Decima fatica di Ercole o Eracle i buoi di Gerione
Indice
Decima fatica di Ercole o Eracle i buoi di Gerione un gigante a tre teste
Miti greci e leggende: tra le fatiche di Ercole o Eracle si colloca la decima che doveva anche essere l’ultima, ma alla quale ne seguirono altre 2. Gerione possedeva la mandria di buoi e giumente rosse ed Eracle dovette escogitare un modo per rubarle e portarle con se.
Decima fatica di Ercole o Eracle i buoi di Gerione
Chi era Gerione? Sicuramente un personaggio che si colloca al centro della “decima fatica Eracle”: Gerione, figlio di Medusa era un gigante spaventoso nell’aspetto e non solo per le sue dimensioni. Il corpo di Gerione si ramificava in tre parti dividendosi in 3 tronchi con sei braccia e tre teste. Gerione viveva nell’isola di Eritrea e possedeva oltre alla mandria di buoi rossi, anche diverse ricchezze. A custodia dei buoi si trovava un altro gigante: Euritione, che insieme ad Ortos, un cane a due teste, erano a guardia della mandria di Gerione.
Decima fatica di Ercole o Eracle i buoi di Gerione
Euristeo e il viaggio di Ercole
Euristeo incaricò Ercole di portargli la mandria di buoi del gigante Gerione. Eracle partì per la sua decima fatica e il primo ostacolo che dovette affrontare fu il gigante Anteo, dalla statura prorompente come la sua crudeltà. Anteo costringeva chiunque transitasse per le sue terre alla lotta e, dopo aver vinto sui suoi avversari, li uccideva in modo spietato. Ma Ercole era a conoscenza del suo punto debole: sollevandolo da terra, il gigante senza toccare il suolo con i piedi, perdeva tutta la sua forza. Così l’eroe greco lo affrontò e, dopo averlo sollevato, lo strangolò uccidendolo.
Ercole riprese il suo viaggio ed affrontò le acque che attualmente prendono il nome dello stretto di Gibilterra grazie alla navicella d’oro che ebbe in prestito dal Dio Helios che usava per trasportare il sole. Giunse così sull’isola di Eritrea.
Ercole ed i buoi di Gerione la decima fatica
Giunto sull’isola, Ercole affrontò il cane Ortos che mise in allarme il suo padrone, abbaiando. Ercole lo uccise con due colpi di clava e, con il suo arco munito di frecce avvelenate, uccise il guardiano dei buoi Euritione ed il gigante Gerione.
Eracle si incamminò per il viaggio di ritorno portando con se la mandria che Euristeo gli aveva ordinato di portargli. Caricò i buoi di Gerione sul carro di Helios, attraversò la Spagna e la Francia, e si diresse verso l’Italia attraversando la catena montuosa delle Alpi. Giunse in Liguria dove dovette combattere con le popolazioni barbare che cercarono di derubarlo della mandria.
I Giganti Caco e Alcioneo e la fuga dei buoi
Giunse nelle attuali terre del Lazio sulle attuali sponde del Tevere “Albula”, dove trovò ad accoglierlo il re Evandro. L’eroe decise di fermarsi una notte per recuperare le forze e riposarsi. Ma mentre Ercole dormiva profondamente, il gigante Caco che viveva terrorizzando la gente del luogo compiendo furti e rapine e rapendo fanciulle, gli rubò la mandria e, per non farsi trovare, fece camminare i buoi a ritroso confondendo le tracce delle orme. Eracle, compreso l’inganno, raggiunse il gigante Coco e lo uccise.
Scese vero Reggio Calabria imbarcandosi per l’antica Grecia. Ma Era fece impazzire la mandria di buoi che scappò raggiungendo la Tracia. Ercole dovette recuperarla e, con essa, attraversò lo stretto di Corinto dove si trovò ad affrontare un altro gigante: Alcioneo.
Ercole fatiche: si conclude così la decima fatica di Ercole che con la mandria di buoi di Gerione, raggiunse l’Argolide e Micene, dove era ad attenderlo re Euristeo a cui donò i buoi.
Ercole fatiche: potrebbero interessarti le altre 12 fatiche di Eracle:
👉1 fatica di Eracle👉2 fatica di Eracle
👉3 fatica di Eracle
👉4 fatica di Eracle👉5 fatica di Eracle👉6 fatica di Eracle👉7 fatica di Eracle👉8 fatica di Eracle👉 9 fatica di Eracle
In linea con il GDPR questo sito utilizza cooki'es per migliorare la tua esperienza d'uso. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsGDPR Cookie - ACCETTA
Privacy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Privacy Policy GDPR.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
una storia che non conoscevo grazie mille e’ un articolo molto interessante
Bello ricordare i miti della storia e in particolare di Ercole e le sue 10 fatiche