389972978
lunedì, Settembre 29, 2025
Home Blog Page 2

Soggiorno bianco con ante e vetrine “Pamela” di Mondo Convenienza

Soggiorno bianco Mondo Convenienza Pamela
Soggiorno bianco Mondo Convenienza Pamela

Un soggiorno deve essere arredato con funzionalità e senso estetico. Linee eccessivamente moderne tendono a ridurre talvolta  gli spazi destinati a contenere gli oggetti, mentre si sa, il soggiorno e la libreria, in particolar modo, rivestono una grande importanza così come gli armadi nelle camere da letto. Il soggiorno  Pamela di Mondo Convenienza, unisce un gusto classico, linee romantiche ed eleganti determinati da un’alternanza di contenitori realizzati a giorno, vano TV molto ampio, cassetti sportelli e vetrine il tutto fornito in colorazioni tenui quali bianco,  rovere e grigio chiaro.

Soggiorno bianco Mondo Convenienza

Un mobile adatto a fingere da libreria e credenza allo stesso tempo, un grande contenitore dove inserire le vostre collezioni e servizi di piatti ed i vostri libri; pratico, funzionale e capiente. Ma di mobili in questo stile dai colori chiari e luminosi in grado di dilatare gli spazi ve ne sono molteplici sul sito Mondo Convenienza, ma anche su altri siti di mobili online.

Soggiorno bianco con ante e vetrine "Pamela" di Mondo Convenienza
Soggiorno bianco con ante e vetrine “Pamela” di Mondo Convenienza

Soggiorno Mondo Convenienza “Pamela” e non solo

Il soggiorno  Pamela di Mondo Convenienza in foto è realizzato in candido e fresco bianco,  la foto in questione propone una variante semplice, ma ne troviamo altre dotate di vetrine sia verticali che orizzontali che offrono ampio spazio a bicchieri, calici, fiamminghe e zuppiere. Quello della foto è proposto a 650 euro, mentre quello del catalogo   dotato di vetrina orizzontale in alto e verticale a sinistra, molto più capiente,  è proposto a 730 euro. Ma sul sito troviamo altre librerie anche a 300 – 400 euro con colori chiari ma non bianco. Un esempio? Il soggiorno Marte di Mondo Convenienza chic ed elegante con vari mobili che possono comporre gli spazi in modo funzionale ed estetico.

Soggiorno Marte di Mondo Convenienza
Soggiorno Marte di Mondo Convenienza

Nel tempo Mondo Convenienza ha dato il via a nuove linee dei soggiorni che si possono visionare qui, e tra essi oggi come oggi il soggiorno Pamela non c’è più ma ci sono tante soluzioni per arredare la casa, e il particolar modo il soggiorno, davvero belle a prezzi contenuti.

La cosa che aiuta nella scelta di questo mobile soggiorno, ma anche di altri presenti nel sito è la componibilità, ossia la possibilità di scegliere tra ripiani, vani chiusi ed aperti, vetrine contenitive e spazi per organizzare l’oggettistica da esporre. In foto infatti vi sono due diverse composizioni realizzate con i moduli di questo soggiorno bianco di Mondo Convenienza.

Lunghezza mobile soggiorno: personalizzazione

La lunghezza del mobile è di 3 metri è senza dubbio un soggiorno importante dotato di  elementi che danno modo di nascondere o esibire gli oggetti d’uso quotidiano come piatti, cristalli, tovaglie. Per esporre ci sono le mensole, la colonna vetrina con pianetti in vetro o l’elemento centrale con apertura basculante. Perfetti per riporre e nascondere alla vista, invece, le ante e i cassetti.

La struttura del soggiorno Pamela in foto è caratterizzata da telaio a cornice e piccole maniglie essenziali con  effetto satinato. Le due librerie sono reperibili on-line e vendute in pronta consegna, quindi in 48 ore dall’ordine, vengono consegnate a casa vostra.

La casa è lo specchio di chi la abita

Il soggiorno rimane una delle zone di casa dove si vive gran parte del tempo, spesso ci si cena e vi si accolgono gli ospiti; per questo creare in quest’ambiente della casa una zona accogliente e bella visivamente oltre che funzionale è di fondamentale importanza.

La casa è lo specchio di chi la abita: non serve spendere cifre astronomiche od arredare esclusivamente con mobili di design, ma è importanti scegliere i colori e le dimensioni giuste per rendere estetico, funzionale ed accogliente ogni spazio domestico, soggiorno incluso.

La scelta dei colori chiari poi, è sicuramente una scelta vincente: denotano pulizia, dilatano gli spazi donando maggior luminosità, rendono l’ambiente accogliente e generalmente piacciono a molte persone.

La scelta dei mobili per il soggiorno è sicuramente molto importante e devo offrire spazio contenitivo, fruibilità, ed estetica. Il mobile in foto risponde perfettamente a tutte queste esigenze e lo fa a costo contenuto.

Come riconoscere una reborn di qualità

Come riconoscere una reborn di qualità
Come riconoscere una reborn di qualità

Chi dipinge le reborn ed ha una certa capacità ci mette davvero poco a capire la qualità di una bambola reborn rispetto ad un’altra. Non è necessario essere delle luxury reborner per comprendere questo, ne per realizzare delle bambole davvero ben fatte. Ma chi non è del settore ho ha poche capacità artistiche, potrebbe non comprendere la qualità e non identificare anche grossi difetti, come ad esempio quello dei capelli e delle ciglia applicati male. Ma scopriamo come riconoscere una reborn di qualità rispetto a dei fake o a dei lavori fatti male o comunque non bene.

Come riconoscere una reborn di qualità in modo facile

Al di la del kit che anche se originale non ha sempre un certificato che lo attesti, potrete chiedere alla venditrice reborn una prova dell’acquisto in modo da verificare se il kit è stato acquistato su siti che vendono prodotti originali. Ma non è solo questione di kit originali o no, molto dipende anche dal tipo di materiali utilizzati, capelli, occhi quando presenti, ciglia e colori, ma anche dalla manualità della reborner.

Vi sono reborner considerate luxury in quanto si sono affermate sul mercato mondiale ormai da anni, quando ancora non vi era un sovraffollamento di reborner. Oggi come oggi troviamo persone davvero brave, al di la della qualifica e dei riconoscimenti, che pervengono da vari enti riconosciuti, e reborner che non hanno ben chiaro cosa sia questo tipo di arte. Perché di arte si tratta.

I segnali che dovrebbero allertare

Al di la delle competenze di una reborner che si acquisiscono nel tempo, vi sono dei segnali che dovrebbero allertare chi acquista. Chi lavora con kit originali già di per se costituisce una garanzia perché è evidente che investe di più nel proprio lavoro sia dal punto di vista qualitativo che professionale.

In questo ambito vi sono in fatti un’infinità di corsi in presenza, online e video che consento di specializzarsi nel settore, corsi reborn dedicati all’uso dei colori termofissati, corsi per il rooting, corsi per dipingere esclusivamente reborn etniche e così via.

Tra i segnali che aiutano anche le meno esperte ad indentificare una reborn di qualità rispetto ad una scadente, non vi è solo il realismo in quanto bambole realistiche di fabbrica (che non sono reborn anche se presentano talvolta la dicitura reborn) se ne trovano a bizzeffe anche ben fatte, ma sono altri dettagli, come ad esempio l’utilizzo del colore che non dovrebbe essere ne uniforme ne eccessivo in determinate aree. Ciglia e capelli poi, aiutano moltissimo.

Bambole vendute come reborn che reborn non sono

Nulla vieta a nessuno, specie se si vuole contenere i costi, di comprare una bambola su Aliexpress a 30 euro tipo quella in foto, mentre diverso è se si compra una bambola di queste, rivenduta come reborn a 100 euro o meno, da qualche persona poco onesta che le ha acquistate su Aliexpress o siti cinesi simili e le ha personalizzare un pochino spacciandole per reborn.

Uno dei kit più usati in tal senso è Betty dal visetto simpatico il cui kit originale “Bettie by Adrie Stoete” lo trovate al momento solo all’estero e costa intorno ai 100 euro più spedizione (più capelli, occhi, body e riempitivo si attesta solo per i costi sui 150 – 180 euro). Fate attenzione!!!

Bambola di Aliexpress e non reborn
Bambola di Aliexpress e non reborn prezzo 30 euro

Rooting ciglia e capelli quando non c’è o è fatto malissimo

Sebbene il rooting non sia esattamente una cosa semplice da realizzare in modo eccelso, la sua presenza già aiuta a far comprendere il livello della reborner.

Alcune reborner non molto qualificate tendono a non impiantare i capelli, e ad incollare le ciglia finte già fatte anziché applicarle con il rooting.

Questo tipo di lavoro oltre a ridurre i costi, indica la scarsa professionalità della reborner. Altre volte si notano ciglia applicate ad ago che invece di trovarsi sulla rima inferiore della palpebra sono impiantate all’interno della palpebra in modo goffo e poco estetico come quella in foto. I capelli possono essere radicati a mano o dipinti in modo magistrale o grossolano.

Talvolta anche una reborn fatta a regola d’arte può essere senza capelli, magari un prematuro, o semplicemente perché il visetto ispira un bimbo pelatino? Ma una reborner che crea solo bimbetti calvi sicuramente ha un problema con il rooting o con i capelli dipinti bene.

Reborn con ciglia impiantate male
Reborn con ciglia impiantate male

Se vedete reborn senza capelli con ciglia incollate fatevi due domande

Se vedete reborn con ciglia inserite in maniera poco ortodossa, qualche interrogativo ponetevelo: o si tratta di qualcuno che magari con tanta buona volontà sta imparando e con il tempo arriverà anche a livelli di qualità, o in alternativa potrebbe trattarsi di persone a cui la qualità del lavoro non interessa.

L’osservazione attenta e il tipo di colori

Anche i colori possono, oltre all’osservazione attenta, darvi delle indicazioni. In genere le reborn qualificate utilizzano colori termofissati e talvolta anche colori acrilici di qualità.

Ma in linea di massima i colori termofissati offrono qualche garanzia in più sebbene personalmente abbia delle reborn realizzate con acrilici che sono bellissime e perfette. La qualità crescente degli acrilici di oggi è in grado di dare garanzie e per questo molte reborner li utilizzano.

In questo caso molto dipende dal vinile, se di qualità o non, dal tipo di colori e fissativi nonché sigillanti utilizzati. Nel caso delle reborn i colori di qualità, siano essi acrilici o colori termofissati, fanno davvero la differenza, ma ovviamente i costi si alzano.

Anche i capelli sono presenti sul mercato in varie tipologie, da quelli in acrilico che non andrebbero utilizzati se non su bambole per persone allergiche, a quelli in mohair, o alpaca, fino ai capelli umani.

Ogni tipologia di capelli è presente sul mercato a prezzi differenti e qualità diverse, in quanto non tutti i tipi di capelli in mohair son di qualità eccelsa, alcuni sono simili alla stoppa altri morbidissimi: la differenza? il prezzo ovviamente si parte da 5-10 euro e si arriva a 30 euro per 10 grammi di capelli in mohair.

Anche gli occhi possono far lievitare il prezzo di una reborn: troviamo occhi in plastica da pochi eruro, occhi in vetro da 15 a 30 euro e occhi realizzati a mano in resina davvero belli e realistici che arrivano anche a 40 euro.

Cosa chiedere quando acquistate una reborn?

Chiedete se il kit è originale, chiedete che tipo di colori sono stati utilizzati, chiedete la qualità e la tipologia di capelli, così come che tipo di occhi sono stati montati sulla bambola. Fermo restando che, per le reborn dormienti, questo problema non sussiste.

Accertatevi anche del tipo di rooting, mono-rooting o rooting a ciuffetti. Ed infine, osservate e chiedete se le ciglia sono radicate ad ago o incollate (una brava reborner non incolla mai le ciglia finte, le realizza lei, impiantando un capello per volta).

Imparare a comprendere la qualità di una reborn

Se davvero queste bambole vi appassionano e volete farne collezione è bene che impariate ad identificare tutti questi fattori elencati per evitare di incorrere in truffe, o ritrovarvi tra le mani reborn che reborn non sono, o peggio ancora reborn fatte male che non riuscirete mai a rivendere, qualora decidiate di farlo.

Il prezzo può essere indicativo? Certamente, una reborn realizzata con kit originale edizione aperta anche se acquistato in offerta con tutti i materiali elencati, non può costare meno di 200 – 250 euro e oltre.

Prezzi in linea sono anche 300 – 400 euro, mentre per le edizioni limitate e numerate reborn realizzate da nomi famosi “reborner luxury” arrivano anche a diverse migliaia di euro.

In giro si vedono cose bellissime ma al tempo stesso, sono presenti anche bambole che non rispecchiano nulla di quest’arte meravigliosa della rinascita.

  • In foto due kit originali della scultrice Elisa Marx dipinti uno con colori acrili (il primo), e l’altro con colori termofissati. Rooting mohair morbidissimo Juna capelli ciglia (e soppraciglia il primo) occhi in resina la prima, la seconda dormiente.

Bambole reborn originali e cloni non solo copyright anche salute da tutelare

Bambole reborn originali e cloni non solo copyright anche salute da tutelare
Bambole reborn originali e cloni non solo copyright anche salute da tutelare

Le reborn nascono da una processo di scultura operato da artisti scultori appunto, che creano reborn, ispirandosi a bimbi veri, a foto, o ad un’idea. Le sculture vengono create con delle apposite paste polimeriche tipo la Super Sculpey Living Doll, una super argilla polimerica che va cotta in forno e possiede proprietà ottimali per la modellazione e la scultura delle reborn. All’interno spesso viene eseguita un’armatura con filo di ferro e nastro o filo e carta argentea da forno. Ad ogni modo, dietro queste bambole reborn originali, vi sono dei diritti di autore, ossia un copyright che dovrebbe tutelare le opere. Inoltre i kit reborn cloni rappresentano un problema per la salute che può interessare sia chi le lavora che chi le acquista.

Bambole reborn originali e cloni non solo copyright anche salute da tutelare

Cloni o non cloni? Bambole realistiche originali o cinesi? Il problema non è solo etico, e non riguarda unicamente il diritto d’autore ma anche la salute delle persone.

Oltre ai kit originali che vengono prodotti da fabbriche piccole o medie alle quali la scultrice cede per la creazione degli stampi la scultura mantenendo la proprietà intellettuale, si affiancano anche fabbriche senza scrupoli che violando il copyright riproducono più o meno fedelmente (talvolta variandone leggermente la misura) le medesme sculture o kit. Le reborn cloni successivamente vengono e immesse sul mercato da siti prevalentemente cinesi come Temu ed Aliexpress.

Vi è un vero e proprio mercato parallelo che non tiene conto ne del diritto d’autore ne della salute delle persone. Ed’ è su questo ultimo concetto che ci vogliamo soffermare.

Prezzi contenuti dei kit cloni ma problemi per la salute

Molte acquirenti, ed anche alcune reborner, tendono a preferire i kit cloni per via del prezzo contenuto. Si parte da 12 euro fino ai 30 – 35 euro a seconda del tipo di kit e di quanto sia bello e richiesto sul mercato. Ma anche in base alla dimensione il prezzo dei kit cambia sensibilmente.

Con il kit clone vengono forniti testa, arti, body in tessuto ed occhi. Quando invece si acquista un kit originale i prezzi si triplicano e si quadruplicano anche in base alla scultrice, al tipo di arti, interi o 3/4, e alla grandezza del kit in pollici. In genere, per un kit di un neonato medio che va dai 16 ai 20 pollici (arti interi), si spendono cifre che partono dai 50 euro ai 150 euro e generalmente non vengono forniti ne corpo ne occhi.

Quindi, se ai 50 euro minimo dei kit aggiungete, occhi, body, materiale di riempimento, capelli e magari occhi in vetro o resina fatti a mano, ecco che abbiamo una cifra ragguardevole che si aggira a partire dai 100 euro ed oltre, fino a diverse centinaia di euro per kit edizioni limitate numerate lavorate con capelli e materiali di prima qualità per la realizzazione.

Spesso chi compra però non è così acuto e non comprende la differenza più di tanto, differenze che le collezioniste conoscono bene. Senza contare che la lavorazione di kit originali è facilitata sia nella pittura che nella radicazione dei capelli da kit in vinile di prima qualità.

Ma oltre ad un problema di prezzo e qualità che, come visto, camminano su binari paralleli, vi è anche un problema legato alla salute. Le bambole reborn cloni sono tossiche.

La bambole reborn cloni sono tossiche

Cinesate? Si sono cinesate e come tali non rispettano quasi mai, se non mai, gli standard qualitativi necessari per la tutela della salute.

Le bambole reborn clone, ovvero le imitazioni degli originali, spesso presentano problemi di tossicità, in quanto per al loro realizzazione, vengono impiegati materiali scadenti che oltre a comprometterne in parte la qualità della lavorazione stessa e la durata nel tempo, non sono certificati a livello di sicurezza. Stesso discorso per le bambole di fabbrica, finte reborn, che si trovano sempre su questi siti cinesi.

Quali sono i rischi per la salute?

I rischi per la salute sono dovuti alla presenza di sostanze chimiche come piombo e Ftalati ma anche bisfenoli che possono nuocere alla salute sia di chi le realizza che di chi le acquista e colleziona.

I Ftalati si trovano nelle plastiche e sono dei noti interferenti endocrini per cui possono causare problemi ormonali e di fertilità. Da eviate quindi il contatto specie per le bambine in crescita.

L’esposizione al piombo è dannosa per tutti, adulti e bambini. I BPA e altri bisfenoli utilizzati per l’indurimento del vinile sono sostanze chimiche considerate dannose. I materiali sono non sicuri e nocivi in quanto i produttori di imitazioni di kit reborn “cloni”, non osservano gli stessi standard di sicurezza dei produttori di kit originali.

I materiali di bassa qualità come quelli usati per i kit non originali che in genere sono di un colore più scuro e meno morbidi al tatto potrebbero causare problemi alla salute specie se la loro composizione li rende non adatti al contatto con la pelle o l’aria.

Ultimamente su Aliexpress alcuni venditori hanno inserito la dicitura “non adatti ai bambini di età inferiore ai 14 anni” proprio per ovviare alla tossicità che comunque è presente e rimane per tutti, dalle reborner che li lavorano ai possibili acquirenti che le porteranno nelle loro casa.

Quando si inizia a dipingere i primi kit ci può anche stare che si utilizzano kit economici per imparare, ma poi, nel rispetto delle scultrici e della salute propria e degli acquirenti, sarebbe opportuno utilizzare solo ed esclusivamente kit originali.

Ti potrebbe interessare

Reborn artigianali e reborn (bambole) di fabbrica differenze e prezzi

Addolorata e Dolores: significato, numerologia ed onomastico del nome

Addolorata e Dolores: significato, numerologia ed onomastico del nome
Addolorata e Dolores: significato, numerologia ed onomastico del nome

I nomi hanno tutti un’ origine ben precisa ed un significato, oltre ad essere connessi a numeri, santi, metalli ed altri simbolismi di vario genere. In questo articolo andremo a scoprire nel dettaglio, il significato dei nomi ADDOLORATA e DOLORES.

Addolorata e Dolores: significato, numerologia ed onomastico del nome

Il nome Addolorata è nato della tradizione e devozione cristiana in ricordo del dolore patito dalla Vergine Maria per la morte del figlio. La Chiesa ricorda, il venerdì dopo la domenica di Passione, i Dolori di Maria Santissima. E ricorda anche i Sette Dolori di Maria, la seconda domenica dopo l’ 8 settembre.

In Italia è diffusa anche la variante spagnola del nome: Dolores. Il nome addolorata deriva direttamente dall’italiano mentre Dolores è la variante spagnola. Entrambi i nomi significano “provata dal dolore”, riferendosi appunto alla Vergine Maria che ha patito la passione e la morte di suo figlio Gesù.

Dal significato palese, come detto, (letteralmente “addolorata”), riflette il culto di “Maria Santissima Addolorata” ma, al tempo stesso, anche  “dei Sette Dolori” (in latino Mater Dolorosa), affermatosi soprattutto dal XIII secolo; ad essa sono dedicati numerosi santuari e chiese in tutta Italia. Passione e sofferenza rendono i due nomi carichi di significato simbolico.

L’onomastico di Addolorata e Dolores ricorrono tradizionalmente l’8 settembre, giorno in cui la chiesa celebra la Natività della Beata Vergine Maria, anche se altre celebrazioni mariane, come la Madonna dei Sette Dolori, vengono frequentemente associate.

Addolorata e Dolores: significato, numerologia ed onomastico del nome
Addolorata e Dolores: significato, numerologia ed onomastico del nome

Derivazione nome Dolores e simbolismo del nome

È spesso indicato come corrispondente del nome spagnolo Dolores, in Spagna l’Addolorata viene venerata con il nome di Nuestra Señora de los Dolores da cui tale nome proviene.

È proprio del Sud Italia in particolare molto diffuso in Puglia e Campania. È uno dei tanti nomi italiani diffusisi grazie al culto mariano. Il metallo corrispondente è l’oro, il numero fortunato 4 ed il segno relativo l’Acquario.

Significato: Provata dal dolore
Onomastico: 8 settembre
Origine: Latina

Colore: Arancio
Pietra: Topazio
Metallo: Oro

Numero fortunato: 4

Segno corrispondente: Acquario

Topazio curiosità

Il topazio è un silicato di alluminio  molto simile per struttura allo zircone; ossia silicati che appartengono al gruppo dei nesosilicati, in cui la   struttura mineralogica si basa su tetraedri isolati di SiO4: ne risulta una disposizione molto compatta e i vari minerali presentano quindi, elevati valori di rifrangenza, durezza e densità.

Il topazio si forma prevalentemente in rocce plutoniche e vulcaniche sostanzialmente  acide ossia ricche in silicio e fluoro, molto più raramente nelle rocce metamorfiche.
Le condizioni di formazione variano molto in base alle alte temperature delle condizioni magmatiche, a quelle intermedie della fase pegmatitica fino a quelle più basse della fase idrotermale.
Quindi si racchiudono sotto questa famiglia minerale: quarzo, fluorite, tormalina e berillo.

Curiosità sul nome Addolorata e Dolores

Un’ altra curiosità sul nome Dolores spagnolo è che in queste aree geografiche viene spesso abbreviato in Lola che nel tempo è diventato un nome a se stante, molto diffuso in America Latina ed in Spagna. Ad esempio una celebre ballerina di flamenco e cantante fu Lola Flores.

Per quanto riguarda il nome Addolorata, sebbene sia meno diffuso in Italia, è  tipico delle zone meridionali della penisola. Questo nome è spesso associato a festività e tradizioni locali come ad esempio le processioni che si tengono durante la Settimana Santa.

Personaggi famosi con nome Addolorata e Dolores

Come accennato il nome Dolores è più in uso e alcuni personaggi famosi che portano o portarono questo nome sono ad esempio una figura di spicco del comunismo spagnolo “la Pasionaria” nome Dolores Ibàrruri leader del movimento antifascista durante la guerra civile in Spagna.

Troviamo poi Dolores del Rìo, nota attrice messicana di metà e fine ‘900 che fu una delle primi attrici latinoamericane a sbarcare trionfante ad Hollywood.

Troviamo Dolores O’Riordan, cantautrice irlandese e Dolores Huerta attivista statunitense.

Infine, ricordiamo nella serie di libri e film di Harry Potter il personaggio malvagio di Dolores Umbridge.

Per quanto riguarda Addolorata il nome è spesso legato a personaggi religiosi, santi e beati come ad esempio San Gabriele Dell’Addolorata  in cui Addolorata è un appellativo che testimonia la devozione alla Madonna dell’Addolorata. Meno usato tra le persone comuni e quindi difficili reperire personaggi famosi con tale nome.

 

 

Giardino grande, come gestire e suddividere le aree

Grande giardino
Giardino grande, come gestire e suddividere le aree

Un giardino grande offre numerose opportunità per progettare spazi funzionali, estetici e sicuri, seppur richieda un’attenta pianificazione per garantire armonia e fruibilità. La gestione dello spazio implica una suddivisione logica delle aree, la scelta di stili coerenti e il rispetto delle normative vigenti. Approfondiamo insieme l’argomento e vediamo come gestire e suddividere un grande giardino rendendolo accogliente, funzionale e sicuro.

Come suddividere le aree di un giardino grande

La suddivisione funzionale è determinante per massimizzare il potenziale di un giardino ampio. Un approccio metodico prevede l’identificazione di zone specifiche in base alle attività previste e alla fruibilità degli utenti. Si potrebbe pensare a una zona dedicata alla piscina a scelta tra interrata e fuori terra, approfondendo l’argomento nella guida sul sito https://proleader.it/guide/piscine-interrate-o-fuori-terra/. La piscina infatti prevede per dimensioni e impatto, delle regolamentazioni a cui si deve sottostare. Piccole piscine fuori terra smontabili non collegate in maniera fissa ad un impianto idrico sono esenti da questi vincoli.

Altre aree possono includere spazi relax, orti domestici, percorsi pedonali, zone per attività sportive o aree gioco per bambini. La pianificazione dei percorsi deve considerare distanze funzionali, pendenze e drenaggio, garantendo comfort e sicurezza in tutte le condizioni climatiche.

La vegetazione va scelta in base a microclima, esposizione al sole e compatibilità con la manutenzione prevista. Per esempio le alberature ad alto fusto possono fornire zone d’ombra naturali, mentre arbusti e bordure definiscono visivamente i confini delle diverse aree rendendole più belle ed accoglienti.

Per ottimizzare la fruibilità, è consigliato integrare sistemi di illuminazione, irrigazione automatizzata e pavimentazioni durevoli. Per ottenere una continuità estetica, si dovrebbe valorizzare l’insieme attraverso l’uso di materiali coerenti e specifici per le zone di interesse. Queste operazioni oltre a rendere il giardino più bello, contribuiscono alla sua fruibilità e manutenzione.

Stili e design, che cosa scegliere?

La scelta dello stile e del design è studiata per coniugare estetica, praticità e coerenza con l’architettura della casa. Nei giardini grandi, gli stili moderni privilegiano geometrie essenziali, linee pulite e materiali tecnologici, tra cui spiccano il gres porcellanato, acciaio e vetro. L’integrazione di arredi modulari, coperture retrattili e sistemi di illuminazione LED aiuta ad adattare gli spazi a diverse attività e stagioni.

Gli stili classici o mediterranei utilizzano i materiali naturali, come la pietra e il legno che possono impreziosire la zona esterna. Il tutto da integrare alla vegetazione e alle bordature: un vero capolavoro di calore ambientale diverso dal solito.

In giardini contemporanei o minimalisti, la vegetazione può essere organizzata in aiuole geometriche, con piante selezionate per colore, altezza e resistenza climatica, mentre in contesti tradizionali pergolati, sedute in legno e arbusti ornamentali contribuiscono a definire ambienti distinti.

La progettazione stilistica è oltremodo tecnica, integrando alcune zone e impianti tecnologici che possono fare la differente. Quello che si dovrebbe fare è combinare sapientemente i colori, i materiali e gli elementi a disposizione per un risultato finale perfetto.

Ovviamente, nella scelta dello stile e del design è necessario tener conto della zona geografica e climatica in modo da poter adottare le specie che in queste aree vegetano con maggiore facilità.

Normative e regole per un giardino domestico grande

Un giardino di grandi dimensioni è soggetto a normative edilizie e ambientali che regolano la costruzione di strutture accessorie, impianti e la gestione della vegetazione. Le eventuali piscine, pergolati, gazebo o serre, devono rispettare le disposizioni comunali e regionali in materia di permessi di costruire e vincoli paesaggistici.

Le distanze dai confini, dalle abitazioni vicine e dalle strade devono essere rispettate per garantire conformità legale e sicurezza. Gli impianti idraulici sono regolati da normative sul trattamento delle acque, evitando ogni fatalità che potrebbe danneggiare il suolo o compromettere la falda.

Infine, anche l’impianto elettrico esterno deve essere progettato secondo la normativa CEI 64-8, con protezioni dedicate per zone bagnate e sistemi di messa a terra adeguati.

Quindi, come visto, l’organizzazione di un grande giardino ed il suo allestimento si basano non solo su estetica e funzionalità, ma risentono anche delle normative vigenti e dell’area geografica/climatica di appartenenza. Un operazione abbastanza complessa in cui non si dovrebbe sottovalutare nulla.

Pro e Contro dei Sanitari Sospesi

Pro e contro dei sanitari sospesi
Pro e contro dei sanitari sospesi

Quando e perché scegliere i sanitari sospesi? Sono sicuramente una innovazione per quanto concerne i bagni, la pulizia e il design moderno, ma come tutte le cose esistenti in arredamento, presentano degli svantaggi e degli insindacabili vantaggi. Motivo per cui, per la scelta di questo tipo di sanitari da bagno, è bene valutare attentamente ogni dettaglio e considerare tutti quelli che sono i pro e contro dei sanitari sospesi, che ci aiuteranno a comprendere meglio se sono adatti al proprio bagno.

Pro e Contro dei Sanitari Sospesi? Vediamo i Vantaggi

Come visto in questo articolo sui sanitari, “Differenze tra sanitari sospesi, a muro o brida” vi sono diverse tipologie di sanitari tra cui si può scegliere quando si è in procinto di allestire un bagno. Alcuni aspetti potrebbero far protendere per un modello, piuttosto che per un altro.

FACILITA’ DI PULIZIA – Tra i vantaggi dei sanitari sospesi si colloca, senza dubbio, la facilità di pulizia che questi modelli “sospesi” sono in grado di offrire, lasciando il pavimento completamente libero da ogni ingombro fisico e visivo. Vengono fissati al muro attraverso la parete, un tipo di installazione che richiede competenza, e rimangono sospesi o galleggianti.

DESIGN MODERNO ED ELEGANTE – Possiedono un design decisamente lineare e minimalista in grado di integrarsi perfettamente nei bagni moderni.

Il design è determinato anche dalle superficie lisce che presentano in grado di ridurre la presenza di angoli e fessure, punti in cui si potrebbe depositare lo sporco. Motivo per cui facilitano ancor più i processi si sanificazione e igiene del bagno.

Flessibilità di installazione e sicurezza

Oltre al fattore igienico ed estetico, ha un ruolo significativo la flessibilità di installazione dei sanitari sospesi, così come la sicurezza.

FLESSIBILITA’ D’INSTALLAZIONE – L’installazione è flessibile in quanto si può decidere l’altezza da terra a cui si vuole collocare e posizionare fissandolo, il sanitario sospeso. Questo consente di adattarli alle diverse altezze con specifiche necessità di accessibilità, una caratteristica che li rende una scelta versatile e personalizzabile migliorando l’ergonomia stessa del proprio bagno.

STABILITA’ – Per quanto riguarda la sicurezza e la stabilità va detto che vanno installati da personale specializzato. La struttura di supporto a muro è progettata per sopportare carichi elevati e garantire quindi una perfetta stabilità ma necessità di un buon montaggio da parte della ditta installatrice.

Svantaggi dei sanitari sospesi

Uno degli elementi da considerare è proprio il montaggio, Sebbene siano progettati per ricevere e sostenere un carico di rilievo va detto che se non montati bene possono “crollare”. Il montaggio va fatto con i dovuti criteri.

PREZZO DI ACQUISTO SUPERIORE – A parte questo va considerato anche il prezzo di acquisto. Essendo dei sanitari di ultima generazione hanno un costo superiore ai vecchi e tradizionali sanitari con colonna.

MANODOPERA PIU’ CARA – Il prezzo non riguarda solo il sanitario nello specifico, ma anche il supporto per il fissaggio a parete e la cassetto di scarico. Inoltre la manodopera richiesta per installare questo tipo di sanitari deve essere specializzata, ed il montaggio, essendo complesso, può aumentare ulteriormente i costi totali. Infatti sia incassare la cassetta di scarico ed il telaio di supporto a parete rendono l’installazione più complessa e di conseguenza più costosa.

RICHIEDONO UNA PARTE SOLIDA E ROBUSTA – Va anche precisato che non tutte le tipologie di parete sono idonee a ricevere dei sanitari sospesi. Sono adatte solo pareti solide e robuste e nel qual caso la situazione non sia questa è necessario renderle idonee apportando ulteriori modifiche strutturali.

COMPLESSITA’ DI INTERVENTO PER GUASTI – Un’altra cosa di cui tenere conto quando si scelgono questa tipologia di sanitari è che eventuali operazioni di intervento per guasto sono decisamente più impegnative ed invasive: la cassetta incassata così come il supporto di sostegno a parete e l’accesso ai componenti interni possono richiedere, in caso di guasto, un intervento più invasivo che prevede la rottura della parete.

Sanitari sospesi modelli
Sanitari sospesi un insieme di leggerezza visiva e pulizia

Pro e contro sanitari sospesi? Tiriamo le somme!

Sicuramente il fattore estetico, igienico e funzionale sono tre ottimi motivi per scegliere i sanitari sospesi, ma va fatta un’analisi attenta dei costi di acquisto e d” installazione per valutare se si tratti, o no, della scelta più idonea, il tutto, considerando anche la fattibilità per quel che concerne la parete presente in loco.

L’obiettivo nel ristrutturare il bagno e scegliere i sanitari deve essere quello di raggiungere un buon equilibrio fra estetica, costi, e fattibilità dell’opera.

Quindi se il costo inziale e la complessità di installazione non consentono una soluzione compatibile con il proprio budget e rappresentano una preoccupazione, è meglio optare per i sanitari a pavimento che costituiscono comunque una scelta affidabile ed economica.

Il bagno dove essere comunque un’ambiente funzionale in grado di garantire benessere per il corpo e la mente ma rispettando quella che è la struttura architettonica degli spazi. La scelta dei sanitari e delle opere murarie deve comunque rientrare in un budget e assecondare le esigenze di chi lo andrà a vivere.

Ti potrebbe interessare:

Penne regalo Write Luxury: quando a scrivere sono dei “gioielli”

Penne regalo Write Luxury: quando a scrivere sono dei "gioielli"
Penne regalo Write Luxury: quando a scrivere sono dei "gioielli"

Tra i regali che si decidono di acquistare per Natale ci sono mille oggetti differenti: capi d’abbigliamento gioielli  accessori e quant’altro, non meno gradita potrebbe risultare una bella penna dal fascino indiscusso come quella prodotta da Liu  Jo Luxury, un noto brand modenese che produce abbigliamento e gioielli la quale in collaborazione con la Nardelli Gioielli ha lanciato queste splendide penna arricchite da luminosi Swarovski. Quanto ai colori, ce ne sono a bizzeffe, un colore per ogni outfit. scopriamo nel dettaglio il mondo delle penne eleganti.

Penne regalo Write Luxury: quando a scrivere sono dei “gioielli”

Indubbiamente ci sono penne e penne e, alcuni brand, nel corso dei decenni, sono diventati iconici marchi in grado di rappresentare eleganza, raffinatezza e qualità anche in una oggetto semplice come una penna. A sfera, stilografiche, o di altra tipologia, alcuni modelli di penne sono davvero il top e per questo si prestano anche ad essere dei regali perfetti per tutti: adulti, bambini, anziani uomini e donne di ogni età.

Write Luxury": penna gioiello blu
Write Luxury”: penna gioiello blu

Write Luxury penne gioiello

Le graziose penne a sfera in queste foto si chiamano “Write Luxury”: ogni penna gioiello, perché di piccoli gioielli si tratta, utilizza un sistema refill Delta Penne, ed è prodotta in resina speciale tornita interamente a mano.

Il prezzo al pubblico previsto per le “Write Luxury” di Liu Jo Luxury è accessibilissimo, ed è un oggetto raffinato indicato per un bel regalo natalizio ma non solo.

Il suo prezzo si aggira sui 59,00 euro. Mentre modelli simili ma in acciaio verniciato, e dunque più semplici sempre dello stesso brand Liu Jo hanno un prezzo ancora più contenuto che si attesta intorno ai 35 euro.

Un prezzo simili hanno anche le penne luxury Swarovski, altrettanto belle ed eleganti che trovate nelle gioiellerie e nel sito dedicato.

 

Write Luxury": penna gioiello rosa
Write Luxury”: penna gioiello rosa
Penna luxury Swarovski

I colori delle penne regalo Write Luxury

Tutti i colori dell’arcobaleno sono stati utilizzati per produrre la linea Write Luxury, le troviamo in tantissimi colori, sia decisi che delicati come il nero,  lilla, bianco, rosa chiaro,  rosso e rosa scuro, celeste,  blu, turchese, e infine  in due tonalità di giallo,  chiaro e scuro, ben undici varianti cromatiche moda e decisamente  trendy scelte per questa linea  di penne.

Penne dotate di fascino ed eleganza, piccole opere d’arte elaborate minuziosamente nei dettagli; un accessorio di moda da abbinare, volendo, al proprio look o scegliendo semplicemente il colore preferito, una simpatica e raffinata idea regalo per il Natale che è alle porte.

Certo di idee regalo per Natale, o per un compleanno, ce ne sono tante, ma nonostante questo, alle volte mancano le idee giuste, quelle che sono adatte alla persona che dovrà ricevere il regalo. la penna da questo punto di vista è adatta un po’ a tutti, basta scegliere il modello giusto.

Nel sito di Amazon, ad esempio, trovate una vastissima offerta di penne regalo luxury di moltissimi brand, penne adatte all’uomo così come alla donna. Penne dal design minimale o al contrario, ricche di dettagli e strass. Provate a dare un’ occhiata qui e difficilmente non troverete la penna da regalare o regalarvi che fa al caso vostro.

Troverete modelli a partire da 20 euro, ma anche delle vere “chicche”: penne in madreperla o legno a prezzo superiore fino ai 100 euro ed oltre. Modelli per tutti e soprattutto per tutte le tasche. 

Penna luxury bianca marmorea
Penna luxury bianca marmorea

 

 

Prodotte in 11 colori differenti ed arricchite da Swarovski del medesimo colore  diventa difficile scegliere tra i vari colori uno da regalarsi, ma personalmente dopo averli visionati tutti  credo che opterò per la penna bianca…e voi invece quale vi regalereste?

Write Luxury": penna gioiello grigia
Write Luxury”: penna gioiello grigia

Se state pensando di fare un regalo allora e meglio puntare sul colore preferito dalla persona a cui è destinata la penna, vi conviene informarvi prima e poi procedere all’acquisto. Colori vivaci come l’arancione o scuri come grigio potrebbero non piacere. Così come alcuni colori chiari femminili, tipo il rosa o il bianco marmoreo, un colore che personalmente trovo decisamente bello ed elegante.

Write Luxury": penna gioiello arancione
Write Luxury”: penna gioiello arancione

Per chi ama i colori accesi trovo molto belle anche sia quella in blu in alto che questa rosso fuoco in basso, mentre per un uomo trovo più indicata quella in grigio anche se sono modelli dedicati alla sfera femminile.

Se vi piacciono potete acquistarne anche più di una, sarebbe davvero molto chic il poterle abbinarle alla vostra borsa e al vostro look scegliendo quindi 2 o 3 colori tra i tanti proposti, che più vi si addicono.

Liu Jo lwrite luxury rossa, 59-euro.
Liu Jo lwrite luxury rossa, 59-euro.

Penne e marchi iconici

Ma al di la di questo brand specifico, molti marchi producono prodotti come questi, ossia penne di qualità dal design elegante perfette per essere regalate in ogni periodo dell’anno, sia come semplice presente, che come dono di compleanno o Natale.

Un’idea graziosa e raffinata, perfetta come regalo per molte persone. Tra l’altro data l’enorme offerta di modelli e prezzi non è affatto difficile trovare il modello di penna adatto al proprio portafoglio ma anche alla persona che dovrà riceverlo. Penne Parker magari placcate oro, modelli in radica Kassis, o magari sofisticate penne stilografiche Scriveiner.

Lachieva poi offre penne in madreperla davvero belle, e poi ci sono brand che si sono specializzati in penne come ad esempio Waterman con i modelli di punta che raggiungono anche i 600 euro ed oltre. 

Penna Waterman stilografica preziosa
Penna Waterman stilografica preziosa (Prezzo 635 euro)  in oro; 480 euro  in palladio 

Natale, la corona dell’avvento: come realizzarla

Ghirlande natalizie: come realizzarle
Ghirlande natalizie: come realizzarle

E’ tradizione di origine nordica quella che prevede la preparazione della corona dell’Avvento, le quattro domeniche che precedono il Natale ci si prepara ad accogliere tale festività realizzando l’albero, il presepe e varie altre decorazioni natalizie, tra cui la corona o la ghirlanda natalizia o la corona dell’avvento. Tante le tipologie di ghirlande o corone dell’avvento che si possono realizzare in base al materiale e alle decorazioni che si deciderà di adottare. Troviamo ghirlande realizzate con pasta, con fiori, con palline di natale o con pigne dipinte. Vediamo come creare la ghirlanda di Natale in modo creativo e alcune idee facili.

Natale, la corona dell’avvento: come realizzarla

I materiali da utilizzare sono semplici e poco costosi, occorrerà del fil di ferro abbastanza spesso per costruirne la base, uno più sottile magari in rame per legare i rametti, le pigne e le candele, un bel nastro rosso dello spessore di almeno 2 cm per infiocchettare le candele e dei rametti d’abete che potrete sostituire con un nastro per l’albero di natale di color verde opaco, ma se possibile è meglio utilizzare  dei veri rametti d’abete che conferiranno alla vostra corona un aspetto più realistico.

Infine procuratevi delle piccole pigne andando a raccoglierle personalmente o acquistandole nei supermercati e nei negozi che nel periodo natalizio ne sono più che provvisti, troverete sia quelle semplici in confezione da 6 – 8 o 10 pezzi a poco più di un euro, potete acquistare quelle semplici o quelle dipinte d’oro, andranno bene anche tutti e due tipi alternati sulla vostra ghirlanda.

Curiosità sulla corona dell’avvento

Una curiosità che non tutti sanno è che il posizionamento a croce delle quattro candele corrisponde ai 4 punti cardinali (nord, sud, est ed ovest) e simbolicamente hanno un significato, vengono poste in questo modo in quanto devono illuminare tutta la terra e far si che tutti gli uomini ne vedano la luce e si preparino ad accogliere la nascita di Gesù. Inoltre la corona dell’avvento si deve storicamente all’idea di un pastore  protestante Johann  Hinirich Wichern, vissuto nell’800.

 

Corona-dell-avvento.png

Materiali per realizzare la corona dell’avvento

  • Filo di ferro grande
  • filo di rame sottile
  • rametti d’abete
  • pigne
  • nastro di raso circa 1 metro e mezzo
  • 4 candele
  • nastro adesivo

Se volete potete aggiungere 1 o 2  palline di natale piccole scegliendo tra i colori  rosso verde o oro.

Procedimento creazione corona dell’avvento

Con il filo di ferro robusto modellate un cerchio di circa 35 cm di diametro (se volete potete rimpicciolire leggermente  la corona), ricopritelo con nastro adesivo preferibilmente verde. Aiutandovi con il filo di rame, legate uno ad uno i ramoscelli di abete al cerchio principale, sovrapponendoli leggermente in modo da formare una bella corona compatta.

Alla base di ciascun ramoscello disponete una pigna in modo da coprire eventuali collegamenti visibili. A questo punto, collocate le candele in modo simmetrico rispettando i quattro punti cardinali e aiutandovi  sempre con il filo di rame che legherete da ambedue i lati fissando la candela se volete potete acquistare gli appositi porta candele in plastica ed unirli alla corono utilizzando la colla a caldo mediante una pistola (costo medio a partire dai 6 euro).

Dopo aver fissato le candele con il filo di rame alla corona, rifinite ogni candela con un fiocchetto rosso(trovate sotto il link che spiega come fare fiocchi); alla base e aggiungere 1 o 2  o pigne alla base della stessa.

La corona dell’Avvento può essere collocata al centro della tavola  il giorno di Natale, o appesa come decorazione utilizzando lunghi nastri.

In foto alcune tipologie di ghirlande natalizie fai da te: 1) ghirlanda con pasta dipinta; 2) con pigne dipinte di bianco e 3) con rametti e semi di lino.

Corone dell’avvento creative

In realtà, la varietà di corone dell’avvento che si possono creare è davvero infinita, si possono utilizzare un’infinità di materiali nuovi, così come di recupero, e dar spazio alla propria fantasia adottano materiali anche inusuali come bottoni, tappi, pezzetti di legno, piccoli pupazzi a tema come babbo natale, renne, pupazzi di neve etc. ma anche nastri e decorazioni che si utilizzano per gli abiti ed i tessili, come le nappine, merletti e pizzi e molto altro.

Per concludere, penso che possa interessarti, sempre a tema fai da te natalizio, ed utile per la creazione di ghirlande o corone dell’avvento, la spiegazione di come fare da se dei fiocchi natalizi che trovi in questo altro articolo: Come realizzare dei fiocchi natalizi.

In questo sito trovi anche altre guide utili in tal senso, dal come dipingere le pigne a come realizzare palline di natale creative, stelle ed angeli con filo ed altro, che potranno esserti utili per creare una ghirlanda unica e particolare.