389972978
martedì, Luglio 1, 2025
Home Blog Page 367

SUV 5 uscite 2016 – 2017: Jeep Compass, Keleos, Skoda, Seat Ateca, Ford Edge

SUV in uscita jeep cpmpass suv 2017
SUV in uscita jeep cpmpass suv 2017

Come ogni anno anche il 2016 e il 2017 vedranno l’immissione sul mercato di nuove auto e nuovi SUV. Abbiamo voluto prendere in esame 5 SUV in particolare, la cui uscita è prevista per fine anno (2016) o inizio 2017. Si tratta di 5 vetture completamente diverse con peculiarità specifiche che le rendono uniche nel loro genere, sebbene alcune prendano spunti da modelli precedenti.

Reanult Keleos, Jeep Compass, erede unica dei due precedenti modelli Patriot ed attuale Compass, la Seat Ateca proposta in linee meno sportive, ed infine la Ford Edge, immessa di recente sul mercato e la nuova Skoda Yeti 2017.

Renault Keleos 2017 ospiterà 7 posti

 

renoult koleos 2017

 

Mentre proseguono i test sulla nuova Keleos si preannuncia che le sue dimensioni saranno decisamente renault kaleos 2 camuffatagenerose, la nuova Renault Keleos sarà più grande ed ospiterà 7 posti. Il nuovo frontale caratterizza la vettura con design che prevede calandra e fari anteriori incorporati nella medesima striscia orizzontale. L’impatto visivo del design posteriore invece mette in luce minor modifiche con gruppi ottici simili alla Kadiar ed uno spoiler che risulta abbastanza sottile. Verrà commercializzata sia in Europa che in Cina a partire dal 2017, mentre la produzione avverrà in Corea.

 

Jeep Compass

 

jeep cpmpass suv 2017

 

Una delle vetture SUV di maggior successo che registra vendite in forte ascesa ormai da anni, strizzando l’occhiolino ai marchi del gruppo Fiata Chrysler. E’ in arrivo ora, la nuova SUV super compatta la Jepp Compass che verrà presentata a fine 2016 e dovrebbe giungere sul mercato ad inizio 2017. Le linee  della Jeep Compass ripercorrono il design della Grand Cherokee. Avrà una lunghezza di circa 440 – 450 cm mentre per quanto riguarda il listino prezzi dovrebbe rientrare in posizione intermedia. Verrà prodotta in Brasile. Avrà la calandra a sette feritoie, marcata  a livello tecnico grazie alla presenza di un potente motore a 4 cilindri ed un cambio automatico a 9 rapporti. Un successo annunciato!

Seat Ateca il primo SUV di casa Seat

seat ateca

 

Per la prima volta la Seat a fine 2016 immetterà sul mercato una vettura con carrozzeria SUV: la Seat Ateca. Dopo il debutto al salone di Gineva, non ci sono più misteri. Le linee ci riportano alla Leon  dalla quale ha preso preso presumibilmente spunto e ispirazione ma caratterizzando il nuovo modello con linee di tipo più tradizionale e conservativo.  La Seat Ateca  sarà commercializzata sia diesel che benzina da 1.4; 1.6; fino a 2.0 di cilindrata. Inoltre, si potrà optare per l’opzione cambio automatico DSG o in variante trazione integrale, mentre le versioni meno costose saranno proposte ed offerte solo con due ruote motrici.

 

Ford Edge e Skoda Yeti

ford edge

 

Non saranno le sole nuove uscite per il 2016 e 2017 previste altre novità sono in arrivo, si tratta della , come la Ford Edge e la suv della Skoda Yeti derivata dalla concept VisionS, la cui uscita si prevede per fine anno. La nuova Ford Edge in vendita da 46.250 euro rappresenta la massima espressione del design italiano e completa la gamma Ford.  Dotata di vari dispositivi tra cui Adaptive Steering Wheel tecnologia che varia in tempo reale il rapporto tra direzione delle ruote e rotazione del volante, Active Noise Control progettato per ridurre  rumori, offre prestazione elevate ed il massimo del comfort. 3 gli allestimenti previsti e 2 le motorizzazioni, presente sul mercato da inizio anno. Il SUV Skoda invece, presentato al salone di Ginevra, è caratterizzato da allestimenti curati ed un design compatto, oserei dire piuttosto imponente, date le dimensioni che misurano ben 4,70 cm.

skoda yeti 2017

 

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:

  1. 10 auto 7 posti: quali sono le meno costose nuove ed usate del   2015 2016
  2. Top 5 auto in uscita per il 2015 – 2016

Diadora e Make It Bright: lo sport e un evento da ricordare

diadora 5

Ti sei mai chiesto da cosa derivi il nome del brand Diadora? Si? No? Bene, ti tolgo comunque la curiosità… Diadora deriva dal  greco διὰ δωρέα “dia – dorea ” letteralmente ha un significato evocativo ossia “condividere doni ed onori”. Parliamo di  articoli sportivi e di sport quindi il significato da attribuire a questa parola diventa chiaro: condividere vittorie e successi in campo sportivo e, in particolar modo, agonistico. Ma Diadora non punta solo sulla qualità e sulla originalità del suo nome ma anche nell’attivazione di campagne pubblicitarie di grande impatto come è accaduto con  Make It Bright. Diadora e Make It Bright sono senz’altro un evento da ricordare ed in cui lo sport è il vero protagonista indiscusso.

 

Diadora e Make It Bright: lo sport e un evento da ricordare

L’originalità della campagna  Make It Bright deriva dal fatto che gli ordini effettuati dai clienti sono stati esauditi in maniera non usuale: ad esempio con una staffetta che ha consegnato delle scarpe Diadora a piedi e di corsa. Questo evento sbalorditivo e simpatico, oltre che unico nel so genere ha coinvolto varie persone.

Ma vediamo come si è svolta questa campagna.

Un cliente dopo aver ordinato un paio di scarpe Diadora N9000ITA, ha attivato la spedizione inusuale, ossia la grande corsa podistica di consegna. Un ordine nel web shop ed è scattato il via: Una staffetta composta da 70 corridori provenienti da 10 paesi diversi, di età compresa tra i 19 ed i 56 anni, ha percorso ben 1500 km. I partecipanti si sono passati la scatola contenente le scarpe da consegnare partendo dall’Headquarter Diadora con sede a Caerano di San Marco fino alla destinazione finale. La destinazione di consegna è stata la splendida città spagnola, Barcellona, concludendo la staffetta a destinazione a casa del fortunato cliente.

diadora 4
Make It Bright
diadora Make It Bright
Diadora Make It Bright
diadora Make It Bright
Diadora Make It Bright

Make It Bright una campagna evento da ricordare

La staffetta epica nel suo genere, si è svolta nel mese di febbraio, esattamente dall’11 al 19 del mese citato. Per seguirla in diretta ci si doveva collegare al makeitbright.diadora.com. Il pacco è stato tracciato giornalmente come accade per una normalissima consegna, l’unica differenza, come abbiamo visto, è stato l’inusuale metodo di spedizione.

L’evento ha reso partecipi i social e può essere rivissuto online attraverso i canali social del brand; 1482 i chilometri percorsi con esattezza dai partecipanti tra di essi vale la pena di ricordare un giovane che per prendere parte all’evento è salito per la prima volta su di un aero, inoltre l’originale partecipazione di 4 coppie ed infine un simpatico cane. Tanta energia e condivisione, un amore per lo sport e voglia di vivere, un modo per “essere bright” che ha accumunato i partecipanti all’evento Diadora. L’obbiettivo della campagna è stato quello di promuovere il marchio Diadora trasmettendo gioia, entusiasmo, un concetto che esprime uno stile di vita sano ed entusiasmante, facendo dl brand e dei suoi prodotti, una vera e propria fonte di ispirazione. Dinamismo, solarità, partecipazione e condivisione, peculiarità che rendono lo sport creativo, leale e vero, un momento di crescita personale e non solo, un modo diverso di concepire la vita.

                                                           Diadora e lo Sport

Il mio punto di vista su Diadora e Make It Bright

Come non approvare a pieni voti questa campagna pubblicitaria? Personalmente vivo facendo sport da una vita. Cresciuta tra nuoto e danza, ho cercato di trasmettere la mia passione per lo sport ai miei figli, i quali, l’hanno accolta a braccia aperte. Si dedicano molte ore alla settimana ad attività sportive, principalmente legata al mondo del ballo. I miei figli, di cui due ragazzi e una ragazza, praticano una disciplina che richiede impegno, sacrificio e tanta motivazione. I due maschi la breakdance, mentre la ragazza, mia figlia maggiore, è un’insegnate di ballo come me, anche se di discipline diverse. La dancehall, l’hip hop sono la sua vera passione ma condivide con me  corsi,orari, coreografie, sacrifici e tanto divertimento.

Una famiglia dedita allo sport e che dello sport, ha fatto un vero cardine, un punto di riferimento forte e stabile nella propria vita. Mio marito partecipa a tutte le nostre attività e ne prende parte. Condividiamo tutti una grande passione che, mi rendo conto ogni giorno,  ci rende un poco diversi dal comune: uniti nel divertimento, nei sacrifici, ma anche nelle grandi soddisfazioni, ci seguiamo a vicenda con entusiasmo, anche se non mancano, come in ogni cosa, momenti difficili. E’ il caso degli infortuni, o magari dei momenti di iperattività in cui convergono vari impegni (lavoro, studio, sport) e talvolta lo stress si fa sentire… ma nonostante tutto, lo sport diviene una linfa vitale insostituibile. Un applauso quindi a Diadora che con un guizzo geniale ha espresso il vero concetto che ogni sport dovrebbe trasmettere: condivisione, lealtà e gioia di vivere.

 

ti potrebbe interessare

 

Corso di ballo 10 motivi per sceglierne uno

Buzzoole

Aspirapolvere Karcher migliore potenza aspirante per cenere, polvere, liquidi

aspirapolvere karcher 1 JPGIn casa gli apparecchi che aiutano a svolgere le pulizie domestiche sia all’interno delle abitazioni come gli aspirapolvere, che all’esterno delle stesse, come ad esempio le idropulitrici, riescono a rendere queste operazioni più piacevoli dando un risultato eccellente. Ma questa è una peculiarità solo degli apparecchi migliori quelli che possiedono una grande potenza aspirante o, soffiante, nel caso delle idropulitrici.

Karcher noto marchio tedesco ha dato vita a degli apparecchi dotati della migliore potenza aspirante in grado di aspirare ogni particella di polvere e sporco ma anche i liquidi e cenere. Ecco che un aspirapolvere di questo tipo diventa un’insostituibile alleato in casa, e in qualunque luogo in cui sia necessario ottenere il migliore pulito possibile. Non serve essere maniaci per desiderare una buona pulizia ma va ricordato che un buon apparecchio permette anche di risparmiare molto tempo, mentre una forte forza aspirante è in grado di rimuovere ogni particella della superfici dei pavimenti.

Alleati domestici in grado di alleviare anche i disturbi dovuti alla polvere e al polline. L’aspirazione di micro particelle rende ogni luogo più sano e salubre.

Aspirapolvere karcher  anche per la cenere: materiali resistenti

L’apparecchio può meritarsi tranquillamente il fregio di migliore aspirapolvere o comunque uno dei migliori considerando la potenza che ha  e alla qualità dei materiali di costruzione. I materiali in metallo resistono bene anche a temperature elevate per questo l’aspirapolvere Karcher può essere utilizzato anche per aspirare la cenere  ancora calda di un camino o di una stufa. La potenza assorbita dall’apparecchio è di 1200 watt, dotato di lungo tubo flessibile e di rote può essere spostato agevolmente durante le operazioni di pulizia. Nella confezione è presente un pallet completo di 24 pezzi, tra essi un tubo in acciaio zincato molto resistente di 1,7 metri, ed un’altro di 2 m per 0,5 metri. Il serbatoio è in grado di contenere 17 litri, mentre il cavo elettrico in dotazione è di 4 metri.

04
Aspirapolvere Karcher migliore potenza aspirante per cenere, polvere, liquidi

Aspirapolvere Karcher 2 in uno : vediamo perché

L’aspirapolvere Karcher racchiude in se la forza aspirante e la capacità di avere due funzioni in una per questo si può definirlo come dotato di doppia funzione. Grazie a questa funzione infatti, può essere utilizzato per aspirare contemporaneamente sia polvere che cenere in grandi quantità, senza alcun problema. Un alleato domestico senza pari!

Aspirapolvere con sistema di filtraggio innovativo

Potenza, robustezza, 2 prodotti in uno ed inoltre un sistema di filtraggio innovativo che lo rende tra i migliori prodotti presenti sul mercato. Il trucco è nel filtro o meglio nei doppi filtri: uno in acciaio che permette di filtrare lo sporco più grossolano e quindi le particelle più grandi per poi avvalersi dell’ausilio di un secondo filtro piatto e plissettato che ha la particolarità di riuscire a bloccare le particelle più sottili.

Ecco che il filtraggio innovativo insieme alla funzione 2 in uno permette di aspirare velocemente grandi quantità di polvere e cenere garantendo elevate performance per lungo tempo. Non serve sporcarsi le mani grazie a questo sistema di filtraggio ottimale, ed inoltre vi ricordo che tanta potenza e tecnologia avanzata può essere utilizzata anche per aspirare i liquidi. Una sicurezza quindi, una certezza, quella di portarsi a casa un’aspirapolvere davvero efficiente e di elevata qualità.

Compra oggi per risparmiare: Karcher rimborsa l’IVA

03Lo scorso anno Karcher ha riscosso un grande successo con i suoi validi prodotti, aspirapolvere ed idopulitrici hanno conquistato molti utenti. Ecco quindi che ripropone anche per il 2016 l’operazione “Cash Back“.

In cosa consiste l’operazione Cash Back?

In un risparmio concreto per gli acquirenti. Dal 15 Marzo fino al 3 di Maggio sui prodotti promozionati si riceverà un importo pari all’IVA versata al momento dell’acquisto, relativa al prodotto.

Come fare?

Registrarsi su sito www.kaercher.it ed inviare una  copia della registrazione insieme all ‘IBAN tramite una semplice raccomandata postale.

Karcher ce la mette proprio tutta per offrire il meglio ai propri clienti!

Buzzoole

Pasta con verdure funghi e provolone: primo veloce

Pasta con verdure
Pasta con verdure e funghi

Talvolta capita di dover preparare un primo piatto di pasta al volo e di non avere in casa molte cose. L’importante è sempre essere creativi, e si può creare qualsiasi gustoso primo piatto. Se avete degli odori come carote sedano, cipolla e magri due funghetti avanzati o secchi potete realizzare questo primo di pasta veloce, aggiungendo del formaggio a strisce alla fine che nel caso specifico si  tratta di provolone piccante ma si può optare anche per parmigiano a scaglie, o altro ancora.

Pasta con verdure funghi e provolone: primo veloce

Per quanto riguarda la pasta per questo tipo di ricette consiglio sempre la pasta corta: penne, rigatoni, mezze maniche, fusilli o simili saranno ottimi per realizzare questo primo di pasta veloce con funghi e provolone. Ma vediamo quali sono gli ingredienti necessari.

 

Ingredienti Pasta con verdure funghi e provolone

  • Pasta 80/100 gr a persona
  • odori (tutti) carota, sedano, cipolla e prezzemolo
  • prosciutto crudo o salame, od anche lonza…bastano 2 o 3 fette
  • provolone piccante tagliato a striscette
  • sale e pepe
  • olio (1/2 bicchiere da caffè)
  • vino bianco

Preparazione pasta ai funghi e provolone

Mettete sul fuoco la pentola con l’acqua, aspettate che bolla ed unitevi il sale grosso (una manciatina).

pasta con verdure funghi provoloneIn una padella mettete a soffriggere con l’olio abbondante, della cipolla del sedano, le carote tagliate finemente ed il prosciutto crudo (o altro affettato citato nella lista ingredienti), ed i funghi tagliati sottili.  Fate dorare, aggiungete il vino ed il prezzemolo. Salate e pepate quanto basta senza eccedere.

Scolate la pasta ben al dente e ripassatela in padella con il condimento. Considerate che il condimento di base è l’olio quindi usatene quanto basta quando rosolate gli odori e comunque sempre in rapporto alle porzioni di pasta che decidete di cuocere.

Una volta ripassata spegnete il fuoco, aggiungete il provolone grattugiato in strisce, rimestate, servite nei piatti e spolverate sopra altro provolone piccante in strisce.

Gustatevi questo primo piatto di pasta al prosciutto funghi e provolone piccante che risulta essere facile da preparare ed ottimo da mangiare in ogni occasione.

Buon appetito!

 

Ti potrebbe interessare

 

Pappardelle ai funghi porcini piselli e panna

Costumi estate 2016 Tezenis: colore, ruche, geometrie e fiori

tezenis
tezenis
tezenis costumi
Tezenis costumi 2016

Le temperature tendono ad alzarsi, la primavera è entrata da pochi giorni ma l’aria frizzantina ed il sole ci fanno palesare la voglia di mare ed assaporare il profumo dell’estate che sta per arrivare. Ecco che il pensiero vola alle nuove collezioni di costumi estivi e, tra i vari marchi anche Tezenis da il via alle sue proposte per i costumi 2016.

Come lo scorso anno abbraccia tinte vivaci, disegni floreali, fantasie geometriche. Quanto alle linee dei costumi i modelli sono molteplici dal semplice reggiseno a balconcino, alla fascia magari arricchita da una ruche ricca ed infine, il classico triangolo comodo ed intramontabile. Linee e colori molto femminili e facilmente abbinabili con ogni tipologia di slip. Non mancano le proposte anche per i costumi interi sebbene la scelta sia più limitata non si discosta comunque dai colori dei bikini.

Colore, rouche fiori e fantasie geometriche per i nuovi costumi

tezenis 2
Costumi estate 2016 Tezenis: colore, ruche, geometrie e fiori

Le fantasie geometriche i fiori ed i motivi floreali li abbiamo visti anche nei costumi  dello sorso anno non solo per il brand Tezenis ma anche per molte collezioni estive di altri brand ma Tezenis si sa ama i motivi geometrici dal sapore andino e li utilizza con una certa frequenza sia nelle collezione invernali che nelle proposte estive dei suoi splendidi costumi da bagno. Sarà proprio la freschezza l’originalità e la personalità del brand che lo hanno reso in pochi anni uno dei marchi più apprezzati dalle giovanissime.

Molto dipende anche dai prezzi, perché Tezenis, considerato un marchio economico, un vero low cost che consente di rinnovare il proprio guardaroba con maggior facilità, arricchendolo di capi nuovi ed originali, costumi da bagno inclusi.

Costumi Tezenis: Nero in antagonismo insieme al colore

tezenis costumi 2016Non mancano le proposte in tinta unita, colori vivaci tipici dell’estate 2016, come l’arancio, il giallo, il verde ed il fucsia,  ma anche il classico black, costumi in nero estremo arricchito da simpatiche ruche che ammorbidiscono la linea a fascia del costume in foto ed arricchiscono gli slip, donandogli un romanticismo senza pari.

Un must intramontabile che insieme al bianco è sempre molto apprezzato, sia dalle giovanissime che dalle meno giovani. I prezzi della collezione costumi Tezenis 2016 si attestano sui 30 40 euro per il completo slip e reggipetto. Ma la nuova collezione primavera estate 2016 per il mare prevede anche tutta una serie di accessori per la spiaggia, un modo per completare il proprio look osservando il beachwear impeccabile e curato in ogni dettaglio. Outfit vacanzieri o del fine settimana, in grado di valorizzare ogni bellezza estiva.

Ti potrebbe interessare

Tezenis costumi estate e beachwear donna

Come fare dei garofani di carta fiori decorativi: 5 passi

Il fai da te è una di quelle attività piacevoli che riesce a gratificare molto dando la possibilità di creare delle cose belle da vedere e da utilizzare. Tra  i materiali molto usati e di semplice reperibilità troviamo la carta crespa e la carta velina colorata. Con questi semplici materiali, insieme a del filo di ferro o di ottone, delle forbici, un po’ di colla e tanta fantasia, si possono realizzare degli splendidi fiori di carta da utilizzare in mille occasioni diverse.

Nello specifico vedremo come fare dei garofani di carta, ossia dei fiori sfrangiati molto decorativi che, con piccoli ritocchi e variazioni sul tema, posso riprodurre molto bene, non solo dei garofani di carta ma anche dei crisantemi di carta o delle kerrie japoniche. Anche realizzare delle belle rose di carta cerate non è affatto difficile e ve ne ho parlato in un altro post. Se poi volete cimentarvi nella realizzazione di roselline di stoffa trovate un articolo molto utile in merito qui “rose di stoffa“.

Come fare dei garofani di carta crespa in 5 passi

Procurarsi l’occorrente

Per prima cosa vi dovrete procurarvi tutto l’occorrente necessario che elencherò di seguito:

  • Forbici
  • colla
  • carta crespa di due o tre colori o carta bianca
  • filo di ferro o ottone /bastoncini
  • colori a tempera
  • nastro di carta verde o carta crespa verde

Garofani di carta

Colorare la carta creando delle sfumature naturali

Come si vede dal disegno la prima cosa da fare è quella di preparare la carta. Se si usa della carta crespa (ma si può utilizzare anche carta per fotocopie di grammatura leggera), si può optare per il colore rosa e bianco, rosso e rosa, lilla e rosa etc. Se si vuole creare delle sfumature di colore naturali basterà utilizzare della carta bianca e colorarla con acqua e tempere, o in alternativa mettere dei pezzetti di carta crespa colorata in una tazza con poca acqua e aspettare che si colori per poi tingervi della carta bianca normale o della carta crespa. Il sistema più semplice però è quello di bagnare un lembo di carta crespa colorata (esempio viola) e far colare il colore che si scioglie su quella bianca creando delle sfumature naturali. Tinta la carta ed ottenuta la colorazione desiderata si dovrà far asciugare il foglio per poi procedere al secondo passo quello del taglio.

Tagliare la carta crespa

Una volta ottenuto il colore della carta preferito e le sfumature delicate si deve passare al taglio. Per fare dei garofani od anche dei crisantemi si dovrà tagliare la carta in striscioline sottile approfondendo il taglio per 5 / 8 centimetri a seconda della dimensione del fiore che si vuole ottenere.

Avvolgere la carta  del fiore intorno al gambo

Il fiore di carta crespa andrà avvolto intorno ad un gambo che potrà essere realizzato utilizzando un bastoncino di legno, come quello che si usa per fare degli spiedini o, in alternativa del filo di ferro. In questo secondo caso il gambo potrà usufruire di una lunghezza maggiore. Mentre avvolgete la carta sul bastoncino passate un po’ di colla all’interno della carta per far si che arrotolandola si incolli per bene.

Rivestire il gambo del garofano di carta

L’ultimo passaggio (5 passo), è quello che prevede il rivestimento del gambo del garofano, Potrete utilizzare delle strisce di carta crespa verde e della colla o in alternativa procurarvi un nastro verde per fioristi per semplificarvi il lavoro. Fatto ciò e bloccata la carta del gambo (anche in questo caso con colla), il fiore di carta crespa è pronto. Il vostro bel garofano di carta potrà essere adagiato in un vaso in attesa che ne prepariate altri per poter formare un bel bouquet di fiori di carta.

Con la stessa tecnica si posso realizzare dei fiori di carta di molte tipologie, tagliando la carta “stondandola” si ottengono dei petali naturali con cui fare rose, dalie, camelie e fiori simili, Avvolgendo dei triangoli di carta si ottengono delle belle calle e così via, basterà iniziare questa piacevole attività per scoprire che la realizzazione di fiori di carta non è affatto difficile e riesce a dare dei buoni risultati in tempo breve, basta un po’ di manualità e fantasia.

 

Ti potrebbe interessare

 

Papercraft: cosa sono dove trovarli

Pasta veloce e gustosa: tonno, pomodorini, alici ed olive

pasta tonno e pomodori con alici

 

Questa ricetta è davvero semplice e veloce consente, anche ai meno esperti di creare in pochi minuti un primo piatto di pasta appetitoso e gustoso senza tanti problemi e con pochi ingredienti, tra essi il tonno in scatola, dei pomodori, qualche alice e magari anche due olive che potranno andar bene sia nere che verdi ma che dovranno preferibilmente essere denocciolate.

 

 

Ma vediamo insieme nel dettaglio, quali sono  gli ingredienti per la preparazione di  questa pasta veloce e gustosa.

 

Ingredienti Pasta veloce e gustosa: tonno, pomodorini, alici ed olive

  1. pasta circa 80/100 gr a persona
  2. tonno 2 scatole da 80 gr per 4 persone
  3. 2 o 3 alici sott’olio
  4. 3 pomodori a pezzetti o pachino a metà qb.
  5. olive una manciata
  6. olio extravergine
  7. prezzemolo
  8. 1 spicchio aglio
  9. sale e pepe

Mettete la pentola sul fuoco e portatela a bollare, aggiungete il sale e versatevi la pasta: la tipologia di pasta potrà vertere su vari tagli: spaghetti, penne, fusilli etc.

In una padella fate soffriggere l’aglio con l’olio per poi eliminarlo. Aggiungete il tonno, le alici, le olive tagliate a rondelle (una manciata). Salate e pepate quanto basta a proprio piacimento ma senza eccedere nell’uso di sale e pepe. (Un paio di pizzichi potranno andar bene).

Lasciate cuocere il condimento solo per 5 minuti rimestandolo. Aggiungete qualche foglia di prezzemolo tritato finemente.

Scolate la pasta per bene e ripassatela in padella con il condimento. Servite in tavola ben calda.

Buon appetito!

 

Ti potrebbe interessare

 

Penne alle noci e radicchio pasta saporita

 

Cucina stile country i 10 migliori consigli per renderla perfetta

Cucina country 2

La cucina in stile country rappresenta i toni del passato rivissuti in tempi moderni conservando il calore del legno e le linee senza tempo di questo stile molto amato. Non solo il legno ma anche tinte e tappezzerie dai toni caldi, accessori vintage e tessuti evocativi che si avvalgono di fantasia a quadretti, righe o fiori  determinando uno stile country di diversa tipologia: inglese, americano, scozzese etc. Si perché ogni stile, risente sensibilmente del luogo in cui viene adottato, conservandone particolarità che ne determinano un diverso sapore.

Il country nasce come stile rustico, robusto e campagnolo, ed è particolarmente adottato per il soggiorno e la cucina, ma ovviamente può essere integrato in ogni ambiente domestico, bagno incluso.

Per non rischiare di “andare fuori tema” sebbene le contaminazioni, a mio avviso, rinnovano il sapore di ogni stile rendendolo personale, potremo arredare la cucina country dei nostri sogni rispettando fondamentalmente 10 regole di base, un modo semplice per renderla perfetta, funzionale ed esteticamente bella. Lo stile country è molto indicato nelle cucine, ne caratterizza l’estetica e la funzionalità nonché la durata considerando che il materiale d’elezione è e rimane il legno massello.

Country cucina - tempoliberopourfemme

Vediamo le 10 regole di base per la cucina country perfetta

  1. In primo luogo i pavimenti e le pareti di una cucina country devono essere in tema ed armonizzarsi con la struttura della cucina. Attenzione quindi, a come scegliere i materiali. Ottimo il legno perfetto il cotto la pietra e tutti quei materiali definiti tipicamente “naturali”. NO al gres tradizionale, a meno che non riproduca egregiamente pavimentazione in finta pietra o finto cotto. Attenzione: il legno in cucina non rappresenta sempre il massimo della praticità ma attualmente sul mercato esistono numerose pavimentazioni in gres che riproducono egregiamente le superfici in legno, parquet tradizionali o vissuti con toni che rievocano  i vecchi listoni usurati sia in tinta calda come il marrone, che nei toni più chiari, fino a sfociare nei grigi,  nei pacati toni azzurri e nel bianco. Per le piastrelle invece, vi consiglio di adottare pareti in pietra, mattoncini o tozzetti rustici nel formato 10 x 10.
  2. Il colore e le linee della cucina devono rispettare lo stile country. Sebbene alcuni considerino anche il biancoCucina country in castagno come colore country si deve fare una distinzione di base tra country tradizionale e stile shabby country. In questo secondo caso ben vengano le tinte chiare, il bianco, il beige, i colori pastello come il celestino ed il verde acqua ma, se vogliamo parlare di country tradizionale e verace, il colore del legno d’elezione è quello del marrone o meglio ancora del legno tinto noce o castagno. Se digitate nel web cucine country, vi appare davvero di tutto, dalle cucine tipicamente shabby chic, al moderno rustico, fino ad arrivare alla cucine shabby gustavian, ma di country in queste proposte c’è ben poco… Un tempo le cucine country erano esclusivamente di questi colori ed i legni adottati erano spesso il castagno, qualche volta l’ulivo o il noce, legno più pregiato. Se si adotta il pino o l’abete (legni più morbidi e grassi) si rischia di scivolare nello stilo tipicamente rustico. Ogni soluzione può essere gradevole e rispettare comunque le basi del country, ma se volete una cucina perfetta in stile country, vi consiglio di adottare il legno nelle colorazioni naturali delle essenze del noce  e del castagno. Quanto alle linee, potrete scegliere per mobili dotati di pensili, madie, piattaie e credenze, una bella cappa in muratura di dimensioni importanti, oppure  per una cucina completa in muratura con sportelli in legno massello.
  3. Per quanto riguarda la grandezza di questa tipologia di cucina country si dovrebbe optare per superfici abbastanza estese considerando che un tempo la cucina rappresentava il fulcro della casa intorno alla quale ruotavano le attività familiari e domestiche.  Sempre in cucina spesso era presente un focolare o una stufa che serviva per riscaldare l’ambiente e per cucinare.
  4. In virtù di quest’ultimo dato, vi consiglio di collocare nella cucina country una bella stufa, potrete scegliere tra gli infiniti modelli in commercio adottandone una che sia perfetta per la vostra cucina county: vintage e retrò sia nelle linee che nel colore.
  5. Non fatevi mancare, tra pensili e credenze, una bella dispensa tradizionalmente country di quelle dotate di griglia a vista. Questo elemento se ben scelto, può riuscire a caratterizzare moltissimo l’ambiente.
  6. Scegliete gli elettrodomestici con molta attenzione: NO alle linee moderne dei nuovi prodotti, cercate nei negozi e nel web degli elettrodomestici in linea con la cucina country: forni in ghisa o finta ghisa con maniglie e manopole in ottone o, in alternativa in color rame, piani cottura nel medesimo stile, lavelli in pietra o marmo, evitando accuratamente l’acciaio. Anche la rubinetteria dovrebbe impersonare tale stile quindi, scegliete rubinetti a due manopole ed evitate i moderni, se pur comodi rubinetti monocomando.
  7. Accessori in stile country caratterizzeranno ancor di più la cucina: adottate stoviglie in tema, appendete alle pareti pentole in rame, ponete a vista taglieri in legno, candelabri, piccoli vasi in metallo invecchiato, cesti in legno e pentole in coccio.
  8. Anche i punti luce, ovviamente, rivestono un importanza di fondo. Oltre a dover essere funzionali in maniera da rendere la cucina pratica, devono rispecchiare  lo stile country della vostra cucina. NO ai lampadari moderni, si al ferro battuto, al legno, alle finte candele allestite in lampadari a più bracci.
  9. Tendaggi, presine, tovaglie e canovacci devono uniformarsi a questo stile. Rispolverate vecchie tovaglie in lino o cotone, adottatene di nuove a scegliete motivi a quadretti in verde, rosso, marrone etc. o optate per tinte neutre come il bianco, il beige ed il verde. Anche i motivi floreali se ben scelti possono andar bene ma attenzione a non scivolare nello stile provenzale. Fate attenzione quindi a scegliere bene i tessuti.
  10. L’ultimo dei 10 migliori consigli per realizzare una cucina country perfetta è quello di armonizzare ogni elemento descritto per quel che concerne soprattutto il colore che andrà scelto con attenzione in ogni elemento d’arredo, particolarità non trascurabile in ogni stile che si rispetti.

 

cucine-country2

Come vi ho già accennato prima, delle piccole variazioni sul tema e alcune contaminazioni, possono imprimere alla vostra cucina country note di personalità che la renderanno unica, ma fate attenzione a non eccedere in questa cosa o rischierete di trasformare completamente lo stile. Per il resto, rispettando le 10 regole di base, non dovreste avere problemi, e potrete dar vita alla vostra cucina in stile country rendendola più che perfetta. Un luogo senza tempo in cui poter svolgere i pasti in armonia, immergendovi in attività culinarie o anche di altra tipologia.

CUCINA-030

Una cucina in cui cucinare, cucire, scrivere e svolgere mansioni d’ufficio, un luogo in cui riscaldarsi e rilassarsi in presenza di un bel camino in pietra o di una stufa in maiolica o ghisa, magari seduti e accoccolati su di una bella sedia a dondolo di quelle che le nostre nonne amavano moltissimo per realizzare i loro lavori a maglia. Un luogo in cui sentirsi a proprio agio rievocando le proprie radici.

Credit foto
Maggimassimo.it
www.artearredocountry.it 
1) www.casa-esclusiva.com
www.perimetro.it

buzzoole code