389972978
lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Page 543

Sognare una biblioteca o dei libri: significato-numerologia-simboli

Sognare una biblioteca o dei libri: significato-numerologia-simboli
Sognare una biblioteca o dei libri: significato-numerologia-simboli

Sognare una Biblioteca esprime, spesso,  una necessità di conoscenza, una capacità intellettiva che  richiama all’apprendimento e all’erudizione. I libri nei sogni o una biblioteca completa di libri possono avere significati diversi in base al tipo di situazione. Vediamo insieme quali sono!

Sognare una biblioteca o dei libri: significato-numerologia-simboli

Libri accatastati in una biblioteca o riordinanti esprimono il desiderio confuso o deciso di ricerca della conoscenza, andrà prima di tutto ricercato in questo bisogno profondo ed a volte inconscio, la collocazione di tale desiderio nella vita presente o passata del sognatore, ed è spesso espressione di una situazione da sviscerare e comprendere con attenzione.

Molto importante lo stato d’animo presente nel sogno, inoltre va esaminato con attenzione l’ambiente, ad esempio se la biblioteca appare polverosa o disordinata, può rappresentare un ambiente opprimente, talvolta tetro, angusto o  soffocante, questa situazione ci porta a riflettere in quanto esterna spazi psichici oscuri, ricordi sepolti e non elaborati ed un mondo interiore che non viene esplorato, per paura, pudore, o proibizione, un serbatoio di vitalità e sapere che viene mantenuto chiuso e, per qualche motivo,  bloccato.

cercare un libro in modo insistente e non riuscire a trovarlo, può esprimere un forte grado di frustrazione dovuto alla non realizzazione di alcune nostre necessità o desideri. se la biblioteca crolla o va a fuoco, emerge un dato molto importante, la necessità di eliminare dal nostro presente o dal passato situazioni che ci creano sofferenza, o che comunque ci costringono ad accettare retaggi culturali che non condividiamo.

In precedenza vi ho parlato in modo esauriente dei sogni del modo per interpretarli in modo psicoanalitico e della numerologia ad essi connessa, ora senza perdere di vista lo schema trattato nell’articolo sui  sogni e il simbolismo e il metodo da adottare, andremo ad analizzare i vari simboli che possono comparire di volta in volta nei vari sogni, ricordandovi che ad ogni simbolo sono  sempre  legati dei numeri  considerando il punto di vista “della Smorfia che li usa per  il gioco dell’otto, sia dal punto di vista pitagorico e cabalistico applicando, secondo  le tavole la numerologia alla parola presa in esame.

Analizziamo il sogno di una Biblioteca secondo la numerologia  pitagorica e secondo la smorfia.

Secondo la smorfia i numeri da giocare quando si sogna una biblioteca o dei libri  sono 30 e 57; se sognate un libro antico 90, mentre se si tratta di un libro o di una biblioteca  che si  percepite come proibita 89.

 

2221291414_0a521c8678.jpg

 

Analizziamo la parola biblioteca secondo Pitagora.

 

B – I – B – L – I – O – T – E – C – A = 2 – 9 – 2 – 3 – 9 – 6 – 2 – 5 – 3 – 1 = 42 =  (4+2) =  6 [vedi qui]

 

Il numero 6 corrisponde a Venere, Afrodite o Ishtar. Nel passato era  ritenuto molto importante perché rappresentava le sei dimensioni di ogni corpo esistente, ma anche la ricerca dell’origine del male, il  numero 6 possiede però l’armonia e bellezza, esprime fedeltà socialità e amicizia. Detto anche Hesa indica equilibrio, considerato un numero perfetto in quanto proviene dal risultato in qualsiasi operazione della  triade (3).

 

 

Artigli collezione autunno inverno 2012-2013″foto e video”

Artigli collezione
Artigli collezione autunno inverno

Artigli collezione 2012-2013 autunno inverno

la nuova collezione Autunno/Inverno 20122013 di Artigli non si discosta di molto, nelle linee dalla precedente, ricca di capi formali, casual ma allo stesso tempo chic.  Uno stile prettamente bon-ton che a tratti si mescola con disinvoltura al look più street con semplicità nelle forme e nei colori con qualche variazione sul tema, questo è la femminile collezione di abbigliamento Artigli per l’ autunno inverno 2013.

Artigli-1.PNG

Artigli collezione autunno inverno 2012-2013″foto e video”

La donna concepita da Artigli è ricca di innumerevoli sfaccettature, tessuti con stampe animalier si sposano con capi dal fascino discreto, le gonne si fermano sempre o quasi sempre appena sopra il ginocchio, ma le gambe sono spesso protette da calze, stivali o leggings. I pantaloni puntano invece a lasciar scoperta la caviglia, giacchine corte e avvitate modellano la siluette  delicatamente.

Artigli-2.PNG

Tessuti lucidi in raso, giacche corte e modellanti, pantaloni che lasciano scoperte le caviglie, tutti capi moda che ridisegnano una femminilità sicura e disinvolta.

artigli7.png

Nelle foto vediamo due vestiti  diversi e molto femminili. Il primo ripropone un look street vagamente aggressivo in cui il colore dominante è il nero; il secondo abito, invece,  propone un’immagine al femminile più romantica esaltata dalla delicata svasatura del vestito e dai colori in cui domina il viola, molto di moda quest’anno, insieme al blu elettrico della casacca in basso, in cui, pois e fiori, si fondono allegramente.

Ancora stampe animalier per Artigli che si contrappongono alla gonna tubino con balza arricciata che ridisegna il punto vita coprendo discretamente i fianchi.

artigli5.PNG

 leggings animalier Artigliartigli-3-copia-1.PNG

artigli6.PNG

Gli abiti della collezione Artigli sono, quasi sempre, classici  o fantasiosi, ma spesso concepiti in  tubini che modellano la figura, abbinati a giacche corte ed avvitate o guanti lunghi, realizzati in tessuto o in calda maglia. Proposte al femminile che piacciono molto.

Artigli-8.png

Per scoprire le nuove collezioni di Artigli anno per anno e stagione dopo stagione vi consigliamo di visitare il Sito ufficiale di Artigli.

La moda si modifica nel tempo ed ogni anno propone nuove capi per comporre outfit chic ma il brand Artigli mantiene inalterato un suo stile particolare, femminile e piacevole che nel tempo torna a riaffermare il suo prestigio.

Sisley collezione 2012-2013 autunno inverno: moda giovane

Sisley collezione 2013 autunno inverno

 

 


 

Sisley presenta la nuova e frizzante collezione autunno inverno 2012 – 2013, ricca di minidress, giacche lunghe e corte, abiti giovanili e vestiti plissettati, tra i colori decisi spiccano tinte autunnali viola, marroni di varie gradazioni, blu elettrico riproposto in molte collezioni moda da numerosi stilisti,  fantasie a righe, e caldi poncho all’insegna di un look sbarazzino e lievemente eccentrico, per una donna giovane che ama la praticità senza rinunciare ad un tocco di femminilità.

 

 

Sisley 4

 

 

Vestito dalle linee semplice, molto corto che usufruisce di calde calze coprenti lasciando  scoperta una minima parte del corpo, accessoriato da calzature rappresentate da stivaletti  a tronchetto dal tacco comodo arricchite da cinturino laterale e fibbia. Bella anche la borsa color panna con inserti laterali in pelle.

 

 

Sisley7.PNG

 

 

tanto colore e soprattutto tanto azzurro e blu in varie gradazioni rappresentato in abiti  dal taglio di diverso stile, tra i quali non poteva mancare un completo in bianco, con sottili trasparenze della camicia,  presente in molte collezioni collezioni invernali,  accostato ad una grande borsa in pelle marrone, capiente e pratica.

 

 

Sisley-5.PNG

 

 

Un caldo e comodo poncho  scalda il corpo vestito di un abitino corto in albicocca chiaro. Calzature nere con cinturino e un copricapo a turbante rifiniscono questo look  che mescola stili  e colori in modo armonico.

 

 

Sisley-6.PNG

 

 

Giacche corte e cappotti in lana filata maxi pull accostati audacemente a righe e pois, comodi jeans per un look giovane che non teme giudizi, questo e molto altro nella collezione autunno inverno 2013 di Sisley. Agli abiti decisamente giovanili da teenager si alternano e si contrappongono abiti eleganti molto femminili per un look ricercato nella semplicità delle linee decise e caratterizzanti.

 

 

 

Sisley-3-copia-1.PNG   Sisley-7-copia-1.PNGSisley 1     

 

 

Sisley sfoggia capi dai generi differenti adatti a varie fasce di età come questa tuta nera molto ampia alla base con piccola fibbia in vita indossata su calzature in vernice nera, molto gradevole dall’eleganza semplice si alterna a due abiti ambedue molto caratteristici in tessuti diversi a dalle linee differenti, il primo in azzurro con disegni in stampa floreale , il secondo si veste, come in un arcobaleno, dei colori della natura in autunno.

Una moda giovane tutta da scoprire e indossare, gli abiti delle foto sono nel catalogo Sisley autunno inverno 2012 – 2013.

Arredamento tendenze 2013: mobili e ceramiche animalier

Arredamento animalier
Arredamento animalier

Le tendenze moda dell’arredamento 2012 – 2013 risentono fortemente della moda lanciata nelle collezioni dai più e meno noti stilisti. Quest’anno la pelle, vero o finta e le fantasie che riproducono pitone, lucertola, leopardo o zebra, sono molto in voga, riproponendo uno stile animalier selvaggio. I colori spaziano dal giallo e nero, al marrone, al bianco e nero, ma si trovano sfumature anche  in verde e nero con grigio.

Mobili e ceramiche animalier: stile arredo

Arredare in stile animalier significa dare un impronta molto caratterizzante alla propria casa: sapore deciso tinte vivaci. Si possono adottare grandi mobili animalier come i divani, tessili od anche mobili e mobiletti non escluse le ceramiche e piccole accessori animalier. Adottando questo stile, l’effetto jungle è assicurato anche se i toni ed i colori possono cambiare sensibilmente. 

Iniziamo da questa gradevole poltroncina in bianco e nero realizzata in eco pelle Snake, un complemento d’arredo chic per arredare la casa con carattere. Snake una morbida poltrona bassa realizzata con imbottitura in polistirene per  garantirne il massimo comfort. La fantasia a pelle di serpente va a completare un oggetto dal delicato stile glamour. Proposta da arredi Glam al prezzo di 349 euro.

Ancora tanto coccodrillo  proposto  nella simpatica poltrona girevole Papasam proposta da Glam e venduta a 350 euro.

Avvolgente, comoda, fatta per orientarsi in tutte le direzioni con facilità, si tratta infatti di una comoda poltrona girevole realizzata in ecopelle di color sabbia scuro dalle linee e dal design molto elegante e raffinato. 

                                           poltrona-girevole-pam--proposta--da-GLAM.PNG

 

L’imbottitura  realizzata in polistirene garantisce il massimo comfort. Il comodo schienale va a completare un oggetto dal delicato stile glamour. le dimensioni della poltrona girevole sono contenute, misura 82 x 69, un pezzo dal grande fascino che può caratterizzare notevolmente il nostro arredamento così come tutti gli oggetti proposti in questa pagina.

La pelle e l’ecopelle quest’anno vestono anche mobili  cubi, contenitori pouf e cassettiere, creando dei richiami legati all’Africa nera.Cassettiera-5-cassetti-croco-di-glam.PNG

Croco è la cassettiera dotata di 5 comodi cassetti, realizzata in ecopelle testa di moro, ideale per arredare uno studio, un soggiorno o anche una camera da letto, possiede, di listino  un prezzo contenuto di 219 euro ed ha delle dimensioni medie: Lunghezza: 34 cm; Altezza: 87 cm; Profondità: 40 cm.

L’ecopelle va a tappezzare elegantemente, anche scaffali e scatole, creando un gioco di linee e colori dal sapore selvaggio ed elegante al tempo stesso. Una soluzione arredo dl sapore fortemente evocativo e dai dettami etnici molto forti.scaffale-in-ecopelle-Groco-di-Glam.PNG

Molto versatile, collocabile in ogni ambiente, lo scaffale Croco di Glam composto da tre comodi piani e arricchito da scatole  rivestite anch’esse in ecopelle pitonata, realizzate a gradazione in tre misure differenti, dotate di coperchio e comodo maniglione sul lato per agevolarne gli spostamenti e arricchirne l’estetica. Un arredo luxury molto ricercato.

Il set in foto è venduto a 199 euro.

Le misure delle scaffale sono ridotte e creano un mobile facilmente collocabile: Lunghezza: 30 cm; Altezza: 104 cm; Profondità: 37 cm.

Scatole
Box piccola: Lunghezza: 23 cm; Altezza: 24 cm; Profondità: 23 cm
Box media: Lunghezza: 27 cm; Altezza; 28 cm; Profondità: 27 cm
Box grande: Lunghezza: 30 cm; Altezza: 30 cm

Le fantasie dal sapore africano che ci riconducono in una calda savana sbarcano sulle tavole, andando a contaminare e abbellire set da tè e caffè, ciotole, piatti e stoviglie di ogni genere, proposte in varie tonalità, esprimo un originale tono caldo ed elegante che ben si sposa con molti arredamenti. Ecco dunque, due proposte animalier molto gradevoli da portare in tavola. Set-per-te-ceramica-di-coccodrillo.PNG

Set-te-coccodrillo-scuro.PNG

Fantasie in coccodrillo dai toni chiari e scuri, proposte in questi due graziosi set animalier uno da da tè e uno da caffè, proposti a 24 e 19 euro l’uno, romanticamente realizzati per due persone, dotati di teiera, zuccheriera, piattini e tazze. Proposti da Glam.

Le tendenze 2012 2013 per l’arredo proposte in questi elementi, denotano un sicuro fascino, dal quale è difficile non lasciarsi sedurre, e una  grande personalità.

 

Francesco Scognamiglio collezione p./estate 2013: Sensualità!(video e foto)

sfilate
sfilate

Collezione Primavera Estate 2013 Francesco Scognamiglio

Francesco Scognamiglio crea una linea dall’ispirazione quasi onirica, evanescente sensuale e molto femminile, tra giochi di trasparenze esasperate propone una donna in spirito bohemien. Forme fluide e fluttuanti rappresentano l’elemento di punta degli  abiti da sogno  della collezione primavera estate 2013 di Francesco Scognamiglio, che stupisce con “modelli proibiti” all’avanguardia.

A-scogliamiglio-8.png

i colori adottati Nella nuova collezione di Scognamiglio, sono svariati ma viene privilegiato, il bianco , il nero e l’azzurro con l’argento esaltando la femminilità nella sua forma più eterea: trasparenze e nudità appaiono in evidenza da sotto gli abiti che ricoprono tutto il corpo.
Gonne lunghe e soavemente svolazzanti mettono in evidenza l’intimo rigorosamente coprente, camicie in trasparenza che mostrano il corpo senza aderire ad esso.

A-scogliamiglio-7.png

Abiti lunghissimi, con strascico, leggeri e armoniosi nei movimenti. Ma anche camicie e shorts corti, decisamente più attuali e  moderni.

L’uso dei materiali utilizzati per gli abiti della collezione 2013 da Scognamiglio sono diversi, troviamo il cotone, il lino e la lucida ed elegante seta, alcune trame metalliche e maglie realizzate con filati sottilissimi sempre in argento.

A-scogliamiglio-2013-3.png

Scognamiglio, crea una linea moda per  la donna molto armoniosa e raffinata, dai toni caldi e linee eleganti che ci riportano un po’ ad anni lontani, alternando abiti lunghi e soffici moderni shorts  che lasciano scoperte gambe affusolate.

Abiti  fluttuanti come nuvole arricchiti da ricche balze, tessuti non tessuti e decorazioni argentee arricchiscono il decolletè delle modelle in riccioli filiformi distribuiti con armonica  “casuale precisione”.

A-Scogliamiglio-5.pngA-Scogliamiglio-4.png

Una donna che sembra uscita dai sogni dell’immaginario collettivo maschile ma anche amata dalle donne a cui piace valorizzare la propria femminilità. Una donna concepita in una realtà fantastica e proiettata in una dimensione terrena è quella che sfila sulle passerelle vestita dal talento di Scognamiglio, una femminilità che anche se svestita non è mai volgare, abiti che osano con classe caratterizzando la figura femminile.

A-scogliamiglio-3.PNG

Dritte al fantacalcio: intervista ad un top blog calcistico

Dritte al fantacalcio

 

 

C’è un bel blog nel web che potrebbe anzi sicuramente piacerà a tutti gli appassionati del calcio. Il Blog si chiama Dritte al Fantacalcio ed è seguito e redatto da Stefano, un giovane ragazzo di trent’anni appassionato di calcio che ha fatto del suo blog un vero capolavoro per gli aggiornamenti le immagini  e tutti gli argomenti calcistici, che redige e segue giornalmente. Quindi se volete essere sempre informati su novità calcistiche, campionati e formazioni non vi resta altro che aggiungere il blog “fantacalcio” ai vostri preferiti e visitarlo ogni volta che avete voglia di reperire informazioni, svagarvi un po’ o partecipare ai giochi e ai simpatici pronostici di Stefano “fantacalcio”. Il Blog in questione è il secondo nella classifica nazionale generale di OverBlog e quindi il primo per ciò che concerne il calcio.

 

 

 

dritte-al-fantacalcio.PNG

 

 

Ho pensato di fare una piccola intervista a Stefano alias “fantacalcio” per farvi conoscere un po’ meglio sia lui che il suo bel blog calcistico.

 

Sono da sempre un grande appassionato di calcio, questo gioco, coinvolge tantissimi italiani. Ma che ha anche un grande successo all’estero e nella versione americana, adattata al basket vede addirittura il Presidente Obama tra i suoi partecipanti!

  • Parlami un po’ di te, cosa fai nella vita che età hai ? 
Sono un Over-30 e nella vita mi occupo di edilizia.

  • Come mai sei così appassionato di calcio tanto da voler creare un blog?
La mia passione per il calcio ha origini che risalgono alla mia infanzia. Il pallone era il mio miglior amico, così come lo era per i ragazzini della mia generazione, cresciuti a pane e Maradona… Oggi è stato sostituito dalle x-box e dalle playstation… Ma nei paesi dove la tecnologia stenta ad arrivare a causa delle condizioni economiche precarie è ancora il gioco più praticato, basti pensare alle favelas brasiliane e ai terreni aridi dell’africa nera a quanti talenti sfornano ogni anno…

In antichità la data con la quale si creava qualcosa era fondamentale ai fini del successo della stessa. Quindi con un pò di scaramanzia ho creato il mio blog il giorno del mio compleanno, nel febbraio dell’anno in corso.

  • Quali sono i post che ti sei divertito di più a scrivere?
Mi diverte sempre compilare il mio 11 TOP PLAYERS, un appuntamento settimanale con il quale “profetizzo” gli 11 giocatori che secondo me faranno meglio nella giornata calcistica successiva. Mi metto in gioco in prima persona e ammetto che provo tanto piacere nel poter consigliare i “fantallenatori” di tutta Italia a risolvere i loro dubbi su chi schierare o comprare.

  • Quali sono tra i  post che hai redatto quelli che ti danno più soddisfazioni e apprezzi di  più?
Quelli che maggiormente mi danno soddisfazione ma che mi sottraggono anche moltissimo tempo sono le due pagine relative alle PROBABILI FORMAZIONI delle competizioni che seguo : Serie A e Champions League:

  • So che nel tuo blog allestisci simpatici confronti con i lettori inserendo giochi, classifiche  ed altro come ti è venuta questa idea?
L’anno scorso ho sperimentato il FANTAGAME un gioco con il quale interagivo con i miei lettori. Quest’anno il loro numero è aumentato considerevolmente, sfiorando i 3000 giornalieri, quindi sono stato costretto a rinunciare ad una riedizione in quanto la sua gestione sarebbe risultata troppo onerosa in termini di tempo. Nasceva in ricordo della schedina, ricordo indelebile per gli appassionati calciofili degli anni ’80.

  • Come nasce la grafica del tuo blog e la scelta dei colori nonché delle immagini sempre curatissime?
Cerco di rispettare una semplice regola cromatica: non eccedere in troppi colori diversi, perché anche l’occhio vuole la sua parte!

  • Come ti trovi sulla piattaforma OverBlog che ti ospita?
Ho scelto OverBlog per lanciare il mio blog perchè molto semplice da creare e gestire… Inizialmente ero un po’ scettico, riguardo alla puntualità dei pagamenti. Ma mi sono ricreduto: OverBlog si è dimostrata una piattaforma serissima e puntuale nei pagamenti. Così colgo l’occasione per ringraziare questa splendida piattaforma che si sta evolvendo e che ci fa sentire una piccola grande famiglia. E approfitto di questo spazio per ringraziare te Mara, moderatrice del Forum ufficiale di OverBlog, sempre disponibile e gentilissima nel rispondere ai quesiti e ai dubbi di tutti, senza mai lamentarti o mortificare nessuno. Grazie di cuore!

Ed io ringrazio Stefano per la sua collaborazione e la sua gentile conclusione dell’intervista. 🙂
Bene non vi resta altro che cliccare e andare a visitare questo bel blog calcistico di nome: [ Dritte al Fantacalcio… qui ]

Inserire un video in HTML o dei widget nei blog

Inserire un video o un widget in html nel blog 

 

Questo post nasce dalla necessità di provare ad aiutare alcuni amici che nel forum di OverBlog mi hanno detto di non riuscire ad inserire un codice in html di un video (o altro).

Inserire i codici html è semplice lo si può fare nelle pagine  che si usano normalmente per redigere articoli usando l’edizione avanzata  o andando nella configurazione del blog ed utilizzando i moduli disposti a sinistra di testo libero che ovviamente dovremo spostare a destra.

 

 

 

Blog di OverBlog vecchia versione

 

 

blog 0

Se decidete in inserire il video nei moduli testo libero dovrete procedere in questo modo, andate in configura , cliccate su …. vi si aprirà questa schermata

 

 

blog 1

 

 

                                                      andiamo in configura e poi in impaginazione


 

blog-2.png

 

 

 

                                          Ora  dopo a ver cliccato vi troverete questa schermata


 

blog-3.PNG

 

Potrete prelevare il modulo “testo libero” da Home, Articoli, o Pagine, io l’ho prelevato da pagine perchè non ho più, (purtroppo), moduli testo libero avendoli al momento tutti in uso.

Dovrete spostare il modulo dalla colonna di sinistra a quella di destra trascinandoli. Ora cliccate sul martelletto arancione e vi si aprirà il modulo (questo per i blog di OverBlog).

 

Blog di blogger

Se avete un blog in  blogger vi troverete dei moduli html illimitati,  dovrete entrare in layout e poi cliccare su aggiungi un gadget, li dovrete selezionare HTML/JavaScript Aggiungi

Copiare e incollare il codice  del widget o del video da inserire e salvare.

 

 

Ma ritorniamo ad OverBlog…

 

Blog di OverBlog  versione  vecchia e nuova,  beta

 

 

Dobbiamo trascinare il modulo testo libero, come già detto da sinistra a destra usando il tasti del PC o del mouse.

 

 

blog-4.PNG

 

Abbiamo spostato il nostro modulo cliccato sul martelletto e ci si presenta questa situazione illustrata sotto

 

blog-5.PNG

 

 

Bene ora abbiamo trovato il nostro tastino html che troviamo sia sui moduli sia nella pagina di scrittura dei post in edizione avanzata posizionato nel medesimo luogo. Cliccateci sopra e vi si aprirà una schermatina su cui incollare il codice html del vostro video o widget ( per widget intendo contatori, decorazioni varie, orologi, disegni di vario tipo e animazioni, nonché scritte mobili).

 

blog-bis.PNG

 

 

Una volta incollato il codice cliccate in basso sul bottone arancio con scritto aggiorna e poi conferma, a questo punto il vostro video o widget è inserito. Se avete preso il vostro codice video da Ebuzzing dovrete inserire nella vostra pagina personale http del vostro blog, per non avere problemi usate quella che appare nella pagina stessa in alto (link in azzurro), e confermate salvando.

 

 

Inserire un video nella versione Beta di OverBlog

 

Come avete visto il gioco è semplice, più complesso se dovete inserire un video html nella versione beta di OverBlog, vi conviene procedere utilizzando le pagine per la scrittura articoli ed utilizzare la schermata in basso dove riporta html, mentre potrete usare il pulsantino video se potete copiare l’indirizzo http del video

Nel caso di video pubblicitari dovrete necessariamente copiare il codice html e inserirlo in basso a sinistra( vedi figura).

 

 

blog-ob-beta.PNG

 

Non vi consiglio di andare ad agire sull’html del blog interno in quanto dovete essere pratici per non combinare un guaio, ma se proprio volete tentare e combinate magari un guaio, basterà sostituire il template ed il codice html del blog tornerà come nuovo, in alternativa, se gia avete applicato (come ho fatto io), delle modifiche al codice html del vostro blog copiatevi l’intero codice e salvatelo, in questo modo se qualcosa non andasse nel verso giusto potrete inserirlo nuovamente senza problemi.

Buon lavoro

 

 

 

 

 

 

Verdure grigliate: melanzane-zucchine-peperoni

Verdure grigliate
verdure grigliate

Le verdure  si possono servire in tavola cotte al vapore, lessate, in agro, ripassate in padella gratinate oppure grigliate. I mille modi di cucinare le verdure sono la gioia dei vegetariani e degli amanti delle stesse. Scegliere sempre dei prodotti freschi e  preferibilmente di stagione, ben sodi dal colore brillante, lavateli accuratamente e procedete a grigliare le verdure. attenzione perché le solanacee non mature come lo sono pomodori, melanzane, peperoni, patate etc. sono tossiche.

Verdure grigliate: ingredienti

Gli ingredienti da grigliare sono a vostra scelta, ma in linea di massima vi occorreranno questi che trovate nell’elenco:

  • 4 zucchine
  • 2 melanzane
  • 3 peperoni
  • olio
  • sale e pepe per condire
  • aceto, se piace
  • prezzemolo
  • Aglio, per chi lo gradisce

Grigliare le verdure: procedimento

Una volta lavate per bene tutte le verdure si procede alla loro preparazione tagliandole a dovere per poi passare alla griglia e dunque alla cottura.

Melanzane e zucchine andranno tagliate nel senso della lunghezza e poi  lasciate riposare in modo che asciughino. Portare la griglia  o una bistecchiera a temperatura medio alta ponetevi sopra le verdure e attendete che si stacchino senza grande difficoltà per girarle.

Per quel che concerne i peperoni potete procedere allo stesso modo, ma personalmente preferisco arrostirli sulla fiamma dei fornelli e poi spellarli accuratamente subito dopo,  utile per renderli più digeribili andando ad eliminare la pelle quella parte del peperone che risulta pesante per la digestione.

Come condire le verdure grigliate

Vi consiglio, per condire a dovere le verdure grigliate di utilizzare un buon olio d’oliva sale e pepe, prezzemolo fresco. Se amate i cibi piccanti aggiungete del peperoncino macinato e se vi piace il gusto, potrete aggiungere dell‘aglio tritato finemente. sempre per condire le verdure grigliate è consigliabile aggiungere alle melanzane e alle zucchine una spruzzata di buon aceto di vino rosso, o aceto balsamico.
Ti potrebbero interessare: