Il 2 Luglio 2012 è avvenuta la reale attivazione della nuova piattaforma beta di OverBlog alla quale hanno già aderito uno svariato numero di blogger il successo ottenuto, il riconoscimenti della stampa e della critica durante il BlogWorld & New Media Expo sono stati indiscutibilmente rilevanti, tali da suscitare l’interesse di grandi nomi di blogger statunitensi come Robert Scoble, Jason Falls e della YouTube star Keenan Cahill i quali hanno deciso di passare a OverBlog annunciando pubblicamente il loro entusiasmo.
Fox News, TechCrunch USA e Japan sono stati tra i primi a dare la notizia seguiti a ruota anche da Repubblica e Vanity Fair.
La nuova piattaforma
La nuova piattaforma è dotata di una serie di accessori interni che la rendono realmente innovativa, un connubio tra un classico blog e un social network.
La nuova OverBlog è una piattaforma tutta da scoprire nata dalla collaborazione e dall’unione del lavoro e delle intuizioni di oltre 5000 blogger e un team di 30 ingegneri.
OverBlog è stata fondata nel 2004 in Francia, dove si è imposta come prima piattaforma di blogging e come secondo social network più utilizzato (dopo Facebook).Con oltre 3 milioni di blog ospitati in 5 lingue e 34 milioni di utenti unici al mese. OverBlog è la piattaforma più innovativa per la pubblicazione e la condivisione dei contenuti attraverso il Social Hub.
Rilasci nuova piattaforma
Per Settembre verrà rilasciata la versione 1 la quale consentirà nuove ed importanti funzioni tra cui revenue share con gli utenti, statistiche di traffico, nuovi layout gratuiti i quali consentiranno la scelta della grafica desiderata e una app video innovativa che permetterà l’utilizzo di video live streaming sul proprio blog.
OverBlog è attualmente presente in diversi paesi tra cui USA, UK, Italia, Francia, Germania e Spagna e sarà tra breve, presente anche in altre lingue.
L’arte del ferro battuto e molto antica e si fonde nei tempi odierni alle nuove tecnologia dando vita ad elementi d’arredo dall’indubbio fascino. Con il termine ferro battuto si intende il singolo elemento in ferro, solitamente un’asta di sezione rotonda, quadrata o rettangolare, forgiata a caldo e battuta col martello sull’incudine dal fabbro, fino ad ottenere l’elemento voluto.
Il ferro battuto può assumere varie forme, dalla più semplice come una lancia, una foglia, un torciglione, alle più elaborate come un ramo di edera, una rosa, ricci e volute varie; tipici usi del ferro battuto sono i cancelli e le testiere dei letti. I pezzi vengono lavorati e forgiati a mano in molte aziende che danno ancor oggi vita a prodotti artigianali. Nascono cosi mobili e mobilini, sedie tavoli e letti romantici per una camera da letto tradizionale.
Letti in ferro battuto: modelli a confronto
L’eleganza senza tempo dei letti in ferro battuto
I letti in ferro battuto sono prodotti, come ogni letto ad una piazza a due o a una piazza e mezza. Troviamo prodotti molto classici arricchiti di decorazioni e modelli lineari e semplici che rispecchiano maggiormente le tendenze e il design moderno. I prezzi, in base alla lavorazione e alla qualità possono variare di molto, da poche centinaia di euro a qualche migliaio.
Letti in ferro battuto: modelli a confronto per stile e tipologia
Alcuni modelli che ho trovato molto piacevoli, sono, ad esempio, il letto Aladino semplice sinuoso e romantico.
Se amate la raffinatezza modellata da delicati disegni floreali i letti realizzati con taglio laser potrebbero fare al caso vostro. Di un eleganza unica, ha una lavorazione molto curata in ogni dettaglio. Qualunque sia la tipologia scelta il letto in ferro battuto anima l’atmosfera della camera da letto.
Un’ ottima alternativa al tradizionale letto in ferro è costituita dall’associazione di comodi cuscini imbottiti associati ad una struttura in ferro battuto. Semplice nelle linee dal colore scuro si adatta ad ambienti in stile classico. Fate dunque la vostra ricerca per immagine nel web e scegliete il modello che più vi piace e che si adatta gradevolmente alla vostra camera da letto.
App e sport all’aria aperta una soluzione pratica per mantenersi in forma
Lo sport è fonte di salute e benessere fisico e psicologico. La vita sedentaria cui siamo spesso sottoposti non ci aiuta di certo al mantenimento di un buona forma fisica.
Alcuni sviluppatori hanno creato delle App utili per chi ama svolgere gli sport all’aria aperta dotati di innumerevoli funzioni che consentono un monitoraggio continuato delle nostre funzioni principali.
Possiamo programmare gli allenamenti e controllare le calorie bruciate, connetterci con i social ed inviare dati, permettere a terzi di monitorare la nostra attività fisica. Va considerato però che bisogna avere anche un’attenzione particolare per quanto concerne la nostra alimentazione: anche gli sportivi seguono diete alimentari specifiche in grado di offrire il giusto apporto nutrizionale durante le varie fasi d’allenamento o di stasi sportiva.
App e sport all’aria aperta
Tra le App in questione ne segnalo 4:
RunKeeper: è una delle applicazioni più utilizzate, in grado di controllare numerose attività sportive che si svolgono all’aperto, utilizzando GPS o l’aggiunta dei dati manualmente.
Nike +: è una piattaforma proposta da Nike e Apple Nike +. Per utilizzare questa opzione, è necessario acquistare un sensore separato (costo di circa 22 euro) e collegarlo con un dispositivo. Adattabile al sistema operativo IOS, ( iPhone 3G, iPod o iPod Touch Nano).
Runmeter e MapMyFitness: l’applicazione Runmeter è una delle più complete. Ha accesso alle statistiche con numerosi, percorsi effettuati e con la possibilità di importarle o esportarle in diversi formati come GPX, KML e CSV.
Runtastic: in questo caso si tratta di un app sportiva particolare. Un’applicazione orientata allo sport all’aria aperta dotata di tracking GPS, tramite i quale visualizza mappe ed ha accesso alle statistiche per ogni attività in tempo reale. Runtastic è disponibile per il sistema operativo IOS, Android, Blackberry e Windows Phone 7.
Scegliendo le app più consone alla nostra esigenza, potremo allenarci in tranquillità e mantenerci in forma in molti modi diversi scegliendo l’attività fisica che ci piace e ci appassiona di più. Lo sport e la vita all’aria aperta oltre a favorire il mantenimento di una buona forma fisica combattono lo stress ed aiutano a sconfiggere problemi come la depressione.
Con l’espressione inglese project management, detto anche gestione di progetto/i, si intende l’insieme di attività volte alla realizzazione degli scopi/obiettivi di un progetto. Un progetto è uno sforzo delimitato nel tempo (con una data di partenza e una di termine o completamento) scopo, quello diretto a creare dei prodotti o servizi con risultati specifici che comportano dei benefici o del valore aggiunto tra il committente e il cliente.
Secondo il PMBOK, il project management è l’applicazione di conoscenze, attitudini, tecniche e strumenti applicate alle attività di un progetto al fine di conseguirne gli obiettivi.
La collocazione in un arco temporale finito distinguono il progetto dai processi operativi di un’azienda ossia le consuete attività considerate di routine che sono invece permanenti o semi-permanenti e sono diretti a produrre in modo ripetitivo lo stesso prodotto o servizio.
Proprio in base alla diversa natura di queste attività è richiesto uno sviluppo di filosofie, attitudini e approcci diversi per la loro gestione. Come blogger e come persona curiosa mi piace approfondire sempre i campi di conoscenza specie nei settori in cui opero.
Il marketing è fortemente connesso alla mia attività di blogger e in virtù di ciò, dopo studi e letture e attività pratiche credo di poter riassumerò un concetto di base “BRAND DIFFUSION MANAGEMENT” strutturato, articolato e influenzato da un certo numero di fattori che ne determinano insindacabilmente la riuscita o l’ottimizzazione di esso.
Brand diffusion management: regole di base
Iniziamo con il dire che, la regola di base in ogni forma di comunicazione, verbale, scritta o visiva, è l’ascolto. L’ascolto realizzato con attenzione porta ad una conoscenza e ad una valutazione soggettiva, regola numero uno è, prestare attenzione, a ciò che viene detto, ma soprattutto a ciò che non viene detto. Fondamentalmente tutti i “mercati”, di qualunque ramo essi siano, sono retti da un colloquio diretto implicito o non, tra chi fornisce dati e chi li raccoglie. Una conversazione altro non è che una interazione tra le due parti.
Se si mira alla riuscita completa di un BRAND, la prima cosa da fare è monitorare in modo stabile e professionale il proprio brand attraverso la diffusione on-line e la raccolta di informazioni e dati ottenuta tramite diversi strumenti e piattaforme on-line.
La reputazione di un brand, di un blog, di un forum, o di qualsiasi azienda può essere costruita con pazienza nel tempo grazie all’utilizzo esclusivo e relativa offerta, di prodotti di qualità destinati alla vasta cerchi di consumatori.
Il coinvolgimento e la partecipazione attiva di consumatori e dei supporti tecnici di base utilizzati nella diffusione del brand sia nella opere di progettazione che nelle strategie di marketing e diffusione sono fondamentali, nonché lo sviluppo di pensieri progetti e combinazioni di una o più intuizioni. L’intuizione può rendere un progetto unico e vincente, più intuizioni nello specifico possono giocare un ruolo di base nella realizzare strutture marketing operative determinate e valide. Dalle grandi intuizioni sono nati i più grandi progetti. Per l’ottimizzazione di un brand l’obbiettivo di base sarà quello di influenzare la comunicazione on-line determinando una scelta d’acquisto volta ad un prodotto specifico o più prodotti.
La diffusione del brand avviene tramite i social network, i forum, i blog, gli aggregatori e fondamentalmente tramite gli influencercoinvolti.
Per influencer intendo tutti quegli individui o strutture che coinvolti attivamente e positivamente alla campagna di un brand ottimizzeranno la loro collaborazione alla campagna influenzando positivamente le opinioni relative al brand e la relativa diffusione.
Vediamo nel dettaglio quali sono gli influencer:
I giornalisti
I blogger
Gli esperti del settore specifico inerente il brand
Esperti di marketing
Sperimentatori di marketing
Persone normali coinvolte nel brand in diversi modi (social network, promozioni, sondaggi, regalini ecc).
Concludendo possiamo dire con certezza che la sfida principale del project management è quella di raggiungere gli obiettivi del progetto restando all’interno del perimetro costituito dai classici vincoli determinati dal contesto del committente:
costo, il tempo e lo scopo fortemente connesso al concetto di qualità.
L’ottimizzazione e l’allocazione delle risorse con una sapiente integrazione degli input necessari al raggiungimento degli obiettivi definiti.
Queste sfide, infine, devono essere portate avanti risolvendo i problemi e mitigando i rischi che ciascun progetto corre, dettato da regole di mercato e dall’economia contingente.
Cito una frase storica di Murphy
« se ci sono due o più modi di fare una cosa, e uno di questi modi può condurre ad una catastrofe, allora qualcuno la farà in quel modo. »
Nel Marketing è sempre meglio puntare all’unica soluzione possibile valida e comprovata dando spazio alle intuizioni e alle innovazioni ma rispettando le regole di base “storicamente” determinanti.
Hibiscus rosa sinensis, meglio conosciuto come Ibisco è una splendida pianta prodotta e commercializzata in numerose specie offre una ricca fioritura estiva, adatta come esemplare unico sia in vaso che in terra piena trova una facile collocazione nei giardini e sulle terrazze.
Alcune specie di ibisco presentano delle corolle fiorifere molto grandi ed un bellissimo fogliame verde scuro e lucido, ma risultano più delicate e vanno riparate nella stagione invernale. Vediamo le caratteristiche delle piante di Ibisco le varietà e le norme di coltivazione di questa bellissima pianta dalla fioritura abbondante e colorata.
Ibisco (Hibiscus rosa sinensis) descrizione
Appartiene alla famiglia delle malvacee ed è originaria della Cina. Presenta foglie ovate od ovate-acuminate con margini lievemente dentati lunghe dai 5 ai 7 cm ed anche più.
I fiori sbocciano numerosi da giugno fino a settembre colorando per tutta l’estate il vostro giardino. alcune varietà presentano fiori semplici, doppi e corolle grandi dai vari colori, bianco, rosa, violetto, rosso, giallo e arancio è inoltre possibile trovare varietà screziate di diverso tipo tutte con una bellezza e un fascino unico. Alcuni esemplari e varietà di Ibisco si possono osservare nelle fotografie.
Ibisco rosa screziatoIbisco bianco con centro rosso
Ibisco norme di coltivazione
Le piante di Ibisco vengono allevate generalmente a cespuglio o ad alberello, offrendo vari tipi di impiego, sia in gruppo che come esemplari unici messi in risalto nei giardino, che in bei vasi di coccio posti in un patio o su di una terrazza. Si tratta di una specie che ha delle belle fioriture anche se il suo fiore dura poco, in genere uno o due giorni appena.
Le norme colturali variano leggermente da specie a specie. Generalmente gli Ibisco amano esposizione soleggiata per qualche ora al giorno, temperature intorno ai 18-23 gradi primavera e autunno.
Sicuramente sono piante che in estate vegetano molto bene all’aperto, mentre in inverno, prediligono un riposo a circa 10- 13 gradi. Le varietà innestate soffrono molto il freddo e se possibile andrebbero ritirate o protette dal gelo. A tal proposito vi consiglio di leggere l’articolo dedicato: Come proteggere dal gelo le piante in vaso e in giardino.
Annaffiature abbondanti lasciando asciugare il pane di terra tra una innaffiatura e l’altra, concimazioni quindicennali durante il periodo vegetativo con alte percentuali di potassio.
Il terriccio ideale per gli Ibisco è una miscela di torba e sabbia in parti uguali. Le piante di Ibisco necessitano di essere rinvasate in primavera. Le potature andranno effettuate a fine inverno. La riproduzione dell’ibisco si ottiene come segue: Moltiplicare per talea apicale da aprile a luglio.
La cintura è uno di quegli accessori che va scelto con cura in ogni occasione, se optiamo per una cintura è bene che essa sia abbinata alle scarpe, e nel caso si tratti di una cintura al femminile dovrebbe rispettare in un certo qual modo anche il look scelto ed abbinarsi alla borsa.
Nel mercato sono presenti cinture classiche, sportive, estrose, proposte per uomo, donna e bambini facilmente rintracciabili in tutti i negozi Original Marines o nei negozi rivenditori anche di tale marchio. Presenti un vasto numero di rivenditorion-line dove potrete trovare i modelli proposti e molti altri.
Tra le cinte classiche e sportive per uomo vi propongo due semplici modelli realizzati uno in nero e l’altro in blu.
Caratterizzato da una fibbia semplice il primo modello, completamente lavorate e sportiva la fibbia del secondo modello.
Tra le cinte da donna ho scelto 4 diversi modelli tutti molto gradevoli con colori estivi e alcune adornate da luminosi strass.
In blu e in viola i due modelli raffigurati con fibbie di media grandezza e fondo sfumato ambedue molto belle.
Il colore rosso corallo intenso e la fibbia medio-grande dalle linee curve caratterizzano la cinta da donna proposta sopra.
Per chi è alla ricerca di una cinta diversa che esprime uno stile classico con un tocco di eleganza particolare grazie alla sua piccola fibbia arricchisca da luminosi strass, l’altezza della cinta è contenuta. Tra i modelli da donna personalmente preferisco l’ultimo con fibbia costituita da strass e il secondo modello viola mentre per l’uomo mi piace molto il modello blu sportivo, e voi quale preferite?
Un marchio che è garanzia di qualità, le borse Caleidos prodotte con metodi artigianali in pelle prodotte ed ideate dalla famiglia Tamburini da quasi quarant’anni. La collezione estiva vi lascerà a bocca aperta, composta da un gran numero di modelli dalle linee e colori assortiti rispetta il gusto di un’infinità di donne.
Proposte in colori e fantasie sgargianti tutte estivo o in classici colori sabbia, crema, panna e beige per le amanti dello stile classico, per le più aggressive troviamo linee pitonate e leopardate, mentre per le romantiche dolcissime ed eleganti borsette decorate con gusto e sapienza attraverso applicazioni floreali.
Uno staff di professionisti, una grande determinazione imprenditoriale, ed un abile gruppo di giovani designer italiani associato a dei sapienti responsabili commerciali, hanno contribuito a rendere Caleidos una realtà di successo nel mercato della pelletteria Italiana.
Caleidos borse: collezione estate 2012
Vi propongo alcuni modelli che ho trovato personalmente molto gradevoli.
Modello NAXSOS realizzato nei colori bianco, nero,, giallo, arancio e beige. Linee morbidi e frontale traforato caratterizzano questi due modelli tutti estivi.
Borse Caleidos
Modello FALEGANDAR, per chi ama il colore e ama osare la collezione primavera estate 2012 vi propone questi quattro modelli Caleidos di varie dimensioni proposte con la grande borsa a due manici fino alla piccola puchet, prodotte nei colori fucsia (come in foto), bianco, grigio, giallo e verde.
Borse Caleidos
Per chi preferisce uno stile classico dai colori “safari” 3 borse proposte in tre grandezze e modelli diversi modello NAXOS, prodotte nei colori beige, bianco, nero, giallo e arancio.
Come ultimo modello vi propongo 4 pochet modello Tinos di diverso colore romanticamente adornate sul frontale da una grande rosa che caratterizza il look delle piccole borse. Tutte dal design classico e raffinato perfette per donne di ogni età.
Borse e tendenze
Prodotte nei colori rosa, giallo, bianco, beige, arancio, nero, rosso e celeste. Di anno in anno però la moda si modifica per questo vi consigliamo di sbirciare le tendenze più moderne in fatto di borse e scoprire anche quali sono le borse iconiche intramontabili che sono in auge dagli anni ’30 ad oggi.
Con questo caldo i cibi bollenti non fanno al caso mio e di sicuro molti di voi preferiscono, come me un piatto freddo sia che si tratti di un primo che di un secondo. Il gusto di un buon piatto freddo quando fuori ci sono 40 gradi e una grande afa non può che riscuotere il suo successo. Ho un bel blog di cucina e da li vi proporrò ogni giorno una ricetta fresca e tutta estiva.
La ricetta di oggi sono i pomodori al riso, semplici facili da preparare costituiscono un ottimo primo, l’unico inconveniente “spiacevole è quello di dover tenere il forno acceso per ben 1 ora o anche più dipende dalla quantità di pomodori al riso che andremo a preparare.
Pomodori al riso: ingredienti
Una ricetta semplice e completa, adatta per essere portata anche in un pranzo all’aperto al mare o in campagna. Perfetti consumati sia caldi che freddi. Vediamo gli ingredienti per la preparazione dei pomodori al riso.
Gli ingredienti di base sono dei bei pomodori maturi di medie dimensioni ( ma anche grandi), e del riso, ai quali aggiungeremo un po’ d’olio, sale e pepe, prezzemolo, parmigiano e per chi lo desidera una piccola quantità di aglio finemente tritato… continua a leggere
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Privacy Policy GDPR.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.