Le piante giuste per un giardino a prova d’estate: bellezza e poca manutenzione

Le piante giuste per un giardino a prova d'estate: bellezza e poca manutenzione
Le piante giuste per un giardino a prova d'estate: bellezza e poca manutenzione

Avere un bel giardino è il sogno di molti, ma va anche detto che i giardini ed i terrazzi in fiore, belli da vedere e da vivere in ogni stagione, si rivelano impegnativi. E’ necessario irrigare, potare, concimare, e svolgere tutte quelle operazioni che permettono alle piante di valorizzare gli spazi esterni. Bellezza e poca manutenzione sono un binomio che può essere la soluzioni per molti, l’importante è scegliere le piante giuste per un giardino a prova d’estate, un periodo in cui il gran caldo può compromettere la bellezza e la salute di molte specie. Vediamo come fare, e quali piante scegliere per coniugare bellezza e poca manutenzione in un giardino o in un terrazzo.

Le piante giuste per un giardino a prova d’estate: bellezza e poca manutenzione

Come già in molti sapranno, il tipo di terreno, l’esposizione e la zona climatica, possono fare la differenza ed influire moltissimo nella scelta delle piante adatte alla creazione di un giardino a prova d’estate che richieda poca manutenzione. Un buon impianto di irrigazione potrà aiutare molto in questa impresa, ma non è l’unica cosa da considerare.

Il caldo intenso, ma anche il freddo prolungato, possono mettere a dura prova i nostri bei giardini. Uno spazio verde e rigoglioso però, è il sogno di molti, ma allo stesso tempo, l’impegno di irrigare tutti i giorni non è per tutti. Esistono numerose piante che tollerano molto bene le alte temperature e che prosperano bene anche con pochissime cure ed attenzioni.

Quali sono le piante resistenti al caldo estivo?

Sebbene l’impianto di irrigazione automatico può aiutare molto, va ricordato che in molte zone della penisola in estate si verificano periodi di siccità. Alcune città e regione razionano l’acqua erogandola solo in alcune fasce orarie ma questo non deve indurci a non allestire un bel giardino.

Basti pensare che in Sicilia con le recenti carestie molte piantagioni di agrumi sono state sostituite da quelle di fico d’india, una pianta grassa che non richiede innaffiature per crescere e fruttificare. Ma non solo le piante grasse sono perfette per un giardino a prova d’estate, vi sono anche molte specie da fiore, come l’oleandro, che resistono bene alla siccità e regalano belle fioriture.

Piante resistenti al caldo estivo quali sono?

Non sono solo le piante grasse resistenti ed adatte in situazioni di caldo e siccità, infatti le piante giuste per un giardino a prova d’estate sono molte, e tante di esse, regalano profumi e fioriture. Il segreto per un giardino a bassa manutenzione è scegliere le piante che amano il sole e sono adatte a condizioni di aridità, e tra esse, anche alcune aromatiche come la lavanda ed il rosmarino.

Bougainvillea è una splendida pianta da fiore utilizzata in molti giardini dal portamento rampicante e la crescita rapida. Le brattee colorate confuse con i fiori, si rivelano molto decorative. Resiste bene alla siccità ed ama il sole pieno. Ideale per ricoprire muri, pergolati e grigliati.

Oleandro, una specie, come accennato, che regala abbondanti fioriture estive e fiori di vari colori, dal rosa al violetto, fino al bianco. Resiste bene alla siccità e ai terreni poco ospitali. E’ tossico come molte altre specie botaniche e va tenuto lontano dai bambini.

Lavanda una pianta mediterranea profumata che ama il sole pieno ed il terreno ben drenato. Crea un atmosfera rilassante e inebriante, attira gli impollinatori, grazie alle sue fioriture profumate.

Rosmarino o salvia rosmarinus è un arbusto resistente al caldo e alla siccità, molto utilizzato anche in cucina come aromatica e presente in diverse varietà tutto con fiori piccoli dal colore blu ma quella ricadente è la più adatta a questi giardini.

Succulente e Cactacee, come visto, hanno scarse esigenze e, come tutte le piante grasse, necessitano di poca manutenzione. Aloe, Agave, Sedum, Sempervivum, e molte altre sono perfette per giardini rocciosi e decorativi perché sono belle e non temono il caldo e la siccità.

Gaura o Gaura lindheimeri possiede dei fiori molto particolari simili a delle farfalle che si muovono al vento. Fiorisce per tutta l’estate e non teme ne il caldo ne la siccità.

Perovskia nota anche con il nome di Slavia Russa, è una pianta arbustiva che presenta delle belle foglie argentee molto aromatiche e spighe floreali dal colore blu violaceo che ricordano per aspetto alla nostra lavanda. Anche questa è una pianta con scarse esigenze idriche e si adatta a terreni poveri.

Un bel Giardino con scarse esigenze? Consigli pratici per una riuscita vincente

Abbiamo visto alcune delle specie adatte ad allestire un giardino con scarse esigenze. Ma per una buona riuscita è bene pacciamare il terreno in estate, con caldo eccessivo, così come in inverno quando le temperature scendono sotto lo zero.

Osservare bene il proprio giardino collocando le piante che amano il sole nelle posizioni più soleggiate ed altre in zone più in ombra è la cosa migliore da fare.

Anche il terriccio ha la sua influenza e andrà considerato che la maggior parte delle piante resistenti al caldo amano terreni ben drenati quindi potrà essere necessario aggiungere al terreno, specie se argilloso, della sabbia o della ghiaia per migliorarne il drenaggio.

Infine, un trucco per la maggior resa estetica delle piante giuste per un giardino a prova d’estate, è quella degli accostamenti tra specie in grado di creare armoniche bordure ed aiuole grazie a fioriture alternate, colori del fogliame accostando le varie texture nel modo migliore (lavanda e rosmarino aggiungono toni di verde e grigio).

Piccoli accorgimenti per un bel risultato

Combinando le piante per altezza, forma e colori si otterrà un effetto visivo molto piacevole ed accogliente pur con un giardino che sfrutta piante dalle scarse esigenze e dalla bassa manutenzione.

Qualora si abbia poco spazio, si potranno adottare anche vasi e contenitori inoltre un punto focale potrà essere creato grazie ad alcune specie rampicanti come la bouganvillea, o magari, una bella agave grande, o una collezione di succulente ben assortita e ben esposta.

In situazioni di siccità è preferibile irrigare in profondità e raramente piuttosto che poco e spesso.

Previous articleBresaola con rughetta e parmigiano

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.