389972978
lunedì, Luglio 7, 2025
Home Blog Page 353

Shabby chic vivace con tinte pastello

Shabby chic: parete verde
Shabby chic: parete verde
Shabby chic tinte pastello
Shabby chic tinte pastello

Lo shabby chic, stile interpretato da mobili vintage e colori chiari tra cui bianco e beige.  Rendere lo shabby chic vivace con tinte pastello o cromie anche più  accese non è  affatto difficile ed aiuta a creare un armonico contesto di grande effetto.

Shabby chic vivace con tinte pastello: accessori e complementi

Come detto, il bianco ed il beige sono sicuramente i due colori più adottati, ma una parete in verde malva o celeste chiaro, una tovaglia floreale, od anche in rosa, stoviglie, cuscini ed altri dettagli dalle tinte pastello possono vivacizzare sapientemente questo arredamento tanto amato in questo periodo storico.

Shabby chic: parete verde
Shabby chic: parete verde malva

Ovviamente molto dipende dal proprio gusto personale. C’è chi Shabby chic biancopredilige il bianco assoluto personalizzandolo con alcuni dettagli in beige o grigio, e chi invece ama conferire all’arredamento shabby chic note di colore. Un arredamento più vivace con note romantiche in più  ed un richiamo allo stile provenzale. Il bianco ha sempre e comunque il suo fascino, dona luminosità agli ambienti ampliandoli con estrema facilità. Ma basta un piccolo dettaglio colorato per conferire allegria e romanticismo  ad un soggiorno.

Shabby chic tinte pastello anche per stoviglie, quadri e vasi.

In cucina è  facile aggiungere stoviglie dalle tinte pastello, o caratterizzate da motivi floreali pastello su sfondo bianco, ma non ci si deve limitare. Presine, canovacci, ed altri accessori renderanno l’insieme più  armonico.

Shabby chic tinte pastello in cucina
Shabby chic tinte pastello in cucina

 

Stesso discorso per soggiorno e la sala da pranzo. Un occhio attento potrà scegliere con facilità  i complementi adatti. Magari alcuni quadri, dei vasi da fiore, sicuramente tutto ciò che vi è di tessile ma senza eccedere in questo senso. Un bel centrotavola fucsia, sedie con imbottiture floreali possono costituire la giusta chiave per personalizzare lo stile shabby della vostra sala da pranzo, dell’ingresso, dell’angolo studio, od anche della camera da letto. Ogni ambiente della casa potrà essere personalizzato con facilità dando vita ad uno stole shabby chic vivace con tinte pastello, gradevole romantico e molto personale.

Tavoli da soggiorno, salotto: scelti 10 entro i 500 euro

Tavolo tondo Maisons du Monde
Tavolo tondo Maisons du Monde

Il tavolo è un accessorio molto utile in casa, proposto in mille versioni diverse, viene utilizzato in vari ambienti domestici: soggiorno, salotto, studio, ingresso ed anche cucina.

 

Tavoli da soggiorno, salotto: scelti 10 entro i 500 euro

 

I tavoli sono reperibili in molte tipologie e formato diversi, troviamo piccoli tavoli da salotto, utili per rendere più comoda la funzione del salotto, tavoli da soggiorno e tavoli da pranzo necessario per accogliere i commensali ed accessoriare la zona pranzo, piccoli tavoli e consolle salva spazio, molto in uso in ambienti ristretti in cui questi moduli polifunzionali spesso dotati di bandelle e spazi contenitivi per sedie e cassetti trovano un largo impiego.

 

Tavoli da soggiorno, salotto: scelti 10 entro i 500 euro
Tavoli da soggiorno, salotto

Notizie in vetrina ha effettuato una selezione scegliendo 10 tavoli di forme e colori differenti ma rientranti in una fascia di prezzo contenuta di 500 euro. Non perché non ci piacciano i mobili di design o modelli altamente performanti di indubbia bellezza, ma perché abbiamo voluto rivolgerci ad un pubblico diverso, alla gente comune che pur acquistando mobili gradevole talvolta anche molto belli non ama esagerare nei costi.

I 10 tavoli che abbiamo scelto hanno un prezzo medio di circa 350 euro, alcuni costano anche meno ed altri sfiorano i 500 euro. Le forme scelte sono 3: tavoli quadrati, tavoli rettangolari e tavoli circolari.

Tavoli circolari

 

I tavoli circolari riescono ad offrire sedute in più in un minore ingombro di spazio, Si armonizzano bene negli ambienti e, arredano con gusto specie se sono di design moderno come questo in foto.

 

Tavolo tondo Maisons du Monde

 

Alcuni modelli si avvicinano ad uno stile prettamente classico, altri tavoli sono decisamente in chiave moderna sia nelle linee che nei colori, mentre alcuni tavoli sonno in stile etnico ed orientale, una soluzione adatta a chi ama questo stile caldo, accogliente e molto evocativo.

 

Tavolo Ikea
Tavolo Ikea

 

Anche i materiali con cui sono realizzati sono di differente tipologia: legno,vetro, PVC, materiali naturali come il rattan, il legno, il bambù. I tavoli in legno hanno hanno la naturalezza ed il calore tipico di tutti i mobili in materiale naturale.

Tavolo consolle Buckingam di Maisons du Monde

 

Mobili di qualità, interior designer e architetto da Romanoni arredamenti

Per arredare bene il nostro spazio non servono solo i mobili  migliori, ma anche personale specializzato: mobili di qualità, interior designer e architetto da Romanoni arredamenti. Avendo studiato parecchio in termini di arredamento e interior designer vi garantisco che ogni spazio d’arredo ha necessità di essere completato con accorgimenti particolari che tengano conto non solo delle dimensioni degli ambienti ma anche della loro luminosità ed architettura, oltre ovviamente, a valutare con attenzione la funzionalità degli stessi. Per questo motivo qualora non si possiedano le giuste competenze, un mobilificio che metta a disposizione sia l’architetto che l’interior designer farà proprio al caso vostro. Romanoni arredamento è tutto questo: mobili di qualità, interior designer e architetto.

 

Mobili di qualità, interior designer e architetto da Romanoni arredamenti

Mobili di qualità, interior designer e architetto da Romanoni arredamenti tutto il comfort

Trattandosi di un’azienda d’eccellenza Romanoni Arredamenti ha ottenuto moltissimi riconoscimenti. Tra essi ricordiamo il diploma medaglia d’oro “Premio al Lavoro e al Progresso Economico”. Ma oltre ai premi ottenuti, l’azienda ha un percorso storico importane che ha inizio nel lontano 800 ad opera di un ebanista, Pietro Giuseppe Romanoni appunto. Solo in un secondo tempo, nel 1925, l’attività artigianale ed ebanistica si amplia dando vita ad una vera e propria produzione ed attività commerciale senza però rinunciare ai canoni tipici dell’artigianalità, sinonimo di qualità. Mobili di stile vengono prodotti su scala commerciale giungendo ad un pubblico più vasto.

Arredare con i migliori brand italiani

Romanoni arredamenti punti vendita e arredamento italiano di qualità

Romanoni arredamento è un’azienda distributrice a Pavia e provincia. Tra i brand esposti e commercializzati sono presenti nomi eccelsi del panorama italiano dell’arredamento, tra essi:   le cucine Scavolini, il noto Kartell, Lema, Milano Bedding, Edoné, la classicità senza tempo dei mobili Cantori, Bontempi, Porada, Cattelan Italia, Bonaldo, l’essenzialità minimal di Pianca, Zalf, Désirée, Presotto. Moderno e classico, minimal ed etnico una vasta scelta di stili e brand. Di alcuni di questi trovate articoli dettagliati nel blog. Brand di qualità, serietà e supporto specializzato attraverso professionisti del settore quali architetti, designer ed arredatori d’interno creano il giusto supporto per arredare con eleganza, gusto e funzionalità ogni ambiente, dal soggiorno, alla camera da letto, sala da pranzo, bagno e cucina, arredi di cui Romanoni arredamenti vanta un esposizione ricca di proposte in oltre 2000 mq. Troverete anche soluzioni salva spazio come ad esempio i tavoli allungabili e le camerette a ponte, mobili ed arredi di design, ma anche mobili in offerta nell’outlet Romanoni.

Perché scegliere Romanoni arredamento

Per prima cosa sottolineo l’importanza del vasto assortimento di mobili e  brand italiani di qualità, a questo si aggiunge la possibilità di arredare al meglio la propria casa avvalendosi del supporto del personale specializzato e qualificato in grado di identificare la soluzione migliore per la propria casa. Un servizio quello offerto da  Romanoni Arredamenti utile per progettare gli ambienti in cui vivere in maniera confortevole ed elegante. I servizi di pre e post vendita che comprendono, ad esempio il rilevamento delle misure il trasporto ed il montaggio agevolano ogni operazione per il cliente.  Non sempre infatti il fai da te da risultati ottimali, specie qualora non si possiedano le giuste competenze. Per iniziare a scoprire Romanoni arredamento e farvi catturare dalla professionalità e la bellezza delle proposte d’arredo visionate il SITO per poi recarvi in una delle sedi.

 

 

Ti potrebbe interessare

 

Arredamento Etnico: lo stile naturalmente evocativo

 

 

Buzzoole

Trasandato chic scegliere la pavimentazione

bagno shabby chic
Bagno Shabby chic bianco e beige

I pavimenti costituiscono la base di ogni arredamento. In relazione allo stile ne troviamo alcuni più adatti. Per lo stile Trasandato chic scegliere la pavimentazione non è poi molto difficile. Potrete orientarvi verso materiali come il gres porcellanato che attualmente offre moltissime tipologie adatte, al finto cotto, al pavimento effetto legno, sia integro che usurato, fino a quelle tipicamente  evocative e calde del legno con tutte le sue splendide imperfezioni. Ma vediamo insieme come sia nello shabby chic classico che nell’arredamento chic più rustico e trasandato.

Trasandato chic scegliere la pavimentazione

Trasandato chic scegliere la pavimentazione giusta

Non solo  i pavimenti ma anche le pareti ed eventuali tappezzerie rivestono la loro importanza. Uno stile si crea armonizzando un insieme di prodotti. molti consigli in merito li trovate in questo post “pavimenti e pareti shabby“; troverete una decina di consigli ed idee utili. Inutile negarlo, sto parlando di uno stile a me molto caro: caldo, accogliente e dal sapore vintage, lo stile chic trasandato sia esso prettamente shabby o influenzato da contaminazioni rustiche o provenzali, rimane uno dei pilastri nell’arredamento. Bello, adatto a chi proclama la sostenibilità specie quando si utilizzano materiali prettamente shabby – trasandato chic verace –  appunto, e non semplicemente in stile shabby.

Trasandato chic: la scelta giusta

Vintage chic usurato, trasandato ma accogliente e caldo

Se si può optare per il legno anticato ed invecchiato si avrà sicuramente un effetto sorprendente ma, se ciò non risultasse  possibile, si potrà vertere per   le nuove pavimentazioni in gres che riproducono fedelmente l’estetica di tipo trasandato chic vintage e shabby del legno usurato.  Per quel che riguarda i prezzi si parte dagli 8 euro al metro quadrato, reperibili nei centri iperceramica, fino ad arrivare ai 30 euro al metro quadrato, ed oltre. Per il legno, invece,  i costi sono nettamente superiori si parte dai 15/ 16 euro in  su;  ma ci si   può  avvalere anche di semplici listoni in legno grezzo sapientemente trattati ed invecchiati anche con il fai da te.

Dove trovare i listoni per un pavimento trasandato chic

I pavimenti a listoni invecchiati sono belli, differenti dai comuni pavimenti in parquet di vi parlo ampiamente QUI. Il montaggio e la lavorazione sono un operazione non molto difficile ma che consiglio a coloro che amano fare le cose da soli e possiedono una certa dimestichezza per il fai da te. Anche in questo caso meglio orientarsi per listoni in legno non troppo morbido (escluderei il pino) meglio abete, ancor meglio legno più duro come il castagno ad esempio, fino ad arrivare alle essenze più pregiate quali rovere teak etc. Ovviamente, li trovate in molti centri per fai da te tra cui Leroy Merlin, Bricoman, Bricofer, Bricolegno. 

Svezia green: sgravi fiscali per chi ricicla

Svezia green: sgravi fiscali per chi ricicla

La Svezia si distingue per molte cose prima fra tutte la sua attenzione all ambiente. Ma nonostante le sue tendenze fortemente sostenibili a livello ambientale il suo – essere green – da vita ad un progetto a livello politico, che prevede ulteriori accorgimenti e sgravi fiscali per chi ricicla.

Sicuramente il concept Svezia green e sostenibilità è una tendenza che merita di essere emulata anche dagli altri paesi.

Vi ricordo però che anche l’Olanda si distingue per sostenibilità, la prova ne è la ferrovia alimentata dal ventoforma di energia sicuramente più che sostenibile.

Svezia green: sgravi fiscali per chi ricicla la nuova politica di governo

La Svezia dichiara che per risolvere i problemi ambientali si deve riciclare, riducendo i consumi e gli acquisti. Un progetto che potrà scontrarsi con l’economia alimentata dal consumismo ma si sposa egregiamente con il concetto di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Ecco che scarpe, lavatrici, oggetti di uso comune e non potranno essere riutilizzati destinandoli ad altra vita o magari semplicemente riparati. E’ indubbio che in alcuni casi costa meno ricomprare piuttosto che riparare, ma è altresì vero che la tendenza a riparare inciderà positivamente sulla salvaguardia dell’ambiente. Ma cosa centra la Svezia green ed i suoi progetti che coinvolgono sgravi fiscali? Vediamolo insieme!

Riduzione aliquota Iva e deducibilità

Per Bolund, ministro delle finanze svedese ritiene che spingere i cittadini a riciclare sempre potrà dare a breve e medio termine i suoi frutti a livello ambientale incentivando una sostenibilità culturale. Per favorire questa tendenza verranno permessi degli sgravi fiscali sui prezzi delle riparazioni che vedranno scendere l’aliquota Iva sulle riparazioni dal 25 % al 12 % dimezzandola. Questo programma mira ad una riduzione dei rifiuti che consentirà di proteggere ancora di più l’ambiente. Inoltre, oltre alla riduzione dell’aliquota sono previsti sgravi fiscali includendo come deducibili gli interventi di riparazione.

Incentivare un settore lavorativo: quello delle riparazioni

Questo tipo di politica andrà ad incentivare alcune attività specifiche legate al settore delle riparazioni: officine, calzolai, ombrellai, laboratori di riparazioni di apparecchi elettrici  ad esempio, assisteranno ad un incremento di richieste di riparazione. Una contro tendenza consumistica che potrà garantire nuovi posti di lavoro. Una sfida contro i consumi atta a ridurre le emissioni  e a proteggere l’ambiente  dando una spinta green verso l’economia circolare,  una tendenza economica che sfrutta il riutilizzo delle materie prime e degli oggetti, in netta contrapposizione alla classica economia lineare, ossia quella atta a generare prodotti di consumo.

Ma non solo la Svezia  ricicla e si muove in questa direzione green (favorendo sgravi fiscal), anche la Francia lo scorso anno ha approvato una legge  che obbliga i produttori ad inserire etichette che citino la possibilità di riparare il prodotto e l’eventuale reperibilità di materiali da sostituire, ossia i così detti pezzi di ricambio. Svezia e Francia green dunque,  a favore di una sostenibilità che tenda a riequilibrare i consumi e che garantisca una buona politica ambientale.

Mobili Tacchini: arredare con eleganza: Divano Havana poltrona Montevideo

mobil dsignI mobili e le sedute Tacchini si contraddistinguono per l’eleganza minimale che consente di arredare gli spazi conferendo un tocco di raffinatezza ed eleganza in pino stile minimal. Tacchini è un azienda nata nel 1965 da Antonio Tacchini, i suoi prodotti costituiscono una garanzia ed un riferimento per il mondo dell’arredo. Lavorazioni manuali ed attenzione e cura del dettaglio sono valori apprezzabili in ogni prodotto del brand.

E’ il caso del divano letto Havana che garantisce grande flessibilità divenendo un vero protagonista dello spazio. Il divano letto Havana con un semplice gesto si trasforma in comodo letto o utile contenitore, garantendo comodità e resistenza grazie alla sua struttura in acciaio e le imbottiture in poliuretano espanso. Sia di dimensioni piccole o di una certa importanza i divani e le poltrone sono dei veri ed irrinunciabili must have per il comfort e l’eleganza di un vero salotto per questo vanno scelti con molta attenzione puntando su due elementi di base: comodità ed estetica. Arredare con eleganza significa avere un occhio di riguardo per se stessi e per i propri ospiti.

Cosa c’è di meglio di una bella e comoda poltrona in cui rilassarsi, recuperare energie e combattere lo stress?

poltrona montevideo sergio tacchiniLe poltrone si prendono cura del tuo benessere e del tuo relax regalandoti momenti di assoluto riposo in piena comodità, per questo non dovrebbero mai mancare in una casa ed in un salotto ospitale.

La poltrona Tacchini Montevideo gli ospiti regalando una seduta comoda ed un estetica dal grande impatto visivo. Caratterizzata da un design accattivante, è dotata di ampia seduta morbida ed avvolgente dalle linee squadrate e minimali.
La poltrona presenta una tinta scura adottando il colore nero che la rende adatta ad essere inserita in arredamenti moderni ed eleganti.
Una seduta grande della base larga che contrasta con i piedini esili della poltrona, un connubio che ne caratterizza l’estetica.
La poltrona può essere inserita in ambienti di ogni dimensione grazie alla sua versatilità e alle sue proporzioni. Lo schienale leggermente curvo ed i braccioli arrotondati conferiscono alla struttura una sinuosità molto particolare ed evocativa, in linea con un arredamento rigoroso ricercato.
Le proporzioni della poltrona sono state sapientemente studiate per poter offrire il massimo del comfort. Lo schienale unitamente ai braccioli particolarità che rendere la seduta molto comoda, unitamente alle imbottiture che utilizzano materiali d’eccellenza come le piume ed il poliuretano espanso: il massimo del comfort in una seduta dall’estetica eccellente.
La struttura interna è in metallo atta a garantire un’ottima resistenza nel tempo.

Incantevole anche la Chase Longue Kelly dalle linee moderne ed eclettiche ulteriormente messe in risaltopoltrona kelly chaise loungue dal colore della seduta, un arancio scuro molto caratteristico che consente di creare note di colore in un salotto divenendone l’elemento centrale. Una poltrona dall’estetica molto particolare, innovativa e gradevole.

La poltrona ottimale dovrebbe essere rappresentata da un prodotto che racchiude in se tre elementi essenziali: resistenza, estetica e comodità. I mobili e gli arredi possono essere anche combinati tra di loro aggiungendo al proprio salotto sedute comode dal design raffinato, come quelle illustrate.

 

Ti potrebbe interessare

La poltrona utile accessorio 10 modelli tra cui scegliere

La poltrona è uno di quei complementi d’arredo che spesso non riscuote il giusto successo, un po’ per le dimensioni ridotte degli alloggi, un po’ per una scarsa conoscenza dell’arredamento, la poltrona invece, è un vero must…

Divani&Divani – Sourraund il divano nato per la musica vai>

Il divano riveste nelle nostre abitazioni, un ruolo molto importante, sinonimo di estetica, relax, e svago, si presta a molteplici ruoli: lettura, visione film, rilassamento e riposo, accoglienza ospiti ascoltare musica, come sourrand che contiene un impianto stero al suo interno…

Rinnovare un divano: i copri – divano

Talvolta c’è l’esigenza di ricoprire o rifoderare un divano, magari abbiamo dei bambini in casa o degli animali e abbiamo scelto delle fantasie chiare che tendono a sporcarsi con facilità

Divano letto singolo: modelli e prezzi

Il divano letto sempre più in uso nelle abitazioni, costituisce un pratico e discreto posto letto in più, rappresentando, per gli ambienti di modeste dimensioni, un valida funzione di relax diurno, contemporaneamente al ruolo di letto per il riposo notturno….

 

Written by Mara Mencarelli

credit foto rispettivi siti ed autori.

Spaghetti o linguine vongole e pachino

Un’alternativa gustosa e diversa dai soliti spaghetti con le vongole può venire da questa ricetta che ho sperimentato pochi giorni fa: Spaghetti o linguine vongole e pachino. Si tratta di una ricetta molto appetitosa che oltre alle  vongole  usa anche i pomodorini e le alici dando agli spaghetti o alle linguine un sapore intenso. Vediamo insieme gli ingredienti che occorrono per questa ricetta di spaghetti o linguine vongole e pachino.

Spaghetti o linguine vongole e pachino

Ingredienti  ricetta spaghetti o linguine  vongole e pachino

  • Ingredienti per 4 o 5 persone

In famiglia siamo in 5 ma spesso ci ritroviamo ad essere anche di più, comunque la ricetta e le dosi della medesima sono adatte a circa 5 persone

  • 500 gr di pasta a scelta tra spaghetti o linguine, anche se io preferisco le linguine
  • 1 kg di vongole con guscio (fresche, fate attenzione che si aprano in cottura.
  • 250 gr di pomodori pachino
  • 5 alici
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino qb a piacere
  • pepe qb.
  • olio di oliva 5/6 cucchiai o anche più
  • sale qb.
  • vino bianco 2 cm di bicchiere medio
  • prezzemolo (una manciata tritata)

Preparazione ricetta di spaghetti o linguine vongole e pachino

Su di un fornello portate ad ebollizione l’acqua salata. Contemporaneamente in una padella versate l’olio e mettete a soffriggere l’aglio che poi asporterete. Unitevi le alici tagliate a pezzetti per un minuto, insieme al  peperoncino macinato o a pezzi. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare circa due minuti. Ora aggiungete le vongole che avrete precedentemente lasciato spurgare sotto un filo di acqua corrente poste in una ciotola. Questo processo serve per eliminare residui di sabbia dalle vongole e filtrarle. A questo punto per continuare la nostra ricetta di spaghetti o linguine  vongole e  pachino  dovremo lasciar cuocere le vongole per una quindicina di minuti, rimestandole di tanto in tanto, salando e pepando a piacere. Versate del vino bianco, aggiungete i pomodorini pachino (o simili) e copritele per altri 5 minuti, poi scopritele e lasciate evaporare.

Scoliamo gli spaghetti o linguine con vongole e pachino

Spaghetti o linguine vongole e pachino

Per far si che il sapore sia intenso è necessario che una volta cotta la pasta nella pentola con acqua salta, il cui tempo di cottura è di circa 5/8 minuti a seconda della qualità dovrete ripassare il tutto nella padella in cui avrete     preparato il condimento. Per questo vi consiglio sin da subito, di utilizzare una padella di dimensioni idonee e non un piccolo pentolino.

Fate attenzione a rimestare la pasta e ad immergerla tutto per ottenere una cottura omogenea. Utilizzate preferibilmente, pasta di grano duro.

  • Fase finale della ricetta

Versate gli spaghetti o le linguine nella padella. Su fiamma bassa rimestare per uno o due minuti. Aggiungere una spolverata di prezzemolo crudo tritato e servire calde.

  • Il consiglio

Se non siete molto pratici in cucina assaggiate il tutto e aggiustate di sale, attenzione a non eccedere in prima battuta, le vongole e le alici sono già saporite al naturale.

Cosa abbinare a questa ricetta per secondo?

Beh se vi piacciono i gamberi sono ottimi gli spiedini con gamberi o mazzancolle e ananasottimi anche i tranci di pesce spada alla griglia, mentre se avete poco tempo e siete in estate vi consiglio tonno gamberetti e mais, si prepara in 5 minuti. Per altre ricette di pesce vi consiglio di leggere qui: secondi di pesce, mentre per i primi di pesce qui. (In qualche post non troverete le foto causa trasferimento blog e file corrotti ma a breve verranno reinserite tutte).

Buona cucina!

Il Letto e la testiera con libri fai da te

Testiera letto
Testiera letto

Girovagando per i negozi di arredamento ho scovato un’idea creativa a mio avviso molto originale per creare un letto simpatico e diverso. Si tratta di dar spazio alla lettura… si fa per dire: Il Letto e la testiera con libri fai da te. Guardate la foto e capirete di cosa sto parlando. Un grande pannello adornato di libri e pagine scritte, racconti, romanzi, storie che arredano con stile ed originalità facendo della camera da letto e del letto, un accessorio davvero speciale.

Il Letto e la testiera con libri fai da te

Come fare la testiera del letto con i libri

La testiera del letto diventa l’elemento principale della stanza da letto, imponente, elegante e simpatica allo stesso tempo si può realizzare con facilità avvalendosi di una parete e di un pannello di compensato o multistrato sul quale si andranno ad incollare i vari libri scelti.  Oltre al riciclo di vecchi libri magari inutilizzati, si ottiene a costo quasi zero, una bella testiera. I libri potranno essere applicati sia aperti in due che con le pagine piegate come quelli presenti nella foto.

Il Letto e la testiera con libri fai da te: colori ed armonia

Colori intonati ed armonia nella camera

I colori come si vede dalle immagini, sono perfettamente intonati all’insieme e sfruttano toni come il bianco, il beige ed il marrone per creare sintonia con la testiera del letto ricoperta dai libri. Un armonia di linee e colori che rende caldo ed accogliente l’ambiente camera da letto. Italiano? Spagnolo? o magari tedesco? Molte le lingue che possono ornare la testiera del letto e “darle voce”. Poesie, sonetti o racconti resta comunque un modo diverso e davvero originale per personalizzare, con il fai da te,  la propria camera da letto.

Non molto pratica da spolverare la testiera del letto  può essere pulita utilizzando un piumino morbido o anche un phon   si può rimuovere completamente la polvere.   Altre idee per decorare la testiera del letto le trovate QUI.

Testiera letto e libri in primo piano

 

©https://www.notizieinvetrina.it/

ph Mara Mencarelli