389972978
martedì, Luglio 1, 2025
Home Blog Page 383

Come scegliere il migliore divano shabby chic: 5 proposte

 

divano shabby chic 4L’arredamento shabby chic riscuote un gran successo specie per ambienti come la cucina e la camera da letto, la cameretta, ma se si vuol intraprendere la strada del total shabby chic è bene focalizzarsi anche su ambienti come soggiorno, sala da pranzo e studio.

 

Come scegliere il migliore divano shabby chic: 5 proposte

Per quel che concerne il soggiorno e la sala da pranzo la scelta di un buon tavolo carismatico e funzionale diviene d’obbligo, non da meno la scelta di un buon divano, esteticamente gradevole e abbastanza ampio da poter svolgere il suo ruolo all’interno dell’abitazione. Vediamo insieme come scegliere il miglior divano Stile Shabby chic e valutiamo 5 proposte interessanti da prendere come spunto. In anteprima vi proponiamo un divanetto classico in stile con gambe esili e linee fortemente classiche una proposta ideale per ambienti formali ed eleganti. Di scarsa capienza e funzionalità conferisce un tocco di eleganza in ogni contesto. Adatto a soggiorni che utilizzano anche altri elementi come comode poltrone, o utilizzato in coppia.

Il divano classico shabby chic in soggiorno

divano shabby chicIl soggiorno è l’ambiente della casa in cui ricevere gli ospiti, rilassarsi, pranzare, organizzare feste. Un ambiente particolare che merita un’attenzione in più, arredare il soggiorno in stile shabby chic significa scegliere molti mobili e complementi d’arredo per formare un’insieme armonico e allo stesso tempo funzionale, aggiungendo una buona dose di versatilità che consenta di vivere bene tutte le vari funzioni a cui tale ambiente è destinato.

Nel caso amassimo lo stile shabby chic classico, potremo prendere in considerazione la seconda proposta delle 5 prese in esame. Un bel divano che usa linee romantiche e tinte, tenui, il divano che potrà venirvi collocato è di sicuro bianco dalle line arrotondate e morbide come quello in foto. Un classico divano shabby di medie dimensioni a tre posti con braccioli arrotondati e cuscini regolari con qualche tocco di colore inserito per caratterizzare l’ambiente.

Shabby chic divano country provenzale

divano shabbychic 3La terza proposta è caratterizzata da un divano di medie dimensioni a 2/3 posti che rimarca lo stile shabby country spiccatamente provenzale. Il tessuto di rivestimento del divano è a fiori, le tinte delicate, adatto a tutti coloro che amano lo stile shabby senza eccedere con le tinte unite e soprattutto con il white total look.

Bianco si, ma con moderazione, utilizzando anche colori e fantasie, tra esse i motivi floreali e le righe sono quelle che sembrano adattarsi in maniera principale. Le righe danno vita ad uno stile shabby chi country ma formale, specie se si utilizzano colori come il bianco alternato al beige, o il beige con alternanza di cromie chiare e scure. (Vedi foto a fine articolo)

 

Shabby total white: look classico con note di colore

divano shabbychicPer gli amanti della comodità e del white total look ma con un tocco di colore, note caratterizzanti associate ad un divano shabby chic dalle linee comode, molto ampio, in grado di assicurare in ogni soggiorno, tanta comodità ed eleganza informale.

Sarà sufficiente inserire qua e la alcuni cuscini colorati scegliendo tra i rosa pastello, il celeste, il lilla ed altre tinte morbide, incluso il beige. Una scelta pratica nello stile un po’ meno nel colore, considerando che chi ha bambini in casa, o animali, dovrà optare per divani sfoderabili e lavabili, data la delicatezza del color bianco.

Divani shabby chic: bianco, beige, sabbia o rosa antico?

Tante proposte diverse per andare in contro alle esigenze ed ai gusti più disparati, gli ultimi 4 divani delle 5 + 3 proposte prese in esame propongono il colore bianco, il beige, il sabbia ed infine il rosa antico: quale preferite?…

orologio shabby chicUn’altra soluzione shabby chic che si avvale del color bianco è proposta nella prima foto. Un divano shabby chic dotato di molteplici sedute, sicuramente rappresenta la soluzione per chi ama la comodità. Caratterizzato da un bordino in marrone ed un tocco di colore dato da uno dei cuscini, il divano in foto è adatto per ambienti di medie e grandi dimensioni arredate in stile shabby.

Questa è l’ultima proposta shabby chic delle 5 prese in esame ma vogliamo aggiungere tre soluzioni che non si avvalgono del bianco ma del color sabbia del beige ed infine del romantico rosa antico, tutte molto belle e sicuramente migliori per chi vuol mantenere puliti i divani, sfruttano questa tinta sicuramente più versatile e pratica del bianco, in grado di resistere maggiormente allo sporco. Tinta unita, righe, colori pastello per un soggiorno romantico con sedute eleganti dal sapore vintage.

Written by Mara Mencarelli

Credit foto 1) arredamentoshabbychicblogspot.com 2) oltrelecucine.com 3)archiespo.it – 4) divani.it – 5) archiproducts.com – 6) e 7 archetipo.it e .com 8) archetipo.it

 

Ti potrebbe interessare

 

Per chi ha già dei divani ma vuol rinnovare gli ambienti ed adottare lo stile shabby chic un’ottima soluzione può venire dai copridivano, un’idea per rinnovare gli ambienti in economia.

 

5 innovazioni mediche che possono migliorare la vita

Cari amici di Notizie in Vetrina, purtroppo patologie e malattie fanno parte della vita di tutti i giorni, ma fortunatamente i medici si battono per noi e per cercare di migliorare il nostro status quotidiano. Oggi illustreremo su questo articolo le 5 invenzioni ed innovazioni mediche moderne che possono migliorare sensibilmente la vita.

Microinfusore Medtronic

microinfusoreVisto il grande aumento di malati di Diabete di tipo 1 previsti per il futuro, la sanità sta facendo un grande sforzo per favorire la cura e la prevenzione di questa patologia autoimmune. L’ultima tecnologia in fatto di gestione del diabete consiste nel Microinfusore di Medtronic. Qust’ultimo è una piccola pompa di insulina esterna, intelligente e programmabile, che permette attraverso un catetere fissato sulla zona addominale (tramite un ago flessibile e totalmente indolore), di pompare insulina nell’organismo. A differenza della consueta terapia multi iniettiva, che costringe il diabetico a 4 o 5 iniezioni quotidiane, il Microinfusore resta attivo h 24. Questo consente un fabbisogno insulinico il quanto più possibile simile a quello prodotto da un pancreas completamente funzionante, programmabile quando serve, e con tante funzioni intelligenti.

Lenti a contatto bioniche

lenti a contattao bionicheGarth Webb è un nome che probabilmente non vi dirà niente, ma che tra qualche anno sarà sulla bocca di tutti. Egli ha inventato un sistema di visione attraverso delle speciali lenti a contatto, in grado di donare una vista pari a 20/20 decimi, ovvero 3 volte superiore a quella di un uomo normale. Questo avviene con un’operazione ambulatoriale, dove la lente viene iniettata nell’occhio attraverso una puntura, sotto forma di liquido, per poi andare a posizionarsi in modo autonomo sul cristallino, correggendone e potenziandone la funzione. non ci saranno limiti di età per l’intervento, ed esso avrà una durata permanente. L’unico requisito sarà il compimento dei 25 anni, età in cui l’occhio è completamene sviluppato.

Protesi da super eroe

Purtroppo molti bambini finiscono per subire delle mutilazioni per svariate cause, che siano incidenti, patologie, o addirittura frutto della guerra. Questi finiscono per vedere la loro mutilazione come un trauma enorme, che è molto difficile da accettare. Per rendere più accettabile la loro nuova condizione, i medici hanno deciso di applicare le migliori tecnologie in ambito protesico, con un design che ricorda quello dei personaggi dei cartoni animati e dei film, che sono gli eroi dei bambini. In questo modo sarà molto più facile per i più piccoli che devono indossare una protesi, essere accettati dai propri amichetti, ma soprattutto sarà più facile per loro accettare una condizione di vita che non è uguale a quella degli altri.

 

protesi da super eroe bambini

Materassino anti decubito

Le piaghe da decubito sono un problema spesso sottovalutato nelle cliniche, e soprattutto nelle case dei pazienti che non sono più in grado di deambulare autonomamente. Questo particolare tipo di piaghe si forma attraverso l’infezione dei tessuti dell’epidermide che stanno troppo a contatto con il materasso, in posizioni scomode ed innaturali. Il materassino anti decubito, prodotto sia ad acqua che ad aria, offre una tecnologia in grado di impedire che si formino le piaghe agli anziani o ai pazienti lungo degenti, senza la necessità di dormire sul fianco, e senza subire altre medicazioni, se non quelle necessarie alla loro salute.

Stampanti 3D

Le stampanti 3d sono un prodotto che non nasce in ambito medico, ma che servono principalmente per ricreare oggetti elaborati al pc. Utile in edilizia, in arte, ed in molti altri frangenti, ultimamente questo tipo di apparati iniziano ad essere usati anche in campo medico. Ma a cosa può servire una stampante 3d in ambito medico? La risposta è molto semplice, anche se non troppo scontata: tramite di essa si possono stampare dei tessuti semi organici, che possono essere usati per la creazione di organi da trapianto provvisori, in attesa che si trovi un donatore di organo vero, per cui, come sappiamo, molto spesso le attese superano di gran lunga le aspettative di vita residue dei pazienti.

​written By Mirco Angelosante

Energie alternative: Olanda ferrovia alimentata dal vento

energie alternative2Energie alternative ve ne sono molte, alcune più valide altre meno, così come gli innumerevoli interessi che spesso fanno propendere i governi per ciò che inquina e non per ciò che va bene alla salute dell’uomo e del pianeta.

In Olanda le popolazioni ed il governo hanno da tempo un atteggiamento diverso nei confronti delle energie alternative e come ben si sa sfruttano, grazie ai mulini a vento, l’energia eolica del vento, ma quello che sta accadendo di recente lascia perplessi ed anche molto fiduciosi.

Energie alternative: Olanda ferrovia alimentata dal vento

Si tratta della realizzazione di un’intera ferrovia alimentata dal vento e dall’energia da esso generata. energie alternative 1Sembra un film del futuro ma invece è realtà concreta e tangibile che si concretizzerà sotto i nostri occhi nel giro di appena 3 anni. Una notizia che sembra mandare un monito a tutti coloro che snobbano le energie alternative.

L’Olanda sarà la prima nazione al mondo ad avere una ferrovia alimentata dal vento elemento naturale che servirà a produrre energia elettrica necessaria per far viaggiare i vagoni ed alimentare le linee. L’accordo è stato siglato nei giorni scorsi dalla compagnia olandese Eneco e la cooperativa Vivens.

Michel Kerkhof di Eneco è ottimista: ridurre l’inquinamento!

L’energia prodotta dal vento che alimenterà la ferrovia non sarà unicamente olandese ma proverrà anche da altri paesi come i paesi scandinavi ed il Belgio. Non è una novità che gli impianti eolici forniscono attualmente energia elettrica utilizzata ogni giorno e Michel Kerkhof, account manager Eneco si dimostra ottimista dichiarando che Eneco fornirà il sistema ferroviario 1,4 TWh di elettricità una bella quantità di energia che equivale al consumo di una città di medie dimensioni. E’ proprio il caso di dirlo: una bella ventata innovativa a vantaggio del pianeta che si spera nei prossimi anni possa interessare vari settori e le industrie primarie in modo da poter ridurre sensibilmente l’inquinamento atmosferico dovuto ad emissioni di CO2 e non solo.

Ma la marcia eolica non si ferma in Olanda, sebbene l’Italia sia un fanalino di coda in questo settore, paesi come la Cina stanno producendo grosse quantità di energia, sfruttando proprio questa fonte, tanto che i parametri di confronto mettono l’energia elettrica prodotta con il vento allo stello livello della produzione di energia nucleare in America…niente male!

A quanto pare anche la Cina e pro pianeta, molto sensibile ai problemi determinati da un inquinamento

energie alternative
Energie alternative: Olanda ferrovia alimentata dal vento

eccessivo. La Danimarca invece vince lo scettro di produzione di energia attraverso il vento tanto da coprire pienamente il fabbisogno interno della nazione: un applauso dunque, ma intanto…l’Italia che fa?

 

Written by Mara Mencarelli Credit foto: blogolanda.it – TG24

Fobie: uomini e donne le 10 fobie più comuni

10 Fobie

Fobie: che parola impegnativa, in effetti tutti ci sentiamo “normali” ma in realtà celiamo ansie e fobie di ogni genere, chi più chi meno mentre molte persone hanno delle vere e proprie fissazioni come ad esempio quella di lavarsi spessissimo le mani etc. Ma le fobie, quelle vere e proprie coinvolgono alcune persone in maniera conciliabile con la vita normale altre volte assumono una rilevanza patologica. Va detto che le donne tendono ad essere più soggette ad alcune forme di fobia come ad esempio quelle che riguardano alcuni animali, ma sarà vero? O si tratta solo di un baluardo, una rappresentazione teatrale sociale in cui l’uomo”non deve avere paura“? Detto ciò vediamo insieme quali sono le 10 fobie più comuni che interessano sia le donne che, se pur in maniera minore, gli uomini.

Fobia ragni

10 fobie più comuni: elenco

  • Agorafobia
  • Claustrofobia
  • Aerofobia
  • Sociofobia
  • Acrofobia

Queste prime 5 fobie riguardano gli spazi ossia la paura di dimensioni, altezze o contatti sociali, mentre le seconde 5 fobie riguardano animali, malattie e morte, tempo.

  • Aracnofobia
  • Carcinofobia ed ipocondria
  • Brontofobia
  • Necrofobia
  • Emetofobia
Fobie ed ansie

Le 10 fobie più comuni nel dettaglio

Agorafobia è sostanzialmente la paura degli spazi ampi e più precisamente degli spazi aperti, il soggetto si sente vulnerabile. Generalmente questa fobia colpisce di più le donne.

Claustrofobia, ben nota è al contrario della precedente fobia una paura degli spazi chiusi, colpisce ambedue i sessi e causa malore e mancanza d’aria. LA popolazione interessata da questa patologia rientra nell’ordine del 2 – 5 % circa.

Aerofobia, anch’essa comune in ambo i sessi è caratterizzata dall’ansia dovuta alla paura di volare.

Acrofobia allo stesso modo riguarda non la paura di volare ma le altezze, generalmente associata a vertigini colpisce ambedue i sessi: uomini e donne.

Sociofobia, si tratta di una paura persistente in cui il soggetto teme i contatti sociali e il giudizio altrui. Fobia comune tra gli adolescenti può colpire anche gli adulti interessando circa il 4 % della popolazione tra i 16 ed i 55 anni.

Aracnofobia, indica la pura dei ragni ma molti soggetti temono e sviluppano fobie anche verso altri animali come i serpentiOfidiofobia“, ma anche i ratti “Musofobia“, gli insetti e così via. Diciamo che la paura di uno o più animali in maniera fobica o quasi, interessa un gran numero di persone di ogni età, anche se, anche in questo caso le donne detengono il primato.

Carcinofobia ed Ipocondria, la prima si identifica con una fobia rispetto ad una malattia specifica, ossia il cancro, mentre la seconda da un quadro più generale in cui la persona che ne soffre ha paura fobica di tutte le malattie e teme di averle tutte o di svilupparne alcune.

Brontofobia, anch’essa molto comune, interessa in prevalenza bambini e donne. Si tratta della paura manifesta di condizioni climatiche avverse ed in particolar modo della paura dei temporali e dei tuoni. Per quel che concerne i bambini è determinante un ruolo genitoriale volto alla rassicurazione rispetto ai fenomeni atmosferici e mai alla demonizzazione degli stessi, un temporale ha mille aspetti visivamente piacevoli e non costituisce solo “il pericolo”, come d’altro canto molte altre cose terrene. Alcune persone arrivano a modificare i loro comportamenti nella vita in relazione al tempo: evitano di andare a lavoro quando c’è la previsione di un temporale o di stare da sole.

Necrofobia è tra le tante fobie una delle più naturali sempre se vissuta in maniera normale e non estremamente fobica. Si tratta della paura di morire e della morte in genere, in alcune persone la vista di un defunto può causare crisi di panico vere e proprie.

Emetofobia, una manifestazione clinica che colpisce prevalentemente i bambini ed alcune donne, si tratta della paura di vomitare e del vomito. Quando quest’ansia è molto sviluppata può condizionare le abitudini alimentari e di vita. interessa una percentuale abbastanza consistente della popolazione, circa il 6 %. Solo nei casi più estremi può essere considerata una vera fobia.

Tutte le 10 fobie citate, ed altre ancora se manifeste a livello medio basso possono rientrare nella norma ma quando raggiungono valori non compatibili con il normale svolgimento della vita o delle attività quotidiane richiedono senza dubbio, l’intervento dello specialista.

Written by Mara Mencarelli
Credit foto: fobie.psicoterapia.it -wondir.it - robertokarra.it

Ti potrebbe interessare

Le terapie cognitive sono molteplici e tendono a curare ed eliminare le problematiche che hanno determinato l’insorgenza di ansie, fobie, psicosi, depressione ed attacchi di panico, sempre più frequenti in una società in cui lo stress…

Timidezza, paure irrazionali fobie e comportamenti indesiderati sono presenti nella vita di molte persone, le cause possono mutare sensibilmente da soggetto a soggetto e con esse le cure da attuare. Generalmente si adottano terapie comportamentali e cognitive

La nostra mente, i nostri pensieri, sono fortemente condizionati dalle esperienze che abbiamo vissuto nel corso della nostra vita. Determinanti e fondamentali i primi anni di vita di un individuo, specie i primi 3 anni, periodo in cui …

Le fobie sono delle paure profonde irrazionali, generalmente vengono classificate come disturbi d’ansia, nei casi più gravi possono generare depressione, stati ansiosi di varia entità e attacchi di panico…

Allarme miopia: tablet e smartphone responsabili?

Recensione di Honor 7
Recensione di Honor 7

tablet pennino 3Cari amici di Notizie in Vetrina, molti di voi ci staranno leggendo con l’ausilio degli occhiali da vista. Se così fosse siete parte della statistica che indica la crescita della miopia negli ultimi anni. I dati della ricerca sono quanto mai allarmanti: se fino a 20 anni fa c’era un miope su cinque, oggi ne abbiamo uno su tre, per un aumento di quasi il 40%. La miopia è una patologia dell’occhio che rende difficoltosa la vista e la messa a fuoco dei soggetti lontani. E’ così che si finisce per vedere quel fastidioso effetto di sfocatura e di colori che fuoriescono dai bordi degli oggetti. Al centro della ricerca si sta cercando di capire se l’utilizzo delle tecnologie che implicano uno schermo luminoso (smartphone, tablet, pc et similia ndr.) possano accelerare la crescita del fattore miopia.

Tablet smartphone miopia in aumento? Si!

honor 7Sono ben noti gli effetti di tali dispositivi sul sonno e sul riposo umano, ma gli esperti sembrano indicarci che anche la continua messa a fuoco di un soggetto così vicino in movimento, può essere molto influente sulla qualità del nostro visus. La retroilluminazione poi può raggiungere direttamente la retina, affaticando ed indebolendo progressivamente i nostri occhi. Il colore che è risultato più dannoso è il blu. Ormai si può dire in maniera certa che un televisore più grande fa meno danni ai nostri occhi di uno più piccolo, in quanto siamo portati a guardarlo da più lontano rispetto ad uno piccolo. Oltre al fattore vista, si può affermare che anche il fattore estetico risente dell’uso degli schermi piccoli: infatti la stanchezza oculare comporta uno strizzamento degli occhi per aiutare la messa a fuoco, che ripetuto per molte ore al giorno, alla lunga provoca l’effetto zampe di gallina alla nostra pelle.

Il risvolto positivo

Sembra starano ma anche in questa cosa per nulla positiva, un risvolto che invece depone a vantaggio c’è!

Come si suol dire: non tutti i mali vengono per nuocere… infatti se tra 20 anni avremo un esponenziale aumento della miopia, lo stesso non si potrà dire della presbiopia, la patologia che causa un danno “opposto” alla miopia, e che peggiora la vista degli oggetti da vicino. Infatti le due patologie molto raramente coesistono, e se al giorno d’oggi, dopo aver passato i 50 anni, la presbiopia è dilagante in moltissimi soggetti, all’aumentare della miopia non sarà più così. Una ben magra consolazione, quindi prendetevi cura dei vostri occhi, con pause ripetute durante l’uso della tecnologia, e magari utilizzando un e-reader con tecnologia e-ink, per non sovraffaticare gli occhi. Piccoli accorgimenti che possono migliorare la situazione e proteggere i nostri occhi da danni.

Ti potrebbe interessare

Occhiali vintage tendenze moda 2016

 

 

Written by Mirco Angelosante

Sognare il Paradiso – luogo paradisiaco – significato, numeri simboli

Sognare il cielo: significato, simboli e numerologia

Il Paradiso da senza dubbio un’immagine di un luogo piacevole, ricco di serenità spesso compare in molte opere d’arte, specie quelle di natura religiosa, ed evoca serenità, convivialità, pace interiore. Sognare il paradiso nei sogni assume un significato ben preciso che andremo a scoprire in questa guida sui sogni.

 

Sognare il Paradiso - luogo paradisiaco - significato, numeri simboli
Sognare il Paradiso – luogo paradisiaco – significato, numeri simboli

 

Sognare il Paradiso – luogo paradisiaco – significato, numeri simboli

Accade spesso che nei sogni sia presente il paradiso. Sognare il Paradiso o un luogo paradisiaco mentre si dorme o si sogna o talvolta, quando si hanno delle visione non è un ‘evenienza rara. Nella “nostalgia” del paradiso o il desiderio dello stesso presente appunto nei sogni, si percepisce il desiderio celato di pace, una dimora lontano da dolore e problemi, fuori dalla realtà, piacevole ed unica nel suo genere.

Nei sogni il Paradiso può indicare la voglia di fuggire dalla realtà e la ricerca di pace interiore e spirituale. Le immagini saranno quasi sempre piacevoli e rilassanti, ma ad ogni modo, si dovrà fare ben attenzione ai simboli presenti che potranno darci qualche indicazione in più riguardo a questo sogno/desiderio.

questo sogno piacevole potrebbe anche indicare la voglia di un legame e di un contatto con i propri parenti defunti. Allo stesso modo può celare la voglia di innamorarsi e di vivere in modo idilliaco la propria esistenza. La simbologia, lo stato d’animo ed altri elementi potranno chiarirci meglio il significato del sogno.

 

Sognare un luogo idilliaco e quindi paradisiaco: rifugio o rinascita?

La sognare un luogo idilliaco e quindi paradisiaco, spesso è associata a periodi di tranquillità in cui si è in pace con se stessi e con il mondo sia da svegli che nei sogni, o al contrario, diviene una fuga e una vera e propria ricerca di un luogo tranquillo in caso siano presenti dei problemi nella vita reale, ecco che luoghi paradisiaci o il paradiso stesso, diviene una ricerca di tranquillità.

Il Paradiso, costituisce un luogo in cui regna la calma e la quiete ed in cui si incontrano anime belle e posti da sogno e può divenire la ricerca di un rifugio adeguato alle nostre esigenze.

Tra Angeli, Santi, farfalle, fiumi e sorgenti sgorganti e fresche, prati fioriti e giardini colmi di fiori, in cui regna la calma e gli Angeli spesso, altro non sono che la rappresentazione della nostra coscienza.

Potremmo esserci sposati da poco, aver avuto un bambino, o essere in uno stato di felicità, ecco che  il Paradiso può apparirci in sogno in un periodo di tranquillità emotiva, di rinascita e di nuove energie positive, di forza interiore, dopo aver magari preso coscienza delle nostre fortune terrene

Ora passiamo ai numeri relativi secondo la Smorfia e Pitagora.

Sognare il Paradiso o luogo paradisiaco

Per avere una comprensione più completa dei sogni, è sempre consigliabile documentarsi e visionare anche altri articoli che rendono la comprensione più facile:

“sogni e il simbolismo il metodo da adottare”, considerando i vari simboli presenti, ad ogni simbolo è sempre legato un numero. Potrete consultare anche il post:

  • I numeri secondo la “della Smorfia” utilizzati per il gioco dell’otto.

Sognare il Paradiso secondo la Smorfia

  • Secondo la Smorfia sognare il Paradiso o luogo paradisiaco corrisponde a giocare il numero 81

Sognare il Paradiso secondo Pitagora

Analizziamo le lettere che compongono la parola “paradiso” prendendo come riferimento le tavole pitagoriche e vedendone la numerologia:

PARADISO= 7-1-9-1-4-9-1-6 = 11

  • ​Vedi numero 11

👉 Significato dei numeri da 11 al 22  invece, vi consiglio questa lettura

👉 Significato dei numeri da 11 al 22  invece, vi consiglio questa lettura

 

Se vi interessa conoscere il significato di altri sogni cercateli digitando nel modulino in alto di ricerca.

 

5 capitali europee da visitare in vacanza

COLOSSEO-1-CopiaCari amici di Notizie in vetrina, l’estate sta finendo, e questo è il momento più propizio per mettersi in viaggio, in quanto siamo fuori dall’alta stagione, ed i prezzi sono molto più permissivi. Inoltre il clima è ancora mite, pertanto si può soggiornare senza preoccuparsi eccessivamente del freddo. Oggi vi presentiamo quindi le 5 capitali europee da visitare in vacanza: Roma, Parigi, Praga, Vienna ed infine Barcellona.

Roma, maestà e splendore antico

Di sicuro tra tutte le mete che possiamo scegliere, la più ricca di storia e di monumenti è senz’altro Roma, la capitale d’Europa. Se la visitiamo nel periodo settembrino il clima è ancora molto caldo, quindi si può optare tranquillamente per un abbigliamento estivo, o di mezza stagione. Sicuramente il primo luogo imprescindibile della città eterna è il Colosseo. L’anfiteatro Flavio infatti è una delle mete più suggestive e ricche del periodo romano, e sia che vogliate ammirarlo da fuori, che vogliate entrarvi dentro, la sua atmosfera saprà rapirvi di sicuro. Vista la vicinanza di tutti i monumenti che il centro di Roma ospita, si può fare una bella passeggiata per le vie del centro, con cartina alla mano, per poter visitare tutte le storiche fontane, in primis quella di Trevi, ma anche tante altre come quella di Piazza Navona, che offrono gratuitamente una forma d’arte di altissimo livello. Roma è anche la sede della città papale, il Vaticano, e sarebbe veramente imperdonabile non fare un salto in piazza San Pietro, quantomeno per ammirare il suo bellissimo colonnato. Se siete amanti del barocco, tutte le chiese romane sono ricche di tesori artistici di tale periodo, quindi offrono ognuna uno spettacolo a se stante. Bellissimi anche i Musei Vaticani, decorati dagli affreschi di Michelangelo, Raffaello e Leonardo, senza contare anche il museo egizio al suo interno, ed i magnifici giardini del Vaticano. Per la movida del dopo serata invece ci si può recare nei pittoreschi vicoli di Trastevere, quartiere storico capitolino, dove tante piccole Ostarie saranno pronte a farvi degustare birre artigianali e qualsiasi tipo di alcolico. Se invece amate lo shopping, Via del Corso è la meta che fa per voi: chilometri di strada affiancati dai negozi delle più prestigiosi marche made in Italy e non.

Parigi, panorami urbani mozzafiato ed eleganza

Torre-Eiffel-a-Parigi-638x425Parigi è una città indubbiamente molto romantica, le luci della Tour Eiffel che di notte rischiarano il paesaggio tutto intorno, le danno un’atmosfera veramente magica. Non tutti sanno che allo scoccare di ogni ora, le luci della torre assumono per un paio di minuti un aspetto brillante ad intermittenza veramente suggestivo. Spostarsi a Parigi è quanto mai semplice: la metropolitana e gli autobus permettono ai viaggiatori di raggiungere agevolmente tutti i luoghi da visitare, ed anche la periferia. Immancabile una visita a Notre Dame, una delle chiese più famose del mondo. Se avete più giornate per visitare la splendida città, ci si deve assolutamente recare al Louvre, il museo per antonomasia, che contiene anche tantissimi capolavori italiani, come “La Gioconda” di Leonardo da Vinci. Tra i posti da non perdere merita la vostra attenzione Montmartre quartiete degli artistie la basilica del Sacré-coeur. Infine vi consigliamo qui una guida per la scelta del volo più adeguato alle vostre esigenze.

 

Praga, miti e leggende

cvh2ridSe siete amanti della lettura, in particolare di Franz Kafka, riconoscerete nel castello di Praga quello dei suoi racconti. Esso si staglia austero e maestoso nella parte più alta della città. Praga non è solo la sede della genesi di molti romanzi, ma anche di leggende come quella del rabbino Loew e del suo Golem. Tra le più peculiari attrazioni di Praga troviamo proprio il ghetto ebreo, dove vivevano lo stesso rabbino e Kafka. Nel ghetto ci sono un tripudio di peculiari costruzioni che sembrano essere state concepite proprio con l’intenzione di occupare tutto lo spazio possibile. Imprescindibile anche una visita al cimitero ebraico, con le sue storiche tombe. Bellissima anche la Casa Danzante, un complesso di due palazzi unici al mondo, che sembrano danzare assieme. La città vecchia di Praga invece è un piccolo borgo antico, molto piacevole da visitare. Infine la movida della città è veramente attiva, tra pub e discoteche che raccolgono giovani da tutta europa.

Vienna, grigi e colori

vienna-town-hallVienna è da sempre concepita come una città cupa e fredda, ma di sicuro saprà conquistarvi con la sua peculiare essenza. Il primo monumento da vedere è l’immenso Duomo di Santo Stefano, col suo tetto di tegole smaltate. Esso è talmente grande che è molto difficile da raccogliere in un solo sguardo. Anche fotografarlo da vicino è una vera impresa. Se amate i colori e le atmosfere nonsense, dovete per forza di cose visitare il quartiere di Hunderwasser. Il quartiere porta il nome di colui che l’ha riqualificato, un uomo brillante e dalla mente sfuggente, che ha decorato l’ambiente con delle coloratissime case accatastate le une sulle altre, dove non valgono le leggi della fisica. Scale a chiocciola e fontane sottosopra coronano il tutto. Infine se amate i parchi dei divertimenti, dovete visitare il Prater, famosissimo in tutto il mondo. Il blasonato parco dei divertimenti conta ben 250 attrazioni, e l’altissima ruota panoramica vi regalerà una bellissima vista sulla città.

Barcellona, movida e locali

parc-guell-barcellonaBarcellona è una delle città più caotiche dell’Europa. Per questo viene molto amata dai giovani e dagli universitari di tutto il mondo. In primis visitate La Rambla, la famosissima strada degli artisti, che è stata per anni teatro di una vivace vita di mercato. Oggi è fitta di locali e di bancarelle. Potrete soffermarvi ad osservare le bibliche scene di vita di Gesù e degli altri personaggi sacri sulla facciata della Sagrada Familia, la chiesa ancora incompleta da più di un secolo. Merita una visita anche la cattedrale di Barcellona, sita nel Barrio Gotico, apice della movida barcellonese. Se amate i colori e le strutture da sogno, troverete a Barcellona le sculture di Gaudì ed il suo bellissimo museo, ma anche quelle di Niki the saint Phalle, che sono arrivate fino in Toscana, nel Giardino dei Tarocchi ed anche al Centro Pompidour di Parigi.

​Written By Mirco Angelosante

Incontri non più solo attraverso internet, scoppia la moda del Breakfast Dating

Se siete alla ricerca dell’anima gemella o solamente di qualcuno che condivida le vostre passioni ed interessi, questo è l’articolo che fa per voi. Negli ultimi anni internet ha facilitato molto le fasi di incontro e di conoscenza fra individui. Scoppia così la moda del Breakfast Dating.

breakfast-dating-l-amore-si-conosce-a-colazione
Incontri non più solo attraverso internet, scoppia la moda del Breakfast Dating

Scoppia la moda del Breakfast Dating

Sono migliaia i siti che permettono di iscriversi a dei veri e propri database di persone, e che associano le chat attraverso gli interessi comuni. Altri addirittura permettono di inserire delle keyword per definire il profilo della persona perfetta per i nostri gusti, con cui poi potremo entrare in contatto. Tuttavia spesso la via dei social e dei siti per incontri ha come inconveniente quello di dover conoscere una persona al buio, che magari sta mentendo su determinati fattori della sua vita, o che addirittura ci inganna con foto false.

Per tutta la fetta di persone refrattarie alla tecnologia e al mondo della rete, oggi viene incontro una nuova tipologia di medium per conoscere persone: il Breakfast Dating. Per Breakfast Dating si intende appunto l’incontro tra due persone in una struttura specifica adibita al dialogo e alla conoscenza, nell’orario di colazione. Pratiche di questo tipo non sono una novità assoluta, perchè già diffuse dagli anni precedenti all’avvento della rete, ma la novità consiste che invece di incontrarsi per la cena, come si faceva abitualmente per eventi di questo tipo, ora l’incontro avviene di mattina.

I vantaggi del Breakfast Dating

Il Breakfast Dating propone una gamma di vantaggi rispetto al suo vecchio predecessore: in primis un incontro alla luce del sole inconsciamente dona coraggio e disinvoltura ai partner. Non si ha sulle spalle il carico di una dura giornata lavorativa, ma si è nel pieno delle energie. L’incontro avviene con una matrice temporale predefinita di circa 15 minuti.

Durante tale tempo ci si incontrerà e si farà colazione con un’altra persona, con la quale ci si dovrà presentare e cercare di conoscersi. Se allo scadere del tempo entrambi i partecipanti sono concordi, ci si rivede o si allunga l’incontro, altrimenti avanti il prossimo! In definitiva con il Breakfast Dating si hanno tutti i vantaggi di un social network, ma con l’aggiunta di una reale componente sociale “de visu”, e probabilmente con un approccio molto più veritiero e genuino.

Chiaramente anche il Breakfast Dating non deve diventare un sostituto dei rapporti umani canonici, come sono concepiti dall’inizio dei tempi, ma piuttosto possono diventare una simpatica integrazione ai passatempi e agli svaghi dei single, che poi potrebbero sfociare nell’amore o in una bella amicizia.

Ti potrebbe interessare

 

Opportunità su Badoo: la ricerca del partner di ballo

 

Written By Mirco Angelosante