389972978
mercoledì, Luglio 23, 2025
Home Blog Page 43

Monolocale spazi da massimizzare

Monolocale spazi da massimizzare
Monolocale spazi da massimizzare

Un monolocale da arredare è spesso un’impresa difficile. La metratura limitata non permette di gestire bene tutte le funzionalità ambientali di una comune casa. Per cui, andranno considerate tutte le possibilità che permettono di risparmiare spazio e rendere l’ambiente accogliente, e comunque ben fruibile, non limitando l’uso delle comuni funzioni come quella della cucina, o della camera da letto. In un monolocale gli spazi da massimizzare andranno studiati nel dettaglio: vediamo come fare.

Un monolocale ben fruibile?

Ovviamente in un monolocale si potranno destinare le pareti ognuna ad una funzione: cucina, letto, soggiorno / pranzo. Ma se le dimensioni sono davvero contenute, si rischia di incombere con una zona sull’altra, non creando divisioni e spazi ampi e fruibili.

Per massimizzare gli spazi in un monolocale (Ne parliamo anche qui: arredare un monolocale consigli utili per farlo al meglio, fornendovi anche spunti e piantine) la prima considerazione da fare è quella di scegliere le varie aree da destinare ad ogni funzione anche in virtù degli allacci idrici ed elettrici pre-esistenti.

Inoltre è bene puntare su mobili multifunzione, letti che si aprono e si chiudono all’occorrenza e magari pareti attrezzate in grado di contenere e nascondere una cucina.

Monolocale spazi da massimizzare in cinque mosse

Se avete a disposizione una pianta di circa 30 metri, state tranquilli: il vostro monolocale sarà in grado di accogliere tutto, ed essere fruibile. Se avete la possibilità di modificare allacci, impianti e tramezzature esistenti, fatelo!

Nel farlo, però, tenete conto anche delle varie finestre e porte, e create una divisione degli ambienti non in modo strutturale, ma empirico. In questo modo sarà più facile massimizzare gli spazi. Ma vediamo come fare, sottolineando i cinque punti principali da considerare.

1 Create una separazione

Open space ufficio o casa è bello: ma non sempre funzionale! Il consiglio è quello, se riuscite, di creare una zona notte separata e se possibile una vera e propria camera da letto, anche se piccola, in grado di garantire maggior privacy e dar modo alla casa di avere comunque due zone divise.

Può capitare di star male, voler riposare, o dover lavorare in smart working ed un ambiente separato se si vive in due, può tornare molto utile. Potrete anche puntare su pareti scorrevoli divisorie, e non necessariamente verso una parete in muratura di divisione.

Le pareti scorrevoli “trovate consigli sulle pareti scorrevoli“, permettono di limitare la zona notte, od altre aree del monolocale, senza dover sottostare ai vincoli che determinano la metratura minima di una camera.

2 Soggiorno e cucina convivono “separatamente”

Anche il soggiorno e la cucina possono convivere ma delineando la zona cucina e la zona soggiorno / salotto in modo che l’una, non sia incombente sull’altra.

Se lo spazio è davvero molto limitato, potrete optare per una cucina che si nasconde all’interno di una parete attrezzata o anche per un armadio cucina. In commercio si trovano tante soluzioni di questo tipo.

Una cucina per una o due persone non richiede tantissimo spazio, ma necessita comunque di un frigorifero, un piano cottura ed un forno nonché un piano da lavoro o di appoggio che, anche se minimo, è indispensabile, Non dimenticate un vano per riporre pentole e stoviglie, ed un altro (almeno), per le provviste settimanali.

Servirà anche qualche cassetto per riporre le posate, tovaglie e affini. Se volete approfondire, qui di seguito, trovate dei consigli su come arredare una cucina piccolissima e vedrete che è possibile con un po’ di attenzione e furbizia.

Anche senza eccedere in dimensioni si può ottenere una piccola cucina funzionale dotata di tutto ciò che necessita ad una coppia o un single.

3 Zona salotto area relax e studio / lavoro? Come fare!

Il terzo punto da considerare, è quello della creazione di una zona salotto da utilizzare nei momenti di relax, ma che sia anche utile per lavorare da casa, dedicarsi ad attività di scrittura, lettura, compiti e quant’altro. Un tavolo a bandelle od un tavolo estensibile potrà assolvere egregiamente tutte queste funzioni e all’occorrenza essere chiuso per non inficiare troppo sugli spazi esegui di un monolocale piccolo.

Un piccolo divano a due posti od anche due poltrone letto “pronto letto” di dimensioni contenute potranno offrire un letto aggiuntivo e delle sedute comode su cui rilassarsi in casa. I prontoletto sono di dimensioni più contenute rispetto ai normali divani e poltrone letto, ma questa è una valutazione che ognuno dovrà fare in base allo spazio realmente fruibile.

Bagno a cosa rinunciare?

Infine un piccolo bagno completerà l’appartamento. Meglio puntare su un bagno con doccia se la spazio è troppo limitato per accogliere la vasca da bagno e magari anche una lavatrice.

Se lo spazio è davvero esiguo è consigliabile una doccia a pavimento che, per quanto scomoda, consente di risparmiare ulteriore spazio. L’alternativa è quella di sacrificare alcuni sanitari.

Il sanitario che più comunemente si può sacrificare, a vantaggio di una doccia con piatto, è il bidet. Potrete sostituire i bidè con un water dotato di doccetta e in questo modo però avrete più spazio nel vostro piccolo bagno.

I soppalchi e i palchettoni

I soppalchi sono da considerare nella creazione di zone notte ma anche angolo soggiorno e zona studio sottostante, ma solo in case in cui si ha la fortuna di avere dei soffitti molto alti, di almeno 4 metri o 4,50 metri. Meglio ancora se di più. Alcuni esempi nelle foto.

Quindi se l’altezza è abbastanza, potrete creare una zona soppalcata di 2 metri di altezza e lasciare nella parte sottostante un’altezza media di 2, 50 metri.

Se non avete spazio per questa soluzione potrete probabilmente creare delle zone con palchettoni per riporre gli oggetti di uso non quotidiano e dare maggiore capienza all’appartamento in termini di stoccaggio. Si tratta di tutti sistemi per sfruttare al meglio gli spazi di casa specie quando quest’ultima è piccola.

Infine se gli spazi sono ridotti è consigliabile optare per colori chiari come descritto qui, in quanto sono in grado di dilatare gli ambienti e e renderli più luminosi. In un monolocale massimizzare gli spazi è possibile ma è utile avere alcuni accorgimenti di base come questi che vi abbiamo indicato.

Ti potrebbe interessare

Ristrutturare un monolocale fai da te

Colori chiari o colori scuri per arredare?

Sognare di essere incinta significato simboli e numeri da giocare

Sognare di essere incinta significato simboli e numeri da giocare
Sognare di essere incinta significato simboli e numeri da giocare

Significato di sognare di essere incinta? Molto dipende dal contesto e dai recenti avvenimenti. Se ti sei sposata o sposato da poco magari dietro al sognare di essere incinta vi è un desiderio di maternità. Se è l’uomo a sognare la sua sposa incinta, è probabile che desideri un figlio, o alle volte, ha paura di avere un figlio. Ma al di la di questi casi specifici, quando una donna sogna di essere incinta viene influenzato anche da altri avvenimenti come il parto, la nascita di un bambino o di più bambini, come nel caso dei gemelli, il concepimento di un maschio o di una bambina. Sebbene ogni sogno spesso crei connessione con argomenti e fatti da poco sperimentati, interpretare il sogno di essere incinta spesso ha dei risvolti più profondi: scopriamoli insieme.

Sognare di essere incinta significato e simbologia

Secondo il padre della psicanalisi Freud sognare di essere incinta riflette il desiderio sessuale e la conflittualità che si genera per via dei molti tabù sociali storicamente radicati nelle diverse culture.

Ma oltre a questo, il sognarsi con il pancione gravidico può celare anche altre interpretazioni e significati. Si va dal desiderio puro e semplice di maternità, ai cambiamenti in atto presenti nella propria vita (voluti o non) fino ad un senso di paura ed ansia generato dalle responsabilità. Non mancano le conflittualità specie se si aspettano due o più bambini.

Desiderio di maternità

Tra le varie interpretazioni legate al sogno della gravidanza vi è quella più semplice e naturale: desideri un figlio? Se vorresti diventare mamma (o papà) e desideri ardentemente un figlio, sognare di essere incinta e aspettare un bambino potrebbe semplicemente esprimere questo tuo forte desiderio.

Ansia legata alle responsabilità

La nascita di un figlio porta con se delle indubbie responsabilità. Questo si può riflettere in sogno con uno stato gestazionale, una gravidanza che porta con se un bel bagaglio di responsabilità, incognite ed anche imprevisti.

Cambiamenti in atto

Sicuramente una gravidanza significa nascita di un bambino e dunque cambiamenti nella vita del sognatore. Quindi la gravidanza potrebbe semplicemente esprimere che nella vita del sognatore si sono attuati dei cambiamenti. Se piacevoli o non lo dirà lo stato d’animo e ed il contesto presente nel sogno.

Creatività artistica

Il sogno della gravidanza che può comparire in persone di entrambi i sessi e può spesso essere legato anche alla creatività. Gravidanza e parto rappresentano la creazione, la crescita e la nascita di un progetto, un’opportunità o comunque un cambiamento importante. In questo caso il sogno andrebbe visto come un segnale che indica di dedicare più tempo alla creatività artistica, agli hobby e ai passatempi creativi.

Trasformazione e crescita individuale

Sicuramente una gravidanza espone ad un processo di trasformazione e modifica la vita di ogni persona così come la nascita di un figlio. Per questo motivo il sognare di essere incinta potrebbe anche segnalare una fase di trasformazione che riguarda la vita del sognatore ed un percorso non solo di cambiamento (come visto sopra) ma di vera e propria crescita personale.

Separazione

In alcuni casi la gravidanza ed il parto nei sogni potrebbero indicare una fase di separazione tra due entità. In alcuni contesti onirici il messaggio riguarda proprio a coppia che potrebbe trovarsi in crisi.

Sognare gravidanza e parto

Qualora si sogni di essere incinta e il sogno si completi con un vero e proprio parto e la nascita di un figlio, il sogno potrebbe indicare e simboleggiare (oltre ad un comune desiderio di maternità) la crescita e la maturazione di progetti ed obiettivi importanti per il sognatore. Secondo Freud il parto andrebbe interpretato come la fine di una crescita ed il raggiungimento di un obiettivo nella vita di una persona.

Approfondimento consigliato: Sognare la nascita di un bambino

Sognare di essere incinta di due gemelli: conflittualità o equilibrio?

La dualità secondo Freud esprime una conflittualità. Partorire o aspettare due gemelli può anche indicare un periodo di transizione o di forte crisi, stato che genera dei conflitti interiori nel sognatore che potrebbe star vivendo, per questo, un periodo di forte stress.

Allo stesso modo la gravidanza gemellare nei sogni se avviene in un contesto di rilassatezza e allegria potrebbe rappresentare anziché conflittualità il raggiungimento di uno stato di equilibrio.

Sognare si essere incinta di un maschio

Essere incinta nei sogni di un maschietto potrebbe indicare il desiderio di avere vicino una figura maschile. (Nascita di un bambino maschio nei sogni). Senso di protezione e forza. Ricerca di un senso di equilibrio tra la parte maschile e femminile che è in noi. La simbologia in questo sogno assume notevole importanza.

Sognare di essere in cinta di una femmina

Bambine che nascono o avere il pancione e aspettare una bambina in sogno indica grazia, dolcezza, bontà, realizzazioni. Esprime quasi sempre un forte desiderio di maternità. Al tempo stesso partorire una bambina femmina nei sogni indica anche il desiderio di liberarsi da conflitti interiori.

Sognare di essere incinta può essere un sogno premonitore?

Circa i sogni premonitori non c’è molto che possa affermare che esistano. Ciò nonostante si sono verificati eventi e vi sono persone che sembrano proprio riuscire ad avere delle premonizioni in sogno.

Il sognare di essere incinta potrebbe rivelarsi una premonizione? Potrebbe, certo, ma non possiamo assicurarvelo, quindi considerate tutto ciò che vi abbiamo detto e analizzate il vostro vissuto, le vostre ansie ed i desideri che potrebbero aver generato questo sogno.

Sognare di essere incinta numeri da giocare

Sognare di essere incinta esprime un contesto onirico variegato e significati differenti. Per quanto riguarda i numeri da giocare se si sogna una gravidanza (di altri) il numero è 65.

Mentre essere incinta il numero è 82.

Sposa incinta 79

Numerologia pitagorica “incinta”: I_N_C_I_N_T_A = 9 – 5 – 3 – 9 – 5 – 2 – 1 = 7

Significato numeri da 1 a 10

Ti potrebbe interessare

Sognare un matrimonio o di sposarsi significato

 

Frasi belle semplici e corte

Frasi belle semplici e corte
Frasi belle semplici e corte

Le parole sono l’espressione di un concetto. Possono servire per esprimere amore, amicizia, dolore, vicinanza e molto altro. Alcune frasi descrivono dei concetti arcaici legati alla vita, altre, sono delle vere e proprie massime diventate dei must have nel quotidiano. Vogliamo offrirvi 100 frasi belle semplici e corte per utilizzarle in biglietti, nei social, o magari come messaggio al telefono. Fatene l’uso che volete, ma cercate di interiorizzarle e sentirle vostre, altrimenti non esprimeranno ciò che devono, come dovrebbero.

Frasi belle semplici e corte 100 frasi per dire ed esprimere

Siamo fatti di parole e gesti, sentimenti e espressioni, cuore e testa. Da tutto questo marasma in cui domina l’istinto primordiale, nascono libri, poesie e frasi. Le frasi rappresentano un linguaggio breve, ma conciso, un modo per esprimere un sentimento, un emozione, un dolore, una gioia od anche più semplicemente affetto, amore, amicizia e riconoscenza.

Per questo, le 100 frasi belle semplici e corte conterranno tutti questi elementi appena citati. Per poter essere utili e fruibili un po’ a tutti e per tutte le occasioni.

Vi mancano le parole? Vi servono dei concetti ? Avete un’idea ma proprio non vuole uscir fuori? Ci siamo noi di “Notizie in Vetrina” a far vostro, il nostro linguaggio con 100 frasi belle semplici e corte per tutti i gusti.

Frasi belle semplici e dolci di buongiorno

Come dare il buongiorno in modo dolce? Con delle frasi belle semplici e brevi: vediamone alcune:

Buongiorno; mi auguro che il tuo cuore brilli di felicità tutto il giorno.

Buongiorno a te che sei il mio buongiorno felice tutti i giorni.

Ti auguro un buongiorno sereno e splendente.

Buongiorno a tutti voi, vi auguro che il sorriso vi accompagni per l’intera giornata.

Tra sogni e speranze, si compie il fantastico viaggio della vita, insieme. Buongiorno.

Buongiorno tesoro, spero che le ore scorrano veloci e arrivi subito la sera per riabbracciarti.

Grazie per l’amicizia e la pazienza, ma soprattutto per la dolcezza che doni alla mia vita, ogni giorno. Buongiorno.

Ti amo ed il buongiorno con te, ogni giorno, è un vaso colmo di miele.

Sei il mio fiore unico e preferito: buongiorno!

Sei la stella più luminosa che il cielo mi ha voluto regalare: buongiorno.

Buongiorno a te cuore mio!

Buongiorno: sei il gioiello più prezioso per il mio cuore.

Ve ne lasciamo poche di frasi semplici e brevi di buongiorno in quanto abbiamo già scritto un articolo in merito in cui potete trovare, qui di seguito, 100 frasi di buongiorno dolcie di buon augurio.

Frasi di buongiorno dolci
Frasi di buongiorno dolci

Come augurare una splendida giornata?

Frasi positive, belle e brevi
Frasi positive, belle e brevi

Possiamo augurare una splendida giornata a chiunque, al nostro amore, alle amiche, agli amici in genere nei gruppi social, o magari a parenti e conoscenti. Basta davvero poco. Ecco come augurare una splendida giornata alle persone:

Ti auguro una giornata frizzante e ricca di emozioni positive.

Ti auguro una giornata piena di energia e dolcezza.

Ti auguro un buongiorno ricco di ogni bene.

Spero che la tua giornata sia perfetta e produttiva su tutti i fronti.

Che il sorriso che incontri al mattino negli altri, sia la tua fonte di energia.

Spero che tu dia a questa giornata la possibilità di essere stupenda.

Le aspettative se basse, aiutano a apprezzare ciò che viene.

Apprezza sempre ciò che hai, anche se poco, e sarai felice.

Buongiorno, sai? Guardare al cielo con il sorriso e positivismo è un incantesimo che rende felici.

In ogni persona c’è una grande dose di felicità, basta cercarla e saperla riconoscere.

Ogni attimo e prezioso, vivilo pienamente e ricordarlo con riconoscenza: la vita è una.

Perseveranza e ottimismo rendono felici: buongiorno a te!

Saper essere è meglio che saper fare: buona giornata e tanta fortuna!

Se la verità sta nel mezzo: anche il vedere il bicchiere mezzo pieno è ottimale per tutti!

Frasi belle generiche di riconoscenza

Ogni attimo al tuo fianco è un bene unico: grazie

Ogni sorriso che doni agli altri, illumina la loro vita: grazie.

Senza di te sarei naufragato: ora sono in un porto di quiete.

Grazie per esserci perché con te sono al sicuro, sempre.

Sempre, e per sempre ci sarò, come tu fai con me. Grazie per quello che fai.

Grazie di cuore per il tuo gesto infinitamente bello.

La tua generosità mi ha toccato nel profondo. Grazie.

La tua presenza nella mia vita è un’ancora di salvezza. Grazie.

Il tuo supporto per me è stato davvero molto importante: grazie.

Senza di te non avrei saputo cosa fare: grazie!

Sei stato un punto di riferimento importante in un momento difficile: grazie!

Grazie a te che sei speciale sempre e ovunque.

Frasi belle semplici di amore

Come dire che si ama con frasi belle? Frasi semplici, brevi e concise esprimono tutto ciò che devono, in poche parole.

Frasi belle semplici di amore
Frasi belle semplici di amore

Amore è anche soffrire, ed io adoro soffrire con te.

Ti amo per come sei e per come mi fai sentire ogni giorno.

Da quando ti conosco vivo con il cuore in gola, sono felice.

Devo a te la mia felicità e spero di farti felice sempre e per sempre. Lo meriti!

Sono felice con te: grazie di esserci!

Mai ho pensato di poter avere così tanto. Tu sei tanto di più.

Il mio sogno più bello? Sei tu, che sei la mia realtà!

Il nostro amore? Un incontro magico di cuori e di anime.

Sei la cornice perfetta e preziosa del quadro che compone la nostra splendida vita.

Con te non conosco momenti di sconforto ma solo gioia: grazie.

Se potessi chiedere di più, non saprei cosa chiedere: ho te che sei tutto.

Il cielo ha il sole e la luna: io ho te che sei la mia stella!

Un brivido mi assale ogni volta che stringo la tua mano.

Sempre insieme, per sempre: è già tanto per noi.

Con te ogni attimo è unico, fantastico e irripetibile.

Saper esserci: questo è amore. Tu ci sei!

La tua presenza? La mia sicurezza: grazie!

Frasi di buongiorno dolci e romantiche
Frasi di buongiorno dolci e romantiche

Frasi belle semplici di amicizia

Come dire a un amico che è importante? Con delle frasi semplici ma belle che esprimono ciò che rappresenta per noi e di quanto siamo grati di essere suo amico/a.

Frasi belle semplici e brevi amicizia
Frasi belle semplici e brevi amicizia

Sei davvero una persona speciale: grazie

Sono fiera di essere tua amica perché tu sei unica /o.

Ringrazio la vita per avermi concesso di conoscerti.

Sei sempre presente e sei sincera: questo vale molto. Ti voglio bene.

Quando la necessità chiama: arrivi tu! Grazie.

Si può essere amici di tutti ma pochi sono quelli che valgono davvero: tu vali!

Posso rinunciare a tante cose ma non alla tua amicizia.

Non c’è solitudine ne paura con un amica come te.

Potrei rimproverarti qualcosa? non solo ringraziarti: sei speciale!

Se gli amici fossero automobili? tu una Ferrari!

Al mio migliore amico auguro sempre una giornata ricca di divertimento e amore.

La mia fortuna più grande? Incontrare te, un vero amico / a.

Risate e gioia con te sono un’abbonamento certo: grazie amico.

Sei la mia pietra miliare: un vero punto di riferimento!

La tua presenza è una certezza per me.

L’aiuto più bello e grande, in questo momento difficile, sei tu. Grazie!

Abbiamo visto 100 Frasi belle semplici e corte che esprimono amore, gratitudine, affetto, riconoscenza a e servono anche per dare semplicemente il buongiorno a chi amiamo o apprezziamo. Vi lasciamo altri articoli simili con frasi per altri momenti come Pasqua, o San Valentino o frasi per innamorati che riguardano le mani ed altro.

Tenersi per mano significa protezione, complicità e amore, significato e frasi sulle mani

Frasi di buongiorno San Valentino per tutti: 50 frasi per festeggiare San Valentino

50 frasi di Pasqua per fare gli auguri e scrivere biglietti pasquali

Cosa non fare al primo appuntamento

Cosa non fare al primo appuntamento
Cosa non fare al primo appuntamento

10 comportamenti da evitare al primo appuntamento

Il primo appuntamento mette un po’ in agitazione, si teme di non piacere o di fare brutte figure. In effetti ogni persona ha il suo modo di essere e di comportarsi, ma vi sono delle regole di base su cosa evitare di fare al primo appuntamento. Consigli utili per far si che l’incontro tanto atteso non si riveli un flop a tutto tondo. Vediamo cosa fare e cosa non fare al primo appuntamento e quali sono i 10 comportamenti da evitare quando si esce con qualcuno per la prima volta.

Cosa non fare al primo appuntamento?

Si spera sempre che l’appuntamento sia con una persona che rifletta il proprio modo di essere e stile di vita. Differenze sociali troppo marcate potrebbero vanificare, con maggior incidenza, il primo ma anche il secondo incontro e tutti quelli a venire. Fatta questa piccola premessa anche ciò che si può e si vuole fare va ben valutato. Portare un fascio di rose enormi ad una persona al primo appuntamento è sconsigliato, ma non vietato, dipende chi siete e con chi vi dovete vedere. A parte queste premesse quasi scontate vediamo di aggiungere cosa non si deve proprio fare al primo appuntamento, ma neanche al secondo o al terzo.

10 Comportamenti da evitare

ARRIVARE IN RITARDO – La prima cosa che vi consiglio di non fare è quella di arrivare in ritardo. Essere in ritardo esprime maleducazione e non rispetto per l’altro / a. Può capitare di fare tardi ad un appuntamento, capita a tutti specie nelle grandi città in cui il traffico dilaga. Ma al primo appuntamento e bene partire con largo anticipo proprio per evitare di fare figuracce in tal senso. Arrivare tardi è fonte di litigi e crisi anche in coppie collaudate.

PARLARE TROPPO – E’ buona regola cercare un dialogo a due. Parlare entrambi ed evitare di monopolizzare la conversazione. Al tempo stesso non è idoneo raccontare in poche ore tutta la propria vita. Parlate solo delle cose fondamentali: chi siete, che lavoro o studi fate. Dove vivete e com’è composta la vostra famiglia. Nulla di più. Se trovate argomenti in comune come libri e autori, film, sport, dedicatevi a questi, vi daranno modo di conoscervi a vicenda senza risultare pedanti.

ESSERE NEGATIVI – Non lamentatevi e non assumete atteggiamenti troppo critici nei confronti di situazioni, persone o cose. Ad esempio alcune persone hanno l’abitudine di lamentarsi lungamente del proprio lavoro o di dove vivono, od altro. Peggio ancora non lagnatevi dell’ex.

PARLARE DELL’EX – un errore comune ma che andrebbe evitato è quello di parlare dell’ex al primo appuntamento. La vita privata dovrebbe rimanere, almeno agli inizi, privata. Questo per rispetto all’ex e per non annoiare chi vi ascolta anche perché non sapete se vi sarà un secondo appuntamento…

PARLARE SOLO DI SE STESSI – Sicuramente essere egocentrici e parlare solo di se stessi è da evitare. Ma se siete proprio così dovrete trovare un interlocutore che apprezzi questo: cosa che credo sia improbabile.

BERE troppo e FUMARE – Entrambi i comportamenti sono da evitare. Fumare se l’altro non fuma potrebbe risultare sgradevole e fastidioso. Bere troppo vi mette in situazioni critiche e rischiose e vi farà apparire in malo modo agli occhi del vostro interlocutore.

MANGIARE ESAGERATAMENTE – Se siete a cena fuori per il vostro primo appuntamento cercate di tenere un tono calibrato: evitate di abbuffarvi così come di mangiare troppo poco: cercate di essere equilibrati sia nel bere che nel mangiare. Eviterete così da dare brutte impressioni.

CELLULARE – Sia che si tratti di lavoro che di piacere, le telefonate ed i messaggini vanno posticipati al dopo appuntamento. Evitate dunque di mettere il cellulare sul tavolo, se siete a cena fuori, e di tenere gli occhi fissi su questo aggeggio infernale.

GUIDARE IN MODO NON CONSONO – Se siete in auto evitate di guidare in modo maldestro. Siate prudenti e rilassati, cercate di conversare in modo naturale ed evitate la radio con programmi calcistici, radiogiornali e simili. Al massimo potete mettere della musica di sottofondo assicurandovi che piaccia anche all’altro /a.

PRESENTARSI TRASANDATI – Non serve il frac, ne essere ricoperti d’oro, ma l’abbigliamento dovrebbe essere consono al luogo in cui avete deciso di andare. Puliti, profumati e ben vestiti dunque, questo è fondamentale sia per lui che per lei, così come adottare l’abbigliamento giusto per l’occasione.

Cosa fare al primo appuntamento?

Cercare di recarvi al primo appuntamento con un aspetto curato e scegliete una location o cosa fare insieme: che sia passeggiare, ristorante, mare, od altro.

Evitate di parlare troppo di lavoro, sport od altro, e concentratevi su l’altro / a. Ascoltare aiuta a capire chi si ha di fronte e come comportarsi. Nonostante le vostre abitudini, cercate di essere educati, ma voi stessi, perché questo è l’unico modo per capire se si è compatibili e ci si piace a vicenda.

Un appuntamento dovrebbe costituire un’esperienza piacevole e divertente per entrambi quindi rilassatevi, divertitevi e non strafate in nulla: questo è il trucco vero per passare una giornata o una serata in compagnia in modo piacevole al primo appuntamento (e non solo).

Ti potrebbe interessare

10 modi per rallegrare una giornata in coppia anche se piove

Sognare il colore rosa qualcosa di rosa nei sogni significato, simboli e numeri

Sognare il colore rosa qualcosa di rosa nei sogni significato
Sognare il colore rosa qualcosa di rosa nei sogni significato

Il colore rosa è un colore delicato spesso associato all’infanzia e alla sfera femminile. Di rosa si tingono alba e tramonti, ma le sfumature di rosa sono davvero tantissime. Si va dal rosa pastello alle tinte più accese di rosa, fino al fucsia e alla sua declinazione in quasi viola. Il rosa è comunque un colore romantico che esprime innocenza, tenerezza e pacatezza. Le persone che necessitano di addolcire l’animo indossano, il quarzo rosa. Scopriamo di più su questo bellissimo colore e vediamo cosa significa sognare il colore rosa o qualcosa di rosa nei sogni.

Sognare il colore rosa significato

Il colore dell’amore puro, dell’innocenza, associato alla nascita delle bambine femmine, il rosa colora anche i sogni dei sognatori. In genere è un colore che infonde calma e rilassamento e se appare a livello simbolico nei sogni in abiti, oggetti o come colore d’insieme, indica che si sta vivendo un periodo piacevole ricco di tenerezza e d’affetto.

A differenza del rosa, pacato e tenero che suggerisce empatia e sensibilità, il colore che vira verso il fucsia fino a completarsi in colore rosso indica una forte trasformazione in atto ma anche passionalità. Per questo colore specifico (il rosso) vi rimando alla guida sul colore rosso nei sogni.

Il simbolismo del rosa nei sogni

Ovviamente cosa nel sogno è rosa è un elemento non trascurabile: si tratta di abiti colorati di rosa? O magari dell’intero contesto o ancora nel sogno assistete ad un’alba dal colore rosa? L’alba nei sogni ha un significato molto importante che indica, con il sorgere del sole, una rinascita spirituale, e se è permeata di rosa, segnala una rinascita spirituale ricca di sensibilità ed empatia, amore e tenerezza rivolta verso se stessi e gli altri.

Sentirsi protetti o esserlo: colore rosa nei sogni

Quando si sogna il colore rosa si sta vivendo un periodo presumibilmente positivo. Il rosa indica anche che si possiede un forte istino materno e di protezione verso alcune persone, (o gli altri in genere) o, al tempo stesso, ci si sente protetti. Molto dipende dagli elementi rosa che sono presenti nel contesto onirico del sognatore, dalle persone, e dagli eventi.

Ma per fare un esempio, se nel vostro sogno donate a qualcuno dei fiori rosa siete voi ad avere senso di protezione per gli altri. Se invece ricevete in dono un oggetto rosa sia esso pietra, fiore o abito, allora significa che vi sentite piacevolmente amati e protetti.

Sentirsi protetti o esserlo: colore rosa nei sogni
Sentirsi protetti o esserlo: colore rosa nei sogni

Fiori rosa?

I fiori rosa possono essere di vario tipo ma in linea di massima se sognate dei fiori o rose di colore rosa potremmo affermare che sognarli indica un periodo di amore romantico, tanta dolcezza e tenerezza che arricchisce la vostra vita.

Cosa indica il colore rosa nei sogni? Sostanzialmente gentilezza, comprensione, empatia e tenerezza, sia data che ricevuta. Il rosa deriva dal colore rosso ed è una variante ammorbidita dal colore bianco colore che, nei sogni, è sinonimo di purezza.

Sognare il rosa ed i numeri da giocare

I numeri della Smorfia associati ad oggetti rosa sono molteplici si va dai frutti ai fiori fino agli oggetti di uso comune o alle pietre rosa. Ne prenderemo in esame alcuni di questi.

  • Rose rosa 46
  • Fiori rosa come i gerani rosa 35.
  • Frutti rosa: pompelmo rosa 6, mela rosa 70.
  • Pietre: Zaffiro rosa 54; Corallo rosa 59; Quarzo rosa 44.
  • Libro rosa, numero 14.
  • Tessuto rosa 82.
  • Fiocco rosa 10.
  • Atmosfera rosa o polveri rosa 42.
  • Nuvole rosa 6.

Secondo Pitagora

Secondo le tavole pitagoriche la parola rosa riferita ad un colore o ad un fiore come la rosa da come risultante i seguenti numeri

ROSA = 9 – 6 – 1 – 1 = 17

Ti potrebbe interessare per i numeri:

👉 Significato dei numeri dal numero 1 al 10 

👉 Significato dei numeri da 11 al 22 

Ti potrebbe interessare per altri colori

Come indossare abiti in pizzo e abbinarli

Come indossare abiti in pizzo
Come indossare abiti in pizzo

Vestiti, t-shirt, gonne in pizzo, camicette e capispalla, gli abiti in pizzo sono moltissimi, dai classici body trendy e sensuali, ai pantaloni con inserti in pizzo fino ai top e ai capispalla. Ma il “total pizzo” rischia di arricchire di troppo romanticismo un outfit e, in taluni casi, di renderlo eccessivamente sexy se a coprire il corpo non ci sono fodere. Detto questo, sicuramente il pizzo è un passepartout che unisce eleganza, sensualità e romanticismo; molto dipende da quale capo in pizzo si indossa e da come lo si indossa. Scopriamo insieme come indossare abiti in pizzo senza commettere grossi errori di stile.

Consigli su come indossare abiti in pizzo e abbinarli

Un abito in pizzo e sinonimo di sensualità, è chic ed è elegantemente romantico, ma attenzione: il rischio di strafare è sempre dietro l’angolo e alcuni colori accesi, possono rendere un outfit in pizzo o un abito davvero troppo egocentrico.

Se l’abito da sposa in pizzo bianco o champagne è davvero super romantico, l’abito da sera in pizzo rosso rischia di essere fuori luogo in alcuni contesti o di stonare su alcune persone.
Ovviamente, con i colori neutri come il grigio perla, il nero, ma anche un pesca chiaro o un beige o marrone, si evocano note più classiche.

Ma parlando di “abiti pizzo“, ci vogliamo riferire a tutti quei capi di abbigliamento che si possono indossare dal vestito, alla gonna, fino alla semplice camicetta o body in pizzo o al semplice top, grazioso, sensuale in grado di ammorbidire qualsiasi outfit.

Come abbinare il pizzo

Abbinare il pizzo non è semplice ma neanche difficile. Molto dipende da cosa si indossa in pizzo. Se si tratta di un top o di un body in pizzo (come in foto) l’abbinamento è assai facile. Si tratta solo di scegliere il colore giusto da abbinare. Se si tratta di una gonna in pizzo, scegliete altri capi minimali dalle linee semplici. Mentre per un abito in pizzo è meglio non strafare nella scelta del capospalla da abbinare.

Cosa mettere sopra un vestito in pizzo?

Sopra ad un vestito in pizzo, già di per se ricco di suo, il consiglio è di usare un capospalla dalle tonalità più scure o più chiare dell’abito, rigorosamente in tinta unita. Se non amate i coprispalle e siete in estate, usate una stola o un grande foulard.

Non sono indicate le classiche giacche con i bottoni. Al contrario su un abito lungo in tessuto un copri spalle in pizzo donerà un tocco di sensualità ed eleganza in più.

Per le spose? Un bolero, una mantellina, un velo a tutta lunghezza, come in foto, sono solo alcune delle soluzioni attuabili e abbinamenti possibili.

Colori abito in pizzo

Per quanto concerne il colore vi sono varie strategie da mettere in atto. Come per tutti i tessuti ed outfit, se si ha una silhouette generosa è meglio puntare per colori tendenzialmente snellenti come il nero, il marrone, il blu o il verde bottiglia.

Se si ha una silhouette magra allora i colori potranno essere anche più audaci e vitaminici, o magari si potrà puntare su tinte super romantiche come il rosa, il beige, ed il bianco specie se si indossa un abito da cerimonia.

Come sdrammatizzare lo charme del pizzo

Sicuramente il pizzo ha una sua allure particolare che talvolta è bene sdrammatizzare in diversi modi e con facilità.

Come fare? Puntando su capispalla in tinta unita come un giacchino corto nero, blu o bordò ma anche verde o beige o marrone su un abito, o magari spezzando l’outfit e scegliendo capi in pizzo come un top, o una camicetta da abbinare ad una gonna o un pantalone in tessuto classico e tinta unita.

Stesso discorso se puntiamo su una gonna in pizzo che come si consiglia anche per abbinare le gonne in tulle è bene orientarsi in maniera sobria per non creare troppo l’effetto bomboniera.

Accessori e gioielli da abbinare ad outfit in pizzo

Quanto agli accessori, ossia borse, scarpe gioielli e consigliabile optare per borsa e scarpe nella stesso colore e scegliere dei gioielli minimali perché di per se l’abito in pizzo è già molto ricco di suo.

Borsa e scarpe

Per quanto riguarda borsa e scarpe le regole per abbinare i colori sono sempre le medesime colori ton sur ton rispetto all’outfit o a contrasto ma che siano indicati con l’outfit. Se scegliete un abito fucsia (come abbinare il rosa) abbinatevi scarpe e borsa nere o bianche senza eccedere con altri colori.

Se invece amate i sandali colorati allora trovate qui “Abbinare sandali colorati” alcuni consigli su come abbinarli senza rischiare troppo di scivolare in errori di stile.

Invece, qualora adottate un abito nero, marrone o blu potrete anche scegliere accessori classici nero su nero, beige su marrone panna per il blu o nero. Per il verde vi consiglio di leggere Come abbinare il verde.

Ma ovviamente l’abbinamento dei vari capi in pizzo, e non, che compongono l’outfit, così come degli accessori andrà scelto anche in relazione allo stile moda degli abiti indossati.

Ti potrebbe interessare

Borse estate 2024 modelli e colori di tendenza

Gonne estate 2024: Stili, modelli e colori per look da Trendsetter

Come indossare le gonne corte: mini in estate?

Franco Morando e Montalbera: un esclusivo viaggio nel mondo del wine tourism del Monferrato

Franco Morando e Montalbera: un esclusivo viaggio nel mondo del wine tourism del Monferrato
Franco Morando e Montalbera: un esclusivo viaggio nel mondo del wine tourism del Monferrato

Il Monferrato non è solo una delle regioni più pittoresche e ricche di storia d’Italia, ma è anche un vero e proprio paradiso per gli appassionati di vino. Con le sue colline ondulate ricoperte di vigneti, il Monferrato alto, basso e quello Astigliano offrono un ambiente ideale per vivere e conoscere la cultura del vino italiano. Cantina dopo cantina, la tradizione vitivinicola si fonde con l’innovazione, creando esperienze uniche per i visitatori da tutto il mondo.

Tra le tante gemme di questa regione, la cantina Montalbera si eleva come un simbolo del luxury wine tourism. La visione di Franco Morando e della sua famiglia ha dato vita a un luogo dove la passione per il vino incontra il lusso e l’ospitalità eccezionale. Come dettagliatamente riportato da News Mondo, le strutture e i servizi offerti rendono la cantina piemontese una tappa obbligatoria per chiunque sia interessato al turismo enologico di lusso.

Il luxury wine tourism secondo Montalbera e Franco Morando

La famiglia Morando ha trasformato Montalbera in una delle mete più prestigiose per chi cerca un’esperienza di wine tourism di alto livello. Le strutture di accoglienza sono state pensate per offrire ogni comfort: dalle terrazze panoramiche che offrono una vista mozzafiato sui vigneti, alle jacuzzi dove rilassarsi dopo una giornata di degustazioni.

Non solo, con il prezioso contributo di Franco Morando, la tenuta di famiglia ha introdotto esperienze innovative come il cinema all’aperto tra i vigneti e lo yoga mattutino in cantina, aggiungendo un tocco unico che differenzia Montalbera dalle altre cantine del Monferrato. Queste iniziative hanno attirato un pubblico internazionale, desideroso di vivere il vino in modi nuovi e sorprendenti.

Il fascino del Monferrato: innovazioni e attrazioni a Montalbera secondo Franco Morando

In linea con la visione della sua famiglia, Franco Morando ha sempre creduto nell’importanza di innovare e migliorare continuamente. L’introduzione di esperienze uniche come il wine trekking e il wine biking permettono agli ospiti di immergersi completamente nella bellezza naturale del Monferrato, visitando i vigneti in modo attivo e divertente. Questi tour non sono solo un modo per godersi il paesaggio collinare, ma offrono anche l’opportunità di apprezzare la viticoltura in un contesto più profondo e personale.

Guardando al futuro, i piani di espansione includono la costruzione di una piscina a sbalzo sui vigneti, che promette di diventare un altro punto di riferimento per l’ospitalità di lusso già ampiamente espressa dalle suite progettate per esprimere relax e benessere in ogni dettaglio. Progetti e aggiunte che perseguono l’obiettivo posto da Franco Morando e dalla sua famiglia, ovvero puntare a rafforzare la posizione di Montalbera come leader nel settore del wine tourism.

Il futuro del wine tourism nel Monferrato con Montalbera e Franco Morando

L’impegno della famiglia Morando nel promuovere il Monferrato come destinazione di eccellenza per il luxury wine tourism ha contribuito a una rinascita culturale e economica della regione.

Le iniziative proposte, grazie anche all’apporto di Franco Morando, hanno stimolato un interesse crescente per il vino Ruchè e altre varietà locali, sostenendo il posizionamento del Monferrato sulla mappa globale del turismo enologico. Le prossime novità, come la piscina a sbalzo e l’espansione delle luxury wine suites, sono destinate a innalzare ulteriormente il livello dell’offerta turistica.

Per gli appassionati di vino e per chi cerca un’esperienza di lusso immersiva, Montalbera e i servizi offerti dalla tenuta di Franco Morando e della sua famiglia rappresentano un appuntamento imperdibile.

Ti potrebbe interessare

Quale vino regalare ad una donna?

Vino novello. origini e nome

Libellula tatuaggio significato disegni simbologia

Libellula tatuaggio significato disegni simbologia
Libellula tatuaggio significato disegni simbologia

La libellula tattoo è scelta in particolar modo dalla persone di sesso femminile. Si tratta di un tipo di tatuaggio delicato e grazioso che incarna un concetto profondo e molto significativo: quello di libertà. La possibilità di tatuarsi una libellula è vasta e variegata in quanto si tratta di un disegno che permette tante variazioni sul tema sia in termini di forma che di colore e stile di tatuaggio. Vediamo la libellula tatuaggio il suo significato i disegni e le simbologia ad essa connessa.

Libellula tatuaggio significato e simbologia

Il significato profondo della libellula, un piccolo animale che vola e che vive vicino agli specchi d’acqua, simboleggia il cambiamento la mutazione ma anche la riflessione e la trasformazione. Quindi se vi sentite cambiate e trasformate (lei o lui) potete sicuramente optare per il tatuaggio della libellula e sfruttarne tutta la simbologia.

Va detto che il mondo simbolico legato alle libellule è variegato e sfaccettato e dipende non solo dalla natura di questo insetto volante, ma anche dalle varie culture. Nonostante ciò il disegno della libellula tatuata ha ispirato molti disegni nei secoli e continua ad ispirarne al giorno oggi. Tra i tatuaggi significativi di piccole dimensioni dunque si colloca anche, e giustamente, il tattoo della libellula.

Animali simbolo di libertà quali sono?

Tra gli animali tatuati, sicuramente i volatili, siano essi uccelli, aquile, ma anche farfalle e appunto libellule simboleggiano il senso di libertà. Librarsi in volo è un archetipo che sicuramente è indice di non vincolo e libertà d’azione ma anche di pensiero, il protendersi verso qualcosa di grande e liberatorio.

Dove fare il tatuaggio della libellula?

I punti su cui tatuare una libellula sono davvero molti. Il consiglio è di non eccedere con le dimensioni. Perfetto il polso, la caviglia ma anche la spalla.

Adatta la nuca, l’inguine, la schiena, il torace lateralmente, lo sterno, diciamo che il tatuaggio si presta un po’ a tutti i punti più comuni che si usano per tatuarsi.

Dalle foto presenti si potrà prendere ispirazione sia sul tipo di libellula da tatuarsi che sul punto da scegliere per la sua realizzazione.

Disegni del tatuaggio libellula

Tra i disegni in foto copertina vediamo che le dimensioni di questo tipo di tatuaggio sono piccole o medie, ma comunque decisamente contenute. Il motivo è che si tratta di un piccolo tatuaggio significativo che rispecchia le reali dimensioni della libellula, le quali in natura sono di alcuni centimetri.

Disegni del tatuaggio libellula
Disegni del tatuaggio libellula

Per quanto riguarda i colori del tatuaggio della libellula, invece, si spazia dal semplice nero sfumato in grigio per creare riflessi ed ombre fino ai colori vivaci che rendono il tatuaggio della libellula sicuramente molto artistico. Molto belle le libellule realizzate con la tecnica water color che consente di realizzare piccoli dipinti sulla pelle.

Idee su Disegni da abbinare alla libellula tatuaggio

In base al disegno che si abbina alla libellula, che potrà essere una luna (vedi foto) un cuoricino, o magari dei fiori la simbologia del tatuaggio libellula si modifica. Alcuni di questi simboli completano il significato del tatuaggio della libellula e sono dei veri e propri rafforzativi. Ecco alcune idee:

CUORE – Il cuore indica libertà di amare o amore libero se associato alla libellula.

LUNA – La luna e la libellula simboleggiano la libertà ed il cambiamento femminile. La luna con i suoi cicli infatti indica anch’essa rinascita, rinnovamento e cambiamento. La luna indica anche nuove inizi.

FIORI – I fiori tatuati insieme ad una libellula possono indicare un cambiamento che rispecchia femminilità ma poi dipende dal tipo di fiore che si sceglie. Ad esempio Il fiore di loto tatuato simboleggia purezza, rinascita e bellezza e ben si abbina con la libellula e ne rafforza, appunto, il senso di rinascita.

Ti potrebbe interessare