389972978
lunedì, Ottobre 6, 2025
Home Blog Page 270

Tonno gratinato: trance in padella con limone

tonno in padella
tonno in padella

Mangiare sempre carne non è corretto. Dunque, una buona alimentazione dovrebbe alternare tutti i cibi ed includere nella dieta del pesce da consumare almeno 2 o 3 volte alla settimana. Ma, non sempre si ha il tempo per andare ad acquistare del pesce fresco e fare ricette super elaborate. Ecco dunque un’alternativa gustosa, un secondo di  pesce a base di trance di tonno cotte semplicemente in padella con pochi ingredienti semplici e di facile reperibilità.

Tonno fresco e congelato: 7 ricette

Trattandosi di trance di tonno le ricette possibili sono molteplici inclusa la possibilità id consumarlo crudo se ben abbattuto a basse temperature.

  • Tonno fresco in padella con olio e sale
  • Tonno fresco al forno condito con olio sale vino e pepe
  • Tonno fresco alla piastra cotto naturale e condito con aceto balsamico
  • Tonno fresco alla siciliana
  • Tonno fresco marinato con aceto olio, sale pepe e se piace aglio
  • Tonno gratinato al forno stessi ingredienti della ricetta sotto, ma cottura in forno

Ma la nostra ricetta per le trance di tonno utilizzano delle trance congelate, dunque filetto di tonno decongelato, in modo tale che senza bisogno di reperire il prodotto fresco si può preparare un’ottimo secondo di pesce. Vediamo gli ingredienti di base ai quali se volete potrete aggiungere alcuni varianti.

Ingredienti per 5 persone

  • 5 trance di tonno grandi o 8/10 piccole
  • Olio extravergine d’oliva,
  • vino bianco 5 cucchiai,
  • sale,
  • pepe,
  • limone,
  • pane grattugiato.
Tonno gratinato: trance in padella con limone
Tonno gratinato: trance in padella con limone

Preparazione secondo di tonno in trance

Per la preparazione di queste trance di tonno occorre stendere del pane grattugiato in un piatto e panare schiacciandole, le trance di pesce preventivamente scongelate e sgocciolate accuratamente. In una padella versare dell”olio in discreta quantità senza eccedere (circa 4 o 5 cucchiai). Far scaldare l’olio ed adagiarvi le trance. Attendere che la leggera panatura si d’ori un pochino e poi con una paletta girare le trance di pesce dall’altro lato. Far cuocere alcuni minuti, salare e pepare quanto basta.

Versare un po’ di vino bianco bagnano ogni trancia di pesce. Coprire con un coperchio e lasciare cuocere alcuni minuti. Scoprire e spruzzare le trance con il succo di mezzo limone. Cuocere per uno o due minuti le trance e poi servire in tavola accompagnandole con verdura cruda o cotta, o con patate lesse o al forno. Il pesce è stato servito accompagnato da coste di Indivia Belga condite con succo di limone, sale e pepe e, ovviamente olio extravergine di qualità.

Regalare fiori: come scegliere i fiori significato e colore

Regalare fiori ad una ragazza
Regalare fiori ad una ragazza

I colori ed i profumi e la forma dei fiori hanno un significato specifico e secondo un galateo ben preciso, alcuni sono più indicati di altri a secondo della situazione e dell’evento.  Tutti sanno che rose rosse significano passione, che i crisantemi si comprano per i defunti, e i fori bianchi indicano purezza, ma pochi conoscono il significato dei fiori e quali fiori regalare.

Come scegliere i fiori significato e colore dei fiori da regalare

Il primo interrogativo da porsi è quale tipologia di confezione verde e fiorita regalare:

  • Fiore singolo
  • Mazzo di fiori o bouquet
  • Pianta d’appartamento

Colore, forma e presentazione del fiore che si decide di regalare, mazzo, bouquet, fiore singolo, come ad esempio le orchidee, fiore conservato (rose) etc. sono tutti dettagli che compongono il galateo dei fiori e svelano qual’è il fiore più adatto per un regalo azzeccato. Si possono regalare fiori singoli alla propria amata, bouquet o mazzi di fiori ad amici e parenti per un presente particolare o, invece, regalare fiori a persone di cui non conosciamo bene i gusti, e dunque decidere di  optare per una bella pianta d’appartamento, un regalo perfetto, ad esempio, anche nelle inaugurazioni di attività lavorative o per amici che hanno effettuato un trasloco.

Regalare fiori: come scegliere i fiori significato e colore
Regalare fiori: come scegliere i fiori significato e colore

Fiori e biglietto

La regola di base qualunque sia la scelta, è di accompagnare il dono floreale con un biglietto che potrà essere scritto di vostro pugno o, se si tratta di fiori consegnati a domicilio, magari di fiori online, munirli di un biglietto che rechi comunque la vostra firma. Detto ciò, vediamo quali sono i fiori giusti da regalare nelle varie occasioni.

Regalare fiori a persone poco conosciute

Quando non conoscete bene il destinatario dei fiori non potete essere certi che ami i fiori recisi. In questo caso vi conviene optare per un presente diverso, ossia una bella pianta che non abbia troppe esigenze domestiche come lo Spatiphillo o il suo “fratello rosso” l’Anthurium, in alternativa una bella Yucca super resistente o una composizione di piante grasse.

Regalare fiori ad una ragazza

Avete conosciuto una ragazza e volete regalarle dei fiori ma non sapete quali? Optate per un mazzo informale e misto, a meno che non conosciate già i suoi gusti. Se la ragazza è molto giovane scegliete tranquillamente fiori di stagione misti in cui far inserire anche 2 o 3 rose, se invece si tratta di una donna un bel mazzo di rose sarà sicuramente gradito: il colore? Rose bianche e rosa… meglio optare per la delicatezza. In alternativa, un elegante mazzo di orchidee dal colore discreto risulterà gradito.

Fiori per fidanzamento  o per San Valentino

In ambo i casi, fidanzamento e San valentino, sappiate che non esistono regole precise. Potete optare per le rose rosse passionali, o per fiori più delicati, come orchidee o rose bianche e rosa, perfetti anche i fiori misti e mazzi multicolore. Meglio ancora scegliere il regalo floreale in base al gusto del vostro partner che di sicuro conoscerete!?!

Fiori festa della mamma

La festa della mamma è una festa dedicata all’amore materno e ai sacrifici che ogni donna compie per partorire e crescere i propri figli. Ogni pensiero floreale sarà gradito. Perfetti i mazzi informali con fiori misti.

Fiori festa del papà

I fiori più adatti al papà sono i girasoli i fiori dal colore azzurro i lilium e fiori dai colori brillanti. Se il papà ha il pollice verde potrete anche regalargli una bella pianta.

Fiori festa dei nonni

La festa dei nonni è stata introdotta di recente e si festeggia il 2 di ottobre. Per i nonni le soluzioni sono molteplici: perfetto un mazzo di fiori campestri raccolti dai nipoti, rose bianche o rosa, specie se con stelo lungo e gigli per un effetto elegante.

Fiori per una nascita

In genere, i fiori di nascita da regalare a una donna che ha partorito sono da scegliere in base al sesso del nascituro: rosa per femminucce o celeste o azzurro per maschietti. Si può optare per mazzi misti in cui prevalga il colore indicato.

Fiori battesimo

Il battesimo segna l’inizio della vita religiosa del neonato motivo per cui, i fiori più indicati da regalare sono quelli bianchi o su base bianca.

Fiori per comunione  e cresima

Come per il battesimo sono consigliabili dei fori bianchi, sia che si tratti di gigli che di garofani, gladioli o altre tipologie di fiori.

Fiori matrimonio o anniversario nozze

I fiori ideali per matrimoni, ed anniversari sono le rose. Il colore si potrà scegliere in relazione alla tipologia di anniversario: bianco nozze d’argento, giallo nozze d’oro, blu per le nozze di diamante, bianco  o rosa per matrimonio. I fiori più adatti per un matrimonio sono da sempre quelli d’arancio che simboleggiano la purezza e la verginità, ma se inviate un omaggio floreale, saranno perfette anche le rose bianche, i gigli, le violette, i gelsomini e fiordaliso. Il bouquet da sposa in genere viene regalato dallo sposo alla sposa e si adatta ai colori delle decorazioni floreali scelte per la chiesa e per il rinfresco, nonché allo stile scelto per l’abito e per l’evento.

Fiori per Diploma e Laurea

In genere, il rosso è il colore indicato per una laurea dunque fiori rossi e arancioni sono adatti per questo evento importante nella vita di una persona.

Fiori a teatro

Una rassegna, un saggio di danza o un’esibizione canora di un vostro parente od amico, possono essere omaggiate con un bel mazzo di fiori misti. Indicati garofani, rose, gladioli da scegliere in base al sesso e all’età di chi li riceverà.

Fiori per ringraziare

Volete ringraziare qualcuno per un favore ricevuto o per un invito? Un bel mazzo di fiori corredato da biglietto farà la giusta figura. In alternativa fate recapitare una bella pianta verde. Se si tratta di un uomo, anche una bella cassetta di vini, (regalo non floreale) farà la sua figura. In alternativa unite il regalo ad un omaggio floreale.

Fiori per un compleanno o onomastico

Trattandosi di un regalo di compleanno, è bene donare qualcosa che rimanga e dunque, sono da preferire regali floreali costituiti da piante. Se scegliete di optare per un mazzo di fiori andate su tipologie stagionali che avranno sicuramente una durata superiore, od anche per fiori trattati che durano alcuni anni.

Regalare fiori ad un uomo

I fiori perfetti per un uomo sono le rose blu o i fiori che si avvicinano a questo colore, i lilium ed i girasoli. Gli uomini non comprano quasi mai i fiori per se stessi ma gradiscono comunque un regalo floreale specie se ben scelto e corredato magari da un piccolo presente.

Fiori da regalare a Natale

Mi viene da dire: tutti i fiori rossi! Ma, il fiore perfetto per Natale (o pianta), è ovviamente la Stella di Natale nelle sua varietà a fiori rossi e a fiori bianchi. Vischio e pungitopo sono indicati ma vi ricordo che si tratta di specie protette.

Fiori da regalare a Capodanno

Fiori freschi o composizioni di fiori secchi con mele grane rosse, o vischio con rametti dorati come regalo di buon auspicio. Perfetta come a Natale, la stella di Natale sia bianca che rossa.

Significato dei fiori
Significato dei fiori
Significato dei fiori e colori

Per scegliere il colore giusto ed il fiore giusto però ci si può avvalere delle regole di base relative ai fiori e al galateo. Alcuni fiori come le rose, assumono un significato diverse in base al colore: rose rosse passione; rose gialle fedeltà, quest’ultime si regalano per le nozze d’oro; rose rosa romanticismo; rose bianche purezza, come un po’ tutti i fiori bianchi. Per questo le spose si vestono di bianco, così come i bambini nel giorno del battesimo. La primula è il fiore che nasce in primavera e annuncia l’arrivo della bella stagione quindi è il fiore della nascita e della prosperità. Il Narciso è il fiore dell’egoismo e della presunzione, mentre il girasole, simboleggia la bellezza e l’inganno prendendo spunto dalla mitologia e dalla storia di Apollo e Clizia. Il giglio indica purezza, il giacinto coraggio e forza, il fiore di Lillà l’infanzia (perfetto per i giovani), mentre il gelsomino eleganza, sensualità ed amabilità.

I colori dei fiori
  • Giallo esprime gelosia ma anche apprezzamento e solidità. Lo si ritrova nei gigli, nelle rose, nelle margherite, in molti tipi di crisantemi, negli anemoni, i tulipani e molte bulbose autunnali e primaverili,  alcune orchidee e così via.
  • Il bianco, come anticipato, è il colore della purezza ed è adatto per molti regali floreali: matrimoni, battesimi, comunioni, cresime. I fiori bianchi sono moltissimi tra essi ricordo le orchidee, le rose, i gladioli, i garofani, i gigli, sinonimo di purezza si regalano nella cerimonia della cresima.
  • Rosa nei fiori e sinonimo di romanticismo, amore che sboccia, nuova amicizia, affetto. Rosa sono i fiori di alcuni garofani, le rose, i gerani, le camelie etc.
  • Rosso è il colore dell’amore e della passione. La regina dei fiori rossi è senza dubbio la rosa, ma ricordiamo anche i gerani, e poi, garofani, dalie, la camelie, tulipani etc.
  • L’arancione è il colore della solarità e della soddisfazione, perfetto per un regalo di laurea, o per un avanzamento di carriera. Tra i fiori arancioni ricordiamo quelli della clivia dai calici ampi, gli anemoni, il tagete, i ranuncoli, alcuni tulipani e gladioli e le rose.
  • L’azzurro  il blu sono i fiori dell’ammirazione, della calma e del rispetto, perfetti per tutto ciò che indica un progresso sia in campo di studio che lavorativo. Tra i fiori blu e azzurri ricordiamo la portulaca, l’ortensia, l’ancùsa, il convolvolo (campanelle) il rustico plumbago.
  • Il lilla è un bellissimo colore che ci riporta ai campi di lavanda ed è perfetto come regalo floreale di benvenuto, come ad esempio un bel mazzo od un bouquet.
  • Viola nei fiori esprime timidezza, i fiori viola più conosciuti sono le violette, piccole, modeste dal colore intenso, oltre al fiore di lupino, al glicine alle viole e, a molte altre tipologie di fiori.

 

 

Tendenze piumini uomo giacche eleganti

piumini e giacche pesanti Fay da uomo
Piumini e giacche pesanti Fay da uomo

Il fascino casual chic dei piumini da uomo smanicati

Un tempo c’era il gilet, quello elegante, quello delle grandi occasioni che si indossava rigorosamente con l’abito. Poi c’è stato l’avvento dei modelli sportivi, ma era impensabile indossarli per andare al lavoro o comunque per gli everyday look. Solo negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria rivalutazione del gilet, o meglio, dei piumini da uomo smanicati. Modelli casual che con il tempo si sono trasformati in capi easy chic perfetti per i look metropolitani del new businessman.

Tutto è cominciato quando la moda maschile ha iniziato a subire contaminazioni activewear e streetwear. Da allora, i giubbotti maschili casual sono diventati i nuovi must have del gentleman contemporaneo che li indossa con disinvoltura anche abbinati a completi sartoriali.

Lo stesso vale per i piumini smanicati che di frequente vediamo indossati insieme alla giacca o al cappotto elegante. Certo, tutto dipende dal modello, ma ormai i piumini senza maniche sono proposti in tantissime varianti, da quelli imbottiti e in tessuti tecnici ultraleggeri, a quelli in cashmere che somigliano molto ai gilet eleganti di una volta.

Piumini da uomo senza maniche per ogni occasione

Dunque, piumini per l’inverno 2019 più trendy sembra siano essere quelli smanicati. Versatili e funzionali, sono perfetti da indossare sotto al cappotto elegante o sopra la giacca sartoriale. Insomma, dei veri e propri passepartout no season, ormai immancabili nel guardaroba maschile. Tanti i Brand che, per questa stagione, propongono un’ampia gamma di giubbotti maschili smanicati di seguito alcuni dei modelli più trendy.

I piumini da uomo smanicati super chic di Cucinelli

Sempre fedele al suo animo chic e sofisticato, per l’inverno 2019 Brunello Cucinelli non rinuncia al gilet imbottito. Tante le varianti proposte, come quello in flanella chevron e nylon, dal gusto classico ma con un tocco sportivo. L’imbottitura leggera in piuma d’oca da 55 gr lo rende perfetto da indossare anche sotto il cappotto o il giaccone. Lo stesso vale per il  piumino smanicato da 20 gr che può essere indossato con un dolcevita per la mezza stagione o sotto giacche e giubbotti quando il freddo si fa più intenso.

I giubbotti imbottiti senza maniche firmati Aspesi

Linee essenziali e vestibilità asciutta per il Gilet Compact Vest di Aspesi realizzato in taffetà di poliammide leggero, anti-goccia. Versatile e compatto, è imbottito con ovatta thermore che assicura una buona tenuta dal freddo. Mood decisamente più casual per il Gilet Ri Cip in nylon ripstop lucido e water repellent caratterizzato da volumi morbidi, imbottitura in piuma super calda e trapunto esterno orizzontale. Il modello è proposto anche in un vivace arancione come vogliono gli ultimi trend di stagione.

Abbigliamento Fay: piumini da uomo senza maniche e giacche urban
chic

mood urban chic che ha sempre contraddistinto le collezioni di abbigliamento Fay non risparmia i giubbotti maschili sia smanicati che non. Così, i piumini per l’inverno 2019 senza maniche si rivelano essenziali nel guardaroba del businessman contemporaneo che li indossa abbinati a un dolcevita o per comporre un raffinato layering con capi più eleganti. Dunque, i piumini da uomo Fay smanicati si confermano protagonisti degli everyday look maschili autunnali e invernali. Non mancano, però, anche proposte più formali ed eleganti, per completare outfit in maniera impeccabile: ne è un esempio il cappotto lungo ed elegante con pattern check e 4 ganci, assolutamente imperdibile.

I piumini da uomo smanicati con collo oversize di Burberry

Sebbene molto voluminosi, i gilet imbottiti firmati Burberry sono perfetti anche abbinati al classico Camel Coat. È il caso del modello in pelle d’agnello liscia, trapuntato e con imbottitura in piuma d’oca. Particolare e caldissimo, il collo a imbuto oversize con cerniera sul retro, foderato in velluto. Super chic il gilet imbottito in ciniglia di cotone con collo a imbuto foderato in raso che può essere indossato sopra una giacca sartoriale
oppure sotto a un ampio cappotto.

Tessuti nautici e coperture: come capire se sono di qualità

tessuto nautico vele
Tessuti nautici e coperture: come capire se sono di qualità

Tessuti nautici e coperture: gli accorgimenti per scegliere i migliori prodotti per barche

Arriva con la bella stagione il momento di preparare la barca per le uscite in mare, anche se, chi ama la nautica, e gli sport subacquei, esce in mare non solo in estate. Tra l’attrezzatura che occorre per mettere l’imbarcazione in acqua è probabile che stiate cercando tessuti tecnici e accessori per la nautica. Ma come si fa a scegliere i migliori? In questo articolo vi spiegheremo come capire se i tessuti tecnici che avete adocchiato sono di buona qualità oppure no.

Le coperture nautiche di qualità

In genere le coperture nautiche sono realizzate con tessuti nautici impermeabili ricoperti da resine. Si tratta di stoffe di qualità, create appositamente per proteggere le imbarcazioni dall’acqua e dalla formazione di eventuali muffe favorite dalla costante situazione di umidità. Queste coperture possono essere parziali o totali. I tendalini, ad esempio, devono resistere a forti sollecitazioni, (acqua, sole, vento e salsedine), per questo sono realizzati con stoffe impermeabili al 100% che, allo stesso tempo, devono anche essere traspiranti per evitare la condensa responsabile della formazione della muffa: caratteristiche di base che garantiscono la qualità di un prodotto di questa tipologia.

Un ulteriore aspetto che non va dimenticato è la stabilità dimensionale che deve essere garantita in ogni direzione del tessuto, ed è data dal quantitativo di fili che compongono la trama delle coperture. Grazie alle resine acriliche, le coperture rimangono impermeabili anche quando si verificano perturbazioni e con colonne d’acqua superiori ai 1000 mm. E’ necessario tenere conto del fatto che un buon tessuto nautico deve avere determinati requisiti e costi,  sia che si tratti di tessuto nautico da interni che da esterni. In un buon tessuto di questa tipologia sono necessarie caratteristiche come:  essere antimacchia, idrorepellente, oleorepellente ed imputrescibile. Solo la presenza di tali proprietà permetterà la sua durata nel tempo, anche dopo molti anni in mare.

Come scegliere le vele: i migliori tessuti

Le vele come è ovvio, non sono tutte uguali, esattamente come non lo sono neanche gli altri componenti di una barca che variano sensibilmente in base al modello e alla casa costruttrice.  Ovviamente, non è semplice scegliere la vela giusta e  capire quali caratteristiche deve avere una vela per essere di buona qualità. Vediamo come fare!

Anche nel caso delle vele, come nelle coperture e per tutti i componenti nautici in genere, la qualità va ad inficiare sul costo totale del prodotto e, per quanto concerne il tessuto di questo prodotto, la qualità influisce per il 20% sul costo totale della vela. Uno dei migliori tessuti marini è considerato il dacron, realizzato con filato sintetico in tetrapolietilene, chiamato in modo diverso (Trevira, Diolin, Terlenka etc,) a seconda del paese di produzione. È impermeabile, di ottima qualità, resiste egregiamente alle escursioni termiche ed anche al nemico numero uno delle imbarcazioni:  l’umidità! In più non si deforma ed è resistente e durevole nel tempo.

Vela nautica in dracon
Vela nautica in dracon

Come si ottiene il tessuto Dacron miglior tessuto per vele

La lavorazione del dacron, considerato il miglior tessuto nautico è suddivisa in 4 fasi: resinatura, procedimento che impregna il tessuto di una resina a base di formaldeide; il fissaggio attuate mediante riscaldamento; la calandratura che chiude la trama e la fa ritirare dandogli compattezza mediante pressione tra rulli riscaldati; infine, l’apprettatura effettuata mediante resine epossidiche sintetiche a spruzzo. Ciò che si ottiene è un tessuto nautico di grande qualità: il dacron appunto!

Tessuti natici come vanno conservati

Qualsiasi vela o copertura nautica abbiate deciso di acquistare, leggera o meno, grande o piccola,  il consiglio di base che vi conviene seguire è quello di non puntare al risparmio, ma scegliere vele di qualità. La qualità equivale ad un prezzo superiore del prodotto, come abbiamo anticipato, ma vi premierà nel tempo in quanto potrà garantirvi lunga durata di una vela nautica. Infine, non andrà sottovalutata la manutenzione di tutto ciò che costituisce il comparto di un’imbarcazione, vele incluse.

Le vele delle imbarcazioni andranno sempre piegate in maniera corretta dopo essere state lavate ed asciugate, rimuovendo lo sporco, la salsedine, le macchie di catrame, eliminando ogni traccia di umidità, dopo di che, come tutte le altre coperture nautiche, potranno essere riposte in apposite custodie. Detto questo non vi resta che scegliere il miglior tessuto nautico per vele e godervi le uscite in barca.

Come assicurare l’abitazione in caso di incendio, costi e benefici

casa assicurazione
Casa assicurazione

L’assicurazione sulla casa, e forse molti non lo sanno, è una polizza che non solo tutela l’immobile, ma anche quello che vi è contenuto all’interno. Per questo ci sono molte tipologie di polizze: eventi sismici, calamità naturali, incendi, scoppi e anche furto che risarciscono la merce rubata e, in alcuni casi, anche i danni arrecati a porte e finestre scassinate. Alcune polizze mettono a disposizione anche una tutela legale, molto utile quando si hanno dei vicini problematici.

Come assicurare la propria abitazione in caso di incendio

Considerando il ventaglio esistente di polizze a garanzia della casa, costi e garanzie variano molto in base alle clausole inserite all’interno del contratto. Per farti un’idea vedi qui i costi di una polizza incendio e scoppio, che tra l’altro è obbligatoria se si richiede un mutuo per l’acquisto dell’immobile.

Esistono tuttavia altri casi in cui le polizze sono obbligatorie. Si tratta dei condomini dove, delle volte, lo statuto condominiale obbliga a sottoscrivere una polizza che è utile non solo per il privato, ma anche per gli altri abitanti in caso di incendio, scoppio ed infiltrazioni.
Infine, vi sono polizze casa detraibili talle tasse.

È il caso di quelle che vanno a tutelare contro eventi sismici o calamità naturali, che sono detraibili al 19%. Si sarà già intuito che le garanzie sono molte e diverse tra loro, per questo la scelta della polizza deve essere fatta in base alle proprie esigenze e a quelle della casa, e delle persone che la abitano, come bambini, anziani etc. senza dimenticare di valutare costi, benefici e clausole di esclusione.

Per quale motivo serve un’assicurazione casa

La risposta, in realtà, è abbastanza semplice: per mettersi al riparo in caso di danni. Purtroppo, però, non è sempre così scontato. Immaginate di avere un appartamentino in condominio in una località di montagna. Andando via dalla vostra meritata settimana bianca dimenticate di chiudere l’interruttore principale dell’acqua.

Trattandosi di un condominio spesso disabitato, sarà facile che le temperature scendano e i tubi gelino fino a far aumentare di volume l’acqua che poi li spaccherà allagando tutto.
In questo caso avrete anche dei danni contro terzi. Infatti, sarà facile che gli altri condomini vi facciano causa per avere un risarcimento dei danni subiti nei loro appartamenti a causa dell’acqua. Tutte evenienze che possono verificarsi sia in città che in case di montagna al di là della collocazione geografica o del tipo di abitazione.

La tutela legale offerta da alcune polizze potrebbe rivelarsi davvero provvidenziale. Bisogna quindi valutare con attenzione il contratto che viene proposto perché possono esservi delle garanzie che fanno la differenza, ma potrebbero anche mancare. In quel caso, basterà aggiungerle per essere certi di essere coperti in caso di danni di varia entità e tipologia.

Assicurare casa da incendio
Assicurare casa da incendio e furto

Le garanzie che non dovrebbero mai mancare

Per avere una buona polizza casa bisogna sempre valutare bene le garanzie offerte. Quelle che comunque non devono mancare sono le seguenti:

  • incendio del fabbricato,
  • incendio del contenuto,
  • ricorso terzi da incendio,
  • Rc fabbricato,
  • Rc capofamiglia,
  • assistenza,
  • danni d’acqua,
  • furto contenuto,
  • tutela legale,
  • Rc animali domestici,
  • guasti da ladri,
  • ricerca e riparazione danni acqua
  • eventi atmosferici, che si fanno via via più violenti e dannosi.

Detto questo, non rimane che mettere in sicurezza la propria casa, e proteggersi da eventuali danni, grazie ad una buona polizza che corrisponda alle proprie esigenze.

Scrivere articoli – freelance e giornalisti: qual è il prezzo giusto?

Scrivere articoli - freelance e giornalisti: qual'è il prezzo giusto?
Scrivere articoli - freelance e giornalisti: qual'è il prezzo giusto?

Scrivere articoli da 600 euro e articoli da 2,50 euro: qual è il prezzo giusto?

Viene proposta una reintroduzione di un tariffario che permetta di valutare i compensi minimi e massimi per tali prestazioni sia che si trattai di giornalisti iscritti all’albo (anche questa argomentazione discussa), sia che si tratti di scrittori del web o free lance (o free lance).

Scrivere articoli – freelance e giornalisti: qual è il prezzo giusto?

E’ dal 2007 che tali argomentazioni sono al centro di discussioni accanite, in cui i giornalisti per primi, ma anche i free lance, il fulcro di tali scontri. Molte testate importanti, si avvalgono sempre più spesso di web writer, freelance con partita IVA o ritenuta in acconto, pagati a pezzo, spesso anche poco.

Freelance un lavoro sottocosto

La realtà è che qualsiasi mestiere si tratti il lavoro sottocosto è improduttivo ed anti costituzionale. Esistono testate giornalistiche web o cartacee che pagano egregiamente i propri collaboratori, stesso discorso per le agenzie pubblicitarie presenti nel web, eppure parallelamente troviamo coloro che sfruttando la situazione critica, sottopagano i propri autori, un elemento che, a lungo andare comporta la scadenza qualitativa dei contenuti.

Considerate che il web, con i nuovi algoritmi di Google da sempre meno spazio ai contenuti non di qualità, ultimamente ha isolato anche il discorso delle immagini in modo da potersi basare ancor più sui contenuti. Come creare contenuti di qualità ed essere in prima pagina su Google? 

Diventa sempre più difficile! Questa è la verità. occorre un buon sito, contenuti di qualità unici che portino un vero valore aggiunto alle serp.

Proposte di legge

Ci chiediamo se, tra le  nuove proposte di legge, riuscirà ad emergere una nuova regolamentazione mirata e seria, intanto assistiamo almeno per ciò che mi riguarda ad un elevazione e riconoscimenti maggiori di alcune testate web, mentre altre, con orecchie da mercante, continuano a sottopagare, ricevendo in cambio però, sempre meno dagli autori, infondo, il mercato giornalistico e dei free lance, come tutti i mercati, risponde a delle leggi ben precise, e in fin dei conti sono gli autori a poter determinare i prezzi.

Consiglio per freelance e blogger

Un consiglio per i freelance: cominciate voi stessi a non scendere più sotto cifre minime, non si scrive per 1 euro! e non si pubblica gratuitamente, una recensione… a meno che non ci sia un  altro tornaconto. Ovviamente bisogno sempre studiare, ed aggiornarsi, specie per quella che è la scrittura web, che spesso si scontra con Google e l’auspicato dominio nelle serp. Impresa che negli ultimi anni è diventata davvero ciclopica e sempre più competitiva.

Ti potrebbe interessare

Come scrivere un articolo 

Come truccarsi per Halloween

halloween trucco migliore
Come truccarsi per Halloween

Trucchi di qualità per … mettere paura!

Dolcetto o scherzetto? E’ questa la domanda che identifica questa festa dalle lontane origini e lontana dalle nostre tradizioni ma che da qualche tempo si è fatta largo anche nel Bel paese. Tanti bambini truccati da mostri, da personaggi maligni che bussano alle diverse abitazioni con l’intento di portare un simpatico terrore. 

Tuttavia anche i ragazzi più grandi organizzano feste, incontri e serate a tema per stare insieme, bere qualcosa magari truccati e vestiti come l’evento richiede. Maschere del tutto particolari, personaggi stile zombie, color rosso sangue o arancio come nella migliore tradizione delle zucche che prendono quasi una forma umana.

Come truccarsi per Hallowen

Insomma, è la serata anche della fantasia, dei giusti colori da abbinare per trasformarsi nella figura più sinistra possibile. Ore e ore di trucco, quasi come si dovesse andare in scena: nulla è lasciato al caso, bisogna fare una gran bella figura! Ma un vero look di Halloween  che si rispetti deve avere alla base prodotti di qualità e vasta scelta e Halloween non è da meno. Glitter metallizzati per il viso e per il corpo, lacca professionale e forte per i capelli così come le palette per i glitter pressati.

E ancora avanti con idee e colori: il trucco per Halloween  non può prescindere dal rossetto che può essere in crema altamente pigmentato, a lunga tenuta effetto matte, opaco in polvere e liquido per idratazione e brillantezza. Ed ancora correttori, fondotinta, spray fissanti, cipria e mascara. Il trucco di Halloween (trovi alcuni prodotti in questo sito) è questo, classe, fantasia, colori. Chi ha immaginazione di sicuro ha trovato l’occasione che fa per lui, un trucco pieno di stile è quello che può rimanere impresso anche a chi vede!

Fantasmi, diavoli, coniglietti, leonesse tutti trasformati da prodotti di qualità. Gli ombretti scintillanti con elevata pigmentazione piuttosto che un fondotinta chiaro per creare l’effetto zombie. Diverse marche mettono a disposizione in vista di questa festa molti prodotti per un trucco Halloween di livello.

halloween zucca
halloween storia e origini

Una festa di origini pagane

Ma cosa sappiamo sulle origini di Halloween? Come mai riscuote tanto successo in tante parti del mondo?  La festa, che cade la notte della festa di ognissanti, è di origini pagane e risale all’antica tradizione celtica ed in modo particolare si rifà ad una festa antichissima di fine estate di nome Samhain che si celebrava proprio il 1 novembre. In questa notte particolare era usanza spaventare le anime più cattive con grossi fuochi appiccati in cima a delle colline.

Col passare del tempo però fu l’aspetto più tetro e sinistro a farsi largo e quella che era una festa si trasformò in una notte di streghe, fantasmi e diavoli. E le zucche? La spiegazione è facile. Gli irlandesi, appunto i celtici, avevano usanza di svuotare una rapa, inciderla con il volto di un demone, illuminarla all’interno come protezione per la propria abitazione. Ma, una volta arrivati immigrati negli Stati Uniti, non trovando rape le sostituirono appunto con le zucche.

Sono proprio le zucche uno degli elementi più in vista nelle feste di halloween, ma non possono ma anche, anche i ragni e ragnatele, i pipistrelli ed i teschi, pur rimanendo, la zucca la regina di questa festa.

Una tradizione che si è modificata nel tempo e che ormai è ben nota in tutto il mondo specie in America e in Europa. Festeggiamenti, giochi, feste private o in locali si susseguono ogni anno nelle città regalando divertimento ed allegria a giovani e piccini.

Allora siete pronti? Vivi la notte horror di Halloween con un trucco migliore … e pauroso!

STAI CERCANDO ABITI ED ACCESSORI PER LA FESTA DI HALLOWEEN?  Li trovi QUI!

Piegatura tubi acciaio e curvatura come avviene

piegatura tubi acciaio inox
Tubi

Il metallo riveste una grande importanza sia nell’arredamento che nel settore industriale, nonché nella ristorazione e nell’artigianato. La piegatura tubi acciaio inox così come la piegatura dei tubi di rame, ottone etc. e la curvatura degli stessi, avviene mediante tecniche di lavorazione specifiche che consentono di piegare tubi di piccolo diametro fino a diametri grandi.

Alcune aziende sono specializzate nella piegatura tubi tanto da riuscire a lavorare anche diametri da 0, 3 a 0,5 millimetri, dunque, diametri davvero molto piccoli. Le tecniche di curvatura dei tubi sono risalenti a più di un secolo fa ma, si sono notevolmente evolute nel corso degli anni. La deformazione a freddo dei tubi un tempo trovava impiego sia nell’agricoltura (esempio trattori trebbiatrici etc), che nell’edilizia (cantieri edili) ed anche  nell’arredamento, anche se, in questo caso, in minor misura. Attualmente si possono realizzare piegatura tubi in metallo di questa tipologia:

  • Piegatura tubi rame
  • piegatura tubi acciaio
  • piegatura tubi ottone
  • piegatura tubi alluminio
  • piegatura tubi ferro

Piegatura e curvatura tubi Made in Italy

I metalli che è possibile lavorare mediante piegatura e curvatura sono molteplici, tra essi troviamo acciaio inox, ferro, rame, ottone ed alluminio. Un’attività quella della  lavorazione tubi in metallo di grande utilità, specialmente per alcuni settori che necessitano di strutture personalizzate ed accessori in metallo. Una Made in Italy, quello realizzato dall’azienda Siera, che consente di ottenere articoli su misura in metallo per vari settori, come ad esempio quello dell’arredamento, di attività di ristorazione come le gelaterie, i bar ed i ristoranti, il settore navale, componenti per le macchine da caffè settore HO.RE.CA, a anche conduttori per liquidi e gas rampe per gas, tubazioni di vario genere e calibro, canne fumarie e così via.

Piegatura tubi acciaio e curvatura come avviene
Piegatura tubi acciaio e curvatura come avviene

Tecniche di curvatura e piegatura tubi

La curvatura e piegatura dei tubi avviene per deformazione di un profilo con un raggio di curvatura stretto che può variare in relazione al diametro del tubo da un minimo ad un massimo mantenendo un rapporto di circa 1,5 volte fino a 5. Per ottenere questo tipo di lavorazione del metallo si utilizzano macchinari specifici, denominati curvatubi. Al tubo in metallo, attraverso delle matrici, si imprime l’angolo di curvatura di cui si ha necessità. Le macchine curvatubi e calandratubi di invenzione relativamente recente, permettono di calandrare anche tubolari di forma rettangolare, quadrata e  profili, a differenza di un tempo in cui, le lavorazioni, erano limitate ai soli tubi in acciaio di forma tonda.

Lavorazioni acciaio inox ed impieghi

L’acciaio inox ed altri metalli sono sottoposti a varie tipologie di lavorazioni oltre alla curvatura e piegatura. I tubi in metalli sono sottoposti a taglio su misura, saldatura, fluido-foratura inox,  satinatura. Tutti processi di lavorazione che consentono di adattare il prodotto alle proprie esigenze.

L’acciaio per le sue caratteristiche è di fatto il metallo che per elezione viene adottato nell’arredamento e nella realizzazione di manufatti per la ristorazione come componenti per i sistemi idi cottura, preparazione dei cibi e lavaggio degli stessi, ma anche elementi esteticamente belli oltre che utili, come ad esempio porta mestoli, maniglie e pomoli, supporti di ogni tipologia incluse gambe per i tavoli, tutte lavorazioni che consentono di dar vita a prodotti funzionali, resistenti ed estetici, dal design raffinato e minimale.

Altre attività come quelle navali e le attività sportive traggono beneficio dalla realizzazione di prodotti dedicati, ottenuti grazie alla lavorazione dei metalli e, in particolar modo, dell’acciaio inox: panchine, tubolari, cavalletti, piani da stiro, strutture di supporto trovano largo impiego in questi settori.

Prodotti su misura in metallo

L’unicità delle lavorazioni dei vari metalli attraverso tecniche di taglio, saldatura e piegatura, consentono la lavorazione di prodotti su misura realizzate con tubi anche trafilati internamente o esternamente. La scelta del metallo da adottare, tra inox, alluminio, rame, ferro, etc è determinata dall’utilizzo dell’oggetto o del componente da realizzare per il cliente. Macchinari di alta precisione, insieme ad uno staff qualificato e professionale, consentono la realizzazione di manufatti altamente preformanti.