389972978
martedì, Settembre 30, 2025
Home Blog Page 207

Nail Artist Academy: novità in arrivo nel mondo Nail Art

nail art
Nail Artist Academy: novità in arrivo nel mondo Nail Art

Il mondo della Nail Art sta riscuotendo un enorme successo

Molte persone si avvicinano a questo lavoro e gli appassionati possono trasformare questo hobby in una vera e propria professione: la nail art unghie.

Tuttavia non è facile trovare una professionista di questo settore in grado di garantire un corso completo e chiaro che offre tutte le nozioni chiave per svolgere al meglio questa mansione. Occorre infatti sottolineare che il lavoro della Nail Art richiede tanto impegno, dedizione e competenza. L’obiettivo di Nail Artist Academy è proprio quello di colmare alcune lacune su tutto il territorio italiano.

Nail art e i progetti innovativi Academy

Michela Parascandolo, Master Trainer con dieci anni di esperienza nel campo della Nail Art, ha scelto di dare vita ad un progetto innovativo nell’ambito dell’istruzione. Si tratta di un’ottima proposta, che è stata presa in considerazione agli inizi dell’anno 2020, momento in cui è stato creato il progetto Nail Artist Academy.

Si tratta di un’accademia che fornisce una serie di lezioni tramite dei video sul web da seguire in totale autonomia. Alla fine del corso è inoltre possibile mettere in atto le proprie capacità ed esporre i lavori alla docente la quale fornirà una valutazione. Questo permette a tutte le clienti di crescere, fare esperienza e di sperimentare al meglio le proprie abilità nel mondo della Nail Art.

La Nail Artist Academy è metodo di apprendimento rivoluzionario: già nei primi giorni del 2021 ha subito ottenuto l’approvazione delle numerose aspiranti e professioniste del settore, che hanno immediatamente colto l’occasione al balzo registrandosi alla piattaforma di Nail Artist Academy fin dal suo avvio.

Per tutti coloro che navigano tra le pagine del sito web, ci sono a disposizione vari tipi di corsi dedicati ai compiti nel mondo della Nail art tra cui la ricostruzione unghie e le tecniche più moderne che vengono utilizzate per realizzare lavori originali ed eccellenti.

Il catalogo è molto vasto, infatti di settimana in settimana viene arricchito di nuove lezioni per fornire un maggior numero di conoscenze ed informazioni, permettendo anche alle principianti e alle meno esperte di avvicinarsi a questo settore.

Lezioni video gratis per tutti

Le sorprese di Nail Artist Academy non terminano qui: a disposizione degli utenti che visitano la pagina web vi è infatti un omaggio appositamente dedicato a tutti coloro che vogliono approcciarsi a questa nuova esperienza. L’accademia ha scelto di condividere una delle lezioni contenute all’interno del catalogo in modo del tutto gratuito.

La lezione selezionata come omaggio è quella basata sul corso per disegnare unicorni. Il contenuto del corso si compone da quattro video lezioni e un esame finale, che consente di imparare tutte le basi fondamentali per realizzare autonomamente tantissime tipologie di unicorni lasciandosi trasportare dalla creatività e dalla fantasia.

Le lezioni video sono ad alta risoluzione e sono state appositamente realizzate per conoscere in modo semplice tutti i passi necessari al fine di portare a termine la decorazione delle unghie.

Nail art unghie
Nail art unghie

Il corso nail art include quattro lezioni:

  • informazioni generiche;
  • come effettuare i disegni prima su carta;
  • come effettuare i disegni e le fantasie sulle tip;
  • come eseguire le colorazioni.

In questo modo sono compresi tutti i passaggi basati sulla progettazione e sulla creazione della Nail Art. L’esame finale consente di testare tutte le conoscenze apprese durante il corso e dare vita ad un valido risultato.

La docente Michela Parascandolo controllerà ciascun progetto e fornirà tutte le informazioni ed i consigli utili che permetteranno alle clienti di migliorare le proprie abilità oppure intervenire in presenza di sbagli o errori.

Come è possibile notare, questa proposta avviata da Nail Artist Academy nel campo della Nail Art offre dei contenuti di elevata qualità e permette anche alle utenti più inesperte di farsi strada in questo settore. Si tratta di un metodo moderno di apprendimento, che grazie al web, può essere utilizzato con facilità da chiunque per agevolare lo studio della decorazione unghie, offrire la possibilità di apprendere nozioni nuove ed acquisire maggiore dimestichezza.

L’art nail è creativa, artistica e fantasiosa, ed è per questo il settore è in forte crescita ormai da molti anni.

Come pubblicizzare un sito web: ecco le tecniche efficaci

sito web
Come pubblicizzare un sito web: ecco le tecniche efficaci

Siti web creazione e diffusione pubblicitaria

Tutti coloro che lavorano nel settore che si occupa di vendita di beni o servizi non possono far finta di non sapere che una delle cose più importanti per andare avanti è quella di farsi pubblicità. Molti anni fa la pubblicità migliore era quella che derivava dai clienti stessi ed al loro passaparola, assai raro era l’annuncio sul giornale.

Oggi però in un’era moderna e tecnologica che ha visto l’avvento prima della televisione e poi di internet c’è stata una rivoluzione vera e propria. A partire dalla metà degli anni 50 la televisione è entrata nelle case di tutti per intrattenere e, attraverso brevi spot, si sono man mano inserite delle inserzioni pubblicitarie.

Sito web come pubblicizzarlo

Questo genere di pubblicità televisive restavano però soltanto nell’ambito nazionale mentre, negli ultimi anni, grazie ad internet e all’avvento dei social media i prodotti e servizi sono in grado di farsi conoscere anche in tutto il mondo e arrivare talmente tanto lontano nonostante chi gestisce il tutto, possa decidere di rimanere seduto a casa propria comodamente. Il mondo del web, delle app e dei siti internet infatti, ha aperto un nuovo mercato tecnologico e fornito tante nuove possibilità specie attraverso i siti web internet.

sito web
Come pubblicizzare un sito web: ecco le tecniche efficaci

Il mondo del web


La pubblicità si scontra così con una nuova frontiera, quella di internet, che dà la possibilità di far conoscere un prodotto, un bene oppure un servizio semplicemente attraverso un sito web che, però, deve esser pubblicizzata a regola d’arte. Anche per la realizzazione del sito è consigliabile affidarsi a persona esperta del settore, come ad esempio, ElaMedia Group, leader nella realizzazione dei siti internet. Dopo che il sito web è stato creato, specie se in modalità multilingue, sarà possibile presentarlo al pubblico di internet. Ma come si fa? Vediamo nel prossimo paragrafo.

I social Network

Social network ed utilizzo? Tutti conoscono Facebook ed è raro non avere un profilo attivo su questo social network. Infatti, Facebook, come Instagram, Twitter o il più recente Tik Tok hanno milioni e milioni di iscritti in tutto il mondo e per questo sono la perfetta “vetrina” per qualsiasi attività di vendita. La realizzazione dei siti web con requisiti di base sono indispensabili per essere efficaci nel proprio settore a livello di marketing. Altrettanto importanti tutte le fasi successive di aggiornamento e manutenzione di un sito web, la sua indicizzazione attraverso un buon lavoro lato SEO e le sponsorizzazioni eventuali e successive.

Sponsorizzazioni targhettizzate sui social


Basterà creare una pagina collegata al proprio sito e iniziare facendola girare fra conoscenti e amici di amici, in seguito si potrà pensare anche di avvalersi delle sponsorizzazioni targettizzate nel nostro settore di interesse. In questa maniera l’attività si potrà espandere in maniera virtuale e riuscirà a raggiungere luoghi e persone sempre più lontane.

Si tratta di attività piuttosto semplici che i social network come Facebook e Instagram mettono a disposizione con percorsi piuttosto intuitivi che consentono a chiunque di avvalersene, anche se una figura professionale che gestisca i propri social e le proprie campagne pubblicitarie può fare sicuramente la differenza.

Web Agency

Ma Facebook è un social intelligente e prevede sia sponsorizzazioni semplici, gestibili da chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il web e la tecnologia relativa ai social, che strumenti sofisticati per campagne pubblicitarie professionali utilizzando business manager facebook.

Infine, se desiderate che la pagina personale della vostra attività sia più professionale possibile ed abbia dei riscontri significativi, il consiglio è quello di avvalervi dell’aiuto delle suddette web agency che sapranno gestire alla perfezione la vostra pagina social ed anche il vostro sito permettendovi di scalare le serp di Google e di costruirvi una reputazione online degna di nota.

Robotic Process Automation: serve per il proprio business?

Robotic Process Automation
Robotic Process Automation

Robotic Process Automation, conosciuta con l’acronimo di RPA

Con RPA si intendono tutte le tecnologie, nonché i prodotti coinvolti nel processo di automazione. Si avvalgono dell’utilizzo di software intelligenti per eseguire in modo automatico delle operazioni ripetitive generalmente svolte da operatori umani. Questa tecnologia avanzata, consente di realizzare un’efficienza maggiore nell’azienda, implementando una strategia finalizzata al risparmio di tempo e denaro nel lungo periodo, utilizzando le stesse interfacce che vengono sfruttate dalle persone in carne ed ossa. I settori di impiego sono molteplici ed il risultato finale ed i benefici, di sicuro interesse.

Come funziona la RPA


La RPA non deve essere considerata una semplice tecnologia di automazione, ma bensì un processo che abbraccia un intero ciclo di vita del progetto, una “practice” vera e propria che afferisce alla Business Technology. Infatti, per un corretto funzionamento della Robotic Process Automation, è necessario per prima cosa, scoprire e perfezionare i casi di utilizzo della stessa nella propria strategia aziendale, poi bisogna analizzare il “comportamento” dei bot attraverso una progettazione e dei test specifici.

Solo in seguito si potrà inserire la RPA nella propria azienda e sfruttarne tutti i punti di forza, assegnando ai bot determinati “compiti” da svolgere. Il vantaggio della RPA, però, consiste nella possibilità di modificare e gestire le assegnazioni delle attività nel tempo, a seconda delle necessità del business.

Robotic Process Automation
Robotic Process Automation: serve per il proprio business?


Le applicazioni della Robotic Process Automation


La Robotic Automation può essere utilizzata in vari ambiti. Ad esempio, consente di automatizzare l’inserimento dei dati negli applicativi, facendo una selezione delle informazioni utili, dopo averle registrate nel database. Al termine della procedura, inoltre, i software RPA inviano anche una mail o un avviso di diverso tipo, capace di confermare che l’operazione è andata a buon fine.

Questo può essere molto utile, ad esempio, per gli help desk, oppure per operazioni di reclamo da parte dei clienti, o per il pagamento dei fornitori etc.

I settori nei quali questa tecnologia è più diffusa, sono essenzialmente tre, caratterizzati tutti dalla ripetitività delle azioni:

  • SANITARIO
  • TURISTICO
  • FINANZIARIO

Ogni settore ha delle peculiarità che consentono un utilizzo efficace delle RPA:

1) ambito sanitario, sono utili per refertare i pazienti ed aggiornare le cartelle cliniche, prendere appuntamenti per le visite, fatturare in caso di prestazioni a pagamento;

2) nel turismo, e viaggi, si rivelano utili per la conferma delle prenotazioni e per elaborare un preventivo in relazione dei parametri selezionati dal cliente;

3) nell’ambito finanziario, ad esempio, si rivelano importanti per approvare un mutuo bancario o per verificare la conformità di operazioni di prelievo e deposito.


I vantaggi dell’RPA


Che la domotica sia entrata in casa da tempo, per comodità ed efficienza, è cosa risputa; ma quali sono le ragioni che spingono un’azienda ad automatizzare il proprio business? Gli aspetti da considerare sono più di uno e tutti molto interessanti.

In primo luogo, l’RPA è una tecnologia precisa che simula l’intervento umano ma riducendone gli errori, pertanto è possibile affidarsi ad un software di automazione senza doversi preoccupare di distrazioni o imprecisioni quando si compilano i dati manualmente.

I software RPA, inoltre, sono sempre attivi, e permettono di realizzare una produttività 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo, al cliente, di avere un immediato riscontro dell’operazione, anche qualora decidesse di effettuarla in un orario non lavorativo.

Ovviamente, gli operatori che non sono impegnati nelle risposte al cliente, possono dedicarsi ad altre attività, quelle che richiedono per forza un intervento umano, con conseguente risparmio di tempo, di denaro e di energie, che possono essere destinate ad attività strategiche, fondamentali per il business. Questi i motivi positivi più che validi, che contribuiscono ad aumentare l’interesse per l’automatizzazione nel business.

Percorsi per gatti: che cosa sono?

percorsi gatti
Percorsi per gatti

I percorsi per gatti sono una novità

Prodotto utile che si rivolge a chiunque abbia in casa un amico felino. Queste creazioni sono degli articoli tecnici dei veri giochi gatti utili per il benessere del “pet”, ma abbracciano anche il mondo dell’arredamento. Ed allora, di cosa si tratta esattamente? Scopriamolo subito cosa sono, come si usano e dove trovare dei percorsi gatti belli e funzionali.

Come nasce l’idea dei percorsi per gatti?

I gatti, si sa, sono degli animali estremamente agili che amano arrampicarsi e che non disdegnano affatto cimentarsi in percorsi apparentemente complessi: in natura, infatti, capita di vederli salire con la sola forza delle zampe su degli alti alberi, oppure di fare con straordinaria precisione degli enormi salti.

Alla luce di questo, i gatti che vivono in casa sono piuttosto limitati nei loro istinti di movimento: anche nel caso in cui la casa sia enorme, infatti, avvertono comunque il bisogno di saltare e di passeggiare nei punti più improbabili. Proprio sulla base di questi aspetti sono stati ideati i percorsi per gatti sospesi in legno, delle strutture pensili da installare a parete che consentono ai felini di saltare, camminare o di riposarsi in dei punti elevati rispetto al pavimento.

Principali punti di forza dei percorsi per gatti

I punti di forza di queste creazioni sono molteplici, a cominciare dal fatto che gli spazi indoor divengono molto più graditi agli amici a 4 zampe e, di conseguenza, avvertiranno meno l’esigenza di avventurarsi in delle passeggiate all’esterno.


Questo, ovviamente, è un aspetto molto utile soprattutto quando l’animale è costretto a restare solo in casa. I percorsi per gatti in casa, valorizzano gli spazi in altezza piuttosto che in ampiezza, di conseguenza il loro ingombro è praticamente nullo e la loro installazione non comporta affatto degli stravolgimenti dell’arredamento, né richiede grandi disponibilità di spazio.


Non bisogna inoltre dimenticare che i percorsi per gatti sanno essere molto decorativi e sono un modo molto grazioso ed originale di abbellire gli interni, al di là della loro funzione: capita in tante occasioni di chiedersi come impreziosire delle pareti domestiche che si presentano piuttosto spoglie, e questa può essere un’idea interessante che fa convivere utilità ed estetica.

Percorsi per gatti: perché sono sicuri al 100%

Dinanzi ad una creazione così innovativa c’è chi potrebbe storcere il naso, chiedendosi magari se queste strutture non possano essere pericolose per gli amici felini o se, con l’usura, potrebbero danneggiarsi.

Quanto alla pericolosità, è escluso nel modo più categorico qualsiasi rischio: i gatti di razza o non, sono degli animali che vantano un equilibrio eccezionale, anzi avvertono il bisogno di camminare su superfici ristrette e difficili da raggiungere, di conseguenza è impensabile che muoversi su questi percorsi possa causar loro dei problemi.

Se, per assurdo, il gatto dovesse cadere, da altezze simili non potrebbe mai farsi male, ma riuscirebbe senz’altro a cadere in perfetto equilibrio. I percorsi per gatti e gattini inoltre sono realizzati in materiali naturali come il legno che, a differenza della plastica, non temono il contatto con i graffianti artigli del gatto conservandosi in modo impeccabile

percorso gatto
Percorsi per gatti: che cosa sono?

Di quali elementi si può costituire un percorso per gatti?

Come si diceva in precedenza, questi articoli sono delle strutture da installare a muro, di conseguenza i “percorsi gatti” possono essere strutturati a piacimento sulla base delle proprie preferenze e, ovviamente, degli spazi disponibili; è l’insieme di più elementi, dunque, a costituire il percorso.


Se ci si chiede cosa siano questi elementi, le possibili risposte sono diverse e si possono trovare tanti interessanti esempi nell’e-commerce AthletiCat, uno dei brand più noti per quel che riguarda questo genere di articoli. Su questo sito infatti si possono trovare ponti, sempre amatissimi dagli amici a 4 zampe, mensole, scalette e anche dei tiragraffi pensili, giochi per gatti utili per ridurre i danni in casa e far fare del sano movimento con attività per gatti diversificate.

Non solo: i percorsi per gatti possono includere anche delle vere e proprie cucce e altri spazi dedicati al riposo, come anche delle lettiere, elementi che non possono mancare nelle case in cui è presente un amico felino e che, scelti nella variante pensile, possono garantire un importante risparmio di spazio.

Consigli per installare un percorso per gatti

Le possibilità di strutturare il proprio percorso per gatti, dunque, sono davvero infinite. L’ideale è prevedere sia strutture con caratteristiche ludiche e “di movimento”, come possono essere i ponti e le scalette, che spazi dove il gatto può riposarsi, come delle mensole o delle cucce, altrettanto importante inoltre è che gli elementi siano installati in modo da garantire continuità, dunque un tragitto quanto più univoco possibile.

Labirintite sintomi cause e cure, malattia dell’ orecchio

Labirintite sintomi cause e cure, malattia dell' orecchio
Labirintite sintomi cause e cure, malattia dell' orecchio

Tra le malattie dell’orecchio troviamo la labirintite il cui sintomo principale è dato dalle vertigini: labirintite sintomi cause e cure!

L’udito è uno dei 5 sensi ed è composto da due organi importanti denominati orecchie che hanno, non solo il compito di udire i suoni, ma anche quello di concorrere nell’equilibrio del copro. Una patologia comune che può alterare l’equilibrio e l’udito è la labirintite: vediamo cos’è e come curare questa malattia dell’orecchio. 

Sintomi labirintite

I sintomi della labirintite sono molteplici, spesso possono essere invalidanti andando ad inficiare sulla qualità della vita della persone che ne è affetta. Si possono verificare labirintiti acute, come episodio isolato o labirintiti croniche che si ripetono nel tempo. Il sintomo primario è costituito dalle vertigini ma sono presenti anche altri disturbi:

  • Febbre
  • Vertigini
  • Acufeni (fischi alle orecchie)
  • Stordimento
  • Capogiri
  • Nausea
  • Otalgia (dolore all’orecchio)
  • Perdita dell’udito o diminuzione dell’udito
  • Perdita dell’equilibrio.
  • Scialorrea (eccessiva salivazione)

Cause labirintite

Le cause della labirintite sono varie. La patologia può colpire a qualsiasi età, bambini ed adulti, ma la fascia che ne soffre con maggior incidenza è quella che va dai 30 ai 60 anni circa. Vediamo quali sono le cause più comuni che possono contribuire all’insorgenza di questa malattia dell’orecchio. 

Labirintite cause

  • Virus
  • Batteri
  • Influenza
  • Stress
  • Traumi cranici
  • Allergie

La labirintite può essere provocata da virus e batteri. Tra i virus ricordiamo quello dell’Herpes, ma anche altri virus meno noti possono causare labirintite. Spesso essa è una conseguenza di un otite o di un affezione delle vie respiratorie superiori (raffreddore) tosse, mal di gola e allergie. Inoltre, una delle cause più comuni della malattia e l’influenza ma possono dar luogo ad una  labirintite anche lo stress eccessivo o dei traumi. etc. 

Otite e labirintite bambini

Nei bambini possono insorgere due tipologie di labirintite: labirintite purulenta e labirintite sierosa. La prima può svilupparsi in concomitanza con la meningite, mentre la labirintite sierosa è spesso accompagnata dalla comune otite. La diagnosi di labirintite viene effettuata dal medico specialista: l’otorino che interverrà con terapie farmacologiche o intervento chirurgico a seconda delle complicanza che dovessero verificarsi in seguito all’infezione.

labirintite sintomi, cause, cura
Otite e labirintite bambini

Chirurgia

Quando l’otite porta alla distruzione della membrana timpanica, si rende necessario un intervento di ricostruzione, detto miringoplastica, attuato da un chirurgo otorino, come il dottor Roberto Pareschi otorino a Bergamo.

Quanto dura la labirintite?

Dati i sintomi importanti, come febbre, vomito, inappetenza, disturbi dell’equilibrio, ci si auspica che la patologia si risolva velocemente. In realtà il processo di guarigione della labirintite è abbastanza lento. La labirintite può durare dalle 3 alle 6 settimane, ma talvolta, alcuni disturbi come le vertigini, si protraggono anche per alcuni mesi.

Come curare la labirintite

La prima cosa necessaria per intraprendere una terapia e curare la malattia è quella di capire di cosa si tratta attraverso esami di laboratorio e diagnosi differenziata.

Labirintite diagnosi: la diagnosi è il punto di partenza verso la guarigione. Una volta diagnosticata la malattia, attraverso esami specifici come TAC e Risonanza magnetica, si risale alle cause che l’hanno generata. Chiarite le cause, si procederà alle cure che varieranno in base all’infezione e all’agente infettante chiamato in causa (virus o batteri), e al quadro di compromissione generale dell’orecchio. 

Il paziente deve osservare riposo ed avere pazienza, questo perché l’orecchio, che è composto da tre sezioni: interna, esterna e media, è colpito proprio nel suo fulcro, ossia l’orecchio interno dove si trova il labirinto. E’ proprio da qui che partono gli impulsi che vengono trasmessi al cervello attraverso spostamenti della linfa (endolinfa) racchiusa nei canali del labirinto. Un’ alterazione di questo equilibrio, necessita di tempo per la risoluzione del problema

Farmaci e terapie

I farmaci per elezione sono antibiotici ed antinfiammatori, FANS e cortisone, insieme a terapie vestibolari ed esercizi fisici atti a migliorare l’equilibrio. Nei casi in cui vi sia anche una componente ansiosa, verranno prescritti degli ansiolitici.

Cosa fare e cosa non fare

E’ importante essere tempestivi e farsi seguire da un bravo otorino. Il risposo sarà necessario nelle fasi acute, è consigliabile evitare l’uso di fumo, caffeina e alcolici, e di mettersi al volante. Evitare sbalzi di luce, ambienti luminosi e movimenti bruschi del capo. Durante gli attacchi è bene restare fermi e sdraiarsi o sedersi.

 

Condizionatori Trial Split: l’acquisto migliore per il 2021

Condizionatori Trial Split: l'acquisto migliore per il 2021
Condizionatori Trial Split

I condizionatori Trial Split uno dei migliori acquisti

Climatizzatori che si potrebbe decidere di comprare per la propria abitazione per prepararsi al meglio all’estate del 2021 e al caldo.
I meteorologi prevedono, per i mesi più caldi dell’anno, temperature alte e poche precipitazioni. Non potreste davvero trovare una soluzione migliore che installare una unità esterna condizionatore Trial Split per stare al fresco anche nei mesi più caldi.

Vantaggi dei Condizionatori Trial Split


Uno dei vantaggi principali dei condizionatori Trial Split, rispetto ad altri modelli di condizionatori, è quello di offrire un notevole risparmio sulla spesa energetica. Ma anche efficienza, funzionalità e ingombro sono degli ottimi motivi per installare questi apparecchi di climatizzazione.

Migliore resa energetica

Il motivo per cui si può contare su una migliore resa energetica è semplice, con questa tipologia di impianto è necessario un singolo motore per tutti e tre gli Split. Questo a differenza dei modelli di condizionatori in cui ogni Split è collegato a un proprio motore.

Il vantaggio economico sarà molto più evidente nei mesi più caldi, o in quelli in cui c’è una maggiore escursione termica, quindi quando l’impianto di condizionamento funzionerà per un numero maggiore di ore, e a piena potenza. Avere in funzione un solo motore, nel climatizzatore trial split anche se leggermente più grande, rispetto a tre singoli motori comporterà un notevole risparmio energetico che non farete fatica a notare nella vostra bolletta di casa.

Climatizzatori trial split vantaggio

I condizionatori Trial Split offrono il vantaggio di poter funzionare in diverse stanze solo quando c’è ne effettivamente la necessità. I tre Split lavorano in totale autonomia, sia per quello che riguarda l’impostazione delle temperature ma anche il loro accensione o spegnimento. Questo permetterà di ridurre al minimo il consumo di energia elettrica per così avere un maggior ritorno economico dell’investimento fatto.


Minor ingombro dell’impianto

Dover installare un singolo motore nella propria abitazione, invece che tre, offre l’opportunità di avere un minor ingombro di spazio. Questo risulterà particolarmente importante quando non si potrà contare su un’area esterna molto grande, o quando si dovrà installare il motore sulla propria terrazza. Avere due motori in meno renderà possibile avere più spazio libero. Bisogna anche tenere in considerazione il fattore estetico, è più facile trovare un buon nascondiglio per un singolo motore, e costerà meno.

Condizionatori Trial Split: l'acquisto migliore per il 2021
Condizionatori Trial Split


Costi di manutenzione minori condizionatore 3 split


I I condizionatori 3 split offrono il vantaggio di avere delle spese di manutenzione più basse rispetto ad altri impianti di condizionamento. Dover fare degli interventi di manutenzione, o controlli di routine, su un singolo impianto offre la possibilità di dover sostenere meno costi nel corso dell’anno. Avere un solo motore esterno esposto agli elementi, invece che tre, permetterà di avere un numero minore di rotture, e quindi si dovranno fare meno chiamate a un tecnico specializzato per risolvere gli eventuali problemi.


Questo da solo è già un grande vantaggio per un trial condizionatore, vantaggio che può farvi risparmiare centinaia di euro l’anno.  In conclusione, i condizionatori Trial Split offrono molti più vantaggi rispetto a altre tipologie di sistemi di climatizzazione. Se avete l’esigenza di climatizzare tre stanze diverse nella vostra abitazione, e state valutando l’acquisto di un impianto di climatizzazione, non potete che scegliere trial condizionatori.

Lavoretti pasquali fai da te idee con feltro

Lavoretti pasquali fai da te idee con feltro
Lavoretti pasquali fai da te idee con feltro

Lavoretti pasquali fai da te idee con feltro da realizzare con i bambini o per adornare la casa e la tavola nel giorno di Pasqua.

Nei giorni di festa è piacevole e divertente trascorrere alcuni momenti creativi nel dar vita a lavori pasquali fai da te da creare, magari, con materiali semplici come il feltro. Attraverso l’uso di questo materiale economico, si possono realizzare un infinità di lavoretti in feltro. Simpatiche idee da regalare, o semplici oggetti colorati da usare per rallegrare la propria casa nei giorni festivi di Pasqua. Ma non solo il feltro si può utilizzare per dar vita ad idee creative pasquali.

Lavoretti pasquali fai da te idee con feltro
Lavoretti pasquali fai da te idee con feltro – Ghirlanda di Pasqua

Lavoretti di Pasqua fai da te 15 idee

Il feltro è un materiale versatile venduto in fogli di varie dimensioni e colori che può essere lavorato facilmente tagliandolo con delle forbici e modellandolo in forme e disegni di ogni genere utilizzando ago e filo o semplice colla a caldo. Le idee da realizzare con il feltro sono tantissime ma ve ne proponiamo in particolare 5:

  • lavoretti feltro alternativi come fiori, stelle, cuori;
  • coniglietti feltro sia semplici e piatti che a due strati imbottiti;
  • pulcini di feltro: un classico della Pasqua, i teneri pulcini di feltro;
  • uova pasqua con feltro di mille colori e con tanti disegni;
  • ghirlanda di Pasqua da appendere.

Occorrente

Questo tipo di creazioni pasquali fai da te sono facilissime da realizzare, l’importante è procurarsi i fogli di feltro, un paio di forbici che taglino bene, colla a caldo, ago e filo (grande), cartoncino per sagoma. Un tipo di lavorazione che può essere fatta anche con i bambini senza grandi difficoltà.

Quando voi tagliate i fogli e realizzate la forma a uovo o a pulcino, o create un bel coniglietto di feltro, i vostri bambini potranno incollarvi gli occhi, il nasino, o magari disegnarli con un pennarello. Anche il cartoncino colorato è adatto per la realizzazione dei dettagli con cui adornare i lavoretti fai da te pasquali.

Pasqua lavoretti fai da te in feltro

Le uova di Pasqua in feltro sono sicuramente le più semplici da realizzare. Una volta creta una forma con cartoncino o cartone potrete realizzare tante uova pasquali da appendere, magari ad un alberello di Pasqua.

Pasqua lavoretti fai da te in feltro
Pasqua lavoretti fai da te in feltro

Lavori per pasqua fai da te i coniglietti

I coniglietti sono un emblema della Pasqua esattamente come le uova. Possono venire ritagliati, sempre usando una sagoma, sia in forma piatta che doppia, esattamente come nelle foto tutorial che possono suggerirvi che tipo di forma dare al vostro coniglietto pasquale fai da te. Coniglietti in feltro piatti, tridimensionali, buffi o allegri sono sempre un accessorio divertente e caratteristico di questa festa.

Lavori per pasqua fai da te i coniglietti
Lavori per pasqua fai da te i coniglietti

Creazioni di pasqua fai da te i pulcini in feltro

Tra i lavori fai da te per Pasqua troviamo anche i simpatici pulcini in feltro. Piccoli e graziosi animaletti in feltro giallo che possono adornare la tavola e dei cestini regalo con uova in cioccolato. Anche in questo caso vi forniamo degli spunti utili per realizzare pulcini di feltro allegri e colorati ai quali potrete aggiungere un laccetto per appenderli o un bel becco colorato per renderli più realistici. 

Lavoretti fai da te per pasqua: la ghirlanda

La ghirlanda è tipica del Natale, ma anche a Pasqua si possono creare simpatiche ghirlande da appendere alla porta o dei bei centro tavola per arricchire la tavola pasquale. I soggetti di cui abbiamo parlato: coniglietto, uova, fiori, e pulcini, possono venire realizzati sia in grandi dimensioni che in piccole dimensioni; la struttura piccola permetterà la creazioni di alberelli di pasqua o di ghirlande pasquali in feltro.

Lavoretti fai da te per pasqua: la ghirlanda
Lavoretti fai da te per pasqua: la ghirlanda

Potrete utilizzare un cerchio in vimini acquistabile nei brico-center, o del semplice cartoncino, od anche dei rami di ginestra intrecciati. Decorate poi la ghirlanda con coniglietti, pulcini e uova e magari, unitevi anche dei rametti di bacche rosse come quelle di biancospino o di altre piante da bacche che in questi mesi si trovano su molte piante. 

Ghirlanda di Pasqua con cerchio in legno e feltro
Ghirlanda di Pasqua con cerchio in legno e feltro

Altre idee lavoretti pasqua fai da te

Oltre alle creazioni in feltro che si possono realizzare anche a Natale o a Halloween ci sono tanti materiali utili per la creazione di lavoretti fai da te creativi ed anche semplici. Vi forniamo alcuni spunti sempre in tema Pasqua nei link sottostanti:

1) 5 idee di Pasqua veloci e facili per decorare la tavola e casa

2) Pasqua 10 idee shabby chic per decorare casa e tavola

Lavoretti pasquali fai da te idee con feltro
Lavoretti pasquali fai da te idee con feltro