389972978
giovedì, Maggio 15, 2025
Home Blog Page 289

Miti e leggende: L’ottava fatica di Eracle, la cattura delle cavalle di Diomede

Ottava fatica di Eracle: Diomede e le cavalle
Ottava fatica di Eracle: Diomede e le cavalle

La cattura delle cavalle di Diomede rappresenta l’ottava fatica di Eracle

Si trattava di 4 feroci giumente o “cavalle della Tracia” che erano di proprietà del gigante Diomede che regnava sul popolo dei Bistoni. Diomede viveva sulle rive del  mar Nero ed era figlio di Ares e Cirene ed era un re crudele e barbaro come i suoi genitori.

Miti e leggende: Eracle

Narra la leggenda che le cavalle di Diomede si nutrissero di corpi umani. Quando Diomede era in guerra sbranavano i nemici nutrendosi ma quando Diomede non era in guerra, invece, risolse il problema organizzando suntuose feste a palazzo. Durante le feste alcuni ospiti sparivano per essere dati in pasto alle Cavalle.

Ottava fatica di Eracle: Diomede e le cavalle
Ottava fatica di Eracle: Diomede e le cavalle

L’ottava fatica di Eracle: la cattura delle cavalle di Diomede

La mitologia narra in questa leggenda che Eracle fu chiamato ed incaricato da Euristeo di rubare le giumente di Diomede per mettere fine a questo strazio e di portarle a Micene. Eracle partì per compiere la sua missione portando con se dei giovani e Abdero che era uno dei suoi prescelti eromenoi.

Al primo tentativo i giovani incaricati da Eracle di uccidere le cavalle fallirono, così egli penso di agire in prima persona ed incaricò Abdero di intrattenere le cavalle mentre lui si sarebbe occupato di Diomede uccidendolo. Ma  le cavalle di Diomede, feroci ed affamate, uccisero il giovane e se ne cibarono.

La vendetta di Eracle fu spietata, dispiaciuto per la morte del suo compagno diede in pasto alle giumente lo stesso Diomede. Eracle porto le cavalle di Diomede a Micene come gli era stato ordinato. Euristeo lasciò libere le cavalle sul monte Olimpo, ed esse, furono divorate dalle fiere.

Per Eracle la perdita del giovane amato Abdero fu grave e dolorosa tant’è che in seguito, fondò una città che porta il nome di Abdera secolo 655 a.C. La tomba di Abdero fu collocata ad Abdera. Abdera fu una polis dell’antica Grecia, collocata di fronte all’Isola di Taos e situata vicino alla foce del fiume Nestos.

  • Secondo Erodoto invece, Abdera fu fondata dai coloni greci di Clazomene.

Fotografo Roma matrimoni book, compleanni, battesimi, eventi

Fotografo Roma per matrimoni, compleanni, book, battesimi, eventi
Fotografo Roma per matrimoni, compleanni, book, battesimi, eventi

Ci sono momenti nella vita che meritano di essere ricordati attraverso le fotografie ed i video. Un fotografo, che possa regalarci scatti d’autore e lasciarci sognare per tutta la vita ricordando momenti magici come il matrimonio, un battesimo, una cerimonia religiosa di qualsiasi tipo, un anniversario importante come il 25esimo ed il 50esimo di matrimonio o magari, comunioni cresime e compleanni, non dovrebbe mai mancare a questi eventi.  Come non voler ricordare un diciottesimo? Sicuramente uno dei compleanni più importanti nella vita di una persona!

Fotografo Roma per matrimoni, compleanni, book, battesimi, eventi
Fotografo Roma per matrimoni, compleanni, book, battesimi, eventi – Fotografa Valeria Gennaro ©

Fotografo Roma per matrimoni, compleanni, book, battesimi, eventi

Arriva le primavera e con essa si risveglia il periodo delle cerimonie, tra esse comunioni, battesimi e cresime raggiungono l’apice a Maggio, mentre i matrimoni sono in ascesa per tutta la primavera e l’autunno un po’ meno in estate, per via del caldo, ma tanta gente comunque continua a sposarsi anche a Luglio e Agosto.

Foto Matrimonio – Fotografo Valeria Gennaro ©
Foto Matrimonio – Fotografo Valeria Gennaro ©

Per organizzare un matrimonio non serve soltanto prenotare la chiesa, la location o ristorante che sia, anche altre attività professionali richiedono un accorgimento in termini di tempo: Trovare un buon fotografo per realizzare un book matrimonio completo all’ultimo momento non è poi così semplice, anche se molto dipende anche dalla città in cui si vive.

Fotografo Roma sposa e sposo

Nel caso specifico Roma, grande città capitolina,  ha un buon numero di fotografi, ma è altrettanto vero che i matrimoni a Roma e provincia, sono moltissimi. Dunque, se cercate un fotografo a Roma per matrimonio, non aspettate l’ultimo giorno, ma prenotate per tempo. Vi occorrerà un fotografo per immortalare una giornata importante, una delle più importanti della vostra vita, quella delle vostre nozze.

Fotografo Roma sposa e sposo
Fotografo Roma sposa e sposo – – Fotografo Valeria Gennaro ©

Dove scattare le foto del matrimonio

Il personale addetto ossia, fotografo sposa e sposo, si recherà a casa degli stessi, sempre se richiesto, poi in chiesa o al municipio, successivamente in un parco o un luogo scelto per gli scatti fotografici agli sposi, ed infine, dove si svolgeranno i festeggiamenti,  in genere un ristorante, un agriturismo o una location di lusso, come una villa prestigiosa per matrimoni.

Fotografo Roma per matrimoni
Fotografo Roma per matrimoni – – Fotografo Valeria Gennaro ©

Quanto costa un sevizio fotografico per un matrimonio

Non vi aspettate un solo fotografo, perché per la vostra sicurezza e quella del servizio stesso, è necessario che i fotografi siano almeno due, meglio se tre, specie se viene richiesto, oltre all’album fotografico, anche un video del matrimonio. Sappiate che oltre agli scatti fotografici, un bravo professionista farà un lavoro successivo di ritocco ed editing, mentre, per il video, servirà un montaggio accurato.

Servizi fotografici digitali o cartacei hanno prezzi diversi in relazione alle quantità di foto richieste, al numero di minuti che dura un video, ad eventuali riprese aeree con drone e, ovviamente, all’album fotografico scelto. Ma se ci si accontenta di un servizio fotografico digitale scattato in un paio di location (esempio chiesa e parco), i prezzi scendono sensibilmente e diventano accessibili proprio a tutti.

Fotografo per cerimonie Roma: quando prenotare

Considerate anche che la maggior parte delle cerimonie, sia che si tratti di matrimoni, che di battesimi comunioni e cresime, si svolgono nel fine settimana, dunque, le date vengono riempite con facilità da un bravo fotografo. Invece, per quanto riguarda book, eventi e diciottesimi, spesso vengono festeggiati nel giorno specifico di nascita o dell’evento etc. dunque, in questi casi,  la difficoltà che si incontra nel trovare un fotografo, è sicuramente minore.

Un fotografo ha in genere un titolo di studio preciso, meglio ancora se avallato da altre specializzazioni come grafico, videomaker e montatore video. In questo caso la figura professionale e davvero completa e sarà in grado di offrire foto bellissime e video suggestivi. In questa mini guida per matrimoni potrete trovare dei consigli utili per l’organizzazione di un matrimonio.

Book per modelli Roma e provincia

Molte persone sono dei modelli per professione e periodicamente, possono aver necessità di rinnovare il loro portfolio, con nuovi scatti. La necessità di farsi fare nuove foto per allestire un book fotografico diviene importante.

Ogni fotografo ha il suo modo di scattare, e dunque, riesce a catturare sfumature caratteriali e personalità in maniera diversa, sia da un modello che da una modella. In questo caso però, oltre alla bellezza della persona, gioca un ruolo importante anche l’abbigliamento e la location che si usa come set fotografico.

Fotografo battesimi, comunioni e cresime

Si tratta di cerimonie religiose che vengono ricordate con piacere attraverso delle foto. Alcune chiese hanno il loro fotografo ufficiale, ma ciò non toglie che spesso, oltre a voler avere le foto scattate in chiesa, si desidera avere anche degli scatti che ricordino il dopo cerimonia: a casa con i parenti, al ristorante etc.

Fotografa Roma battesimo - Fotografo Valeria Gennaro ©
Fotografa Roma battesimo – Fotografo Valeria Gennaro ©

I bambini di qualsiasi età siano, hanno un modo diverso di approcciare ai servizi fotografici  ed è per questo che è utile scegliere un fotografo che sappia scattare foto ai bambini cogliendone la naturalezza, le smorfie e la sensibilità. Non sono importanti infatti, solo colori e perfezione dello scatto, ma è di grande importanza saper cogliere l’attimo.

Anniversari di matrimonio 25esimo e 50esimo

Di coppie fortunate che hanno un legame che dura tutta la vita ce ne sono sempre meno. Un motivo in più dunque, per ricordare un evento importante come un anniversario di matrimonio, sia che si tratti di un 25esimo che di un 50esimo, nozze d’argento o d’oro che siano, meritano di essere immortalate con scatti fotografici professionali che verranno incorniciati in un bell’album, proprio come si è fatto nel giorno delle proprie nozze. Le chiese a Roma tra cui scegliere  dove celebrare matrimoni o anniversari di matrimonio sono circa 900.

Fotografo Roma per compleanni

Anche i compleanni sono eventi degni di nota e dunque, meritano di essere ricordati attraverso video e fotografia.

Compleanni fotografo
Compleanni fotografo –  Fotografo Valeria Gennaro ©

In particolar modo andrebbe fotografato il giorno del diciottesimo compleanno, data importante per ogni ragazzo e per ogni ragazza: il diciottesimo compleanno segna l’ingresso all’età adulta e alla vita sociale e politica.

Insomma, qualunque sia l’evento, se fa parte della propria vita ed è importante è quasi doveroso volerne tenere traccia attraverso delle fotografie.

Tutte le immagini di questo articolo sono coperte da copyright – Fotografo Valeria Gennaro © Riproduzione vietata

Il bianco shabby è tranquillità ed eleganza

E’ indubbiamente vero che, lo stile  Shabby chic, utilizza vari colori oltre al bianco come, ad esempio,  i colori pastello: rosa, celeste, giallo o il beige e così via. Ma è altrettanto vero che il bianco piace di più, perché illumina gli ambienti e trasmette calma.

Se da un lato gli appassionati di questo stile decantano spesso il non colore, (inteso questo come bianco),  il fascino delle tinte pastello rimane innegabile ma, il bianco, magari arricchito qua e là da note di colore, ha la sua giusta resa.

 

Il bianco shabby è tranquillità ed eleganza
Il bianco shabby è tranquillità ed eleganza

 

Il bianco shabby è tranquillità ed eleganza

Il bianco è uno di quei colori che rappresentano un vero passepartout in ogni tipo di arredamento e stile che si voglia adottare. I colori personalizzano molto, denotano carattere e spesso, allegria. I colori chiari,  invece, illuminano gli ambienti, li dilatano e conferiscono ad un arredamento eleganza e, nel caso dello shabby chic, anche una certa quantità di romanticismo. Caratteristica di molti colori è quello di creare un ambiente rilassante peculiarità che non appartiene solo al bianco.

Un ambiente chiaro nei colori,  ci appare più pulito, distino, se vengono usate le linee tipiche dello shabby diviene informale, mentre  tinte pastello nell’arredamento shabby con mobili usurati, ci riconducono ai tempi lontani, ad un passato fatto di quotidianità e semplicità.

 

Bianco e beige shabby
Bianco e beige shabby

Illuminare e dilatare gli spazi

Se si deve arredare un ambiente che ha una scarsa illuminazione solare, ed è penalizzato anche in termini di metratura, ecco che adottare uno stile come questo, utilizzando le tonalità chiare, può risultare un valido e semplice aiuto per risolvere due problemi: spazio e luminosità.

Ciò non toglie che si possono aggiungere note di colore negli accessori. Lumi, cuscini, vasi e tantissimi altri complementi d’arredo possono diventare un tandem perfetto con il bianco delle pareti, dei  divani, e dei mobili; tanto per fare un esempio.

Bianco ma non solo

Dunque, anche quando si decide di optare per il bianco nell’arredamento shabby, puntando alla tranquillità ed eleganza, è bene spezzarne un po’ la monotonia adottando punte di colore qua e là.

Un bel mazzo fiorito sul tavolo, 2 cuscini colorati sui divani, un tappeto lilla o beige, a seconda del colore che sceglierete anche per gli accessori, conferiranno all’arredamento, il giusto equilibrio che deve regnare in un ambiente bianco, elegante ma disinvolto allo steso tempo.

 

 

Ti potrebbe interessare

Come realizzare 5 mobili shabby chic con il fai da te

Come trovare facilmente i professionisti per la casa

Come trovare facilmente i professionisti per la casa
Come trovare facilmente i professionisti per la casa

Ristrutturare casa significa spesso scegliere soluzioni di lusso, sia per quanto riguarda i vari materiali edilizi, che l’impiantistica fino ad arrivare all’arredamento; questo orientamento dipende dalla attuale tendenza ad investire notevoli somme di denaro per realizzare la casa dei propri sogni.

Ma Come trovare facilmente i professionisti per la casa?

Come trovare facilmente i professionisti per la casa
Come trovare facilmente i professionisti per la casa

Quali sono i materiali di lusso per pavimentazioni

Una delle decisioni più importanti da prendere quando si ristruttura casa è quella inerente alla scelta del pavimento, l’elemento che definisce maggiormente lo stile dell’abitazione e che ne condiziona l’arredamento.
Attualmente molto gettonate, le resine offrono il grande vantaggio di garantire omogeneità e continuità, senza la presenza di fughe; i pavimenti si presentano compatti e lisci, esteticamente molto gradevoli e dotati di estrema durevolezza.
Il parquet rimane sempre un evergreen per ambientazioni sia classiche che moderne; l’estrema versatilità del legno, disponibile anche in versioni di lusso particolarmente raffinate ed eleganti, lo rende la scelta d’elezione per tutti gli ambienti della casa. Attualmente sono disponibili legni trattati da posare anche in cucina e stanza da bagno, ambienti sottoposti ad attacchi di umidità e vapore acqueo.
Rivestimenti in cuoio rappresentano le più recenti tendenze per pavimentazioni di lusso, soprattutto della zona notte; infatti la struttura del cuoio richiede particolari attenzioni per la manutenzione che non si addicono ad ambienti di passaggio. L’impatto estetico di tali soluzioni, unito alle esperienze sensoriali non paragonabili a quelle dei pavimenti tradizionali, hanno contribuito a rendere il cuoio uno degli elementi preferiti per soluzioni di lusso.
Instapro.it è una piattaforma virtuale che offre tutti i servizi per la casa, tra cui anche quelli relativi alla posa e manutenzione dei pavimenti; per garantire una resa ottimale è necessario servirsi di professionisti esperti ed affidabili, in grado di eseguire un lavoro ad opera d’arte con costi accettabili.

Arredamenti di lusso per interni

Un arredamento di lusso solitamente punta su mobili progettati su misura da designer famosi; a volte è sufficiente anche un solo prodotto per conferire uno stile inconfondibile all’ambiente.
Il divano rappresenta un polo attrattivo molto importante, che attrae gli sguardi non appena si entra in un salotto; che sia realizzato in morbida pelle oppure in tessuto è comunque la sua forma a condizionarne definitivamente l’estetica.
In commercio sono disponibili divani di lusso di ogni dimensione e tonalità cromatica, da adattare allo stile abitativo della propria casa; di solito tali complementi d’arredo richiedono montaggio e periodica manutenzione che è necessario affidare a personale competente per garantire un’ottima durata.
Attrezzare una parete a libreria, utilizzando soluzioni di lusso sia per materiale che per design, implica una notevole spesa iniziale, ma il risultato ottenuto si presenta estremamente accattivante; le più attuali tendenze si orientano verso il legno unito a metallo, oppure verso scaffali in legno inseriti nella struttura muraria della parete mediante la creazione di nicchie speciali.
Per la realizzazione di tale soluzione è indispensabile un’assoluta precisione unita ad esperienza e manualità.
Affidandosi ad Instapro.it, il committente ha la certezza di venire in contatto con professionisti esperti in grado di realizzare qualsiasi intervento relativo ai servizi per la casa.
Tutto il personale iscritto ad Instapro.it  sito che trovi qui è stato infatti selezionato in base ai giudizi di chi si è servito della loro opera, a garanzia della competenza ed affidabilità di chi prende in carico il lavoro.

Santorini l’isola più bella della Grecia

Santorini
Santorini l'isola più bella della Grecia

State programmando un viaggio in Grecia ma non sapete quale isola scegliere? Santorini è sicuramente quella che meglio racchiude, in tutta la sua totalità, la bellezza di questo magnifico territorio. Con le sue abitazioni bianche, le cupole blu delle chiese che spezzano il cielo e le spiagge vulcaniche di sabbia vulcaniche, quest’isola saprà sorprendervi e lasciarvi senza fiato. Nonostante sia una località di dimensioni poco estese, nel suo territorio raccoglie tutti quei piccoli particolari che rendono la Grecia il piccolo paradiso terrestre che conosciamo e che gira per il mondo attraverso l’immagine di una cartolina.

Santorini l'isola più bella della Grecia
Santorini l’isola più bella della Grecia

Santorini dispone inoltre di un’offerta turistica davvero vastissima e sa come tenere in movimento i suoi turisti. Questi saranno infatti impegnati tutto il giorno tra le ore da destinare al sole e alla scoperta di grotte e baie e quelle passate in dinamici percorsi di escursionismo (uno tra i più gettonati, a tal proposito, è quello fatto sul vulcano di Thera). Sul sito di Voyage Privé troverete offerte last minute per Santorini davvero incredibili!

 

Santorini l’isola più bella della Grecia: cosa vedere assolutamente

 

Come descrivere, inoltre, l’emozione che può suscitare un tramonto visto da Oia? Questa zona è, secondo il parere di alcuni turisti, quella più bella e suggestiva di tutta l’isola. In questo villaggio, fatto di muri di gesso, case imbiancate e edifici scavati nelle scogliere, i villeggianti si radunano proprio al fine di vedere il sole calare. A Kamari, invece, risiedono le spiagge cittadini, dalle cui scogliere gli abitanti si sfidano in adrenaliniche gare di tuffi, ed un lungomare ricco di locali, lounge bar e ristoranti italiani. Più nord, la cittadina di Fira offre punti panoramici davvero notevoli, un museo di arte preistorica e la possibilità di girare per le vie strette dell’isola sul dorso di un asino. Posto poco più sopra di Fira, infine, si trova il villaggio di Imerovigli: questa piccola località è il punto d’osservazione più alto dell’intera isola ed offre ai turisti una posizione di privilegio da cui poter scattare foto.Tra giri in barca, escursioni a piedi e lunghi percorsi da fare per raggiungere spiagge di sabbia rossa, Santorini saprà come riempirvi le giornate.

Fira

Fira, nota anche come Thira, è il copoluogo dell’isola di Santorini, anticamente denominata Akrotiris. Si tratta del principale centro abitato situato a 250 metri sul livello del mare. Nella stagione estiva il centro del piccolo villaggio è visitato da turisti che passeggiano lungo gli stretti e caratteristici vicoletti. Qui vi sono la Cattedrale della Candelora del Signore, il Museo della Preistoria e soprattutto la cupola Agios Minas, una delle più fotografate in tutto il mondo. 

Oia 

A nord dell’isola vi è  Oia, il più meraviglioso villaggio dell’isola. Qui troverete botteghe tipiche, negozietti, bar e ristoranti con vista sul mare. In questa località potrete ammirare i mulini a vento, visitare la Chiesa Panagia di Platsani e raggiungere le due insenature di Armeni e Ammoudi. Consigliamo di restare per il tramonto di Oia considerato uno dei più incredibili e suggestivi tramonti di tutta l’isola. 

Imerovigli

Vicoli stretti e case bianche che si affacciano sul mare: parliamo di Imerovigli. Si tratta di un piccolo villaggio situato a 3 km dal capoluogo dell’isola. E’ consigliabile una visita presso la chiesa di Ai-Stratis e il Monastero di Saint Nikolas. da non perdere è sicuramente la rocca di Skaros

 

Imerovigli
Imerovigli

Santorini spiagge

Tra le bellezze dell’isola  che rendono Santorini nota troviamo le sue spiagge caratterizzate da colori diversi. Qui, infatti, troverete spiagge rosse, nere, bianche, grigie e di lava. Una delle spiagge più suggestive è sicuramente la Red Beach caratterizzata da spiaggia e rocce rosse e dal mare verde smeraldo. Da questa spiaggia è possibile fare un’escursione in barca presso la White Beach e la Black Beach.

 

Red Beach

 

La spiaggia più lunga e grande dell’isola è la spiaggia di Kamari. Lunga quasi 5 km, caratterizzata da sassolini scuri, Kamari Beach, è una delle più frequentate dove troverete numerosi locali, ristoranti e bar. La spiaggia di Perissa caratterizzata da sabbia lavica nera è indicata per chi vuole praticare gli sport acquatici e le immersioni. Altre due spiagge da vedere sono Ammoudi e Ameni raggiungibili tramite discese vertiginose. Situate a Oia sono due piccole spiagge selvagge con acqua limpidissima.

Frigoriferi Smeg e lo stile vintage entra in casa

frigorifero america Smeg
Frigorifero america Smeg

Tutta l’allegria dei frigoriferi Smeg Vintage colorati e stile America per arredare

 

Un tempo alcuni elettrodomestici servivano unicamente per svolgere la loro funzione: lavatrice, frigorifero, forno, dovevano essere prevalentemente funzionali. Oggi non è più così. Gli elettrodomestici devono sì, svolgere la loro funzione, ma anche arredare, piacere, divenire il fulcro di un ambiente. Così il frigorifero “cambia volto”, specie se viene inserito in soggiorni con angolo cottura, in loft ed open space ecco che il design diviene un elemento preponderante, che influenza in modo talvolta decisivo la scelta.

 

frigorifero america Smeg
Frigorifero america Smeg

Cos’è lo stile Vintage

 

Con il termine stile Vintage si intendono mobili ed accessori legati al passato. Un passato che risale ad almeno 20 anni fa. Negli ultimi anni alcune tipologie di linee d’arredo tipicamente vintage sono tornate alla ribalta. Moderno e antico, o meglio vecchio, si mescolano con sapienza creando un ‘insieme armonico e, spesso, fortemente caratterizzante. Gli elettrodomestici non sono certo da meno e dunque tornano alla ribalta frigoriferi vecchio stile, piani cottura e forni di un tempo.  La cucina in stile americano con elettrodomestici ad installazione libera e non da incasso, piacciono e sono molto richiesti. Da Ikea si trovano molti elettrodomestici freestanding in quanto la cucina scandinava è concepita in modo libero in cui mobili e elettrodomestici sono concepiti come singole unità.

 

Frigoriferi Smeg e lo stile vintage entra in casa
Frigoriferi Smeg e lo stile vintage entra in casa

 

Frigoriferi Smeg e lo stile Vintage entra in casa: colore e design

 

Il frigorifero colorato è di gran moda. Se ne trovano offerti da vari brand in colori accesi come il rosso, il verde mela, il blu, giallo o anche in stile americano con una bandiera sul fronte (come quello in foto) che trovi QUI. Quanto alle misure se ne trovano di ogni tipologia: frigoriferi molto piccoli per ufficio o ambienti ridotti, frigoriferi di medie dimensioni e grandi frigoriferi colorati anche a due porte, che inneggiano all’allegria e che inseriti in una cucina o in un monolocale o open day stanno davvero bene.

Smeg, Helectoline, klarstein, Bompani i frigoriferi colorati

Tra i marchi che vendono frigoriferi colorati ne troviamo diversi: Helectoline, Klarstein, Bompani, Smeg. Tra i frigoriferi Smeg due modelli mdi media grandezza che ho avuto modo di vedere durante la fiera dell’arredamento Casaidea. I prezzi di un  buon frigorifero colorato sono però leggermente più alti rispetto ai frigoriferi bianchi o a quelli in acciaio, ma la resa che hanno a livello di design è sicuramente superiore.

 

Ti potrebbe interessare

 

Come scegliere la colonna frigorifero

Ritorno alle origini con cibi sani e cibi fermentati Libro di Shannon Stonger

cibi fermentati
Ritorno alle origini con cibi sani e cibi fermentati Libro di Shannon Stonger

Il libro di Shannon Stonger tratta di cibi sani e cibi fermentati coltivati in maniera naturale e conservati secondo antichi metodi.

 

La tecnologia e l’evoluzione hanno portato indubbi vantaggi ma, con essi, anche l’inquinamento e un alimentazione che, non sempre, risulta essere adeguata ed a misura d’uomo. Attraverso l’auto-produzione ed i cibi fermentati Shannon Stonger, laureata in chimica, ha modificato le abitudini alimentari e lo stile di vita della propria famiglia, ed il suo. Un passaggio avvenuto lentamente e con grande consapevolezza che, oltre a far risparmiare la famiglia, consenti di alimentarsi in modo più sano. Un ritorno alle origini e alla ruralità affiancata però dalla tecnologia determinata, ad esempio, dall’uso del PC e dei pannelli solari.

 

Il tuo grande libro dei cibi fermentati
Il tuo grande libro dei cibi fermentati di Shannon Stonger

Ritorno alle origini con cibi sani e cibi fermentati Libro di Shannon Stonger

 

Il tuo grande libro dei cibi fermentati nasce dopo anni di lavoro, prove, esperienze da parte dell’autrice, un assertrice di tutto ciò che è la sostenibilità, quest’ultima intesa come modo di vivere, essere, e nutrirsi. La sostenibilità è per lei rappresentata da una spinta consapevole verso un cambiamento.

Ed è così che nel corso degli anni l’autrice e la sua famiglia, si sono adeguati a vecchi metodi di vita rurale, in cui i cibi non si comprano ma spesso si producono e si conservano in modo diverso, non in frigorifero, ma attraverso il sale, le conserve, l’essiccazione e la fermentazione. Niente conservanti ne composti chimici ma sole procedimenti naturali e antichi.

 

Quali sono i cibi che consentono di mangiare come un tempo?

Nel libro i cibi che vengono presi in esame, e dei quali vengono proposti sistemi di conservazione, consumazione e cottura, sono molteplici.  Tra essi ricordiamo, in primo luogo, le verdure ed i cereali, insieme alla bevande ai latticini ed ovviamente, ai condimenti utilizzati per realizzare pietanze gustose e ricette. Nella sezione dedicata ai cereali sono inclusi i prodotti gluten free a pasta acida.

Il tuo grande libro dei cibi fermentati

Un viaggio che ci riporta al passato, pagina dopo pagina, facendoci riscoprire i sapori di un tempo attraverso cibi naturali, come la produzione del kefir domestico, gli impasti di pane, pizza ed altri cibi da forno prodotti con l’attivazione naturale di fermenti, ottenuti in casa, e senza l’ausilio di nessun preparato industriale e chimico. L’autrice unisce nel suo libro e nel suo sito “Nourishing Days” le sue esperienze e le sue competenze.

Il libro ha, infatti,  un approccio che ingloba le esperienze dell’autrice in termini di fermentazione, e la sua formazione scientifica, insieme ad una grossa consapevolezza e alla passione per la sostenibilità. Le ricette sono state realizzate nella cucina del’autrice senza corrente elettrica, dunque, sono state studiate per funzionare senza refrigerazione.

Il libro

Il libro propone tante ricette a impatto zero, dal pane a pasta acida, alla creazione di salse piccanti, mostarda, formaggi e conserve di ogni genere. tutto per poter tornare a “mangiare come una volta” ed eliminare in parte, dalla propria dieta i cibi industriali che intossicano l’organismo. Il libro è suddiviso in 6 capitoli.

Apre il tutto la sezione dedicata al processo di base della fermentazione, segue il capitolo dedicato alle verdure e a tutti i processi di conservazione attuabili in  modo naturale. Segue il capitolo dedicato ai cereali, poi quello dei latticini che introduce tutti i segreti per attuare una produzione casalinga degli stessi. Ultimi due capitoli sono quelli dedicati alle bevande dove viene spiegato con numerose ricette come realizzare sciroppi, succhi, e bevande fermentate, infine chiude il libro la sezione dedicata alle sale e ai condimenti indispensabili per realizzare ottime ricette in cucina. Un libro molto utile per tornare ad alimentarsi in modo sano che puoi trovare in vendita QUI.

Ti piace leggere? Prova Kindle Unlimited è un servizio che consente di leggere illimitatamente, scegliendo tra più di 1 milione di titoli.

I piatti francesi da non perdere

I piatti francesi da non perdere: crepes
I piatti francesi da non perdere: crepes

La cucina e le ricette francesi sono da sempre in sfida con la cucina italiana, due nazioni che hanno una tradizione culinaria molto forte e degli ottimi chef

 

L’eterna sfida a colpi di ricette e mestoli per affermare l’egemonia in cucina è tra Italia e Francia. Che siate o meno amanti dei cugini d’Oltrealpe, è con loro che spesso gli chef italiani si contendono la palma dei migliori al mondo. All’ombra della Torre Eiffel nascono nuove tendenze, si affermano nuove culture, prendono vita rivisitazioni di piatti tradizionali che si traducono in piatti della tradizione caratterizzati, però, da sfumature nuove ed innovative. Cosa sappiamo in realtà, della cucina francese e quali sono i piatti che non possono mancare durante una vacanza parigina? Qui proviamo a suggerirvene alcuni!

 

I piatti francesi da non perdere: Passione crepes

Impossibile resistere alle crepes. Dolci o salate, non possono mancare nella nostra lista francese. È un piatto bretone che poi si è affermato – a ragione – come una specialità nazionale. Perfette come piatto unico, da riempire secondo il proprio gusto, dai funghi ai salumi, dalla carne ai formaggi, imperdibile come dolce, dalla nutella al Grand Marnier. La cosa bella di questo piatto è che presenta una ricetta facile da replicare anche a casa, così da portare un pezzetto di Francia anche nella vostra cucina. Vi suggeriamo di provare la ricetta delle crepes proposta da Misya per una cena simpatica ed originale. 

 

I piatti francesi da non perdere: crepes
I piatti francesi da non perdere: crepes

Ratatoiulle, sognando Disney

Ricordate il film Disney ambientato  a Parigi? Narra la storia di un simpatico topolino con ambizioni da chef e del suo amico Linguini, ma la vera protagonista del film animato è la ratatouille, piatto tipico della tradizione francese: Nasce nella Francia del sud e fa delle verdure i suoi pilastri. Le erbe provenzali incontrano e danzano con pomodori, aglio, peperoni, zucchine e melanzane.

 

Formaggio, il re della tavola

I francesi hanno saputo far proprio anche un piatto nato in Svizzera. Si tratta della raclette, un piatto che prende il nome dalla piastra speciale utilizzata per la sua preparazione. La piastra riscalda il formaggio e lo scioglie, poi viene mescolato con patate e salsicce. Un tocco di calorie da leccarsi i baffi, un’esperienza culinaria da provare almeno una volta nella vita. Ed il  formaggio è anche il grande protagonista del gratin dauphinois (o gratén delfines). DI cosa si tratta? Di un piatto tipico della regione del Delfinato nelle Alpi francesi, una ricetta  a base di patate e créme fraìche. È questo il formaggio protagonista della nostra ricetta, molto diffuso nella cucina francese, appartiene alla categoria dei formaggi freschi. Lega e arricchisce le patate tagliate a rondelle e cotte in forno. Un piatto croccante e fumante.

 

raclette
Ricetta francese raclette di formaggio patate e salsicce

Che Francia sarebbe senza il Foie Gras?

Tra i piatti tipici della tradizione francese c’è il foie gras, il fegato d’oca. I francesi lo mangiano soprattutto nel corso delle vacanze natalizie, ai turisti è concesso sempre! Si tratta di fegato ipertrofico di oca, appositamente sovralimentata. Pane e marmellata sono i due ingredienti che lo accompagnano più di frequente. Fa parte dei prodotti alimentari francesi che vengono protetti con le apposite certificazioni. Tra le specialità che potranno suonare strane, ma che un tempo facevano parte anche della cucina italiana, ci sono anche le cosce di rana, le cuisses de grenouilles. Non solo zuppa, qui è d’obbligo consumarle dopo averle passate nell’uovo e nella farina e dopo averle condite con prezzemolo e sale. Completa il tutto una frittura di circa 5 minuti.

 

Ti potrebbe interessare

 

I cibi che rendono più felici gli italiani: la pizza al primo posto