389972978
mercoledì, Luglio 16, 2025
Home Blog Page 51

Sognate un matrimonio alternativo low cost? 3 idee nozze last minute

Sognate un matrimonio alternativo low cost? 3 idee nozze last minute
Sognate un matrimonio alternativo low cost? 3 idee nozze last minute

Matrimoni alternativi ne abbiamo? Sognate un matrimonio alternativo low cost? Dimenticatevi i matrimoni tradizionali, dispendiosi e faticosi dal punto di vista sia fisico che economico e pensate ad un giorno di divertimento e divertimento. Al giorno d’oggi tutto è permesso ed è possibile celebrare l’amore e le nozze in modo originale e conveniente, anche con poche risorse economiche e tempo a disposizione limitato. Ecco 3 idee per un matrimonio alternativo low cost da preparare in pochi giorni con allegria e senza stress.

Matrimonio alternativo low cost? 3 idee

Parchi, natura, mare, voglia di fare, questi gli elementi utili per riuscire ad organizzare un matrimonio alternativo low cost, in poco tempo e senza stress eccessivo, per vivere un giorno indimenticabile all’insegna della spontaneità con i migliori amici e i parenti stretti. Ma vediamo come fare!

Matrimonio alternativo. il picnic al parco
Matrimoni alternativo: Picnic al parco

Matrimoni alternativo: Picnic al parco

In base alla stagione potreste considerare l’idea di organizzare un picnic al parco (od anche al lago o al mare). Per gli amanti della natura organizzare un picnic al parco può rivelarsi un’idea suggestiva e sicuramente molto romantica.

Il mare poi, ma anche il lago hanno un fascino tutto loro che consente di creare una festa nuziale suggestiva e alternativa molto speciale.

L’importante è scegliere un luogo particolare, magari con una vista panoramica mozzafiato o un’atmosfera unica e suggestiva. Organizzate l’area creando degli allestimenti come cuscini, candele, lucine.

Preparate dei tavolini e dei cestini per i picnic in base la numero delle persone invitate. Torte dolci e salate, panini e stuzzichini, piatti freddi e frutta fresca e una bella torta nuziale semplice ma deliziosa, sono tutto ciò che occorre per un matrimonio alternativo low cost al parco.

Invitate gli amici più stretti ed alcuni parenti per un pranzo o una cena in cui il relax, l’informalità e l’allegria regneranno. Per un tocco di eleganza e per creare un’ atmosfera maggiore aggiungete decorazioni floreali, vele per ombreggiare in tessuto leggero e colorato, musica e lucine.

Matrimonio low cost? Cerimonia intima in agriturismo o al mare

Se invece volete un matrimonio low cost ma senza impegnarvi più di tanto nell’organizzazione, potrete optare per dei festeggiamenti con un numero ridotto di persone presso un agriturismo. In alternativa puntate su uno stabilimento al mare.

Sono molte le strutture dotate di grandi giardini, aree allestimenti immerse nella natura per organizzare una cerimonia intima e suggestiva con spazio per far giocare i bambini, e per intrattenere gli ospiti.

Non una location di lusso ma un’immersione nella natura e nella cucina casareccia. Potrete optare per una cerimonia civile in loco simbolica officiata da un amico o un familiare e godervi il ricevimento dopo il fatidico ” Sì”. Inoltre per intrattenere amici e parenti si potranno organizzare giochi, musica e balli di gruppo.

Matrimonio low cost al mare
Matrimonio low cost al mare

Matrimonio a tema fai da te

Attraverso creatività e voglia di fare, si può puntare ad organizzare un matrimonio fai da te a tema (festa a tema) che rispecchi la vostra personalità. Scegliete un tema che vi piaccia, vi appassioni e vi diverta prendendo spunto da un film, un viaggio, un’ epoca storica.

Scegliete decorazioni e dettagli, vestiti e cibi che rispecchino il tema scelto. Per risparmiare e per non stressarvi coinvolgete nell’organizzazione amici e parenti.

Ognuno di loro potrà contribuire con le proprie competenze ed abilità sia nella preparazione del cibo che degli allestimenti, o magari, anche nell’organizzazione dei giochi e delle scelte musicali che rallegreranno l’atmosfera del matrimonio low cost alternativo.

Matrimonio alternativo low cost: idee per risparmiare

Oltre al tipo di matrimonio low cost per divertirsi senza stress e senza costi esagerati, vogliamo darvi alcune idee per risparmiare che potrebbero rivelarsi utili per organizzare le nozze.

Matrimonio infrasettimanale o fuori stagione

I giorni infrasettimanali e i matrimoni fuori stagione sono perfetti per scegliere location e servizi di catering o di animazioni a prezzi più bassi di quelli che trovate nei periodi più richiesti della primavera ed estate. Limitare il numero degli invitati. In questo articolo vi consigliamo i mesi migliori per sposarsi sia per il clima che per il budget.

Lista invitati ridotta

Lasciatevi alle spalle le formalità ed invitate alle nozze low cost solo le persone veramente importanti per voi, quelle che saranno presenti anche nel vostro futuro di coppia e nella vita. Amici intimi e parenti stretti con cui avete buoni rapporti.

Fai da te

Ve lo abbiamo già accennato il fai da te permette in ogni ambito di risparmiare in maniere significativa. Partecipazioni, bomboniere e decorazioni fai da te possono ridurre i costi. (Idee per le bomboniere green fai da te)

Farsi aiutare da amici e parenti

La collaborazione nell’organizzazione di un matrimonio low cost alternativo può rivelarsi la carta vincente per risparmiare. Chiedete aiuto ai vostri cari: potranno aiutarvi con le decorazioni, il cibo, la musica e gli allestimenti.

Flessibilità

Se si ha un budget limitato e tempi ristretti la flessibilità diventa un punto focale dell’organizzazione delle nozze. Potrebbe essere necessario rinunciare ad alcune idee e modificarne altre, in relazione alle difficoltà che si incontreranno ed ai costi reali, senza rinunciare a ciò che è davvero importante per voi.

Dunque se sognate un matrimonio alternativo low cost, vi abbiamo fornito 3 idee per nozze last minute in economia, perfette per l’organizzazione di un matrimonio diverso dal solito, informale, ricco di emozioni e divertimento, un giorno speciale da trascorrere solo con le persone realmente importanti per voi per coronare il vostro sogno d’amore.

Ti potrebbe interessare

Viaggi Italia e Europa mete da sogno anche per sposarsi

Cos’è l’inglese professionale e perché è importante? Ecco cosa serve sapere

Cos’è l’inglese professionale e perché è importante? Ecco cosa serve sapere
Cos’è l’inglese professionale e perché è importante? Ecco cosa serve sapere

Il contesto contemporaneo si contraddistingue per una serie di processi dai tratti rivoluzionari che hanno radicalmente cambiato la percezione di molteplici paradigmi socioculturali. In questo peculiare frangente, il panorama lavorativo – al di là degli specifici settori presi in esame – si afferma come un terreno fertile per innovazione e trasformazioni. I rapidi progressi tecnologici innescati dalla diffusione di Internet e dalla sempre maggiore accessibilità a device performanti e portatili hanno ridefinito in modo radicale il modo in cui si comunica, si percepiscono le distanze e, soprattutto, si lavora, rendendo fondamentali alcune competenze utili ad avere successo, tra esse l’inglese professionale e non.

l’inglese professionale e le relazioni internazionali

Di sicuro, tra i principali fenomeni fautori di una simile rivoluzione troviamo la globalizzazione e la trasformazione digitale con quest’ultima che si è rivelata in grado di cambiare il concetto di operatività, rendendo indispensabile la nascita e la diffusione di nuove piattaforme e strumenti con cui svolgere task sempre più complesse ed avanzate nel tentativo di implementare la produttività e soddisfare una sempre maggiore domanda di beni e servizi da parte della pletora di clienti. 

In parallelo, la globalizzazione ha dato la possibilità a professionisti e studenti di attingere da un mondo di opportunità, sostanzialmente, sconfinato, in cui stabilire relazioni internazionali, come nelle esportazioni estere, risulta essere più facile che mai. Appare chiara, dunque, l’importanza della conoscenza dell’inglese, trattandosi della lingua franca utilizzata in tutto il mondo per agevolare la comunicazione tra individui provenienti da culture e contesti linguistici differenti, anche nei Paesi non anglofoni. 

Possedere delle skill linguistiche in inglese, dunque, offre numerosi vantaggi sia in ambito lavorativo che accademico, ampliando le proprie possibilità lavorative e offrendo l’opportunità di poter ampliare esponenzialmente i propri orizzonti. In questo scenario, inoltre, si afferma un’altra tipologia di competenza – particolarmente richiesta nel mondo del lavoro – quella dell’inglese professionale, specifico per i settori dedicati e di cui tratteremo i dettagli nei prossimi paragrafi. 

Cos’è l’inglese professionale e come si può imparare? 

Quando si parla di inglese professionale si fa riferimento ad una tipologia di approccio alla lingua utilizzata specificamente in determinati contesti lavorativi e professionali. Possedere simili conoscenze linguistiche, dunque, significa effettuare un focus su termini e locuzioni tipicamente usate nel mondo del lavoro, variabili in funzione dello specifico settore in cui si esercita una professione.

Acquisire simili skill linguistiche è possibile in modi diversi. Si inizia già dalle vacanze studio dei giovanissimi e si prosegue poi con percorsi più selettivi e specifici. Tenendo conto del fatto che, generalmente, le realtà lavorative richiedono una formalizzazione della conoscenza dell’inglese per mezzo di una certificazione, però, è bene puntualizzare sull’importanza di rivolgersi ad un centro linguistico specializzato per ottenere la preparazione di cui si ha bisogno. 

Pertanto, consigliamo caldamente la proposta di Wall Street English, (od altre simili) scuola di lingue presente in tutta Italia, consultabile su www.wallstreet.it, con all’attivo una promo del mese particolarmente interessante con cui i primi tre mesi di corso possono essere frequentati a titolo completamente gratuito. Chiaramente, imparare l’inglese professionale richiede un approccio alla materia mirato, con cui concentrarsi in maniera specifica sui termini e le espressioni che caratterizzano il settore in cui si intende operare o per il quale si è già in possesso di un expertise

I campi d’applicazione dell’inglese professionale 

Come già precedentemente accennato, l’inglese professionale trova applicazione in un ventaglio molto ampio di settori lavorativi. Assumere un approccio comunicativo efficace, del resto, si rivela cruciale in ogni ambito operativo.

Tra i principali settori in cui il business English trova spazio spiccano sicuramente quelli della finanza e delle tecnologie dell’informazione. Ancora, nel mondo della sanità e della medicina in generale, l’inglese professionale è importantissimo per comunicare tra professionisti.

Settori come quello marittimo e automobilistico non sono da meno, così come l’ambito della giurisprudenza e quello della ricerca scientifica.

Ti potrebbe interessare

Londra: 10 cose da vedere

Visitare Londra: cosa vedere gratis senza spendere troppo

Idee per Arredare il Bagno; Come abbellire il bagno

Idee per Arredare il Bagno; Come abbellire il bagno
Idee per Arredare il Bagno; Come abbellire il bagno

Arredare il bagno è abbastanza semplice ma abbellirlo e renderlo esteticamente piacevole ed accogliente non lo è altrettanto. Spesso il bagno è la stanza a cui si dedica minor cura puntando solo ed esclusivamente sui sanitari e sulla vasca da bagno e doccia. Sappiamo bene cosa sono i sanitari e a cosa servono ma è bene avere anche senso estetico nell’arredare il bagno, creando un mix di funzionalità, bellezza e relax, perché il bagno deve essere anche un luogo in cui vivere la routine di pulizia e bellezza rilassandosi. Per abbellire questa stanza vi proponiamo alcune idee per arredare il bagno, funzionali ed estetiche con foto e consigli utili.

Idee per Arredare il Bagno; Come abbellire il bagno: definire lo stile

Indubbiamente, quando si arreda un bagno la prima cosa da fare è quella di definire lo stile che più ci piace ed orientarci verso quello. Potrete optare per un bagno elegante come descritto in questa guida: bagno elegante, o magari puntare su uno stile minimale, o ancora scegliere di arredare un bagno in versione shabby chic.

Gli stili di arredamento ed i colori sono davvero molti e tutti validi: è il nostro gusto a fare la differenza nella scelta tra un bagno classico, vintage, moderno o rustico.

Idee per Arredare il Bagno e la scelta dei colori

Una volta identificato lo stile che più ci piace e si abbina al resto dell’arredamento della casa, è consigliabile scegliere i colori. I colori chiari dilatano lo spazio, alcuni colori come il nero è il blu sono eleganti ma scuriscono gli ambienti e in questo caso si dovrà fare attenzione all’illuminazione, in modo particole.

I colori infatti, giocano un ruolo fondamentale nell’arredamento di casa e del bagno. IL consiglio è di optare per colori chiari come il bianco, il beige o il grigio chiaro.

Se si ama il colore si potrà optare per un tocco di colore utilizzando accessori colorati, set da bagno, biancheria o magari dipingendo una sola parete o decorandola con pietre o materiali creativi come in foto. (Altre idee originali per arredare i bagni; Arredo bagno idee originali).

docce in muratura immagini

Arredare con gusto: mobili ed accessori

Oltre alla scelta delle docce in muratura o della vasca da bagno, ed i sanitari nel loro insieme è importante decidere i mobili e gli accessori da bagno con molta attenzione, scegliendo con cura le dimensioni, il colore, con un occhio volto alla praticità o al senso estetico a seconda se si tratta di un bagno che deve vestire un aspetto più funzionale o magari unicamente estetico (specie se si possiedono 2 o 3 bagni in casa).

Anche la rubinetteria ha la sua importanza: alcuni modelli come quelli prodotti da grohe o hansgrohe sono una certezza ma è altresì vero che i marchi che producono bellissima rubinetteria sono ornai tantissimi (rubinetteria bagno i migliori).

Come abbellire il bagno? Piante, accessori e tende

Ma non solo la rubinetteria i sanitari da bagno ed il mobile classico del lavabo e specchio arredano il bagno. Ci sono tantissime idee per abbellire il bagno, tra esse quella di aggiungere un tocco di colore grazie alla piante, specchi, luci, ma anche candele piccoli accessori in bambù, tappetini e tende possono fare la differenza.

Una bella idea è anche quella di creare una parete differenziata in bagno personalizzandola con quadri, cornici, giochi di piccoli specchi od altro.

Se poi siete alla ricerca di relax la personalizzazione del bagno in stile orientale puntando su piante, profumi, candele e pietre è sicuramente la scelta più giusta. Ecco alcune foto che possono aiutarvi e fornirvi valide idee per arredare il bagno.

Anche una bella credenza shabby chic Ikea, di quelle basse da usare come mobili contenitivo in bagno, o delle tende chiare, ricamate o colorate o magari dei modelli di tende shabby chic Ikea dai toni romantici potranno conferire al vostro bagno un tocco raffinato ed originale in più.

Scaffalature a parete, mensole per arredare in bagno, mobili sospesi per bagni piccoli, mensole con piante e giochi di luce potranno fare la differenza nel bagno.

Bagno ed idee fai da te

Se in casa il fai da te è un valido alleato, lo è ancora di più in bagno in cui potrete decidere di creare autonomamente, accessori come candele fai da te, vecchie cassette in legno diventano porta saponi o porta asciugamani, contenitori in tessuto o vetro, porta candele e molto altro.

Riciclare scatole particolari, scatoline in metallo o legno, vasi, accessori in legno, persino grandi sotto pentola può essere utile e decorativo.

Bagno idee creare una parete focale

Un altra idea funzionale e molto bella per dare personalità al bagno è quella che consiste nel creare una parete focale. La parte potrà poi ospitare il lavello, o magari la vasca (vedi foto in alto numero 4 e 6).

Dipingere una parete di colore diverso o usare carta da parati, quadri, oggetti artistici, pietre, tende dal colore intenso (vedi foto) ed altro, potrà servire a renderla il punto “focale” del bagno.

Oltre alle idee per arredare il bagno, che in realtà sono tantissime e si diversificano per stile, è ovvio che la scelta di base è quella di indentificare lo stile e di colori da utilizzare. Tutto il resto verrà per gradi.

Potranno esservi utile queste foto, visitare i negozi di bagni o vedere immagini di bagno online.

Come perdonare e come perdonarsi: si può?

Come perdonare e come perdonarsi: si può?
Come perdonare e come perdonarsi: si può?

Perdonare e perdonarsi? Non solo si può fare, ma si deve fare. Tutti nella vita abbiamo qualcuno che ci ha recato danno, fatto soffrire causato dolore e problematiche di vario genere. Ciò può essere accaduto sia in ambito familiare ed affettivo che lavorativo. Al tempo stesso, nessuno di noi è pienamente soddisfatto di se stesso e di tutte le azioni e le scelte operate nella propria vita. Ecco che perdonare e perdonarsi diventa un processo indispensabile per poter continuare a percorre serenamente la propria vita: vediamo come fare!

Come perdonare e come perdonarsi

Il perdono non è un processo semplice sia se rivolto agli altri, che a noi stessi. Indubbiamente, è innegabile che siamo esseri imperfetti e dunque consapevoli che a livello umano i torti si compiono e si ricevono. E’ altresì vero che i torti, ed i danni connessi, sia a livello fisico che psichico, possono essere lievi, mediamente gravi, o gravissimi.

Gravissimi come nel caso di chi compie atti contro la persona, arrivando fino ai gesti estremi che leggiamo ogni giorno sui giornali. Ma in linea di massima, sia che il perdono venga rivolto verso l’altro che verso noi stessi, il processo che è alla base di tutto ciò è l’accettazione.

Perdonare è accettazione

In effetti, non si può negare che esistono cose che in cuor nostro non saremo mai in grado di “perdonare” a livello umano, ma rimane il fatto che l’accettazione e l’elaborazione di ciò che è accaduto aiuterà l’individuo a superare, attraverso questo processo di consapevolezza, il dolore che causa l’aver subito un torto o l’aver causato ad altri un torto, e sofferenze relative.

Parliamo a livello generico, ma in queste parole ogni individuo potrà riconoscersi e riconoscere i danni e gli errori subiti od arrecati ad altri. La non accettazione comporta che i pensieri ed i nostri sogni continuino a rimuginare su ciò che è stato, anche per decenni.

Gran parte dei sogni infatti secondo la psicanalisi, non sono altro che un modo per vivere e rielaborare e inconsciamente ansie, desideri, paure e traumi. (Sogni e psicanalisi)

Perché si deve perdonare?

Odio, rancore e rabbia rivolti verso l’altro o verso noi stessi influiscono sulla serenità e nella vita, facendo mare all’anima e al corpo. Il perdono è un rimedio efficace per ritrovare la pace e fa bene all’anima. Perdonare non significa giustificare un’azione sbagliata, ma riuscire ad andare oltre.

Come ci si sente dopo aver perdonato?

Il perdono rivolto verso l’altro o verso noi stessi consente di rimettere il equilibrio anima e copro e, secondo le neuroscienze, il perdono è uno strumento valido che alimenta l’empatia, allena il cervello a sviluppare migliori relazioni umane.

Si sbaglia, e sbagliare è umano

Partendo da questo presupposto “si sbaglia, e sbagliare è umano” possiamo riuscire a comprendere che le fragilità umane determinano, spesso inconsapevolmente, sofferenze altrui. Allo stesso modo, alle volte abbiamo subito e sofferto, magari anche moltissimo e ci chiediamo ogni giorno: cosa possiamo fare?

La prima cosa necessaria è prenderne consapevolezza, elaborare il fatto e “buttarci tutto alle spalle” in senso empirico, consapevoli che ciò che è stato non può essere modificato. Ma al contrario, possiamo però modificare il futuro e ciò ha inizio proprio dai processi di elaborazione dei fatti dolorosi e dalla loro accettazione.

Quando si perdona si ama?

Quando si perdona, soprattutto, si ama se stessi. In quanto si ritrova la serenità persa, sia che il perdono sia rivolto verso gli altri che verso noi stessi.

Come perdonare e perdonarsi?

Perdonare se stessi o perdonare gli altri non è mai facile ma le basi per farlo sono semplici:

  1. Accettare il fatto perdonando in quanto non hai il potere di modificare ciò che è stato.
  2. Imparare dal passato per non ritrovarsi nelle medesime situazioni.
  3. Chiedere scusa a chi a subito o a se stessi.
  4. Lasciare che il passato diventi passato e non sia “il tuo presente”.

Cosa fare? Allontanarsi dal passato con consapevolezza ed accettazione

Quante volte il passato continua a mietere “vittime” nella vita? Le vittime in prima persona siamo noi, che con la non accettazione di ciò che è stato modifichiamo il modo di essere ed agire, inficiando sui rapporti umani e su di una serena vita. In questi casi il passato e gli errori in esso contenuti, i torti ricevuti o quelli fatti ritornano e inficiano sulla propria vita.

Analizzare i fatti, comprendere il perché, la modalità ed entità di come abbiano ferito, o al contrario, abbiano causato dolore in altre persone, è alla base del perdono. Perdonare e perdonarsi è doveroso e non per religione o senso civico, ma unicamente perché è necessario per noi, e per gli altri.

Allontanarsi dal passato, non solo a livello fisico, ma anche, e soprattutto, a livello psicologico, aiuta ad avviare quel processo di perdono necessario “alla guarigione dell’anima“, e alla riappropriazione della propria vita e della propria serenità. Imparare a perdonare ed imparare a perdonarsi non è facile, ma necessario.

Perdonare o non perdonare non determina forza e carattere,

ma un individuo che sa essere felice.

Sognare la nascita di un bambino maschio da dei parenti significato e numeri

Sognare la nascita di un bambino maschio da dei parenti significato e numeri
Sognare la nascita di un bambino maschio da dei parenti significato e numeri

Sorella, figlia o cucina sognare la nascita di un figlio da una persona di famiglia, e in questo caso specifico, sognare la nascita di un bambino maschio può avere delle implicazioni che riflettono un desiderio ben preciso, ma spesso nell’analisi dei sogni i risvolti sono diverso a livello psicologico. Tra i sogni ricorrenti vi sono le nascite di bambini: ma cosa significa sognare la nascita di un bambino maschio partorito da un parente? Andiamo a fare un’analisi profonda del sogno, la simbologia ma anche la numerologia legata a questa manifestazione onirica.

Sognare la nascita di un bambino maschio da dei parenti

La nascita, così come la morte, indicano un percorso di cambiamento in positivo o in negativo (sognare di perdere un figlio). In genere ciò che fa la differenza è la simbologia e lo stato d’animo del sognatore oltre al sogno specifico. Quindi, in prima battuta, è importante vedere chi partorisce il bambino maschio nel sogno?

Vostra figlia, o un’altra parente come (cugina, sorella, cognata etc.). Più il legame di parentela è forte, ed il rapporto cin questa persona stretto più il sogno acquista valenza. La nascita di un bambino nei sogni rappresenta un cambiamento, nuove sfide ed energia in crescita. La nascita di bambine femmine si collega alla sfera emotiva ed interiore, quella di figli maschi si collega alla sfera materiale.

Simbolo di novità e cambiamento

Trattandosi della nascita di un bambino maschio questo potrebbe simboleggiare l’inizio di un nuovo progetto lavorativo. Ma anche la realizzazione di un desiderio molto importante o la crescita personale del sognatore.

Forza interiore e mascolinità

I bambini maschi nei sogni vengono associati alla forza ed intraprendenza nonché alla mascolinità in senso stretto. Sognare la nascita di un bambino maschio da un parente potrebbe indicare che il sognatore si trova in un periodo in cui si sente più energico, sicuro di se e forte, pronto ad affrontare nuove sfide.

Sognare nascita di bimbo maschio? Desiderio di maternità

Quando a sognare la nascita di un bimbo da una parente giovane è una donna, ciò potrebbe esprimere un desiderio di maternità represso, un senso di invidia verso chi ha già dei figli o potrebbe averne altri mentre la sognatrice non può averne.

Bambino maschio nei sogni cosa simbologia?

I simboli come la salute, la situazione specifica, lo stato d’animo vostro e della parente, possono variare il significato del messaggio che il vostro inconscio vi sta cercando di mandare. Ad esempio, se il bimbo è sano e sereno il presagio del sogno è senza dubbio positivo.

Se il bambino è malato, sofferente, piange a dirotto, ciò potrebbe segnalarvi delle difficoltà da superare. Ma oltre a quanto detto precisiamo che il senso di questo sogno può assumere connotazioni diverse.

Bambino come se stessi

Il bambino maschio potrebbe indicare un aspetto del sé del sognatore, in particolare il suo lato maschile forte, talvolta connesso ad aspetti di aggressività, forza o razionalità.

Nuovo progetto

Come accennato il sognare un maschio bambino appena nato può simboleggiare dei progetti in atto che richiedono impegno e tenacia per essere portati a termine nel modo giusto.

Desiderio di maternità

Qualora si tratti di donne sognatrici questo sogno si può collegare ad un desiderio vero e proprio di maternità in cui si desidera avere un figlio maschio. O in alternativa si desidera che la parente partoriente abbia dei figli (maschi). sognare la nascita si rivelerebbe dunque, un semplice desiderio inconscio.

Sognare la nascita di un bambino maschio da dei parenti e numeri da giocare

Come sempre sogni e numeri viaggiano su binari paralleli.

Nella Smorfia i numeri dell’otto relativi al sognare un bambino sono: 15 e 11.

  • 9 bambino maschio
  • 1 bambino nascita
  • 21 neonato
  • 84 bambino bello
  • 14 bambino che ride
  • 5 per nuovo inizio

Interpretazione pitagorica

Secondo Pitagora, ma non solo, ad ogni lettera corrisponde un numero e di conseguenza un significato.

B-A-M-B-I-N-O= 2 – 1 – 4 – 2 -9 – 5 – 6 = 11

Ti potrebbe interessare

Sognare di adottare un bambino

Sognare la gravidanza o aspettare un bambino

Ti potrebbe interessare

👉 Significato dei numeri da 1 al 10  invece, vi consiglio questa lettura

👉 Significato dei numeri da 11 al 22  invece, vi consiglio questa lettura

Etichette personalizzate per aziende: guida alla configurazione online

Etichette personalizzate per aziende: guida alla configurazione online
Etichette personalizzate per aziende: guida alla configurazione online

Investire nella personalizzazione delle etichette è un passo fondamentale per un’azienda che desidera distinguersi sul mercato e costruire un’identità di marca forte e riconoscibile. Piccole ma cruciali, le etichette possono fare la differenza nel modo in cui un prodotto viene percepito dai consumatori e nel successo complessivo del brand.

Con l’avvento della stampa digitale e delle piattaforme di configurazione online, le aziende hanno oggi la possibilità di creare le proprie etichette personalizzate come è possibile fare in questo sito (e anche in altri) : etichette personalizzate per le aziende con un alto livello di dettaglio e precisione. I configuratori online, infatti, consentono di esplorare una vasta gamma di opzioni di stampa, dai formati ai materiali, fino al mondo esclusivo dei dettagli nobilitati.

La configurazione online, tra l’altro, garantisce flessibilità poiché è possibile sperimentare diverse opzioni di scelta, visualizzando immediatamente il preventivo di spesa; al contempo assicura un’ottimizzazione di tempi e costi, in quanto ogni utente può completare il processo di progettazione e ordine in pochi passaggi, valutare più soluzioni per risparmiare e accelerare i tempi per l’invio dell’ordine.

Etichette personalizzate per aziende: come fare

Le etichette personalizzate per aziende prevedono una configurazione di stampa. La configurazione della stampa online consente di personalizzare diversi aspetti fino a ottenere il risultato desiderato. Si parte dal formato per andare poi a indicare il materiale di stampa, le nobilitazioni e infine le quantità.

Il formato dell’etichetta è ovviamente il primo parametro da considerare, anche in fase di progettazione grafica. Le aziende possono scegliere tra una vasta gamma di dimensioni e forme, dall’etichetta standard rettangolare o tonda alle forme più creative e originali. La scelta del formato dipende spesso dal tipo di prodotto e dal messaggio che si desidera comunicare, ma anche da esigenze legate all’aspetto informativo o dalle convenzioni del settore di riferimento.

Per le etichette del vino, ad esempio, l’utilizzo del formato fronte-retro è uno standard. Un configuratore che dispone di questo tipo di formato garantisce un grande vantaggio alle aziende: il formato fronte-retro, infatti, consente di configurare e ordinare in un solo passaggio le due etichette, insieme. Non saranno necessari, quindi, due ordini – uno per l’etichetta frontale e uno per quella posteriore -, con il beneficio di ottimizzare sia i tempi che i costi.

Materiale di stampa etichette

Altro elemento essenziale per la resa delle etichette è il materiale di stampa. Molto utile è poter scegliere all’interno di un catalogo ampio, che spazia dai materiali plastici alle carte pregiate, senza dimenticare quelle sostenibili.

Ogni materiale, infatti, ha le sue caratteristiche in termini di aspetto della superficie, resistenza e aderenza, e la scelta dipende dalle esigenze specifiche del prodotto e delle condizioni ambientali in cui verrà utilizzato. Personalizzando l’etichetta di un olio, ad esempio, non si potrà non considerare l’aspetto antimacchia; sarà necessario orientarsi verso materiali che godono di questa proprietà.

Etichette personalizzate per aziende: Serigrafia 3 D

Passando alla dimensione più esclusiva, esistono diverse lavorazioni che consentono di valorizzare le etichette, personalizzandole con un tocco più o meno raffinato a seconda delle esigenze. Sono la stampa a caldo, sia con lamina piatta che con lamina 3D, e il rilievo serigrafico 3D.

La prima consente di esaltare alcuni dettagli dell’etichetta personalizzata con estrema brillantezza e luminosità; la stampa a caldo con lamina 3D aggiunge anche l’effetto tridimensionale al dettaglio nobilitato. Il rilievo serigrafico, invece, valorizza il particolare con un leggero spessore, bello da vedere e da toccare.

Va ricordato che insieme all’estetica quando si creano Etichette personalizzate per aziende è necessario considerare anche la durata e la resistenza delle stesse. Questo lo si fa, personalizzandole con lavorazioni come la verniciatura o la plastificazione si vanno a proteggere le superfici e a renderle durevoli nel tempo.

Particolarità e vantaggi delle varie varianti grafiche

La personalizzazione delle etichette adesive per le aziende non si limita solo alla scelta del materiale di stampa, del formato e delle nobilitazioni. Gli etichettifici più attenti propongono anche altri parametri, che consentono di risolvere problematiche che per le aziende risultano dispendiose.

È il caso delle varianti grafiche, un’opzione molto utile a chi deve stampare la stessa etichetta in più versioni che si distinguono solo graficamente.

Attraverso le varianti l’azienda può configurare e ordinare tutto in un unico processo e andare anche a personalizzare le singole quantità. Se fossero necessarie, ad esempio, 5 varianti, in una sola configurazione si potrebbero suddividere così: 1000 etichetta A + 500 etichette B + 500 etichette C + 1200 etichette D + 800 etichette E.

A offrire questa opportunità online è LabelDoo, un etichettificio storico con un configuratore molto performante e ricco di opzioni, dai numerosi materiali di stampa al formato fronte-retro, dalle nobilitazioni elencate fino alle vantaggiose varianti grafiche.

Musica e Diritti d’Autore: tutto quello da sapere su Edizioni Royalties e Contratti

Musica e diritti d'autore: tutto quello da sapere su edizioni royalties e contratti
Musica e diritti d'autore: tutto quello da sapere su edizioni royalties e contratti

Il mondo della musica e quello dei diritti d’autore è spesso percepito come un labirinto intricato in cui è facile perdersi, e ancor più facile prendere delle fregature. Per un musicista, producer e cantautore è difficile orientarsi tra diritti d’autore, diritti di sfruttamento e sincronizzazione, cessione delle edizioni e royalties. I contratti poi, nascondono spesso insidie e diciture che possono trarre in inganno. Per questo vedremo di fare un po’ il punto della situazioni consigliandovi sempre che, in caso di dubbio, è bene essere supportati da legali specializzati proprio nel settore musicale che vi eviteranno di avere brutte sorprese in futuro. Ma scopriamo di più sulla musica e diritti d’autore, royalties ed edizioni.

Musica e Diritti d’Autore: Cessione delle Edizioni opportunità o trappola?

Nel panorama musicale la cessione delle edizioni musicali rappresenta sempre un bivio per l’artista musicista producer o cantante è qualcosa che pone, giustamente, in allarme. In realtà in questa situazione l’autore cede una parte significativa delle sue quote in “diritti d’autore” in cambio di una serie di servizi e vantaggi potenziali che andremo a vedere di seguito. Musica e diritti d’autore si districano in un panorama complesso.

ACCESSO AL MERCATO – L’editoria musicale grazie a contatti ed esperienza sul campo può facilitare l’ingresso e la divulgazione dell’opera nel mercato musicale.

PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE – L’editore si occupa della distribuzione e promozione del brano musicale sui canali radiofonici, televisivi ed online, nonché sulle piattaforme digitali e fisiche.

FINANZIAMENTI – L’editore può anche anticipare all’autore una parte delle future royalty previste, o un vero e proprio compenso, offrendo un sostegno economico e finanziario che si rivela utile specie agli artisti in erba, ma non solo.

Nel contratto musicale l’etichetta potrebbe anche chiedere all’artista di trattenere le royalties dell’autore /artista fino a quando i soldi anticipati come investimento, ossia quelle ricevuti dall’artista, non saranno recuperati nella percentuale concordata, totale o parziale.

Fin qui sembra tutto regolare ma in realtà la cessione dei diritti non è sempre così funzionale e priva di rischi.

Musica e Diritti d’Autore: Cessione delle Edizioni e rischi

In relazione a chi è l’editore, e al tipo di contratto musicale che andrete a firmare si possono presentare casi in cui la remissione ed i rischi sono concreti.

PERDITA DI CONTROLLO – La perdita di controllo si verifica qualora l’artista vada a cedere una parte significativa delle proprie edizioni. In questo caso viene a scemare il potere decisionale sull’opera da parte dell’artista che delega all’editore scelte importanti come la gestione delle licenze e la ripartizione delle royalties.

Attenzione anche ai contratti che vi bloccano in vincoli a lungo termine e con richiesta di esclusività. Nel caso abbiate già contratti in essere firmati, assicuratevi di avere il diritto di stipularlo e di non avere la necessità di chiedere permessi eventuali a terzi (altra etichetta).

SCARSA TRASPARENZA – In alcuni casi (non rari) la cessione delle edizioni può avvenire in modo poco trasparente e complesso con clausole poco chiare come ad esempio quando viene a mancare una data di fine collaborazione o, quando, viene riportato che la cessione dei diritti sarà valida “come da norma di legge … o come da durata del copyright” il che implica la cessione per ben 70 anni dopo la vostra dipartita.

CESSIONE DEI MASTER – Musica e diritti d’autore: tutto quello da sapere su edizioni royalties e contratti lo abbiamo visto, ora volgiamo un’attenzione particolare anche alla cessione master. Infatti è importante cercare di mantenere la proprietà dei master o al massimo condividerne la proprietà con l’etichetta senza cederli completamente.

SFRUTTAMNTO INIQUO – Non sempre gli editori agiscono in modo chiaro ed equo, molti sono poco etici e sfruttano, come è ben noto, gli artisti.

Le Royalties il cuore del guadagno dell’artista

Le royalties (o royalty) sono il cuore pulsante del guadagno di un artista. Esse rappresentano la ricompensa economica del lavoro svolto e si ottengono attraverso lo sfruttamento della propria opera. Ogni volta infatti, che un brano viene venduto, trasmesso in streaming o magari suonato in pubblico ed utilizzato anche in contesti commerciali, una percentuale di quei guadagni viene devoluta sotto forma di royalty.

Ripartizione dei diritti d’autore nella musica

La cosa non termina qui, ma diventa più complessa perché i diritti d’autore sono a loro volta suddivisi in due categorie principali: i diritti d’autore ed i diritti connessi.

DIRITTI D’AUTORE – I diritti d’autore riguardano l’opera musicale in se e la sua relativa creazione comprensiva di melodia, armonia e testo.

DIRITTI CONNESSI – Con diritti connessi si intendono quei diritti che si sviluppano attraverso la registrazione e la riproduzione dell’opera, ovvero la performance dell’artista e la produzione fonografica.

Queste due categorie principali al tempo stesso sono sotto-classate in altre categorie e sotto-diritti come ad esempio, il diritto di sfruttamento, riproduzione, il diritto di comunicazione al pubblico, il diritto di trascrizione e arrangiamento ed il diritto di sincronizzazione.

Diritto di sfruttamento e sincronizzazione: cosa sono?

E’ bene approfondire l’argomento per comprendere al meglio cosa sono e di che si tratta. I diritti di sfruttamento di riferiscono alla possibilità di poter utilizzare l’opera musicale dell’artista nel modo in cui si voglia, ossia come vendita, distribuzione, riproduzione, la comunicazione al pubblico e anche la trascrizione.

Invece per quanto concerne i diritti di sincronizzazione essi riguardano l’opera musicale o canzone in abbinamento ad eventuali immagini come ad esempio accade nell’utilizzo in pubblicità o nei film o anche nell’utilizzo nei videogiochi.

Royalties in Italia e la SIAE

Il sistema delle royalty varia tra Italia ed America. In Italia la Società Italiana Autori ed Editori è la SIAE un orano che regola tutto il sistema musicale e raccoglie i proventi come ad esempio quelli dei saggi di danza, degli spettacoli, delle musiche usate in teatro e in altri ambiti etc. (saggi di danza e SIAE).

L’ente tutela i diritti d ‘autore e provvede alla riscossione delle royalties per conto degli editori e degli autori. Infatti la SIAE gestisce licenze ed accordi in modo accurato, permettendo agli artisti di ricevere il compenso relativo al loro lavoro.

Royalties in America un sistema diverso

Invece, negli Stati Uniti il sistema delle royalties è leggermente diverso ed è frammentato, ossia non esiste un solo ente incaricato, ma diverse società di gestione collettiva che operano in settori specifici dell’industria musicale, tra essi ricordiamo BMI e ASCAP. Ma il nocciolo della questione è che per ricevere queste royalties gli artisti devono registrarsi a queste diverse società.

Musica e diritti d’autore: Contratti Musicali truffe ed attenzioni

Come anticipato, si tratta di un settore difficile da comprendere e ricco di cavalli contrattuali che possono vincolare o sfruttare in modo iniquo l’artista.

Dato che la stipula del contratto e l’eventuale cessione di diritti ed edizioni o licenze. Importante volgere un occhio anche alla giurisdizione nazionale del contratto, in quanto, in caso di contrasto, è infatti il paese in cui si convolerà in tribunale.

Ed è per questo che, come anticipato all’inizio di questo articolo, è opportuno affidarsi a dei professionisti del settore specializzati proprio nel settore musicale contrattuale, legali che siano informati ed attenti ad ogni clausola per evitare di firmare accordi contrattuali svantaggiosi per il musicista, producer o cantante o incorrere in vere e proprie truffe.

E come diceva Bennato “tu ci cedi tutti i diritti e noi faremo di te, un divo da hit parade“…

Lui il gatto ed io la volpe siamo in società, di noi, ti puoi, fidar“…

Gonne estate 2024: Stili, modelli e colori per look da Trendsetter

Gonne estate 2024: Stili, modelli e colori per look da Trendsetter
Gonne estate 2024: Stili, modelli e colori per look da Trendsetter

Le gonne sono capi femminili freschi che nella stagione estiva trovano largo impiego tra le donne di tutte le età. Lunghe, corte, mini o mezza lunghezza le gonne si rivelano un ottimo alleato nella creazione di look sia classici che sportivi da trendsetter. L’estate porta con se una ventata di freschezza e vivacità e, quest’anno 2024, lancia la gonna con una grande varietà di modelli e colori in grado di soddisfare ogni esigenza di gusto ed eleganza. Dalle romantiche flou alle grintose mini in pelle, passando per le eleganti midi a pieghe, le gonne si confermano protagoniste assolute della stagione calda. Vediamo quali sono i modelli, come sceglierle in base al fisico, e come creare degli outfit di tendenza.

Gonne per l’estate 2024

Anche quest’anno le passerelle di moda hanno dato largo spazio alla gonna sia in versione tipicamente femminile che in quella meno comune maschile. I modelli di gonna che caratterizzano la moda primavera estate 2024 sono davvero molti, sia nella scelta dello stile, che della lunghezza nonché nell’adozione di materiali e colori di ogni tipo. Ma scopriamo di più sulle gonne estate 2024 e sui modelli e colori per creare dei look da trendsetter senza eguali.

Estate 2024 la gonna: lunghezze e volumi

Le lunghezze in termini di gonna si contendono il podio: minigonna midi e maxi tra quelle più gettonate. La minigonna, è sicuramente un classico intramontabile, torna in auge con linee attillate e dettagli audaci, come borchie e spacchi.

La midi, versatile e chic, si declina in una gamma di modelli che spaziano dalle gonne a ruota a quelle a tubino, perfette per l’ufficio o una serata elegante. La maxi, infine, regala un’allure bohémien e boho chic romantica anche negli abiti, con ampie flou di chiffon o morbido cotone.

Gonne estive lo stile ed i materiali

Lo stile romantico è uno di quelli che esplode in questa estate 2024 caratterizzando le gonne con balze, volant e rouches, spesso realizzate con tessuti leggeri come pizzo e chiffon.

Il mondo urban, invece si veste di denim modelli cargo o con tasche multiple, perfette per la creazione di outfit casual e look disinvolti.

Per chi ama osare la pelle è il “tessuto” da usare per la sera in mini vertiginose o modelli a matita a tutta o mezza lunghezza dal fascino rock.

Colori e stampe delle gonne estate 2024

Per quanto riguarda i colori delle gonne estive per questa nuova stagione in arrivo, si spazia moltissimo sia per quanto riguarda le tinte che le fantasie.

Infatti la pallette cromatica spazia dai colori pastello, romantici e delicati come il rosa cipria, panna, beige e marrone, il lavanda il celeste ed il verde chiaro ai toni più vitaminici e brillanti del giallo, fucsia, rosso e verde.

Le stampe floreali dominano la scena sia per le gonne che per i vestiti adornando i capi di roselline o fiori tropicali che sbocciano su gonne di seta e chiffon. Infine le righe ed i pois tornano di moda donando un tocco vintage che ci riporta alla moda degli anni ’50. Per uno stile più moderno e minimalista troviamo le fantasia geometriche in vari colori.

Come abbinare le gonne estive?

Le gonne estive si possono abbinare a tanti capi freschi e leggeri, Dai top in crochet o tessuto alle camicette con maniche ampie fino alle comuni t-shirt perfette con le mini. Ma vediamo nel dettaglio come creare outfit ed abbinamenti da trendsetter con i vari modelli di gonna.

  • Minigonna: abbinala a un crop top o una t-shirt oversize per un look casual, oppure a una blusa romantica per un’occasione speciale.
  • Gonna midi: sceglila in un tessuto elegante come la seta o il satin per un outfit da sera, oppure una t-shirt in cotone o denim per un look da giorno più casual.
  • Maxi gonna: indossala con un top semplice e sandali flat per un look boho chic, oppure con una giacca in pelle e stivali per un tocco rock.

Abbinare le gonne estive ed i consigli di stile

Per creare degli outfit estivi con la gonna che siano ben bilanciati e di successo è bene considerare alcuni fattori, tra essi la gonna e la sua lunghezza andrebbero scelte in base al proprio fisico e all’altezza che si possiede. Le minigonne sono perfette per chi gambe snelle ben proporzionate, un po’ meno per chi ha le gambe non magre.

Nel caso si possiedano die bei fianchi larghi è meglio optare per gonne a vita alta o una midi con modello svasato. Infine per creare un look più elegante, è consigliabile abbinare la gonna a un paio di décolleté.

Al contrario, per la creazione di outfit casual si potranno scegliere sia delle comode sneakers che dei sandali. Concludendo si potrà personalizzare il proprio look da trendsetter con accessori come cinture, gioielli e borse e magari un bel paio di occhiali da sole.

Ti potrebbe interessare

Make up estate 20024