389972978
mercoledì, Ottobre 8, 2025
Home Blog Page 105

Quali sono i bonsai da interno?

Bonsai da interno Ginseng
Quali sono i bonsai da interno?

V sono bonsai da interno e bonsai da esterno, ossia piante che, per loro natura vegetano meglio se allevate in casa o all’aperto. Va detto però che anche i bonsai da interno in primavera ed estate andrebbero spostati fuori magari posti in posizione riparata dal vento e dai raggi solari delle ore più calde. Detto questo però vi sono persone che amano avere dei bei bonsai in casa e prediligono quindi i bonsai da interno. Vediamo quali sono i bonsai da interno che vivono bene in casa!

Quali sono i bonsai da interno?

Abbiamo parlato in un altro articolo sul sito di quali sono i bonsai che vivono al chiuso e quali all’aperto, ma nello specifico, parleremo solo di quei bonsai da interno che possiamo goderci tra le mura di casa. Coltivati con cure e attenzioni, tenendo conto di alcune specifiche esigenze in termini di umidità atmosferica, e luminosità degli ambienti.

Allo stesso modo, i bonsai da esterno, non possono rimanere fuori all’aperto se fa molto freddo, ghiaccia o nevica. Anche in questo caso si dovrà porli al riparo dal clima difficile che potrebbe danneggiarli. Ma quali sono i bonsai da interno?

Bonsai da interno specie e tipologia

Uno dei più noti e comuni bonsai da interno è il Ginseng, meglio noto come Ficus Microcarpa (famiglia dei ficus appunto).

Sono da considerare come dei bonsai da interno tutte quelle specie botaniche da bonsai provenienti dai paesi caldi tropicali e subtropicali.

Va detto, però che le piante coltivate all’interno di edifici o abitazioni modificano sensibilmente le loro abitudine in quanto rimangono in vegetazione per tutto l’anno. Comunque sia, in inverno tendono a rallentare l’attività, mentre le piante bonsai che sono spoglianti, tendono a comportarsi come dei sempreverdi.

Alcuni bonsai da interno sono:

Le prime tre specie di bonsai da interno si sono abituate molto bene ai nostri climi, e specie nell’Italia centro – sud possono stare anche all’aperto.

Il ficus e tutte le sue specie insieme alla Carmona, invece, devono stare in casa per poi essere poste all’esterno in primavera quando le temperature salgono sensibilmente e le gelate saranno scongiurate.

Bonsai di ficus Bnjamina e Microcarpa
Bonsai di ficus Bnjamina e Microcarpa

Bonsai da interno in primavera

Tutti i bonsai che si presentano alla coltivazione da interno in primavera vanno comunque portati fuori, all’aperto dandogli però il giusto grado di illuminazione ma non il sole diretto in quanto il sole può danneggiare le foglie e inaridire il pane di terra.

Già dal mese di Aprile i bonsai in molte regioni d’Italia, possono essere posti all’esterno in luogo fresco e riparato.

Bonsai a Maggio e Giugno: cure, interventi, cosa fare

Bonsai da Interno in autunno / inverno

Essendo piante originarie di paesi in cui il caldo e l’umidità la fanno da padrone, è ovvio che hai primi freddi autunnali andranno riportate in casa.

Gli stessi accorgimenti però andranno messi in atto anche su tanti tipi di bonsai da esterno che andranno comunque riparati dalle gelate.

Bonsai di Novembre e Dicembre manutenzione, acqua, concime e interventi

Bonsai da esterno: nebulizzare la chioma

Un’annotazione importante riguarda le nebulizzazione della chioma dei bonsai da interno od anche quelli da esterno che sono stati portati in casa, sotto ad un portico o in serra.

Estate: non vanno nebulizzarti i bonsai da interno se posti in posizione soleggiata perché il sole brucerebbe le foglie. Eventualmente farlo alla sera o meglio ancora posizionali in ombra al riparo.

Inverno: nebulizzare i bonsai da interno quando sono in casa anche due volte al giorno per aumentare l’umidità atmosferica.

Consigli, accorgimenti e norme di coltivazione, possono variare sensibilmente in virtù della specie di bonsai e della sua collocazione la chiuso o all’aperto anche in relazione alla zona climatica in cui si vive.

Le Sette Sorelle la saga di Lucinda Riley (8 volumi)

Le Sette Sorelle la saga di Lucinda Riley
Le Sette Sorelle la saga di Lucinda Riley

Non un libro ma ben 8 romanzi che racchiudono la saga di Lucinda Riley sotto il nome di “Le Sette Sorelle“. Ogni volume è incentrato sulla vita e la storia di una delle sette donne. Volumi che ci accompagnano nella lettura e pian opiano delineano il quadro di una famiglia in cui i membri hanno tutti una forte personalità che li contraddistingue. Serie di libri di narrativa di genere che sono sotto il filone di romanzi rosa in quanto le descrizioni e la narrazione si avvicina tantissimo allo stile tipico del romanzo rosa. La saga essendo composta da 8 libri ci tiene con il fiato sospeso e la curiosità accesa per molto tempo. La collana è edita da Giunti Editore. L’autrice è Lucinda Riley.

Le Sette Sorelle la saga

Non vogliamo recensire ogni libro nel dettaglio ma raccontarvi l’insieme della saga composta appunto da 8 libri, ognuno dedicato ad una delle sette sorelle, tranne il primo volume che da il via all’intera saga così composta:

  1. Sette Sorelle (volume 1) euro 9,40
  2. Ally Nella Tempesta (volume 2) euro 12,35
  3. La Ragazza nell’Ombra (volume 3) euro 12,35
  4. La Ragazza delle Perle (volume 4) euro 12,35
  5. La Ragazza della Luna (volume 5) euro 12,35
  6. La Ragazza del Sole (volume 6) euro 12,35
  7. La Sorella Perduta (volume 7) euro 12,35
  8. Atlas. La storia di Pa’ Salt (volume 8) 21,85 euro

Il costo complessivo è di circa 100 euro ed è un idea perfetta da regalare a chi ama i libri, e in special modo i romanzi e le saghe. Ricca di suspence e colpi di scena la saga ci porta a viaggiare, calandoci in un mondo diviso tra normalità, immaginario e fantasia, dove non mancano le contraddizioni, i colpi di scena, i luoghi comuni e non in cui entrano in gioco gli affetti, l’amore, il legame tra sette donne e sorelle, e dove, storie di vita completamente diverse tra di loro si intrecciano fondendosi insieme.

Sette Sorelle

La saga ha inizio con il volume numero 1 intitolato appunto, Sette Sorelle. Le Sette Sorelle sono 7 ragazze che da piccole sono state adottate da un ricco magnate e che alla morte del loro padre adottivo si trovano a ricercare le proprie origini proprio per esaudire la volontà del oro padre benefattore.

Sinossi

Maia, timida e solitaria è l’unica delle sue sorelle ad abitare ancora con il padre ad Atlantis, nello splendido castello sul lago di Ginevra. Ma, mentre si trova da una sua amica a Londra riceve un’improvvisa la telefonata della governante. Pa’ Salt è morto. Quel padre carismatico e generoso, che le ha adottate da bambine, dando a ciascuna il nome di una stella, era un uomo di cui nessuno, conosceva bene il passato. Rientrate nella villa, le sorelle scoprono il singolare testamento: una sfera armillare, i cui degli anelli recano incise alcune coordinate che le aiuteranno a scoprire il loro passato e le loro origini. Sarà proprio Mai la prima a volerle decifrare e a trovare il coraggio di partire alla ricerca del suo passato.

Ally Nella Tempesta

La giovane Ally, velista esperta, è distesa al sole di uno yacht in mezzo all’Egeo e sta vivendo uno dei momenti più emozionanti della sua vita: l’intesa professionale con il famoso skipper Theo Falys-Kings si è da poco trasformata in un amore appassionato. Ma la loro felicità viene bruscamente interrotta dalla notizia della morte di Pa’ Salt, il magnate svizzero che ha adottato Ally e le sue cinque sorelle e che ha lasciato a ciascuna una serie di indizi per mettersi sulle tracce del loro passato. Ally è troppo sconvolta per esaudire la volontà di suo padre; vuole solo abbandonarsi nelle braccia di Theo e ritrovare un po’ di serenità: non sa però quello che sta per succederle…

La ragazza dell’Ombra libro – sinossi

Silenziosa ed enigmatica, appassionata di letteratura e cucina, Star è la terza delle sei figlie adottive del magnate Pa’ Salt e vive da sempre nell’ombra dell’esuberante sorella CeCe. Fin da piccole le due sono inseparabili: hanno un linguaggio segreto che comprendono solo loro e hanno passato gli ultimi anni viaggiando per il mondo, guidate dallo spirito indomito di CeCe, di cui Star è abituata ad assecondare ogni desiderio. Ma adesso, a solo due settimane dalla morte del padre, CeCe decide che per entrambe è arrivato il momento di fissare un punto fermo nelle loro vite e mostra a Star il magnifico appartamento sulle rive del Tamigi che ha intenzione di comprare per loro.

La Ragazza delle Perle libro – sinossi

Da quando Star ha trovato quella che è la sua vera famiglia ed anche un nuovo amore, CeCe si sente sola, vulnerabile e inadeguata. Ha ormai perso tutto: il rapporto speciale che aveva con la sorella, e con esso anche l’ispirazione per i suoi quadri. In fuga da una vita in cui non si riconosce più, e che non ama, si ritrova in volo per l’Australia, sulle tracce che il padre le ha lasciato prima di morire: una foto in bianco e nero e il nome di una donna sconosciuta. Ma quello che doveva essere lo scalo di una notte a Bangkok si trasforma nella prima tappa di un viaggio eccitante e avventuroso. Sulle meravigliose spiagge di Krabi, CeCe incontra Ace, un giovane affascinante, solitario e alquanto misterioso….

La Ragazza della Luna libro – sinossi

Sono trascorsi ormai diversi mesi dalla morte di Pa’ Salt. Tiggy, la quinta delle sorelle D’Aplièse, accetta un lavoro nella riserva naturale di Kinnaird, nelle Highlands scozzesi, dove si occuperà di una razza felina a rischio di estinzione per conto di Charlie, il proprietario della tenuta. Qui Tiggy incontra il guardacaccia Cal, che presto diventerà il suo coinquilino e un caro amico. Incontrerà anche Zara, la figlia adolescente e un po’ ribelle di Charlie e Zed Eszu, ex fidanzato di una delle sorelle. Ma, cosa importante incontra Chilly, un vecchio gitano che sembra conoscere molti dettagli del suo passato e di quello di sua nonna: la famosa ballerina di flamenco Lucía Amaya Albaycín.

La Ragazza del Sole libro – sinossi

Electra d’Aplièse è una delle modelle più famose: bellissima e ricca. Ma dietro l’immagine glamour fashion si cela una donna fragile, che fatica a reggere lo stress e le pressioni di un mondo fatto di apparenze. Lei è la più giovane delle sorelle. Mentre tutte le altre sembrano essere felici ed aver superato la morte del padre, lei si sente sempre più persa e sola. L’unico modo per anestetizzare il dolore, sono l’ alcol e le droghe, specialmente da quando è stata lasciata dal suo fidanzato. Qualcuno però cerca di entrare a far parte della sua vita: si tratta di Stella Jackson, noto avvocato impegnato nella difesa dei diritti umani, che dice di essere sua nonna…

La sorella Perduta libro – sinossi

Maia, Ally, Star, CeCe, Tiggy ed Electra: ognuna delle 6 sorelle ha ormai compiuto il proprio straordinario viaggio nel ricercare le proprie origini. Però, la costellazione delle Pleiadi da cui hanno preso i loro nomi, è composta da 7 stelle, e nessuno ha ancora scoperto chi sia veramente e dove si trovi la settima: Merope. Un giorno, L’avvocato Georg Hoffman si presenta con una novità: c’è una pista per trovare la sorella perduta. Attraverso alcuni indizi ha inizio la ricerca che porterà le sorelle ad attraversare, il mondo intero: Nuova Zelanda, Canada, Inghilterra, Francia e l’Irlanda, per compiere la missione di completare la loro famiglia prima della commemorazione per la morte di Pa’ Salt. 

Atlas. La storia di Pa’ Salt
Atlas. La storia di Pa’ Salt – Volume 8 Sette Sorelle

Atlas. La storia di Pa’ Salt

Nizza, 2008: le ragazze D’Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta, e finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia, sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope arriva portando con sé il diario del padre attraverso il quale potranno finalmente scoprire la verità sull’uomo che le ha accolte e cresciute.

Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino, quasi morto. Il bimbo verrà accolto in casa ed allevato come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile e talentuoso, non rivelerà mai da che cosa sta fuggendo e si chiuderà in un ostinato mutismo.

Diventerà un giovane uomo, si innamorerà, studierà nel prestigioso Conservatorio di Parigi. Il giovane sembra dimenticare i terrori del suo passato, fino a quando… una nuova minaccia lo costringe a partire…

Ogni ragazza conoscerà le proprie origini e le sorelle: saranno in grado di vivere serenamente la loro vita? Consapevoli di ciò che le unisce e del loro travagliato passato, incluso quello segreto e ben celato del loro defunto padre di cui scopriranno il mistero.

Come risparmiare sulle vacanze in programma per questa estate

Come risparmiare sulle vacanze in programma per questa estate
Come risparmiare sulle vacanze in programma per questa estate

Viaggiare è il sogno di molte persone, giovani, meno giovani e persino persone della terza età amano viaggiare e girare il mondo andando alla scoperta di culture diverse, arte, bellezze naturali, svago e relax. Viaggiare arricchisce l’animo, alimenta la fantasia e la curiosità e, soprattutto, ci fa stare bene. Per questi, ed altri motivi, le persone amano viaggiare e, in base al proprio budget e ai gusti personali, lo fanno in modo diverso: auto, camper, moto, treni, aerei e navi sono solo alcuni dei modi per spostarsi quando si organizza un viaggio. I più temerari si spostano anche in bicicletta, o in modo autonomo, in barca. Esistono dei modi per risparmiare? Sì, vediamo come viaggiare cercando di risparmiare il più possibile, senza per questo rinunciare a ciò che ci piace a ciò di cui abbiamo bisogno.

Vacanze estive? Modi per risparmiare

Sicuramente tra le vacanze in programma a breve termine, dato che siamo in primavera, ci sono quelle previste per i mesi estivi. In genere le mete più gettonate in estate sono quelle che ci conducono al mare.

Spiagge sabbiose, acque cristalline e luoghi paradisiaci sono tra le mete più amate, ma non da meno i viaggi che ci conducono nelle capitali europee o anche al di fuori dell’Europa.

Una meta gettonatissima, in ogni periodo dell’anno, è senza dubbio New York, così come lo è sempre e comunque Roma, la bella città capitolina, ricca di svago ed arte; non da meno Parigi da visitare in 3 giorni almeno, o più, e tante altre città dalla spiccata personalità.

Modi per risparmiare

Nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio i viaggi sono al centro dei nostri pensieri e, con essi, la programmazione e la scelta del viaggio estivo. Qual è il vostro sogno estivo per le vacanze?

Qualunque esso sia, e qualunque sia la meta prescelta per le vacanze estive, vi consigliamo di approfittare delle offerte: promozioni dedicate ai clienti American Express ITA Airways offre un codice welcome bonus. Troverete New York in promo, così come Parigi, sconti del 25% sui voli, o su auto a noleggio, e così via; mete italiane ed estere per le vacanze estive.

Come risparmiare sulle vacanze in programma per questa estate

Roma, la città d’arte più nota al mondo, potrebbe essere una bella meta per le vacanze estive, ma Roma e dintorni offrono anche altri tipi di svaghi oltre all’arte e alla storia: mare, lago, montagna, boschi sono solo alcune delle attrazioni naturistiche che la bella città capitolina è in grado di offrire. Per cui le mete estive possono essere dedicate all’arte ma questo non esclude anche il relax ed il divertimento.

Vacanze estive e mete da sogno: Caraibi, Grecia, Ibiza e Formentera

Grecia mare e isole
Grecia mare e isole

La scelta delle vacanze estive è davvero molto soggettiva: si può optare per mete da sogno come quelle del mare dei Caraibi, della Grecia o della isole Spagnole delle Baleari di Ibiza e Formentera, o scegliere di rimanere nel proprio paese godendoci le bellezze che il grande stivale è in grado di offrire da nord a sud, senza esclusione di colpi. Una tendenza che negli ultimi anni è in forte crescita.

Ciò nonostante, per accorciare le distanze, ci si può spostare in treno o in aereo, giungendo da nord e sud della penisola in appena un’ora di volo.

Il mare bello in Italia: mete da sogno

Sicilia, Sardegna, Calabria e Puglia sono senza dubbio tra le mete più gettonate per le vacanze estive al mare in virtù della bellezza della costa: spiagge e scogli che si sposano con acque cristalline e orizzonti mozzafiato.

Ma non mancano però gli apprezzamenti per i viaggi culturali nelle città d’arte, in quanto, l’Italia, è un paese ricco di storia antica: greca, romana, etrusca, e così via, inclusa quella di epoche più recenti, che va dal medioevo con le sue case torri, ad oggi, un paese con un passato artistico e storico in grado di regalarci forti emozioni.

Approfittare di bonus e offerte per le vacanze estive, qualunque sia la meta prescelta, è una scelta tattica che ci consente di risparmiare un bel po’ in fase di programmazione, potendo così goderci a pieno, e con soddisfazione, la vacanza estiva.

Personalizzare una parete con il lettering ed i giornali

Personalizzare una parete con il lettering ed i giornali
Personalizzare una parete con il lettering ed i giornali

Scrivere sui muri è prerogativa dell’animo bambino ma, le alternative sono molteplici e le forme d’arte e di espressione possono diventare un modo piacevole per personalizzare una parete con disegni lettering ed i giornali. I giornali infatti, sono con le loro scritte, una fonte inesauribili di idee, da quelle per generare una poesia visiva a quelle di rivestire accessori per la casa o persino una parete. Come fare? Scopriamolo insieme quali sono i modi facili per dare personalità ad una stanza della casa utilizzando materiali di recupero, carta da parati e materiali edili di rivestimento in modo creativo e originale!

Personalizzare una parete con il lettering o materiali edili

Disegni e scritte possono diventare un modo per rendere una parete speciale, diversa, e molto personale, ricca di carattere specie se ciò che vi disegniamo sopra o vi scriviamo ci rappresenta. Questo è uno dei modi più semplici ed economici per rendere speciale una parete di una stanza, sia essa la camera da letto, soggiorno, cucina o cameretta.

Ma se non abbiamo talento artistico, e non vogliamo rischiare di sbagliare, possiamo sempre affidarci a della carta da parati particolare magari vintage o astratta, o anche optare per rivestire una parete con pietra, mattoncini e materiali edili estetici e innovativi, di cui il mercato dell’arredamento e dell’edilizia sono davvero molto forniti.

Parete con mattoncini bianchi
Parete con mattoncini bianchi

Personalizzare una parete con i giornali

La carta da parati è, tra i tanti materiali citati, sicuramente l’elemento più usato per personalizzare una parete in quanto la tipologia di fantasie e disegni della carta da parati sono talmente tanti che è difficile non trovare qualcosa che ci piaccia e ci rappresenti.

Ma oltre a questo si può optare per qualcosa di creativo e fortemente personale anche rivestendo solo una parte di parete, magari proprio quella che si trova al di sopra di un mobile credenza moderna o un mobile o buffet come nella foto sottostante.

Personalizzare una parete con i giornali
Personalizzare una parete con i giornali

Giornali e libri per dare carattere agli ambienti

E’ innegabile che giornali e libri (fogli, pagine e copertine), sono dei materiali versatili che possono essere usati in molti modi diversi per personalizzare gli ambienti.

Materiali dunque destinati non solo al loro uso quotidiano comune, quello noto della lettura, ma si possono usare in altro modo, riciclandoli, proprio in virtù del tipo di materiale che li rappresenta e li compone ossia la carta e la carta plastificata.

Ad esempio, molti di voi sapranno bene che con dei giornali e copertine di vecchie riviste e fumetti d’epoca c’è chi crea borse vintage di successo, orecchini, collane e quant’altro.

Altrettanto bella è l’idea della testiera del letto che diventa davvero un elemento d’arredo originale (Il Letto è la testiera con libi fai da te).

Difficile da creare? Direi proprio di no, ma sicuramente richiede un minimo di manualità e tanta pazienza.

Anche la carta da pareti vintage o la carta da parati shabby chic, possiedono una spiccata personalità e, se scelte con gusto, intonandole ai colori dell’arredamento, si può riuscire a creare, anche con una solo parete rivestita, un effetto piacevole e incisivo.

Considerazioni e creatività fai da te

Abbiamo visto, dunque, che personalizzare una parete con il lettering ed i giornali non è una cosa poi così complicata. Si può sperimentare tranquillamente in una stanza, iniziando magari da cose più semplici, specie se non si è molto ferrati nelle tecniche “fai da te“.

Successivamente, ci si può dedicare anche a interventi più difficile. La creatività non ha limiti, le cose originali e personali sono sempre le più belle e soprattutto, sono inimitabili, perché nascono dal nostro pensiero.

Porte in legno 3D senza vernice, marchio cinese di porte in legno al Salone del Mobile di Milano

Porte in legno 3D senza vernice, marchio cinese di porte in legno al Salone del Mobile di Milano
Porte in legno 3D senza vernice, marchio cinese di porte in legno al Salone del Mobile di Milano

Al Salone del Mobile arriva Porte in legno 3D senza vernice, l’unico marchio cinese di porte in legno invitato, approda alla fiera d’arredo di Milano. La 61ª edizione del Salone del Mobile di Milano è stata inaugurata come previsto il 18 aprile, ora locale in Italia. Fondato nel 1961, il Salone del Mobile di Milano è conosciuto come l'”Olimpiade” dell’industria dell’arredamento. Porte in legno 3D senza vernice è stato invitato come unico rappresentante dell’industria delle porte in legno cinese.

L'unico marchio di porte in legno cinese invitato a Milano
L’unico marchio di porte in legno cinese invitato a Milano

Nello showroom di porte in legno 3D senza vernice al Salone del Mobile di Milano, otto porte in legno inizialmente lanciate hanno fatto un meraviglioso debutto sotto forma di installazioni artistiche, attirando partner da tutto il mondo.

Va detto che sicuramente porte in legno 3D senza vernice ha trasmesso la cultura, il design e le tendenze cinesi al mondo attraverso un evento a tema Cina-Chic chiamato “DOOR TO DOOR” (Porta a Porta). L’innovazione è ormai parte dell’arredamento tanto che la realtà virtuali e le intelligenze artificiali stanno modificando il mondo del design.

Il potere cinese sta influenzando le tendenze globali del design

La perfetta combinazione tra Cina Chic e design italiano ha fatto brillare porte in legno 3D senza vernice a Milano, attirando oltre 100 designer da tutto il mondo per visitare e scambiare idee, oltre ai partner.

Il design cinese è stato molto apprezzato a Milano. E Zhang Yiming, presidente di 3D Home, ritiene che questa sarà una tendenza: “Con l’aumento dell’influenza internazionale della Cina e il miglioramento della potenza culturale soft, l’estetica cinese in crescita sta influenzando e guidando la tendenza estetica globale nel settore dell’arredamento.”

Porte in legno 3D senza vernice si classifica al primo posto in Cina

Il secondo giorno della mostra, Euromonitor International, l’istituto di ricerca autorevole a livello mondiale, è arrivato anche a Milano e ha rilasciato il rapporto di ricerca annuale sul settore delle porte in legno al dettaglio in Cina: porte in legno 3D senza vernice si è classificata al primo posto nelle vendite nazionali nel 2022. Il rappresentante di Euromonitor International in Italia ha consegnato una lettera di dichiarazione dello stato dell’industria a Shi Zhengmin, Direttore Generale di 3D Home.

Inoltre, porte in legno 3D senza vernice ha vinto il premio Best Aesthetic Design Award dall’organizzazione di design italiana Riccardo Giovanetti Design Organization, un’organizzazione di design autorevole in Italia, per la sua eccellente capacità di progettazione. Questo rappresenta anche il più grande riconoscimento del design delle porte in legno cinese nel campo dell’estetica dell’arredamento.

Porte in legno 3D senza vernice guida il marchio di porte in legno verso la globalizzazione

Come marchio Porte in legno è il più venduto in Cina, porte in legno 3D senza vernice è stato coltivato nel mercato internazionale per molti anni ed è attualmente esportato in oltre 60 paesi come Europa e America. Un vero successo per porte e arredamento.

È diventata la scelta salutare di oltre 4,5 milioni di famiglie in tutto il mondo. Al Salone del Mobile di Milano, porte in legno 3D senza vernice con un avanzato concetto di design e tecnologia leader ha attratto molti imprenditori di arredamento internazionali per discutere la cooperazione. Un vero successo grazie alla ventata innovativa che proviene dal prodotto.

Con l’aumento dello status internazionale della Cina, l’influenza delle creazioni in Cina e dei marchi cinesi nel mercato globale è in forte crescita. Siamo convinti del fatto che il potere della Cina costruirà sicuramente un nuovo modello di mercato globale per l’arredamento domestico. Sicuramente Porte in legno 3D senza vernice e il pubblico di acquirenti si incontreranno sul mercato molto presto, già dal prossimo anno 2024!

Cos’è la fortuna? Come avere fortuna

Cos'è la fortuna? quadrifoglio
Cos'è la fortuna? Come avere fortuna

Fortuna, una parola che in se racchiude il fulcro della felicità?! Forse si ho forse no ma l’essere fortunati non è un fatto legato puramente agli eventi favorevoli o non che si manifestano nel corso della propria vita: essere fortunati è anche uno stato mentale di accettazione. Se la vera definizione di fortuna può cambiare relativamente al contesto, sia esso filologico, religioso, emotivo o letterario, l’essere fortunati è sicuramente una prerogativa che rende la via più facile e felice. Ma vediamo meglio Cos’è la fortuna e come avere fortuna, i modi per ricercare la dea bendata della fortuna nella propria vita.

Cos’è la fortuna?

Essere fortunati significa avere un buon rapporto con gli eventi che si verificano nella propria vita siano essi lavorativi, affettivi o di altra tipologia. Il compimento in positivo di un’aspettativa, accompagna le persone fortunate.

Il livello di aspettative nei confronti di un evento, può fare la differenza nel ritenersi o meno fortunati. Essere fortunati può aiutare a sentirsi felici, ma anche il segreto per essere felici è fortemente legato alle aspettative e allo stato mentale.

Fortuna e aspettative

Mi aspetto di ereditare 15 mila euro, e invece, ne eredito 150 mila…sono super fortunato. Ma se mi aspetto di ereditane 150 mila e me ne arrivano quindicimila: mi riterrò fortunato allo stesso modo?

Attendo di essere confermato per un lavoro da 30 mila euro annui, ma poi invece me ne propongono il doppio; sicuramente mi sentirò fortunato: ma se accadesse l’esatto contrario?

Per questo, FORTUNA E ASPETTATIVE, sono due valori che camminano sempre sullo stesso binario. Volevo avere due figli e ne ho avuti 4: sono felice? Si, se ho di che sfamarli e crescerli, e se amo i bambini…non lo sono invece, se l’avere più di due figli comporterà un’ enormità di sacrifici e se non sono un’ amante delle famiglie numerose.

Esempi di fortuna nella “sfortuna”

Per fare un altro esempio del rapporto tra fortuna ed aspettative, possiamo citare il caso dei ladri che svaligiano casa, rompendo una finestra e rubando un po’ di soldi trovati in giro.

In casa magari avevamo un valore in oggetti preziosi molto alto, ma quest’ultimi non sono stati trovati: sono fortunato o no? La risposta è si, nonostante abbia subito un furto.

Siamo in auto, subiamo un grave incidente. Vettura distrutta e qualche contusione: siamo fortunati? Sicuramente sì, specie se pensiamo che in incidenti nettamente inferiori per gravità, c’è gente che ci lascia la vita.

Come avere fortuna

Partendo dal presupposto che la fortuna è determinata da un’insieme di circostanze favorevoli o superiori alle nostre aspettative e ai desideri che ogni soggetto ha, essa potrà riguardare gli affari, la vita affettiva (donne e uomini), la realizzazione di desideri legati a determinati eventi, come la ricerca e l’acquisto di beni materiali (casa, macchina, oggetti di vario genere) od anche, alla sorte, come ad esempio quella legata al gioco (Dea Bendata) o altro.

I modi per avere fortuna ci sono? Forse si, o forse no, quel che è certo è che per essere e sentirsi fortunati spesso basta avere una soglia di aspettative non troppo alta e…non arrendersi agli eventi avversi. Quindi, riassumendo: cosa influenza la fortuna?

  1. Aspettative (livello di aspettative)
  2. Eventi avversi accettati
  3. Capacità di insistere
  4. Positività

Sinonimi di fortuna

Tra i sinonimi di fortuna uno dei più noti è sicuramente “buona sorte” un altro modo di dire è invece: “essere nati con la camicia” intendendo per “camicia” con la placenta sana. Scaramanticamente, si ritiene infatti che i bambini nati con la camicia abbiano una sorte fortunata.

Fortuna e numerologia

In molti invece, seguono i flussi astrali legati all’astrologia e alla numerologia. Secondo la numerologia e filosofia di Pitagora e Giamblico, la fortuna sembra possa essere legata ai numeri che compongono anche la data di nascita di una persona e che già di per se ne segnino la vita, in tutta la sua interezza. Convinzione questa che rientra nell’ordine di idee dei cabalisti.

Quali sono i portafortuna più noti?

Tra i portafortuna più noti troviamo diversi oggetti, tra essi, alcuni sono scaramanticamente utilizzati in alcune regioni, altre sono conosciuti ed apprezzati in Italia e alcuni anche in altre parti del mondo: vediamo quali sono:

  • Quadrifoglio: ogni foglia simboleggia la fortuna relativa ad ambiti diversi: vita sentimentale, lavoro, salute, ricchezza.
  • Ferro di cavallo: il più universale portafortuna va appeso ed indossato con le estremità rivolte verso l’alto altrimenti porta sfortuna.
  • Cornetto rosso: molto usato nel sud Italia il cornetto rosso tipico di Napoli rappresenta il fallo di Priapo, Dio della prosperità. Protegge dalla malasorte.
  • Coccinella: portafortuna riconosciuto a livello europeo la coccinella esprime la dolcezza e la pazienza nell’attesa di ricevere fortuna senza respingere gli eventi che la favoriscono.

Oltre a questi portafortuna noti vi sono tanti simboli portafortuna tatuati in uso tra le persone e di cui vi abbiamo parlato in questo articolo: Tatuaggi portafortuna imboli e significati.

Modi di dire legati alla fortuna?

  • Ragno porta guadagno.
  • Nato con la camicia.
  • Sposa bagnata sposa fortunata.
  • Pestare una “cacca” porta fortuna.
  • Baciato dalla fortuna.
  • Sfortunato al gioco…fortunato in amore.
  • La ruota (della fortuna) gira per tutti.

Quel che è certo che, al di la degli eventi avversi o fortunati, la fortuna è influenzata anche dal nostro stato mentale, dalle aspettative, dall’essere positivi e mai arrendevoli, e dalla capacità di credere nelle proprie potenzialità. La sorte e un buon amuleto possono convivere migliorando il nostro stato mentale e la convinzione che la fortuna è li dietro l’angolo per tutti, anche per noi.

Tarocchi: X la ruota delle fortuna

Pantaloni bianchi estate 2023 come indossarli e abbinarli e a chi stanno bene

Pantaloni bianchi estate 2023 come indossarli e a chi stanno bene
Pantaloni bianchi estate 2023 come indossarli e a chi stanno bene

Un must per l’estate sono i pantaloni bianchi ma mai come quest’anno il bianco ha spopolato tra pantaloni ed altri capi per la stagione autunno inverno, per poi essere riproposto per l’estate 2023. Il bianco però, è un colore non facile da indossare per svariati motivi che vi elencheremo. Mentre, per quanto riguarda il suo abbinamento, gonne e pantaloni bianchi trovano alleati in tutti i colori e molte tipologie di tessili e per questo, sono dei veri passepartout che offrono un ampio ventaglio di scelte adatte un po’ a tutti, sia in termini di gusti che di tendenze moda. Come indossare ed abbinare i pantaloni bianchi? Scopriamolo insieme!!

Pantaloni banchi estate 2023 a chi stanno bene

Il bianco è un colore estivo per antonomasia; un colore che negli ultimi anni è stato rilanciato anche nella stagione fredda, specie se abbinato al nero, in inesauribili combinazioni di bianco e nero, abbinamento sempre amato. I pantaloni bianchi sono un po’ più impegnativi rispetto ad una gonna bianca, in quanto quest’ultima, spesso non aderisce a glutei, fianchi e cosce, come i pantaloni.

Il bianco, specie se in tessuto leggero, può essere trasparente e mettere in risalto oltre che lo slip, imperfezioni e difetti come i temuti chili di troppo e la cellulite. Se amate il bianco ma non avete una silhouette a prova di pantaloni bianchi cercate di adottare un tessuto pesante che non sia trasparente, come un outfit con jeans bianchi, e seguite i consigli sul “come indossarli”.

Sicuramente il bianco non è tra quei colori che slanciano e sfinano, (a differenza del nero) quindi, risulterà gradevole sulle persone magre o normo peso che presentano una silhouette ben proporzionata. Non importa essere alte o basse, ciò che fa la differenza quando si indossano di pantaloni bianchi è, il giusto rapporto altezza e peso insieme.

Quando evitare i pantaloni bianchi

I pantaloni bianchi, per quanto siano belli, vanno evitati nelle giornate piovose, e quando si ha il ciclo. Ma anche se ci si accinge a intraprendere un viaggio o una scampagnata, tutte attività in cui il bianco viene messo duramente a rischio.

Inoltre i pantaloni bianchi sarebbero da evitare o da indossare con i dovuti accorgimenti se si ha molta cellulite o se il proprio peso forma è di gran lunga superiore alla norma: si rischia di mettere in evidenza i rotolini sulle cosce ed i buchetti tipici della cellulite.


Abbinare i pantaloni bianchi: colori e fantasie
Abbinare i pantaloni bianchi: colori e fantasie

Pantaloni banchi estate 2023 come indossarli

I pantaloni bianchi sono innegabilmente belli, hanno un sapore tipicamente estivo, ci suggeriscono luminosità e pulizia e sono facili da abbinare a fantasie e colori di ogni tipologia sia in toni netti che ton sur ton.

Qualora si sia in perfetta forma, il pantalone bianco può essere indossato con ogni tipo di capo, dal classico top corto, alla t-shirt moderna, fino alle camicette e bluse larghe o aderenti.

Il consiglio spassionato, se non si è in perfetta forma fisica, è quello di optare per un abbinamento dei pantaloni bianchi con camicette lunghe, o t-shirt in grado di coprire la parte più critica che riguarda cosce e fondo schiena. Non si tratta solo di una questione di buon gusto, ma anche estetica ed eleganza, attributi che altrimenti verrebbero meno.

Soluzione vincente per chi non è al top

Una soluzione vincente per chi non è al top della forma fisica, (sebbene in estate ci si impegni molto in tal senso per la fatidica prova costume) si può optare per un top corto e camicetta aperta sul fronte.

In questo modo, è possibile mettere in risalto una vita piccola, un seno prosperoso e così via, celando però la parte posteriore in modo “diplomatico”. Un modo questo per sentirsi più sicure anche negli ultimi giorni del ciclo o in altre situazioni “a rischio”.

Pantaloni banchi estate 2023 tipi di abbinamento: fantasie e colori

Quali colori abbinare ai pantaloni bianchi?

Uno dei classici abbinamenti con il bianco è sicuramente il black and white, perfetto anche per l’uomo che richiama un po’ e tendenze moda anni 80; ma non da meno bianco e rosso, bianco e tinte pastello come rosa o fucsia più acceso. Perfetto anche il giallo, l’arancione, il viola, il verde e tutte le tonalità di marrone e azzurro fino al blu notte.

Fantasie da abbinare ai pantaloni e alle gonne bianche

Quali fantasie si abbinano meglio con i pantaloni e le gonne bianche?

Il bianco è e rimane un bellissimo colore da indossare in ogni stagione, ma tenendo sempre conto dei dovuti accorgimenti da mettere in atto, di volta in volta, a seconda della situazione e del proprio fisico.

Per quanto riguarda le fantasie da abbinare ai pantaloni bianchi o alle gonne bianche, possiamo affermare che ogni fantasia potrà essere indicata; da quelle floreali, alle fantasie geometriche, perfette le magliette a righe in stile francese o parigino, fino ai classici pois, che quest’anno sono di tendenza insieme ai tessili a fiori, fino ai piacevoli e selvaggi tessuti animalier.

Bianco e rosso: gonna e camicetta
Bianco e rosso: gonna e camicetta

Che scarpe mettere con i pantaloni bianchi?

Per quanto riguarda le calzature in estate tutto è permesso e, con il pantalone bianco, sta bene proprio tutto: dalla scarpa con tacco 12, fino alle semplici sneakers, alle scarpe da tennis dello stesso colore di top o camicetta, fino ai classici sandali aperti e alle infradito.

Via libera dunque al gusto personale, e cercate di scegliere le scarpe giuste da abbinare ai jeans bianchi o ai pantaloni bianchi in base all’occasione che potrà essere sportiva o elegante, richiedere comodità, formalità o sensualità e così via.

Ricordate che i pantaloni bianchi estate 2023 sono un successo annunciato che piace da sempre, ancor più, se le tendenze moda li portano in auge.

Moda ragazze: i must have per l’estate 2023

Risotto sfizioso salvia e prosciutto

Risotto sfizioso salvia e prosciutto
Risotto sfizioso salvia e prosciutto

Il riso può essere cucinato in tanti modi, sia con ricette elaborate che con ricette semplici. Questo risotto sfizioso con salvia e prosciutto è una ricetta semplice e facilissima che si realizza in modo veloce, solo con pochi ingredienti di base. Il risultato di questa ricetta è ottimo, e può essere anche variato un minimo, personalizzando un poco gli ingredienti, aggiungendone alcuni o togliendone altri, come ad esempio il pecorino spolverato alla fine della preparazione sul risotto. Ma scopriamo di più su questa ricetta per un primo piatto di riso sfizioso con prosciutto gustoso al profumo di salvia.

Risotto sfizioso salvia e prosciutto ingredienti

Gli ingredienti per questo risottino gustoso e facile sono pochi e di facile reperibilità, ma tra essi ne spiccano due che sono la salvia ed il prosciutto cotto. Il quantitativo di questi due ingredienti può essere aumentato o diminuito a piacere. Il consiglio è di usare il riso a chicco fino e piccolo, tipo Basmati.

Dosi per 4 / 5 persone

  • 350 gr di riso Basmati (o altro riso)
  • 100 – 150 gr di prosciutto cotto a dadini
  • 5 foglie di salvia fresche
  • 1 spicchio di cipolla
  • Vino bianco 2 cucchiai
  • 2 noci di margarina vegetale
  • Panna vegetale 1 confezione
  • Pepe
  • Sale
  • Pecorino q/b

Risotto sfizioso salvia e prosciutto preparazione

In una pentola porre acqua e sale e portare ad ebollizione. Nel frattempo in una padella dai bordi larghi porre a sciogliere due noci di margarina vegetale (o burro). Inserire in padella facendo rosolare la cipolla ed il prosciutto cotto tagliato a dadini.

Dopo un paio di minuti inserire nel condimento anche le foglioline di salvia che avrete precedentemente tagliato finemente. Attendere che il tutto sia rosolato bene, e poi, sfumare con due cucchiai di vino bianco da cucina.

A questo punto, aggiungete al condimento così preparato, una confezione di panna vegetale ( o panna normale). Aggiustate di sale e pepe il tutto e mescolate. Spegnete la fiamma e attendete che il riso finisca di cuocere.

Risotto sfizioso salvia e prosciutto preparazione
Risotto sfizioso salvia e prosciutto preparazione

Mentre l’acqua raggiunge il bollore, preparate il condimento come descritto. Una volta che il riso sarà cotto andrà sciolto mantenendo un poco di acqua di cottura. Quindi non lo scolate troppo. A questo punto della ricetta dovrete versarlo nella padella insieme al condimento a base di prosciutto cotto e salvia e rimestare il tutto più volte mantenendo la fiamma del fornello bassa.

Lasciate che riso e condimento si amalgamino bene tra di loro. Il risotto è pronto: preparate i piatti da portata o i piatti singoli uno per uno. Spolverate il tutto con un po’ di pecorino grattugiato a piacere o in alternativa utilizzate del Parmigiano.

Servite in tavola il risotto sfizioso con prosciutto cotto e salvia.

Consigli in cucina: risotti

I risotti sono ottimi sia nella stagione fredda che in estate magari preparati sotto forma di fresche insalate di riso leggere.

Eccovi dunque un’ altra ricetta sfiziosa e molto particolare che vi consiglio di provare è quella con riso rosso e radicchio: Risotto rosso integrale con radicchio. Se amate il pesce potrete provare anche quest’altra ricetta a base di riso: risotto salmone e zucchine ricetta.

Altre ricette con riso

Altre due ricette per preparare gustosi risotti insoliti come quello con fragoline more o più tradizionali, ma non troppo, come il risotto con ortica, depurativo e buonissimo.

Risotto integrale con more gelse e fragoline

Risotto all’ortica