389972978
sabato, Ottobre 4, 2025
Home Blog Page 252

Aggiungi valore alla tua casa con la domotica!

Domotica in casa
Domotica in casa

Scegliere di automatizzare la propria casa installando un impianto di domotica, è senza dubbio una bellissima idea al giorno d’oggi, anche perché ormai questi sistemi sono più che collaudati e funzionano alla perfezione. I vantaggi che si possono trarre dall’automazione di tutti i dispositivi presenti nella propria abitazione sono diversi e non si tratta solo di una questione di comodità. Sicuramente la domotica rende ogni cosa e ogni casa molto più smart ed accessibile, ma non si limita a questo: aumenta anche il livello di sicurezza e incrementa di parecchio il valore dell’immobile.

Spesso quando si parla di domotica in molti pensano ad una casa completamente automatizzata, ma non è esattamente così che funziona. È possibile scegliere quali elementi e dispositivi rendere automatici e ci si può fermare anche a quelli di base, che garantiscono comunque un maggior comfort abitativo.

Cosa conviene automatizzare in casa

Oggigiorno è possibile automatizzare praticamente tutto nella propria abitazione: dall’impianto d’illuminazione alle tapparelle, dal climatizzatore al riscaldamento, dall’antifurto al cancello. Collegare tutto in un unico sistema di domotica tuttavia potrebbe rivelarsi piuttosto dispendioso, perché è necessario l’intervento di personale specializzato e di manodopera per effettuare lavori di muratura o legati all’impianto elettrico. Si tratta insomma di un cambiamento importante che vale la pena considerare solo quando si è alle prese con una vera e propria ristrutturazione.

Se al contrario si desidera semplicemente rendere la propria casa più smart ed evoluta dal punto di vista tecnologico, senza tuttavia dover investire cifre esagerate, conviene concentrarsi sugli interventi meno onerosi e più semplici. Un classico esempio è l’automatizzazione del cancello, che ormai non si può più rimandare perché i sistemi manuali sono davvero superati.

Sul mercato si possono trovare varie tipologie di motori per cancelli scorrevoli, come quelli offerti da Nice; basta installare questi componenti per automatizzare la propria inferriata. Non è necessario sostituire in toto il cancello, quindi vale proprio la pena prendere in considerazione questo intervento perché semplice, veloce e poco costoso.

Aggiungi valore alla tua casa con la domotica!

Con il cancello automatico la casa acquista valore

Come abbiamo già accennato, un impianto di domotica è in grado di incrementare di parecchio il valore di un immobile ed è per questo motivo che vale la pena considerare queste tipologie di interventi. Bisogna ricordare però che anche la semplice automatizzazione del cancello rappresenta un valore aggiunto, che non deve essere sottovalutato.

Se si sceglie di rendere il proprio cancello di casa automatico quindi non si gode solamente dei vantaggi che questo sistema ha da offrire in termini di comodità e di sicurezza. Un domani, qualora si desiderasse rivendere il proprio immobile, il suo prezzo risulterà più elevato anche grazie alla presenza di un cancello automatico. Senza contare che questo dettaglio rende qualsiasi casa molto più allettante a dei potenziali acquirenti, che al contrario potrebbero storcere il naso di fronte ad un cancello pesante e ancora manuale.

Anche la semplice automatizzazione del cancello quindi può incrementare il valore del proprio immobile e visto che si tratta di un’operazione semplice e veloce vale la pena prenderla in considerazione. Al giorno d’oggi basta davvero poco per trasformare il vecchio cancello in un modello di ultima generazione.

L’intuizione puo’ rendere una cosa “geniale”

intuizione web e blog
intuizione web e blog

Molto spesso nei settori di produzione-vendita, in tutto ciò che è umanamente commerciabile, ma anche nelle scienze, ossia: campo medico, matematico scientifico e così via, la vera genialità non sta nello studiare a tavolino il modo di migliorare una cosa, se è vero che da un verso ciò può risultare veramente utile e considerevolmente necessario ad apportare modifiche e miglioramenti- E’ altrettanto vero che. la differenza sostanziale. è determinata dal ” creare o inventare” ciò che non c’è.

Da un attenta analisi dei prodotti e delle conoscenze acquisite in ogni settore, il “vero colpaccio”  nasce dalla mente intuitiva, il flash, il così detto “uovo di Colombo” che nel marketing ha un notevole riscontro in termini di mercato.

Elementi utili per emergere 

Sono molteplici gli elementi utili per emergere nel web ma anche in atri ambiti. Sicuramente le idee innovative hanno un ruolo molto importante, ma con esse impattano anche la quantità degli elementi, la creazione di un brand affidabile, la tecnologia con i suoi continui nuovi spunti. Utile anche saper usare i servizi per promuovere la propria attività online  e offline.

L’intuizione

L’intuizione è in grado,  in alcuni casi, dare dei frutti eccezionali ed inaspettati, basta pensare alla nascita di Facebook, nato quasi per gioco è diventato, attualmente, uno del social network più in voga. Grande successo ha riscosso Instagram e ha avuto un vero boom il nuovo social Tick tock. 

La tecnologia

La tecnologia è in continua evoluzione, e gli alti livelli informatici di programmazione, consentono di immaginare e strutturare nuovi “approcci informatici” nel web decisamente innovativi, ma la differenza la fa l’arrivare per primi, creare un servizio o più servizi, attualmente inesistente o parzialmente esistente.

Blog e siti web

Piattaforme, blog siti web, sono in continua evoluzione, e si avvalgono di strutture ed apparati complessi in grado di dare all’utente “tutto ciò di cui l’utente ha bisogno”. Nonostante questo, molti aspetti delle necessità dell’utente non vengono rispettati, la domanda nasce spontanea: come mai? Se è varo che la grafica e la velocità contenuti, giocano un ruolo molto importante, è altrettanto vero che le caratteristiche “tecniche” contenute sono fondamentali.

L’esempio 

Facciamo un esempio banale. Produciamo  un nuovo  telefono fisso, ma al contempo potrà essere anche mobile, funzionare come un cellulare, (usufruire di rete fissa e mobile), regolarmente dotato di mp3, fotocamera, connessione, gestibile per video chiamate.

Inoltre, consente di digitare i numeri dalla tastiera manualmente, e magari anche vocalmente, molto utile per i non vedenti, può avere annesso un comodo  fax, e assolvere la funzione di  telefono interno in grandi abitazioni o uffici, tutto questo e molto di più in un unico apparecchio, oppure possiamo proporre un nuovo telefono dal design innovativo, bello nell’estetica ma con le solite funzioni.

Investire in un progetto

Tutto questo per dire semplicemente che, quando si investe in un progetto, è utile guardare oltre a quello che già c’è, e provare a concentrarsi un attimino su quello che… non c’è e che  magari servirebbe.  Per “non c’è” intendo il non essere presente  sul mercato, ne in questa, ne in altre piattaforme.

Anche qui l’elenco potrebbe essere lungo, alcune cosa facilmente realizzabili, ed altre meno, molto dipende dalle capacità tecnico-informatiche di chi sta “dall’altra lato della piattaforma” dalla struttura esistente (apparati Hardware Server, servizi di Hosting), e ovviamente, dai finanziamenti ad essi connessi.       

Una bella sfida: non credete?       

Luoghi Da Visitare Nei Dintorni Del Magico Posto del Lago Di Garda

italy Lago di garda 5 imperdibili luoghi da visitare.
Lago di garda 5 imperdibili luoghi da visitare.

Un incantevole concentrato di storia, tradizioni e cultura ma soprattutto bellezze che il Lago di Garda ci regala. 5 imperdibili luoghi da visitare.

Quando parliamo del Lago di Garda, non possiamo fare a meno di dire che si tratta del maggiore lago italiano con una superficie di 370 km 2. Proprio per la sua estensione, in qualsiasi direzione volgiamo lo sguardo non riusciamo a cogliere i suoi confini ma sappiamo per certo che il Lago di Garda bagna tre regioni italiane: Lombardia, Veneto e Trentino-Alto-Adige, offrendo una varietà di dintorni da visitare.

I dintorni da visitare

Partiamo con l’Isola del Garda che è la più grande delle isole sul Lago e si trova a circa 200 m dalla costa, nel territorio di San felice del Benaco. Oggi si raggiunge in battello ed è di proprietà dei conti Cavazza, che dal 2002 organizzano visite guidate nel suggestivo parco e nella villa De Ferrari, l’unico esempio di stile neogotico veneziano sul lago.

Isola del Garda

Castello Scalingero di Sirmione

Tra le altre cose da visitare vicino al Lago di Garda, non può mancare sicuramente il Castello Scaligero di Sirmione, risalente al 1250 circa, uno dei castelli meglio conservati d’Italia. Il castello di Sirmione è una suggestiva rocca affacciata direttamente sul lago, da cui si accede direttamente tramite un ponte levatoio sulle acque. L’ingresso del castello è anche l’unico modo per entrare nel centro storico di Sirmione.

Castello Scalingero di Sirmione

Le grotte di Catullo

Altri luoghi da visitare sono “Le Grotte di Catullo”, Domus romana chiamata così prima degli scavi nel ‘400. Sono in realtà i resti ben conservati di una villa di epoca romana costruita nel I secolo d.C. che oggi è considerata l’esempio più importante di Villa Romana nell’Italia del nord. Anche il riferimento al poeta veronese Catullo risale al 1400, ma in realtà non ci sono riferimenti certi: la villa fu costruita dopo la sua morte.

Sirmione

Oggi il complesso domina una penisola sul lago di Garda e si estende per circa 2 ettari. Un tempo era un efficiente reparto termale a testimonianza di Sirmione come luogo termale di eccellenza, conosciuto già dai Romani, è una cisterna sotterranea per la raccolta delle acque. Oggi la villa è aperta al pubblico ed ospita un grande uliveto e un museo.

Riva di Garda

Se parliamo di Garda, pensiamo subito alla Riva del Garda che, in Trentino, è una delle località più a nord del lago di Garda e gode di un grande fascino. Qui, infatti, il lago si restringe e si incunea tra le pareti rocciose del Monte Rocchetta. L’acqua è
più fredda e più blu e il panorama risente della bellezza delle vicine Dolomiti.

Si tratta di una zona del lago dove il silenzio è rarefatto proprio perché sulla parte trentina del Lago di Garda la navigazione a motore è vietata. Riva del Garda è una località turistica attrezzata, curata e ricca di storia. Il centro della cittadina è Piazza 3 Novembre: qui si trovano la Torre Apponale, il monumento più importante, che risale al 1220, il Palazzo Comunale ricostruito dai veneziani nel 400 e il Palazzo Pretorio costruito nel 1375 dagli scaligeri.

Lago di Garda parchi divertimento

Oltre a panorami indimenticabili, il lago di Garda offre anche una serie di parchi di divertimento moderni e perfetti per tutta la famiglia. I parchi divertimento del lago di Garda sono aperti generalmente da aprile a fine ottobre, con aperture speciali durante le vacanze di Natale e nei fine settimana. Si parte dal celebre parco di Gardaland, il più grande d’Italia, con più di 35 attrazioni a tema, per bambini e adulti, che si arricchisce ogni anno di nuove giostre. Gardaland si trova a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona.

Gardaland a Castelnuovo del Garda – Verona

Organizzare una visita in questo parco giochi è sicuramente un’occasione divertente per trascorrere un po’ di tempo in famiglia o con gli amici. Dal Ramses al Time Voyagers, i giochi e le attrattive sono tante, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Il lago di Garda è una meta del turismo internazionale, amata da tutti. Star del cinema hanno comprato casa in questo posto fantastico proprio per passare una vacanza da sogno ammirando gli incanti che regala il panorama.

L’accoglienza turistica è di gran livello con più di 2100 strutture disponibili. Tra le diverse offerte di alberghi, vi consigliamo una struttura da sogno, a 4 stelle, l’Hotel Savoy Palace. L’albergo si trova a Gardone Riviera ed è un luogo ricco di Charme dove eleganza e comfort si fondono dando vita ad ambiente esclusivo.

È boom di acquisti online con il Coronavirus

È boom di acquisti online con il Coronavirus
È boom di acquisti online con il Coronavirus

Tra le abitudini rivoluzionate dalle misure anti Coronavirus ci sono anche quelle d’acquisto. Quarantene forzate e smart working obbligato costringono le persone a condurre una vita molto più casalinga e gli effetti si leggono immediatamente sui consumi.

Aumentano quindi gli acquisti online sempre alla ricerca del risparmio, dell’offerta speciale o di un concorso a premi. Esiste uno strumento che permette di
risparmiare sensibilmente sull’acquisto di un determinato prodotto o servizio: è Supercampione, il portale web che raduna in un solo posto, campioni omaggio, buoni sconto, coupon, offerte sensazionali e concorsi a premi, quindi tutta una serie di strumenti che se messi assieme possono davvero aiutarci a fare la differenza.

Cos’è Supercampione e cosa offre

Realizzato dall’agenzia di marketing GoDigital, Supercampione è in continuo aggiornamento segnalando ogni giorno le iniziative delle varie aziende che intendono far scoprire e testare i loro prodotti e fidelizzare le clienti. Si può girare tra le diverse categorie del sito per cercare le iniziative più interessanti: “Campioni omaggio”, “Buoni sconto”, “Concorsi a premi” e “Offerte speciali”. Oppure dare uno sguardo a tutte le iniziative presenti cliccando sulla categoria “Tutte le offerte”. Utilizzando l’apposito
pannello di ricerca presente sulla pagina in alto si può cercare un prodotto specifico, una marca o categorie generiche d’interesse.

Acquisti online
Acquisti online – È boom di acquisti online con il Coronavirus

Come funziona Supercampione

Supercampione non chiede una sorta di tessera per l’identificazione e l’accesso al portale; basta iscriversi al sito web e seguire le istruzioni riportate al suo interno per approfittare di questa o quella occasione. L’accesso in sostanza è gratuito e libero a tutti, per cui delle sue occasioni possono approfittarne molto semplicemente tutti coloro i quali vogliono fare qualche affare.

Nel portale si trovano quindi apposite sezioni all’interno delle quali sono contenuti tutti i materiali che si possono usare per ottenere prodotti in modo totalmente gratuito o per acquistarli a prezzo scontato. Solitamente l’ottenimento di un coupon è estremamente facile e veloce, mentre l’ordinazione di campioni gratuiti, così come l’iscrizione a un concorso, presuppongono la compilazione di un modulo.

Tempi di spedizione

La stragrande maggioranza dei prodotti omaggio e dei premi che si trovano in Supercampione arriva nell’arco di due o tre mesi al massimo dal giorno della richiesta, ma non sono affatto rari casi in cui i prodotti possono essere ritirati direttamente presso un determinato negozio aderente all’iniziativa.

Se invece ciò che bisogna ritirare è un premio vinto nell’ambito di un concorso, in quel caso il ritiro del prodotto varia non tanto in base a quanto stabilito dal sito, ma sulla base di quello che c’è scritto nel Regolamento del concorso stesso.

Campioni omaggio, buoni sconto e offerte

A questo punto viene naturale chiedersi se sia davvero tutto quanto gratuito, e la risposta è sì! Il fatto che su Supercampione si possano trovare prodotti omaggio, buoni sconto, concorsi e offerte speciali è da ricondurre non tanto alla magnanimità delle persone, quanto a una legge di mercato tanto banale quanto fondamentale: la visibilità.

Le aziende che si affidano a questo tipo di strumenti, infatti, lo fanno per una questione di marketing: dare campioni omaggio in regalo per loro può voler dire attirare utenti che magari, in un futuro, se soddisfatti del prodotto ricevuto in versione prova, potrebbero effettuare un ordine e quindi pagare per tornare ad avere quel determinato prodotto.

Allo stesso modo, concedere offerte speciali e rilasciare buoni sconto vuol dire cercare di farsi conoscere, farsi apprezzare e di conseguenza conquistare nuova clientela pagante, strategie di marketing per avere successo. Ecco perché per l’utente finale è tutto quanto gratuito, spese di spedizione comprese.

La comunità social

Il bello di questo sito è che offre quello che offre in modo non solo gratuito, ma anche flessibile, interattivo e intuitivo. Una community Facebook, Twitter, Instagram costantemente attiva, poi, fa da elemento aggiunto per ricevere aggiornamenti da parte della piattaforma ma anche per segnalarsi occasioni imperdibili tra utenti. Insomma, a forza di usare un servizio di questo tipo finiremo con l’entrata a far parte di una grande famiglia che ha un obiettivo tutto sommato semplice: risparmiare divertendosi.

Orto e protezione naturali dai parassiti

Orto e protezione naturali dai parassiti
Orto e protezione naturali dai parassiti

Molte persone si sono avvicinate al concetto di “orto“: piccolo o grande che sia, l’orto è talvolta ottenuto con fioriere e vasi, ed ospita aromatiche, insalate, legumi, ortaggi e piante verdi che arrivano sulle nostre tavole. Un orto naturale non è esente da rischi: attacchi batterici, muffe, funghi e parassiti, possono inficiare sul suo equilibrio ma essere combattuti con protezioni naturali. Vediamo quali sono!

Crearsi un piccolo orto naturale

La scelta di crearsi un piccolo orto in giardino o terrazzo esprime un forte desiderio di avvicinarsi alla natura raccogliendo e gustando i prodotti genuini. Spesso, il piccolo orto sul terrazzo, ma anche nel giardino di casa, è frequentato da animali domestici e bambini, per cui, l’uso di sostanze tossiche per combattere muffe, funghi e parassiti, è altamente sconsigliato.

Si eviterà, dunque, di impugnare la prima bomboletta insetticida che ci capiti e si procederà adottando metodi naturali che si avvalgono di sostanze non nocive per l’uomo che ne consuma i frutti, e a tutela degli animali domestici che vivono con esso.

Gli attacchi dei parassiti

  • In genere, l’orto domestico, e ancor più quello sul terrazzo, è sicuramente meno soggetto agli attacchi dei parassiti. Il criterio principale per il suo sano sviluppo è quello di far crescere le piante sane in un ambiente e terreno sano. Questo perché le piante cresciute in un ambiente sano sono robuste, e dunque meno soggette all’attacco dei parassiti e alle malattie. Cosa occorre fare?
  • Creare terreno equilibrato e un ambiente sano.
  • Eliminare le piante più deboli a vantaggio di quelle con miglior sviluppo.
  • Evitare una sistemazione delle piante inadatta.

Se malgrado queste opere preventive per dar vita ad un orto sano si verifichino attacchi di insetti e malattie, si dovranno attuare degli interventi con sistemi innocui.

Sistemi innocui di difesa dell’orto

Data la piccola estensione dell’orto, il metodo più semplice per combattere i parassiti è quello di rimuoverli manualmente, qualora si tratti di bruchi, lumache e cocciniglie. Infilarsi un paio di guanti e rimuovere gli ospiti sgraditi eliminando le foglie ammalate o attaccate. Per questo è opportuno controllare quotidianamente e l’orto.

  • Si può ricorrere anche a oli vegetali come l’olio di mais o di girasole, spruzzati direttamente sull’insetto. Le sostanze oleose occludono negli insetti i fori che sono veicolo dell’aria ne provocano il soffocamento.
  • Caffè, alcol denaturato, sapone di Marsiglia rappresentano dei buoni insetticidi casalinghi se usati in modo corretto e senza eccessi.
  • Sul mercato si trovano prodotti naturali come i macerati di piante officinali di equiseto, ortica, quassia amara.
  • Piretro: costituisce un altro rimedio valido con il quale vengono prodotti diversi insetticidi. il Piretro è una margherita molto simile al crisantemo. Dai suoi fiori si ottiene una polvere ed un estratto liquido che si rivela davvero molto efficace contro tutti i tipi di insetti più diffusi. Inoltre è biodegradabile.

Malattie da funghi e muffe

Se il terriccio è di buona qualità, come anche l’esposizione delle piante non si verificheranno questi attacchi, ma in ambiente umido e poco ventilato, muffe e funghi trovano terreno fertile per crescere e riprodursi. In tal caso, molte di queste malattie si trattano con prodotti di vecchia data come zolfo e rame, efficaci e poco tossici. Le verdure prodotte e trattate potranno essere consumate dopo una ventina di giorni dopo lavaggio accurato da effettuare prima del loro consumo.

Ti potrebbe interessare

La primavera al tempo del Coronavirus: niente sogni, ma 2 realtà

La primavera al tempo del Coronavirus: niente sogni, ma 2 realtà
La primavera al tempo del Coronavirus: niente sogni, ma 2 realtà

La primavera è da sempre un periodo di rinascita: si acquistano prodotti d’uso comune, come abiti calzature, ed accessori per rinnovare il guardaroba, si prenotano vacanze per l’estate, si acquistano i nuovi costumi. Si ripulisce casa, questo avviene, sia in termini di pulizie domestiche che di opere di ristrutturazione ordinaria e straordinaria.

Ci si scrive in palestra o ai corsi di ballo più in voga, il tutto per poter aver un fisico in forma per l’estate e si programmano numerosi weekend fuori porta. A fine mese, si attende l’ora legale e con essa, l’allungamento delle giornate. Innegabilmente, l’umore riceve una bella sferzata di energia. Quest’anno però, si è aggiunta una variabile importante, imprevista e del tutto negativa: il Coronavirus anche detto COVID19.

La primavera al tempo del Coronavirus: blocca anche i sogni

La realtà è, in questi giorni di Marzo 2020 che le piante, ignare del virus, hanno ripreso a fiorire e, almeno da me, alcune non hanno mai smesso di farlo, come ad esempio le rose bianche: un’anomalia manifestatasi in molti luoghi e che, grazie al Coronavirus, tenderà invece a normalizzarsi per il prossimo anno.

Fermare tutto, bloccando l’economia per salvare il pianeta dall’inquinamento atmosferico e dai cambiamenti climatici conseguenti all’emissione di CO2, non era possibile: ci ha pensato il COVID19: questo sconosciuto che, almeno per quanto riguarda l’inquinamento, si sta rivelando provvidenziale. Ma ha bloccato anche i nostri sogni e le nostre aspettativi primaverili ed estive.

Le rose del mio giardino hanno fiorito a Dicembre, timidamente a Gennaio e sono riesplose già da Febbraio.

“Provvidenziale” o ricercato? Questo è il dilemma!

Non lo sapremo mai! Il pianeta Terra, torna a respirare aria pulita. Questo è certo. L’emissioni nocive dovute all’industrializzazione e allo smog, agli incendi della foresta Amazzonica prima, e dell’Australia poi, sono ridotte. Certo è che il clima subirà una sterzata, questa in termini di cambiamento rallentato dei disastri ambientali.

Perché non se ne parli in TV, o se ne parli poco, lo trovo davvero strano. Si sono fermate le persone e le attività lavorative di molti, le industrie, le automobili, persino treni, navi ed aerei sono fermi, ne circolano solo una piccola percentuale. Tutto questo ha ripercussioni, non solo a livello di economia e di borsa, ma anche di MINOR INQUINAMENTO.

Non si viaggia, non si produce! La Terra torna a respirare

Questa primavera c’è, per via di questo virus, un inversione di programmi, tendenze e sogni: le palestre sono chiuse, il turismo bloccato, ed anche il pensiero di programmare una vacanza verso mete di cui non si conosce l’attuale futuro viene a scemare. Il weekend si svolge in casa, così come le giornate di tutta la settimana.

Si guarda la TV, dove, anche alcuni programmi attesi, e serie televisive in uscita, hanno subito uno slittamento. La TV parla solo, o quasi, di emergenza sanitaria. A fine giornata si contano i nuovi infetti e, purtroppo, i nuovi decessi. Nella nostra vita attuale, la tecnologia assume un ruolo di primo piano: telelavoro, contatti sociali, nuove tecnologie, informazione, scuola e studio, esami, attività ludiche e di intrattenimento di vario genere, e molto altro.

La primavera ed il sole: ironia

Sembra quasi ironico questo solo timido che scalda le giornate primaverili. Tornano le rondini e gli uccelli migratori, librandosi nel cielo, ignari di tutto. Ignari dei dolori e dei problemi umani, sono probabilmente felici di trovare meno traffico e meno smog nell’aria.

I giardini tornano a risplendere, gli alberi da frutto a fiorire, le api a ronzare indisturbate, anche i DDT ed i veleni tossici per insetti ed api, sono ora, in parte, messi a riposo, dato che nei campi c’è molta meno gente a lavorare e a inquinarne l’aria ed il terreno.

Anche il mare ne trae giovamento: meno scarichi industriali, poche navi a navigarne le rotte. Probabilmente il Coronavirus sarà anche responsabile di un’atteso ripopolamento di molte aree marittime.

Sognare gli uccelli significato simboli e numeri da giocare
Sognare gli uccelli significato simboli e numeri da giocare

Il rovescio della medaglia

E noi, popolo in attesa, preoccupati e impauriti, attoniti difronte ad una realtà che non ci appartiene, abituati alla vita comune ed al benessere, riusciamo ad essere rallegrati anche dai soli timidi cinguettii degli uccelli in arrivo. Riscopriamo il piacere dei suoni, dei colori, dei profumi e delle piccole cose. Il sole di mezzogiorno invita a sedersi al sole, a fare giardinaggio, magari, ad accendere il barbecue. Di sicuro lo faremo per Pasqua e Pasquetta, magari anche sui balconi…

Sono pochi i fortunati ad avere un giardino che, mai come ora, si rivela davvero utile. Un rifugio dal virus e dallo stress. E’ il 21 Marzo 2020, oggi è entrata la primavera e, mentre noi tutti non possiamo prevedere il futuro del nostro pianeta, le creature animali e vegetali che lo popolano, vivono un momento di benessere in contrasto con il nostro.

Piangeremo i nostri cari, purtroppo ancora per settimane, e gli aggiornamenti del mio Coronavirus diary day saranno tragiche, mentre continueranno a spopolare speculazioni e bufale da coronavirus, le nazioni non sapranno più dove mettersi, letteralmente, “le mani”. Quelle che si sono attivate tardi nelle opere di contenimento efficaci, produrranno numeri di vittime impronunciabili.

In tutto questo trambusto tragico, il pianeta ci ringrazia, e con esso, le future generazioni!

Bonsai di Ciliegio e ciliegio delle Antille

Bonsai di ciliegio
Bonsai di ciliegio

Le piccole piante in miniatura denominate bonsai necessitano di cure specifiche in relazione alla tipologia di bonsai che si deve manutenere. Alcuni di essi ci regalano splendide fioriture stagionali e piccoli frutti rosso vivo, come ad esempio il bonsai di ciliegio ed il ciliegio delle Antille. due specie di bonasi da frutto.

Coltivazione bonsai di ciliegio

I bellissimi bonsai di ciliegio fruttificano esattamente come le piante adulte poste in terra. Denominati anche Prunus se ne trovano di varia tipologia: Prunus Avium, Prunus Serrulata, e Prunus Cerasus. Il ciliegio ha un aspetto robusto, si tratta di un albero dalle foglie caduche a crescita lenta che presenta foglie grandi con bordi dentellati. Regala fioriture bianche in primavera e frutti rossi a fine primavera inizio estate nel mese di maggio, giugno.

  • Composto prediletto dal bonsai di ciliegio è quello del IV – V tipo
  • Potatura delle radici: va effettuata generalmente ogni due anni al momento del rinvaso. Il rinvaso è necessario ogni anno quando la pianta è giovane e successivamente ogni 2 anni.
  • Habitat ed esposizione: predilige, essendo un albero da frutto, esposizioni al sole o mezz’ombra.
  • Potature: da effettuare nel periodo di riposo vegetativo in inverno. E a verde in modo leggero e contenitivo.
  • Parassiti del bonsai di ciliegio: non teme particolarmente nessun tipo di parassita.
  • Malattie: non teme parassiti ma teme seccume e fungo rosso.

Come si propaga un bonsai di ciliegio

Si tratta di un albero da frutto e come tale può essere propagato in modi diversi, tra essi, la propagazione per seme, che è la più comune ma non è in grado di dar vita ad una pianta con le stesse caratteristiche della “madre”, a differenza della propagazione per talea (da effettuare a 18 – 22 gradi), ma anche per innesto o gemmazione. A tal proposito è necessario ed utile leggere l’articolo sulla propagazione di bonsai da talea.

Bonsai di Ciliegio delle Antille

Il nome scientifico del Ciliegio delle Antille è Malpighia Coccigera – Glabra

La pianta ha un aspetto piacevole, è a crescita lenta, presenta fogliame deciduo. Il tronco del Bonsai di Ciliegio delle Antille è contorto mentre i suoi fiori sono bianchi e rosa. La potatura del Ciliegio delle Antille si effettua in qualsiasi periodo dell’anno, mentre il rinvaso va effettuato ogni due anni. Il terriccio più indicato per questo bonsai è quello del secondo e terzo tipo.

I bonsai di ciliegio necessitano di concimazioni liquide da effettuare più volte l’anno e da sospendere quando sono in riposo vegetativo.

Ti potrebbe interessare

L’italiano medio e le bufale da Coronavirus

L'italiano medio e le bufale da Coronavirus
L'italiano medio e le bufale da Coronavirus

Da blogger che sono, mi documento sempre moltissimo. Leggo, mi informo, vedo telegiornali, leggo giornali e comunicati, seguo l’ANSA etc. quindi, non ricevo, come molti, solo notizie fuorvianti e le fake news presenti nei social. Arrivano i virus sui cellulari che ci rubano i dati, speculazioni commerciali sono all’ordine del giorno specie su alcuni prodotti, arrivano gli sciacalli porta a porta, e arrivano pure le diete salva Coronavirus: siamo proprio italiani!

In questo sito trovate una sorta di Diary day sul Coronavirus, non solo date e statistiche ma anche impressioni, evoluzioni, piccoli eroi, tragici decessi di persone o parenti di persone che conosco, consigli utili, racconti di vita e molto altro.

L’alimentazione ed il Coronavirus: la dieta

Mettiamo in moto due neuroni? Non esistono diete per il Coronavirus, non vi fate incantare, esiste solo una sana alimentazione da SVOLGERE TUTTA LA VITA e non per 2 settimane. Un’alimentazione sana preserva da moltissime malattie, prime fra tutte, quelle cardiache. Che fumare fa male e distrugge i polmoni facendoci venire il cancro, penso e spero, sia cosa ben nota.

Che mangiare troppa carne faccia male, è altrettanto ben noto; che occorre mangiare molta frutta e verdura, anche; che gli zuccheri in eccesso ci predispongano al diabete in età avanzata, (alterando i livelli di insulina prodotta), mi auguro lo sappiano tutti!

Bere fa bene da sempre. Si dovrebbe bere molta acqua, circa 2 litri al giorno. Il sale faceva male prima, e lo fa anche ora, specie per bambini piccoli e ipertesi.

Dunque, mangiar bene è una cosa che aiuta nel corso di tutta la vita, decidere di mangiar bene solo ora, non serve proprio a nulla! Niente diete magiche dunque, ma solo bufale!

Attenzione a bufale e sciaclli

Non aprite mai a chi vi dice di essere venuta a casa vostra per farvi il tampone. In questo momento, specie gli anziani, devono fare attenzione agli sciacalli in circolazione. Non acquistate prodotti a prezzi esorbitanti, cercate altrove i prodotti di cui avete necessità, controllate sempre i prezzi nel carrello degli acquisiti, costo di spedizione incluso.

Link svuota conti e ruba dati

Tra tutto il marasma, notizie vere e bufale, c’è chi si approfitta della situazione. Attenzione ai link che vi arrivano e che aprite sul telefonino e nel PC. Vi sono infatti dei link che, una volta aperti, sono in grado di rubarvi i dati, accedere alle vostre informazioni personali, e svuotarvi conti e carte di credito o prepagate. Ci sono sempre stati, è vero, ma ora c’è chi approfitta della pandemia e del Coronavirus per mandare false informazioni. Attenzione anche agli SMS, accadeva prima ed accade ancora più ora!

Le peggiori supposizioni nel web e sui social

Stendiamo un velo pietoso sull’ignoranza e la grettezza di una fascia di persone. Telegiornali, up, giornali cartacei e web ci informano su tutto. Testimonianza dirette, interviste e video sono disseminati su ogni canale. Ma nonostante ciò, c’ è ancora chi pubblica cose come: “ma dove sono questi morti?, io non li ho visti”. Un vero insulto nei confronti di chi si trova in prima linea, di chi sta male, o di chi ha perso un proprio caro.

Siamo italiani, popolo di artisti, inventori e navigatori ma anche un popolo colorito in tutti i sensi anche per quanto riguarda cultura, informazione, e capacità di valutazione di una situazione che è, e rimane, al momento tragicamente drammatica. A tal proposito occorre senso di responsabilità ed empatia, null’altro!

Ti potrebbe interessare