389972978
martedì, Maggio 13, 2025
Home Blog Page 279

Cosa vedere a Barcellona: Casa Batlló, Parco Güell, Sagrada Família

Barcellona vista panoramica
Barcellona vista panoramica

Barcellona è una meta europea molto frequentata per la bellezza della città e le numerose opere d’arte da vedere. Quanto dura il Vostro viaggio a Barcellona?  Sarete in loco a Barcellona  1, 2 , 3 giorni o più? potrete programmare visite di vario tipo; ma ci sono delle cose che proprio non dovrete perdere perché meritano molto: vediamo quali sono! Cosa vedere a Barcellona: Casa Batlló, Parco Güell, Sagrada Família tanto per citarne tre di grande bellezza ed interesse storico. Casa Batlló, tra l’altro, dopo il restauro ha una facciata meravigliosa.

Cosa fare a Barcellona in 1 giorno

Certamente per un giorno solo dovrete restringere il tiro e visitare le cose più belle e suggestive di Barcellona, come ad esempio Casa Batlló, Parco Güell. Vi conviene programmare il biglietti d’ingresso prima di partire, acquistandoli online, sarete così certi di poter ottimizzare le due visite. A tal proposito vi conviene soggiornare vicino ad almeno uno dei post citati. Perderete meno tempo per gli spostamenti, e potrete godervi anche una visita al centro della città.

Cosa vedere a Barcellona in 2 o 3 giorni

Avere 1 giorno o 2  – 3 giorni in più, vi consente di visitare meglio la città in modo più ampio. Il consiglio è di visitare Casa Batlló, Parco Güell, Sagrada Família e magari anche la Pedrera in quanto sono tutte mete che meritano molto. Si deve considerare che la capitale spagnola della Catalogna è nota al mondo intero per l’architettura e l’arte. Oltre alla splendida basilica della Sagrada Família vi si trovano numerosi edifici progettati da Antoni Gaudì e diventati, nel tempo, un vero simbolo rappresentativo per Barcellona.

Dunque se avete 3 giorni per visitare Barcellona, o magari anche 4 o 5 giorni, (siete fortunati) ci sono altri luoghi che meritano una visita che non potete perdervi come ad esempio, il Museo di Picasso e la Fondazione Joan Miró, due siti che al loro interno custodiscono gelosamente le opere d’arte dei due noti artisti. Infine, merita una visita anche il museo di storia cittadina Muhba dato che al suo interno si trovano molti reperti archeologici dell’epoca romana.

Curiosità su Casa Batlló

Casa Batlló si trova al Paseo de Gracia numero civico 43. Si tratta di una strada antica che un tempo univa la città con la villa  de Gracia. La facciata di Casa Batlló ha subito nel 2019 un restauro che si è completato a Maggio dello stesso anno. Le opere di restauro gli hanno consentito di recuperare la bellezza originaria. Ci sono voluti 2 anni di pianificazioni ed analisi da parte di esperti del settore, per programmare l’opera di ristrutturazione e pulizia della facciata in quanto, essendo composta da materiali diversi, come la pietra e la ceramica, ma anche vetro ferro e legno, hanno richiesto trattamenti di restauro, pulizia e conservazione, diversi l’uno dall’altro. Quindi, ora più che mai, se vi recate a Barcellona non perdetevi Casa Batlló e la sua facciata dichiarata patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Storia Casa Batlló: ceduta negli anni 50′ dall’originaria famiglia Batlló ha visto susseguirsi di  imprese e privati. Dagli anni 90′ è proprietà della famiglia Bernat. Nel 1995 la famiglia ha deciso di aprire la casa al pubblico ed offre spazi per visite culturali ed eventi.

Casa Batlló
Casa Batlló

Come muoversi a Barcellona: mezzi pubblici e privati

A Barcellona per muovervi in città troverete sia trasporti pubblici che privati: metropolitana, tram e autobus possono usufruire di biglietto unico o della Hola BCN  Barcelona una Card che permette di risparmiare. Presenti anche i trasporti dall’aeroporto alla città e viceversa attraverso metro, treno e bus 46, ed il biglietto Hola BCN. Per i turisti esistono tessere abbonamento di durata variabile e prezzi differenti: es. 2, 3,  4 o 5 giorni (48, 72, 96 e 108 ore). Queste tessere non sono valide se si esce dalla zona 1 della città.

  • La Barcellona Card è comoda per i turisti perché consente di approfittare di riduzioni ed agevolazioni di vario genere, come ingresso gratuito in 20 musei, (esempio Museo Picasso Fondazione Joan Miró di cui vi ho parlato prima). Comprensiva anche di sconti in altri edifici e musei, serate e molto altro. Farla online consente di risparmiare il 10 % sull’acquisto.
  • Online city pass è una card molto utile che permette di saltare la fila, e da accesso ad alcune delle attrazioni principali della città. Include l’aerobus, il bus turistico, lo sconto del 20% sulle altre attrazioni della città e sulla tessera Hola Bcn.

Per quanto concerne la metro, è aperta dalle 5 alle 24 dalla Domenica fino al Giovedì; il Venerdì dalla 5 alle 2, mentre il Sabato è aperta dalle 5 del mattino e rimane aperta anche tutta la notte.

Come muoversi a Barcellona: mezzi pubblici e privati
Come muoversi a Barcellona: mezzi pubblici e privati

 

Cosa mangiare a Barcellona

Siete in Spagna, dunque, non fatevi mancare la rinomata paella, le tapas, arroz (riso), esqueixada de bacallà, la ottima crema catalana, cioccolata & churros, sopa de fredolics (zuppa fredda), llagosta i pollastre (aragosta e pollo)  e zarzuela.

Ti potrebbe interessare

Come cercare alloggio a Barcellona: vacanze-studio-lavoro

 

 

 

 

Persico con patate e verdure al forno

Persico con patate e verdure al forno
Persico con patate e verdure al forno

Il pesce persico ha un sapore delicato e in genere piace a tutti. La carne è consistente e la cottura al forno riesce a renderlo gustoso e non troppo secco. Una ricetta veloce che vi permette di realizzare il Persico con patate e verdure al forno richiede, oltre al pesce, delle verdure tipo patate e melanzane, ed altre che vedremo più avanti. Con una sola cottura e in teglia unica, potrete preparare un secondo di pesce con contorno. Si tratta di un secondo di facile realizzazione che in genere riscuote consensi per il sapore gradevole e per la consistenza della carne del persico.

Persico con patate e verdure al forno
Persico con patate e verdure al forno: preparazione

Ingredienti Persico con patate e verdure al forno

  • 150/ 200 gr di pesce persico a persona
  • 2 melanzane
  • 1 patata grande a persona o 2 medie
  • pomodorini maturi
  • sedano
  • cipolla
  • prezzemolo finemente tritato
  • pane grattugiato
  • pepe
  • sale
  • olio

Preparazione del pesce al forno

Sono da utilizzare preferibilmente dei bei filetti grandi di persico già puliti. Oliare la teglia ed adagiarvi i filetti di persico. Cospargerli di sale, pepe, prezzemolo finemente tritato e pangrattato. Aggiungere sul pesce, alcuni pezzi di pomodoro tagliato. Nell’altra parte della teglia inserite le patate tagliate a mezze rondelle alte circa 1/2 centimetro. Tagliate nel medesimo modo le melanzane, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, o se grandi, in senso  verticale a spicchi, qualche pezzettino di sedano, alcune strisce di cipolla, ed infine, infornate a 200 gradi per una ventina di minuti (forno ventilato) Durante la cottura non toccate il pesce che verrà gratinato, ma girate 1 sola volta le verdure al forno (patate con le melanzane etc.) per farle cuocere in modo più uniforme possibile.

Persico con patate e verdure al forno
Persico con patate e verdure al forno

Togliete dal forno controllando con una forchetta al cottura delle melanzane e delle patate e servite in tavola il persico con patate e verdure al forno.

Vino

Se amate degustare il pesce accompagnato da vino vi consiglio un vino bianco comune come il Vermentino di Sardegna, o il Pecorino. Ottimi vini, entrambi, esalteranno il gusto di questo secondo piatto di pesce al forno con le verdure.

Sognare la neve significato, numeri dell lotto e simboli

neve nei sogni
Sognare la neve significato, numeri dell lotto e simboli

La neve è una cosa piacevole per alcuni e scomoda pera altri. E, proprio nello stesso modo, sognare la neve può avere duplice significato. La neve nei sogni ci trasmette gelo, freddezza e dunque è sinonimo di sfortuna o blocco. Sognare che nevica è un’evenienza abbastanza comune.

Sognare la neve ma richiede un analisi in relazione al tipo di neve che cade, la situazione contingente, il luogo in cui cade la neve nonché l’atmosfera che regna, possono dare al sogno interpretazione diversa. Sognare neve bianca, sognare neve fuori stagione o magari sognare fiocchi di neve danno immagini diverse e assumono vari significati.

Sognare la neve significato, numeri dell lotto e simboli
Sognare la neve significato, numeri dell lotto e simboli

Sognare la neve significato, numeri dell’otto e simboli

Sognare che nevica in inverno è più comune rispetto al sognare neve fuori stagione, magari in estate: freddezza, purezza o rinnovamento? Qual è il significato della neve nei sogni? 

Certo è che è associata al manto candido e bianco che esprime senza dubbio, per quanto concerne il colore la purezza. Quindi se la neve che appare nel sogno è bianca è importante che leggiate questo articolo: Sognare qualcosa di bianco. Romane il fatto che il primo significato che si associa al simbolismo della neve è il freddo: freddo nella natura, freddo nella vita, freddo nei sentimenti e freddo nell’anima.

Sognare soffici fiocchi di neve

Nel sogno appaiono fiocchi di neve soffici e morbidi? L’atmosfera è piacevole, magari natalizia, o invece percepite disagio, sofferenza ed altre emozioni non piacevoli? Nel primo caso, se il contesto onirico è positivo e percepito come piacevole la neve assume un significato bene augurante esattamente come il colore bianco che la rappresenta. Per Jung la neve nei sogni esprime un desiderio di elevazione spirituale. Una neve candida e soffice quando si tratta di un sogno ricorrente potrebbe esprimere per il sognatore un periodo di stasi ed isolamento eccessivo.

Sognare neve gelida e disagio

In questo secondo caso, neve gelida nei sogni, sicuramente il significato è legato ad uno stato di sofferenza e frustrazione che può essere collegato sia alla vita familiare e sentimentale che lavorativa. E’ molto importante esaminare se voi siete presenti nel sogno e se si, chi c’è insieme a voi (partner, colleghi etc.). Per Freud la neve gelida  viene intesa come difficoltà sessuali e frigidità, comunque a tematiche legate al sesso. Questo tipo di sogno specie se si manifesta con neve sporca di terra sangue od altro potrebbe indicare un conflitto interiore o qualcosa che ha a che fare con il sognatore, che riguarda il suo vissuto e che il sognatore ritiene abbia insudiciato o macchiato la sua purezza.

Sognare la neve che si scioglie e neve calda

In questo caso, diverso dai precedenti, esprime il ravvicinamento con una persona, progetti in viaggio.  Qualora invece la neve è sognata fuori stagione, allora potrebbe indicare desiderio di cambiamento, ma anche l’affievolirsi di un sentimento, qualcosa che lentamente sta svanendo. Alle volte la neve che si sciogli può indicarci una fase di passaggio che conduce da una situazione di blocco ad una di miglioramento di una o più situazioni anche relazionali.

  • Stesso discorso riguarda la neve calda nei sogni, che rappresenta non solo una fase di passaggio positivo ma anche un senso di protezione che questa fase o situazione ci fa avvertire: sappiamo di essere sulla giusta strada e ci sentiamo, in qualche modo, confortati.

Sognare valanga di neve e bufera nei sogni

La Valanga di neve nei sogni e la bufera nei sogni ci portino a propendere verso un pensiero negativo, infatti esprimono tristezza, pericolo, forte depressione senso di solitudine ed abbandono. Una valanga che travolge il soggetto sognante o un bufera indicano che si è stati repressi troppo a lungo, stretti in situazioni di sofferenza e disagio: è il momento di reagire!

Camminare sulla neve nei sogni

Significato di neve nei sogni, come abbiamo visto è mutabile e vario. Se non siamo degli spettatori passivi che guardano la neve cadere, sciogliersi, sporcarsi o divenire ghiacciata, ma bensì siamo presenti ed attivi nel sogno e stiamo camminando sulla neve ciò significa che, anche se con difficoltà, stiamo affrontando una situazione critica, difficile per noi, ma stiamo tentando di superarla al meglio delle nostre possibilità.

Sognare la neve significato neve nei sogni: numeri dell’otto da giocare

I numeri da giocare quando si sogna la neve sono:

  • Neve numero 17
  • Neve che cade numero 90
  • Neve sporca numero 4
  • Bufera di neve numero 54
  • Neve bianca  20
  • Camminare nella neve 41

Sognare la neve la numerologia Pitagorica

Come ben saprete Pitagora, così come la  Cabala considerano il mondo attraverso la numerologia. Dunque ogni parola e lettera ha una sua numerologia specifica ed un suo significato.

NEVE = 5- 5- 22 – 5 = 10

NEVE CHE CADE = 5-5-22-5 -3- 8-5-3-1-4-5 = 12

NEVE SPORCA = 5-5- 22- 5 – 1 -7-6-9-3-1 = 10

BUFERA DI NEVE =  2-3-6- 9-1 4-9-5- 5- 22 – 5 = 8

Sognare la neve nella psicanalisi: Jung e Freud

Secondo la psicoanalisi la sognare neve e ghiaccio e la neve nei sogni assume un significato non sempre positivo.

Secondo Jung il significato da attribuire al sogno neve, è di fragilità, introversione, insicurezza. Chi sogna la neve e ghiaccio è gelato bloccato, fermo, ha paura di provare e di tentare, si sente sopraffatto da una o più situazioni contingenti.

Ben diversa è invece l’interpretazione di questo sogno effettuata da Freud che come ben saprete, attribuisce ad ogni sogno un legame con la sfera sessuale. La neve nel sogno al quale è connesso il senso di freddo e ghiaccio rappresenta una limitazione della sfera sessuale e più precisamente un incapacità nel riuscire a trovare una soddisfazione sessuale piena.

In ambo i casi, sia Jung che Freud sebbene con un punti di vista diverso, rilevano un blocco, che il primo fa risalire alla sfera emotiva ed emozionale, il secondo a quella sessuale.

Ti potrebbe interessare

Sognare sangue o macchie di sangue

Tecnica shabby chic come fare mobili ed accessori

Tecnica shabby chic come fare mobili ed accessori
Tecnica shabby chic come fare mobili ed accessori

Lo shabby si avvale di una tecnica di verniciatura particolare chiamata decapè. Oltre a scegliere preferibilmente mobili vintage, lo shabby chic usa vernici apposite e tecniche che si possono riprodurre per fare mobili ed accessori in questo stile. Questo post: Tecnica shabby chic come fare mobili ed accessori, vi consentirà di comprendere i punti principali per iniziare a dar vita alle vostre creazioni, iniziando da realizzazioni semplici e andando via via ad aumentare le dimensioni del mobile ed il livello di difficoltà.

Shabby chic come fare mobili: la verniciatura decapè

Le tecnica dello shabby ed i mobili decapé hanno origine secoli fa in Francia nel periodo Luigi XV. Le tinte che si adottano sono bianche, beige e nei colori pastello tipici dello shabby chic. Si tratta di una verniciatura che utilizza delle vernici acriliche. La verniciatura shabby si ottiene sovrapponendo le vernici più volte e lasciandole asciugare e attuando una carteggiatura nei punti che si vuol ottenere usurati, caratteristica dello stile. In questo modo si riproduce il logorio tipico che caratterizza tali mobili. Oltre alle vernici dunque, occorre acquistare carta vetrata, (grana grossa e fine), e lana di vetro.

Vernici, fondo e gesso per lo shabby

Oltre alle vernici specifiche molte persone utilizzano delle sostanza gessose generalmente in grigio per preparare il fondo e dar vita ad un base che dovrà comparire una volta passato sopra il bianco (o il colore) ed asciugato, in quanto si andrà, come dicevamo, a carteggiare la zona scoprendo i punti che devono risultare usurati.

I mobili shabby chic moderni ovviamente spesso non presentano questa caratteristica, ma se vogliamo riprodurre un articolo d’arredamento che sia più fedele possibile a questo stile, è opportuno procedere in questo modo.
Se non siete molto esperti potrete acquistare anche delle vernici create appositamente per lo shabby che vi permettono, con il passaggio di un paio di mani, di ottenere ottimi risultati. Le trovate sia in colori pastello che in bianco nei negozi di arte, nei negozi di vernici e online anche in Amazon.

Tecnica shabby chic come fare mobili ed accessori

Come iniziare

Iniziate provando questa tecnica su un prodotto economico come, ad esempio, un vecchio sgabello, delle cassette in legno facilmente reperibile ed economica, o un qualsiasi mobile di recupero piccolo. Seguendo il tutorial video vedrete che procedere in questo shabby fai da te è abbastanza semplice. Ogni lavoro inizia con le operazioni di sverniciatura (qualora necessario) e carteggiatura con carta vetrata a grana grossa per poi rifinire la preparazione con carta vetrata a grana fine.

 

Potrete iniziare da piccoli mobili e oggettistica, come nel video, per poi cimentarvi in creazioni più difficoltose e verniciatura di mobili medio, grandi, per arredare la vostra casa in stile shabby chic con il fai da te. Oltre ad essere un bel passatempo a creazioni di oggettistica e mobili per la casa può rivelarsi un hobby produttivo e divertente, aiuta a riciclare gli oggetti e a fare un po’ di economia domestica.

Ti potrebbe interessare

Come realizzare 5 mobili shabby chic con il fai da te

 

Gianluigi Buffon lascia il PSG dopo 1 stagione

Gianluigi Buffon lascia il PSG dopo 1 stagione
Gianluigi Buffon lascia il PSG dopo 1 stagione

Gianluigi Buffon, uno dei più grandi portieri del mondo, dopo 1 stagione lascia il Paris Saint Germain “PSG”. La notizia è certa, Buffon annuncia pubblicamente, di dire addio al PSG ma non al calcio e di chiudere il contratto che scadrà il 30 Giugno. Termina così la sua avventura il Francia conclusasi con la vittoria della Ligue 1. Il portiere si dice pronto per nuove esperienze professionali ed umane. Il Paris Saint Germain si dichiara di essere onorato per aver avuto, tra i suoi calciatori, una figura così importante: Buffon vinse i mondiali del 2006 ed ha avuto numerosi riconoscimenti personali nella sua carriera sportiva.

Buffon saluta il PSG, Parigi ed i francesi

Dopo una stagione nella capitale francese l’ex portiere della Juventus non accoglie la proposta di rinnovo pervenutagli dal club dell’emiro Quatar, mail “NO GRAZIE” arriva a malincuore. Lo si evince dalla comunicazione che il calciatore ha postato in Instagram, dove ringrazia il Paese, i francesi, i colleghi ed il mister e già rimpiange Parigi che considera un po’ la sua casa.Si conclude così l’avventura di Buffon fuori dall’Italia. Ma quale sono le prospettive per il futuro di Buffon? Sicuramente lo vedremo ancora in campo sugli schermi nazionali, internazionali, su Tv private e su IPTV streaming un campione, dunque, che nonostante i suoi 41 anni non molla la presa, lascia Parigi, e cambia solo direzione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

🇮🇹 Ernest Hemingway ha scritto che “ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi”. Da oggi per me queste due cose un po’ coincideranno. Parigi, a suo modo, sarà per sempre anche un po’ casa. Grazie per ciò che ho avuto la possibilità di vivere. Grazie per l’accoglienza, le emozioni e le fatiche vissute assieme. Uno vicino all’altro. Compagni di lavoro, di squadra e di viaggio. 12 mesi fa sono arrivato pieno di entusiasmo, accolto dall’incredibile calore dei tifosi. Mi avete commosso. Grazie ancora con tutto il cuore. Riparto più ricco e soddisfatto di un’esperienza che mi ha certamente migliorato e fatto crescere ulteriormente. Oggi si conclude questa mia avventura fuori dall’Italia: il @psg mi ha proposto un rinnovo di contratto che non mi sono sentito di accettare spinto dal desiderio di prepararmi a nuove esperienze umane e nuove sfide professionali. Ringrazio il Presidente Nasser, i dirigenti e tutti i miei compagni di squadra che mi hanno regalato tanti giorni di spensierata giovinezza. Vi auguro il meglio convinto che continuerete a scrivere insieme le pagine di questa importante storia. Allez Paris! Merci e bonne chance pour tout! 🇫🇷 Ernest Hemingway écrit qu’il n’y a que deux endroits au monde où l’on puisse vivre heureux : chez soi et à Paris. Depuis aujourd’hui, ça vaudra pour moi aussi. Paris, en quelque manière, sera toujours un peu chez moi. Merci pour tout ce que j’ai eu la possibilité de vivre. Merci pour l’accueil, les émotions et les fatigues éprouvées ensemble. L’un à côté de l’autre. Compagnons de travail, d’équipe et de voyage. Il y a 12 mois j’arrivais plein d’enthousiasme, accueilli par l’incroyable chaleur des supporters. C’était vraiment émouvant. Merci….

Un post condiviso da Gianluigi Buffon (@gianluigibuffon) in data:

Campionato Europeo di calcio UEFA 2020  streaming IPTV

Si avvicina, per contro, il Campionato Europeo di calco 2020, il torneo calcistico organizzato dalla UEFA e riservato alle squadre Europee. Il torneo si svolge a cadenza quadriennale e ci si chiede se Buffon, a seconda della squadra verso la quale si dirigerà, potrà ancora farne parte per questa nuova edizione. Intanto le proposte gli arrivano da varie squadre europee. Siamo in attesa di avere nuove informazioni in merito che pensiamo giungeranno a breve. E’ bene prepararsi a seguire gli eventi di calcio e la lega europea di calcio anche grazie agli abbonamenti IPTV. Dopo la data del 2020 Buffon ha annunciato che con molta probabilità appenderà i guanti al chiodo. Mentre per quanto riguarda il suo possibile futuro dirigenziale emergono la Juventus e  un probabile futuro in Nazionale come capo delegazione o team manager.

Campionato Europeo di calcio UEFA 2020  streaming IPTV
Campionato Europeo di calcio UEFA 2020  streaming IPTV

Buffon un grande portiere

Gianluigi Buffon, meglio noto come Gigi Buffon è considerato tra i portieri più forti del mondo se non addirittura il miglior portiere della storia calcistica. Nato a Carrara il 28 Gennaio 1978. Ha vinto il mondiale del 2006, arrivato secondo agli Europei  del 2012 ha al suo attivo 9 vittorie di squadra del campionato di serie A; 1 di serie B e ben 6 Super coppe Italiane, 5 coppe Italia e una coppa UEFA, oltre alla nota coppa francese e al campionato francese 2018-2019.Portiere della nazionale Italiano con la quale detiene ben 176 presenze. Numerosi i riconoscimenti che gli vengono attribuiti durante la sua carriera, tra essi nel 2006 è stato premiato dalla FIFA come il miglior portiere del Mondiale.  un grande uomo ed un grande portiere che ne ha fatta di strada dal lontano 1986 quando a 8 anni indossava la maglia dei pulcini del Canaletto. Pochi anni dopo nel 1995, a diciasette anni, farà il suo debutto in serie A nella squadra del Parma.

 

Come scegliere l’outfit giusto in 10 mosse

stili vestiti lunghi
Vestito lungo di pizzo

La moda detta le regole ma rimane il fatto che scegliere l’outfit giusto per noi, indipendentemente dalle tendenze moda. non è sempre semplice. Vi state chiedendo dunque Come scegliere l’outfit giusto in 10 mosse? Con pochi semplici trucchi e soprattutto, iniziando sempre dalla propria fisicità, lasciandosi dunque ispirare dalla propria silhouette senza incorrere in errori banali che, invece di valorizzarci. ci invecchiano o ci rendono ridicole o sproporzionate, o nel migliore dei casi, semplicemente non al top. Cosa significa outfit? Significa  creare il proprio stile quotidiano con capi d’abbigliamento, ed è un modo per vestirsi bene ogni giorno senza troppi sforzi.

Come scegliere l'outfit giusto in 10 mosse
Come scegliere l’outfit giusto in 10 mosse

 

Come scegliere l’outfit giusto adatto a noi in 10 mosse

La prima cosa da fare per scegliere bene l’outfit del giorno, è quella di porsi d’avanti allo specchio e fare una seria autocritica: siamo troppo magre, troppo grasse, abbiamo una statura ridotta o al contrario siamo slanciate ed altissime? Questi sono solo alcuni degli esempi che riguardano la silhouette ma si dovranno considerare anche altri fattori come le gambe troppo corte o troppo lunghe rispetto al busto, le braccia eccessivamente robuste, i fianchi troppo stretti o troppo larghi e così via. Ogni donna, ha dei punti che depongono a suo favore e che possono valorizzarla, ed altri invece, che possono penalizzare il suo outfit e la scelta dei capi.

Come scegliere l'outfit giusto
Come scegliere l’outfit giusto

Anche l’età gioco un ruolo importante nella scelta dell’outfit ma la propria silhouette ancor di più. Se siete belle e magre ed avete 50 –  60 anni o più, potete osare molti outfit giovanili con un attenzione particolare rivolta ai colori e, probabilmente, avrete meno problemi a creare il vostro stile rispetto ad un giovane donna con molti chili di troppo.

Come vestirsi in base al fisico:  10 regole

  1. Come accennato, per prima cosa analizzate la vostra silhouette: altezza, misure in centimetri e peso, hanno una grande importanza e sono il punto di partenza per creare l’ outfit migliore per ogni donna.
  2. Siete troppo magre? prediligete abiti con arricciature, pence e colori tendenzialmente chiari o in fantasia. Evitate i colori scuri come il nero, il marrone ed il blu. Ricordatevi che i chili di troppo, andando avanti con l’età arriveranno e, finalmente, anche voi magrissime vi vedrete più rubiconde.
  3. Siete grasse o avete semplicemente qualche chilo di troppo? In genere le donne paffutelle sono simpatiche ed allegre, ma per l’outfit c’è indubbiamente bisogno di attenzione. Adottate colori scuri ed evitate il bianco, il giallo, l’arancio, aiutatevi con un bel tacco 8 o 12 per slanciare la figura. Prediligete casacche non fascianti e maniche lunghe o tre quarti per mascherare braccia troppo corpose. Adottate la tecnica dell’uso superiore di due capi in twin set, maglietta e giacca larga, o top e camicia.
  4. Gambe troppo corte rispetto al busto? Attenzione perché le proporzioni sono molto importanti e rischiano di far stonare qualsiasi outfit. Da evitare: pantaloni e gonne a vita bassa, scarpe basse in primo luogo. Meglio puntare su un po’ di tacco che allunga le  in modo naturale le vostre gambe, slanciandovi un po’.
  5. Gambe troppo lunghe rispetto al busto o altezza eccessiva?  Si dice che “altezza sia mezza bellezza” ma, in ambo i casi, sono da evitare i tacchi vertiginosi, meglio puntare su tacco 6 o al massimo tacco 8 per non rischiare di sembrare un fenicottero. Evitare anche i vestiti stile impero con la vita alta e prediligere invece capi con vita bassa, spezzando sopra con sotto, e vestiti che non marchino troppo il punto vita.
  6. Carnagione. Ogni persona, donna o uomo che sia, ha una carnagione propria che può essere valorizzata dai colori che si sceglie di indossare. Cercate di individuare, al di la della moda, quali sono i 4 o 5 colori che vi donano di più e, quando create il vostro outfit elegante o sportivo che sia, teneteli a mente.
  7. Capelli. I capelli, esattamente come l’incarnato, concorrono a valorizzare una silhouette ed un incarnato. Se abbinati sapientemente con l’outfit possono valorizzarlo moltissimo. Siete bionde? Perfetto il rosso, il nero, o il verde ma molto dipende anche dalla tonalità di biondo. Siete more? Perfetti i colori di terra come marrone, sabbia, rosso, ma anche il bianco ad esempio. L’abbronzatura poi, può cambiare le carte in tavola per molte donne in termini di colore: ecco che colori come il bianco, il giallo, ed il rosa sembrano improvvisamente donarci moltissimo. Questi sono comunque i sette colori moda più amati, se tra essi alcuni vi donano, siete al top.
  8. Fianchi troppo piccoli e vita larga? Tendete a spezzare i capi,  ossia, indossate pantaloni e maglioncino, jeans e maglietta corta se cercate un outfit sportivo, per un outfit elegante indossare capi con pence e vestiti non troppo fascianti, jump suits comode.
  9. Outfit per fianchi larghi? In questo caso le tecniche per non far risaltare i fianchi troppo larghi ed un fisico a pera, sono diverse: scegliere colori scuri per la parte inferire (gonna pantalone) adottare casacche ampie aperte  o chiuse che scendano morbide sui fianchi sono tra le regole base per mascherare questo problema.
  10. Cosa indossare con seno troppo grande e seno troppo piccolo? In seno troppo piccolo può essere mascherato con un buon push up, ma cosa fare quando il seno è decisamente troppo grande e poco armonico? Evitate, (come si vede spesso), scollature troppo generose. Adottate colori scuri per i capi da indossare sul busto (magliette e camice) e prediligete i capi a collo alto in inverno, e scollature medie rotonde o a barchetta o a V contenute e ma mai troppo incisive.
Outfit mare jumpsuits

In quale donna vi riconoscete?

Molte di voi si riconosceranno in una o più tipologie di donna e silhouette. Tenete a mente i consigli e cercate di creare un outfit sobrio, elegante quando serve, o un outfit  casual o sportivo per occasioni varie, tendendo conto dei colori adatti a voi, del tacco giusto e delle linee più idonee per la vostra fisicità.

Non sai qual’è lo stile di moda che realmente preferisci? Leggi l’articolo a seguire dove troverai consigli, foto e spunti utili per creare il tuo outfit.

Gli stili di moda più usati: qual’è il tuo preferito?

Formentera hotel, spiagge, dove andare e come muoversi

Formentera
Formentera

Formentera è un’isola della Spagna appartenente alle Baleari. Ricca di Hotel, villaggi e spiagge spettacolari, offre divertimento, bellezze naturali, e molto altro. Se si ha in mente una vacanza sull’isola, è importante pianificarla bene iniziando proprio dall’alloggio. Formentera hotel, spiagge, dove andare e come muoversi per una vacanza spettacolare da non dimenticare. L’isola conta circa 5.500 abitanti che aumentano sensibilmente durante il periodo estivo. Si tratta di un isola tranquilla con mare caraibico relativamente vicina all’Italia, una delle 4 isole maggiori delle Baleari che, insieme ad Ibiza, forma l’insieme delle isole Pitiuse.

Formentera hotel, spiagge, dove andare e come muoversi
Formentera hotel, spiagge, dove andare e come muoversi

Vacanze a Formentera e consigli: come muoversi

Oltre al volo da prenotare, vi servirà una location ben servita, dunque, un Hotel o un Villaggio turistico a Formentera dal quale potrete spostarvi agevolmente e andare alla scoperta delle bellezze dell’isola. A tal proposito vi consiglio di noleggiare un auto sul posto, o prenotarla anticipatamente in siti online come questo, https://www.alquilercochesformentera.com/it/1087-2/  così da potervi muovere in tutta libertà e poter vedere i posti più belli di Formentera anche in pochi giorni di vacanza.

Formentera hotel, spiagge, dove andare e come muoversi sull’isola

L’isola è davvero molto bella e conserva il suo volto selvaggio, un mare cristallino e spiagge di sabbia bianca. Ma per chi ama gli scogli, Formentera ha zone di costa semi alta ed alta, che offrono, contemporaneamente,  fondali marini diversi e vista spettacolare. Quando si pianifica un viaggio di questo tipo la prima cosa da fare è senza dubbio quella di prenotare un volo che conduca sull’isola. Vi state chiedendo come si chiama l’aeroporto di Formentera? E come arrivare a Formentera? Sappiate che a Formentera l’aeroporto non c’è, quindi per giungervi si deve prenotare un volo diretto ad Ibiza, (aeroporto di Eivissa Sant Josep “in catalano”), durata circa 1 ora e 45 minuti (da Roma o Milano) e di li prendere un traghetto che  vi condurrà, in trenta minuti, al porto della Savina.

formentera dove alloggiare
Formentera di notte

Hotel e villaggi a Formentera dove alloggiare

Si può optare per l’Hotel, e prenotarlo privatamente, o avvalendosi di molti host reperibili online, in alternativa, se si è alla ricerca di una tipologia di vacanza diversa, prenotare l’alloggio in un villaggio può costituire la migliore soluzione per chi cerca relax, e divertimento. Alcuni villaggi noti, che vi elenchiamo di seguito, sono da prendere in considerazione, ma ve ne sono molti sull’isola tra cui scegliere.

Faro del pilar della mola
Formentera: Faro del pilar della mola
  • Villaggio turistico Punta Prima Resort si trova a picco sul mare a poca distanza del centro turistico Es Pujos a nord est dell’isola. Si tratta di un tre stelle ed è proposto da Eden Viaggi.
  • Insotel Club Maryland un villaggio turistico  posto su un pendio che si affaccia sul mare aprendo la vista alla splendida spiaggia di Mitjorni (playa di Mitjorn). Si trova a circa 12 chilometri da Es Pujos, località nota sull’isola. Proposto da Ciao Club, dispone di 325 unità.
  • Insotel Formentera Playa; Un hotel a 4 stelle che spesso applica degli sconti per i bambini fino al 30 %.
  • Proposto da Viaggi Atlantide l’Hostal Santi Formentera un villaggio turistico che si trova a sud del versante atlantico di Formentera, di fronte al mare di Playa Migjorn a 9 chilometri da Pujos e a soli due chilometri da Es Calo, un piccolo villaggio dell’isola.
  • Un villaggio vacanze a Formentera, ricco di divertimento prenotabile con Franco Rosso, è il SeaClub Formentera Playa. Si trova a 5 chilometri da Es Pujos e si affaccia su Palya Mitjorn.

Altri numerosi alberghi e villaggi sono reperibili nelle varie località dell’isola di Formentera:

Es Pujos (63 hotel), Playa de Mitjorn (oltre 50 hotel); La Savina (circa 33 hotel), San Ferran de Ses Roques (24 hotel). Per scegliere quello più idoneo a voi potrete consultare semplicemente Booking.com o rivolgervi ad un agenzia o ad un tour operator online.

Formentera spiagge da vedere

Formentera è meno caotica di Ibiza e rappresenta una delle ultime isole del Mediterraneo che mantiene il suo fascino originale. Tra le spiagge più belle ne ricordiamo alcune:

  • Es Pujols, già nominata come località di mare e centro turistico, molto frequentata dai Vip.
  • Platja Migjorn, di cui vi abbiamo segnalato alcuni hotel e villaggi. Una spiaggia dove si possono praticare molti sport ed attività acquatiche. Troviamo anche altre spiagge molto belle in altre località:
  • Es Arenas, un tratto della spiaggia Migjorn, caratterizzata da sabbia molto chiara e bianca.
  • Cala Saona, perfetta per chi ama le immersioni, risulta racchiusa tra due scogliere.
  • Cala Des Morts, piccola spiaggia con scogli che la circondano. Molto frequentata.
  • Platja Illetes, caratterizzata da piccole e suggestive piscine naturali.
  • L’isola di Espalmador, raggiungibile da Platja Illetes,  consente trattamenti termali in loco.
  • Platja Llevant, molto vicina a Platja Illetes è una spiaggia frequentata da nudisti.
  • Per saperne di più su alcune di queste spiagge vi consiglio di leggere questo post su Formentera Ibiza e le Baleari.

5 contorni sfiziosi estivi e veloci

contorni sfiziosi veloci
asparagi con uova sode

I contorni sono visti talvolta, come accessori per le ricette dei secondi piatti ma in realtà alle volte un contorno può trasformarsi in un piatto unico da servire come secondo. E’ il caso, ad esempio, delle insalate miste arricchite di uova, formaggi e mozzarelle; freschi contorni estivi sfiziosi e molto graditi. Vediamo insieme 5 contorni sfiziosi estivi e veloci da preparare con semplicità, alcuni adatti per l’estate, altri invece,  anche per altre stagioni. Piatti semplici da portare in tavola con gusto.

5 contorni sfiziosi estivi e veloci da preparare

Le ricette che riguardano i contorni sfiziosi, serviti come supporto al secondo o come piatto unico sono molteplici. Trattandosi di contorni graditi in estate iniziamo l’elenco di ricette contorni proprio con un contorno fresco e piacevole da gustare a base di insalata.

Contorno ricco con insalata e proteine

L’insalata è un contorno che non piace a tutti ma quella delicata come il lattughino o la songino (valeriana) in genere, incontra il gusto anche dei non amanti di insalata.

Vediamone gli ingredienti: insalata  circa 2590 gr. 2 uova sode a rondelle 100 gr di olive miste, ovoline di bufala, mais (barattolo piccolo) 2 pomodori maturi, sale e pepe e ovviamente olio con aggiunta di limone o aceto a piacere.

Questo è tra i contorni, un contorno è davvero semplice da preparare non richiede cottura ma parecchi ingredienti che possono essere sostituiti con altri. Ad esempio il prosciutto cotto a dadini, il formaggio al posto delle mozzarelline, il tonno, etc.

2) Contorno di patate novelle al forno

Non siete degli chef? non avete tempo a sufficienza? Bene!

Acquistate delle patate novelle fresche o in busta, conditele con olio, sale pepe, e qualche rametto di rosmarino ed infornate a 220 gr. per circa mezz’ora.

Ricordate di girare le patate almeno una volta, meglio se due,  per farle rosolare su tutti i lati. Perfetto come contorno da consumare sia caldo che freddo.

 

Patate novelle al forno
Patate novelle al forno

Per quanto riguarda le patate, tubero adatto a tutti tranne che ai diabetici, trovate ben 10 ricette utili su come cucinare le patate sempre redatte da noi, sia estive che invernali. Le patate lesse, difatti, si prestano a molteplici ricette. Le patate sono perfette con tonno, mozzarella pomodori, mais ed olive nere, un piatto completo da preparare in 5 minuti.

3) Piselli saporiti in padella

Un contorno che può essere consumato sia in estate, che in inverno, accompagnando arrosti, secondi di carne, o usato come supporto al condimento di pappardelle e fettuccine. I piselli possono essere acquistati freschi e “sgranti”, congelati o in barattolo. I piselli congelati e quelli in barattolo consentono, ovviamente, preparazioni rapide.

Ingredienti: piselli 400 gr per 4 persone, 1 quarto di cipolla grande, pancetta affumicata (o prosciutto), sale, pepe, prezzemolo e olio extravergine di oliva.

In padella fate rosolare la cipolla tagliata finemente insieme alla pancetta. Versatevi successivamente 2 cucchiai di vino bianco e lasciate evaporare, aggiungete i piselli e fate cuocere. Se occorre aggiungete qualche cucchiaio di acqua. Mescolate spesso ed usate fiamma bassa per ultimare la ricetta dei piselli con pancetta.

Piselli, pancetta e prosciutto

4) Melanzane al pomodoro con persico

Questo contorno non è considerato tipicamente estivo e viene preparato insieme al secondo ed è perfetto se si decide di preparare del pesce. Quindi se amate il pesce seguite questa ricetta del persico al forno ed avrete secondo e contorno pronto in meno di mezz’ora.

Ingredienti: acquistate dei filetti di persico (150 gr a persona) condite con olio, sale pepe e pangrattato. Nella stessa teglia ponetevi patate e melanzane tagliate a rondelle dei pomodori maturi a pezzetti, sale, pepe e prezzemolo. Cuocete tutto a 180 – 200°C per circa mezz’ora.

Sicuramente si tratta di un secondo piatto ricco accompagnato da un contorno gustoso che fa decisamente la sua figura.

Melanzane al pomodoro con persico
Melanzane al pomodoro con persico

5) Contorno sfizioso fresco: Mais e rughetta

Anche i questo caso si tratta di un contorno che, sia crudo che cotto, può accompagnare secondi di carne come ad esempio la vitella a fettine, o il petto di pollo o tacchino.

Ingredienti: il mais va acquistato in barattoli lavato sotto acqua corrente e condito con olio e sale, mescolato con la rughetta e servito in tavola. Ottimo anche arricchito da mozzarelle piccole (ovoline) ed olive nere.

Carne bianca con mais e rughetta

Altri contorni veloci estivi da preparare da soli o con secondo possono essere:

  • Mozzarella e pomodori (guarniti con olive nere e conditi con olio, sale, pepe e basilico.
  • Bresaola e rughetta, condita con olio, limone  e sale e arricchita da scaglie di parmigiano.
  • Indivia belga a strisce con olive nere olio sale pepe e limone, arricchita con gamberi lessati o surimi.
  • Asparagi lessati conditi con olio sale e limone arricchiti da uova sode e pomodorini pachino. Vi ricordo di lessare gli asparagi in piedi in un tegame stretto, lasciando le punte fuori dall’acqua e di togliere, prima di cuocerli, la parte dura del gambo spezzandola con le mani.
5 contorni sfiziosi estivi e veloci: asparagi, pachino e uova sode
5 contorni sfiziosi estivi e veloci: asparagi, pachino e uova sode

Buon appetito!

Ti potrebbe interessare

Come cucinare la peperonata