Un nuovo libro che racconta di lei, Cocco Chanel, grande stilista, creativa e grande donna, ma questa volta il libro diventa un film cha andrà in onda su Sky Arte a fine gennaio 2024. Nonostante i racconti, le biografie e i film sulla sua vita, Gabrielle Chanel, per tutti Coco Chanel, continua a rimanere ancora un mistero.
I racconti che l’accompagnano riguardano le sue creazioni ma anche le frasi celebri che sono diventate iconiche in tutto il mondo. Un personaggio dirompente ma anche una donna nata poverissima, rimasta orfana e risorta alla vita diventando la prima grande influencer della storia, l’icona che ha rivoluzionato il mondo della moda.
Coco Chanel nuovo libro e film
Chi è Coco Chanel così come ce la racconta la storia attraverso il libro di Roberta Damiata. Una donna creativa, sicuramente molto intelligente e intuitiva, che è riuscita a rimanere un mistero anche a tanti anni dalla sua morte. Questa nuova biografia, indaga tra le pieghe della sua vita portando alla luce nuove rivelazioni sulla Coco Chanel privata, i suoi amori, le sue passioni e i suoi immensi dolori.
Vissuta in un periodo in cui la guerra incendiava il mondo, lei spinse il suo genio anche fuori dalle porte del suo atelier per abbracciare le idee naziste. La sua vita vista dal settimo piano dell’hotel Ritz di Parigi tra le inseparabili sigarette, modelle filiformi, abiti iconici e giovani amanti. Tanto si è detto di Coco e tanto è stato scritto ma sempre coperto da un velo che nascondeva la realtà completa di questa donna.
Nel libro si racconta tutto di lei e della sua vita in un’epoca storica difficile e piena di contraddizioni. Il libro, così come il film, è un racconto che somiglia ad un romanzo dalle sfumature forti e decise, che mescola, al suo interno, creazioni da sogno, ma anche intrighi internazionali e tante verità occultate su una donna che ha avuto il mondo tra le sue mani.
Una donna Coco che, ancor oggi, e a tanti anni di distanza dalla sua morte continua ad influenzare intere generazioni con il suo mito, le sue idee creative e le sue frasi celebri. Tanti i libri sulla regina della moda, ma questo di Roberta Damiata scava a fondo e arriva dove altri non sono riusciti.
Dalla libro alla TV. Coco Chanel fondatrice dell’omonima casa di moda famosa in tutto il mondo arriva in un film su Sky Arte. La storia dell’iconica stilista francese darà raccontata in due puntate a partire dal 28 di gennaio 2024 ore 21.15.
In libreria la biografia interamente dedicata, scritta da Roberta Damiata. Il titolo del libro è Coco Chanel Unica e Insostituibile. Le pagine del libro sono 304 casa editrice Diarkos; ed il prezzo di vendita è di 18 euro.
Coco Chanel l’Unica e insostituibile libro e serie televisiva su Sky
Autrice del libro che ha ispirato il film serie su Sky Arte
L’autrice del libro, Roberta Damiata, è di Palermo, anno 1966. Roberta è una giornalista, direttore di testate di Gossip (Eva3000) Cronaca (Scomparsi) e Moda (Vision 2.0). Ha cominciato a scrivere da giovanissima, pubblicando molte biografie di cantanti anni ’80.
Corrispondente estera da Londra e opinionista in diverse trasmissioni televisive sui canali Tv RAI e Mediaset. Nel 2015 ha vinto il premio Donna dell’anno, e nel 2017 il premio eccellenze I Love Ischia. Attualmente scrive per il settimanale F e per il sito de IlGiornale.it . Vive a Roma.
I fiocchi sono una tendenza moda che sta tornando in auge nel 2024. Sono un dettaglio versatile che può essere indossato in diversi modi, sia per un look formale che informale. Troviamo capi moda con fiocchi giganti e piccoli fiocchi e fiocchetti a decorare capelli, abiti, scarpe, gioielli e acconciature. I fiocchi sono spesso associati a un’estetica romantica e femminile. Possono essere utilizzati per aggiungere un tocco di dolcezza e raffinatezza a qualsiasi outfit. I fiocchi sono la vera tendenza moda 2024 vediamo come indossarli e come personalizzare gli outfit con i fiocchi di tutti i tipi, dimensioni e materiali.
Fiocchi tutti i tipi e come indossarli, tendenza moda 2024
I fiocchi impazzano in questa stagione invernale e annunciano la primavera e l’estate come decorazione da inserire un po’ ovunque: indossati al polso come bracciale, nei capelli per completare l’acconciatura, sulle scarpe o sugli abiti diventano un must di tendenza irrinunciabile a qualsiasi età sia per lei che per lui.
I fiocchi possono essere realizzati in diversi materiali, tra cui seta, raso, velluto, pizzo o tulle. Possono essere monocolore o multicolore nei colori moda 2024, semplici o decorati con perline, strass o altri accessori e rientrano tra le 7 tendenze del 2024.
Fiocchi grandi
I fiocchi grandi e voluminosi sono un modo per aggiungere un tocco glamour al proprio look. Possono essere indossati su abiti, gonne, top o persino accessori come borse e scarpe.
Fiocchi piccoli e fiocchetti
I fiocchi piccoli e delicati sono un modo per aggiungere un tocco di raffinatezza e femminilità al proprio look. Possono essere indossati su abiti, camicie, sciarpe o persino capelli.
Fiocchi colorati e outfit
I fiocchi colorati sono un modo per aggiungere un tocco di vivacità e allegria al proprio look. Possono essere indossati su abiti, gonne, top o persino accessori come borse e scarpe.
Fiocchi in tessuto e cinte
I fiocchi in tessuto sono un modo per aggiungere un tocco di texture e interesse al proprio look. Possono essere indossati su abiti, gonne, top o persino accessori come borse e scarpe. Perfetti da usare come nastri nei capelli o cinte per abiti.
Fiocchetti in pelle
In virtù del materiale che li compone i fiocchi in pelle, neri o colorati, sono comunque un modo per aggiungere un tocco di rock e sensualità al proprio look. Possono essere indossati su abiti, gonne, top o persino accessori come borse e scarpe e realizzati da soli.
Come indossare i fiocchi e i fiocchetti?
Come indossare i fiocchi e i fiocchetti?
Abbiamo visto le varie tipologie di fiocchi per dimensioni “fiocchi grandi e piccoli” o per materiali. Ma come indossare i fiocchi? I fiocchi possono essere indossati in modi diversi, a seconda dell’effetto che si desidera ottenere su abiti, giacche accessori. Ecco alcuni suggerimenti:
Per un look romantico e femminile, indossare i fiocchi su un abito o una gonna.Abiti e gonne I fiocchi sono un modo perfetto per rendere un abito o una gonna più speciale. Possono essere applicati sulla vita, sulle spalle, sul collo o sul fondo del capo.
Per un look elegante e raffinato, indossare i fiocchi su una camicia o un top.Camicie e bluse: I fiocchi possono essere utilizzati per decorare una camicia o una blusa, per esempio al collo, ai polsi o sul petto. Su accessori: per gli accessori i fiocchi possono essere applicati a scarpe, borse, cappelli e altri accessori. Possono essere grandi o piccoli, semplici o elaborati.
Per un look vivace e alla moda, si potranno indossare i fiocchi su una giacca o un cappotto.
Per un look rock e sensuale, indossare i fiocchi su una gonna in pelle o un paio di pantaloni.
I fiocchi sono un modo semplice e versatile per aggiungere un tocco di personalità al proprio look. La tendenza moda dei fiocchi 2024 è adatta a tutte le età e a tutti gli stili. Può essere utilizzata per creare look casual, eleganti o formali.
CUCINARE FACILE ricette: 10 ricette semplici e consigli per i principianti
Imparare a cucinare è davvero per tutti. Si tratta solo di applicarsi un minimo, seguire alla lettera ricette affidabili, iniziare con piatti semplici e tutti ma proprio tutti possono in autonomia cucinare un pasto decente per se stessi o per gli altri. Non ci credete? Cucinare facile, si può! basta un po’ di sana volontà, ricette ed ingredienti giusti, ed il gioco è fatto. Cucinare è un’arte che può essere appresa da chiunque, anche dai principianti. Basta avere un po’ di pazienza e seguire qualche consiglio base. Vediamo per cucinare facile le ricette (10) che abbiamo deciso di proporvi.
Cucinare facile ricette: 10 ricette semplici e consigli per i principianti
Il primo consiglio che mi sento di darvi per iniziare a cucinare è quello di fare le cose per gradi, iniziando da ricette facili (ve ne consiglieremo alcune) e poi andando via via a sperimentare cose sempre più complesse. In fase inziale si deve fare attenzione alle dosi, pesando il tutto, e ai tempi di cottura. Nel tempo poi affinerete queste capacità e non sarà più così importante fare tutto alla lettera. Pronti dunque per questo viaggio culinario che vi servirà ad iniziare ad imparare a cucinare in pochi giorni? Vediamo le 10 ricette semplici e gustose, che ti aiuteranno a iniziare a cucinare con successo.
Consigli in cucina per i principianti
Per iniziare devo farvi alcune raccomandazioni di base che riguardano la scelta delle ricette, rigorosamente semplici, seguire alla lettera la ricetta e preparare prima di iniziare tutto l’occorrente pesandolo (se necessario). Riassumiamo quanto detto:
Scegli ricette semplici: per iniziare, è meglio scegliere ricette semplici e con pochi ingredienti. In questo modo, sarà più facile seguire i passaggi e ottenere un risultato soddisfacente.
Prepara tutto prima di iniziare: prima di iniziare a cucinare, prepara tutti gli ingredienti e gli utensili che ti serviranno. In questo modo, eviterai di perdere tempo e di fare confusione.
Seguici le ricette alla lettera: quando segui una ricetta, è importante seguire i passaggi alla lettera. Questo ti aiuterà a ottenere il risultato desiderato.
10 ricette facili per i principianti
Abbiamo scelto alcune ricette semplici da realizzare e tra esse abbiamo alternato alcuni primi con dei secondi, dei contorni e persino qualche semplice dolce che può completare, in questo modo, un pasto. Andando per ordine inizieremo proprio dai primi piatti.
Errori più comuni da evitare
Non seguire le ricette alla lettera: Questo è l’errore più comune che commette un principiante. È importante seguire i passaggi alla lettera per ottenere il risultato desiderato.
Non avere pazienza: Cucinare richiede tempo e pazienza. Non aspettarti di ottenere un risultato perfetto la prima volta.
Non pulire la cucina: Pulire la cucina mentre si cucina è importante per evitare di fare confusione e per avere una cucina pulita e ordinata.
Detto questo è fatte alcune raccomandazioni non ci rimane che iniziare a cucinare facile con ricette semplici che troverete di seguito.
Cucinare facile ricette: Primi piatti semplici per principianti
Quando si prepara un primo piatto la cosa più importante da fare e salare l’acqua nel modo giusto (aggiungi un cucchiaio di sale grosso in una pentola media). Gettare la pasta di buona qualità quando l’acqua bolle.
Mescolare di tanto in tanto tenendo sott’occhio la cottura assaggiandola la pasta e regolandovi con i tempi di cottura scritti sulla confezione.
Per quanto riguardo il condimento si potrà scegliere di farla in bianco, al burro, con funghi, con sugo di pomodoro o, per le prime volte usare le sale già pronte sperimentando poi nel tempo i vari tipi di condimento.
Pasta al pomodoro
La pasta al pomodoro con sugo semplice a base di odori è la più semplice da realizzare. Per il sugo dovrete soffriggere in due cucchiai d’olio un po’ di odori come sedano carota, cipolla e prezzemolo. Versate la passata e lasciate cuocere a fuco medio / basso per una ventina di minuti. Mescolate di tanto in tanto ed usate pentolini anti aderenti. Aggiustate di sale.
Questa è la ricetta di pasta più semplice e classica che ci sia. È perfetta per chi inizia a cucinare perché è facile da preparare e il risultato è sempre garantito. Per un risultato più corposo aggiungete nel soffritto del macinato di carne, in alternativa 1 salsiccia o anche della pancetta a cubetti o ancora pasta al sugo con speck. Se il periodo è estivo trovate delle ricette di primi piatti estivi qui: Tipi di pasta fredda da cucinare in estate.
Pasta al sugo con speck primo piatto velocerisotto alla zucca
Pasta con le verdure
Se non amate il pomodoro, potrete preparare una pasta in bianco con le verdure. Dovrete cuocere in un po’ d’olio aiutandovi con piccole quantità d’acqua delle verdure tagliate a listarelle e fatte dorare. Perfetti i funghi, il sedano, le zucchine e le carote.
Ripassate la pasta in padella al dente, cuna volta scolata e servite in tavola. Vi consiglio di usare della pasta corta. La quantità di verdure da usare e proporzionale al quantitativo di pasta che cuocerete.
Ma per 2 / 4 persone basta 1 zucchina 1 carota 1 gambo di sedano, poca cipolla (se piace) e 5 funghi. Qui trovate una ricetta per realizzare la pasta con verdure.
Pasta con verdure e funghi
Cucinare facile: riso con zucca
In questo sito trovate tante ricette per cucinare in modo facile e veloce i primi piatti. Un’alternativa alla pasta è il riso. Potrete cucinare un risotto al sugo, un risotto con funghi e panna o magari un risotto con la zucca. Questa ricetta è perfetta per l’autunno. La zucca rende il riso cremoso e saporito.
Cucinare facile ricette: Secondi piatti
Qui la scelta diventa ancor più ampia. Potrete scegliere tra vari tipi di carne, sia rossa che bianca, optare per il pesce, o orientarvi verso le uova.
Filetto di pollo alla griglia
Questa è una ricetta semplice e veloce da preparare. Il filetto di pollo è un’ottima scelta per chi ama la carne bianca. Dovrete solo cuocere il petto di pollo sulla griglia dopo averlo mantecato una decina id minuti in olio e sale. Aggiungete una bella insalatina ed il piatto è pronto.
Fettina in padella
Cuocere una fettina in padella aggiungendo sale, pepe e un goccio di vino bianco è una di quelle abilità che si adatta a tutti. Mettete in padella dell’olio 1 / o 2 cucchiai.
Ponetevi la carne e lasciate cuocere da entrambi i lati girando, e aggiungendo sale e pepe. Versate un goccino di vino bianco e terminate la cottura. Le fettine cuociono in 5 minuti.
Accompagnate con funghi crudi conditi con olio, sale pepe, limone e prezzemolo tritato. Un alternativa è quella di arrotolare le fettine mettendo al loro interno una fettina di prosciutto cotto. Fermare con gli stecchini realizzando degli involtini di carne rossa o pollo.
Pesce gratinatoArrosticini e arista alla griglia o al barbecueFiletti di merluzzo con pomodori
Merluzzo al forno o in padella
Questa è una ricetta del Merluzzo al forno o in padella è leggera e salutare. Il merluzzo è un pesce ricco di omega-3. Se cotto al forno ma anche in padella potrete anche gratinarlo come in questa ricetta: Merluzzo, tonno o pesce spada gratinato al forno. Se cotto in padella potrete aggiungere olive nere e pomodorini. Trovate la ricetta qui: Merluzzo con pomodorini.
Tonno con pomodorini
Questa è una ricetta veloce e gustosa. Il tonno al naturale è un’ottima alternativa alla carne. Aprite una scatola di tonno al naturale o con olio, condite se serve con olio e aggiungete dei pomodorini. potrete arricchire il tutto con mozzarelline tonde e mais. Con questi ingredienti si può preparare anche un primo piatto.
Cucina facile ricette: Contorni
La varietà di contorni sia crudi che cotti è davvero molteplice. Potrete preparare dei finocchi a listarelle, delle carotine, o magari funghi sia crudi che cotti. Pensare ad insalate sfiziose o cuocere le verdure che amate di più. Vi consigliamo 3 contorni facili.
Insalata con uova sodePatatePatate novelle al fornoverdure grigliate
Insalata di pomodori e mozzarella: Questa è un’insalata fresca e leggera. È perfetta per l’estate, ma in ogni stagione, sia a pranzo che a cena e se vi aggiungete delle semplici uova sode avrete sia il contorno che le proteine del secondo piatto.
Patate al forno: Le patate al forno sono un contorno classico e sempre apprezzato. Sono semplici da preparare e il risultato è sempre garantito. Cuociono in forno a 200 220 gradi in meno di mezz’ora. Se tagliate a rondelle anche meno. Da condire con olio e sale, volendo anche pepe e rosmarino. Per patate sfiziose condite aggiungendo 1 cucchiaino di paprika. Possono cuocere anche in padella.
Verdure grigliate: Le verdure grigliate (trovate la ricetta) sono un contorno leggero e salutare. Sono perfette per l’estate.
Dolci facili
Impasto biscottiBiscotti casarecci misti: cioccolato e bianchi senza latte
A fine pasto, il dolce è di dovere quando si hanno ospiti. Vi consigliamo di provare a preparare dei biscotti casarecci che, al contrario di torte e dolci lievitati, sono più facili da realizzare. Vi lasciamo la ricetta qui: Biscotti casarecci.
Considerazioni
Abbiamo visto come cucinare è facilese si inizia da piatti semplici e si seguono le ricette passo passo. Per Cucinare facile, vi abbiamo indicato 10 ricette semplici e dato tanti consigli utili per i principianti: buona cucina!
Colore celeste azzurro per make up e abiti moda 2024
i colori di tendenza per il 2024 sono più di uno, dalle tinte vibranti e vitaminiche a quelle neutre e ne abbiamo parlato in questo articolo “Colori primavera estate 2024: colori pantone e pallette vibranti” ma oggi ci vogliamo soffermare sul colore azzurro in varie tonalità, dal celeste ghiaccio adottato per gli abiti al make up in azzurro celeste che ripercorre le tendenze vintage della moda anni 50 – 60 e del trucco anni 50. Ma scopriamo di più sul colore celeste e azzurro per abiti e make up.
Moda 2024 il Colore celeste azzurro per make up ma non solo
Il celeste e l’azzurro sono alcuni dei colori di tendenza per la primavera estate 2024 e rientra tra le 7 novità di moda del 2024. Le passerelle delle sfilate internazionali hanno visto sfilare abiti, accessori e make up in queste tonalità pastello. Molti gli stilisti che hanno adottato queste tonalità per gli outfit che hanno sfilato ma anche per il make up. Tante le tonalità per realizzare un trucco incisivo o delicato. Ma vediamo come fare!
Celeste e azzurro make up abiti e accessori
Molti gli stilisti che tra le varie tinte hanno scelto anche il celeste ed il blu in tutte le sue variazioni e declinazione. Dal celeste ghiaccio, all’azzurro mare fino al blu profondo ed intenso. tra di Loro Ermanno Scervino, P. Rabanne ed anche Fendi. Ma si ispirano a queste tonalità di azzurro un po’ tutti gli stilisti da P. Pepe a G. Morabito, e molti altri.
Gli abiti da sera o da cerimonia sono arricchiti da pizzi, balze, piume, paillette dettagli preziosi in argento e tinte metalliche, e fiocchi elementi protagonista delle nuove tendenze insieme alle frange e all’effetto medusa presente in abiti ed accessori.
Colore celeste e azzurro: abiti Fendi, Scervino e Rabanne
Ermanno Scervino, che ha puntato su abiti leggeri e vaporosi, in azzurro cielo, Rabanne, che ha proposto un abito in azzurro notte, con un’ampia gonna a balze. Fendi, che ha presentato una collezione caratterizzata da capi in tessuti impalpabili e fluidi, come chiffon e seta, in tonalità pastello.
Make up celeste e azzurro 2024
Il make up in celeste e azzurro di moda nel 2024 è una rivisitazione del make up anni ’60. Le modelle sulle passerelle hanno sfoggiato occhi azzurri intensi, con ombretti e eyeliner dello stesso colore.
Per un look più moderno, si può optare per un make up monocromatico, in celeste o azzurro. Ad esempio, si può applicare un ombretto azzurro cielo su tutta la palpebra mobile e un eyeliner azzurro scuro sulla rima ciliare superiore. Per un tocco di glamour, si può aggiungere un tocco di mascara blu.
Il celeste e l’azzurro sono colori versatili che possono essere indossati in ogni occasione. Sono perfetti per la primavera estate, ma possono essere indossati anche in autunno e in inverno. La storia del trucco ci insegna che la versatilità dei make up è notevole e che si deve adottare il trucco più adatto alla situazione, all’abito e a noi stesse.
A chi sta bene il make up azzurro?
Il make up azzurro sta bene a tutte le donne, indipendentemente dal colore degli occhi o della carnagione. E’ adatto a chi è chiaro di pelle così a chi e scuro, perfetto per le more così come per le bionde e le rosse. Tuttavia, ci sono alcuni accorgimenti da tenere a mente per ottenere un risultato armonioso.
A chi sta bene il make up azzurro?
Occhi chiari
Le donne con gli occhi chiari, come azzurri, verdi o grigi, possono valorizzare il proprio sguardo con un make up azzurro. I toni più chiari, come il celeste cielo o il turchese, sono perfetti per illuminare lo sguardo e renderlo più fresco. I toni più scuri, come l’azzurro notte o l’indaco, sono invece più adatti per creare un look più sofisticato e intenso ed un make up per la sera.
Occhi scuri
Le donne con gli occhi scuri, come marroni o neri, possono anche indossare il make up azzurro. I toni più chiari, come il celeste cielo o il turchese, sono perfetti per creare un contrasto cromatico e rendere lo sguardo più luminoso. I toni più scuri, come l’azzurro notte o l’indaco, sono invece più adatti per creare un look più drammatico e misterioso.
Carnagione chiara
Le donne con la carnagione chiara possono indossare qualsiasi tonalità di azzurro, dai toni più chiari ai toni più scuri. I toni più chiari sono perfetti per creare un look fresco e luminoso, mentre i toni più scuri sono più adatti per creare un look più sofisticato e intenso.
Carnagione scura
Le donne con la carnagione scura dovrebbero optare per i toni più chiari di azzurro, come il celeste cielo o il turchese. I toni più scuri, come l’azzurro notte o l’indaco, potrebbero infatti appesantire il viso ma possono essere sfumati con un grigio chiaro perlaceo.
Consigli per un make up azzurro perfetto
Per ottenere un risultato armonioso, è importante abbinare il make up azzurro al resto del look. Ad esempio, se si indossa un abito azzurro, si può optare per un make up monocromatico, con ombretti e eyeliner dello stesso colore.
Se si vuole creare un look più sofisticato, è importante applicare il make up azzurro con precisione. È importante infatti sfumare bene l’ombretto e applicare l’eyeliner con tratto sottile.
Per un look più naturale, è possibile utilizzare un make up semplice e rapido adottando un ombretto azzurro chiaro come base e aggiungere un tocco di colore con un ombretto azzurro più scuro nella piega dell’occhio.
Ecco alcuni esempi di look con il make up azzurro:
Look monocromatico: ombretto azzurro cielo su tutta la palpebra mobile e eyeliner azzurro scuro sulla rima ciliare superiore.
Look smokey eyes: ombretto azzurro notte su tutta la palpebra mobile e sfumato verso l’alto, eyeliner nero sulla rima ciliare superiore e inferiore.
Look naturale: ombretto azzurro chiaro come base e ombretto azzurro scuro nella piega dell’occhio.
Con un make up colorato d’azzurro è consigliabile adottare un semplice lucido per labbra o un rossetto perlato rosa (come applicare ogni tipo di rossetto). Con un po’ di pratica, sarà possibile creare look con il make up azzurro adatto a tutte le occasioni.
La teoria della relatività di A. Einstein spiegata in modo semplice
Cos’è la teoria della relatività? La teoria della relatività è una teoria scientifica che spiega come funzionano lo spazio ed il tempo. Possiamo affermare che oggettivamente il tempo passa sempre alla stessa velocità, giusto? Un secondo è sempre un secondo, un minuto è sempre un minuto, un ora è sempre un’ ora e così via.
Ma cosa succede se stai viaggiando molto velocemente? Spieghiamo e scopriamo insieme la teoria della relatività spiegata in maniera semplice e comprensibile per tutti con degli esempi diversi e facili.
La teoria della relatività
La teoria della relatività può essere spiegata in modo semplicistico proprio con alcuni esempi banali.
Ad esempio, potete immaginare di trovarvi in viaggio su un treno in corsa molto veloce. Guardando fuori dal finestrino si vedranno le immagini in esterno passare velocemente. ma all’interno del treno le immagini sono stazionarie e quindi sembra che il tempo passi lentamente. Questo accade perché il tempo scorre più lentamente o più velocemente in relazione alla velocità con cui ci si muove.
Facciamo un altro esempio considerando sempre il treno e la sua velocità.
Immaginiamo di essere su un treno che viaggia alla velocità della luce. Se guardiamo un orologio che è fermo sul treno, vedremo che il tempo passa alla stessa velocità di sempre. Ma se guardiamo un orologio che è fermo fuori dal treno, vedremo che il tempo passa più lentamente.
Questo accade perché la velocità della luce è la velocità massima a cui può viaggiare la materia. Se utopicamente si dovesse viaggiare alla velocità della luce il tempo si fermerebbe per noi.
La relatività speciale e generale secondo Einstein
Va detto che in realtà la prima e originaria teoria della relatività fu formulato da Galileo riguardo all’invarianza delle leggi dellameccanica classica fra alcuni sistemi di riferimento che riguardavano la meccanica classiche ed i sistemi di riferimento inerziali in moto relativo tra di loro. Tale principio fu esteso da A. Einstein nel 1905 alle leggi dell’elettromagnetismo.
Esempi relatività generale
La teoria della relatività generale, invece, spiega come la gravità curva lo spazio-tempo.
Immaginate di avere un foglio di carta e di metterci sopra una pallina. La pallina curverà la superficie del foglio. La gravità è come la pallina: Curva lo spazio-tempo, che è come il foglio di carta. Questo significa che la gravità può rallentare il tempo.
Ad esempio, vicino a un buco nero, il tempo scorre molto lentamente. La teoria della relatività è una teoria molto importante che ha cambiato il nostro modo di vedere il mondo. La teoria della relatività ha inoltre aiutato gli scienziati a capire come funziona la gravità e come si comportano le stelle, le galassie e l’universo.
Ecco un’altra analogia che può aiutare a capire la teoria della relatività:
Immaginate di essere in un videogioco. Il videogioco è come il mondo reale, ma il tempo scorre più velocemente. Se ci si muove velocemente nel videogioco, il tempo scorre ancora più velocemente. Questo è simile a quello che succede nel mondo reale. Se invece ci si muove velocemente, il tempo scorre più lentamente.
Relatività ed altri esempi utili
Per chiarire ancora meglio il concetto della teoria della relatività citeremo un ultimo esempio. Immaginate di essere in un parco acquatico e di sedervi su un tubo che scorre lungo un pendio. Se si è seduti in testa al tubo, sembrerà che il pendio sia molto ripido. Ma se si è seduti in nella parte finale del tubo, sembrerà che il pendio sia meno ripido.
Lo stesso vale per lo spazio-tempo. Se si sta viaggiando molto velocemente, lo spazio-tempo intorno a noi si curva. Questo fa sì che il tempo passi più lentamente per noi.
Considerazioni: cosa dice la teoria della relatività?
La teoria della relatività dice che la velocità a cui si viaggia può cambiare il modo in cui scorre il tempo.Più veloce si viaggia, più lentamente scorre il tempo.
Sette novità della moda 2024 in arrivo, con spunti eclettici ed estrosi
La moda si rinnova ogni anno dando slancio a tendenze talvolta eclettiche, fantasiose ed estrose, sia nelle linee che nei colori. Anche il 2024 prevede idee di stile particolari che possono piacere o non piacere ma che comunque siano sono in grado di dar vita ad outfit eclettici ed estrosi. Volete sapere quali sono le sette novità della moda 2024 in arrivo, con spunti eclettici e estrosi per lei e per lui? Scopriamole insieme passo passo, in questa guida sulla moda 2024.
Sette novità della moda 2024 in arrivo, con spunti eclettici ed estrosi per lei e per lui
La moda 2024 ci propone il nuovo abbinato al vecchio. Tessili trasparenti si contrappongono allo stile vintage e al ritorno di molti capi anni 70. Ed è proprio dai dettagli e le influenze vintage che vogliamo partire per illustrarvi le sette novità della moda 2024 in arrivo.
1 – Sette novità della moda 2024: Il guardaroba Vintage
La prima cosa che vogliamo segnalare è il ritorno del vintage: l’armadio prende forma ed il guardaroba diventa retrò tanto da poterlo definire “l’armadio del nonno”. Lo stile vintage verrà rinfrescato ricevendo un tocco eclettico combinando pezzi in stile streetwear di tipo retrò come i pantaloni in velluto e di cardigan old style ampia pezzi intramontabili ed attuali come la giacca in jeans (anche con frange) ma per il 2024 sarà in versione personalizzata.
2 – Medusa style, frange, super fiocchi e tanto metallo
Tre gli elementi che ci balzano agli occhi e che riguardano la moda 2024 troviamo lo stile Medusa sia nei colori che nelle forme, le frange diventano protagoniste indiscusse insieme ai fiocchi ed ai colori metallici.
Medusa style
In primo piano lo stile Medusa, che interessa non solo la moda ma anche il make up e l’arredamento. Cappelli, capelli, mobili ed accessori si ispirano a questo animale marino: la Medusa. Sia la forma che i colori e l’aspetto globale ed etereo della medusa li ritroveremo nei tagli di capelli, nel make up, negli ombrelli, nei capelli nelle lampade o ovviamente anche nei tatuaggi a medusa. I tentacoli diventano frange leggere, ed i colori eterei ne sono l’espressione.
7 Novità moda – Medusa style – Mini abiti preziosi – Trasparenze e romanticismo – Balze, fiocchi
Sette novità della moda 2024 i Fiocchi per decorare
Oltre alla caratteristica personalizzante della medusa troviamo anche i grandi fiocchi e piccoli fiocchi a completare acconciatura, accessori ma anche abiti (come in foto) ma anche scarpe e gioielli. E’ dunque arrivato il momento di imparare a realizzare die fiocchi: ve lo spieghiamo qui ” Come fare fiocchi di stoffa o carta“.
Tinte metalliche
Anche il metallo e le tinte metalliche assumono un ruolo di rilievo nella moda 2024. Dagli accessori, ai capi d’abbigliamento fino ai gioielli e alle decorazioni. Corsetti metallici si abbinano ad una nail art metallizzata, una tendenza che influenzerà anche il mercato del mobile e del design.
3 – Abbigliamento sostenibile
Il 2024 darà ancor più spazio alla sostenibilità sia nell’arredamento che nell’abbigliamento la scelta sostenibile ed eco sarà ancora più decisiva. L’abbigliamento sostenibile è sempre più in voga, e nel 2024 vedremo ancora più marchi che si impegnano a ridurre il proprio impatto ambientale. Alcuni esempi includono l’utilizzo di tessuti riciclati, la produzione locale e la trasparenza della catena di approvvigionamento.
4 – Lo stile Preppy
Tornato in auge già da qualche anno catalizzerà su di se ancor più consensi nel 2024. Ne avevamo parlato dello stile preppy in questo articolo ( stile preppy e college vibes differenze). Ma non solo lo stile Preppy caratterizza la moda anni 70, diverse sono le tendenze di quegli anni che tornano in auge.
Dunque Lo stile preppy è tornato in auge, ma questa volta con un tocco più moderno e contemporaneo. I capi iconici di questo stile, come le camicie abbottonate, le polo e i cardigan, sono ora disponibili in colori vivaci e stampe audaci.
Moda stile preppy gonne e tailleur
5 – I mini abiti preziosi da indossare come gioielli e il make up blu
Che vi piacciano o no, sono dei veri protagonisti del 2024 i mini abiti preziosi da indossare come gioielli ed arricchire di dettagli. I mini abiti preziosi sono la tendenza perfetta per tutte le occasioni speciali, e non solo. Questi abiti sono realizzati con tessuti pregiati e dettagli scintillanti, e sono ideali per sfoggiare un look elegante e glamour.
Make up celeste ghiaccio e blu
Quanto al make up, è bene sapere che le tendenze moda 2024 valorizzano molto il colore blu. E’ tornato dalla moda anni 60 il colore blu celeste in tutte le sue sfumature: le tonalità sono molteplici dal colore azzurro ghiaccio proposto anche per gli abiti a tinte più scure e decise adatte a tutte le carnagioni ed età.
6 – Trasparenze audaci e romanticismo
Sia per lei che per lui, specie per la stagione estiva 2024 le trasparenze tornano ad incuriosire. Le trasparenze sono un altro trend forte per il 2024. Le trasparenze possono essere utilizzate per creare un look sensuale e intrigante, o per aggiungere un tocco di audacia a un look più sobrio. Vedremo ancora più capi che celebrano la bellezza della femminilità.
I capi romantici sono spesso caratterizzati da linee morbide, tessuti fluidi e dettagli delicati. A celebrare questa tendenza moda 2024 ci sono il tulle, strati di pizzo, ma anche stampe a fiori, colori tenui e tante trasparenze per una moda romantica ed eterea.
Tessuti leggeri e trasparenze romantiche
7 – Colori vivaci 2024
I colori vivaci catalizzano l’attenzione su di se. Per uomo e per donna tante le tinte favorite per il 2024 dai colori neutri si passa a quelli eclettici e vivaci del giallo, del rosa etc. Ve ne abbiamo parlato in questo articolo “Colori moda primavera estate 2024“.
Gli accessori di tendenza per la moda 2024
Accessori moda 2024: calzini e sandali, tinte celeste ghiaccio e maxi orecchini
Gli accessori moda saranno li a completare gli outfit del giorno per il 2024 vestendosi di stravaganza. Gli accessori eccentrici sono un modo per aggiungere un tocco di stile al proprio look. Gli accessori eccentrici possono essere un po’ audaci, ma sono anche un modo per esprimere la propria personalità in maniera individuale e caratterizzante. Questi quelli più gettonati per il 2024:
Gioielli maxi – Tornano imaxi gioiellied in particolar modo si affermano i maxi orecchini esattamente come negli anni 60.
Borsa – Oversize anche la borsa, modelli maxi fortemente contenitivi si abbinano a tacchi vertiginosi.
Scarpe – Le grandi borse saranno da abbinare ai modelli flat Slingback in tute le varianti
Sandali e calzini – Infine, sempre per le scarpe la tendenza primavera estate 2024 per i sandali è quella di indossarli con i calzini di ogni lunghezza e colore.
Considerazioni
Abbiamo visto tutte le Sette novità della moda 2024 in arrivo, con spunti eclettici e estrosi tipici degli anni 60 e 70 ma modernizzati. Queste sono solo alcune delle novità della moda 2024. Con un po’ di creatività e passione, è possibile creare look unici e originali che rispecchiano il proprio stile personale.
Amaryllis o Amarillide dai fiori grandi colorati, coltivazione e leggenda
Anche l’Amaryllis come le orchidee ed i ciclamini possiede una bellezza particolare che ha dato vita a delle leggende essendo sconsiderato un simbolo dell’amore e della bellezza. Ma oltre a questo la pianta di Amaryllis o Amarillide è nota per i suoi fiori grandi e colorati in grado di stupire chi li guarda. Questa bulbosa è perfetta se coltivata in giardino ed è spettacolare per decorare gli interni della casa coltivandola sia in terra che in acqua, magari in suggestivi vasi di vetro trasparenti. Scopriamo come coltivare L’Amaryllis dai grandi fiori e la leggenda sui fiori che gli appartiene.
Amaryllis o Amarillide dai fiori grandi colorati; aspetto e caratteristiche
L’Amaryllis, o Hippeastrum, è una pianta bulbosa originaria del Sudafrica. È una pianta perenne, ma in coltura viene trattata come annuale. I bulbi possono raggiungere dimensioni notevoli, fino a 20 cm di diametro. Le foglie sono verdi, lunghe e strette. I fiori sono grandi e vistosi, con petali a forma di stella. I colori variano dal bianco al rosso, passando per il rosa, il giallo, l’arancione e il viola.
L’Amaryllis e le cure di base
L’Amaryllis è una pianta facile da coltivare. Richiede una posizione luminosa, ma non soleggiata. La temperatura ideale è di 18-20 °C. L’annaffiatura deve essere regolare, ma senza esagerare, per evitare i ristagni idrici. Durante la fase di fioritura è bene concimare la pianta ogni 15 giorni con un fertilizzante liquido.
Amaryllis in terraCome coltivare le bulbose in terra e in acqua “idrocoltura”
Coltivazione in acqua dell’Amaryllis: Idrocoltura
L’Amaryllis può essere coltivata anche in acqua come accade per molte specie botaniche. In questo caso, si tratta di una bulbosa coltivata in acqua per la quale è consigliabile utilizzare un vaso trasparente per poter osservare la crescita del bulbo.
Il bulbo va posto in un vaso con acqua fino a circa metà della sua altezza. La quantità di acqua deve essere mantenuta costante, aggiungendone altra man mano che viene assorbita. Per la sua concimazione saranno necessari, per stimolare la fioritura degli appositi concimi per idrocoltura.
Usi decorativi dell’Amarillide in acqua o in terra
L’Amaryllis è una pianta molto decorativa, che può essere utilizzata per abbellire la casa o il giardino. In casa, può essere collocata in un vaso da fiori o in un centrotavola in composizioni con altri fiori o come esemplare unico. In giardino, può essere piantata in piena terra o in un vaso.
La soluzione più decorativa è quella di piantare più bulbi insieme in modo da avere più fiori grandi e colorati contemporaneamente. Anche affiancare colorazioni diverse di Amarillide da un effetto decorativo spiccato.
Quando fiorisce L’Amarillide o Amaryllis?
Oltre alla bellezza dei grandi fiori l’Amaryllis vanta anche un periodo di fioritura particolare: quello invernale. Quando le altre piante da fiore sono in riposo l’Amarillide sboccia in tutta la sua spettacolare bellezza. Fiorisce da gennaio a marzo ed i suoi fiori durano anche fino a tre settimane.
Come valorizzare i fiori di Amaryllis: consigli utili
Per valorizzare i fiori di amaryllis, è possibile utilizzare alcuni accorgimenti:
Posizionarli in una posizione luminosa, ma non soleggiata.
Annaffiare regolarmente, ma senza esagerare.
Evitare i ristagni idrici che potrebbero far marcire il bulbo.
Concimare la pianta ogni 15 giorni con un fertilizzante liquido.
Potare la pianta dopo la fioritura, eliminando i peduncoli fiorali appassiti.
Creare decorazioni con l’Amarillide
Grazie ai suoi fiori di grandi dimensioni e ai colori vivaci che caratterizzano queste piante è possibile realizzare graziose decorazioni usando l’Amarillide sia in casa che in giardino come centrotavola, decorazioni floreali e composizioni per casa e giardino.
Centrotavola: si possono utilizzare uno o più bulbi di amaryllis, a seconda delle dimensioni del vaso. I fiori possono essere lasciati al naturale o disposti in modo creativo.
Composizioni floreali: l’amaryllis può essere abbinato ad altre piante da fiore, per creare composizioni eleganti e raffinate.
Decorazioni per la casa: i fiori di amaryllis possono essere utilizzati per decorare la casa, ad esempio posizionandoli in un vaso da fiori sul tavolo da pranzo o sul comodino.
Trattandosi di una pianta versatile molto decorativa, con un po’ di originalità, creatività, ed attenzione, è possibile decorare e creare scorci suggestivi con questa pianta da fiore.
La leggenda sui fiori di Amaryllis
Il fiore grande e colorato dell’Amarillide ha ispirato storie e leggende come hanno fatto anche altri fiori di cui vi abbiamo parlato (7 leggende sui fiori).
C’era una volta, in un piccolo villaggio greco, una pastorella di nome Amarillide. Era una ragazza bella e gentile, ma anche molto timida. Un giorno, un giovane pastore di nome Amintas si innamorò di Amarillide. Il giovane era gentile e attento, e Amarillide iniziò a ricambiare il suo amore.
I due giovani trascorrevano le giornate insieme, parlando dei loro sogni mentre pascolavano le greggi. Un giorno, Amintas dovette partire per un lungo viaggio. Amarillide, molto triste, iniziò a piangere. Le sue lacrime caddero sul terreno, dove nacque un bellissimo fiore. Era una pianta con fiori grandi e colorati molto bella.
Quando Amintas tornò dal suo viaggio, vide il fiore e ne rimase colpito. Chiese alla pastorella come si chiamasse, e lei gli rispose: “Amaryllis, come me”. Il giovane capì che il fiore era un segno dell’amore di Amarillide, e i due giovani si sposarono.
Il fiore di Amaryllis è diventato un simbolo dell’amore e della bellezza. Viene spesso regalato per celebrare una nuova nascita o un anniversario.
Il settore dell’e-commerce è in continua evoluzione e anche nel 2024 è lecito aspettarsi numeri da record. Per questo motivo, chi possiede un e-commerce (così chi sta pensando di aprirne uno), è alla ricerca di informazioni su quali saranno i prodotti e i servizi che andranno per la maggiore nel 2024. Di seguito esploreremo le principali tendenze future per permettere a imprenditori e commercianti di restare competitivi in un mondo, quello digitale, che non ammette falsi passi specie in questo settore.
Il periodo del lockdown ha conferito a questo settore un impulso senza precedenti portando anche a un aumento delle figure professionali legate al commercio online. I numeri diffusi dall’European E-Commerce Report del 2021 ci dicono, infatti, che la maggior parte degli utenti hanno effettuato il loro primo acquisto online proprio nel triennio che va dal 2019 al 2021. La crescita è andata via via aumentando anno dopo anno in gran parte del mondo. L’immediatezza dell’acquisto online la grande possibilità di offerte e scelte hanno favorito questo processo.
I numeri dell’e-commerce in Italia
L’e-commerce in Italia sta percorrendo una traiettoria di crescita che si prevede continuerà a guadagnare ulteriore terreno nei prossimi anni. Il canale dello shopping online del nostro Paese supera la media europea del 69,5% e quella globale del 66,6%.
Il tasso di crescita proiettato tra il 2023 e il 2027, stimato al +11,59%, supera quello previsto a livello globale, delineando una prospettiva di notevole dinamismo nel settore.
Tra i motivi di questo successo ci sono le opzioni di consegna flessibili e la possibilità di effettuare pagamenti sicuri digitali. Va considerato, infatti, che rispetto al passato, chi vende i propri prodotti sulle piattaforme digitali possiede adesso diverse soluzioni per ricevere pagamenti online.
I trend chiari del 2024 per gli e-commerce
Quali saranno i principali trend del 2024?
Personalizzazione dei servizi: nel 2024, l’attenzione delle aziende si concentrerà soprattutto sulla capacità e la possibilità di personalizzare i servizi offerti ai clienti. Tra i settori più interessati da questo trend ci sono soprattutto quelli della moda e del fai-da-te;
Intelligenza artificiale: la rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale sarà evidente nel 2024, trovando sempre più applicazione nelle chatbot, nei suggerimenti d’acquisto, nella gestione dell’inventario e dell’analisi predittiva. Tra i settori che faranno più uso di queste nuove tecnologie c’è quello del lusso;
Realtà aumentata: colmando il divario tra l’emozionalità del mondo fisico e la praticità dell’ambiente digitale, questa tecnologia attirerà crescenti investimenti da parte dei rivenditori digitali. L’obiettivo finale è quello di accelerare le decisioni di acquisto attraverso un’esperienza più immersiva;
Shopping vocale: nel 2024, gli investimenti si orienteranno sempre di più verso lo shopping vocale. Il trend in crescita di questo settore si riflette nell’aumento della vendita di prodotti come gli assistenti vocali per la casa;
Social Commerce: proiettato verso il futuro, il social commerce (su cui ti consigliamo di leggere questo approfondimento) si delinea come uno dei trend dominanti, con un mercato che potrebbe raggiungere quasi 3.000 miliardi di dollari entro il 2027.
Conclusioni
L’e-commerce del 2024 confermerà la crescita degli ultimi anni, legittimando la sua supremazia rispetto agli acquisti effettuati nei negozi fisici. Alcuni aspetti come l’integrazione sempre più avanzata dell’intelligenza artificiale e l’esperienza immersiva offerta dalla realtà aumentata, delineano un futuro in cui l’innovazione tecnologica si fonde con le aspettative sempre più sofisticate dei consumatori. Nel perseguire questi trend, lo shopping online cresce in modo esponenziale e non solo si conforma alle mutevoli esigenze del mercato, ma spesso anticipa e guida l’evoluzione stessa del nostro modo di acquistare.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Privacy Policy GDPR.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.