389972978
sabato, Ottobre 18, 2025
Home Blog Page 45

Scopri perché gli orologi da polso saranno l’accessorio più trendy del 2024!

Scopri perché gli orologi da polso saranno l'accessorio più trendy del 2024!
Scopri perché gli orologi da polso saranno l'accessorio più trendy del 2024!

Gli orologi da polso sono un’accessorio moda sempre più apprezzato da uomini e donne di ogni età. Un accessorio trendy? Sicuramente sì, considerando la grande offerta di modelli, colori e tipologia di meccanismi che animano, ormai da tempo, gli orologi. L’orologio non è solo un accessorio moda, ma anche un articolo di grande utilità. In un mondo che scorre frenetico un bell’orologio da polso ha un doppio fascino, quello di misurare il tempo, e quello di rendere ancora più personale il proprio outfit. Gli orologi hanno grande personalità e ogni modello può rappresentare un valore aggiunto per l’outfit del giorno di uomini e donne. Vuoi distinguerti? Bene! Allora scopri perché gli accessori da polso saranno l’accessorio più trendy del 2024.

Orologi Venezianico 569 euro, Bulova 469 euro e Versace 532 euro.  oto sito https://watchard.it/
Orologi Venezianico 569 euro, Bulova 469 euro e Versace 532 euro. Foto sito https://watchard.it/

Perché gli orologi da polso saranno l’accessorio più trendy nel 2024?

Sono più di un semplice accessorio: gli orologi da polso sono dei veri gioielli che catalizzano in se un’insieme di caratteristiche: si esprimono in bellezza, funzionalità, praticità, estro, e molto altro.

Cronografi, orologi eleganti, subacquei, o semplicemente orologi sportivi adatti per misurare non solo l’ora, ma anche altre funzionalità come lil battito cardiaco, gli orologi e, in questo caso gli smartwatch, si rivelano dei veri alleati per chi vuole avere sempre tutto sotto controllo. Ma per chi punta all’eleganza i modelli super belli, fashion e raffinati, sono davvero molti.

Alcuni brand come Maserati, Casio, Zeppelin, od anche Adriatica, Lip, Adidas, Bulova, Versace, Venezianico, puoi trovarli in vendita in tanti siti online come questo https://watchard.it/, od altri siti che vendono orologi di marca di vari brand, offrendo una grande proposta di opzioni, sia per fascia di prezzo che di stile. Ma vediamo perché gli orologi saranno un accessorio super trendy da non dimenticare nel cassetto.

Eleganza senza tempo

Orologi super moderni con tante funzionalità o modelli vintage stilosi come i Casio, dal sapore retrò sono comunque orologi che rappresentano un investimento che dura nel tempo. Un ‘accessorio senza tempo che supera le mode e si afferma anche in altre epoche e contesti. Sempre belli ed attuali, anche quando sono vintage, riescono comunque ad affascinare gli appassionati di questo accessorio.

Più di un semplice accessorio: orologi tecnologici gli smartwatch

Lo abbiamo già detto e lo ripetiamo: gli orologi sono molto più di un semplice accessorio. I modelli più moderni e gli smartwatch, di cui qui vi abbiamo elencato pro e contro: smartwatch vantaggi e svantaggi, offrono un’infinità di funzionalità e si adeguano abilmente alla tecnologia moderna sempre all’avanguardia pronta ad offrire servizi e utilità senza limiti.

Tra le funzioni di questi prodotti ricordiamo, ad esempio, quella di cronometro, calendario, agenda, monitoraggio del fitness e notifiche smart inclusa la connessione diretta con il proprio smartphone.

Affermazione di stile

Sono personali, scelti in base al proprio guato e stile, ed abbinati a nostra cura e scelta all’outfit del giorno. Per questo gli orologi diventano anche una vera e propria affermazione di stile “del proprio stile” e gusto, diventando un complemento distintivo e personalizzante dell’outfit.

Un regalo perfetto

Sono davvero pochi coloro che non amano gli orologi. Alcuni ne possiedono una vasta collezione, altri hanno uno o due modelli da cambiare tra un outfit sportivo ed uno elegante. Ma la maggior parte delle persone amano gli orologi, ed è per questo che un orologio si rivela anche un regalo perfetto, sia per lui che per lei.

Caratteristiche e vantaggi degli orologi da polso

Precisione ed affidabilità, ma anche funzionalità avanzate, materiali di qualità e rifiniture di pregio, sono elementi che contraddistinguono un orologio e che andranno considerati al momento del suo acquisto.

Precisione ed affidabilità: sono caratteristiche comuni a molti orologi, specie a quelli di qualità prodotti da brand affidabili.

Design accattivante: tanti i modelli nuovi, moderni ma anche dei classici senza tempo sono prodotti da tanti marchi noti e meno noti. Design sempre ricercati ed innovativi che interpretano le tendenze moda del momento ed i gusti della gente.

Materiali pregiati: una grande varietà di materiali che va dall’oro, all’argento, nonché acciaio, pelle, il tutto arricchito da strass, talvolta diamanti veri, ed altri dettagli degni di nota, in grado di dar vita a modelli belli, ricchi nel contenuto, e talvolta anche unici. Modelli di orologio in grado di durare nel tempo, ed offrire durata e resistenza.

Funzionalità ed efficienza: sia che si scelga un orologio classico, che uno super sportivo come un cronografo o uno smartwatch, gli orologi di oggi sono in grado di garantire tante funzionalità e maggior efficienza di un tempo.

Certo è che la scelta sarà soggettiva, e dovrà tener conto di una moltitudine di fattori, tra essi sicuramente anche il prezzo.

Come scegliere l’orologio da polso perfetto per il tuo stile?

Sicuramente quando si decide di acquistare un nuovo orologio i fattori da considerare sono molteplici. Non è importante il solo fatto che possa piacerci o no ma anche il budget di cui si dispone e le funzionalità che ci necessitano.

Sicuramente, la prima cosa da considerare in base al budget è lo stile su cui vogliamo orientarci: sportivo, classico, super tecnologico. Questi modelli, a loro volta, avranno diverse dimensioni, materiali, prezzi. Considerare nella scelta, anche l’uso che ne vorremmo fare: per tutti i giorni? O magari cerchiamo un orologio di rappresentanza che si adatti a dress code eleganti da sera? In questo caso è bene ricordare che “L’eleganza chiama eleganza!”

Provare un orologio prima di acquistarlo è sicuramente una scelta azzeccata perché non tutti mi modelli sono indicati per il proprio polso o tipo di mano che si possiede. Superata la prova estetica, si potrà sincerarsi delle sue funzionalità e, se in linea con ciò di cui si necessita, si potrà procedere all’acquisto.

Siete tra quelli che amano essere trendy in ogni occasione? Per voi allora, è bene scoprire quali sono i modelli di orologi più trendy per l’anno in corso e, nello specifico per il 2024.

I modelli di orologi più popolari da avere nel 2024

Sicuramente le tendenze moda influenzano i nostri acquisti e in questo rientrano anche gli orologi. Vi ricordate il periodo d’oro dei Casio? e quello più recente degli orologi super colorati Zitto? E quello esplosivo, (ancora attuale), degli G- Shock? O magari anche quello attualissimo dei tecnologici Smartwatch, di cui alcuni modelli, nello specifico, vanno a ruba.

4 orologi nel proprio guardaroba: numero perfetto

Orologio classico o smartwatch? Cosa dicono le tendenze moda? Anche in questo periodo vi sono alcuni modelli più di tendenza di altri ma, quel che è certo, è che ogni persona dovrebbe avere almeno 4 orologi nel proprio guardaroba, tra essi:

  1. Un modello di orologio classico da abbinare ad outfit eleganti.
  2. Un orologio sportivo adatto ad outfit casual e ad attività sportive; perfetti per tale scopo si rivelano i cronografi.
  3. Un orologio smart, ossia il classico smartwatch che abbina la funzione di orologio a quella tecnologica che coadiuva le funzionalità dello smartphone.
  4. Infine un bell’orologio vintage in grado di conferire al proprio stile un tocco di originalità ed unicità.

Modelli costosi od economici?

Orologi scegliere modelli costosi o economici? Va detto che se è vero che sul mercato vi sono orologi da diverse migliaia di euro, al giorno d’oggi, si può puntare a spendere cifre ridotte di poche centinaia di euro per avere al polso un bell’orologio sia essa uno smartwatch, così come un cronografo, o un orologio sportivo.

Siti online di qualità che vendono orologi, e negozi fisici specializzati, potranno garantirvi un’ampia scelta di modelli a prezzi contenuti, medi, o elevati, e garantirvi assistenza in grado di problematiche.

Per cui, indipendentemente dalle esigenze e dal proprio stile, è bene sapere che in realtà esiste un orologio perfetto per ognuno di noi in grado di rispecchiare la propria personalità e soddisfare le esigenze soggettive completando il look al prezzo che ci siamo prefissati. Il piacere di godersi un accessorio senza tempo che ci accompagnerà per gli anni a venire.

Credit alcune foto di https://pxhere.com/it

Come fare scelte di moda ecologiche: tessuti sostenibili e acquisti di seconda mano

Come fare scelte di moda ecologiche: tessuti sostenibili e acquisti di seconda mano
Come fare scelte di moda ecologiche: tessuti sostenibili e acquisti di seconda mano

Molti di noi si chiedono come fare scelte di moda più ecologiche e sostenibili. Tutto questo perché l’ambiente e i cambiamenti climatici, ma anche la scomparsa e il rischio di perdere alcune specie animali, sono ormai diventati degli argomenti che destano parecchio interesse e scuotono le coscienze. Sicuramente i Governi e le industrie produttrici dovrebbero impegnarsi di più in questa battaglia ambientale, ma ognuno di noi, nel suo piccolo, con scelte ecologiche, riciclo e consapevolezza può muovere qualche piccolo passo verso la giusta condotta che conduce a opzioni sostenibili. Vediamo come fare!

Come fare scelte di moda ecologiche

L’industria della moda è sicuramente una delle più grandi al mondo ed è responsabile di un indotto importante, ma anche di un processo relativo all’inquinamento. Il consumo d’acqua che occorre per la produzione di abiti ed accessori è elevatissimo, così quello di energia.

Senza contare che la lavorazione di questi prodotti utilizza molti prodotti inquinanti chimici e produce una grande quantità di rifiuti. Per questi motivi fare scelte di moda ecologiche attraverso tessuti sostenibili e acquisti di seconda mano diviene, oggi come oggi, ancora più importante.

Scelte di moda ecologiche: i tessuti giusti

I tessuti ecologici sono quelli che possiedono il minor impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita, dalla produzione allo smaltimento. Per questo motivo il primo passo verso deli acquisti consapevoli e quello di scegliere tessuti di questo tipo.

Quali sono i tessuti ecologici? Ce ne sono svariati sia naturali che sintetici, tra essi il cotone biologico, il lino, la canapa e i tencel (qui spieghiamo quali sono i tessuti ecologici e sostenibili). Tra i sintetici ricordiamo il poliestere riciclato. Vediamoli nel dettaglio.

POLIESTERE RICICLATO – Tra i sintetici il poliestere riciclato si ottiene dalle bottiglie di plastica riciclate e dai rifiuti tessili. Ottima alternativa al poliestere vergine che invece è un derivato del petrolio. Ma vediamo le fibre naturali prima citate.

COTONE BIOLOGICO – Questo prodotto per la creazione di abiti ed accessori è considerato ecologico in quanto si tratta di cotone coltivato senza l’utilizzo di pesticidi e fertilizzanti, (etichetta OCS) ossia senza l’utilizzo di tutte sostanze inquinanti in grado di finire nel terreno, nell’aria e nelle falde acquifere.

LINO – Il lino oltre ad essere una fibra fresca è particolare: cresce bene senza utilizzare eccessivi pesticidi. Anche la sua lavorazione richiede poca acqua ed inoltre, è una fibra facilmente riciclabile.

CANAPA – La canapa, un tempo abbandonata, sta riscuotendo grande successo per via di diversi motivi. Cresce con facilità e in fretta, ed è utilizzabile per la creazione di un’infinità di prodotti dagli abiti, alle scarpe alla carta, ai cosmetici e molto altro.

TENCEL – Una fibra non molto nota che si ottiene dalla polpa del legno dell’eucalipto. Il risultato è un tessuto fresco e traspirante che viene lavorato attraverso un processo che rispetta l’ecologia.

A tal proposito, è importante imparare a leggere le etichette: alcune sigle indicano il tipo di fibra ma anche la sua provenienza e se rispetta i canoni di sostenibilità; come spigato in questo articolo in cui trovi le sigle delle etichette.

Scelte ecologiche? Vedi la provenienza dei tessuti

Marche, Stati e Regioni, hanno un’ attenzione diversa rispetto al mercato dei tessili e all’ecologia. Alcuni paesi sono all’avanguardia rispetto alle normative atte a preservare l’ambiente.

Ma purtroppo non tutti i paesi hanno raggiunto la medesima sensibilità ambientale. Tenere conto di questi fattori è molto importante, così come puntare su vestiti ed accessori prodotti localmente in modo tale da ridurre l’impatto ambientale dovuto al trasporto delle merci.

La moda che ricicla
La moda che ricicla

Acquistare di seconda mano e vintage

Ne abbiamo parlato già più volte e continueremo a parlarne. Gli abiti e gli accessori di seconda mano, specie se di marca e dal valore non contenutissimo, sono un’ottima soluzione per “riciclare”. In virtù di ciò, sono nati tantissimi mercatini dell’usato e siti online che permettono di vendere ed acquistare capi ed accessori usati.

Regalare e modificare riciclando

Inoltre è utile non buttare ciò che non indossiamo più ma regalarlo a chi ne ha bisogno e sicuramente potrà apprezzare i nostri abiti in modo considerevole. Pensandoci bene, ricorderete che un tempo era abitudine comune indossare i vestiti dei fratelli più grandi o ricevere abiti da cugini e amichetti.

Il consumismo era ridotto risetto al momento attuale e, riciclare, rammendare, stringere, allargare ed accorciare per riciclare gli abiti, erano abitudine molto comuni nelle case.

Lavare i capi a mano e in acqua fredda è un’altra pratica antica che fa si che gli indumenti durino più a lungo e si mantengano in buona salute senza scolorirsi ed usurarsi. Il consiglio è di adottare questa tecnica almeno con i capi a cui teniamo di più, e gli indumenti di un certo pregio e valore.

Sostenere e prediligere i marchi di moda etici

Alcuni marchi e siti promuovono lo sfruttamento delle persone e non seguono i programmi che tendono a salvaguardare l’ambiente: questo perché provengono da paesi in cui sostenibilità ed ecologia sono ritenuti argomenti di minore importanza rispetto al profitto.

Alcuni brand stranieri ed italiani sono invece ritenuti etici come spiegato in questo articolo sui 20 brand della moda sostenibile italiana.

La moda sostenibile è dunque fatta anche di scelte. Le scelte giuste dovrebbero portarci a sostenere ed acquistare solo da brand che basano la loro produzione su principi di sostenibilità ambientali, nel pieno rispetto ecologico dei luoghi ma anche delle persone.

Le scuole di fashion design puntano alla moda sostenibile, (come descritto nell’articolo linkato), ed i brand, piano, piano, si stanno adeguando tutti in modo consapevole.

Questi marchi utilizzano tessuti ecologici, pratiche di produzione sostenibili, e non sostengono lo sfruttamento ma pagano equamente dipendenti ed operai.

Quando acquistiamo gli abiti, ma questi concetti possono essere applicati anche agli accessori, ai generi alimentari e a tutto ciò che ci occorre nel quotidiano, possiamo fare anche noi la nostra parte, operando una scelta di base: quella di scegliere le produzioni locali di ogni settore ed i marchi che adottano produzioni sostenibili. Ecco che già con così poco, avremo contribuito enormemente all’ambiente a vantaggio dell’ecologia.

Ti potrebbe interessare

Tipi di stile moda più in voga ed i trend degli ultimi anni

Consigli per rinfrescare la casa in estate

Consigli per rinfrescare la casa in estate
Consigli per rinfrescare la casa in estate

In estate il caldo eccessivo è nemico del benessere del comfort e della salute. Rinfrescare la casa in estate e proteggere dal caldo pur non avendo aria condizionata è possibile, ma è necessario mettere in atto alcuni accorgimenti, ad iniziare dal considerare quando tenere le finestre aperte e quando chiuderle. Vediamo dunque alcuni consigli per rinfrescare la casa in estate che vi potranno tornare molto utili e come evitare di soffrire troppo il caldo in casa.

Come rinfrescare la casa in estate: consigli utili

La prima cosa da fare quando il caldo diventa torrido e rende la vita difficile anche all’interno delle mura domestiche, è quella di impedire all’aria calda di entrare. Come fare? Non aprire le finestre!

A tal proposito è bene chiudere le finestre nelle ore più calde che vanno dalle 10 del mattino alle 16 del pomeriggio, dotare le finestre di tende pesanti, e ove è possibile, installare delle tende esterne per ombreggiare finestre e pareti. Infine, se presenti, provvedere a sigillare eventuali crepe su porte e finestre.

Chiudere le finestre ed abbassare le tapparelle o chiudere le persiane, nel caso vi siano persiane, serve a bloccare la luce diretta che entrando, può scaldare notevolmente la casa.

Tende e calore

Se la casa è esposta al sole, è consigliabile adottare delle tende chiare e riflettenti da porre alle finestre, questo perché i colori scuri tendono ad assorbire il calore. anche delle tende oscuranti possono rivelarsi utili a tale scopo. L’ideale sono sempre le doppie tende: “chiare” e “oscuranti”.

Consigliabile, se possibile, installare delle tende da sole esterne per ombreggiare le pareti e le finestre della casa e mantenere così una temperatura interna più bassa. Oltre a favorire un comfort migliore all’esterno e consentire pranzi e cene all’aperto le tende da sole (qui alcuni consigli su come sceglierle) sono un ottimo alleato per l’estate ed il caldo da sconfiggere.

Rinfrescare la casa in estate facendo circolare l’aria fresca.

I consigli a tal proposito sono tanti, e ve ne abbiamo dati alcuni in un’altra guida sul caldo e l’estate: Come combattere il caldo in casa 8 consigli; vi consigliamo di andare a sbirciare.

Ricordiamo che è fondamentale far circolare l’aria fresca della notte e del mattino e trattenerla in casa chiudendo poi porte e finestre nelle ore calde citate prima. Quando è possibile e consigliabile aprire le finestre sui lati opposti dell’abitazione creando una corrente d’aria piacevole.

Se è possibile si consiglia di installare dei ventilatori sia da soffitto che da terra proprio per creare un movimento d’aria interna alla casa anche quando le finestre saranno tenute chiuse.

Un trucchetto? Un trucchetto valido che sfrutta l’utilizzo dei ventilatori è quello di posizionarvi d’avanti una ciotola con del ghiaccio in modo da refrigerare di più creando un effetto d’aria condizionata “fai da te”.

Rinfrescarsi spesso e vestire tessuti naturali e leggeri

Fa tanto caldo? Una bella doccia fresca e degli abiti leggeri in tessuto naturale aiuteranno a far scendere la temperatura corporea dando un po’ di sollievo.

Docce e bagni freddi o tiepidi sono degli ottimi alleati in estate ad aiutano a combattere il caldo eccessivo. Abiti larghi, bevande fresche, cibi leggeri possono aiutare a combattere il disagio del caldo eccessivo.

Infine è consigliabile, per quanto possibile, evitare le attività più faticose nelle ore maggiormente calde della giornata. Riservate queste attività alla sera o al mattino presto.

Apparecchi elettrici e fornelli

un altro modo per mantenere la casa più fresca è quello di fare attenzione a cosa si adopera per cucinare e agli elettrodomestici, luci incluse. Le luci e gli apparecchi elettrici generano calore, quindi per mantenere una casa più fresche si dovrebbe evitare di metterli in funzione.

Asciugatrice e ferro da stiro sono da tenere alla larga, specie nelle ore del giorno più calde, ma non solo.

Cucinare cibi veloci e ridurre i tempi di cottura serve a scaldare meno l’ambiente cucina. Utilizzare il microonde anziché forno e fornelli. Mentre si cucina accendere l’aspiratore e areare.

Se avete una casa con un bel giardino piantate alberi che possano garantirvi una buona quantità di ombra. Sempre in giardino quando fa molto caldo è bene falciare poco l’erba. Il manto erboso più alto favorisce una temperatura leggermente più bassa (1 – 2 gradi) del terreno e dell’ambiente circostante.

Casa e giardino in estate affrontano sempre più di frequente le giornate con caldo torrido che mette a dura prova la salute ed il benessere delle persone e degli animali, adottare i consigli per rinfrescare la casa in estate può rivelarsi utile e poco complesso.

Si vince perdonando? Perdono o rancore due sentimenti contrapposti

Si vince perdonando? Perdono o rancore due sentimenti contrapposti
Si vince perdonando? Perdono o rancore due sentimenti contrapposti

Si vince perdonando? Sicuramente il perdono, così come lo immaginiamo, non è sempre possibile, almeno non lo è per tutti e per tutto. Il perdono dovrebbe essere possibile per tutti quando si parla di argomenti non troppo seri, o comunque, non troppo distanti dalla morale comune. Anche se stabilire cosa è serio e cosa no, è utopico. Così come è utopico dare un valore prestabilito alla morale comune, dato che questa si modifica sensibilmente da razza a razza, e da paese a paese, anche in relazione alla religione.

Un esempio? Per alcuni un tradimento può sembrare serio ed imperdonabile e portare alla morte. Per altri popoli invece, può essere visto come un momento di debolezza. Stesso discorso per il furto, lo stupro, ed altri reati di medio o grande spessore.

La morte invece è sicuramente un argomento serio per tutti e perdonare qualcuno che ha ucciso o fatto del male a persone che amiamo è ben più difficile. Ecco che la domanda sul perdono posta all’inizio assume una consistenza e connotazione diversa. Perdonare o portare rancore per sempre?

Si vince perdonando? Perdono o rancore due sentimenti contrapposti

Si vince perdonando? Sicuramente chi riesce a perdonare sempre e comunque, senza alterare la percezione dell’altro, (se si tratta di individui a cui si è legati), è una persona fortunata e ricca. Ricca, perché questo perdono gli consente di riuscire ad andare sempre e comunque “oltre le cose”.

Questo capacità RARA di andare oltre, permette di vivere sopra ad una sorta di olimpo, dall’alto del quale, la serenità d’animo non è un opzione, ma una realtà forte e chiara.

Chi perdona è più sereno, chi riesce a perdonare è un vincente. Perdonare non significa incentivare a reiterare un’azione da parte di chi ha ricevuto il perdono, ma lasciare spazio alla propria mente per altri pensieri. Il perdono può aiutare a risolvere e smussare i problemi nelle coppie in crisi. Ad esempio.

Perdonare ma modificare il rapporto

Al di la dei reati gravi presi in esempio e di cui abbiamo parlato, nel vivere comune sono tanti gli errori che si compiono e le azioni o parole che necessitano di un perdono.

Si vince perdonando? Ci si riesce? Talvolta si può perdonare ma modificare il rapporto che intercorre tra noi e la persona perdonata, avendo acquisito maggior consapevolezza circa il “valore” o il “non valore” di questa persona relativo alla mancanza da perdonare. Subentra il perdono, dunque, ma cambia la percezione dell’altro e, alle volte, si modifica il rapporto.

Questo non significa che si debba convivere o sopportare una persona aggressiva, anche se vi sono modi per gestire tali comportamenti nel momento in cui si verificano. Le persone aggressive vanno spinte a intraprendere un percorso terapeutico che le renda più serene e le metta in condizioni di instaurare dei sani rapporti equilibrati.

Si vince perdonando? Come e quando perdonare

Perdonare assume un valore profondo che va oltre la religiosità delle persone. Riuscire a perdonare senza rancore, significa avere la capacità di saper andare oltre, e riuscire a vivere con maggior serenità. Per cui, Sì, si vince perdonando.

Perdonando si vince se si percepisce nel modo giusto chi si ha di fronte, e si è in grado di modificare il rapporto, qualora le problematiche siano serie.

Perdonare non significa soccombere ne accettare situazioni che non sono consone al nostro essere. Non facciamo confusione sul significato del perdono.

Spiriti individualisti delle società moderne

Spesso le persone non sono realmente in grado di distinguere quale sia una problematica seria e quali problematiche invece facciano parte del vivere comune e dei normali rapporti sociali che intercorrono tra amici, parenti e partner.

E come se vi fosse un’esasperazione delle problematiche lievi e comuni dovuta ad un crescente spirto individualista delle società evolute e moderne.

In questi contesti, nulla viene perdonato, e tutto diviene elemento di scontro di misurazione reciproca, di superiorità agognata. Da queste percezioni fallaci nascono tragedie inestimabili, famiglie distrutte, omicidi per un nonnulla, disgrazie di ogni tipo.

In questi contesti non si perdona. In questi contesti ci si scontra, si porta rancore, e di conseguenza si vive sempre sull’onda del dubbio e dell’odio crescente. Alimentando odio e rancore si vive con poca serenità, e inevitabilmente, si avverte una sensazione di forte disagio e malessere.

Si vince perdonando? Sicuramente perdono o rancore sono due sentimenti contrapposti che aprono le porte, il primo, alla libertà e serenità d’animo, il secondo, all’odio e alla chiusura mentale.

Quindi: Sì, per chi riesce a perdonare, il perdono rappresenta la via della vittoria in moltissime infinite occasioni!

Secondo fresco di tonno pronto in 5 minuti

Secondo fresco di tonno pronto in 5 minuti
Secondo fresco di tonno pronto in 5 minuti

Fa caldo, tanto caldo, e la voglia di cibo diminuisce. Con essa anche la voglia di stare dietro ai fornelli viene a mancare, specie di giorno. Ecco dunque che alcune ricette alternative, fresche e pronte in pochi minuti si rivelano ottime alleate sia in vacanza che a casa. Con il tonno, ad esempio, si possono preparare un’infinità di piatti completi di carboidrati e proteine. Tra essi, il secondo fresco di tonno pronto in 5 minuti. Pochi ingredienti semplici e qualche minuto di preparazione, ed il pranzo, o la cena, saranno pronti per essere gustati in tavola. Vediamo come preparare questa ricetta estiva completa, un piatto completo a base di tonno e fagioli.

Secondo fresco di tonno pronto in 5 minuti: ingredienti per 4 persone

Siete in vacanza o siete a casa? Le ricette estive veloci sono sempre gradite in estate e per questo vi consigliamo di leggere anche queste altre ricette: Cosa cucinare in vacanza: 10 ricette veloci e piatti unici. Anche la ricetta di oggi è un piatto unico ed è velocissimo da preparare.

Per preparare questa ricetta non occorre accendere i fornelli. Motivo per cui, eviteremo di squagliarci al caldo e potremo pranzare in 5 minuti.

L’importante è avere a disposizione i giusti ingredienti insieme ad una bella insalatiera capiente per poterli unire, amalgamandoli a dovere.

Vediamo quali sono gli ingredienti di base, (che volendo potrete anche modificare un poco), per la preparazione di questo secondo fresco di tonno pronto in 5 minuti. (Ripeto: solo 5 minuti!).

Ingredienti per 4 persone:

  • Due scatole grandi di tonno da circa 120 gr o anche più (preferibilmente all’acqua)
  • 2 barattoli in vetro di fagioli bianchi cannellini o spagna.
  • 1 sedano
  • Qualche foglia di insalata cappuccina tagliata finemente (circa 2 o 3 foglie a persona).
  • 1 mozzarella
  • Taralli 200 – 250 grammi
  • Olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • (cipolla per chi ama questo sapore)

Secondo fresco con tonno preparazione

Per preparare il secondo fresco di tonno in 5 minuti dovrete, in prima battuta, aprire il tonno e scolarlo dall’acqua. Potrete anche usare del tonno all’olio, ma generalmente quello inscatolato all’acqua, oltre a costare meno, risulta anche più digeribile (provare per credere).

Scolato bene il tonno, mettetelo in una bella insalatiera. Aprite le due scatole di fagioli, (meglio se in vetro o carta) e lavateli sotto l’acqua togliendo il brodo gelatinoso che si forma nel barattolo. Fateli scolare dall’acqua e uniteli al tonno che avrete precedentemente versato nella vostra insalatiera.

A questo punto dovrete tagliare sottilmente il sedano eliminando però le foglie esterne più dure e utilizzando solo il cuore del sedano, quello dal colore verde chiaro che rimane più tenero e decisamente più gustoso.

Dopo aver lavato e scolato la lattuga, togliete le foglie esterne che risultano verdi scure e decisamente più dure. Prelevate le altre foglie tenere per tagliarle a listelli sottili. Potrete conteggiare 3 foglie per persona o metterne un po’ di meno o di più in base ai vostri gusti.

Unite la mozzarella tagliata a pezzettini e mescolate bene. A questo punto non rimane che condire il tutto.

Aggiungete un paio di cucchiaio di olio di oliva extra-vergine per condire, il sale che necessita per dare al secondo fresco di tonno il giusto sapore, qualche pizzico di pepe, per aggiungere al gusto un po’ di mordente.

Messi tutti gli ingredienti mescolate il tutto bene nell’insalatiera. Solo alla fine della preparazione incorporate i 200 grammi di taralli, che potranno essere dal gusto classico o al peperoncino od anche di un altro gusto che preferite.

Incorporati, uno ad uno, tutti gli ingredienti descritti nella lista, e le possibili varianti in merito, potrete servire in tavola senza aggiungere pane (dato che ci sono già i taralli) e servire il tutto a tavola magari accompagnandolo con un buon vino bianco.

Considerazioni su questa ricetta estiva e altre ricette veloci

Questa ricetta è un vero passepartout estivo adatto sia per il pranzo che per la cena, in quanto, questo semplicissimo secondo fresco di tonno pronto in 5 minuti contiene tutti gli ingredienti necessari ad una sana alimentazione, ossia carboidrati provenienti dai taralli pugliesi, proteine animali e vegetali (tonno e fagioli) vitamine e sali minerali (sedano e insalata cappuccina).

Oltre ad essere nutriente e facile da preparare, “al volo”, è freschissimo, è perfetto per consumare spuntini estivi in spiaggia o a casa.

Ma se questa ricetta non vi ha accontentato, potrete sbirciare altre ricette in questo blog, come ad esempio: Piatti estivi gustosi e freschi: 10 ricette da preparare.

Un’ altra guida che vi semplifica la vita in quanto contiene solo ricette veloci e facili è la seguente: Pranzo veloce in 15 minuti: 10 ricette rapide per tutti.

Qualora, invece gradiate preparare dei primi piatti estivi vi consigliamo questa guida di cucina: Ricette estive: 5 primi di pasta fredda. Anche in questo caso, si tratta di tutte ricette abbastanza semplici, adatte anche ai neofiti e veloci da preparare.

Sognare una telefonata da un vecchio amico cosa significa? Interpretazione e numeri

Sognare una telefonata da un vecchio amico cosa significa? Interpretazione e numeri
Sognare una telefonata da un vecchio amico cosa significa? Interpretazione e numeri

Sognare una telefonata da un vecchio amico, magari da qualcuno che non sentiamo da anni o con il quale, può anche darsi, abbiamo avuto un litigio o un equivoco? Un sogno che può avere diverse interpretazioni. Prima tra tutte, potrebbe indicarci un desiderio di contatto, chiarimento, desiderio di riappacificazione. Quel che è certo è che in ogni sogno ci sono diversi simboli e dunque varie e relative interpretazioni anche in relazione alle emozioni provate. Approfondiamo l’interpretazione di sognare una telefonata da un amico di vecchia data.

Sognare una telefonata da un vecchio amico cosa significa?

Vecchio amico che chiama al telefono nel sogno? Gli spunti di riflessione che possono originarsi dall’interpretazione di questo sogno sono diversi. Potrebbe significare che c’è un desiderio di rivedere il vecchio amico; riallacciare rapporti interrotti e desiderio di chiarimento.

Sicuramente analizzare il motivo per cui non vediamo, ne sentiamo più questo amico da anni, può aiutare a comprendere il senso di quel sogno. Da non dimenticare però che talvolta i sogni precedono i fatti reali e in questo caso potremo parlare di sogni premonitori come raccontato in precedenza.

La telefonata nei sogni, in senso stretto, indica l’arrivo di notizie inaspettate o notizie desiderate: lo stato d’animo indica se ricevuta con piacere o on ansia e paura.

Nostalgia dell’amico?

Sognare che un vecchio amico ci chiami al telefono dopo anni di assenza può indicare una forte nostalgia per il passato, ed il desiderio di connessione con questa persona.

Potresti sentirne la sua mancanza ed il sogno ne è la riprova.

La telefonata assume il significato di un incontro e di un colloquio a due. Osservare chi parla di più e di cosa si parla nel sogno, potrebbe aiutarvi a comprendere qual è il desiderio di chiarimento o di cosa avete nostalgia.

Riflessioni e sentimenti irrisolti

Talvolta nella vita si perdono i contatti con delle persone per via di problematiche o litigi. I problemi irrisolti però non aiutano a vivere con serenità ed i sogni sono li a ricordarcelo.

Attraverso il sogno emerge il desiderio di contatto con il vecchio amico e la necessità di affrontare i problemi irrisolti attraverso un chiarimento che, in questo caso, avviene per telefono.

Cosa ci si dice al telefono? Il simbolismo fondamentale

Importante esaminare anche cosa ci si dice al telefono con il vecchio amico che abbiamo sognato.

Vi sono elementi chiarificatori? Discutete? Vi sentite con gioia?

Questi elementi potrebbero celare il vostro vero desiderio che emerge dal vostro subconscio.

Talvolta il subconscio invita in modo diretto, a fare chiarezza con questa persona. Si potrebbe avere la necessita di scusarsi o ricevere delle scuse, questo perché chiarirsi aiuta sempre a ritrovare la pace interiore.

Sognare una telefonata da un vecchio amico e cosa fare

Talvolta le cose sono come sono, e non si può fare molto in merito. Altre volte invece, i sogni ci aiutano a capire che abbiamo un irrisolto e possiamo porvi rimedio. E’ dunque molto importante riflettere sulle proprie emozioni, e soprattutto su ciò che abbiamo avvertito mentre sognavamo.

Poi è altrettanto importante fare mente locale e farsi alcune domande come queste di seguito:

Come era in passato la relazione con questo amico /a nella vita reale?

Come mai non vi siete più visti ne sentiti?

Se vi siete persi di vista per cause non dipendenti dalla vostra volontà, il discorso cambia di molto. Vuol dire che sentite nostalgia di un bel rapporto perso per via delle circostanze.

Se invece sono intervenuti elementi problematici che vi hanno diviso, come ad esempio una lite, allora il sogno indica una necessità di chiarimento.

Il momento delle scuse?

Certo è che se il sogno vi ha lasciato un forte desiderio di riconnettervi con il vecchio amico forse è il caso di ascoltare il proprio inconscio e cercare di riallacciare i rapporti, chiarirsi, spiegarsi e magari scusarsi, o chiedere semplicemente spiegazione dei fatti.

Spesso, il tempo è in grado di curare molte ferite e di far apparire le problematiche di una volta, decisamente meno incombenti.

Rivedere il vecchio amico

Se poi oltre alla telefonate nel sogno, successivamente alla telefonata, rivedete il vostro amico, allora vi consiglio di leggere anche questo articolo: sognare di rivedere un vecchio amico. Il sogno nella sua interpretazione dovrà tener conto di entrami gli elementi: telefonata ed incontro.

Potrebbe essere un’occasione preziosa per chiarire vecchi rancori e riscoprire un’ amicizia che magari, a suo tempo, era preziosa, e potrebbe esserlo tutt’ora. Ora che abbiamo visto il che sognare una telefonata da un vecchio amico ha vari significati passiamo ad i numeri da giocare.

Sognare una telefonata da un vecchio amico e numeri Smorfia

Per quanto riguardo la Smorfia napoletana per questo sogno dovremmo prendere in esame più elementi “vecchio amico” o “amico” e la “telefonata”. Vediamo i numeri connessi a questo sogno.

  • Chiamata telefonica 38
  • Amico: 2
  • Vecchio: 21
  • Amica: 35
  • Ritrovare: 44

Telefonata amico e numerologia pitagorica

Infine secondo Pitagora andremo a vedere la numerologia connessa alla “telefonata amico” nei sogni o “telefonata amica” per vedere la relazione numerica che intercorre tra le lettere che compongono queste due parole e la numerologia pitagorica.

TELEFONATA AMICO = 2-5-3-5-6-6-5-1-2-1-1-4-9-3-6 = 13

TELEFONATA AMICO = 2-5-3-5-6-6–5-1-2-1-1-4-9-3-1 = 8

Ti potrebbe interessare

Significato dei numeri da 1 al 10 

Significato dei numeri da 11 al 22 

Tacchi si o no? Cosa consiglia la moda scarpe estate 2024?

Tacchi si o tacchi no: cosa consiglia la moda scarpe estate 2024?
Tacchi si o tacchi no: cosa consiglia la moda scarpe estate 2024?

Per chi ama la comodità quest’anno ha una bella sorpresa. Sebbene le scarpe con il tacco siano rigorosamente avvalorate per gli outfit importanti ed i dress code formali, la moda scarpe estate 2024 consiglia e da spazio a modelli con tacchi bassi, comodi, pratici. Scarpe dunque in grado di far sentire ogni donna a proprio agio. Ma scopriamo di più sul vero trend moda per le scarpe donna e modelli estivi tanto amati dalle donne che prediligono la praticità. Tacchi si o no? 5 modelli rasoterra da indossare con stile.

Tacchi si o no? Moda estate 2024

Eh si, quest’anno e precisamente, questa estate 2024 il vero trend al femminile per le scarpe sono i tacchi bassissimi, microscopici, comodi e impercettibili, come quelli delle pratiche slingback. Un problema forse per chi desidera svettare sopra ai tacchi numero 12, ma una gioia per tutte quelle donne che amano sentirsi a proprio agio, senza problemi, e senza tacchi esagerati ai piedi.

Anche molti noti stilisti hanno sfilato modelle su tacchi rasoterra: slingback per Valentino, sabot rasoterra anche per Tod’s e Ferragamo. Ma molti i nomi noti che hanno messo in evidenza calzature comode e tacchi bassi.

I tacchi alla moda alti e femminili non sono stati del tutto accantonati, come abbiamo visto in questo articolo: tacchi alla moda 2024, ma quest’anno hanno ampio spazio anche le scarpe basse, sandali e mocassini, (trovi alcuni consigli su come indossare i mocassini questa estate), insieme ai sandali e alle scarpe basse troviamo anche un esplosione di colori nei sandali super colorati.

Scarpe due tendenze forti per l’estate

Tra quelli che possiamo affermare sono i tacchi più trendy dell’anno, troviamo due grandi tendenze: a spillo, ma anche tacco micro. Ritornano anche le comodissime ciabatte ma indossate come sandalo e senza tacco.

Praticamente, ance se le tendenze declamano le scarpe rasoterra si trovano anche variazioni sul tema che permettono di scegliere le scarpe più giuste in base all’outfit e all’evento, che siano in linea con eventuali dress code richiesti, specie per eventi formali o da sera di un certo livello.

Scelte di stile per le scarpe estate 2024

Ecco dunque che tra modelli a spillo bassi a rocchetto, o modelli altissimi in versione femme fatale, si snodano tante altre proposte comode adatte in special modo per tutti i giorni e per outfit pratici. Tra le varie proposte moda in fatto di scarpe estive 2024 una bella novità ci viene anche dai sandali colorati per l’estate da abbinare sapientemente a diversi tipi di outfit.

Le scarpe basse di tendenza estate 2024: 5 modelli Top

Tacchi si o tacchi no? Ma sì, certo, e con tanti modelli oltre tutto. Tra le scarpe base di tendenza per questa estate troviamo 5 modelli diversi.

Le platform elevate, comode e sportive in grado di donare un tocco grintoso agli outfit. Perfetti con jeans ma anche con gonne casual e outfit sbarazzini.

I sabot in pelle, ormai diventati un vero classico un must have che offre comodità, ma anche tanto stile, perfetti per un look casual chic. Sono scarpe versatili che si abbinano facilmente ai jeans così come alle gonne e ai pantaloni corti e lunghi.

La ballerine sono da sempre sinonimo di comodità ed eleganza. Si tratta di un tipo di calzature dalle linee raffinate ma che offrono comodità grazie alla loro assenza di tacco. Da scegliere nei colori pastello o in versione metallizzata ora o argento con dettagli chic per outfit serali.

I sandali flat sono un’altra opzione rasoterra per l’estate 2024. Ideali per le giornate calde, possono essere adottati con fasce sottili per un look dal spore minimalista o con fasce ampie per una vestibilità più comoda e un tocco boho chic.

Mocassini? Certamente! come anticipato se vi piace indossare anche le scarpe chiuse i mocassini sono perfetti per la bella stagione e si rivelano un accessorio immancabile nel proprio guardaroba.

Alcuni consigli per le scarpe estive 2024

Sono di tendenza i colori pastello ma anche alcune tinte vivaci. Perfetti i classici colori neutri del bianco e del nero così come i sandali in pelle naturali, specie per i sabot.

Scegliete colori audaci e stampe divertenti per creare outfit personali di vostro gusto. Anche quest’anno i dettagli sono fortemente caratterizzanti. Troviamo scarpe e sandali con frange, borchie, fiocchi e pompon, dettagli altamente personalizzanti.

Insomma, in sostanza, possiamo affermare che se amate i tacchi, potete indossarli senza problemi nelle serate eleganti o in tutte le occasioni, ma al tempo stesso, se prediligete le scarpe basse, quest’anno avete via libera nella scelta di tanti modelli e colori per poter vivere l’estate 2024 in piena comodità ma con stile.

Cameretta per due: soluzioni pratiche

Cameretta per due: soluzioni pratiche
Cameretta per due: soluzioni pratiche

Due figli? Occorre dividere la cameretta per due. I più fortunati potranno avere una cameretta per ogni figlio. Ma, nella maggior parte dei casi, specie se i bambini sono piccoli si tende ad optare per una cameretta per due che, magari, in età adulta, verrà sostituita da una cameretta per ciascun figlio. Le soluzioni per dividere in due la cameretta per due figli sono diverse. Alcune sfruttano gli armadi a ponte, altre separano fisicamente gli ambienti, altre ancora sfruttano le soluzioni con mobili trasformabili e divani letto.

Molto dipende dall’età dei due figli e dalle esigenze di ognuno. I bimbi piccoli spesso dormono nei lettini di dimensioni contenuto fino ai 4 o 5 anni, per poi passare ai letti di grandezza classica. Ma vediamo quali soluzioni adottare per la cameretta per due con praticità e design.

Cameretta per due

Una delle cose da considerare in prima battuta nella scelta della cameretta per due figli è l’età dei due bambini o ragazzi e le esigenze di ognuno.

Se abbiamo dei bambini di età molto diversa tra di loro potremo creare un angolo con il lettino ed un paravento per il piccolo o la piccola, creando una sorta di separazione, e allestire, così, una parete attrezzata con letto, armadio e scrivania per l’altro figlio.

Se invece si tratta di bambini o ragazzi quasi coetanei, quindi con pochi anni di differenza, le soluzioni da mettere in campo per la cameretta per due sono molteplici e abbastanza semplici.

Camera ragazzi a ponte

Le camerette a ponte dotate di letto, armadio e scrivanie sottostanti si rivelano un’ottima soluzione per dividere la cameretta per due e fornire ai ragazzi o ai bambini tutto ciò di cui necessitano, sia per lo studio, che per le attività ricreative e la notte.

Il letto soprelevato infatti, lascia libero lo spazio sottostante che potrà essere utilizzato per una scrivania, un altro letto o un’area giochi. soluzione valida anche per arredare camerette di dimensioni contenute.

Cameretta a ponte Mistral
Cameretta a ponte Mistral [https://mondodesign.it/wp-content/uploads/2019/04/Cameretta-Letto-Ponte-02.jpg]

Cameretta con letti a scomparsa

La cameretta con letti a scomparsa per due è una soluzione pratica in quanto i letti scompaiono di giorno lasciando più spazio nella stanza per poi essere aperti di notte e fornire due comodi giacigli per i due bambini. Questa, si rivela un’ottima soluzione per le camerette di dimensioni contenute come quelli delle foto sottostanti.

Cameretta con divano letto

La soluzione con divano letto è adatta ai ragazzi più grandi. Permette di realizzare una cameretta per due che di giorno si presenta come uno spazio pronto ad accogliere gli amici. Con scrivania ma anche con divano che all’occorrenza si apre per fornire un comodo letto.

Se la cameretta è abbastanza grande si può dividere in due con una parete divisoria od una tenda che può fornire ai due ragazzi la giusta privacy.

Le pareti divisorie scorrevoli o con tenda, sono perfette anche per creare soluzioni da dividere per due ragazzi di età diverse o per un maschietto ed una femminuccia.

Un esempio è fornito in foto dove è presente un divano letto per il ragazzo più grande ed un lettino per il bambino più piccole. La stanza è grande e può essere divisa grazie ad una parete scorrevole. Ma le soluzioni per dividere gli ambienti sono molteplici e ve ne abbiamo parlato in questo articolo “Dividere due ambienti con una parete soluzioni“.

Oltre a queste soluzioni citate, le idee per arredare le camerette per un figlio o per due o tre sono molteplici: vediamo alcuni consigli in tal senso.

Idee per arredare le camerette

Sicuramente la prima cosa da fare è quella di scegliere un tema e dei colori che piacciono ad entrambi i figli. Consultarsi con loro se sono abbastanza grandi per poterlo fare.

Tra i temi è utile identificare i personaggi che preferiscono dei cartoni animati o alcuni dei loro hobby.

Personalizzare lo spazio. Importante, in base all’età di ogni figlio e alle sue esigenze personalizzare lo spazio personale di ognuno tenendo conto di una scrivania, un angolo relax, e magari di una bacheca per racchiudere lacune sue foto.

Usare mobili multiuso. I mobili contenitivi e quelli trasformabili multi funzione si rivelano sempre degli ottimi alleati sia in casa che nelle camerette.

Ad esempio, una cameretta con scrivania e cassettiera potrà essere utilizzata anche come comodino. Un divano letto sia come letto che come divano, allo stesso modo una poltrona letto.

Consigli per la cameretta per due

Per terminare, vi lasciamo alcuni consigli utili come quello di misurare attentamente gli spazi e tener conto dello spazio di apertura di porte e finestre nonché di eventuali letti o divani. La progettazione di ogni ambiente funzionale, inizia proprio da questa attenta valutazione.

E’ importante stabilire un budget e valutare le diverse soluzioni possibili che rientrano in questa soglia prefissata, anche perché alcune soluzioni si rivelano molto dispendiose rispetto ad altre.

A tale proposito è bene essere flessibili in quanto non sempre le cose andranno esattamente nel modo in cui ci siamo prefissati. La flessibilità aiuta a trovare altre soluzioni valide.

Fonte foto

  • foto 2 e 3 https://www.doimocityline.com/wp-content/uploads/2021/11/doimo-cityline-L080-cameretta-letto-a-scomparsa-3.jpg
  • Foto 4 e copertina https://www.camerette.net/wp-content/uploads/2015/09/cameretta-neonati-e-ragazzi.jpg