389972978
lunedì, Ottobre 6, 2025
Home Blog Page 118

Tenersi per mano significa protezione, complicità e amore, significato e frasi sulle mani

Tenersi per mano significa protezione, complicità e amore, significato e frasi sulle mani
Tenersi per mano significa protezione, complicità e amore, significato e frasi sulle mani

Tenersi per mano è un gesto che esprime protezione, affetto, fratellanza, conquista, passione, e molto altro; ovviamente dipende dal modo in cui ci si tiene per mano e con chi lo si fa. Rimane il fatto che tenersi la mano è un bel gesto, ricco di emotività positiva, amore e affetto profondo. Ma vediamo nel dettaglio, cosa significa tenersi le mani in modo semplice, con trasporto, magari tenersi per mano intrecciando le dita e quali frasi romantiche nascono da questo gesto antico che si origina con la storia dell’uomo: il tenersi per mano affettuosamente!

Cosa vuol dire tenersi per mano?

Tenersi la mano, è un gesto gentile, esprime complicità, amore, fratellanza, ed assume a seconda delle situazioni, un significato importante e profondo.  Pr quanto riguarda l’etimologia della parola “tenere mano”, essa deriva dal latino: “de manu”  che significa “di persona” “manus” invece significa “mani“, tenersi per mano “tenere una persona” in questo caso, tenere con la mano la mano di un alta persona.

Quando due persone si tengono per mano?

In molte occasioni le persone si tengono per mano, talvolta, anche solo per dirigersi verso qualcosa in modo veloce, ci si prende sotto braccio o per mano (più rapido), ma in genere questo gesto del prendersi per mano implica conoscenza e complicità, decisamente confidenza tra i due che stringono le loro mani insieme.

Innegabilmente, le persone si tengono per mano quando c’è intimità, o più precisamente complicità. Ci si può tenere per mano tra fidanzati ma anche tra amici e fratelli. Infatti è anche il modo di tenersi la mano che può cambiare il tipo di significato.

Quando due persone si tengono per mano?
Quando due persone si tengono per mano?

Significato del tenersi per mano con le dita intrecciate

Le dita intrecciate tra due mani che si prendono è un chiaro significato di amore, desiderio e complicità molto forte. Se la presa di mani a dita intrecciate avviene all’inizio di un rapporto, ciò potrebbe indicare che c’è la volontà di accrescere l’amore la confidenza che sta nascendo.

Cosa significa se un uomo ti prende la mano?

Quando un uomo o un ragazzo tiene la mano di una donna e mostra un comportamento affettuoso e positivo, allora è probabile che lo faccia in quanto è attratto. Inoltre, se prendendosi per mano si tende ad intrecciare anche le dita, il gesto di trasporto è ancora più palese ed evidente: c’è attrazione.

Cosa significa se una donna ti prende per mano

Nel caso sia una donna a prendere per mano un uomo il significato è spesso il medesimo, ma si deve tenere conto che le donne sono tendenzialmente più protettive e per istinto materno tendono a prendere la mano anche senza che vi siano un significato “di approccio amoroso” ma magari, lo fanno solo per affetto ed amicizia. Se invece prendendo la mano, intrecciano le dita, allora il senso è inequivocabile: esprimono amore, attrazione, complicità.

Fare pace prendendosi per mano

Alle volte prendersi per mano è un modo semplice per fare pace dopo una litigata; trucco semplice ed empatico. Prendendo la mano dell’altro si invia un segnale ben chiaro di tregua e al tempo stesso di amore.

Perché le ragazze si tengono per mano?

Si prendono per mano i bambini, le amiche, le sorelle infatti prendersi per mano denota un senso di protezione e complicità che spesso tra membri della stessa famiglia è fortemente presente così come tra le vere amiche. Un gesto innocente, frequente tra giovani donne e ragazze che non deve essere frainteso in quanto è significato di amicizia.

Quale mano si legge è qual è la mano dell’amore?

Generalmente i chiromanti tendono a leggere la mano destra per predire il futuro e quella sinistra invece per comprendere meglio la personalità ed i trascorsi (nelle donne) negli uomini si fa il contrario (ma vi sono diverse scuole di pensiero in tal senso).

Inoltre nel palmo della mano sono presenti diverse linee che esprimono vari concetti della vita di una persona: la linea dell’amore, si trova nella parte superiore e attraversa il palmo in senso orizzontale, quella della vita scende in senso verticale fino al polso.

Ma la lettura della mano non è così semplicistica, viene influenzata dalla lunghezza delle linee, dal modo in ci si intersecano, dai monti e dalle linee secondarie, e così via.

Quale mano si legge  è qual è la mano dell'amore?
Quale mano si legge  è qual è la mano dell’amore?

Frasi sulle mani

Dopo aver visto cosa significa prendersi per mano, e in quanti casi ciò assume un senso ed un significato diverso che va dalla semplice amicizia all’affetto, fino all’amore travolgente e alla passione, vediamo quali frasi romantiche ispirate alle mani sono nate ed esistono in virtù di questo gesto così spontaneo e tanto bello che tutto il mondo conosce.

Frasi sulle mani romantiche

  • La tua mano mi da sicurezza
  • Mi piace tenerti per mano è un po’ come essere parte di te
  • Intrecciare le tue dita alle mie mi fa battere forte il cuore
  • Un brivido mi assale ogni volta che stringo la tua mano
  • La stretta affettuosa della tua mano mi scalda il cuore
  • Amo sentire le tue mani nelle mie
  • Una carezza d’amore, la tua mano nella mia

Frasi sulle mani che lavorano

  • Le tue mani sono d’oro
  • Le tue mani sono forti e possenti
  • Le tue mani sanno fare di ogni cosa un capolavoro
  • Mani come le tue andrebbero assicurate
  • La bellezza delle tue mani rende ogni cosa spettacolare
  • Le tue mani sono magiche

Frasi sulle mani generiche e modi di dire

  • Una mano lava l’altra
  • Dai una mano e si prendono tutto il braccio
  • Le mani che aiutano sono più sante di quelle che pregano
  • Mani fredde. Cuore caldo
  • Dalle mani capisci molto di una persona: tu sei speciale!

Le mani sono un grande strumento comunicativo e di utilità, servono per accarezzare, inviare un messaggio fisico, stringere, picchiare, lavorare, afferrare. Spesso, piccoli tattoo su dita o altre parti delle mani, diventano strumento di comunicazione visiva e aggiuntiva grazie al simbolismo scelto.

Al di la delle frasi sulle mani e del motivo per cui un uomo o una donna si prendono la mano, ricordate che dietro a questo gesto ci sono antichissime usanze innate che ritroviamo ancor oggi anche tra i primati. Un gesto molto bello di condivisione, inclusione, affetto. Uno strumento comunicativo che va oltre il linguaggio e che, come disse Gibran sul suo libro sull’amicizia: “Tu sei cieco e io sono sordo e muto: ma se la tua mano tocca la mia ci capiremo.”

Spare, il minore, il libro di Prince Harry che sta facendo parlare proprio tutti

Spare, il minore, il libro di Prince Harry che sta facendo parlare proprio tutti
Spare, il minore, il libro di Prince Harry che sta facendo parlare proprio tutti

Non solo un libro, Spare, il minore di principe Harry è molto di più. E’ un racconto sofferto che narra la vita di corte, i sotterfugi le ingiustizie, la vita di due ragazzini che crescono senza madre, una madre molto dolce, sottratta a loro dalla sorte?! Forse si, forse no. Probabilmente non lo sapremo mai. Quel che è certo è che la vita dei reali d’Inghilterra non è tutta rose e fiori. Strappati prematuramente alla madre, i due bambini / ragazzi crescono alimentando speranze, accendendo dubbi, consapevoli della diversità tra i due: uno l’erede al trono, l’altro, appunto, il minore, destinato ad essere per sempre un ipotetico sostituto. La rabbia, le paure, le ansie, le ingiustizie, narrate da quello che oggi è definito un “giovane ribelle” che forse di ribelle non ha proprio nulla, se non la volontà di gridare al mondo quanto sia ingiusto un ordine gerarchico all’interno di una famiglia reale, e soprattutto tra due fratelli.

Spare, il minore, il libro di Prince Harry

In molti hanno espresso un giudizio di disapprovazione rispetto all’uscita di questo “libro denuncia” in quanto retoricamente esprimono il classico pensiero di chi dice che “i panni sporchi vanno lavati in casa”.

Ma qui non si parla di casa, ma di Corte, e non si parla di due ragazzi normali, ma due eredi al trono, un maggiore e un minore, (la riserva) che si contendono, non solo un trono ipotetico, ma l’affetto dei propri cari, quei cari che hanno reso infelice la loro madre e che non hanno forse, sofferto molto della sua morte…

Loro si, invece, loro che, bambini in tenera età, si sono visti portare via la madre da un incidente d’auto mortale, loro sì che hanno sofferto, e anche molto.

E forse in tutta questa sofferenza il libro di Harry diventa anche fortemente terapeutico, un modo per metabolizzare e superare il dolore, gli eventi avversi, le ingiustizie della famiglia, ed i retaggi culturali che da secoli, regnano alla Corte d’Inghilterra.

Spare, il minore, il libro di Prince Harry – Sinossi

È stata una delle più strazianti immagini del Ventesimo secolo: due ragazzini, due principi, che seguono il feretro della madre sotto gli occhi addolorati e inorriditi del mondo intero. Mentre si celebrava il funerale di Diana, principessa del Galles, miliardi di persone si chiedevano quali pensieri affollassero la mente dei principi, quali emozioni passassero per i loro cuori, e come si sarebbero dipanate le loro vite da quel momento in poi.

Finalmente, Harry racconta la sua storia. Con la sua cruda ed implacabile onestà, “Spare. Il minore” è una pubblicazione epocale. Le sue pagine, dense di analisi e rivelazioni, sono frutto di un profondo esame di sé e della consapevolezza – conquistata a caro prezzo – che l’amore vince sempre sul lutto. O quasi…

Spare, il minore, il libro di Prince Harry – Recensione

Un libro scritto con il cuore ma anche con la rabbia di chi è cresciuto sentendosi “il minore”. Non esiste meritocrazia a Corte ma un sistema obsoleto che decide chi “vale di più” e chi “vale di meno”.

Un sistema che ha portato allo sgretolamento della famiglia reale e alle mille incomprensioni, già presenti, al tempo del matrimonio di convenienza di Carlo, (mentre manteneva viva la relazione con la sua amante, Camilla, ora moglie) matrimonio che la Regina ha abilmente organizzato, per poter dare all’Inghilterra degli eredi al trono: anzi, un erede al trono, e l’altro, il minore appunto, sarà a vita l’eventuale sostituto.

Un sistema quello dei Reali, ormai largamente superato, fatto di finzioni e formalità; una regalità che esiste solo nelle parole e negli abiti, ma non nei fatti. Ed è normale che nel XX secolo un giovane come Harry, il minore, si ribelli e racconti la sua verità. Lo fa scrivendo un libro e lasciando in eredità alla storia, il racconto di chi ha vissuto sulla propria pelle, il bello ed il brutto della Corte inglese.

Un libro significativo e terapeutico

Abbiamo deciso di inserire questo libo tra i libri consigliai del Magazine in quanto lo abbiamo trovato epocale, ricco di spunti preziosi per quel che concerne le relazioni familiari, i figli, le diversità tra fratelli che spesso, inconsciamente, vengono messe in atto complicandogli la vita, ed incrinando i rapporti intimi di fratellanza e, talvolta, anche tra cugini, arricchendoli di gelosie e dolore.

Ma abbiamo scelto questo libro anche per la profonda sincerità che traspare tra le righe, talvolta sofferte, del racconto del giovane Harry, un bambino triste che ora è cresciuto. Nonostante tutto, è riuscito a trovare la sua dimensione ed il suo posto nel mondo e nella vita, anche se non è, ovviamente, quello di Corte.

Potete trovare il libro Spare, il minore di Prince Harry in italiano edito da Mondadori nelle librerie e su Amazon in copertina rigida a 23, 75 euro. Mentre in formato Kindle al prezzo di 15,99 la versione è in italiano.

Per chi volesse invece leggere il libro del principe Harry nella versione in inglese la trova a 33,72 euro copertina rigida.

Trovate il libro Spare. Il minore, di Prince Harry tradotto in più lingue (inglese, francese, spagnolo, italiano etc.) al seguente link LIBRO TRADOTTO.

Biografia autore

Henry, nobile, duca di Sussex, membro della famiglia reale britannica e principe. Più conosciuto come Harry, è il secondogenito nato dall’unione tra Diana Spencer e Re Carlo III del Regno Unito.

Si diploma all’Eton College, dove ha sviluppato anche l’ interesse per sport, come il rugby e il polo. Definito di indole ribelle ha servito come militare il proprio Paese in Afghanistan fra il 2007 e il 2008, poi, la fuga di notizie che rivelava la sua presenza, ha imposto il suo rientro in patria per ragioni di sicurezza.

Nel 2006, il principe Harry ha lanciato un’organizzazione benefica, Sentebale, con il principe Seeiso di Lesotho per aiutare bambini orfani a difendersi dall’HIV/AIDS.

Conosce nel 2016 Meghan Markle attrice statunitense che sposerà due anni dopo. Hanno avuto due bambini: Archie Harrison e Lilibet Diana.

In Spare – Il minore (Mondadori, 2023) racconta la sua vita da secondogenito in una famiglia reale.

Disegni Carnevale: 7 Maschere di carnevale da stampare e colorare

Disegni carnevale
Disegni carnevale: maschere di carnevale da stampare e colorare

Il carnevale è una delle feste più allegre e creative dell’anno. Passato il Natale, si comincia subito a calarsi nell’allegria del carnevale in arrivo. Si pensa a cosa mascherarsi e soprattutto per i bambini, arriva il momento delle maschere di carnevale da stampare e colorare. Disegni di carnevale di ogni genere, dalle maschere tradizionali da colorare come Pulcinella e Arlecchino, a Colombina, a quelle romantiche come Pierrot fino a quelle moderne sono tutte molto belle da indossare e da colorare. I disegni di carnevale offrono anche cornicette, maschere e molto altro. Scopriamo i disegni di carnevale che abbiamo preparato pe voi da scaricare e colorare.

Disegni carnevale: Arlecchino

La storia del Carnevale ci insegna che sicuramente Arlecchino è uno dei personaggi di Carnevale più allegri e simpatici in assoluto. Per questo vi abbiamo preparato un bel disegno di carnevale da scaricare e colorare con Arlecchino, per i bambini. Trovate di seguito approfondimenti ed altri disegni di Arlecchino.

Arlecchino disegno da colorare
Arlecchino disegno da colorare

Disegni carnevale: Colombina

La fidanzata di Arlecchino non poteva non essere presente nei nostri disegni di carnevale: scarica e colora Colombina, la simpatica civettuola servetta. Sul lato destro del disegno, trovi delle indicazioni per come colorare, ma puoi scegliere anche altri colori di tuo gusto per colorare il disegno di Colombina.

colombina disegni
colombina disegni

Disegni carnevale: Pierrot

Il mimo Pierrot una delle maschere di carnevale più romantiche ed eleganti: vestito di bianco e nero, con lo sguardo trasognante malinconico, tra i disegni carnevale non poteva mancare il nostro Pierrot da scaricare e colorare, pronto per essere condiviso per rallegrare i pomeriggi di bambini.

Pierrot mimo da colorare
Pierrot mimo da colorare

Disegno carnevale: buon carnevale biglietto con le maschere

Il Carnevale è caratterizzato da coriandoli, dolci come frappe e castagnole, trombette e mascherine utilizzate per mascherarsi, od anche come regalino da donare alle feste in maschera, infine, anche come soggetto nei disegni di carnevale da colorare. Per questo motivo abbiamo realizzato un biglietto di buon carnevale da usare anche come biglietto di invito per le feste in maschera. Scarica con un click e colora il disegno carnevale.

buon carnevale disegno da colorare
buon carnevale disegno da colorare

Disegni maschere di carnevale: Frozen

Elsa di Frozen disegno da colorare
Elsa di Frozen disegno da colorare

I disegni per le maschere di carnevale sono davvero molti, e spaziano da un argomento all’altro: da quelle antiche che risalgono al teatro a quelle più moderne ispirate alle eroine dei cartoni animati degli ultimi 20 anni. Infatti sono proprio loro ad aver ispirato tante maschere di carnevale amate e indossate ogni anno dai bambini. Troviamo i super eroi, ma anche personaggi della Disney come Biancaneve, la Bella e la bestia, Elsa di Frozen, l’ape Maia per i piccolini, animali della giungla come leoncini, simpatici panda e molto altro.

Disegno da colorare di carnevale: Pulcinella

Un altro disegno di carnevale di carnevale è senza dubbio Pulcinella, una delle maschere più simpatiche di origini napoletane sempre avvezzo a compiere marachelle e a ficcarsi nei guai. A lui dedicate trattorie e locali, è diventato l’emblema di un’intera regione, prodotto in diverse tipologie di burattini e pupazzi e molto amato da grandi e piccini. Scarica e colora il disegno di carnevale di Pulcinella!

pulcinella disegno da colorare
Pulcinella disegno da colorare

Altri disegni carnevale

In questo sito trovate diversi disegni di carnevale da stampare, ve ne segnaliamo alcuni, certi di fare cosa grata:

  1. Carnevale disegni da colorare e biglietti
  2. Disegni da colorare gratis carnevale (trovate sia Arlecchino che Pulcinella)
  3. Carnevale disegni da colorare per bambini (trovate un altro Arlecchino e Pulcinella)
  4. Se invece siete alla ricerca non solo di disegni di carnevale da colorare ma anche di spunti e idee sulle maschere di carnevale, ne trovate moltissimi qui: vestiti carnevale!

Se siete alla ricerca di altro sul carnevale, disegni, idee, maschere, cartapesta e dolci di Carnevale visitate la pagina dedicata al Carnevale: TUTTO SUL CARNEVALE, MASCHERE, FAI DA TE, DISEGNI E RICETTE dove è presente l’elenco di tutti i link e gli articoli dedicati al Canevale.

It girl chi sono, come diventare it-girl e significato di it girls nella moda

It girl chi sono, come diventare it-girl e significato di it girls nella moda
It girl chi sono, come diventare it-girl e significato di it girls nella moda

It Girl, è un modo per definire alcune ragazze, ma non solo. La moda si appropria di vocaboli e ne conia altri, tra essi troviamo anche “it-girl”. Chi sono le it girl? Essenzialmente sono le ragazze alla moda e della moda. Un termine coniato in tempi recenti (nel 2017) grazie ad una pubblicazione su una rivista americana, diventato velocemente di uso comune nel descrivere alcune ragazze che influenzano le tendenze moda in maniera naturale e spontanea, grazie alle loro capacità, spesso innate, di relazionarsi, scegliere capi moda e vestire. Ma scopriamo di più sulle it girl, cosa sono, come vestono, quali sono alcune esponenti rappresentative del settore moda e beauty, e come fare per diventare una it girls di successo.

It girl chi sono e significato

Si dice “it girl” per indicare delle ragazze popolari e vestite alla moda, ragazze fashion che con le loro foto postate sui social e in Instagram in modo particolare, ma anche in Snapchat, Facebook o TikTok, ispirano con i loro look, ma anche con la loro vita e le loro attitudini, ad essere ragazze fashion e cool. I social, in tal senso, rivestono un importanza di rilievo.

Tra i parametri individuati nell’essere it-girl c’è la vera novità: per essere “it” infatti, occorre avere e proporre qualcosa di nuovo e di diverso dal solito, qualcosa di molto personale in grado di incontrare i gusti dei propri fan.

Le ragazze della moda, definite it girl, grazie al loro stile intuitivo, anticipano le tendenze e spesso le influenzano, e senza essere delle Fashion Victim, sono loro stesse, a dettare delle regole di moda.

Definizione It-Girl e origini del nome

Una definizione che si trova sui giornali e le riviste di moda, magazine e blog famosi: It girl, uno slang del settore moda, ben noto agli addetti. Infatti, con il termine It Girl si definiscono alcune ragazze che, grazie alle loro capacità e alla loro fisicità, attirano con facilità l’attenzione verso se stesse, la loro immagine, ed i prodotti da esse pubblicizzati.

Origini termine it girl

Questo termine venne associato per la prima volta all’Upper Class inglese. Ma il significato attuale di it-girl deve ad una pubblicazione di un articolo redatto da Jay McInerney che parlava di Chloë Sevigny sul New Yorker.

Da allora questa modo di definire alcune ragazze è diventato, nel settore della moda, di uso comune, esattamente come lo è il termine fashion od essere fashionista, look, influencer, o il tanto inflazionato termine cool.

Come diventare una it girl

Volete essere una it girl? Non è semplice, ma neanche impossibile! Per diventare una ragazza di tendenza si deve considerare che le it Girl hanno uno stile innato, molto personale, e riescono in questo modo, ad anticipare le tendenze moda in maniera naturale e spontanea incontrando i consensi delle proprie fan.

Con l’avvento dei social media e in particolare di social come Instagram, le it girls postano foto e video anticipando le tendenze moda e creandole a loro volta. Sono imprenditrici di se stesse e spesso hanno frequentato scuole di marketing, moda, make up o di design.

Cosa serve per diventare it girl?

Per prima cosa per diventare it girl serve tanta personalità e prestanza fisica, ma attenzione, i canoni estetici sono cambiati e negli ultimi ani si affermano anche ragazze curvy e donne non altissime, ragazze che mandano con la loro fisicità e intraprendenza un segnale body positive davvero significativo.

Al tempo stesso, è necessario possedere la capacità di intuire cosa ama il pubblico. E’ necessario accattivarsi un gran numero di fan e per questo occorre simpatia e maestria, ma non solo.

Si deve saper scattare foto, produrre video, impegnarsi sui social media e saperli gestire, essere dotate di capacità imprenditoriali, e avere a disposizione capi d’abbigliamento di ogni genere, da quelli low cost a quelli di marca, ma soprattutto, è necessario avere il giusto estro che consente di uscire “dal mucchio” ed affermarsi come it girl.

Make up e hair style delle beauty it girl

Per quanto riguarda “trucco e parrucco“, ossia make up e hair style delle it girl vi sorprenderà scoprire che queste ragazze della moda sono spesso personalissime, semplici, acqua e sapone o quasi. Sfoggiano acconciature e make up più complessi solo in particolari occasioni.

Beauty it girl famose

Vi sono poi le beauty influencer, ragazze it girl del make up specializzate e appassionate del settore bellezza, che forniscono consigli di stile in termine di make up, beauty routine, e acconciature dei capelli.

Sono le influencer della bellezza che hanno account Instagram trasformati in diari di bellezza veri e propri, dove condividono con il pubblico segreti, ispirazioni, spunti creativi per capelli, acconciature, colori e make up, combinando il mondo fashion della moda con le tendenze di bellezza. Una risorsa per molte donne.

Ve ne citiamo alcune: Zoe London, ad esempio con i suoi capelli colorati di blu (o altro) è una delle lifestyle it girl e blogger più influente del Regno Unito.

Un altra famosissima influencer e Zoella nome reale Zoe Sugg beauty it girl e blogger di rilievo famosa per le sue splendide acconciature degradé.

Altrettanto amata è Michelle Phan, trent’anni, make up artist e nota youtuber, ha da poco a fondato una sua linea di prodotti di bellezza, la EM Cosmetic. Di lei colpisce la bellezza orientale e la semplicità.

Infine, ma ce ne sono molte altre, vogliamo citare una bellissima e giovanissima it girl del make up, si tratta della sedicenne Sage Tullis una delle Instagrammer più seguite sul tema bellezza.

Beauty it girl famose
Beauty it girl famose

It girls famose moda e fashion

Ecco che l’essere una It Girl di moda o del beauty è diventato un business vero e proprio per molte ragazze. Tra le personalità di questo settore della moda si colloca, senza dubbio, Alexa Chung, una delle prime it girls a sfruttarne, nel modo migliore, collaborazioni e campagne pubblicitarie, tanto da pensare di scrivere un libro che si è rivelato un successo intitolato semplicemente “It”.

Ma a livello internazionale abbiamo anche altre it girls famose, alcune figlie di personalità note, altre perfette sconosciute che hanno saputo affermarsi. Tra esse ricordiamo Bianca Brandolini, Coco Rocha, Eleonora Carisi, Gilda Ambrosio, Olivia Palermo, Millie Bobby Brown od anche Poppy Delevigne e Kendall Jenner e Chiara Nasti tanto per citarne alcune.

Una delle it girl più famose del momento, mamma e moglie, è sicuramente Chiara Ferragni che ha lanciato anche una sua personale linea di moda con successo. Una donna che fugge gli stereotipi e si presenta così come è con le sue scelte di vita oltre che di moda.

It Girls Famose
It Girls Famose

IT GIRL nella Moda declamano SI e NO, le Tendenze IN e OUT

In e Out due termini che indicano casa va e cosa non va: inclusione ed esclusione, dentro e fuori, SI o NO, il tutto riferito alla moda. Talvolta stravaganti, altre volte tradizionali, le it girl sono diventate nel tempo delle vere e proprie ambasciatrici del modo di vestire catalogando look e abbigliamenti ma anche capi moda in IN e OUT.

Corteggiate, ovviamente, dai brand e dalle riviste di moda, queste influencer, che partecipano a tutte le fashion week, (o quasi), riescono a distinguersi sui social, e a diventate delle vere e proprie ambasciatrici della moda e delle tendenze, grazie alla creazione di outfit che spaziano in vari ambiti più o meno impegnativi.

Outfit che vanno da quello semplice come i dress code casual smart, adatti per tutti i giorni, a quello più importante per le serate di gala in cui è richiesto un abbigliamento ed un dress code che segue le regole del galateo della moda.

Una delle capacità innate delle it girl è quella di riuscire a creare outfit cool, mescolando capi di alta moda con indumenti ed accessori comuni, il tutto in maniera armoniosa, per poi postarne video e foto con successo.

Considerazioni sulle it girls

Le it girls fashion e sensuali, ma soprattutto innovative, conquistano il loro pubblico, lanciano mode e tendenze, sia che si tratti dell’ambito dell’abbigliamento e moda, o di altri settori, come quello che rivestono, ad esempio, le it girl game (the it girl game).

Chi sono le it girl game? Sono ragazze che creano tendenza in fatto di giochi (oltre al fatto che esiste un vero e proprio gioco con questo nome). Creare tendenze ed avere un seguito di followers / seguaci e ammiratori fa di una ragazza, una vera it girl.

Abbiamo ampiamente spiegato cosa è una it girl, cosa significa essere it girl, e le su implicazioni nei settori commerciali di ogni genere anche se sono nate come vere e proprie influencer di moda.

Look anni ’80 e icone di stile femminili e maschili anni 80

Look anni '80 e icone di stile femminili e maschili anni 80
Look anni '80 e icone di stile femminili e maschili anni 80

Gli anni ’80 sono lontani ormai, ma hanno lascito una forte impronta che ritorna a cicli, in termini di stile e capi d’abbigliamento. Gli anni 80 sono innovativi e come tali convergono in essi vari stili di moda e diversi generi che contraddistinguono i look anni ’80, anche in virtù delle icone di stile che hanno calcato le scene di quegli anni. Tra esse un nome storico, una pop star d’oltre oceano Madonna, tutt’ora in auge.

Look anni ’80 e icone di stile

Sono molte le star che hanno lasciato il segno nella moda degli anni 80 diventando delle vere icone di stile femminili, tra esse, oltre a Madonna riordiamo Jessica Parker, Jennifer Beals di Flashdance, Cindy Louper, tanto per citarne alcune. Non dimentichiamoci di Lisa Bonet o della sensuale Kim Basinger

Madonna e Cindy Louper look anni 80

Due icone di stile anni 80, ben riconoscibili, che hanno lanciato dei look stravaganti dal sapore rock, sono Madonna e Cindy Louper. Trasgressive, sexy e allo stesso tempo grandi rock star, sia Madonna che Cindy Louper, divennero in quegli anni, delle icone da imitare sia nei look che nel make up.

Ma non solo star e attrici del grande schermo hanno rappresentato delle icone dello stile anni 80, anche alcune donne importanti dal punto di vista politico sono state grandi muse ispiratrice, tra esse senza dubbio la compianta Lady Diana.

Look anni 80 donna

I look degli anni 80 da imitare sono più di uno. Infatti negli anni ottanta saranno circa 4 gli stili di moda che emergeranno caratterizzando l’abbigliamento di uomini e donne. Tra essi ricordiamo quelli che riteniamo gli stili più in voga anni 80:

  • Punk e Grunge, il primo, spesso in nero, è un modo di vestire degli anni 80 che utilizza capi in pelle, borchie, catene, capelli con creste. Il secondo usa tessuti in flanella, e tessili in tartan, gonne corte o lunghe con balze, calze a rete, pelle, dettagli anche rock.
  • Preppy, collegiale ed elegante, originario proprio dei college americani, lo stile preppy anni 80 prevede giacca e cravatta per lui, gonne corte e giacca per lei tailleur preppy ed altro.
  • Rock, trasgressivo, ispirato a star come Madonna o Prince. Lo stile rock anni 80, utilizza capi in pelle ma non solo, pellicce, calze a rete, fasce nei capelli, quanti, borse con tracolla in metallo, capi strappati etc.
  • Paninaro, uno stile moda anni 80 caratterizzato da look giovanili e sportivi, piumini, jeans arrotolati, maglioncini avvitati etc.

Come vestire anni 80?

Abbiamo parlato dettagliatamente di questi 4 stili moda caratteristici degli anni 80 e della moda di quegli anni, alcuni con caratteristiche comuni, come lo stile Punk o Grunge e quello Rock, altri completamente diversi come lo stile Preppy e quello Paninaro. Per saperne di più vi consigliamo l’articolo che segue: Moda stile anni 80, ragazze, donne e uomini, stile ed accessori.

Se cercate di copiare un look anni ’80 dovrete prima decidere a quale filone di stile moda volete ispirarvi: trasgressivi o bravi ragazzi? Per le donne tra i must have degli accessori da copiare look anni 80 si collocano senza dubbio gli occhiali con gli strass, gli orecchini tondi, le scarpe bianche e magari, il maxi elastico per capelli (foto sotto) accompagnato da una bella borsa preppy nera con catenella.

Look anni 80 uomo

Anche per l’uomo il look anni 80 è variabile; si indossavano capi eleganti così come capi sportivi. Si interpretavano le tendenze moda punk di idoli della musica e, al tempo stesso, si vestiva in maniera curata e ricercata. Un look anni 80 uomo elegante potrebbe essere, ad esempio, quello classico in black and white, ossia in bianco e nero, raffinato e disinvolto al tempo stesso, come quello della foto n 4.

Anche per gli uomini tra gli accessori irrinunciabili degli anni 80 si collocano gli occhiali scuri, la camicia larga ed elegante, pantaloni con pence morbidi e giacca con grande vestibilità. Per un look anni 80 sbarazzino e casual meglio scegliere lo stile paninaro. Comunque le foto look anni 80, ed i consigli nell’articolo, potranno fornirvi informazioni utili su come vestirsi anni 80 per una festa o altro.

Anni 80 icone di stile maschili

Tra le pop star maschili che hanno lascito un segno indelebile per la moda di quegli anni, si colloca senza dubbio Michael Jackson, con i suoi pantaloni corti alla caviglia che sono attualmente di grande tendenza moda. Ed ancora il grande Prince e Simon Le Bon, mentre tra gli attori ricordiamo Silvester Stallone con il suo Rocky così come Mel Gibson.

Abbiamo visto, passo passo, con descrizioni ed immagini anni 80, come vestire un Look anni ’80, le icone di stile femminili e maschili anni 80, e le star che hanno caratterizzato quegli anni. Se volete interpretare gli anni 80 in un outfit caratteristico, scegliete prima lo stile moda, e poi curatene dettagli ed accessori.

Rimozione tatuaggi, come, dove e quanto costa: il regalo di San Valentino di moda

Rimozione tatuaggi, come, dove e quanto costa: il regalo di San Valentino di moda
Rimozione tatuaggi, come, dove e quanto costa: il regalo di San Valentino di moda

Il periodo dell’anno in cui si assiste ad una numerosa rimozione dei tatuaggi è proprio San Valentino. Questo perché a San Vantino si riceve anche come regalo dal proprio partner la rimozione tattoo che ricorda, o cita l’ex. Ebbene si! Quando ci si tatua delle inziali, un nome, o un tatuaggio significativo deciso insieme, si deve anche considerare che l’amore può finire e che non sempre i nuovi fidanzati gradiranno i tatuaggi dell’ex. Cosa fare? Certo è che il 30 % delle persone tatuate nel periodo di San Valentino ricorre alla rimozione dei tatuaggi: una dato che parlo chiaro!

Rimuovere il tatuaggio dell’ex, va detto, è anche un gesto d’attenzione e affetto, un messaggio vero e proprio diretto al nuovo partner, ovviamente, anche quando è proprio quest’ultimo a chiederci di farlo o a regalarci la rimozione.

Rimozione tatuaggi: il regalo di San Valentino di moda

In aumento, dicono le statistiche, l’applicazione di tecniche rimozione tattoo dopo una delusione d’amore. E, sempre più spesso, c’è chi regala l’intervento proprio per la festa degli innamorati. Non solo frasi d’amore per San Valentino, regali, dolci a cuore e viaggi fuoriporta, ma anche rimozione dei tatuaggi poco graditi. Vediamo come funziona la rimozione di un tatuaggio, i costi, se rimangono segni e cicatrici.

Rimozione tatuaggi, come, dove e quanto costa

E’ facile farsi prendere dall’idea di farsi un tatuaggio di coppia, scegliere un simbolo, scriversi un nome con la tecnica del lettering, e così via, ma poi se l’amore finisce, il tatuaggio con il nome dell’ex rimane. Rimuoverlo si può, in genere si usa il laser, ma non è sempre così semplice e, soprattutto, non è affatto economico.

E ‘ per questo che spesso la rimozione del tatuaggio viene regalata dal proprio fidanzato o fidanzata proprio per San Valentino. Ma in altri casi, si tratta anche di tatuaggi sbagliati o in punti da evitare. In ambo le situazioni, arriva il desiderio della rimozione tattoo.

Cosa rimane dopo la rimozione di un tatuaggio?

Una delle domande che di frequente si vedono rivolgersi i tatuatori e gli studi medici di rimozione tattoo: cosa rimane dopo la rimozione dl tatuaggio? La rimozione del tatuaggio non viene effettuata dal tatuatore, ma presso strutture sanitarie da personale medico.

La zona tatuata viene trattata con il laser, e rimane arrossata per qualche giorno. Andrà tenuta pulita e disinfettata, e talvolta è possibile che si formino delle crosticine. Quanto alla convalescenza e al risultato finale, molto dipende dal tipo di pelle.

Come rimuovere e chi può rimuovere i tatuaggi?

Il metodo più usato è quello del laser, ma vi sono delle alternative: PhiRemoval, ad esempio è uno dei tipi di prodotto che non richiede l’uso del laser, va applicato sul tatuaggio utilizzando un dispositivo di  quelli utilizzati per la micro-pigmentazione delle sopracciglia o microblanding.

Quanto costa farsi cancellare un tatuaggio?

I prezzi per rimuovere un tatuaggio sono variabili e dipendono dall’estensione del tatuaggio, dai colori usati e, talvolta anche dal punto in cui si trova.

Per rimuovere un tatuaggio il costo si aggira intorno ai 150 –  400 euro circa, per ogni  seduta. Generalmente per rimuovere un tatuaggio piccolo e nero, dunque monocolore su carnagione chiara, possono essere necessarie anche 4 o 5 sedute arrivando a spendere anche 600 – 800 euro di costo totale rimozione tattoo.

Per tatuaggi estesi e pluricolore i prezzi lievitano ed il risultato finale non è sempre ottimale. Il prezzo di una rimozione di un tattoo di medie dimensioni si aggira sui 1000 euro; la tecnica più efficace è rappresentata, come visto, dai laser q-switch, in grado di distruggere le cellule tatuate con efficacia. Il consiglio è di attendere che il tatuaggio si schiarisca un po’ nel tempo, e poi farlo rimuovere.

Quando si schiarisce un tatuaggio?

E’ bene attendere un poco di tempo per rimuovere un tatuaggio, considerando che già dopo 1 mese, la pelle rigenerandosi schiarisce il tatuaggio di circa il 20 %. Spesso, però, i tatuaggi che si rimuovono sono di lunga data, realizzati anni prima e dedicati ai “fidanzati precedenti”.

Come togliere un tatuaggio da soli? Si può?

Ci sono varie teorie sul rimuovere da soli i tatuaggi. Alcune mettono in campo il succo di limone che contenendo acido citrico tende a schiarirli pian piano. Altre invece, si basano sull’uso di sostanze abrasive come bicarbonato o sale, sapone e spugna abrasiva seguito da uno sfregamento con dell’acqua. Ma il consiglio è d affidarsi a studi medici e farsi trattare come si deve senza provare tecniche fai da te poco comprovate.

Quando si  toglie un tatuaggio resta il segno?

Dire che non rimane il segno, come affermano alcuni, non è veritiero, in quanto molto dipende dal tipo di pelle. In genere, come visto, si usa il laser che, grazie ad un esposizione breve, distrugge il tatuaggio spaccando il pigmento senza danneggiare i tessuti circostanti. Ma, va detto che non sempre la rimozione del colore è totale al 100 %, alle volte rimane un ombra che potrebbe, un domani, essere coperta da un altro tatuaggio.

Abbiamo visto come si rimuove un tatuaggio, i costi, il risultato ed il fatto che spesso, la rimozione tattoo viene fatta come regalo per San Valentino, periodo in cui la frequenza delle rimozioni, come affermano le statistiche, aumenta sensibilmente. Quindi, il consiglio è di pensarci bene prima di farsi dei tatuaggi che possano richiamare il ricordo dell’ex.

Bonsai di Larice norme di coltivazione, legatura, potatura e stili

Bonsai di Larice norme di coltivazione, legatura, potatura e stili
Bonsai di Larice norme di coltivazione, legatura, potatura e stili

Oggi vi proponiamo un altro bel esemplare di bonsai: il Larice. Si tratta di una rara conifera a foglia caduca dal colore verde mela che in estate si colora di verde vivo. Il Larice Europeo nome botanico Larix decidua, è una pianta molto resistente che sopporta molto bene le potature e per questo motivo viene considerato un ottimo esemplare per i bonsaisti alle prime armi. Vediamo nel dettaglio le caratteristiche del Bonsai di Larice norme di coltivazione, legatura, potatura e tutto ciò che riguarda la cura di questo tipo di bonsai.

Bonsai di Larice norme di coltivazione: esposizione, annaffiatura, concimazione

Larix è un genere di conifere che fanno capo alla famiglia delle Pinaceae. Ma l’unica specie che troviamo in Italia è, appunto il Larix decidua. Si tratta di bonsai da esterno che vive bene all’aperto, alberi a foglia decidua che possono raggiungere in natura i 50 – 60 metri di altezza. Le sue foglie che virano di colore, sono in realtà degli aghi brevi. La forma della chioma è a piramide rada. I fiori, sia maschili che femminili, sono giallo arancio se maschili, e rosa viola se femminili, caratterizzati da una forma a cono che successivamente, dopo un anno lignificano producendo delle pigne (strobili) le quali permangono attaccate sulla pianta per diversi anni disperdendo il loro semi al vento.

ASPETTO – I Larici sono alberi dall’aspetto snello caratterizzati da corteccia rugosa che risulta screpolata in placche regolari. Il loro apparato radicale è molto sviluppato e per questo nei bonsai di larici si interviene con periodiche potature delle stesse. Le foglie, aghi corti, raccolti in mazzetti, virano di colore dal verde mela al verde intenso, fino al giallo arancio quando in autunno cadono al suolo. Le specie riconosciute in natura sono circa una quindicina.

ESPOSIZIONE – Il bonsai di Larice ama esposizioni in pieno sole nel periodo primaverile mentre nel periodo estivo va protetto dai raggi del sole cocenti. Il larice è una pianta che vive in montagna e per questo è abituato a temperature fresche e soffre il caldo eccessivo. Allo stesso tempo però durante il periodo invernale non necessita di particolari attenzioni se non gli esemplari di piccola taglia molto giovani.

ANNAFFIATURA – I bonsai di Larice andranno annaffiati quotidianamente nel periodo vegetativo mantenendo umido il terreno.

CONCIMAZIONE – Concimare con regolarità ogni 15 giorni durante il periodo vegetativo.

Bonsai di Larice norme di coltivazione, rinvaso, legatura, potatura e moltiplicazione

I bonsai di Larice andranno rinvasati ogni anno nel periodo primaverile prima che la pianta si risvegli avendo l’accortezza di cimare le radici, qualora necessario, in quanto queste specie botaniche mal sopportano la coltivazione in vaso e per questo le loro radici vanno spuntate ogni anno utilizzando gli appositi attrezzi da bonsai.

LEGATURA – In inverno, una volta che le foglie del bonsai cadono, si potranno effettuare le legature e le operazioni di formazione e perfezionamento dei rami.

POTATURA – I piccoli larice bonsai, se si vuole che abbiano una doppia produzione di gemme e germogli, andranno potati all’inizio dell’estate.

MOLTIPLICAZIONE – La moltiplicazione dei bonsai di Larice deve avvenire in primavera avanzata per seme. Il periodo migliore per riprodurre il Larice va dalla primavera avanzata fino ad inizio estate anche per propaggine.

STILI – Per quanto riguarda lo stile dei bonsai di larice in genere si adotta quello eretto, ma può essere coltivato come esemplare singolo o a formare boschetti. Adatto ad uno stile inclinato e prostrato, bello sia con l foglie che a rami nudi.

Bonsai di Larice parassiti e malattie

PARASSITI – Può essere attaccato da diversi insetti e da parassiti vegetali fungini. E’ bene fare molta attenzione nel periodo primaverile ed intervenire rapidamente per evitare danni.

MALATTIE – I bonsai di Larice sono facilmente esposti a numerose malattie come il così detto cancro del larice spesso causato dagli attacchi dei parassiti.

Bonsai di Larice curiosità

Alcune curiosità sul larice e sui bonsai di larice: il suo legno aromatico è particolarmente resistente ed aromatico e per questo motivo viene utilizzato per costruire baite montane. In Svizzera questo legno viene utilizzato per fabbricare le botti da vino che aromatizzano la bevanda con una fragranza resinosa.

Ed è sempre da legno di larice che utilizzando la sua resina si ottiene la “trementina di Venezia”.

Come ottenere un bonsai da talea

Come sentirsi belle e diventare attraenti

Come sentirsi belle e diventare attraenti
Come sentirsi belle e diventare attraenti

Essere bella e sentirsi belle ed attraenti, due concetti che hanno la stessa base: sicurezza e consapevolezza

Come sentirsi belle ed attraenti? Un desiderio che appartiene a molte donne e che spesso è sinonimo di insicurezza e scarsa consapevolezza di quelle che sono le proprie reali potenzialità. Sì, perché in ogni donna e in ogni essere umano c’è una dose di bellezza è una certa sensualità, entrambe pronte ad essere messe in risalto e portate alla luce, ma per fare ciò, occorre capire quali sono i propri punti di forza e, soprattutto, accettare se stesse così come si è, con pregi e difetti, senza far paragoni con altre donne. Il segreto è dentro ognuna di noi: scopriamo come fare.

Come sentirsi belle

Come sentirsi belle, un concetto astratto che in realtà ha dei fondamenti ben precisi che spesso ci provengono dalla nostra infanzia e da come i nostri genitori / fratelli, ci hanno fatto sentire. Partiamo dal presupposto che per sentirsi bella, è necessario accettare se stesse, così come si è, con i propri limiti, pregi e relativi difetti.

Detto questo, ciò che rende bella e fa sentire bella una donna è la sicurezza che nasce spontaneamente dalla consapevolezza. Non si tratta infatti di scegliere solo l’abito giusto od il make up migliore e appropriato, ma nel dare il giusto valore a se stesse. Infatti si può essere belle anche senza trucco e artefici, ma seguendo solo alcuni consigli.

Come sentirsi bella e diventare attraenti

Bellezza e l’essere attraenti sono due concetti che viaggiano sugli stessi binari. Ci si può sentire belle anche senza esserlo affatto, o sentirsi brutte e poco affascinanti pur essendo dotate di grande bellezza e fascino spiccato. E allora come fare per raggiungere questo obiettivo? Vediamo i 5 punti fondamentali per sentirsi bella.

  • Essere consapevoli
  • Valorizzare i propri pregi
  • Accettare i propri difetti
  • Entrare in sintonia con il proprio corpo
  • Frequentare un corso di ballo

Essere consapevoli

La consapevolezza aiuta moltissimo a sentirsi bella, in quanto permette di capire cosa valorizzare di noi stesse, e cosa invece accettare pur non piacendoci. Essere consapevoli permette di compiere il primo passo verso la bellezza e la sensualità.

Valorizzare i propri pregi

Per valorizzare i propri pregi è opportuno conoscere il proprio corpo, sia la silhouette che il viso, sfruttando la potenzialità di ogni nostro aspetto positivo, siano essi i capelli, il seno, la magrezza o le rotondità: non fa differenza, ricordate che la bellezza è un fatto soggettivo per chi la guarda, ed è proprio in virtù di ciò, che quello che per alcuni può sembrare un difetto, per altri è un pregio. Ma allora cos’è la bellezza?

Accettare i propri difetti

La bellezza è i difetti sono due cose molto soggettive. Imparare ad apprezzare se stessi e prendere consapevolezza del proprio corpo è la cosa più importante da fare quando si è alla ricerca della bellezza esteriore ed interiore, e ci si vuole sentire belle e sensuali, attraenti e in sintonia con se stesse. In ogni persona c’è qualcosa di bello.

Entrare in sintonia con il proprio corpo, essere sensuali

La sensualità è talvolta innata, altre volte occorre prendere confidenza con il proprio corpo e, per fare ciò, è importante svolgere un attività fisica e sportiva, come ad esempio il ballo che aiuta donne ed uomini a conoscersi meglio a perdere le rigidità e a sapersi muovere. La padronanza del proprio corpo, infatti, rende sicuramente più sensuali.

La sensualità ed il ballo

Spesso dietro alla sensualità vi è anche una spiccata dose di eleganza, ma anche quest’ultima può essere insegnata ed appresa. Alcuni corsi di ballo come i caraibici e latini sono adatti, come i corsi di salsa cubana, così come quelli di gestualità femminile o lady style che si effettuano in vari tipi di danza, sono perfetti, così come è perfetta la danza del ventre od altro.

Attenzione però, a non partecipare a corsi stereotipati che accomunano le donne ad uno stesso concetto, divisa inclusa, promettendo di far trovare la propria femminilità e sensualità: ogni donna è diversa dalle altre ed ogni donna ha un suo potenziale: potrebbe essere il sorriso, la fisicità, il modo di camminare o di gesticolare, o magari la voce e l’eleganza innata, ma è bene ricordare che ogni donna è unica nel suo genere, ed è in se stessa, e nella consapevolezza del proprio essere, che deve ricercare la sensualità ed il suo essere bella.

Consigli

Abbiamo visto che per sentirsi belle e diventare attraenti serve attuare un percorso interiore ben preciso. Inoltre, è necessario diventare padroni del proprio corpo, dargli la giusta fluidità e mobilità, imparare a conoscerlo e diventare consapevoli di ciò che si è, e di ciò che possiamo o potremo essere.

Non si può… diventare belle in un giorno, ne serve nello specifico, seguire un programma per diventare belle, ma capire chi si è realmente, accettarsi e valorizzarsi nel modo più giusto, sempre e solo in relazione alle proprie potenzialità.