389972978
domenica, Ottobre 5, 2025
Home Blog Page 265

Risotto salmone e zucchine ricetta

Risotto salmone e zucchine
Risotto salmone e zucchine ricetta

Il riso si sposa bene con un’infinità di condimenti. Tra essi si collocano anche i primi piatti a base di riso e verdure o riso e pesce oltre che i classici risotti che siamo abituati a preparare sia asciutti che in minestra. Questa ricetta a base di riso prevede due ingredienti fondamentali: il salmone affumicato e le zucchine trifolate di cui trovare la ricetta  in questo articolo: zucchine fritte in padella: contorno appetitoso. Seguite questa ricetta per preparare le zucchine che vi serviranno per condire il risotto. Vediamo come preparare il risotto al salmone e zucchine in modo veloce.

Risotto salmone e zucchine: ingredienti

Per ogni persona vanno considerati circa 60-70 grammi di riso ma la quantità dipende da quanto siete abituati a mangiare. Considerate però che il riso, rispetto alla pasta sazia molto di più. Le dosi in elenco sono per circa 4 o 5 persone-

  • 300 350 grammi di riso
  • 1 confezione di salmone da 120 grammi circa
  • 3/4 cucchiai olio oliva extravergine
  • 1 noce di margarina  vegetale
  • farina di semola di grano duro
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • 2 alici sott’olio
  • prezzemolo
  • 2 cucchiai vino bianco.

Risotto salmone e zucchine ricetta preparazione

Normalmente i risotti si cuocono nel brodo. In questo caso invece, procederemo in modo semplice portando ad ebollizione dell’acqua salata. In una padella mettete le zucchine cotte (vedi link sopra) dopo avere schiacciate con una forchetta, aggiungete un goccio di vino bianco che lascerete sfumare. Aggiungete il salmone a pezzetti, 2 alici tagliate finemente. A questo punto versate mezzo bicchiere d’acqua e spolverate con farina di semola, abbassata la fiamma e lasciate cuocere 2 minuti. La farina serve a creare una salsa fluida evitando di aggiungere della panna da cucina e realizzando un primo di pesce più digeribile e meno calorico. Aggiustate di sale e di pepe.

Risotto salmone e zucchine
Risotto salmone e zucchine ricetta

Condire il riso

Preparato il condimento in pochi minuti, non appena il riso avrà raggiunto il giusto grado di cottura scolatelo ma evitate di togliere tutta l’acqua. Versatelo nella padella dove avete precedentemente preparato il condimento e ripassatelo per 1 minuto circa. A questo punto il risotto è pronto. Servitelo su piatti e spolverate con del prezzemolo fresco.

Con cosa accompagnare questo primo di pesce

Si tratta di un primo di pesce  a base di riso che rimane molto delicato e che può essere accompagnato da un secondo di pesce, sia alla griglia, che la forno o al sugo, delle verdure di stagione e del buon vino bianco. Vi lascio alcune ricette di pesce che potrebbero rimanervi utili:

  1. Filetto di salmone gratinato al microonde
  2. Persico con patate e verdure al forno

Zenzero proprietà ed utilizzo del rimedio fitoterapico

Zenzero pianta e radice
Zenzero pianta e radice

Un ritorno alla naturalità, alle cose buone e genuine ci sta facendo scoprire metodiche alternative di vivere, alimentarsi e curarsi. Le piante officinali e fitoterapiche spesso sostituiscono il farmaco per lievi disturbi e in in cucina entrano spezie, erbe e polveri. Lo zenzero è un vero toccasana usato in Oriente da millenni ed importato dalla Cina anche in Europa dove, negli ultimi anni è approdato nei banchi di mercati e supermercati. Il nome officinale dello Zenzero è Zingiber  pianta erbacea della famiglia delle Zingiberaceae, ed è una pianta perenne che può essere coltivata in casa.

A che cosa serve lo zenzero e come si usa

E’ noto che lo zenzero ha dei benefici spiccati specie per alcuni disturbi. Tra essi ricordiamo Herpes Simplex, la sciatica ed i dolori articolari, la nausea gravidica, i dolori mestruali, mal di gola, le afte. Inoltre riesce a lenire i disturbi legati alla digestione e allo stomaco causati da chemioterapici o da gravidanza, aiuta la produzione di bile e abbassa il colesterolo; infine è un buon protettore per le cellule neurologiche e in particolar modo è utile nell’Alzheimer. E’ un ottimo antibiotico naturale, potente cardiotonico, immunostimolante.

Zenzero proprietà ed utilizzo del rimedio fitoterapico
Zenzero proprietà ed utilizzo del rimedio fitoterapico

Controindicazioni zenzero

E’ da evitar e l’uso dello zenzero in caso di ulcera gastrica, pressione alta, in gravidanza usare solo in piccole dosi, da evitare se si soffre di diabete, chi ha problemi cardiaci e chi segue terapie farmacologiche per la coagulazione del sangue in quanto lo zenzero è un fluidificante. Lo zenzero è controindicato per chi soffre di calcoli biliari. Infine è sconsigliato per chi soffre di forte gastrite ed ulcere.

Cosa contiene lo Zenzero e benefici

La sua efficacia è dovuta alle sostanze in esso contenute, tra le quali ricordiamo alcune vitamine: A, B, C, D e PP. Inoltre lo zenzero contiene minerali, vitamina B6, ferro, magnesio, zucchero, acidi grassi monoinsaturi, polinsaturi e saturi, fibre, zolfo e gingerolo. Sviluppa, per 100 grammi di prodotto, circa 80 calorie. Sono proprio questi elementi a conferirgli anche proprietà afrodisiache, antinfiammatorie, antibatteriche. E’ un ottimo espettorante per questo è utile per la tosse e le bronchiti. Aiuta a combattere le coliche, la flatulenza, ma è utile anche come antiaggregante piastrinico e anti anemico. C’è anche chi attribuisce allo zenzero proprietà dimagranti. Ma comunque si tratta di un ottimo toccasana per molti disturbi e patologie.

Come usare lo zenzero: tisane e ricette

lo zenzero ha un sapore piccante e può essere consumato in vari modi: crudo a pezzetti, inserito in insalate, o nei passati di verdura e minestroni (piccole quantità) bollito per realizzare tisane e candito.

Tisana allo zenzero per la nausea

Si deve far bollire una piccola quantità di zenzero 2 – 3 grammi circa in acqua   (mezzo litro circa) per dieci minuti. Lasciare riposare qualche minuto coprendo la tisana. Bere nel corso della giornata e volendo aggiungere limone e zucchero o miele.

Tisana allo zenzero per smaltire la sbornia e la nausea

Far bollire in una tazza 4 o 5 fettine di zenzero per dieci minuti. Far riposare 5 minuti e bere la tisana accompagnandola con zucchero o miele.

Tisana allo zenzero per mal di gola, tosse bronchite

Specie in inverno mal di gola, raffreddore e bronchite accompagnata da catarro sono tra i mali di stagione più frequenti. Per curarsi in modo naturale vi sono diverse spezie oltre allo zenzero la curcuma. Far bollire alcune fette di zenzero (4 o 5) e una tazza d’acqua per alcuni minuti. Lasciar riposare e all’occorrenza filtrare. Bere con aggiunta di miele e limone.

Infine, per i dolori articolari, sciatalgia e cervicalgia si trovano in commercio pomate allo zenzero molto efficaci. Per l’ herpes si consiglia l’uso di zenzero fresco sulla parte malata.

Come coltivare lo zenzero in casa
Come coltivare lo zenzero in casa

Tappeti Shabby chic Ikea: 5 consigli utili

Tappeti Shabby chic Ikea: 5 consigli utili
Tappeti Shabby chic Ikea: 5 consigli utili

La scelta del tappeto viene spesso sottovalutata. Si tende a scegliere ciò che piace, e questo, non sempre corrisponde a ciò che è realmente in armonia con l’ambiente. Il discorso vale ancora di più quando si opta per un arredamento stile shabby chic, in cui la scelta del tappetto e di tutti gli  accessori arredo assume una notevole importanza. Scelte di stile che devono essere rispettate per ogni elemento, ancor più per tendaggi e tappeti.

Tappeti Shabby chic Ikea: 5 consigli utili per non sbagliare

Alcuni dei consigli che troverete nell’articolo sono validi anche per altre tipologie di arredamento e non solo per lo stile tipicamente shabby; altri invece sono da tenere in considerazione proprio per questo stile d’arredamento evocativo e romantico per eccellenza.

  1. Attenzione alle dimensioni. Prendete bene le misure degli spazi e non rischierete di acquistare un tappeto troppo grande o, al contrario, eccessivamente piccolo per l’ambiente in cui decidete di inserirlo. I tappeti in genere, vengono accolti in soggiorno sotto al tavolo, nell’angolo salotto, o in camera da letto. Talvolta arredano bene gli ingressi ed i corridoi, e sono utili negli ambienti studio o nella cameretta dei ragazzi.
  2. Stabilite le dimensioni, decidete con attenzione la forma: rettangolare regolare, tipo guida allungata, o magari un tappeto tondo o ovale. Ormai si trovano in commercio tutte le tipologie di dimensioni e forme, ma cercate nella scelta, di attenervi alle linee più o meno squadrate o arrotondate del vostro arredamento.
  3. Colore e fantasia: i tappeti in tinta unita dai colori pastello shabby chic, sono i più indicati per l’arredamento shabby, da evitare i disegni geometrici, adatte invece, le fantasie floreali sia antiche che moderne (ma non troppo). Tra i colori pastello ricordiamo il beige, il bianco il rosa antico, celeste tenue, tutti colori che si sposano bene con questo stile e che potranno essere scelti in relazione ai colori dell’arredamento shabby adottato.
  4. Lunghezza del pelo. Sebbene talvolta ci piacciano i tappeti a pelo lungo, diciamo che per rispettare al meglio lo stile, si dovrebbe vertere verso tipologie a pelo corto o medio. Adattissimi anche i tappeti in cotone a tessitura piatta, se ne trovano molti nel sito Ikea, perfette anche stuoie e tappeti in cocco, specie se lo shabby adottato è meno chic e più rurale.
  5. Materiali dei tappeti. Come abbiamo visto sono adatti i tappeti antichi in lana a pelo corto o medio, tappeti in cotone e stuoie in cocco. Tipologie di tappeti che possono avere prezzi molto differenti tra lor,  da pochi euro fino a costi decisamente alti per tappeti antichi. Ma si può optare anche per riproduzioni in stile antico dal costo decisamente contenuto, come ad esempio il tappeto a pelo corto vintage (170 x 230) Vonsbaek di Ikea con toni azzurri e colori piacevoli. (Costo 60 euro).
tappeto a pelo corto stile antico ikea
tappeto a pelo corto stile antico ikea Vonsbaek di Ikea

Tappeti Shabby Ikea modelli e prezzi

Se puntate per un tappeto antico dovrete cercarlo nei siti specializzati ma, se le vostre risorse economiche non sono così cospicue, un tappeto Ikea, Maison du Monde o di altri brand caratteristici come questi, potrà sicuramente fare al caso vostro.  Per chi ama il colore beige, potrà orientarsi verso modelli come Lonholt  in beige e marrone molto bello, caratterizzato da tessitura piatta (160 x 239) prezzo 99 euro. Ho preso come esempio questo tappeto perché si adatta con facilità sia come sotto tavolo in soggiorno, sia come tappeto da salotto da porre vicino al divano.

Considerate che i prezzi per i tappeti Ikea partono dai 15 euro fino ad arrivare  per un tappeto in lana fatto a mano (170 x 240),  Alvine tappeto Ikea ( foto sotto) ai 190 euro, un prezzo tutto sommato contenuto per un tappeto di qualità.

Tappeti Shabby chic Ikea: 5 consigli utili
Tappeti Shabby chic Ikea: 5 consigli utili – Alvine tappeto Ikea in lana 

Credit foto Ikea

Choose gothic, elegant, casual or classic fashion style?

stili vestiti
Vestito rosso natalizio

Fashion has its own styles and garments, some represent must-haves and are repeated over the years as in the case of many vintage garments that have recently returned to the fore.

An example of this is given by the elephant flared trousers, the high-waisted trousers, typical of the 50s and also the maxi skirts. Among the various styles, some are distinguished, such as the gothic, appreciated by the young generations, the casual one adopted by young and old, and finally the classic fashion style suitable for everyone.

For those who love elegance, there are some styles that fully represent it.

Choose the style of dress for Christmas

you can find beautiful dresses on the  Dresslily website. On the site you will find many beautiful dresses in different styles of fashion: vintage dresses, gothic dresses but also sensual and elegant dresses that you can wear on Christmas or New Year’s day.

What are your favorite models? Which color do you like best?
I love wearing black or red clothes to alternate between Christmas day and New Year’s party.

Surely for the New Year’s Eve a beautiful luongo dress will make its splendid figure. For Christmas, instead, I prefer to wear more comfortable clothes, perhaps elegant dresses but of medium length.

Not sure where to buy your dress or don’t have time to look for it? View online offers: Here are the new arrival:  Christmas dress 

Choosing the right dress is no longer a problem: take your measurements and choose the model you like best and you too will be perfect for every occasion and every party-
Merry Christmas and Happy New Year!

It’s time to refresh your wardrobe! DressLily prepare the best high-quality but low-prices products for you, make you free under all occasion for Monday to Friday. I chose a nice red dress for Christmas and which one do you think you’re choosing?
If you want to buy your products and enrich your wardrobe, you also want to save money

Use code:DLBF20 with 20% OFF:  


Over 10usd, save 2usd; Over 20usd, save 4usd; Over 30usd, save 6usd; Over 40usd ,save 8usd; Over 50usd, save 10usd; Over 60usd, save 12usd; Over 70usd, save 14usd; Over 80usd, save 16usd; Over 90usd, save 18usd; Over 100usd, save 20usd;Over 110usd, save 22usd; Over 120usd, save 24usd; Over 130usd, save 26usd; Over 140usd, save 28usd

Vestiti da cerimonia gli stili moda usati per l’eleganza

Vestiti da cerimonia gli stili moda usati per l'eleganza
Vestiti da cerimonia gli stili moda usati per l'eleganza

Lo stile da adottare quando si parla di abiti da cerimonia è sicuramente l’argomento che ci manda un po’ in crisi: qual’è l’abito giusto per un matrimonio? Qual’è il vestito indicato per una cerimonia, un anniversario? O magari quale sarà il vestito da cerimonia adatto per un’evento importante, un diciottesimo, la festa di Capodanno … e così via? Lo stile è importante così come la scelta del colore in base all’evento e al proprio fisico. Gli stili moda più usati sono molteplici, alcuni adatti alle giovanissime, altri invece a donne giovani e meno giovani.Stesso discorso vale per lo stile di un abito.

Vestiti da cerimonia gli stili moda efficaci per l’eleganza

Gli abiti da cerimonia si dividono principalmente in 3 categorie:

  • Abito lungo;
  • Abito corto, come ad esempio l’abito da cocktail,
  • Abito medio.

Inoltre, gli abiti da cerimonia si suddividono in aderenti e svasati. Tra quelli aderenti troviamo i modelli svasati, modelli dritti con spacco, e vestiti a sirena, sicuramente sono molto d’effetto, specie se si ha una silhouette impeccabile, ma decisamente meno comodi rispetto ad altri modelli. Anche il colore fa la differenza per la scelta giusta dello stile. Il nero, ad esempio è come, il rosso, perfetto per Capodanno, un po’ meno per un matrimonio in cui, argento, rosa o beige sono colori più adatti insieme ad altri.

Stile moda: vestito argento sinonimo di eleganza

Abito da sera argento, nome MEAGHAN  (euro 42,90), disponibile anche in rosa e in nero, costituisce la soluzione giusta per chi cerca uno stile moda semplice ma allo stesso tempo d’effetto. Una abito che ha una lunghezza media, ed una linea semplice nel modello, ma affida la sua eleganza al colore: l’argento per l’appunto uno dei must per gli abiti ed indumenti degli ultimi anni. I colori metallici infatti stanno riscuotendo un grande apprezzamento nella moda.

Vestiti da cerimonia gli stili moda usati per l’eleganza – Abito da sera argento – Meaghan euro  42,90

L’abito monospalla uno stile sensuale

Fantastico nella sua elegante romanticità l’abito lungo monospalla ANDREA disponibile in due colori beige e nero con decorazioni in argento. Il beige è un colore classico che  veste con estrema facilità. Il nero è il colore dell’eleganza perfetto anche per chi ha qualche chilo in più, e vuole mascherarlo grazie alla scelta giusta del colore. Il Prezzo di questo fantastico modello è di 59,90 euro.

abito monospalla lungo ANDREA
abito monospalla lungo ANDREA; prezzo 59,90 euro

Abito elegante stile sirena: Rosa o Rosso?

Due abiti dal grande fascino, due abiti da cerimonia molto belli, aderenti, che mettono in risalto la silhouette. Si tratta di BILINDA proposto in color rosa, delicato e romantico il primo,  e di LATERRIA in color rosso, passionale e sensuale. Entrambi gli abiti hanno un prezzo di 49,90 euro. Sono due vestiti da cerimonia eleganti con un pizzico di sensualità acquisita grazie allo scollo armonico che incornicia il décolletté con una bella scollatura. Gli abiti sono realizzati in tessuto elasticizzato con una bella rouge sul fronte che è in grado di coprire anche un po’ di pancia. Puoi acquistarli con uno sconto del 5% grazie al codice sconto MFGO.

Abiti da cerimonia Laterria e Bilinda

L’abito color pesca un inno al romanticismo

Interpreta pienamente le tinte scelte per il color pantone dello scorso anno il Living Coral questo abito elegante in color pesca si adatta benissimo a qualsiasi fisico in quanto il suo tessuto è leggermente elasticizzato e foderato. Proposto anche in altri colori come il rosso ed il nero, ha, nel colore delicato proposto in foto una sfumatura delicata che personalmente mi è piaciuta moltissimo e per questo l’ho scelto: il suo prezzo? Solo 39,90 euro.

Jumpsuit eleganti

Per chi non ama gli abiti lunghi, ma non rinuncia all’eleganza può essere perfetta come soluzione, quella delle Jumpsuit eleganti come questa proposta in foto: Si chiama ALLEGRA, caratterizzata da maniche trasparenti con decori sui polsini ed ha un prezzo contenuto di 28,00 euro. Abito lungo, medio o Jumpsuite sono una scelta soggettiva per lo stile moda da adottare, l’importante è scegliere il modello migliore, quello che ci fa sentire a posto e che ci dona eleganza e sicurezza nelle movenze.

Gli abiti proposti in questo articolo sono di Manzara e potete acquistarli attraverso un codice sconto del 5 % valido su tutto che è il seguente MFGO.


Ti potrebbe interessare

Capispalla: Parka, piumini, giacche e giubbotti le tendenze autunno inverno

Piante e fiori online: Colvin e le sue offerte

Stella di Natale
Stella di Natale

Ricevere fiori è piante è una cosa sempre gradita. Ancor di più se il regalo ci arriva a casa inaspettato, magari per Natale, un anniversario, o comunque un lieto evento. A tal proposito si trovano dei siti online di piante come Colvin in grado di offrire ampia scelta per poter acquistare la pianta giusta per noi, o per colui o colei a cui è destinata, ed inviarla a domicilio con un bel biglietto di accompagnamento.

Un sito perfetto anche per creare la giusta atmosfera natalizia in casa grazie  a proposte diverse dal solito, che rispettino l’ambiente e non facciano uso di plastica decorando solo con piante ed elementi naturali.

Albero e ghirlanda bianchi
Albero e ghirlanda bianchi

Le piante antinquinamento da regalare

Di sicuro, ricevere una bella pianta antinquinamento (ne ho parlato già), una di quelle che filtra e depura l’aria di casa, costituisce un’ idea carina e inaspettata. Quale scegliere? Tra esse, sicuramente adatte a tale scopo la Sansevieria, il Photos alcuni Philodendron, lo Spatipillo o Spathipyllum wallisi la splendida mangiafumo, e molte altre. Piacevole ricevere piante verdi per me che amo averle in casa, ma ancor di più, per alcune persone, ricevere un bel mazzo di fiori variopinto.

Online si può scegliere tra i bouquet di fiori proposti nel sito Colvin, ricchi di colori ed eleganza, adatti alle esigenze più diverse. Quello che mi ha colpito di questi bouquet è la possibilità di scegliere il numero degli steli da regalare, da un minimo ad un massimo, da comporre per creare dei mazzi fioriti come vogliamo, inoltre si può scegliere da abbinarvi,  la dimensione del vaso in vetro trasparente.

fiori e piante natale
Piante e fiori online: Colvin e le sue offerte

Piante e fiori online: Colvin e le sue offerte

Piante e fiori sono sicuramente dei regali graditi, ma lo sono anche le composizioni di mazzi di fiori natalizi dai toni rossi, verdi e bianchi, che alternano fioriture a bacche dal colore suggestivo ed evocativo come i fiori di cotone, l’eucalipto o rametti di Ilex. Tra le classiche piante da regalare a Natale troviamo di sicuro la Stella di Natale.

Molto belle anche le  ghirlande natalizie sicuramente originali adatte da appendere alla porta o da usare come centro tavola di Natale arricchita da un bel nastro in velluto può abbinarsi perfettamente ad arredamenti eleganti come lo shabby chic. Idee regalo per Natale ma non solo arricchite da vasi in ceramiche e confezioni eleganti fatte proprio per essere inviati a domicilio.

Ghirlanda natalizia bianca
Ghirlanda natalizia bianca con semi di lino

La mia scelta floreale online per Natale

Ero indecisa tra una pianta  verde, ed un mazzo di fiori, ma alla fine sono rimasta molto colpita da una proposta in particolare, a tema natalizio, molto originale. Sono u po’ stanca delle solite proposte e volevo qualcosa di diverso per creare un’aria natalizia in casa e così ho optato  per due cose tipiche del Natale: la stella di Natale con confezione nel sacchetto di iuta, una pianta caratteristica di queste feste,  e la ghirlanda natalizia realizzata con semi di lino. Un binomio piacevole per aggiungere note natalizie all’arredamento di casa per le feste.

stella di natale colvin online
Stella di natale Colvin vendita online

Scegliete una pianta da regalare o regalarvi per Natale

Se anche voi volete arredare casa in modo innovativo e portare una ventata natalizia in soggiorno e non solo potrete farlo approfittando del codice sconto del 15 % che riceverete inserendo NOTIZIE in fase di check out.  Le spedizioni dal sito Colvin sono gratuite e vengono effettuate rapidamente in sole 24 ore in tutta Italia.

Ti potrebbe interessare

Stella di Natale: (Euphorbia Pulcherrima)

Come vivere un Natale sereno: amicizia e amore le regole

Come vivere un Natale sereno: amicizia e amore le regole
Come vivere un Natale sereno: amicizia e amore le regole

Una ricetta magica non c’è! Esiste il buon senso. Ci sono famiglie con problematiche interne, coppie che non si amano più, parenti che hanno litigato e non si parlano, famiglie separate in cui i bambini e ragazzi, diventano a Natale, un pretesto per litigare solo per decidere con chi dovrebbero stare. le famiglie allargate e sensate sono davvero poche. Eppure si può tentare di vivere il Natale in modo sereno: vediamo come fare!

Come vivere un Natale sereno con tutti

I problemi che possono colpire il singolo, o le famiglie, sono molteplici, i più tragici sono sicuramente quelli legati alla scomparsa di un nostro caro. Ma malgrado ciò, la vita continua sempre a progredire, e si deve andare avanti nel migliore dei modi. La vita è un attimo! Un soffio di vento che passa e non ritorna più. Per questo è importante viverla nel modo più sereno possibile, lasciandosi alle spalle problematiche familiari e liti. Un ricetta magica non ci sarebbe, ma in realtà dipende solo da noi, perché tale ricetta può avvicinarsi alla parola tolleranza, rispetto, empatia.

Le regole di amicizia e amore: Empatia e tolleranza

L’Empatia smuove le montagne e la tolleranza sana l’80 % delle crepe affettive, e guarisce le ferite che si creano nel corso della propria vita.

  • Siete stati traditi e vi siete separati?
  • Avete litigato con fratelli e sorelle per un’eredità?
  • Avete subito ingiustizie e discriminazione a livello familiare?

Se è vero che gli affetti ce li possiamo anche scegliere nel mondo tra amici e parenti, è altresì vero che i rapporti di parentela, quelli dettati dal sangue, rimangono comunque sempre molto forti nella nostra mente,  specie se essi hanno fatto parte della nostra infanzia radicandosi nella nostra vita. Rifiutare un genitore, un fratello, una sorella non vi renderà felici. Le regole dell’amore e dell’amicizia le detta l’amore ma anche  l’orgoglio, purtroppo; dunque,  sì! Si deve volere bene a se stessi e proteggersi, ma è necessario anche aprirsi e cercare di comprendere gli altri.

L’orgoglio andrebbe sempre messo da parte perché dietro al rifiuto c’è sempre una forte dolore ed un senso di mancanza; anche se spesso lo neghiamo. E’ ovvio che in alcuni casi gravi sfociati magari in tragedie, questi discorsi decadono, ma valgono per tutti coloro che invece hanno una situazione di normalità e problematiche comuni. Quando si litiga  la colpa non è quasi mai totalmente da una sola parte, dunque, con un po’ di empatia, potremmo cercare di comprendere meglio e superare la chiusura affettiva diventando tolleranti e predisponendoci magari ad un Natale diverso, migliore.

Come vivere un Natale sereno: amicizia e amore le regole

I bambini ed il Natale

I genitori si separano con estrema facilità ed i bambini spesso ne pagano loro malgrado le conseguenze. Se è vero che una coppia senza amore  può e deve separarsi e anche vero che i bambini non devono MAI pagare per gli errori degli adulti: dunque a Natale anziché litigarsi i figli si dovrebbe cercare di stare insieme in un ‘ottica allargata dimenticandoci  dei torti subiti.  Stare in pace con gli altri e con il mondo aiuta a stare in pace con se stessi. La felicità è un bene ed una ricchezza soggettiva, c’è chi è felice di avere un buon pasto caldo ogni giorno e chi invece di potersi comprare una nuova Ferrari… tanto per fare un’esempio.

Così viaggiano anche i problemi sulla scia, appunto, della tolleranza e dell’empatia. Non sempre i “drammi” hanno un peso oggettivo e con essi le problematiche e le litigi. Talvolta si litiga, si discuto, e si chiudono i rapporti per delle stupidaggini che sembrano invece problematiche insormontabili. partendo dal punto di vista che ogni persona ha un carattere e dei limiti, è più facile comprendere e comprendersi.

Felicità ed ex

E’ più facile essere felici sapendo di avere un ex moglie o un ex marito che non ci ama ma ci rispetta, ed ama i suoi figli; un fratello ed una sorella su cui contare, due genitori che malgrado gli errori commessi, ci amano anche se talvolta a modo loro. Trovare un giusto equilibrio con tutti può sicuramente aiutare ad essere felici e a trascorrere un Buon Natale in famiglia.

I colori del dolore

Non è sempre tutto bianco o nero… riguardate vecchie foto in cui siete state/i felici con persone che ora odiate… parenti, fidanzati, amici, fratelli, etc. chiudete le ferite, e provate ad aprirvi ad un nuovo “incontro” affettivo e comunicativo. Certo per un buon risultato si deve sempre essere in due ma l’insistenza nel tempo in genere ripaga.

Per essere felici e far felici gli altri quest’anno sotto l’albero metteteci una buona dose di tolleranza ed un bel pacchetto di empatia.

Ti potrebbe interessare

Regali si o regali no: Natale, compleanno, matrimonio, battesimi, comunioni, la psicologia del regalo

Insetti ed animali nocivi per piante e Bonsai: 5 rimedi naturali

bonsai giardino
bonsai giardino

Le piante, ed anche i piccoli Bonsai, a seconda della specie subiscono attacchi da parte di malattie fungine, batteri, afidi, pidocchi e insetti in genere, ma anche animali come le lumache ed i bruchi. Esiste una vasta gamma di insetti di dimensioni e forme diverse possono nuocere alle piante in quanto si nutrono di loro anche se in maniera differente. Vediamo quali sono gli insetti e gli animali nocivi per le piante ed i rimedi da mettere in atto in modo naturale.

Insetti ed animali nocivi per le piante e Bonsai

Troviamo insetti molto piccoli come gli afidi, e animali grandi come le lumache, ma analizziamoli nel dettaglio. Gli Afidi atrofizzano foglie e gemme vivono generalmente sulla pagina inferiore delle foglie e sui boccioli della pianta  succhiandone la linfa. Per quanto concerne i bonsai gli attacchi da parte degli afidi possono renderli vulnerabili ai virus.

   Malattie e parassiti dei bonsai (Approfondimento)

Quali tipi di afidi attaccano le piante ed i Bonsai e i rimedi

  1. Ci sono vari tipi di afidi l’Afide della SerraAulacorthum solani” dal colore giallo virante fino al verde che si sviluppa sulle foglie delle piante che vivono al chiuso in inverno e durante la bella stagione all’aperto. lo si può combattere con un buon insetticida o in modo naturale, spruzzando la pianta con una soluzione di acqua e sapone (Marsiglia) ogni 4 giorni circa.
  2. Altro afide che attacca i piccoli Bonsai è l’Afide sanguigno del meloEriosoma lanigerum” dal colore rosso scuro quasi bruno che va a ricoprire le foglie e la pianta con una sostanza bianca di tipo lanuginoso. Si sviluppa nei punti di giunzione di rami e foglie facendo appassire le parti della pianta colpite. In questo caso si rimuovono  con pinzetta e cotone idrofilo imbevuto di spirito le parti lanuginose e successivamente si tratta la pianta con un insetticida.
  3. Afide delle radici. Provoca l’ingiallimento e la caduta delle foglie di piante e bonsai. Vive tra le radici ed è di colore grigio banco, si circonda di una sostanza lanuginosa bianca. In questo caso la pianta andrà trattata con una soluzione di metasystox che andrà versata direttamente sul terreno.

Piante ed attacchi da bruchi come combatterli

I bruchi sono forme larvali che si trasformano successivamente in farfalle. La maggior parte dei bruchi si nutrono di foglie ma quelli che attaccano i Bonsai da interno e esterno sono le falene che si possono controllare adoperando lo stesso insetticida che si usa per gli Afidi.

In modo naturale si può agire rimuovendoli con delle pinzette uno ad uno. Alcune falene si sviluppano solo su alcuni alberi specifici come ad esempio il bruco giallo che vive sulle azalee e sui rododendri, denominato Caloptilia Azalella.

Il Rodilegno rosso si sviluppa sugli olmi sulle querce mangiandone il legno. Sempre di querce si nutre il bruco grigio verde, ed infine un altro bruco verde Bupalus piniaria si nutre degli aghi di pino. I bruchi non vanno toccati con le man nude ma si devono usare dei quanti in quanto alcuni (come la processionaria) ricoprono il loro corpo di sostanze urticanti.

Ragnetto rosso
Tetranychus urticae

Ragni rossi piante e Bonsai

Il ragno rosso Tetranychus urticae e Tetranychus cinnabarinus, si tratta di acari molto piccoli di colore rosso che attaccano  le foglie dei bonsai ricoprendole di una patina chiara. Si osservano bene con una lente d’ingrandimento. Si sviluppano in genere durante i periodi di siccità, dunque, una buona umidificazione delle piante aiuta a prevenirli. Si combattono con insetticidi a base acaricida, insetticidi organici e cloro.

Combattere le formiche

Le formiche raccolgono i semi piccoli delle piante di bonsai e di altre piante e proteggono gli afidi dai quali traggono una sostanza dolce denominata melata. Per combattere le infestazioni da formiche si deve spruzzare dell’insetticida.

Stipnolizia del Salice

Si tratta di un coleottero di colore nero caratterizzato da puntini bianchi dotato di lunghe antenne. Si nutre della corteccia degli alberi ed è nemico dei bonsai. Le larve vivono all’interno dei rami e si riconoscono perché formano dei rigonfiamenti. Si eliminano tagliando i rami colpiti ed utilizzando un insetticida.

Lumaca
Insetti ed animali nocivi per piante e Bonsai: 5 rimedi naturali

Combattere le lumache

Si tratta di un simpatico animale che è nocivo per le piante in quanto le lumache si nutrono di fiori e foglie. Possono essere eliminate interrando un barattolo di vetro con birra, o togliendole manualmente la sera tardi o il mattino presto quando escono per mangiare le fogli tenere di cui sono ghiotte.

Cocciniglia delle piante

Esistono vari tipi di cocciniglia. La cocciniglia si presenta con dei rigonfiamenti, dei piccoli scudi duri di colore marrone o bianchi in relazione al tipo. La  cocciniglia si può eliminare manualmente con una pinzetta ed usare trattamenti insetticidi anti cocciniglia.

5 insetticidi naturali per piante

Gli insetticidi presenti in commercio e specifici per alcuni insetti o malattie sono molteplici ma, è bene non abusarne. Non vanno mai spruzzati in luoghi chiusi, si devono adottare dei quanti, lavarsi, e tenerli lontano da bambini e animali domestici.

Tra i rimedi naturali per combattere gli insetti troviamo le coccinelle ghiotte di afidi di cui si nutrono in abbondanza.

  1. Le coccinelle sono un valido aiuto per la battaglia biologica. Tra i rimedi naturali da preparare in casa  ne segnaliamo 3:
  2. Decotto di ortica. Un metodo efficace per combattere gli afidi consiste nello spruzzare sulle piante un decotto ottenuto dall’ortica. Si devono far bollire 100 grammi di foglie di ortica in 1 litro di acqua. Far raffreddare il decotto e spruzzare sulle piante colpite da Afidi.
  3. Soluzione di Assenzio. Si deve far bollire 3 grammi di foglie secche di assenzio in un litro di acqua per circa 15 minuti. Filtrare e lasciare raffreddare. Trattare le piante malate esso combatte efficacemente acari, afidi e muffe.
  4. Saponata. Utile per purificare le piante e combattere vari insetti e malattie la saponata si ottiene preparando una soluzione di sapone liquido in misura di 5 grammi per 1 litro di acqua.
  5. I rimedi naturali per trattare le malattie delle piante e dei Bonsai sono molteplici, tra esse, per combattere i pidocchi e gli afidi delle piante, ricordiamo anche il preparato a base di  corteccia di Quassia amara.

Ti potrebbe interessare

Come curare le rose malate