389972978
mercoledì, Luglio 30, 2025
Home Blog Page 77

Guida Completa all’Aeroporto di Fiumicino e le Opzioni di Parcheggio

Guida Completa all'Aeroporto di Fiumicino e le Opzioni di Parcheggio
Guida Completa all'Aeroporto di Fiumicino e le Opzioni di Parcheggio

L’Aeroporto di Fiumicino, noto anche come l’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, è uno dei principali scali aeroportuali d’Italia ed è situato a circa 32 chilometri a sud-ovest di Roma. Viaggiatori di tutto il mondo convergono su questo aeroporto, sia per motivi turistici che professionali. Per rendere il tuo viaggio senza stress e conveniente, è importante conoscere le opzioni di parcheggio disponibili e le differenze tra i parcheggi ufficiali dell’aeroporto e quelli privati che puoi prenotare sul web.

Aeroporto di Fiumicino: Un’introduzione

L’Aeroporto di Fiumicino è uno dei più grandi d’Europa e offre una vasta gamma di servizi ai passeggeri. Qui troverai numerosi ristoranti, negozi, lounge, e servizi di assistenza ai viaggiatori, garantendo un’esperienza confortevole durante la tua permanenza in aeroporto. Tuttavia, una delle principali preoccupazioni dei viaggiatori è il parcheggio.

Parcheggi ufficiali dell’aeroporto di Fiumicino

Gli aeroporti di solito offrono parcheggi ufficiali per i passeggeri che preferiscono parcheggiare il proprio veicolo all’interno del perimetro dell’aeroporto. L’Aeroporto di Fiumicino non fa eccezione. Ecco alcune delle caratteristiche dei parcheggi ufficiali:

Vicinanza all’Aeroporto: I parcheggi ufficiali sono situati a pochi passi dai terminal dell’aeroporto, il che significa che puoi raggiungere il check-in a piedi in pochi minuti.

Sicurezza: I parcheggi ufficiali offrono una maggiore sicurezza grazie alla presenza costante di personale di sicurezza e sistemi di sorveglianza.

Copertura: Alcuni parcheggi ufficiali offrono posti coperti, che proteggono il tuo veicolo dagli eventi atmosferici.

Tariffe Standard: Le tariffe dei parcheggi ufficiali tendono ad essere più costose rispetto alle alternative private. Tuttavia, queste tariffe riflettono la comodità e la vicinanza ai terminal.

Perché scegliere i parcheggi privati

Negli ultimi anni, i parcheggi privati prenotabili online sono diventati una scelta popolare per i viaggiatori che cercano di risparmiare denaro e ottenere un servizio di alta qualità. Ecco alcune delle differenze tra i parcheggi ufficiali e quelli privati prenotabili online:

Prezzo Competitivo: I parcheggi privati solitamente offrono tariffe più convenienti rispetto a quelli ufficiali. Prenotando online, puoi anche trovare offerte speciali e sconti.

Servizio Navetta: Molti parcheggi privati offrono un servizio di navetta gratuito per trasportarti tra il parcheggio e i terminal dell’aeroporto. Anche se non sei direttamente a piedi dai terminal, questi servizi di navetta sono efficienti e convenienti.

Prenotazioni Online: Prenotare un posto auto in anticipo tramite un sito come Vologio.com ti garantisce un posto nel parcheggio privato scelto, evitando il rischio di non trovare posto nei parcheggi ufficiali affollati.

Scelta di Servizi: Molti parcheggi privati offrono una gamma di servizi aggiuntivi, come il lavaggio dell’auto o la ricarica elettrica, che possono rendere il tuo soggiorno più comodo.

Come prenotare il parcheggio online

Visita il Sito Web: Vai su Vologio e inserisci le date e i dettagli del tuo viaggio per ottenere una lista di opzioni disponibili.

Confronta le Opzioni: Vologio ti mostrerà i parcheggi privati disponibili, insieme a prezzi, recensioni e servizi aggiuntivi. Puoi confrontare facilmente le opzioni per trovare quella che si adatta meglio alle tue esigenze.

Prenota Online: Una volta scelto il parcheggio ideale, puoi prenotare online in pochi passaggi. Inserisci l’aeroporto di riferimento, le date e l’orario di andata e di ritorno. Riceverai una conferma della prenotazione via email con tutte le istruzioni necessarie per raggiungere l’area di sosta.

Trasferimento in Navetta: Se il parcheggio offre un servizio di navetta, ti verranno fornite tutte le informazioni necessarie per raggiungerlo dall’aeroporto.

Trasferimento in Car Valet: Per i viaggiatori che preferiscono un trasferimento veloce in aeroporto, il servizio car valet consente loro di guidare la loro auto fino al terminal e di consegnare il veicolo al valletto, che lo porterà al parcheggio.

Conclusione

Scegliere il parcheggio giusto all’Aeroporto di Fiumicino è una decisione importante per garantire un viaggio senza stress. I parcheggi ufficiali dell’aeroporto offrono comodità e sicurezza, ma a un costo più elevato. D’altra parte, i parcheggi privati prenotabili online come quelli su Vologio offrono una soluzione economica e conveniente con servizi aggiuntivi.

Prima del tuo prossimo viaggio da Fiumicino, considera le tue esigenze e il tuo budget, quindi scegli la soluzione di parcheggio che meglio si adatta a te. Che tu preferisca la comodità o il risparmio, ci sono opzioni a disposizione per tutti i tipi di viaggiatori. Buon viaggio!

Cotone: guida sul Tessuto preferito in casa e nel guardaroba

Cotone: guida sul Tessuto preferito in casa e nel guardaroba
Cotone: guida sul Tessuto preferito in casa e nel guardaroba

Cotone per le tovaglie, per le tende, ma cotone anche per gli abiti freschi e colorati acquistabili o realizzabili grazie ai tessuti in rotolo. Questo tessuto naturale si rivela, tra tutti i tessili presenti sul mercato, quello preferito in casa e nel guardaroba. I motivi validi per sceglierlo sono più di uno, tutti con un’importanza di rilievo che vedremo passo passo in questa guida sul Cotone tessuto prediletto per abiti e tessili di casa.

Cotone: tessuto preferito in casa

Il cotone viene ricavato da delle piante con fioritura candida che simula tanti fiocchi di neve (o cotone sanitario). Ciò che si ricava dal raccolto e dalla tessitura, è un tessuto ampiamente utilizzato e preferito in molte applicazioni, dalla biancheria per la tavola, alle tende e cuscini, dagli abiti di alta qualità, ai semplici canovacci.

La sua scelta d’impiego è ad ampio raggio, e quindi, sono tanti i tessuti di cotone da poter utilizzare in ogni ambito.

Perché scegliere il cotone? Motivi per la preferenza

I motivi sono molteplici! Il cotone è sicuramente la scelta migliore rispetto ad altri tessili. Le sue caratteristiche che lo rendono uno dei tessuti più adottati ed amati per grandi e piccini nonché per la casa.

Esploreremo quindi, tutte le caratteristiche del cotone tessile e la sua peculiarità di materiale riciclabile.

Il nostro viaggio alla scoperta del cotone ci porterà ad esaminare la sicurezza del cotone, evidenziando il fatto che è un materiale ignifugo.

Il cotone è un materiale che offre molti vantaggi: vediamo quali sono!

Perché scegliere il cotone?
Perché scegliere il cotone?

Comfort naturale del Cotone

Il cotone è un ottimo materiale traspirante che offre comfort sulla pelle; è delicato e non causa problemi di allergia o irritazioni per questo è perfetto per gli abiti, ed ottimo per la casa.

Resistenza e durabilità del Cotone

Il cotone si rivela un materiale robusto e durevole. Tessuto in diversi modo e spessore, viene utilizzato in vari ambiti, sia nell’arredamento che per l’abbigliamento, ma il suo uso e comune anche in altri settori (es. nautico, ristorazione, alberghiero, sanitario, etc).

Il Cotone assorbe l’umidità

Il cotone è un materiale che assorbe l’umidità con facilità, mantiene così la pelle asciutta e garantisce la freschezza corporea nei climi caldi. Perfetto anche per i bambini molto piccoli.

Facile manutenzione del Cotone

Il cotone è facile da cucire, lavare, stirare e smacchiare. Un materiale che si adatta a molteplici utilizzi e la cui manutenzione è semplice.

Tessuti in cotone per la casa

I tessili per la casa sono di vario tipo e spesso nella scelta si adotta il cotone per tovaglie, tende, asciugamani e canovacci nonché lenzuola e molti altri tessuti d’arredamento.

Tovaglie, tovaglioli, canovacci e presine

Sono tutti accessori da cucina che trovano nel cotone un facile alleato sia per la moltitudine di filati, colori e fantasia, sia per la resistenza.

Da non dimenticare che in cucina si usano i fornelli ed il fuoco ed il cotone è ignifugo quindi molto adatto a tali funzioni domestiche. Inoltre, le tovaglie in cotone offrono eleganza e comfort durante i pasti, oltre a essere facili da lavare e mantenere.

Tende

Le tende in cotone filtrano la luce in modo morbido, creando un’atmosfera accogliente garantendo la privacy. Essendo ignifughe, sono da prediligere specie nelle camere dei bambini e in cucina.

Asciugamani

Gli asciugamani in cotone sono noti per la loro grande assorbenza e la notevole morbidezza, offrendo un’esperienza di asciugatura superiore.

Canovacci

I canovacci in cotone sono perfetti per la pulizia e l’asciugatura delle stoviglie e delle superfici grazie al loro potere assorbente, alla facile manutenzione, resistenza e lavaggio.

Abiti in Cotone: caratteristiche e qualità

Sicuramente gli abiti in cotone sono assorbenti, freschi, resistenti e per questo molto apprezzati. La diversa pesantezza dei vari tessili in cotone rende l’uso adatto sia ad abiti freschi ed estivi che ad abiti invernali.

La traspirabilità del cotone lo rende appetibile anche nelle stagioni calde. La sua delicatezza sulla pelle fa si che sia ben tollerato e perfetto per tutte le pelli, anche le più sensibili.

Cotone: abiti e stili

Il cotone è adatto ad una grande varietà di stili moda, da quelli più formali a quelli casual e sportivi, offrendo versatilità nel guardaroba. Infatti in tessuto di cotone si trovano abiti eleganti così come semplici tute da ginnastica.

Facile manutenzione

Gli abiti in cotone sia bianchi che colorati sono da prediligere in quanto, sono di facile manutenzione e si possono lavare con semplicità, sia a mano che in lavatrice.

Cotone riciclato

Sebbene la coltivazione del cotone preveda l’uso di materiali nocivi come i pesticidi, e la lavorazione implichi un consumo elevato di acqua, va detto che questo materiale ha un’altra virtù, quella di poter essere riciclato diventando comunque sostenibile.

Si stima che circa 85% della produzione mondiale di cotone e tessuti scartati finisca in discarica e venga riciclato. Il cotone riciclato è una scelta ecologica che riduce l’impatto ambientale contribuendo a preservare le risorse.

Sicurezza: il Cotone è ignifugo

Ultima nota in positivo su questo materialepassepartout“, adatto a tutti e a tutto, è la sua grande qualità di essere ignifugo, ossia in grado di non prendere fuoco con facilità, la sua bassa infiammabilità non contribuisce alla propagazione di eventuali incendi.

In conclusione, il cotone è una scelta eccellente sia per la casa che per il guardaroba, grazie alle sue proprietà di comfort, durabilità, versatilità e sicurezza. Inoltre, come visto, il cotone riciclato è una scelta sostenibile che contribuisce alla conservazione delle risorse ambientali.

Addolcitore: come funziona e quale scegliere

Addolcitore: come funziona e quale scegliere
Addolcitore: come funziona e quale scegliere

Un addolcitore permette di eliminare o di ridurre la quantità di calcare presente nell’acqua. Oggi la gran parte di queste apparecchiature è costituita da un filtro, con all’interno apposite resine a scambio ionico. L’addolcitore è tanto più efficace quanto è meglio dimensionato per la quantità d’acqua che lo attraversa e quanto più le resine al suo interno sono ricche di ioni sodio. Ma scopriamo di più sull’addolcitore come funziona e soprattutto quale scegliere.

Addolcitore: come funziona

Cerchiamo ora di spiegare in modo semplice come funziona un addolcitore acqua. Si tratta, come accennato, di un filtro con resine a scambio ionico. Le resine al suo interno sono inerti, come delle spugne ricche di ioni; in particolare quelle all’interno di un addolcitore sono ricoperte da ioni sodio.

Il calcare, che crea quegli antiestetici e dannosi depositi biancastri su qualsiasi tubatura, rubinetto ed elettrodomestico, è costituito principalmente da calcio e magnesio, disciolti nell’acqua sotto forma di ioni.

Quando l’acqua passa attraverso le resine, gli ioni sodio presenti su di esse sottraggono ioni calcio e magnesio all’acqua, sostituendosi ad essi.

Il risultato è acqua più dolce, priva di calcare, che non crea depositi nelle tubature. Con il passare del tempo gli ioni sodio presenti sulle resine tendono ad esaurirsi.

Per questo motivo gli addolcitori possiedono un piccolo serbatoio in cui è contenuta una salamoia di acqua e cloruro di sodio, ricchissima di ioni. Una particolare valvola gestisce il flusso dell’acqua nell’addolcitore e permette di risciacquare il filtro a scambio ionico e di rigenerarlo.

In pratica permette il fluire della salamoia all’interno del filtro, per far tornare le resine come all’inizio del processo, quindi ricche di ioni sodio. Questo processo solitamente avviene in modo automatico, senza bisogno di intervento esterno da parte dell’utilizzatore.

I dispositivi di questo genere disponibili in commercio sono però di vario tipo; alcuni possiedono delle spie che avvisano quando è necessario effettuare la rigenerazione delle resine.

Scegliere l’addolcitore

Un addolcitore è un’apparecchiatura di dimensioni contenute, perché non è necessario che mantenga al suo interno l’acqua addolcita e quindi non possiede un ampio serbatoio. L’acqua, infatti, viene filtrata mentre fluisce attraverso le resine a scambio ionico, per poi essere subito utilizzata nell’impianto idraulico.

Esistono però varie misure e dimensioni di addolcitori, perché varie sono le necessità di chi lo utilizza. In un’abitazione solitamente si usano volumi di acqua diversi da quelli quotidianamente impiegati in un ristorante o in un’azienda.

Dimensionare correttamente l’addolcitore permette di avere sempre a disposizione una giusta quantità di acqua dolce, anche quando la stessa viene prelevata da diversi elettrodomestici o rubinetti.

Allo stesso modo installare un addolcitore correttamente dimensionato consente di ridurre le operazioni di rigenerazione delle resine a scambio ionico e gli interventi di manutenzione.

È necessario riempire periodicamente il serbatoio della salamoia, inserendovi appositi Sali; se l’impianto è sottodimensionato tale attività dovrà essere svolta con grande frequenza. Il tecnico che si occupa dell’installazione di un addolcitore suggerisce il modello più adatto.

Dove si installa l’addolcitore

Questo tipo di apparecchiatura serve per ridurre la presenza di calcare all’interno di un impianto idraulico di bagni e cucine. Per ottenere vantaggi diffusi è necessario installarlo a monte dell’impianto idraulico: in questo modo tutta l’acqua che circola nell’impianto sarà dolce, priva di calcare, limitando così ovunque il formarsi di depositi.

Se un intero condominio o un’azienda desiderano avere a disposizione l’addolcitore, l’impianto potrà essere posizionato nel seminterrato, o comunque all’ingresso centrale dell’acqua nelle tubature dell’edificio.

È possibile anche installare un addolcitore per il singolo appartamento; in questo caso sarà necessario verificare dove è posizionata la tubatura che arriva in casa dall’acquedotto.

In molte abitazioni l’ingresso dell’acqua avviene nei pressi della cucina, ma non è sempre così. Il tecnico specializzato è perfettamente in grado di valutare dove sia necessario posizionare l’impianto.

Come superare un periodo di crisi di coppia

Coppia crisi
Come superare un periodo di crisi di coppia

Le coppie, anche le più collaudate, sono soggette a periodi di crisi, Talvolta ci si risolleva da una crisi, altre volte si finisce per rovinare un rapporto e lasciarsi. Alcuni stratagemmi e tecniche possono riuscire ad appianare i problemi e far superare la crisi ma, per fare ciò, occorre propensione all’ascolto e capacità di mediazione in entrambi i componenti di una coppia. Vediamo come superare un periodo di crisi di coppia e risanare un rapporto.

Come superare un periodo di crisi in una coppia

I periodi di crisi fanno parte delle relazioni sociali: capitano tra genitori e figli, tra amici, nel lavoro, ed anche nelle coppie.

Certo è che la coppia spesso rappresenta un fulcro vivido nella vita di molte persone, e dunque, entrare in crisi proprio in questa importante relazione sociale, può destabilizzare fortemente.

Ma è bene sapere che le crisi di coppia sono un’evenienza che prima o poi attraversano tutti e che, in molti, sono in grado di risalire la china con intelligenza e un pizzico di fortuna.

Problemi più comuni

Tra i problemi più comuni con cui una coppia si deve misurare, oltre al tradimento che non staremo qui ad analizzare perché già lo abbiamo fatto in questo articolo (essere traditi e tradire come affrontare un tradimento), prenderemo in esame altri problmi.

Problemi dovuti alla famiglia d’origine, quelli legati alla gelosia eccessiva e quelli relativi alle diversità tra uomo e donna, così come alla divisione dei ruoli domestici e incombenze familiari che possono inficiare in un rapporto e generare una crisi di coppia.

Per quanto riguarda il motivo per cui si litiga in una coppia, le cause possono variare ampiamente, ma alcune delle ragioni comuni includono:

  • Mancanza di comunicazione: Una comunicazione inadeguata o inefficace può portare facilmente ad avere malintesi e tensioni.
  • Differenze culturali e di opinioni: Ogni persona ha le proprie origini, opinioni e prospettive, e queste possono causare conflitti se non gestite adeguatamente.
  • Stress esterno: Pressioni come il lavoro, la famiglia o la situazione finanziaria possono riversarsi sulla relazione.
  • Aspettative non soddisfatte: Se le aspettative non vengono soddisfatte, ciò può portare a sentimenti di delusione e conflitto.
  • Mancanza di intimità: Una mancanza di intimità fisica o emotiva può causare tensioni in una relazione.

Crisi di coppia come superarla

Al di la della psicologia i problemi di coppia sono davvero molto comuni e spesso, oltre a derivare dal vissuto e dal contesto socio/familiare che influenza il rapporto, entra in gioco la capacità di ascolto e la sensibilità di ognuno.

Ciò significa che, anche se esistono tra i due individui delle differenze di base sociali, emotive, o legate alle proprie esigenze personali, è sufficiente tamponare e smussare gli attriti che sorgono nel corso della vita semplicemente con l’ascolto la gentilezza e l’empatia.

Detta così, sembra facile e, in realtà lo sarebbe se l‘intelligenza umana e l’umiltà ponessero semplicemente ognuno all’ascolto dell’altro; ascolto emotivo e intellettivo.

Empatia diversa

E’ vero che spesso in una coppia esistono livelli di empatia diversi; questo comporta che tra i due ci sarà sempre quello che cerca di capire l’altro in maniera preponderante.

Allo stesso tempo “l’altro” si dimostrerà più “sordo” alle esigenze del proprio partner creando un circolo di sofferenza che alla lunga può sfociare in una crisi.

A tal proposito vi consigliamo la seguente lettura: La coppia ed i problemi dovuti a sensibilità ed empatie diverse.

Vissuto familiare

Ma al di la delle sensibilità soggettive influenza la vita di coppia e le problematiche ad essa inerenti, anche il vissuto familiare.

Troppo spesso ci si fa influenzare dalla famiglia di origine e si tende a non favorire e proteggere il proprio partner.
Come i cuccioli di animali a una certa età diventano indipendenti, anche l’essere umano deve, o dovrebbe, acquisire questa indipendenza sia fisica che emotiva.

A tal proposito è bene mantenere una sorta di equità nel giudizio che aiuta a vedere le cose per come sono, e non per come ci hanno influenzato per tutta la vita, da quella embrionale a quella da adulto.

La maturità si raggiunge anche nella capacità di giudizio obiettiva senza rimanere influenzata dagli affetti “embrionali”. Un termine che uso per indicare un taglio mancato del cordone ombelicale

Triste dirlo, ma spesso sono proprio le famiglie di origine e l’attaccamento morboso al “clan originario” a non permettere un rapporto sano ed equilibrato di una coppia (giovane e non).

Problemi economici ed incombenze familiari

Infine, problemi economici e una divisioni iniqua delle incombenze familiari e dei ruoli può, giustamente, inficiare in un rapporto di coppia.

Due persone formano una coppia, ed entrambe, dovrebbero avere gli stessi diritti, doveri, ed opportunità: se così non è, chiedetevi se l’altro sia felice e domandatevi cosa potete fare per aiutarlo nel caso non lo sia. Non siate egoisti, alla lunga non paga neanche un po’.

Anche in questo caso, sta all’intelligenza e alla sensibilità delle persone riuscire a capire cosa fare e come agire in quanto in fin dei conti, problemi a parte, non si dovrebbe mai dimenticare alcuni elementi di base: Perché ci si è scelti? Cosa ci piaceva e attraeva di quella persona? Perché ci siamo così fortemente innamorati?

Se questi tre cardini dell’amore e della coppia vengono messi in primo piano, il resto sarà facilmente appianato con il dialogo, l’ascolto emotivo, e la sensibilità dell’uno rivolto all’altro.

Accettazione delle differenze

Come visto, le tensioni provenienti dall’esterno (famiglia, lavoro, problemi economici) possono influire sul rapporto di coppia e dunque è importante imparare a gestire tale stress in modi diversi, parlando, facendo esercizio fisico, coltivando hobby e divertendosi insieme.

Ma rimane il fatto che è bene sapere che ogni singola persona è unica nel suo genere e porta con se un bagaglio di esperienze che ne determinano pregi e difetti. E’ buona norma imparare ad accettarne i difetti e trovare dei compromessi volti ad appianare questo tipo di problematica.

Considerazioni

Per superare una crisi di coppia è molto importante porsi l’obbligo di affrontare con chiarezza e in modo collaborativo le problematiche cercando le soluzioni insieme, ponendosi all’ascolto dell’altro non con spirito prevaricatore ma amorevole.

In una “guerra di coppia” ricordate che nessuno ne esce vincitore, specie se non si decide di voler ascoltare, amare, appianare i problemi. Lavorare insieme per rafforzare il legame e sconfiggere le problematiche, man mano che si presenteranno, implica maturità ed un modo sano per “affrontare le sfide in squadra” con amore e intelligenza.

Quando esiste un problema non concentratevi sul problema in se: ma cercate la soluzione!

Acquisto auto usata e controllo dei chilometri reali gratis

Acquisto auto usata e controllo dei chilometri reali gratis
Acquisto auto usata e controllo dei chilometri reali gratis

Quando si acquista un auto usata, sia essa dal privato o dal concessionario, si può incappare in raggiri e truffe, esattamente come se ne vedono in ogni ambito. Se si ha a disposizione il semplice numero di targa, è possibile operare alcuni controlli di base per avere informazioni sullo storico del veicolo, quali incidenti, pagamento bollo auto (ACI), ma soprattutto, sul chilometraggio della macchina una delle note dolenti di molte vetture. Infatti capita spesso di acquistare un auto usata, venduta per un tot di chilometri, che invece poi alla verifica dei fatti non si rivelano esatti. Come fare il controllo dei chilometri gratis di una vettura che si sta acquistando? Vediamolo insieme!

Acquisto auto usata e controllo

Non basta far vedere la propria automobile da acquistare ad un meccanico di fiducia è necessario infatti fare le opportune verifiche. Leggeri tamponamenti o altri piccoli incidenti, in realtà non pregiudicano la stabilità e sicurezza di una vettura; ma in genere, per fortuna, un telaio storto è rilevabile da un bravo carrozziere.

Detto questo, vi sono gli uffici preposti noti a tutti come l’ACI, ma anche autorevoli siti online dove, pagando una quindicina di euro o poco più, si può avere in tempo breve lo storico della vettura, incidenti inclusi.

Uno di questi è Carfax.eu.it, un partner di Subito.it il sito che vende un po’ di tutto incluse automobili usate sia da concessionarie che da privati.

Detto questo però, qui in questo articolo specifico, ci vogliamo focalizzare sulla percorrenza dei chilometri reali di una vettura usata da acquistare: come verificarli? Vediamo come fare in modo semplice, veloce e gratis.

Auto usata e controllo dei chilometri reali gratis

Va detto che se si acquista un usato da un concessionario autorevole avremo tutto certificato più una garanzia auto che copre danni almeno per un anno (talvolta anche due). In questo caso siamo già in parte tutelati.

Ma se acquistiamo da concessionarie poche serie (e ve ne sono diverse) o da un privato, il trucchetto di “scaricare il contachilometri” della macchina è tutt’ora una delle truffe più frequenti che circolano nel mercato dell’auto usate. Come scoprire l’inganno?

Prendiamo in esame alcune possibilità. Non avete tempo di andare all’ACI e magari state visionando più automobili usate per poter scegliere la vostra futura macchina. Bene; vi sono anche diversi siti online che permettono di verificare i chilometri delle auto usate in pochissimo tempo, giusto un paio di minuti.

Auto 7 posti quali sono le più convenienti e più convenienti nuove e usate

Il portale dell’automobilista per verificare i chilometri reali e le revisioni

Il sito utile in tal senso si chiama il portale dell’automobilista e la pagina in questione, è quella dello storico revisioni che trovate qui: storico veicoli: https://www.ilportaledellautomobilista.it/.

Come fare? Cliccando sul link che vi ho posto sopra, vi si apre una schermata dove dovrete inserire la targa della vettura da visionare e poi, compilare un antipatico captcha (come lo sono tutti). Fatto questo, vedrete comparire la spuntina verde al lato del captcha inserito. Potete dunque procedere per la vostra ricerca.

Acquisto auto e controllo dei chilometri reali gratis portale dell'automobilista e storico vetture
Acquisto auto e controllo dei chilometri reali gratis portale dell’automobilista e storico vetture

A destra trovate il modulino che cita “avviare la ricerca”. Cliccate su questo e attendete alcuni secondi per verificare la ricerca dei chilometri nella parte in fondo della pagina dove compaiono le ultime revisioni (dal 2018 in poi) ed i relativi chilometri della vettura che volete acquistare.

Qualora l’auto vi interessi comunque anche s i chilometri sono scalati e non reali potrete inviare raccomandata AR al venditore, contestando un difetto di conformità come previsto dall’articolo 129 C.d.C. quindi potrete chiedere, se l’auto è stata già acquistata, un risarcimento del danno e/o la riduzione del prezzo se siete in trattative.

Vi accorgerete facendo alcune prove, che non sono pochi i venditori che affermano numero chilometrico nettamente inferiore a quello reale. Attenzione anche a chi nasconde la targa dell’auto e si rifiuta di inviarvela via mail o telefono per farvi fare le verifiche del caso. Chi non ha nulla da nascondere non avrà nessun problema a darvi la targa di un automobile che volete acquistare.

Siate prudenti e, al vostro acquisto auto usata, non fate mancare un controllo dei chilometri reali gratis e facile!

Utilitarie e city car più vendute (1000 – 1200) e quali sono le migliori?

Utilitarie e city car 1000 - 1200 più vendute e quali sono le migliori?
Utilitarie e city car 1000 - 1200 più vendute e quali sono le migliori?

Un utilitaria ed una city car è una macchina di piccole e medie dimensioni a basso consumo, adatta ad i neo-patentati e alla circolazione nelle cittadine trafficate dove vi è anche problemi di parcheggio. Adottate dai giovani e spesso scelte come auto per donne, le city car si rivelano dei veri passepartout per muoversi sia in città che in provincia. Le cilindrate vanno da 800 a 1200 ma la media delle piccoline a due ruote si attesta sui 1000 per arrivare ai 1200 (ed oltre) per alcune utilitarie familiari. Scopriamo quali sono le utilitarie e le city car più vendute e richieste e quali sono le migliori sul mercato.

Utilitarie e city car 1000 – 1200 di cilindrata più vendute

Utilitarie e city car vengono scelte in virtù dell’estetica ma anche del prezzo e delle vare funzionalità. Tra le più vendute si collocano automobili come la 500 Fiat, la Matiz della Chevrolet piccola maneggevole super compatta, la Ford KA, la C1 Citroen ormai fuori produzione.

Di dimensioni maggiori la Ford Fiesta, La Y della Lancia, così come la Renault Clio e la C3, ed altre, che evidenzieremo di seguito. Le richieste variano da nazione a nazione ma per quanto riguarda l’Italia la classifica di alcune delle utilitarie 1000 – 1200 e city car più richieste, sia nuove che usate, è più o meno quella che segue.

Nissan Micra

Le 12 Utilitarie e city car più vendute e richieste

Alcune delle vetture in elenco sono delle piccole auto storiche, amate da sempre. E’ il caso della 500 che domina la classifica da diversi anni.

  1. FIAT 500: La Fiat 500 è un’iconica city car italiana con un design elegante e compatto. Ha un discreto consumo ed un estetica invidiabile. I prezzi per le versioni base partono da 17.800 euro.
  2. VOLKSWAGEN POLO: La Volkswagen Polo è una utilitaria popolare con una buona qualità costruttiva e una gamma di motori efficienti. Non a caso la casa costruttrice rappresenta una garanzia da decenni. Il prezzo di base per le Polo nuove parte dai 22.850 euro.
  3. FORD FIESTA: La Ford Fiesta è un’altra utilitaria popolare nota per la guida divertente e la versatilità. Due veicoli affidabili di dimensioni diverse. Prezzi a partire per il nuovo da 26.500 euro.
  4. FORD KA: Più ampia della Ford Fiesta adatta anche per famiglie, più contenuta e scattante la Ford KA 1200 dal design moderno. Il prezzo delle ultime Ford Ka, le Plus, oscilla tra 9.000 e 13.000 euro. Mentre i due modelli precedenti si passa dai 1.000 ai 5.000 euro per la prima serie con il design a uovo, e dai 6.000 ai 10.000 per la seconda serie.
  5. RENAULT CLIO: La Renault Clio è una city car europea che offre un design accattivante e una vasta gamma di motori. La Renault come sempre è molto apprezzata in Italia. Dimensioni: 4.050-4.053 mm lunghezza x 1.798 mm larghezza x 1.439-1.440 mm altezza. Prezzi a partire dai 17.250 fino a 22 mila euro ed oltre.
  6. TOYOTA YARIS: La Toyota Yaris è apprezzata per la sua affidabilità e la tecnologia ibrida in alcune versioni. Il prezzo è abbastanza sostenuto per una piccola auto, specie se si opta per la versione con cambio automatico. Prezzi a partire da 19.250 euro mentre per la versione Cross ci si attesta intorno ai 27.060 euro. Orientandosi verso l’ usato, i prezzi dal 2018 al 2022 partono da 9.800 fino ai 18 mila.
  7. HYUNDAI i20: La Hyundai i20 è una city car ben costruita con una buona dotazione tecnologica. Piccola, alla stregua della Renault Clio, (4.040-4.075 mm lunghezza x 1.775 mm larghezza x 1.440-1.455 mm altezza) versatile, dall’estetica accattivante piace molto ai giovani. Prezzo a partire da 18.700 euro. Disponibile anche versione ibrida.
  8. PEUGEOT 208: La Peugeot 208 è una city car dal design moderno, comoda, abbastanza spaziosa è disponibile anche in versione completamente elettrica. Dimensioni  4.055 mm lunghezza x 1.745 mm larghezza x 1.430 mm altezza. Prezzo a partire da 19.170
  9. NISSAN MICRA: La Nissan Micra è una city car con un prezzo accessibile e una maneggevolezza decente. Prezzi a partire da 19.700.
  10. HONDA FIT o JAZZ (Honda Jazz in Europa): La Honda Fit è conosciuta per la sua versatilità e spazio interno che la caratterizzano. Un automobile il cui listino arriva a toccare i 26.100 euro (versione Executive), una delle più tecnologiche e accessoriate della gamma, dotata di tantissimi optional che ne variano il prezzo di base.
  11. CITROE C3: La Citroën C3 è apprezzata per il suo design fuori dagli schemi e per il comfort di guida. Dimensioni ampie varie versioni compresa quella L a produzione limitata. Prezzi a partire dai 18 mila euro.
  12. C 1: Sempre di casa Citroen troviamo la più piccolina la C1 molto richiesta dai giovani per le esigue dimensioni ed il prezzo ridotto della vettura che ormai è andata fuori produzione, ma si trovano ottimi usati del 2020 e 2021 intorno ai 10 -13 mila euro.

Considerazioni

La scelta di una utilitaria sia essa per uso cittadino, per un neopatentato (auto neopatentati) o per una signora dipende, ovviamente dalle esigenze personali e dal budget che si ha a disposizione.

Abbiamo visto le utilitarie e city car 1000 – 1200 più vendute e richieste ma poi c’è chi predilige dimensioni contenute e chi necessita di un vano bagagliaio abbastanza contenitivo.

Lo spazio interno, l’efficienza del carburante le varie caratteristiche, optional inclusi, sono motivo di influenza sulla scelta dell’automobile anche quando si tratta di utilitarie dalle dimensioni contenute.

Ti potrebbe interessare

Auto 7 posti quali sono le meno costose nuove e usate

Matrimonio in Italia: gli stranieri scelgono la penisola, evento wedding BMII 2023

Matrimonio in Italia: Gli stranieri scelgono la penisola, evento wedding BMII 2023
Matrimonio in Italia: Gli stranieri scelgono la penisola, evento wedding BMII 2023

L’Italia, ambita dai turisti in ogni periodo dell’anno, da Natale a Pasqua, così come per vacanze estive, alla scoperta di monti, laghi e mare stupendo, è anche meta per i matrimoni. Gli stranieri, specie nell’ultimo decennio, identificano l’Italia come meta ideale per sposarsi. Molti i motivi che condizionano questa scelta: dai luoghi naturistici meravigliosi, alle location mozzafiato; non da meno la cucina italiana che riesce come sempre a conquistare il palato di tutto il mondo. Ma scopriamo di più sugli stranieri che scelgono la penisola italiana per sposarsi, e come si svolgono questi matrimoni di stranieri in Italia ed il wedding tourism in espansione.

Matrimonio in Italia: mete da sogno e location fantastiche

Il 20 e 21 ottobre 2023 a Roma vi saranno ospiti 100 buyer, personalità provenienti da tutto il mondo per la Borsa del Matrimonio in Italia, l’evento dedicato al wedding tourism. Diverse le proposte per territorio ed esperienza, grande attenzione al menù, alle tradizioni regionali e alle curiosità storiche del paese.

Matrimonio in Italia: mete da sogno e location fantastiche anche in barca
Matrimonio in Italia: mete da sogno e location fantastiche anche in barca

Nozze stranieri in Italia: cosa chiedono gli sposi e quali le soluzioni offerte dal BMII 2023

Matrimoni da sogno organizzati in Italia, che risulta essere una delle nazioni preferite dai promessi sposi provenienti da ogni parte del mondo.

La penisola italiana viene scelta come meta per il matrimonio ed il viaggio di nozze al tempo stesso in quanto presenta delle particolarità indiscutibili: un connubio perfetto tra storia, arte, tradizione culinaria e bellezze naturali.

Il 2023 e 2024 vedono una crescita esponenziale di prenotazioni e richieste per matrimoni dall’estero, motivo per cui sono di grande interesse le attività legate al settore che si svolgeranno alla BMII “Borsa del Matrimonio in Italia“.

l’Italia è innegabilmente uno dei principali marketplace del wedding tourism. Il fenomeno turistico italiano è in forte espansione e catalizza su di se l’attenzione delle istituzioni per la grande potenzialità di crescita economica.

Borsa del Matrimonio in Italia

Ma cos’è l’BMII? Sicuramente si tratta del migliore osservatorio del destination wedding. L’evento “matrimoni italiani” ospiterà 100 buyer nelle due giornate del 20 e 21 ottobre a Roma, a Palazzo dei Congressi, e permetterà da analizzare e scoprire le diverse soluzioni legate al mondo delle nozze made in Italy.

L’evento e le nazioni partecipanti

All’evento edizione 2023 Borsa del Matrimonio in Italia, saranno presenti seller provenienti dall’Italia e buyer di vari paesi: Brasile, Canada, Cina, Cipro, Danimarca, Francia, Germania, India, Irlanda, Libano, Olanda, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Qatar, Romania, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Tailandia, Turchia, Emirati Arabi, Regno Unito e Repubblica Ceca.

I seller e gli organizzatori di eventi al BMII

Gli organizzatori di eventi e, nello specifico quelli di piccoli e grandi matrimoni per sposi stranieri trovano in BMII un ottima opportunità. Infatti con l’evento BMII i buyer sono in grado di conoscere la panoramica più ampia dei prodotti e servizi made in Italy per i matrimoni.

Ciò avviene grazie ad un contatto diretto con i seller, una conoscenza approfondita e un’opportunità di business che permette di essere pronti ad ogni tipo di richiesta da parte degli sposi.

Cosa chiedono gli stranieri che decidono di sposarsi in Italia?

Sicuramente le richieste provengono da una fascia economica medio alta di turisti. Cosa si aspettano i novelli sposi stranieri? Delle città meravigliose pronte ad accoglierli come Roma, città romantica e artistica, una delle città più richieste in assoluto, meravigliose location e cucina di qualità.

L’Italia è ricca di luoghi fantastici e città d’arte dove sposarsi città come Venezia ricca di itinerari romantici o Firenze città d’arte italiana, tanto per citarne alcune.

Gli sposi stranieri ricercano uno stile di vita e un matrimonio lussuoso sulla falsa riga delle pellicole immortali del regista Fellini “con la sua Dolce vita”.

Il filone narrativo si cala nel lusso, e nelle virtù della bellezza italiana in ogni sua sfaccettatura, bellezza ed unicità che cappeggiano l’evento all’insegna, appunto, dell’italianità quasi in ogni sua parte.

Per gli abiti da sposa e da sposo, molto spesso si opta per quelli prodotti nel paese di provenienza; mentre il menù è locale e si affida alle mani degli ottimi chef italiani.

Il cibo richiesto è quello di stagione, si prediligono i prodotti biologici a km 0, a far da contorno alle bontà della tavola sono le location da sogno, la cultura italiana e l’arte, specie quando si scelgono location storiche.

Matrimoni di Lusso in Italia e location suggestive
Matrimoni di Lusso in Italia e location suggestive

Roma la meta più ambita per le nozze degli stranieri

Ma perché Roma risulta essere una delle mete più ambite per i matrimoni degli stranieri? Roma è innegabilmente una delle città più belle al mondo, anche se caotica.

Ricca di fascino, arte e storia, Roma può essere considerata un museo a cielo aperto. Città romantica dal grande fascino riesce a regalare agli sposi un insieme di emozioni: fascino, stupore, romanticismo.

Molto apprezzate le cerimonie di tipo civile organizzate in luoghi suggestivi. Turisti Tedeschi, Austriaci e Svizzeri prediligono l’organizzazione di eventi sul litorale Laziale ma anche quello Toscano, eventi con pochi ospiti, che durano anche dai 3 giorni ad una settimana, e che unisco al matrimonio, una piacevole vacanza di gruppo.

Le location per i matrimoni degli stranieri

Alcune location suggestive sono scelte sia dagli sposi italiani che da quelli stranieri. I castelli, ad esempio presenti in grande numero in Italia, sono meta ambita di personalità.

Ma le strutture ricercate per la realizzazione dei matrimoni sono in verità, molto diverse tra loro, e proprio per questo, all’edizione 2023 della BMII, saranno presenti seller di ogni località italiana.

Roma il Borgo della Mistica
Roma il Borgo della Mistica

Roma e Lazio wedding

Una tra le zone più rurali del centro di Roma il Borgo della Mistica: una tenuta che si snoda tra natura incontaminata, ulivi, pascoli e campi coltivati, ancora oggi parte integrante del borgo grazie a un attento progetto di riqualificazione. L’attenzione alla campagna romana e al contesto vede la creazione di un menu stagionale, i cui ingredienti sono attentamente selezionati tra le aziende del territorio. 

Maremma nozze in Glamping di Charme

Nozze in glamping di charme, luogo in cui le tende sono in armonia nel contesto e nel rispetto del paesaggio circostante. Si trovano nella natura della campagna Maremmana, ed è quello che propongono le Terme di Vulci.

Sposi ed ospiti, avvolti dall’acqua termale di quattro piscine naturali, dove concedersi trattamenti rigeneranti e scoprire i sapori del territorio. Un contesto a contatto con la natura, che garantisce comfort e fascino discreto, tipico di un resort di charme. 

Private Spa ad Andria e Baia delle Zagare rito civile tra spiaggia e relax in Puglia

PUGLIA – Per chi ama il contatto con la natura c’è anche il resort de Le Vigne al Castello, situato ai piedi di Castel del Monte sulle colline nei pressi di Andria, con private spa in suite.

È una delle proposte dell’Apulia Group Hotel che sempre in Puglia, in una sua struttura affacciata direttamente sulla famosa Baia delle Zagare nel Gargano, permette di tenere il rito civile in spiaggia, con uno scenario davvero suggestivo. 

Matrimonio in Puglia - Baia delle Zagare
Matrimonio in Puglia – Baia delle Zagare

Sicilia nozze di lusso in residenza settecentesca

SICILIA – Tra panorami mozzafiato sul mare e il verde dei giardini è anche la cerimonia che si può avere in nel cuore della Sicilia all’interno della residenza storica settecentesca dei marchesi Artale, che domina la baia di Trabia sottostante, dove gli ospiti vengono accolti in una meravigliosa location dell’ antica borghesia siciliana.

5 terre i borghi liguri tra mare e monti per sposarsi

LIGURIA – ILiguria con il suo clima mite, è una regione ideale per le nozze grazie alla presenza di mare e montagne. A catturare l’attenzione degli sposi stranieri è la bellezza dei borghi e delle città appoggiate sugli scogli, come quelle delle 5 Terre.  

“Il matrimonio come un film” 

Progettato con Convention Bureau Genova, Genova Wedding, Liguria Wedding e a BMII 2023 il matrimoniocome in un film” si rivela una suggestiva opzione molto ambita dai giovani sposi.

Matrimonio " Come in un film"
Matrimonio ” Come in un film”

Sette storie, ben sette film da creare. Film in cui gli sposi sono i protagonisti, gli invitati e gli addetti rappresentano il cast e la produzione. Non una semplice location per matrimoni ma bensì una offerta di racconti articolati nei vari luoghi (compreso l’ acquario di Genova in foto) in modo da offrire agli sposi in base ai gusti e alle esigenze, la possibilità di scegliere quale interpretare.

Aziende Italiane BMII 2023


A Borsa del Matrimonio in Italia 2023 sarò presente anche la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest con 17 aziende dei territori di Lucca, Pisa e Massa Carrara.

Villa Reale di Marlia – con i suoi 16 ettari, una grande reggia italiana che si articola su ampi spazi dalle atmosfere differenti, con la possibilità di un vero e proprio soggiorno in un palazzo maestoso, un tempo proprietà di Elisa Bonaparte e Maria Luisa di Borbone. Un luogo che ospitò artisti come Salvator Dalì e Paganini.  

TOSCANA – Molte le proposte in Toscana come destination wedding, come L’evento Lucca che propone location immerse nella campagna e nella tranquillità, con allestimenti realizzati con oggetti in stile e design italiano: vecchie Fiat 500 diventano Prosecco Station, mentre Ape Piaggio, forni per la pizza.

Quali sono invece le esperienze pre e post nozze?

Diverse anche le proposte per le esperienze pre e post matrimonio, dalla vendemmia, con bomboniera un fiasco di vino, al coinvolgimento creativo. Ne abbiamo selezionate 3 tanto per darvi un’idea.

Villa Lena –  certificazione Green Key, location di nozze che garantisce che ogni aspetto dell’evento sia eco-friendly e collabora con una comunità internazionale di residenti artisti offrendo workshop agli ospiti del matrimonio. 

Valle Badia Un borgo in esclusiva si può avere tra le colline pisane, un piccolo villaggio a completa disposizione con capienza per il pernottamento di 50 poti letto, suddivisi in casette in pietra e una suite ultra moderna con piscina privata interna. 

Agriturismo La Burlanda – Luogo in cui è proposto il matrimonio rurale con un’antica tradizione, la vinata: al futuro sposo che chiedeva in moglie la sua futura sposa gli si faceva mangiare la vinata un piatto fatto con ingredienti poveri, farina di castagne e vino rosso, dal sapore disgustoso.

Quel che è certo è che l’Italia offre talmente tanto in termini di bellezze, location e buona cucina, che il suo successo in termini di matrimoni esteri (e locali) è davvero scontato. Basta avere le idee chiare e farsi guidare per poter realizzare ogni tipo di nozze con cerimonie di lusso o eventi innovativi in grado di assecondare ogni richiesta, da quella più bizzarra a quella più sfarzosa o romantica. Per immortalare il tutto basterà un bravo fotografo per matrimoni che trasformerà il vostro sogno in un ricordo infinito e bello.
 

BMII – Borsa del Matrimonio in Italia – Con il patrocinio di ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, Assessorato alle Politiche della Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale e Confesercenti Roma e Lazio.

Serra bioclimatica cos’è?

Serra bioclimatica bianca
Serra bioclimatica bianca

Una serra bioclimatica è una struttura estetica e funzionale progettata per coltivare piante in condizioni controllate, tenendo conto delle esigenze climatiche della zona in cui è situata. Questo tipo di serra è progettato per ottimizzare l’uso delle risorse naturali, come la luce solare e il calore, al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale. In questi ultimi anni le serre bioclimatiche sono diventate un ambiente estetico abitabile per arredare anche giardini e terrazzi inserendovi piante di diverso tipo e arredi confortevoli. Ecco alcune informazioni relative alle serre bioclimatiche.

Serra bioclimatica cos’è?

Le serre bioclimatiche sono esteticamente molto belle e al tempo stesso anche funzionali. Vi sono vari tipi e modelli di serre bioclimatiche utilizzate per l’agricoltura o per motivi estetici e arredativi o per porre al riparo i bonsai. I tipi di serre bioclimatiche usate in special modo per l’agricoltura sono sostanzialmente di 4 tipi:

  1. Serra solare passiva: questo tipo sfrutta la luce solare e la termoregolazione naturale per coltivare le piante senza utilizzare energia aggiuntiva.
  2. Serra geodetica: questo modello di serra possiede una struttura a forma di geode che massimizza la luce solare.
  3. Serra ad alta efficienza energetica: si tratta di un tipo di serra bioclimatica che utilizza tecnologie avanzate per regolare la temperatura, il livello di umidità e la luce.
  4. Serra a pannelli fotovoltaici integrati: quest’ultima tipologia di serra bioclimatica invece, integra pannelli solari fotovoltaici nella struttura per produrre energia elettrica pulita.
  5. Infine le serre bioclimatiche d’arredamento sono strutture eleganti con pannelli di chiusura e tetto apribile realizzare in vari materiali.
Serra-bioclimatica
Serra-bioclimatica

Prezzi serre bioclimatiche

I prezzi delle serre bioclimatiche possono variare notevolmente in base alle dimensioni, ai materiali utilizzati e alla tecnologia integrata. Le serre più semplici possono costare qualche centinaio di euro, mentre le serre bioclimatiche più grandi e tecnologicamente avanzate possono arrivare a costare decine di migliaia di euro.

Le serre bioclimatiche d’arredamento partono da circa 1500 – 2000 euro di prezzo che va aumentando in relazione al tipo di serra bioclimatica, alla qualità dei materiali e ovviamente, in base alle dimensioni. È importante valutare attentamente le tue esigenze e il tuo budget prima di acquistare una serra bioclimatica.

Cosa occorre per istallare una serra bioclimatiche

L’installazione di una serra bioclimatica su una terrazza richiede attenzione ai dettagli. Alcuni dei requisiti e delle considerazioni comuni includono carico sopportato dal terrazzo e permessi sia condominiali che comunali. Ma in alcuni casi se l’esposizione solare è ottimale è più facile poterle installare. Comunque sia considerare le seguenti opzioni:

  • Verificare con il tuo comune se ci sono regolamenti specifici relativi all’installazione di serre su terrazze.
  • Assicurarsi che la struttura sia progettata per sopportare il peso della serra, delle piante, del terreno e di eventuali attrezzature.
  • Pianificare l’accesso e la ventilazione adeguati per rendere funzionale la serra bioclimatica.
  • Valutare come gestire il drenaggio dell’acqua piovana.

Permessi per installazione

Alcune serre bioclimatiche richiedono le autorizzazioni locali, ma molto dipende dal tipo di serra e dalla localizzazione della stessa. I requisiti esatti possono variare a seconda della tua zona e delle normative locali.

Solitamente è necessario presentare una richiesta al comune o all’ente preposto, che valuterà il progetto in base a diversi fattori come le dimensioni della serra, la sua posizione e il suo impatto sull’ambiente circostante.

Sicuramente le serre bioclimatiche costituiscono una bellissima soluzione per arredare gli spazi esterni e al tempo stesso offrono riparo alle piante permettendo di dar vita a degli splendidi giardini d’inverno.