I collari sono un elemento essenziale quando si vuole addestrare un animale o tenerlo al guinzaglio. Vediamo perché sono importanti e cosa valutare per comprare il migliore per il nostro amico a quattro zampe.
Per legge, ogni persona che possiede un cane, deve avere almeno un collare. Quindi, è facile comprendere quanto questo accessorio per cani sia importante per l’addestramento e per la sicurezza dell’animale quando lo si porta a spasso.
Collari per cani come e quale scegliere
Che si voglia acquistare uno o più collari per cani in pelle o in altri materiali, è bene conoscere quali caratteristiche sono importanti da valutare. Così da eseguire un acquisto idoneo alle proprie necessità.
Un collare per cani è utilizzato come collegamento con il guinzaglio e il proprio padrone, ma anche per impartire dei comandi all’animale quando lo si vuole addestrare. È opportuno che sia di ottima qualità e ben resistente alle sollecitazioni che si possono andare a creare durante le uscite con il proprio cane.
3 domande da porsi prima di acquistare un collare per cani
Per scegliere il modello di collare migliore quello ideale al proprio cane di razza o non, è bene farsi alcune domande. Così da non commettere un acquisto errato e di cui ci si potrà pentire. Vediamo quali sono.
1: Quale materiale è il più indicato per il collare?
Il tema dei materiali è uno dei più discussi tra gli amanti di questi animali. Alcune persone li preferiscono in cuoio, altre in plastica e altre ancora in tessuto o metallo. In base alle abitudini del proprio animale e al suo temperamento, si potrà decidere quale è il materiale che più si adatta al suo stile di vita.
Il cuoio è un materiale che ben si adatta ai cani di compagnia, ma che non si addice ai cani che amano giocare e correre nei prati. In quelle situazioni, un collare di tessuto plastico è una delle soluzioni migliori. Con l’acqua e il sole non si sfilaccerà e si manterrà in buona condizioni anche dopo molti anni di giochi. Il collare in metallo (acciaio) è indistruttibile ma può tirare i peli dell’animale e pesare. Viene adoperato per cani di grossa taglia.
2: Quale tipologia di chiusura è la più indicata per il collare?
In commercio ci sono due tipologie principali di chiusure per i collari per cani. Chiusura a fibbie e chiusura a clip. Nella maggior parte dei casi, queste chiusure sono realizzate in plastica o in metallo. Materiali che offrono un’ottima sicurezza in ogni situazione. Lo svantaggio principale delle clip di plastica è che il sistema di chiusura è complicato e si può rompere con molta facilità. Con la chiusura a fibbia, non c’è bisogno di preoccuparsi di questa possibilità. Una fibbia si può stringere o allentare senza grossi problemi.
3: Come calcolare la misura del collare del cane?
Quando si vuole acquistare un collare perfetto per un cane adulto, è bene misurare il suo collo e aggiungere 5 centimetri. Una volta che il “collare cane” è indossato, si dovrebbe essere in grado di inserire due dita tra il collare e il collo del cane. Questo spazio, è sufficiente per garantire che il collare non sia troppo stretto e che durante le uscite non vada a strangolare il cane.
Se si abbonda troppo, esiste la possibilità che possa rimuovere il suo collare o che incastri una zampa per cercare di toglierselo. Se il proprio cane è un cucciolo, man mano che cresce è bene controllare che il collare non diventi troppo stretto. Il collare per cane va adeguato con la crescita. Se si nota questo particolare, è bene sostituirlo con uno adeguato alla nuova stazza del cane.
Cucciolo cane collare
Collari cane dove acquistarli
I collari per cani, insieme alle pettorine, sono articoli che si possono trovare facilmente in commercio, adatti a tutte le razze e dimensioni di cani, ma scegliere quelli presenti in un negozio di animali specializzato è la scelta migliore. In negozi di questo genere, si possono trovare diversi collari cani di alta qualità e che possono offrire una maggiore durata. Fattore, che non è sempre possibile trovare nei collari che si possono trovare nei grandi supermercati.
Il tatuaggio portafortuna è molto ricercato. Le sue dimensioni sono generalmente contenute, ma la sua simbologia ha un ruolo importante che ne diversifica il tipo di protezione o il significato di buon augurioo di rinascita.
Alcuni ben noti come ad esempio, il cornetto rosso, il ferro di cavallo, il quadrifoglio e la coccinella, altri meno noti, come il tattoo con l’ombrello o il tattoo portafortuna con la piuma. Oltre ai tatuaggi che portano fortuna troviamo anche i tatuaggi significativi, quelli che hanno un significato ben preciso, talvolta unisex, altre volte da uomo o da donna sono tattoo da fare anche in coppia o tra amici.
I tatuaggiche vengono realizzati sia di grandi che piccole dimensioni in molteplici disegni, sono infiniti: ci si ispira alla natura, alle forme geometriche, ai disegni astratti, ai tatuaggi Maori e molto altro ancora. Ma i simboli portafortuna più noti sono una trentina. Vediamone alcuni disegni ed il loro significato!
Alcuni tattoo portafortuna femminili molto usati per questo genere di tatuaggio, sono la farfalla, la piuma, la luna, il sole, il cuore o il quadrifoglio e altri fiori. Altri simboli graziosi sono gli animali dall’aspetto dolce come il gatto o la coccinella, ed infine, alcuni tatuaggi Maori.
Tatuaggi maschili simboli
Altri tatto portafortuna maschili sono ad esempio, l’ancora, la tigre (simbolo di forza), alcuni disegni Maori, il cornetto rosso, il cuore rosso, e così via. L’ombrello ad esempio, è un tattoo usato da entrambi i sessi con la stessa frequenza, uomini e donne. Vediamo il significato tatuaggio ombrello.
Tattoo ombrello significato
Tattoo ombrello significato
L’ombrello come simbolo, racchiude in se, sia con pioggia, fulmini o nulla di ciò, il senso di protezione e di previsione. Usato come simbolo dagli assicuratori, suggerisce pianificazione con criterio e protezione. Sotto un tattoo con l’ombrello è racchiusa la nostra protezione. Nel buddismo l’ombrello usato anche per coprire il budda rappresenta saggezza, compassione e comunque anche protezione dai percoli della vita.
Dove farlo? braccio tutto, spalla, gamba sono i posti più indicati.
Tattoo farfalla significato
La farfalla tatuaggio, oltre ad essere un tatuaggio elegante e grazioso, è sicuramente un disegno femminile per tattoo sia se scelto a colori che in nero. La farfalla simboleggia la libertà, la leggiadria, la vittoria sulle avversità e la capacità di elevarsi volando al di sopra delle problematiche che la vita ci presenta. Indica anche un’indipendenza specie dal punto di vista sentimentale.
Dove farlo? Polso, caviglia, spalla laterale o schiena / spalla, e se piccolino, anche sul petto o sul dito della mano.
Tattoo farfalla significato
Tattoo piuma significato
La piuma nel medioevo rappresentava leggerezza e saggezza al tempo stesso. La penna realizzata con la piuma serviva per scrivere con delicatezza tramandando contenuti, storia e significati. Il suo aspetto leggero suggerisce come simbolo i sogni e i desideri ma anche voglia e senso di libertà. Un tatuaggio femminile delicato e graziose realizzabile in molti punti del corpo. La piuma è un vero portafortuna che celebra anche una nascita, o il ricordo di qualcuno che ci ha lasciati, e non fa più parte della nostra vita.
Dove farlo? Sta bene ovunque, in quanto delicato e spesso fatto realizzare in bianco e nero. Perfetto sul polso, sulla spalla sulla caviglia e all’inguine.
Tattoo piuma significato
Tatuaggi con simboli portafortuna
Simboli portafortuna tatuaggi: abbiamo scelto per voi una ventina di disegni e ognuno poi, esistono numerose sfumature sia in termini di colore, che dimensioni e disegno. Il quadrifoglio, ad esempio, portafortuna classico per antonomasia, può essere raffigurato in moltissimi modi: unico elemento imprescindibile è la sua forma con 4 foglie. Molti di questi disegni tattoo che vi elencheremo, sono tatuaggi portafortuna femminili, altri maschili altri tattoo no gender, adatti a tutti come l’ombrello il ferro di cavallo, il cuore etc.
Simboli della fortuna tatuaggi
Dove fare un tatuaggio portafortuna sul corpo
I punti su cui fare un tattoo portafortuna sono molteplici, e variano in relazione al tipo di disegno, alla sua grandezza e al fatto che ad indossarlo sia un uomo o una donna. Molti di questi tattoo sono perfetti sull’avambraccio, sulla spalla o alla caviglia. Alcuni sono decisamente da polso o dito, come ad esempio, un piccolo sole o una piccola luna tattoo.
Altri tatuaggi sono adatti a spalle e caviglie. Trattandosi di portafortuna tatuati alcuni stanno bene anche sul petto dalla parte del cuore. I portafortuna tipo luna, sole, quadrifoglio, coccinella etc. sono graziosi se realizzati in dimensioni piccole o medio piccole.
MoxaDistroShop.com: online il nuovo progetto di Jampel
Jampel è una realtà italiana che opera da anni nel settore industriale. Quest’azienda ha sempre saputo distinguersi per novità e specializzazioni in alcuni campi molto particolari.
Non a caso, al giorno d’oggi centinaia di persone considerano Jampel un vero e proprio punto di riferimento.
Comunque, quest’azienda non smette mai di stupire. Difatti, negli ultimi tempi ha rafforzato la sua collaborazione con il brand Moxa. Dall’unione di queste due eccellenze è nato il sito moxadistryshop.com. Si tratta di un e-commerce curato in ogni minimo dettaglio che mette a disposizione dei clienti numerosi prodotti.
Settore automazione navale, aeronautica e ferroviaria
In particolar modo, coloro che possiedono un’azienda attiva nel settore dell’automazione industriale possono trarre grossi vantaggi grazie ai prodotti di alta qualità proposti da questo brand. Ma nei dettagli, di quali prodotti si parla? Ebbene, gli ambiti toccati dal brand Moxa sono delicati. Si passa dal settore navale a quello aeronautico, fino ad arrivare a quello ferroviario. Dunque, si può ben comprendere che tali settori sono estremamente importanti ed i prodotti che vengono impiegati per lavorare in questi campi devono essere ottimali. Ogni azione deve essere calcolata al millimetro.
Access point wireless e switch
Moxa è una sicurezza sotto questo punto di vista. Tutti gli elementi che lancia sul mercato sono efficienti e svolgono senza problemi il loro dovere. Possono operare per ore senza mostrare problemi, danneggiamenti o complicazioni. Alcuni dei prodotti più richiesti dalla clientela del sito sono router, access point wireless e switch. Si tratta di elementi che se sono di buona qualità possono far funzionare al meglio la propria azienda. L’automatizzazione in questi casi sarà eccellente, precisa e senza sbavature. Ciò si traduce in una miglior produzione aziendale, in dipendenti più soddisfatti e soprattutto in un maggior guadagno.
Inoltre, Moxa è un brand che tiene molto alla protezione sul lavoro. Anche per questa ragione dunque, sul sito Moxa Distry Shop potrai trovare solo prodotti di qualità che non si rompono facilmente. In più, questi ultimi sono facili da installare e possono essere aggiustati da professionisti esperti senza troppi problemi.
Come si possono acquistare i prodotti?
Semplicemente online. Chiunque si trovi su territorio nazionale ha la possibilità di ottenere direttamente a casa propria gli articoli disponibili su questa piattaforma. Moxa Distry Shop funziona esattamente come un normale e-commerce online. Questo significa che chiunque visiti il sito può decidere di dare un’occhiata alle diverse categorie presenti utili, ad esempio, per la domotica casa. I prodotti più interessanti possono essere inseriti nel proprio carrello virtuale ed una volta che lo shopping sarà terminato si potrà procedere con il pagamento finale. Il tutto avviene in pochi e semplici click, in totale comodità. Si possono acquistare gli articoli praticamente ovunque, anche mentre si è nel proprio salotto di casa.
In poche parole, questa è un’altra mossa vincente fatta dall’azienda Jampel. D’altronde, tale società sembra proprio non sbagliare un colpo. Nel corso del tempo, tale azienda è diventata leader nella distribuzione industriale. Jampel SRL può vantare un’ampia esperienza alle spalle, dal momento che è attiva sul mercato da oltre 40 anni. Precisamente, quest’attività commerciale è nata nel 1981 e dal 1999 è diventata rivenditore e distributore ufficiale del brand Moxa. Ad oggi quindi, sono passati circa 18 anni di collaborazione stretta tra Jampel e Moxa. La nascita di questo fantastico e-commerce è sicuramente un tassello importante per entrambe le realtà.
Certificazioni azienda Jampel
Un altro aspetto che ha sempre contraddistinto l’azienda Jampel è la sua professionalità. Difatti, a causa di questa qualità positiva, la società è riuscita a conquistare diverse certificazioni di qualità. Nei dettagli, nell’anno 1997 Jampel è stata insignita con la certificazione ISO 9002, mentre nell’anno 2002 la società ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2000.
Sono diversi i settori di specializzazione di quest’azienda. Senza ombra di dubbio, Jampel è una società esperta nel settore ferroviario ed in quello navale. Si occupa di diverse cose, come processi logistici, consulenza aziendale, assistenza tecnica ed altri aspetti che riguardano clienti attivi nei settori summenzionati. Negli ultimi tempi poi, Jampel ha mostrato interesse anche nel campo delle energie rinnovabili, dimostrando di essere attenta verso il futuro e di voler puntare sul progresso.
MoxaDistryShop: quali sono le caratteristiche dell’ e-commerce?
A questo punto, è bene comprendere quelle che sono le caratteristiche principali di questo e-commerce. Ebbene, come prima cosa, chiunque lo visiti potrà trovarsi a proprio agio. L’aspetto grafico del sito è ottimizzato in ogni minimo dettaglio.
Chi desidera fare acquisti dovrà semplicemente visitare le diverse categorie presenti sul sito. Nella fattispecie, visitando questo portale dedicato alla vendita sarà possibile assicurarsi schede seriali, controller, gateway di protocollo e molto altro ancora. In caso di problemi con i diversi ordini poi, si potrà richiedere assistenza al servizio clienti del sito. Gli addetti al customer care sapranno sempre donare risposte soddisfacenti e complete.
Spedizioni
Un altro aspetto positivo di questo e-shop è la spedizione. Dopo aver acquistato i prodotti infatti, sarà possibile ottenerli in poco tempo direttamente sul proprio luogo di lavoro o addirittura a casa. La spedizione è attiva su tutto il territorio italiano. Tutti gli utenti che decidono di acquistare prodotti targati Moxa potranno avere la certezza di avere a propria disposizione elementi di assoluta qualità.
In ultima analisi dunque, se si desiderano elementi per l’automazione per la propria azienda bisogna visitare Moxa Distry Shop ed acquistare ciò che si desidera a prezzi imbattibili.
Stai cercando di comprare marijuana legale online su internet e non sai dove?
Devi sapere che sul web puoi trovare molti siti dedicati alla vendita di cannabis legale ma che pochi hanno recensioni sempre positive e che non tutti sono siti sicuri. Le recensioni di Weedzard parlano da sé: la marijuana acquistata su TheWeedZard.com è legale, di qualità e soprattutto certificata.
Sul sito e-commerce di Weedzard puoi comprare marijuana a norma di legge. Ma quando si può definire la cannabis legale? La legge italiana ha permesso la vendita di marijuana online purché rispetti alcuni indici di THC e CDB. Il CDB è il valore terapeutico che la cannabis contiene: più i tasso è alto e più il prodotto è buono. Il THC, invece, è il valore che sta ad indicare il livello di sostanza psicoattiva; per rendere la cannabis legale solitamente questo valore non può superare lo 0,2%. Weedzard assicura al cliente la vendita di cannabis legale grazie alla certificazione di qualità ottenuta.
Coltivazioni biologiche significato
Le piante vengono tutte da coltivazioni biologiche derivanti da agricoltura biologica garantita, quindi senza uso di sostanze nocivi, insetticidi, pesticidi concimi illegali ed altre sostanze inquinanti e dannose per l’ambiente e per l’uomo e gli animali. I prodotti ottenuti dopo lavorazione, possiedono un alto tassodi CDB e un basso livello di THC, a rispetto della normativa vigente. In questo modo si acquistano marijuana light, oli, accessori, prodotti cannabis a scopo terapeutico e in maniera completamente legale.
Coltivazioni biologiche
Perché affidarsi a Weedzard
Per chi è alla ricerca di marijuana a scopo terapeutico e per effetti rilassanti è importante acquistare su un sito sicuro per evitare brutte sorprese. Su Weedzard trovi solo cannabis certificata e di qualità e soprattutto a norma di legge. Se fino a qualche anno fa era illegale comprare marijuana a scopo terapeutico, oggi è possibile grazie al controllo del livello dei tassi di THC e CDB. Bene, sul sito puoi trovare marijuana light, oli, prodotti a base cannabis con livelli di THC bassi (quelli consentiti dalla legge per non rientrare nella definizione di sostanza stupefacente che crea dipendenza nella società moderna) e di CDB alti.
Differenze marijuana legale e non
Per sapere ed essere sicuri di comprare marijuana legale il livello di CDB deve essere alto mentre le percentuali del THC basse. In questo modo puoi essere sicuro di comprare in totale legalità e di acquistare marijuana sicura. Erba legale shop online? Su Weedzard puoi comprare marijuana light, hashish, oli, accessori e prodotti anche per il mondo animale. Tutti prodotti sicuri e certificati che rispettano gli standard legali.
Pagamenti e spedizioni
Altro punto di forza del sito è la possibilità di pagare in contrassegno o con carta di credito/debito. Se sei al tuo primo acquisto puoi optare per il contrassegno (ossia al ricevimento dei prodotti) così potrai toccare con mano la veridicità del sito. La spedizione avviene con corriere ed è veloce; infatti il tuo ordine arriverà entro massimo tre giorni dal momento della conclusione dell’ordine stesso. Il costo è di 5€ e se superi l’ammontare di 60 € la spedizione è gratuita.
Ordine in anonimato
Se vuoi che il tuo ordine con prodotti di canapa legale arrivi rispettando la tua privacy e non vuoi che si sappia cosa contiene il pacco, nel momento dell’ordine, puoi scegliere di riceverlo senza la descrizione sul suo contenuto. In questo modo puoi star tranquillo che nessuno sappia il contenuto al suo interno.
Tagliare le siepi in giardino non è mai semplice, ma se si utilizza la giusta attrezzatura può diventare un passatempo meno complicato. Vediamo quali sono le caratteristiche da valutare quando si ha intenzione di acquistare un tagliasiepi elettrico.
La potatura regolare delle piante da siepe in giardino permette di avere una barriera che allontana gli sguardi indesiderati e allo stesso tempo abbellisce ogni residenza. Tuttavia, la maggior parte delle persone non pensa a quanto può essere utile avere l’attrezzatura più ideale per il compito che ci si è prefissati di eseguire.
Tagliasiepi elettrico: cosa valutare nell’acquisto
Quando si cerca un tagliasiepi elettrico in offerta online, sono diverse le caratteristiche da prendere in considerazione per fare un acquisto mirato e che possa essere utile per molti anni a venire. Fare gli acquisti in un negozio specializzata in giardinaggio o in una ferramenta online, è una scelta ideale per avere prodotti di ottima qualità e ad un prezzo vantaggioso.
Un tagliasiepe elettrico è uno strumento ideale per tagliare e livellare lepiante da siepe. Si tratta di una attrezzatura facile da utilizzare, che anche senza una grande manualità permette di dare la forma desiderata alla siepe che si ha intorno alla propria abitazione. Prima di comprare un tagliasiepi elettrico, è bene seguire questo approfondimento e leggere con attenzione quali sono le caratteristiche principali da valutare al momento della propria scelta.
Le caratteristiche più importanti di un tagliasiepi elettrico
Potenza: più è grande una siepe, maggiore è la potenza necessaria al suo taglio. I modelli alimentati con la corrente elettrica, misurano la potenza di un tagliasiepi elettrico con i watt. L’intensità della corrente elettrica è calcolata in ampere.
Ergonomia: la presa, la manovrabilità e il corpo del tagliasiepi determinano la sua ergonomia. Se si deve lavorare su una scala o non si è una persona robusta, è bene indirizzare la propria scelta verso un modello più piccolo e leggero. Al contrario, se si è robusti e la siepe da tagliare è poco alta si può prendere le decisione di acquistare un modello di dimensioni maggiori.
Per questo al momento dell’acquisto, o prima di ciò, è bene considerare ogni fattore, dal tipo di siepe, all’età ed altezza della stessa e alla velocità di crescita e frequenza di taglio.
Caratteristiche della lama: in commercio esistono diverse tipologie di lame, che possono adattarsi ad un uso più tradizionale o essere utilizzate per decorare in maniera artistica una siepe. Nel confrontare i modelli di lame per tagliasiepi, è bene valutare la lunghezza e la larghezza della lama; così come la distanza tra i denti della lama.
Accessori in dotazione: avere più di una lama a disposizione e delle impugnature che permettono un uso più agevole sono particolari da non sottovalutare. Al momento dell’acquisto o successivamente, è bene che il modello di tagliasiepi elettrico prescelto possa essere accessoriato nel modo opportuno.
Tagliasiepe elettrico prezzo: questo criterio di confronto deve essere preso in considerazione per ultimo. È utile per confrontare modelli dalle caratteristiche similari, ma non deve essere determinante al momento della scelta tra i vari modelli. È bene ricordare, che i modelli professionali, al confronto di quelli semplici o semi professionali adatti al fai da te in giardino, possono avere un costo superiore, ma al tempo stesso, offrire prestazioni e una durata maggiore.
Tagliasiepi elettrici prezzi
Analizzando i modelli di tagliasiepi elettrici in commercio, mediante le caratteristiche presenti in questo approfondimento, si potrà trovare il modello più adatto alle proprie esigenze. È bene ricordare, che il modello che si andrà ad acquistare deve essere adeguato anche ad una eventuale crescita della siepe. In questo modo, non ci si troverà impreparati nel caso la siepe cresca in larghezza o in altezza.
Si avvicina la Pasqua e come ogni anno ci si dedica alla realizzazione di lavoretti per abbellire la casa o per creare simpatiche idee regalo. La tavola di Pasqua potrà essere abbellita da mille idee tra esse L’alberello con uova pasquali dipinte.
Inoltre, si potranno anche decorare uova in polistirolo o uova sode seconda la vera tradizione pasquale. In alternativa potrete svuotare i gusci d’uovo e poi dipingerli o colorarli utilizzando colori naturali e mettendoli in immersione ottenendo splendide uova di Pasqua dipinte.
Uova di Pasqua e tavola pasquale con alberello – 3 tutorial
Le tecniche sono molteplici e per questo abbiamo deciso di selezionare 3 tutorial per un alberello pasquale, che vi mostreranno tre diverse tecniche volte tutte alla realizzazione di uova di pasqua decorate o dipinte che potranno essere appese ad un rametto dando vita all’originale alberello pasquale. In alternativa alle uova naturali e quelle in polistirolo potrete decorate anche delle semplici uova di Pasqua acquistabili nelle cartolibrerie e nei negozi per il fai da te.
Uova di Pasqua e tavola pasquale con alberello – 3 tutorial
Uova Pasqua colorate
Uova dipinte pasqua
Ghirlanda Pasqua
Pasqua lavoretti
Il primo tutorial vi mostra come realizzare delle uova di Pasqua dipinte utilizzando del polistirolo, colla a caldo, pizzi, merletti, nastri ed oggetti di recupero, è di semplice attuazione ed adatto a tutti anche ai bambini con la supervisione di un adulto. Idee di Pasqua: uova decorate, ghirlande pasquali ed alberello con uova di Pasqua, tante idee per rendere la Pasqua un po’ speciale e creare degli alberelli pasquali.
Tutorial uova pasquali sode e dipinte
Per seguire il secondo tutorial dovrete procurarvi delle vere uova. Si dovranno cuocere delle uova in un po’ di acqua calda portata a bollore per circa 4 o 5 minuti lasciandole raffreddare tranquillamente di modo che l’uovo sarà freddo e asciutto. Si dovranno utilizzare dei colori e dei pennelli piatti di varie misure.
I colori alimentari sono di facile utilizzo e si possono correggere eventuali errori che si dovessero presentare. Seguite il secondo tutorial e decorate le vostre uova sode per una tavola pasquale all’insegna dell’allegria. Se vorrete potrete appendere le uova utilizzando della colla a caldo e del semplice nastrino da pacchi colorato. Per non sporcarvi potrete poggiare l’uovo in un bicchiere di plastica o in un porta uovo.
Potrete decorare le uova di Pasqua con disegni geometrici o semplici motivi floreali ed utilizzarle anche come degli splendidi segnaposto.
Tutorial uova di Pasqua marmorizzate
Le uova di Pasqua marmorizzate sono molto gradevoli e semplici da realizzare. Occorreranno dei colori marmorizzati, un secchio con acqua e delle uova di plastica. I vari colori mescolati nell’acqua creeranno l’effetto marmorizzato. Scegliere dei colori adeguati all’ambiente in cui dovrete inserire le uova, spaziando dai colori accesi a tinte pastello più idonee per una tavolapasquale in tema shabby chic.
Lasciare asciugare le uova inserendo uno stecchino lungo da spiedini in un panetto di pongo. Come già anticipato le tecniche sono molte alcune veramente semplici e seguendo questi od atri tutorial non incontrerete nessuna difficoltà, potrete anche farvi trasportare dalla fantasia o trarre spunto dalle foto in alto per realizzare alberelli con uovadi Pasqua, ghirlande pasquali ed uova dai colori e dalle fantasie disparate.
Segnaposto e portacandele pasquali
Uova dipinte in tavola: segnaposto e portacandele di Pasqua
Come avete visto le idee tutorial sono molte e di vario tipo adatte a realizzare sapienti decorazioni pasquali in grado di adornare la casa e la tavola con motivi e fantasie allegre in tema. Per ottenere dei semplici segnaposto rendete delle uova fatele cuocere a bagnomaria ed infine dipingete su ogni uovo un fiore a 5 petali da un lato e dall’altro, poi scrivetevi il nome degli invitati: ogni uovo dipinto porterà sopra il nome di un invitato.
Infine, per concludere vi lancio un’altra idea originale: forate le uova da ambo i lati e bevetele poi rompete delicatamente la parte superiore e lavatele bene. Una volta asciutte posizionate uno stoppino (si acquistano anche al metro o già tagliati) e dopo aver sciolto della cera in un pentolino, versatela dentro il guscio, lasciate raffreddare. Ricaverete degli splendidi portacandele pasquali che renderanno la vostra tavola di Pasqua molto suggestiva.
Shabby chic style significato del termine e utilizzo dei materiali
Pavimenti, arredi, mobili, tessili, accessori per arredare la casa, e creare un insieme armonico in perfetto stile shabby. Si tratta di uno stile nato dalla ruralità. Lo shabby prende ispirazione della campagna, dalla semplicità unita ad un tocco di charme ed eleganza. Versatile come stile di arredamento, può svilupparsi in diversi modi: country, charme, chic, industrial, moderno e classico shabby.
Abbiamo visto in questo articolo: Shabby chic l’arredamento vintage che piace molto, quali sono le tipologie di diversificazione dello stile che vanno dal più romantico e femminileshabby and charme fino a quello più rustico e semplice, quello country che adotta, spesso, mobili di recupero, ed il fai da te.
C’è poi una tendenza gioiosa dello shabby, quella che utilizza sfumature provenzali e si avvicina molto allo stile country ma si addolcisce di tessili floreali e colori. Infine, la tendenza più elegante, è quella chic shabby con venature gustaviane e vittoriane ricche di fronzoli, pizzi e argenti. Sta a voi individuare, tra le tante sfumature dello shabby & chic, quella che vi piace di più per arredare la vostra casa.
Shabby and chic significato e origini
Per capire come arredare in questo stile in modo veramente “shabby shabby chic”, è bene comprenderne le sue origini ed il significato shabby chic, nome che lo rappresenta. Lo shabby o, the shabby chic, come vogliono le sue origini anglosassoni, nasce infatti, nelle campagne inglesi.
Lo shabby ha anche influenze svedesi, che si evincono proprio nello stile Gustaviano di cui parlavamo poco fa, ed anche piccole influenze francesi “le shabby chic” che derivano dalla cultura e dallo stile tipicamente adottato nei magnifici castelli della Loira in cui gli arredi sono ricchi di intarsi, e curve. Infine vi sono degli elementi in comune con lo stile tipicamente americano “lo shakers Americano“.
Va ricordato, infine, che in Inghilterra nel 1980 il termine “shabby” fu utilizzato dalla rivista “The World of interiors” per definire un tipo di arredamento che rispecchiava lo shabby chic attuale. Shabby significa usurato, e l’usura dei mobili è una caratteristiche di questo tipo di arredamento con mobili in decapè. Queste le origini dello shabby chic, ma alla sua diffusione si è giunti in altro modo.
Rachel Aswell e la diffusione dello stile Shabby chic
Va poi ricordata colei che ha contribuito all’affermazione tra le classi borghesi di America e successivamente in tutto il mondo di questo stile: Rachel Aswell. Attenzione, a livello di terminologia lo stile nasce come shabby chic style e non come “shabbychic” termine unico.
I mobili possono anche essere acquistati non originali, ma semplicemente in riproduzioni che vengono create in questo stile. Sia che adottiate mobili originali, che copie, le proposte presenti sul mercato sono davvero moltissime. Infine, il fai da te è per questo stile d’arredamento nello specifico, costituisce sicuramente un valido supporto creativo.
Dove cercare mobili shabby chic?
Molte le possibilità: nei numerosi mercatini dell’usato, nei negozi di rigatteria, sempre se volete qualcosa di originale da restaurare, ma ormai grandi e piccoli brand di arredamento hanno la loro sezione di offerte di mobili shabby chic: li trovate da:
Sappiamo bene chi i tipi di stile d’arredamento presenti sul mercato sono davvero moltissimi da quello minimal, a quello eclettico, dallo stile classico a quello pop, ma tra i tanti, lo shabby è sicuramente uno dei più apprezzati in forte ascesa ormai da molti anni.
Tra le varianti in chiave moderna, perfetto per arredare i loft, o per dar vita a negozi ed attività eleganti con stile troviamo una fusione dello stile shabby e quello industrial, una delle varianti più apprezzate dal pubblico giovane sia maschile che femminile.
Come realizzare un arredamento Shabby chic
Questo stile romantico può essere adottato per arredare una solo stanza o tutta la casa. Tra gli ambienti maggiormente scelti per adottare lo stile in questione troviamo la cucina, ma anche la camera padronale, le camerette dei bambini ed il soggiorno interpretano pienamente tali tendenza d’arredo. Come procedere? Consigli utili per arredare shabby chic!
I colori shabby
Scegli i colori di base: tra i colori shabby spiccano il bianco il beige ed i colori pastello come il rosa, il verde chiaro, il celeste ed il giallo chiaro: lasciati influenzare dai tuoi gusti e dalla luminosità degli ambienti e approfondisci la tua conoscenza in merito leggendo questa guida sui colori d’arredamento shabby.
Stile, pareti e pavimenti Shabby
Ora devi scegliere il tipo di stile che si origina dallo shabby che pensi ti piaccia di più, e che si addica maggiormente alla struttura del tuo appartamento: pavimenti e pareti shabby influenzano molto le scelte in termini di stile.
Prezzo e posa dei pavimenti in ceramica: come sceglierePavimenti in cotto, mura in pietra, ed allestimenti in muratura sono elementi spesso presenti nelle case di campagna e nei casali e ne caratterizzano l’estetica interna. Panchina in muratura realizzata d’avanti ad un grande camino.
La camera Shabby chic
La camera da letto shabby chic è sicuramente una stanza arredata con charme, in modo romantico. Il bianco ed il beige, i tessuti garzati e l’ottone, sono i materiali che vengono scelti per arredare il nido della casa, il luogo in cui ci si rilassa. Perfetto il lino naturale i colori tenui, la seta cruda ed i tessili antichi. Se ti piace il colore, adotta qualche elemento dai colori pastello come in foto e renderai il tuo ambiente unico e personale.
Camera da letto shabbyShabby pastelloCamera shabby elegante
Il soggiorno Shabby chic
Avete deciso e vi chiedete come arredare il soggiorno in stile Shabby chic? Ottima scelta! In questo ambiente il consiglio è di adottare dei colori chiari o tonalità beige più scure tenendo conto della luminosità di cui la stanza usufruisce. Madie, credenze, librerie bianche, offriranno luminosità e, qualche nota di colore pastello negli accessori, come tessili tende e cuscini, bilancerà benissimo i colori d’arredo chiari, personalizzando l’ambiente. Nelle foto alcune idee per arredare un soggiorno shabby chic.
Soggiorno Shabby e dettagli rosa che caratterizzano un ambiente elegante articolato tra colori e lineeShabby chic ideePrezzo e posa dei pavimenti in ceramica: come scegliereSoggiorno Sahbby chic in cui è presente una scala importante, raffinata e molto bellaSoggiorno Shabby chic beigeSoggiorno Shabby chic bianco
Shabby chic cucina e tinello
Nell’ambiente cucina, le scelte in termini di stile shabby sono molteplici: potete optare per un arredamento stile shabby provenzale, ricco di fiori colori pastello, scegliere una tendenza di stile country, con tessuti in tartan e mobili bianchi o color legno, oppure optare per uno stile cucina shabby più naturale sfruttando i colori bianco e beige, ed infine, adottare colori pastello.
Sia in cucina che in bagno, si possono utilizzare colori come il rosa, il celeste, il verdino, e non solo bianco e beige. Anche qui vi offriamo spunti ed idee per arredareshabby nella galleria fotografica.
Cucina shabby chic biancaCucina shabby chic countryCucina shabby chic in rosa e biancoCucina shabby chic industrialCucina provenzale shabby chic rosaCucina provenzale shabby chic celeste
Il bagno Shabby chic
Arredare un bagno Shabby chic è molto facile, bastano pochi scaffali, armadietti decapè e accessori shabbati come ceste, e cestini e porta biancheria rivestiti in tessuto, asciugamani in lino, fiori secchi e candele per creare il giusto stile. Eccovi una valida guida su come arredare un bagno shabby chie e cosa non può mancare tra accessori e mobili per creare il giusto arredo, con stile.
Shabby chic camera con vasca vintageBagno shabby chic in mansardaBagno shabby chicBagno Shabby chic bianco e beigeCome arredare un bagno Shabby chic: cosa non può mancare
Cameretta Shabby chic
Eccoci alla fine, abbiamo visto gran parte degli ambienti domestici principali, ma lo stesso discorso fatto fino ad ora, vale anche per gli ingressi shabby o lo studio, questo in termini di mobili e tinte. Ora, vediamo come arredare una cameretta shabby chic, ambiente romantico molto adottato alle bambine, ma perfetto in stile shabby industrial anche per i maschietti.
Tra i colori per elezione il bianco e il beige, per le bimbe il rosa e il bianco per i maschietti il bianco ed il celeste. Perfetti anche colori come il verdino, il giallo chiaro e sfumature di lilla. I colori pastello sono adatti in special modo, per le camerette dei bambini in tenera età. Vediamo una guida fotografica per camerette shabby.
Credo di aver parlato in modo esaustivo dell’argomento ma, se aveste bisogno di ulteriori consigli a tal proposito, li trovate nella categoria dedicata allo stile shabby chic, un modo di arredare ecologico ma anche un modo di essere che ci porta alla ricerca di uno stile pacato, caldo e avvolgente, uno stile che coccola e incanta, suggerisce relax ed eleganza, uno degli stili arredamento più personalizzabili in assoluto e, sostanzialmente, informale.
Le discopatie affliggono un vasto pubblico di persone, sia uomini cha donne, e colpiscono ad ogni età. Traumi, malattie degenerative, posture sbagliate, ed anche malformazioni genetiche e posizioni strutturali errate della colona, possono originare una o più discopatie.
Che cos’è la discopatia
La discopatia degenerativa, o discopatia vertebrale è un processo che interessa la colonna vertebrale e le vertebre. Si tratta di un indebolimento che coinvolge il disco intervertebrale che andando incontro a una diminuzione della sua resistenza comporta una riduzione della resistenza e della funzionalità. Lo spazio intervertebrale posto tra due vertebre (o più vertebre) si riduce sensibilmente causando dolore e rigidità.
Cosa causa la discopatia?
I processi degenerativi e le cause che comportano una riduzione dello spazio tra due o più dischi intervertebrali possono essere molteplici, sia di tipo genetico degenerativo che traumatico.
Discopatia ed ernia del disco cause
Gli incidenti sono tra le cause più comuni ma, al contempo, le discopatie cervicali e lombari sono dovute anche ad una naturale e progressiva usura del disco intervertebraledovuta all’invecchiamento fisiologico dei tessuti e delle strutture articolari. Possono dar vita a discopatia acuta.
Cos’è una discopatia come si cura, protusione, ernia del disco
Cosa comporta una discopatia?
Sicuramente, tra i sintomi comuni, si verifica mal di schiena e lombalgia dovuti ad una graduale perdita dell’elasticità, ed una riduzione dello spazio intervertebrale, che causano dolore e rigidità, specie mattutina o in concomitanza con il freddo; dolore che insorge dopo gli sforzi o movimenti bruschi.
Il tratto della colonna più frequentemente colpito da discopatia lombare è quello inferiore, il sintomo è la lombalgia e la sciatalgia. Nella popolazione, altrettanto frequentemente si assiste anche all’insorgenza di discopatia cervicale che coinvolge il tratto cervicale della colonna.
Evoluzione della Discopatia e dolore
In presenza di discopatia acuta, abbiamo visto che spesso vi è dolore. Il dolore si manifesta a livello dell’area compromessa: in genere a livello lombare o del collo, i due punti più colpiti dalla patologia. Qualora vi sia una compressione dei nervi del tratto lombare, il dolore può irradiarsi alla gamba, mentre nella cervicalgia “cerico-brachialgia” il dolore si irradia alla spalla e al braccio. La discopatia lombo sacrale “lombo-scitalgia” o “lombo cruralgia” (con interessamento del nervo crurale) o discopatia multipla lombare in fase acuta, spesso costringono il paziente al risposo assoluto.
Ernia del disco, (fuoriuscita zona celeste “nucleo” rottura zona blu anulus fibroso)bl)
Cos’è l’ernia del disco?
Una discopatia può comportare anche la presenza di un ernia del disco denominata protrusione discale. Nell’ernia del disco si ha la rottura del disco vertebrale, “anulus fibroso” che avviene in genere, in un processo lento e progressivo. Si tratta di un vero e propri ammortizzatore naturale posto come cuscinetto tra le vertebre.
Con la rottura del disco si verifica la fuoriuscita di materiale gelatinoso (materiale discale), il quale può comprimere i nervi circostanti causando il dolore, la sciatalgia o la lombalgia, con relativa rigidità e perdita della funzionalità.
La rottura dell’anulus fibroso (anello di resistente tessuto fibroso), o il suo sfiancamento, possono andare ad inficiare sulle strutture nervose adiacenti. I sintomi comuni vanno dal dolore, alla rigidità, formicolio, intorpidimento, bruciore, impotenza dell’arto e riduzione della funzionalità come limitazione del movimento della gamba, del piede o del braccio (in relazione all’area colpita).
Come si cura la discopatia e l’ernia del disco? Dipende dal tipo di discopatia, infatti il livello di gravità può essere riassunto in tre stadi progressivi:
Discopatia contenuta: caratterizzata da piccola sporgenza contenuta e circoscritta senza compromissione e interessamento dell’anulus.
Discopatia protrusa parziale (non protrusione erniale): si verifica uno spostamento parziale del nucleo (l’anulus si rompe e si sposta ma rimane parzialmente i sede).
Discopatia con ernia: in questo caso la situazione è più severa. Si verifica rottura dell’anulus espulsione del materiale gelatinoso e spostamento dell’anello. Il materiale espulso migra tra le vertebre vicine comprime i nervi.
Discopatia e Ernia del disco cosa fare
Ernia del disco come si cura? Una domanda che in molti si pongono quando scoprono di essere affetti da discopatia o ernia del disco: vediamo come intervenire su questi disturbi articolari degenerativi.
L’ ernia del disco, qualsiasi sia la sua localizzazione (lombare, cervicale o lombo sacrale, etc.) può essere curata in diversi modi con trattamenti farmacologici e terapie funzionali le tipologie di interventi atti a ridurre la sintomatologia e la protrusione discale sono molteplici:
Trattamenti conservativi – Si attuano attraverso trattamenti fisioterapici, trazioni , massaggi e uso di farmaci, massoterapia, raggi infrarossi, idrokinesiterapia, laser T.E.N.S. coadiuvati da ginnastica posturale e trattamenti osteopatici.
Trattamento chirurgico – Si tratta di un trattamento di tipo chirurgico atto a ripristinare una situazione di “normalità” è, ad oggi, considerata una chirurgia mini invasiva.
Trattamenti osteopatici
Sebbene in campo medico non tutti riconoscano la funzionalità dei trattamenti osteopatici e fisioterapici, in molti paesi l’osteopatia ed anche lo Shiatsu, sono riconosciuta come medicina. Va detto infatti che diverse problematiche legate alla colonna vertebrale e all’apparato muscolo-scheletrico, risentono di miglioramenti, alleviamento del dolore, e talvolta a guarigioni e / o contenimento, attraverso i trattamenti osteopatici.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Privacy Policy GDPR.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.