389972978
sabato, Ottobre 4, 2025
Home Blog Page 247

10 regole per far funzionare un rapporto di coppia

Coppia problemi
Coppia equilibrio

I rapporti di coppia sono di difficile gestione, perché la convivenza stessa non è cosa facile. Ma attraverso il buon senso, uno dose di empatia e rispetto, la coppia può andare avanti felicemente anche per tutta la vita: vediamo come fare e quali sono le 10 regole per far funzionare una coppia ed un rapporto o un matrimonio.

10 regole per far funzionare un rapporto di coppia

Può sembrarvi utopico? Invece non lo è! Vi sono coppie che convivono felici per molti anni, anche per tutta la vita, ed altre che durano pochi mesi. Questo accade perché, oltre all’affinità di coppia, esistono una serie di regole dettate dal buon senso che aiutano a far si che tutto ciò si realizzi: un sogno idilliaco? No, assolutamente no! Ciò non significa che una coppia non possa attraversare periodi di crisi, o che non si possano commettere errori: gli errori ci sono, ma è la capacità di risolverli insieme e di comprendersi che deve essere presente concretamente.

  • 1) RISPETTO. Per prima cosa, per far si che qualsiasi rapporto funzioni sia che si tratti di amicizia, che di rapporto tra figli e genitori o tra fratelli, od anche tra marito e moglie occorre il rispetto. Non si urla, non si alzano le mani, non ci si denigra a vicenda e non ci si approfitta mai dell’altro/a. Attraverso il rispetto si è automaticamente indirizzati verso la tolleranza e la comprensione, ma soprattutto all’ascolto dell’altro.
  • 2) COMPRENSIONE. La comprensione è un elemento indispensabile in ogni rapporto umano. E’ attraverso la comprensione che si cerca di capire l’altro /a anche quando si è profondamente diversi l’uno dall’altro.
  • 3) EMPATIA. L’empatia è quello stato d’animo che permette alle persone di capire meglio gli altri immedesimandosi nei sentimenti, nelle ansie e nelle gioie altrui. I soggetti empatici sanno amare di più, ma soffrono anche di più, rispetto alle persone non empatiche o poco empatiche. La sensibilità consente di comprendere meglio le persone con le quali si instaurano rapporti di qualsiasi genere, amore o amicizia, anche in quest’ultima esistono delle regole, infatti.
  • 4) DIVISIONE DEI COMPITI. Un tempo, le donne erano relegate al solo ruolo di mamme e mogli. Ma il tempo trascorre e, con esso, ci si evolve anche a livello inter relazionale e le donne sono cambiate. Le donne di oggi sono mamme in carriera, mogli che cercano di realizzarsi non solo nella maternità, ma anche nel loro lavoro. Anche se in questo caso si potrebbe parlare ancora di RISPETTO, va detto che le coppie che funzionano sono quelle in cui i partner sono disponibili a condividere con la propria compagna ogni attività domestica e di educazione dei figli. La divisione dei compiti va decisa in comune accordo senza che nessuno dei due prevalga forzatamente sull’altro. Un rapporto armonioso consente di conciliare lavoro, famiglia e figli grazie alla collaborazione.
  • 5) COLLABORAZIONE. Da quanto appena detto si evince la grande importanza della divisione dei compiti attuata in maniera concorde ed in modo collaborativo, senza escludere le attitudini di uno o dell’altro o il piacere di fare determinate attività rispetto ad altre: ad esempio: “uno dei due cucina perché ama farlo e l’altro rassetta la cucina”. E’ fondamentale decidere insieme ponendosi all’ascolto dell’altro.
  • 6) ASCOLTO RECIPROCO. L’ascolto reciproco e la valutazione di quanto ci viene detto può aiutare moltissimo, specie coloro che soffrono di scarsa empatia. Se non “ci arrivate da soli”, almeno provate ad “ascoltare le esigenze altrui”. Non si tratta in realtà solo di esigenze, ma anche di modi di vedere, di vivere, di aspettative e quant’altro. Ciò che è necessario ed importante “per uno dei due”, non è detto che lo sia anche per l’altro… ma l’ascolto reciproco aiuta moltissimo a venirsi incontro in ogni ambito.
  • 7) LA CAPACITA’ DI PERDONARE. Eh si, nella vita si deve saper perdonare gli errori e le mancanze dell’altro perché sperare di vivere per 50 anni con una persona senza che uno o l’altro compiano degli errori di “qualsiasi entità”, è utopia pura. Al di la della retorica sociale, la realtà vera sta nel fatto che nella vita si sbaglia. Saper perdonare vuole dire dare e darsi una seconda opportunità, cosa che va fatta quando un rapporto d’amore, di parentela, o di amicizia, merita.
  • 8) NON DARE MAI NULLA PER SCONTATO. Nella vita non si deve compiere l’errore di dare le cose per scontate. Le parole vanno dette, l’amore dimostrato e rinnovato sia con piccoli gesti, che con il modo di porsi nei confronti di chi amiamo. Amicizia ed amore vanno compresi e nutriti continuamente.
  • 9) ACCETTARE LE DIVERSITA’. Altra cosa completamente utopica è quella di credere che l’altro / o l’altra siano come noi vogliamo. Non sarà mai così! Ci saranno sempre delle particolarità nel carattere del nostro partner o (nostra partner) che proprio non ci vanno a genio. Può darsi che nei primi anni questi “difetti” non saltino agli occhi perché siamo troppo presi dall’altro/a nella fase di innamoramento. Ma poi, con il passare del tempo e con la convivenza, saltano tutti inevitabilmente agli occhi. Anche se alle volte ci faremo il “sangue amaro” ci vuole sempre una bella dose di tolleranza da mettere in campo.
  • 10) CERCARE DI MODIFICARE I PROPRI DIFETTI. Se da un lato ci vuole comprensione, rispetto, tolleranza ed empatia rivolta verso l’altro, è necessaria consapevolezza. Ogni individuo dovrebbe fare un analisi di se stesso e comprendere quali e quanti sono i propri pregi ed i propri difetti. Se i propri pregi non danno, generalmente, fastidio a nessuno, (ma non è sempre così anche elevate qualità determinano competizione nella coppia), per quel che concerne i difetti, si dovrebbe cercare di rettificare un po’ il tiro. Ad esempio: siamo ritardatari incalliti? Oltre ad essere una grande mancanza di educazione e rispetto, essere ritardatari è un vero e proprio difetto sgradevole che andrebbe corretto. Se avete dei difetti davvero pesanti, e ne siete consapevoli, fate un lavoro su voi stessi e cercate di attenuarli e smussarli più che potrete. Ciò concorrerà a migliorare il rapporto che avete con le altre persone.
10 regole per far funzionare un rapporto di coppia

Una coppia ed una vita più felice

Ho voluto stilare un decalogo, ma in realtà di cose da fare e non fare, ce ne sono moltissime. Non vi approfittate del vostro lei o la vostra lui perché ha un animo sensibile ed uno spirito buono, finirete per perderla /o. Ricordate che nulla è scontato e che niente si ottiene senza buon senso e tanta fatica. Ricordate anche che gli errori si compiono, gli sbagli si fanno immancabilmente, e che saper chiedere scusa e tornare sui propri passi è una virtù e non una debolezza. Ricordate anche che le persone non si possono cambiare ma accettare ma, allo stesso tempo, ogni individuo dovrebbe puntare a migliorare se stesso ed il proprio modo di essere, nel rispetto degli altri, ma anche di se.

Ti potrebbe interessare anche questo articolo

La medicina cinese funziona? Consigli

medicina cinese
medicina cinese

La medicina tradizionale è la più nota in Europa ma, sempre di più la popolazione si avvicina anche alle discipline olistiche, all’omeopatia è alla medicina cinse. Ma la medicina cinese funziona o no? Quali sono i benefici della medicina cinese? Qual’è l’affidabilità di queste tecniche alternative che vedono, tra le più note in uso, l’agopuntura e la moxibustione.

Cos’è la medicina cinese e come funziona

In questo sito abbiamo parlato di diverse attività legate a Cina e Giappone, di arti marziali e tecniche di guarigione, tradizioni antiche dunque, ma anche di sport, terapie olistiche e manipolatorie come lo shiatsu. Ma la medicina cinese e quella giapponese utilizzano un concetto di base diverso da quello della medicina tradizionale. Esso si origina dal principio che considera il copro umano un’insieme di cui ogni organo fa parte, cervello incluso. Per cui, la cura di ogni patologia è mirata al riequilibrio di tutto il corpo e non solo di un organo specifico.

La medicina orientale e le tecniche di autoguarigione

Secondo la medicina orientale si deve ascoltare il proprio corpo, guide complete e manuali sono stati pubblicati sulla base di questo concetto. Sia nella medicina giapponese, che in tecniche come lo shiatsu od anche in medicina cinese, il riferimento è quello dei 5 elementi: terra, acqua, metallo, legno e fuoco. Un concetto sul quale si basano la medicina orientale e le tecniche di auto guarigione o guarigione indotta.

Medicina cinese: agopuntura e moxibustione

Tra le tecniche di medicina cinese più note si collocano, senza dubbio l’ago puntura e la moxibustione. Esattamente come avviene per lo Shiatsu di cui abbiamo ampiamente parlato in questo sito, tali tecniche seguono uno schema ben preciso che va a sollecitare dei punti specifici presenti nel corpo umano, denominati Tsubo, o punti di pressione / azione.

Come si fa e cos’è l’agopuntura

Come si fa e cos’è l’agopuntura

L’agopuntura è una tecnica di medicina cinese molto antica. Viene praticata per la cura di diverse patologie, ma anche per combattere l’insonnia, lo stress, smettere di fumare, controllare un eccessivo appetito, alleviare disturbi e dolori.

  • Come viene praticato l’agopuntura? Si pratica attraverso l’inserimento sottocutaneo di piccoli aghi. Stimolando i punti tsubo si può correggere il flusso attraverso i canali denominanti meridiani. Negli ultimi anni viene praticata anche in medicina veterinaria sugli animali, specie per curare i dolori ossei ed articolari.

Le origini dell’agopuntura sono incerte. I primi riferimenti a tale pratica si trovano in un antico testo cinese Canone di Medicina Interna dell’imperatore “Huangdi Neijing” scritto tra il 305 ed il 204 a.C.

Moxibustione o moxa: cos’è e come funziona?

Moxibustione o moxa: cos’è?

Antica tecnica della medicina cinese la moxibustione, appartiene alle tecniche “esterne”. Si applica in abbinamento con altre tecniche come l’agopuntura ed il massaggio, od anche come tecnica unica a se stante. Lo scopo è quello di stimolare gli tsubo attraverso dei bastoncini o sigari che vengono fatti bruciare ed appoggiati sulle aree prestabilite. Attraverso la combustione dei sigari si ottiene un riscaldamento graduale delle aree trattate.

Le aree da trattare, ed il tempo di contatto, andranno valutati da caso a caso. L’operatore deve essere in grado di valutare la pelle del soggetto e la sua sensibilità. La distanza da mantenere dalla pelle è generalmente di pochi centimetri, 2 o 3. La pelle potrebbe presentare un leggero arrossamento. Se ben praticata la moxibustione o moxa non da luogo a bruciature ne a dolore. Viene usata per curare patologie o anche per procurare il rovesciamento del feto podalico trattando l’area della vescica (punto 67).

L’agopressione

si tratta di un altra tecnica terapeutica cinese che prevede l’uso di ossi, aghi grandi di metallo o legno, con i quali si pratica una leggera pressione sul corpo agendo in determinati punti. Una tecnica più recente dell’ago pressione si applica agendo con la punta delle dita ed andando a sollecitare i meridiani. Sia l’agopressione che l’agopuntura sono tecniche di medicina alternativa non invasiva.

/center>

Il corpo teorico-pratico

La medicina cinese, ed in particolar modo l’agopuntura, si diffuse in molte parti dell’Asia. E’ inclusa nella medicina tradizionale cinese nel corpo teorico-pratico insieme ad altre componenti come la dieta, la fitoterapia, la massoterapia alcune tipologie di ginnastica psicofisica come il Tai Chi ed il Qui Gong. Secondo la medicina cinese corpo e mente sono in stretta connessione quindi per curare il corpo è necessario anche curare la mente.

Il dolore riflesso nella medicina cinese

Ogni organo ha in associazione una loggia e a sua volta, un organo. Ad ogni organo corrisponde un’emozione come gioia, rabbia, paura, gioia o tristezza. Per la medicina cinese è importante capire quali emozioni hanno agito sul corpo causandone il disturbo. Si tratta dunque di disturbi “riflessi” dolori che ci indicano che il corpo non funziona come dovrebbe. La rabbia ad esempio, sembra possa far ammalare il fegato. La paura e la tristezza, lo stomaco e l’intestino.

Spesso i dolori alla colonna vertebrale sono attribuibili ad altre cause non sempre di natura traumatica ma talvolta dovuti ai visceri. Allo stesso modo i dolori articolari sono dovuti ad un sovraffaticamento della milza indotto, magari, da qualche infezione conclamata o non, o ad uno stress eccessivo.

Dunque, se pur lontana dal mondo occidentale, la medicina cinese ha dei fondamenti che si legano alla medicina tradizionale. Nella medicina tradizionale alcune patologie vengono definite di origine psico-somatica, ritenendo la psiche responsabile di causare disturbi, come ad esempio, il colon irritabile.

Ti potrebbe interessare

Miglior VPN economica: quale provider conviene scegliere

Miglior VPN economica: quale provider conviene scegliere
Miglior VPN economica: quale provider conviene scegliere

Oggigiorno sono sempre di più le persone che scelgono di appoggiarsi ad un provider VPN per proteggere la propria privacy in internet e poter navigare in modo più sicuro e libero. La rete privata individuale infatti è senza dubbio la soluzione più semplice ed immediata per aggirare i controlli di censura governativi ma anche per evitare che altre persone possano spiare i propri movimenti nel web.

I gestori che offrono questo servizio al giorno d’oggi sono diversi, ma non possiamo considerarli tutti ugualmente validi. È per questo motivo che conviene sempre prestare una certa attenzione e scegliere con cura il provider VPN, in modo da non avere problemi ed evitare anche di spendere più del dovuto.

La miglior VPN economica del 2020

Iniziamo subito con il dire che al giorno d’oggi è piuttosto difficile se non impossibile trovare dei provider VPN gratuiti e validi. Certo, ce ne sono ancora alcuni ma ormai sono tutti poco affidabili quindi non vale la pena appoggiarsi a tali servizi perché si rischia di andare incontro a non pochi problemi. La cosa migliore da fare è scegliere un servizio che sia economico e da questo punto di vista il migliore in assoluto attualmente è CyberGhost, che non a caso vanta delle ottime recensioni.

Apprezzata sia dagli utenti privati che dalle aziende, questa VPN offre delle tariffe decisamente concorrenziali perché scegliendo un abbonamento triennale il canone mensile è di soli 2,64 euro. Vale tuttavia la pena dare un’occhiata anche ai servizi e ai vantaggi che offre questo provider, in modo da avere le idee più chiare.

Protezione dei dati e crittografia

CyberGhost è una delle migliori VPN economiche perché utilizza una crittografia AES a 256 bit, che possiamo considerare davvero ottima. Lo stesso possiamo dire del protocollo Open VPN, che è il più sicuro in assoluto e che quindi è in grado di offrire il massim della protezione dei dati di navigazione. Questo è un aspetto che fa la differenza e che bisogna sempre considerare, perché un provider che sfrutta crittografie meno elaborate rischia di rivelarsi del tutto inutile per i nostri scopi.

Velocità in download e upload

Un altro aspetto che bisogna sempre valutare con attenzione quando si sceglie una VPN è la velocità di navigazione offerta. È infatti naturale che se questa non è ottimale si rischiano rallentamenti e quindi la qualità del servizio non può essere considerata soddisfacente.

CyberGhost non delude le aspettative neanche da questo punto di vista, perché offre una velocità in download e upload più che buona. Si possono dunque guardare serie TV e film, ma anche scaricare torrent senza alcun problema e lo stesso vale per il gaming online. In alcuni momenti c’è qualche minimo rallentamento, ma la maggior parte degli utenti non lo percepisce nemmeno.

VPN e dispositivi collegati in simultanea

Ultimo ma non meno importante fattore da considerare quando si sceglie una VPN riguarda la possibilità di collegarsi in simultanea con più dispositivi differenti. Non tutti i provider lo permettono ma CyberGhost sì: con questa VPN è infatti possibile navigare contemporaneamente con ben 7 dispositivi e anche questo è un vantaggio non da poco.

Ti potrebbe interessare

5 motivi per regalare fiori, mazzi e bouquet

Fiori online
Fiori online

Parlando di fiori cosa vi viene in mente? Colori, profumi, armonia, questi gli elementi che caratterizzano i fiori e che li rendono un oggetto perfetto per essere regalato. Fiori in mazzi, fiori in bouquet ma anche fiori singoli perfetti quando si tratta di rose singole, fresche o stabilizzate, o grandi orchidee. I motivi per regalare fiori sono davvero moltissimi. Si tratta di un regalo adatto a persone di qualsiasi sesso ed età.

5 motivi per regalare fiori, mazzi e bouquet ed avere successo

I fiori sono uno dei primi regali che l’uomo ha usato nel corso dei secoli. Offerti dalla natura in tutta la loro magnificenza, forniscono una fonte inesauribile di bellezza. Fiori da coltivare in casa e in giardino, fiori da conservare essiccati per anni, per comporre decorazioni. Fiori freschi per adornare tavoli ed eventi, ma anche chiese, case, o fiori da regalare. Non esiste un oggetto più versatile dei fiori. Ogni sacramento prevede un fiore diverso, anche se poi, le variazioni sul tema sono molteplici: gigli per le nascite e cresime, rose ed orchidee per i matrimoni, ma non solo, crisantemi e molto altri per i defunti.

Insomma, diciamocelo, i fiori sono i veri protagonisti della natura e dei regali. Dunque, di motivi per regalare un bel mazzo di fiori ce ne sono a bizzeffe, i siti dove acquistare fiori online economici ci semplificano la vita, ma stilare una lista in cui enunciare i 5 motivi per cui regalare fiori, mazzi e bouquet potrà esservi d’aiuto nella scelta. Ogni fiore può essere adatto per un evento particolare e ad ogni fiore corrisponde un significato ben preciso.

Dove e come comprare fiori da regalare?

Beh un po’ ovunque ma soprattutto anche online. Infatti con l’espansione dei siti web e del mondo digitale regalare fiori anche oltre oceano è diventato possibile e sempre più accessibile.

Non solo dunque il fioraio sotto casa che comunque potrà organizzare anche una spedizione ma fiori scelti online ed inviati direttamente al mittente magari anche con un bel bigliettino di auguri. Oggi grazie agli e-commerce specializzati in vendita fiori è possibile scegliere la soluzione giusta ed i fiori più indicati a chi li riceve.

I filtri presenti nei siti web, consentono di individuare fiori e pianti da regale basati anche su occasioni specifiche che siano esse anniversari, compleanni, natale, San valentino od altro. Il bigliettino personalizzato ed i fiori giusti trasformano questo regalo in un omaggio che rispecchia un gesto di affetto profondo pensato ed attuato.

5 motivi per regalare fiori, mazzi e bouquet – bouquet e mazzi di fiori di Floraqueen.it

Ecco perché regalare i fiori

Un regalo versatile che si adatta a molteplici esigenze, età, sesso e motivazione del regalo.

  • 1) Per festeggiare. I fiori sono perfetti per festeggiare un compleanno, un anniversario, una promozione, sono davvero tantissimi i motivi per cui festeggiare nella propria vita, o in quella degli altri, ed i fiori, in queste occasioni, si rivelano un alleato lodevole. La vastità di tipologie, colori e varietà permettono di scegliere il bouquet di fiori, od il mazzo di fiori per ogni persona e per ogni occasione, anche nel caso di un presente scelto per un regalo di ringraziamento formale; ed anche, per un regalo informale e d’amore come quello dedicato alla festa della mamma.
  • 2) Per dichiarare il proprio amore o rinnovare una promessa d’amore. Eccoci qua: “l’amore”, e certo che l’amore non poteva mancare come motivo per regalare dei fiori, o un mazzo di fiori. Dovete dichiararvi a una donna? Presentatevi con un bel mazzo di fiori, o magari con una bellissima rosa. Ma anche quando l’amore ed il rapporto esistono già da tempo, rinnovare questa sentimento con un bel presente, è sempre cosa gradita. Gli anniversari ad esempio, sono davvero molto indicati per regalare dei fiori, allo stesso modo di San Valentino. Le rose rosse, da sempre simbolo di passione, possono essere composte in bouquet alternandole ai gigli bianchi, simboli di purezza o alle margherite che nel linguaggio dei fiori e nelle leggende a loro dedicate, indicano fiducia. Ecco che in un epoca dedita al virtuale, i fiori riescono ancora, con il loro linguaggio e la loro bellezza ad evocare sentimenti e pensieri con un romanticismo unico ed insostituibile.
  • 3) Gentilezza. Festeggiare un evento, di qualsiasi cosa si tratti, può spingervi a regalare dei fiori. Pensate ad esempio ad una bella prima a teatro, l’inaugurazione di un locale, una promozione, o magari una festa di laurea o un invio natalizio diverso dal solito dolce e spumante. Regalare un mazzo di fiori in questi casi ed in altri, si rivelerà una scelta molto appropriata.
  • 4) Per farsi perdonare. Capita di mancare un appuntamento, litigare con il vostro lui o la vostra lei, fare un torto a qualcuno, beh, insomma, di gaffe se ne fanno nella vita, e di errori, più o meno gravi, anche. L’importante è tornare sui propri passi e farsi perdonare. Chiedere scusa è un gesto di forza e, un bel mazzo di fiori al seguito, può rendere queste scuse ancor più incisive e ben accette. Un’idea è anche quella di un invio rose, orchidee, o quant’altro, da far recapitare con un bel biglietto di scuse, specie se la parte offesa non risponde neanche al telefono.
  • 5) Sorprendere. SI! Esatto, proprio per sorprendere. Non ci deve essere sempre un motivo cerimoniale per donare dei fiori e regalare una bella rosa, un orchidea fantastica o un mazzo di fiori. Vogliamo stupire e sorprendere, generare un sorriso per un regalo inaspettato? Ben! Un bel mazzo di fiori farà al caso vostro. Un dono che non ha motivo di esistere ma che nasce semplicemente dal cuore dettato dal giorno, dal momento dall’istante. Un fiore per dire ti voglio bene, penso a te, ti amo, o magari: per un “grazie per tutto”! Per regalare dei fiori occorre solo la volontà di volerlo fare, ed i motivi, in questo caso, possono essere infiniti. Il bello è che grazie ai siti web, è possibile inviare fiori nel mondo anche rimanendo a casa! 🙂

Il significato nascosto dei fiori

I fiori hanno un fascino tutto loro e a livello simbolico e tradizionale locale hanno un significato specifico che li rende ancor più carismatici. Non solo bellezza e profumo dunque, i fiori sono molto di più, e per questo motivo rappresentano una valida idea regalo di quelle che non passano mai di moda. Un solo fiore o un bouquet di fiori, mazzi eleganti o mazzi rustici i fiori raccontano qualcosa di chi li regala e rappresentano molto per chi li riceve.

Molti fiori hanno una loro storia e hanno generato nel tempo numerose leggende. Uno di questi è senza dubbio il girasole che rappresenta la lealtà e l’adorazione ( il girasole si gira con il capolino verso il sole). Qui trovi la leggenda sul girasole ed altri 7 fiori e potrai ispirarti al significato id questi ed altri fiori per comporre il tuo mazzo di fiori da regalare.

Comprendere il linguaggio dei fiori, saperne il significato può aggiungere ulteriore profondità al regalo che si dona. Un bouquet se ben composto, racconta una storia, trasmette dei sentimenti ed evoca significati. un fiore non è mai solo un fiore, ma un bellissimo modo per comunicare con chi lo riceve.

Fiori online idee regalo

Regalare piante fiorite o da fiore

I fiori possono essere regalati sia come genere reciso assemblato in bouquet e mazzi più o meno consistenti o lussuosi, ma anche attraverso piante fiorite o da fiore. Le piante da fiore durano per molti anni, arredano la casa e costituiscono un valido modo per avere fiori freschi in casa ogni giorno. Inoltre vi sono molte piante che vivono bene in casa e sono ottime per ridurre l’inquinamento domestico: idee regalo green sostenibili, belle ed anche molto utili.

Ti potrebbe interessare

Glicine leggenda e significato nel linguaggio dei fiori

Rosa leggende 3 miti e storie su rose e spine

Leggende del tulipano 5 storie sui tulipani

Fiori estivi da giardino e casa come scegliere: 10 piante da fiore

fiori giardino estate
Fiori giardino estate

La primavera è ormai in fase inoltrata e a Giugno entrerà l’estete con il suo solstizio estivo. E’ il momento di iniziare a pensare ai fiori estivi da giardino e casa: ma come scegliere le fioriture? Le specie botaniche estive da fiore sono davvero molte per cui ne abbiamo selezionate circa 10 tra quelle da fiore più belle e di facile coltivazione, adatte anche per coloro che non hanno il classico “pollice verde”. Vediamo quali sono!

Fiori estivi da giardino e casa come scegliere le fioriture più belle

Le piante da fiore primaverili ed estive sono davvero moltissime, alcune regalano ricche fioriture per più mesi, altre fioriscono per breve tempo: rimane il fatto che per favorire le fioriture le piante da fiore necessitano di concimazione, cure specifiche anti-parassitarie (qualora necessario) e rimozione dei fiori essiccati. L’eliminazione dei fiori secchi serve a stimolare la pianta a produrne di nuovi. Alcune tipologie di fioriture estive si adattano a vivere sia in giardino che in casa. Iniziamo proprio da queste e vediamo quali sono le 10 piante da fiore estive che abbiamo selezionato in questa guida.

Fiori estivi da giardino e casa come scegliere: 10 piante da fiore

Come scegliere: 10 piante da fiore estive

Tra le piante che si adattano a fiorire dalla primavera fino all’estate troviamo alcune piante grasse decorative che vivono bene in casa. Una delle più versatili, che regala ricche fioriture di vari colori brillanti è la Kalanchoe Blossfeldiana. Ma vediamo la nostra guida completa. Potremmo scegliere le piante in un vivaio, o attraverso siti online, magari tra quelli che offrono fiori a domicilio e spedizione gratuita.

La primavera al tempo del Coronavirus: niente sogni, ma 2 realtà
Kalanchoe Blossfeldiana
  • 1) Kalanchoe bassfeldiana. Si tratta di una crassulaceae molto bella ed anche versatile, che fa parte di una famiglia che racchiude circa 150 specie, e si adatta a vivere, sia in casa che all’esterno. In casa richiede posizioni luminose, terriccio ben drenato, e innaffiature medie da attuare quando il terriccio si è asciugato (tra un innaffiatura e l’altra). I fiori sono di piccole dimensioni, riunite in mazzetti e le colorazioni sono molteplici. Si trovano specie con colori dei fiori accesi come il giallo, l’arancione, il rosso, il lilla, il rosa e bianco. Le foglie sono di grandezza media e di colore verde lucido. Ne esistono diverse varietà.
  • 2) Gerbera. Una specie con fiori a forma di margherita molto grandi e variopinti. I colori dei fiori variano dal giallo, all’arancio, al rosso, al rosa. Predilige terreno umido, soffice ben drenato, ama posizioni a mezzo sole. Sono piante perenni erbacee originarie dell’Africa, Asia e Sud America. La fioritura è continua dalla primavera fino all’estate.
  • 3) Orchidee. Ne esistono diverse varietà a fiori piccoli, medi e grandi. Non sono tutte di facile coltivazione, in quanto, richiedono ambienti umidi e buona luminosità. Alcune specie però, si adattano meglio alla coltivazione in casa, l’importante è rispettare le norme colturali della specie. Se ne possono acquistare piante già fiorite e godere dei loro fiori bellissimi per diverso tempo. I fiori infatti, hanno lunga durata. Per saperne di più sulle specie e sulla coltivazione consultate questo articolo: Orchidee specie ibridi e norme colturali.
  • 4) Spatifillo e Anthurium. Tra le fioriture estive d’appartamento ricordiamo che vi sono due specie simili tra loro che regalano dei fiori a forma di calla: lo Spatifillo “Spathiphyllum Walisii” e l’Anthurium. Dai fiori bianchi il primo, dai fiori rossi o rosa ceruleo il secondo. Entrambe piante verdi d’appartamento molto belle, facile la coltivazione della prima, un po’ più esigente la secondo “l’Anturium”.
  • 5) Geranio. In giardino tra le piante da fiore che prolungano a lungo la loro fioritura in primavera e in estate vanno citati i Gerani. I colori sono tanti, e le varietà anche, mentre la pianta si adatta a vivere sia in ambienti soleggiati e a sole pieno, che in mezz’ombra. Possiamo scegliere quelli che più ci piacciono per forma e colore, tra le specie principali di geranio che sono 3.
  • 6) Buganvillea. Una specie arbustiva rampicante molto vigorosa. Ve ne sono diverse varietà a fiori viola, viola scuro, arancio, con fiori di dimensioni leggermente diversi. Le specie innestate sono più delicate, ma regalano fiori più grandi molto belli. La si può coltivare in piena terra o in vaso, a spalliera o ad alberello. Fiorisce dalla primavera all’estate.
  • 7) Clematide. Si tratta di un’altra pianta rampicante che regala delle splendide fioriture caratterizzate da fiori grandi che raggiungono anche 10 cm di diametro. Sono molto suggestivi e dai colori intensi. Appartiene alla famiglia delle ranuncolacee e fiorisce dalla primavera fino a tardo autunno, accompagnandovi per tutta l’estate con le sue belle fioriture.
  • 8) Rose. Tra i fiori da regalare, recidere, tenere sul balcone o piantare in giardino, le rose rappresentano, senza dubbio, una varietà di fiori che piacciono a tutti. Le tipologie di rose sia per colore che per specie e dimensione delle piante e dei fiori, sono davvero moltissime. Tra le specie rifiorenti che regalano fioriture prolungate ed abbondanti si annovera la Paul scarlet climber, ma di rifiorenti dai vari colori, se ne trovano moltissime specie sul mercato. Tra le rampicanti è quella di più facile gestione in quanto non è “troppo sarmentosa”, ed è facile da guidare nella crescita.
  • 9) Gelsomino o falso gelsomino. Si tratta di un’altra pianta rampicante sempreverde dai fiori bianchi molto profumati che si adatta alla coltivazione sia in vaso che in terra piena. Regala ricche fioriture e, a differenza del vero Gelsomino, non perde le foglie che risultano lucide e carnose. Il suo nome botanico è Trachelospermum Jasminoides.
  • 10) Infine, tra le piante da fiore estive da porre in giardino o in vaso per colorare balconi e spazi aperti, vi sono molto varietà tra esse le panzè, la viola ciocca, le margherite, begonie e begoniette, tagete, piretro, calendula, ortensie, magnolia, alcune camelie, tanto per citarne alcune.

Ti potrebbe interessare

Torta con uova di cioccolato e panna

Torta con uova di cioccolato e panna
Torta con uova di cioccolato e panna

Dopo Pasqua, specie nelle famiglie con bambini si assiste spesso ad un esubero di uova di cioccolato che invadono la cucina. Un modo per riutilizzare le uova è quello di preparare degli ottimi dolci a base di cioccolato. Se usate cioccolato fondente e margarina con panna vegetale avrete una torta senza latte ne derivati adatta anche a chi è allergico o intollerante.

Potrete realizzare glasse, farciture, salmi di cioccolato e torte, utilizzandole fuse o a pezzettini come meglio preferite. Vi propongo un’ottima ricetta alternativa, su come realizzare un dolce utilizzando la cioccolata delle uova pasquali. Se invece volte provare dei biscotti casarecci provate questa ricetta

Torta con uova di cioccolato: ingredienti per il dolce

  • 150 gr di farina
  • 150 gr di fecola
  • 1 1/2 bustine di lievito
  • 1 bicchiere di latte di soia
  • 150 gr di margarina
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 100 gr gocce di cioccolato
  • granella di nocciole
  • 1/2 bicchiere liquore al cioccolato
  • 1 tavoletta di cioccolato fondente 150 gr circa
  • 100 grammi cacao in polvere

Ingredienti Per la crema

  • 2 bicchiere di latte di soia/riso
  • 4 cucchiai di cacao amaro
  • 80 gr cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di margarina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 4 cucchiai di liquore al cioccolato

Preparazione torta al cioccolato con uova riciclate

Per prima cosa mescoleremo le due farine ed il cacao in polvere. Sbattete le uova a temperatura ambiente e aggiungiamo lo zucchero con la margarina. Aggiungiamo il latte di soia a temperatura ambiente, ed un bicchiere di acqua (150 grammi circa di acqua tiepida). Aggiungere il lievito ed infine le gocce di cioccolato o del cioccolato a pezzetti piccoli (100 grammi circa). Addizionare il tutto alla farina e cacao miscelati precedentemente. Mescolate bene.

Preparazione crema di farcitura

Scaldare il latte i un pentolino ed incorporare due cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino abbondante di margarina vegetale e lasciate addensare mescolando continuamente. Se necessario far addensare con 1 cucchiaio di frumina, o fecola o farina. Colate nello stampo metà impasto poi unite la farcitura e ricoprite con il rimante impasto. Ponete in forno preriscaldato a 180/ 200 gradi per circa 30 – 40 minuti

Preparare la glassa di cioccolata

Torta al cioccolato con graniglia di nocciole

Per preparare la glassa di cioccolato per rivestire la torta di cioccolato sciogliete 100 grammi di cioccolato fondente delle uova ed aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e circa 40 grammi di margarina, Sciogliete lentamente e ricoprite la torta: lasciate raffermare per 10 minuti e cospargete di granella di nocciole e scagliette di cioccolato.

Fate raffreddare tagliate a fette e guarnite con panna spray vegetale.

Torta con uova di cioccolato e panna
Torta con uova di cioccolato e panna


15 piante grasse decorative che vivono bene in casa

15 piante grasse decorative che vivono bene in casa
15 piante grasse decorative che vivono bene in casa

Piante grasse d’appartamento quali sono?

Le piante d’arredamento si dividono fondamentalmente in piante grasse, piante verdi, e piante da fiore. Le piante grasse sono, senza dubbio, quelle che richiedono meno cure. Amano il sole, necessitano di scarse irrigazioni, vasi di dimensioni non molto grandi e spesso, crescono lentamente.

Non tutte le specie sono idonee ad essere tenute in casa, altre che vivono all’esterno non sopportano invece le basse temperature. Amate le piante grasse e vorreste tenerle in casa? Vediamo quali sono le 15 piante grasse d’appartamento che vivono bene in casa, anche se in realtà moltissime specie, oltre a queste che citeremo, sono idonee alla coltivazione outdoor.

15 piante grasse decorative che vivono bene in casa

In realtà, molte piante grasse vivono bene in casa, alcune, come la Schlumbergera, necessitano di umidità media nell’aria, poco innaffiature e buona esposizione luminosa. Quasi tutte amano la luce, alcune possono essere esposte anche al sole. Molte di esse si rivelano piante antinquinamento adatte a purificare l’aria di casa come la Sansevieria e la Beaucarnea e la Crassulacea ed anche il genere Aloe.

Beaucarnea

Mangia fumo
Beaucarnea

La Beaucarnea nota anche come mangiafumo, è insieme alla Sansevieria, una delle mie preferite come pianta grassa da appartamento. Entrambe non sembrerebbero, “ai meno esperti”, piante grasse, ma in realtà lo sono. Entrambe, hanno portamento eretto ed occupano poco spazio. Entrambe sono delle spazzine dell’aria, la depurano da sostanze inquinanti.

Beaucarnea è proveniente dalle zone calde dell’America centrale, ama posizioni luminose, anche a sole diretto e innaffiature scarse. La base del fusto va interrata quando si procede ai rinvasi in terriccio misto torba terra da giardino e sabbia. Può essere coltivata anche all’aperto in zone in cui il clima sia caldo e secco. La Beaucarnea è una pianta grassa caratterizzata da un fuso legnoso alla cui sommità svettano un ciuffo di foglie lunghe e sottili che possono raggiungere anche 2 metri. Si trovano piante femminili e piante maschili dunque è una specie dioica. Il genere Beaucarnea comprende diverse varietà più o meno alte.

Sansevieria

La Sansevieria è un genere di pianta della famiglia delle Agavacee originaria dell’Africa tropicale e delle Indie. Sotto questo nome si classificano circa 60 specie diverse di Sansevieria. Si tratta di una pinta adottata spesso in casa per la sua capacità di depurare l’aria pulendola da sostanze chimiche volatili e formaldeide. Le sue esigenze di coltivazione, facili da attuare, la rendono perfetta anche per coloro che non hanno il pollice verde.

Sansevieria trifasciata

Posizioni luminose, ma come altre piante, vive bene anche in ambienti poco luminosi, ama poca acqua, meglio se per immersione evitando di bagnare le foglie. Caratteristiche colturali semplici che consentono a questa pianta di crescere bene ovunque. Le varietà presenti sul mercato sono molteplici. Le foglie della Sansevieria trifasciata sono lunghe dai 40 ai 90 centimetri, e si presentano di colore verde intenso variegato con estremità crema. Perfetta per le case, ma anche per gli esercizi pubblici come ristoranti, centri estetici, studi ed uffici, sia per la facilità di coltivazione sia per le sue scarse esigenze di spazio in quanto si sviluppa in verticale. La moltiplicazione avviene solo per divisione dei cespi.

Aoe Vera

L’Aloe Vera è una pianta succulenta perenne a portamento arbustivo che può raggiungere anche un metro di altezza. Le foglie sono lunghe anche 40 – 60 centimetri e presentano delle spine sui lati. Il fiore, rosso arancio nasce al centro e si innalza a mo di spiga fiorendo verso febbraio marzo.

La moltiplicazione dell’aloe avviene per seme o per divisione dei polloni. Molto usata per la preparazione di creme, bevande, sostanza salutari e cibi a base di Aloe. Necessita di sole, terreno misto ben drenato e scarse annaffiature. Originaria dell’Africa del bacino Mediterraneo, dell’Australia, delle Indie, dell’America e del Venezuela. Predilige climi caldi in quanto sotto lo zero tende a morire.

Crassula Ovata

Crassula Ovata

Una bella pianta ornamentale da interni e da esterni, la Crassula Ovata è nota anche con il nome di albero di giada. E’ una Crassulaceae proveniente dall’Africa meridionale. Ama posizioni luminose e anche sole diretto, non vuole troppa acqua, evitare anche i ristagni che tendono a farla marcire. Necessita di rinvasi e terreno nuovo per crescere non si adatta allo stesso terreno e contenitore per molto tempo. Fertilizzare con concime azotato e potare raramente eliminando fogli e rami vecchi che si trovano alla base.

Euphorbia Milii

Originaria dell’Africa; nel paese originario diventa un albero. presenta fusti carnosi e foglie grandi e fiori grandi decorativi di colore giallo, rosso o rosa. Se la pianta è tenuta a 15 20 gradi ed innaffiata regolarmente protrae la sua fioritura per tutto l’anno. Sia le belle foglie che i fiori della l’ Euphorbia Milii la rendono idonea a decorare mensole ed angoli domestici. Per la lunga fioritura di vari colori, e le scarse esigenze, è molto adottata per adornare angoli di casa.

Schlumbergera

Una pianta grassa molto decorativa sia per il portamento che per la sua fioritura copiosa e multicolore che vai in base alla pianta scelta. La Schlumbergera non esiste in natura ma è stata ottenuta da due piante che crescono nella foresta tropicale. I fiori sono in genere rossi, rosa, bianchi, viola e gialli.

La caratteristica di base è che fioriscono generalmente in prossimità del Natale per questo vengono denominate anche Cactus di Natale. Richiede terriccio umido ma non eccessi d’acqua. Necessita di terreno ben drenato e concimazioni ogni 15 giorni da interrompere ad ottobre quando la pianta si prepara a fiorire. Luce indiretta ma intensa, temperature tra i 15 ai 20 gradi con elevata umidità dell’aria almeno 60%. Per favore la fioritura porla in una stanza buia per circa 12 14 ore al giorno a temperatura di circa 10 – 13 gradi

Sedum

Morganianum genere che comprende circa 60 specie, davvero molto facile da coltivare sia in casa che in giardino. Tra le numerose specie ne citiamo 3: il Sedum spectabile dai fiorellini riuniti in mazzetti e foglie grandi decorative, il Sedum acre ed il Sedum Morganianum molto caratteristico e decorativo, con portamento strisciante che lo rende adatto ad essere coltivato appeso in panieri.

Originaria del Messico è una pianta appartenente alla famiglia delle Crassulaceae. I fusti possono raggiungere i 50 centimetri di lunghezza, alcune varietà hanno portamento eretto. I fiori, di piccole dimensioni presentano forma stellata e colori variabili: rosa, rosso. Ama la mezz’ombra o sole pieno, terreno leggero; necessita di poche annaffiature.

Ceropegia Woodii

Sotto questo nome “Ceropegia” si racchiudono diverse varietà, circa 200, ma la più diffusa è sicuramente la Ceropegia Woodii del Sud Africa. Si tratta di piante succulente a radice tuberosa originarie di Africa, Australia Cina, Canarie ed Arabia. Presenta fusti lunghi circa 90 centimetri sui quali crescono foglie piccole di forma cuoriforme molto belle e fiori di circa 2,5 centimetri di colore marrone rosso e forma tubolare. Richiede annaffiature moderate dalla primavera all’estate, evitando che il terreno asciughi troppo. Rinvasa con terriccio per cactus e terreno misto terriccio fertile, torba, e sabbia.

Haworthia fasciata o Cactus Zebra

Dal colore e forma molto estetica, l’Haworthia fasciata o Cactus Zebra, appartiene alla famiglia delle Aloe. Presenta foglie carnose variegate che disposte a rosetta che terminano con l’estremità appuntita ma non pungente quindi adatta anche a case con bambini o animali. Originaria dell’Africa ama temperature domestiche di 15 20 gradi. Innaffiare spesso in estate evitando i ristagni d’acqua. In commercio se ne trovano esemplari di varie dimensioni, da molto piccoli a grandi.

Lithops

Conosciuti come sassi o pietre viventi hanno forma curiosa, appunto a forma di sasso. Comprende diverse varietà che differiscono tra loro per dimensione e forma. Fiorisce da agosto a settembre prima di andare in riposo invernale. presenta fioriture solitarie molto suggestive. Le piante grasse di Lithops necessitano di luce e ambiente molto caldo. Per le loro piccole dimensioni, e la loro forma insolita, si prestano perfettamente ad essere inserite in composizioni decorative con altre piante.

Echeveria

Sotto questo nome si annoverano moltissime specie di piante grasse anche molto diverse tra loro specie per colore, ma tutte molto belle, con caratteristica forma a rosetta. Tra le varietà che sono circa 150 di forma e colori diversi, ne prendiamo in esame alcune nello specifico:

  • Echeveria Elegant con foglie a rosetta c molto carnose;
  • Echeveria Setosa, ricoperta da una peluria abbondante;
  • Echeveria Agavoides con foglie meno carnose dell’elegant;
  • Echeveria Coccinea con foglie strette e vellutate;
  • Echeveria Pulvinata con foglie allungate molto spesse, opache e verdi scure;
  • Echeveria Derembergi cespitosa con foglie a rosetta meno carnose dell’elegant e più scolpite;
  • Echeveria Lilacina anch’essa a rosetta con foglie appiattite.
Echeveria elegant

Elegant; Setosa molto caratteristica in quanto ricoperta da peluria “setosa”; Agavoides; Pulvinata con foglie più piccole dal bordo rossastro e velate da peluria; coccinea dal portamento verticale e foglie molto più strette e meno succulente; derembergi; lilacina.

La Echeveria elegant è molto bella, e presenta rosette di foglie carnose che si riproducono con facilità dando vita a piante con tronco alla base e foglie apicali di color verde argenteo. Fiorisce in primavera estate con fiori di piccoli dimensioni a campanula di colore rosso, arancio, giallo,sorretti da un piccolo fusto. Originarie dell’America Centrale, sono “Crassulacee” piante grasse molto resistenti che si adattano bene alla coltivazione in casa come elementi singoli o in gruppi e composizioni decorative. Esposizioni soleggiate e luminose, terreno ben drenato. non ama temperature sotto i 7 / 5 gradi.

Come rinnovare casa in modo facile spendendo poco

Paraventi
Paraventi

Restyling? Voglia di cambiare l’aspetto della vostra casa? Capita di aver voglia di aria nuova, colori diversi, tappezzerie di altro colore e fantasia, ma magari non si ha intenzione di spendere grosse cifre, dunque l’acquisto di un nuovo divano o mobilio è escluso: imbiancare casa? Cambiare alcuni accessori? Come fare allora? Esistono delle escamotage che consentono di dare un nuovo look alla propria casa spendendo poco. Vediamolo insieme!

Carta da parati tridimensionale su fondo parete

Rinnovare casa restyling a costo quasi zero

Rinnovare casa con pochi semplici tocchi è possibile, iniziando magari, proprio dai tessili. Ma se sostituire una tenda, usare un copri-divano e sostituire i cuscini può dare una sferzata di energia nuova alla casa, per imprimergli un tocco più deciso occorre di più. Cosa riesce a dare un tocco davvero diverso ed immediato? L’uso di prodotti altamente personalizzanti come quadri, adesivi murali di piccole, medie e grandi dimensioni, pannelli di carta da parati da usare come sfondo parete, sia adesivi che normali, pannelli murali, paraventi dai disegni e dalle stampe originali, classiche, floreali e in 3D.

Quadri

Dove trovarli? Sia nei negozi fisici che online. Personalmente, mi sono affidata a Bimago.it dove ho trovato tante idee per arredare e rinnovare casa, davvero molto caratterizzanti, insieme a moltissimi suggerimenti validi sul “come fare”.

Come rimodernare una casa? Ecco come fare!

Nel sito specificato di Bimago, ogni prodotto è affiancato da delle fotografie che mostrano l’installazione degli stessi, in ambienti chiari e scuri. Ossia il sito vi da la possibilità di vedere il prodotto nella sua funzione d’arredo: appeso, collocato, applicato. Quadri, carte da parati normali o di design, paraventi, quadri in vetro o sughero. Di ogni oggetto possiamo vedere l’effetto finale del prodotto inserito in ambienti di casa a fondo chiaro e a fondo scuro.

Quadri e tessili possono cambiare l’aspetto di una stanza

Vi sembra poco? Non lo è! Anzi; lo trovo fortemente determinante. Poter vedere il risultato in fotografia dell’inserimento di un oggetto aiuta tantissimo a comprendere l’effetto finale e, soprattutto, a capire cosa scegliere; cosa è indicato per noi, per la nostra stanza e per il restyling che abbiamo deciso di fare in casa.

Cosa mi ha colpito di più? I quadri sono fantastici, le stampe caratterizzanti, così come gli stikers. Alcuni prodotti sono davvero belli ed evocativi, altamente personalizzanti, ma quello che mi ha colpito maggiormente sono i paraventi e le carte da parati adesive con motivi geometrici, floreali, vintage, paesaggistici etc.

Paraventi per creare separazioni e sfondi

Paravento con sfondo con scorcio di paese

I paraventi mi hanno colpito in modo particolare per la loro versatilità. Possono essere utilizzati come separè per dividere una stanza, per celare un angolo cucina o un ingresso, od anche per creare un angolo studio / ufficio. I paraventi, molti tra cui poter scegliere, possono anche essere utilizzati per creare una area separata, uno spogliatoio in camera da letto, o magari, da utilizzare come sfondo su una parte.

Quale tipologia scegliere?

Ve ne sono tantissimi, in tinta unita con stampa finta pietra, mattoni, legno. Alcuni paraventi mi sono piaciuti moltissimo perché creano una finestra aperta sull’esterno grazie a stampe che riproducono la natura: mare, monti, laghi, tralci fioriti, scorci di paese o città e molto altro. Sebbene mi siano piaciuti, non erano però adatti ad essere inseriti nell’ambiente in cui sto operando un restyling. Dunque ho scelto altro. Ho optato per un grande paravento rosato dallo stile vintage (foto sopra) che si adatta a schermare egregiamente la mia cucina ma, all’occorrenza, ad essere utilizzato nel soggiorno del piano di sopra, magari per creare una zona notte per gli ospiti.

Carta da parati adesiva e stikers

Carta da parati adesiva e stikers

Si può decidere di cambiare il colore delle pareti. Tinteggiare una parete di sfondo o, in alternativa, di utilizzare tecniche meno invasive, che non sporcano la casa, ma con le quali si ottengono dei risultati eccellenti, specie per caratterizzare e rinnovare una stanza. Sono gli adesivi murali o stikers e la carta da parati adesiva, tecniche che possono cambiare l’aspetto di un ambiente in maniera semplice e veloce.

  • La carta adesiva può essere scelta sia in tinta unita che con disegni in chiave classica o moderna. Con essa si ricopre un’intera parete di sfondo che viene successivamente arredata con l’angolo pranzo ed un tavolo, un divano o magari lo sfondo di un letto in una camera.
  • Gli stikers o adesivi murali sono molto piacevoli, offrono tantissime varianti sia in termini di colore che di grandezza e di stile. Alcuni stikers molto grandi riescono a personalizzare un’intera parete e, di conseguenza, una stanza intera.

Rinnovare con il fai da te

carta adesiva e paraventi
Carta adesiva e paraventi per personalizzare gli ambienti

Il bello di questi accessori arredo personalizzanti e che non richiedono grandi interventi e possono essere applicati con facilità attraverso il fai da te. Alcuni, come quadri molto grandi e paraventi sono intercambiabili, permettono di essere applicati e spostati con facilità. Altri, come le carte da parati adesive e gli adesivi murali, si applicano con facilità in maniera autonoma.

Quali colori scegliere per la casa

I colori da scegliere per una casa possono essere molteplici ma, in primo luogo, si dovrà considerare la tipologia di illuminazione e luminosità della casa e l’ambiente che si sta per caratterizzare: soggiorno, camera, cucina, studio e così via. Colori chiari dilatano gli spazi. Pareti di sfondo colorate alternate a pareti chiare, caratterizzano molto gli ambienti.

Mobili e complementi dovrebbero essere dello stesso stile o stili abbinabili per design o colore. Scegliere di arredare in mono-tinta o in multi colore è soggettivo, e molto dipende anche da ciò che è resistente in casa e nell’arredamento.

Considerazioni restyling parziale di casa

Concludendo attraverso acquisti mirati di pochi elementi come carta da parati adesiva, quadri, paraventi, adesivi murali o stikers tutti elementi molto caratterizzanti, potremo ottenere un ottimo risultato ed un restyling parziale di casa che ci consentirà di: