389972978
mercoledì, Ottobre 8, 2025
Home Blog Page 103

T-shirt donna primavera estate 2023 tendenze e colori di moda

T-shirt donna primavera estate 2023 tendenze e colori di moda
T-shirt donna primavera estate 2023 tendenze e colori di moda

La t-shirt è tra i capi primavera estate un must intramontabile che ogni anno viene rivisitata in termini di linee e colori offrendo nuovi spunti di tendenza da indossare in ogni occasione sopra un bel paio di jeans così come con un classico tailleur. Ma cosa cambia per la t-shirt per la moda primavera estate 2023? Quali sono i modelli più gettonati da aggiungere al guardaroba femminile? E quali i colori che vanno per la maggiore questa estate? Scopriamo insieme!

T-shirt donna primavera estate 2023 tendenze

Tra capi moda eleganti, tailleur e soprabiti, sulle passerelle più famose del mondo sfilano anche loro, le t-shirt, proposte dai vari brand in versioni multiple in fatto di modelli e linee moda. Un capo moda semplice che acquista personalità se abbinato a blazer e maxi gioielli come declamano le tendenze moda.

Molto ricercata dal pubblico maschile la t-shirt firmata uomo, un po’ meno dal genere femminile, che si cala in un contesto meno pretenzioso in fato di t-shirt.

Troviamo, infatti, la maglietta classica dal taglio aderente in tinta unite, insieme alle maxi magliette da inossare con disinvoltura. Proclamato il grande ritorno delle t-shirt baby tee, quelle corte che lasciano scoperto addome ed ombelico e che donano un tocco di femminilità.

T-shirt classiche

I classici hanno questo nome proprio perché sono intramontabili e sempre attuali ma con discrezione. La t-shirt classica può essere un elemento che completa l’outfit con semplicità, senza pretese, e senza sbilanciarsi più di tanto. Perfetta sotto ad un capospalla primavera estate come un giubbotto, così come ad una giacca, o ad un blazer nei colori moda primavera estate 2023.

T-shirt tendenze over

Per quanto riguarda i modelli di maglietta grandi, i classici tagli maxi o definiti magliette over size, sono perfetti quelli di ogni lunghezza fino alle t-shirt lunghe da indossare come abito: pratiche, comode e fresche (come in foto sotto, al centro).

T- shirt baby tee come indossarla e colori moda

La t-shirt modello baby tee adottata in bianco e nere, linea minimale, così come colorata, si abbina perfettamente ad ogni tipo di outfit sportivo o elegante, sicuramente d’impatto sotto ad un blazer in linea con le tendenze moda primavera estate 2023.

T-shirt moda primavera estate 2023: t-shirt baby tee - T-shirt maxi abito - T-shirt classica
T-shirt moda primavera estate 2023: t-shirt baby tee – T-shirt maxi abito – T-shirt classica

T-shirt donna primavera estate 2023 colori moda

Quanto ai colori moda per la primavera estate 2023 in fatto di t-shirt,(e non solo), primeggiano le tinte unite come il nero e il bianco. Spunta all’orizzonte il ritorno del verde militare da indossare con disinvoltura sia in versione femminile che per le t-shirt maschili.

Non si disdegnano altri colori moda come il rosso, l’arancione, ma anche rosa e i colori pastello in genere. T-shirt firmate o non la scelta dei colori è molto importante per creare outfit bilanciati.

Fantasie t-shirt moda 2023 estate

Tra le fantasie più in voga spiccano sia le magliette floreali a piccoli motivi che i pois. Tornano alla ribalta le t-shirt a righe lanciate anni fa nello stile parigino.

Le stampe grafiche ci sono così come ci sono i modelli di t-shirt con loghi, m se volete andare sul sicuro ed abbinarle senza problemi in outfit eleganti scegliete colori neutri in tinta unita come il bianco o il nero.

T-shirt estate e capispalla
T-shirt estate e capispalla

Quali t-shirt indossare?

Mentre per outfit e dress code casual potrete optare anche per altri modelli e colori senza problemi. La t-shirt è e rimane un vero passepartout da indossare in ogni occasione in questa primavera estate 2023, sia con estrema disinvoltura, così come con eleganza, tutto dipende dall’abbinamento e dal modello scelto.

Sicuramente la t-shirt è uno di qui capi che non può mancare nel guardaroba estivo 2023. Ve ne abbiamo parlato, infatti, in questo articolo: 10 capi che non possono mancare al guardaroba estivo 2023.

Come visto, i modelli di T-shirt donna primavera estate 2023 per le donne sono molti, così come i colori di moda; stesso discorso per le magliette uomo che comunque restringono leggermente il campo orientandosi verso modelli e colori più sobri. Inutile dirlo, ma sulle passerelle moda maschile è passato un po’ di tutto, dai classici ai modelli estrosi adatti alla moda giovane.

Il gioco dilaga nel web: quali sono i casinò online più popolari in Italia?

Il gioco dilaga nel web
Il gioco dilaga nel web

Sebbene il gioco sia a rischio dipendenza, vi sono delle attività ludiche che se svolte con criterio e senza abusarne possono costituire un valido passatempo ricreativo da poter realizzare da casa, o ovunque ci si trovi, attraverso il computer, il tablet, od anche lo smartphone. Premesso che giocare fa bene, ma che il gioco online va sempre svolto con criterio affidandosi a siti riconosciuti che tutelano l’interesse stesso del giocatore, vediamo quali sono i casinò online più popolari in Italia in questo momento.

Quali sono i casinò online più popolari in Italia in questo periodo?

Vuoi sapere quali sono i casinò online più popolari del 2023? In questa guida troverai la risposta. Infatti, abbiamo selezionato i casinò che in questo periodo stanno riscontrando più successo per l’ampia varietà di giochi offerti, per i loro bonus e per la sicurezza in termini sia di rispetto delle leggi in vigore sia dei dati personali degli utenti. Ecco, allora, quali sono i 5 casinò più popolari in Italia!

Starcasinò

Uno dei casinò che si presenta tra i più apprezzati dai giocatori italiani è sicuramente StarCasinò. Attualmente questo casinò presenta un bonus di benvenuto che permette di ottenere 50 spin gratuiti senza deposito da poter utilizzare dopo la registrazione e la convalida della propria identità. Inoltre, una volta che si inizia a giocare è possibile anche accedere a un cash back fino a 2000 euro.

Il bonus di benvenuto di StarCasinò è solo uno dei motivi per cui diversi giocatori scelgono di iscriversi su questa piattaforma. Infatti, il sito è considerato uno dei più interessanti anche per l’affidabilità in quanto è legale, sicuro e opera con la relativa certificazione ADM.

Molto importante anche il fattore sicurezza, questa piattaforma si impegna nella protezione dei dati sensibili e offre diversi metodi di pagamento, sia per il deposito sia per il prelievo.

Per quanto riguarda i giochi, il casinò offre oltre 2700 giochi, ma anche tornei e promozioni che vengono presentate giornalmente, oppure mensilmente, a tutti gli iscritti. Molto interessante anche il servizio di assistenza clienti, che permette di ottenere supporto per qualunque richiesta 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

William Hill

Un altra piattaforma di gioco che nel corso degli anni ha aumentato sempre di più la sua popolarità in Italia è William Hill. Aprendo un conto su questa piattaforma e accedendo con il codice promozionale attualmente è possibile ottenere fino a 125 euro di bonus di benvenuto.

L’offerta di William Hill in termini di giochi al casinò e di servizio per le scommesse sportive è davvero molto ampia. Infatti, figurano innumerevoli giochi pensati sia per chi preferisce le roulette sia per chi invece preferisce valutare i giochi da tavolo come il poker. Inoltre, operando come Bookmaker presenta anche un’ampia panoramica in termini di scommesse in diversi sport anche quelli di nicchia.

Il servizio clienti di William Hill dispone di vari punti di contatto, dal numero di telefono, all’e-mail fino alla live chat. Inoltre, presenta anche una sezione FAQ ben articolata che permette di rispondere alle principali domande dei giocatori.

Ottimali anche i livelli di sicurezza, la società infatti opera in modo regolare sul mercato italiano con il benestare da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a partire già dal 2011. La sicurezza, infine, è assicurata agli utenti anche nel campo dei dati degli utenti che sono conservati mediante dei sistemi di codifica avanzati al fine di riuscire a proteggerli in modo adeguato.

Giochi online e attività ludiche
Giochi online e attività ludiche

Snai Casinò

Uno tra i casinò che si presenta tra i più interessanti e apprezzati in Italia è sicuramente Snai Casinò. Attualmente SNAI permette in fase di registrazione di accedere a un bonus di 50 euro sul saldo complessivo della prima settimana di gioco sulla piattaforma.

Inoltre, è possibile anche ottenere 5 euro come bonus di registrazione per i giochi casinò blu, 5 euro per le scommesse e 5 euro per provare le slot machine online ROSA.

L’offerta del casinò online SNAI è molto ampia e accessibile da smartphone, tablet, app e PC fisso o portatile.

I giochi presenti sulla piattaforma presentano una grafica coinvolgente e curata, inoltre, SNAI offre a tutti i giocatori dei regolamenti chiari e dettagliati, garantendo un’esperienza di gioco sicura e piacevole. Inoltre, su questa piattaforma è possibile trovare anche la versione live dei tipici giochi che sono presenti nei casinò tradizionali.

SNAI è anche una piattaforma sicura, in quanto operatore autorizzato dall’ADM e assicura il giusto livello di privacy e dati personali degli utenti.

Betway

Un altra piattaforma di gioco che sta riuscendo ad attrarre sempre di più l’attenzione dei giocatori è Betway. Questa piattaforma di gioco online presenta un sito ottimale per giocare al casinò online oppure al casinò live. Betway è una delle piattaforme che i giocatori apprezzano di più anche per le scommesse sportive online.

Il bonus casinò che presenta Betway attualmente è pari a 1500 euro, inoltre prevede anche fino a 150 super spin e 50 free spin per i nuovi iscritti che confermano la loro identità sulla piattaforma di gioco.

L’offerta di gioco di Betway è ampia, versatile e pensata per accontentare diverse tipologie di giocatori, sia quelli che hanno maggiore esperienza sia coloro che sono ancora alle prime armi. Betway, come tutti i casinò che abbiamo citato, offre trasparenza e sicurezza a tutti gli iscritti.

Infatti, oltre a presentare la licenza ADM dispone anche di un sistema di protezione dei dati personali e di conto degli utenti, al fine di assicurargli un’esperienza di gioco il più possibile sicura anche online.

888 casinò

Infine, tra i vari casinò online che si possono considerare tra i più popolari in Italia troviamo 888 casinò. Questa piattaforma di gioco permette di ottenere un bonus di benvenuto immediato, senza ricaricare il conto, pari a 20 euro da poter utilizzare su tutti i giochi a disposizione sulla piattaforma. Il bonus di benvenuto permette di ottenere anche fino al 125% (per un massimo di 500 euro) sulla prima ricarica effettuata sul conto di gioco.

Su 888casinò è possibile scegliere tra un’ampia varietà di giochi che sono disponibili sia sui dispositivi mobili sia su PC portatile e fisso. Si possono valutare le diverse roulette, oppure ci si può dedicare alle slot machine, ai giochi live, al blackjack oppure al poker.

L’ambiente di gioco di 888 casinò è sicuro in quanto la piattaforma rispetta appieno le disposizioni della normativa italiana imposta dall’ente regolatore, ossia dall’ADM. Inoltre, la piattaforma si è dotata di tecnologie all’avanguardia al fine di fornire una sicurezza ottimale agli utenti che si registrano e che effettuano versamenti e prelievi con i diversi mezzi messi a loro disposizione.

Consigli utili per i giochi online in sicurezza

Come visto le piattaforme che rispettano a pieno le disposizioni della normativa italiana ADM dell’ente regolatore garantiscono un gioco di qualità in sicurezza grazie alla licenza ADM. Infatti è importante giocare senza avere problemi di sorta sia per quanto riguarda i versamenti e prelievi che per quel che concerne la sicurezza in termini di gioco e dipendenza. Giocare può essere divertente, ed è anche un modo per tenere allenata la mente in modo efficace, ma attenzione a non esagerare e darsi i giusti limiti.

Giochi da fare a Natale, 21 idee per adulti e bambini

Macramè tenda romantica fai da te o a metraggio? Prezzi, tipologie e come usarla

Macramè tenda romantica fai da te o a metraggio? Prezzi, tipologie e come usarla
Macramè tenda romantica fai da te o a metraggio? Prezzi, tipologie e come usarla

Fare una tenda Macramè con il fai da te richiede manualità e tanta pazienza. Online si trovano diversi tutorial su come fare le tende in Macramè. Va detto che se si opta per disegni semplici della tenda, limitati alla sola parte alta, il lavoro diventa più semplice ma, se non siamo portati per questo tipo di lavori è meglio acquistare online una tenda in Macramè a metraggio o già preconfezionata. I prezzi possono variare moltissimo in relazione la tipo di lavorazione a mano o a macchina. Scopriamo di più sulle tende in macramè dove usarle che stile arredamento rievocano e i prezzi dei modelli in commercio.

Macramè tenda romantica fai da te o a metraggio?

Come visto se si desidera una tenda in macramè lavorata a mano le soluzioni sono solo due sia che si opti per tende grandi in macramè o piccole tende in macramè da usare come arazzi a parete:

  • Acquistare tende macramè fatte a mano a metraggio.

Tenda Macramè fai da te tutorial

Se avete optato per questa soluzione creativa sicuramente avrete, a tenda finita, una grande soddisfazione, ma sappiate che dovrete amarvi di una bella dose di pazienza. Un valido tutorial per una tenda fai da te in macramè lo trovate nei video online o anche seguendo schemi per tende in macramè. Non è difficile ma ci vuole del tempo per realizzarne una.

Tende macramè a metro Ikea, Maisons du Monde, Eminza

Le tende in macramè a metraggio si trovano online in molti siti, tra essi partendo da una larghezza base di 30 cm anche su Eminza ed Etsy. Ikea e Maisons du Monde, invece offrono modelli standard di varie larghezza, a costi più contenuti rispetto alle tende a metraggio di questo tipo.

Tenda macramè porta finestra
Tenda macramè porta finestra (foto Amazon)

Tende macramè prezzi

Parlando appunto di prezzi, le tende macramè a metraggio di Etsy partono da 12 pollici, ossia 30 cm di larghezza, al prezzo di 28 euro e per una tenda media larga circa 1,5 metri ed alta 2 metri si raggiungono i 170 – 200 euro. Ma online nel sito Eminza si trovano anche modelli standard di tende macramè beige a 35 euro, (pannelli da 90 x 200) come quelle in foto copertina.

Ovviante tende in macramè già confezionate con misure standard, lavorate a macchina e non a mano, hanno un costo decisamente più contenuto.

Anche in Amazon sono reperibili tende in Macramè beige e bianche sia per finestre corte che lunghe, in tanti modelli. Su Amazon i prezzi partono dai 30 – 50 euro circa in su.

Come usare le tende in Macramè

Le tende in macramè possono essere usate in tanti modi diversi. Sicuramente hanno uno stile elegante e romantico e possono essere utilizzate appese alle pareti come degli arazzi (foto sotto). Questa tipologia è adatta anche a creare ambientazioni suggestive per matrimonio, sia al chiuso che all’aperto.

Tenda in macramè arazzo da parete
Tenda in macramè arazzo da parete (foto Amazon)

Le tende in macramè vengono adoperate per finestre corte e lunghe, adottate per porte finestre o per limitare l’entrata degli insetti in estate appendendole anche ai portoni dalla parte interna od esterna a proprio gusto.

Infine, le tende in macramè in cotone possono essere utilizzate per separare gli ambienti all’interno d una stessa stanza o per creare delle schermature all’esterno in terrazzi o balconi.

Lo stile che evocano le tende in macramè è sicuramente retrò, romantico e dai toni boho chic. Perfette in arredamenti provenzali, nello stile shabby chic, nello stile rustico, etnico e in tutti gli arredamenti dal volto romantico in cui si inseriscono con estrema facilità.

Questo tipo di tende sono perfette abbinate ai tappeti in juta o corda, o per creare ed arredare ambienti primaverili ed estivi evocativi, trasformando l’aspetto della propria casa.

Tenda macrame tappeto in corda
Tenda macrame tappeto in corda o juta

In estate, infatti, la voglia di creare ambienti vocativi, freschi e tipicamente estivi fa si che sostituendo alcuni tessili, e complenti d’arredo si ottenga un ottimo risultato.

Colori tende in macramè

I colori delle tende in macramè classiche e maggiormente utilizzate sono quelle in bianco panna, bianco sporco e in beige ma troviamo delle belle tende in macramè marroni perfette per chi desidera che la tenda risponda meglio allo sporco o si abbini ai colori dell’arredamento della propria casa.

Quel che è certo è che una tenda in macramè confezionata Ikea, o di altri store online, o ancor meglio, una tenda macramè fatta a mano, costituisce un vero valore aggiunto nell’arredamento della casa ovunque la si collochi e qualunque sia il colore prescelto.

Anche se, a nostro parere, i colori come il bianco ed il beige sono sicuramente i più suggestivi ed eleganti per una tenda in macramè per una porta finestra o per una parete usandola come arazzo.

Bonsai di Podocarpo descrizione, coltivazione, potatura e legatura

Bonsai di Podocarpo descrizione, coltivazione, potatura e legatura
Bonsai di Podocarpo descrizione, coltivazione, potatura e legatura

Le specie da bonsai sono molteplici e tra esse troviamo il PodocarpoPodocarpus macrophylla” un albero di origini orientali che proviene da Cina e Giappone dove trova ampio utilizzo proprio nella realizzazione di piccoli alberi bonsai anche in virtù della sua crescita ad andamento lento. Genere Podocarpus, famiglia delle Podocarpaceae. Per quanto riguarda la cura del Podocarpo bonsai va detto che è poco impegnativa, è sufficiente collocarlo in posizione luminosa, tenerlo umido e vegeta bene. Ma scopriamo come coltivare il Podocarpo bonsai.

Bonsai di Podocarpo descrizione

Il Podocarpo è una conifera a portamento eretto e rami orizzontali con foglie verdi che si presentano riunite a mazzetto. E’ un albero che si comporta un po’ come il nostro Tasso, infatti non presenta particolari difficoltà nella coltivazione.

Tuttavia, è una specie che in inverno va protetta. Se viene collocato in una zona molto luminosa, durante la stagione fredda, lo si può considerare tranquillamente come un bonsai da interno. (Quali sono i bonsai da interno?).

Fiori e frutti Podocarpo

La fioritura del Podocarpo avviene tra i mesi di maggio e giugno. Trattandosi di piante dioiche, i fiori maschi ed i fiori femmina nascono su piante diverse. Per cui se si vuole che l’alberello fruttifichi è necessario avere un bonsai maschio e un bonsai femmina posti vicino.

Podocarpo bonsai stile

Questi alberi in miniatura di podocarpo possono essere coltivati e formati in vari stili di bonsai in base alla tipologia di pianta. In questo caso specifico, gli stili da mettere in atto a proprio gusto sono: quello informale ed eretto, lo stile bonsai eretto formale inclinato, sia a tronchi multipli che a tronco singolo.

Il podocarpo è adatto alla coltivazione di bonsai di dimensione piccole ma anche grandi, ciò dipende da come lo si alleva e dalle dimensioni del vaso.

Bonsai di Podocarpo coltivazione: esposizione, annaffiatura e concimazione

Si tratta di un bonsai da esterno / interno che vive bene anche in casa nel periodo freddo, ma anche tutto l’anno, (caso raro tra le conifere), questo, purché si rispettino le esigenze in termini di luminosità ed umidità ambientale.

Bonsai di Podocarpo esposizione

Il Podocarpo, così come accade per molte altre conifere, ama posizione soleggiata o la mezz’ombra.

Bonsai di Podocarpo annaffiatura

In estate le irrigazione del Podocarpo devono essere più frequenti, mentre in inverno meno ricche; l’umidità che riceve la pianta deve essere costante, ma senza eccessi.

Bonsai di Podocarpo concimazione

Le concimazioni di questo tipo di conifera dovranno avvenire ogni due mesi nel periodo invernale, (non spoglia e vegeta sempre), mentre ogni 15 giorni, in primavera ed estate.

Bonsai di Podocarpo: rinvaso, potature, legatura e moltiplicazione

Bonsai di Podocarpo rinvaso

I rinvasi dei bonsai di Podocarpo andranno effettuati ogni 2 o 3 anni per le piante giovani avendo cura di potare leggermente le radici. Piante più adulte potranno essere rinvasate anche ogni 4 o 5 anni.

Bonsai di Podocarpo potature

La chioma va mantenuta ben compatta e dunque i nuovi germogli andranno cimati riducendoli alla metà circa, in modo tale da riuscire a formare una chioma fitta. Applicare pasta cicatrizzante sulle ferite da taglio.

Bonsai di Podocarpo legatura

Il podocarpo è come altre conifere, un sempreverde. Motivo per cui le legature si possono attuare in ogni periodo dell’anno sui rami, mentre nel periodo invernale sui nuovi germogli. Utilizzare il filo anodizzato marrone per i rami giovani, mentre andrà bene il filo di rame per i rami più vecchi.

Bonsai di Podocarpo moltiplicazione

La riproduzione del bonsai di podocarpo può avvenire per seme o per talea come in altri bonsai. A tal proposito potrebbe essere utile leggere l’articolo dedicato: Come ottenere un bonsai da talea.

Bonsai di Podocarpo parassiti e malattie

  • PARASSITI – Il Podocarpo è un albero molto resistente in natura, ma può essere soggetta all’attacco di parassiti come la cocciniglia dal tipo cotonosa a quella d San Josè.
  • Le cocciniglie sono insetti che succhiano la linfa delle piante danneggiandole. In genere si riconoscono con facilità, in quanto risultano ricoperte da uno scudetto ceroso bianco o di altro colore. Sono difficili da debellare.
  • MALATTIE – Il Podocarpo è una conifera e dunque è soggetta alle stesse malattie a cui sono esposti i bonsai di pino.

Bonsai di Podocarpo curiosità

Il Podocarpo in oriente viene chiamato il Pino dei Buddisti Molto frequente trovarlo nelle regioni fredde di Pechino e Shanghai. L’albero di Podocarpo, se posto in piena terra può raggiungere i venti metri di altezza. In natura esistono circa 100 specie di Podocarpacee.

L’uso dei mobili e degli elementi acustici per migliorare l’abitabilità degli ambienti domestici

L'arredamento e gli elementi acustici svolgono un ruolo fondamentale nel creare un ambiente domestico confortevole e accogliente
L'arredamento e gli elementi acustici svolgono un ruolo fondamentale nel creare un ambiente domestico confortevole e accogliente

L’arredamento e gli elementi acustici svolgono un ruolo fondamentale nel creare un ambiente domestico confortevole e accogliente. Oltre a svolgere funzioni pratiche, i mobili e gli accessori possono anche migliorare l’estetica e le prestazioni acustiche degli spazi abitativi. In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’uso dei mobili nella decorazione degli interni, il ruolo dei pannelli acustici e l’utilità dei pannelli e tappeti fonoassorbenti tutti elementi atti a migliorare l’abitabilità degli ambienti domestici, così come dei luoghi di lavoro.

L’importanza dei mobili nella decorazione degli interni

I mobili sono una parte essenziale della decorazione degli interni, poiché forniscono funzionalità e stile agli spazi domestici. La scelta dei mobili giusti in termini di dimensioni, materiali, stile e funzionalità, può influenzare notevolmente la vivibilità e l’atmosfera generale di una stanza e contribuire a creare un ambiente accogliente e confortevole.

Alcuni fattori da considerare nella selezione dei mobili includono, oltre al prescelto stile d’arredamento, il colore, il materiale, la forma e il design, oltre alle dimensioni e alle proporzioni rispetto allo spazio disponibile.

Il ruolo dei pannelli acustici nella creazione di ambienti confortevoli

I pannelli acustici sono progettati per assorbire, riflettere e diffondere il suono, migliorando la qualità acustica degli ambienti e riducendo l’eco e la riverberazione. L’uso di pannelli acustici può contribuire a creare un ambiente più tranquillo e silenzioso, favorendo il relax e il benessere generale delle persone.

Questi elementi possono essere utilizzati in diversi spazi domestici e non, come nelle camere da letto, ma anche in uffici e sale di intrattenimento, con lo scopo di migliorare la qualità del suono e ridurre il rumore di fondo.

L’utilità dei pannelli e tappeti fonoassorbenti

I pannelli e i tappeti fonoassorbenti sono prodotti specifici per ridurre la trasmissione del suono attraverso le superfici. Sono realizzati con materiali speciali, come gomma, schiuma o tessuti spessi, che assorbono il suono e riducono il rumore di fondo.

Possono essere utilizzati sia per migliorare l’acustica degli ambienti, che per ridurre il rumore proveniente dall’esterno, come il traffico o i vicini rumorosi.

Quindi, i pannelli acustici e i tappeti fonoassorbenti trovano largo impiego in moltissime situazioni abitative e lavorative in cui è richiesta calma e concentrazione.

Altri suggerimenti per migliorare l’abitabilità degli ambienti domestici

Oltre all’uso di mobili e elementi acustici, è possibile adottare altre strategie per migliorare il comfort degli ambienti domestici.

Ad esempio, si possono utilizzare colori rilassanti, tende spesse e pesanti per ridurre il rumore proveniente dalle finestre (meglio se adottate a doppi vetri ed in grado di isolare di più dai suoni così come dal caldo e dal freddo), e migliorare l’isolamento termico.

Inoltre, è possibile utilizzare altri elementi d’arredo come le piante, i cuscini ed altri elementi decorativi per creare un’atmosfera più accogliente e confortevole nella propria casa.

Considerazioni conclusive

L’uso di mobili ed elementi acustici appropriati può, senza dubbio, migliorare di molto l’abitabilità degli ambienti domestici, offrendo maggior comfort, stile e una migliore qualità acustica. Quindi, scegliere i mobili giusti, installare dei pannelli acustici e utilizzare pannelli e tappeti fono assorbenti può fare sicuramente una grande differenza nell’esperienza abitativa quotidiana.

Prestare attenzione ai dettagli descritti utili per insonorizzare o attutire suoni e rumori può contribuire alla creazione di un ambiente domestico tranquillo più accogliente e piacevole in cui poter lavorare e vivere. Considerando anche che il rumore è responsabile dell’insorgenza di malattie.

Tenendo conto di questi suggerimenti, ed integrando mobili e elementi acustici funzionali ed estetici nel vostro arredamento, potrete trasformare la vostra casa in uno spazio confortevole a misura d’uomo.

Concludendo, quando si cerca maggior comfort, investire tempo e risorse per migliorare l’abitabilità del vostro ambiente domestico può portare sicuramente al raggiungimento di una maggiore soddisfazione e benessere per voi e la vostra famiglia.

Come arredare casa da soli: 10 errori da evitare

Tappeti estivi: juta, cocco e corda

Tappeti estivi: juta
Tappeti estivi: juta, cocco e corda

L’estate è alle porte, si programmano le vacanza ma si opera anche un leggero restyling delle case e del loro arredamento. I tesili pesanti e scuri cedono il posto alle tende chiare e floreali, mentre i tappeti in calda lana vengono puliti, lavati e riposti in attesa della stagione fredda. I pavimenti nudi però non sempre sono una soluzione ottimale per le case, e anche la stagione calda può trovare nel tappeto un alleato vincente. Ma quale scegliere? Ci sono materiali freschi ed estivi che vengono utilizzati nella realizzazioni dei tappeti, tra essi il cotone, la juta, il cocco e la corda. Scopriamo di più sui tappeti estivi e le soluzioni per arredare con gusto il pavimento nella stagione calda.

Tappeti estivi quali sono?

Quando si pensa ad un tappeto, la mente vola verso la stagione fredda. Tappeti antichi o moderni e caminetto sono il binomio dell’inverno. Ma anche in estate i pavimenti possono essere ricoperti con stuoie estive in fibra di cocco o veri e propri tappeti filati in cotone.

Una soluzione vincente e pratica sono anche i tappeti di Juta che sul mercato dell’arredamento sono reperibili sia in forma quadrata che rettangolare e persino in forme creative tonde. I prezzi sono contenuti e si attestano intorno ai 40 – 50 euro per un tappeto di medie dimensioni (es. 80 x 160)

Tappeti in Juta estivi
Tappeti in Juta estivi

Tappeti estivi: juta, cocco e corda

Se il cocco e la fibra di cocco da vita a tappeti molto rustici la corda in cotone o canapa e la Juta si utilizzano per la realizzazione anche di accessori moda, nonché accessori per l’arredamento che sono pratici e adatti per l’estate.

La fibra di cocco è molto usata per la realizzazione di stuoie, perfetta per arredare la casa, sia all’interno, che all’esterno.

Tappeti in cocco e stuoie

I tappeti in cocco e le stuoie hanno un costo contenuto e si possono reperire in filati grezzi abbastanza spessi nel colore marrone beige a anche tinte. La lavorazione in genere è panama o spigato, l’aspetto è molto piacevole, anche se risulta un po’ rustico. In cocco si realizzano, ad esempio, gli zerbini da esterno.

Tappeti in corda

I tappeti in corda sono realizzati, spesso, come anche le tende in macramè, estetiche ed eleganti, in filato di cotone. Sono resistenti, freschi e possono essere realizzati con un filato sia sottile che di dimensioni più sostenute.

Come arredare in stile scandinavo la casa perfetta
Come arredare in stile scandinavo la casa perfetta

Tappeti in Juta

L’aspetto estetico dei tappeti in Juta è molto piacevole, fresco ed estivo. La tessitura consente di realizzare tappeti di vari dimensioni e forme con disegni e ricami di vario tipo. Anche in questo caso il costo è contenuto rispetto ad un buon tappeto in lana.

Perfetti per arredare in stile savana, etnico, boho chic, stile scandinavo, ma anche moderno e country. Se cerchi tappeti in Juta estivi potrai trovare un vasto assortimento a prezzi economici in questo sito.

In foto alcuni esempi di forme e lavorazioni dei tappeti in Juta. Inoltre, va detto che questi tappeti in Juta ricreano uno stile scandinavo specie se abbinati ai tessili giusti, come, ad esempio, le tende in macramè.

Tappeti in Juta estivi di varie forme e tessiture
Tappeti in Juta estivi di varie forme e tessiture

Cos’ è la Juta? Impariamo a conoscere questo materiale!

La Juta è un materiale ottenuto dalle piante con la quale si realizzano sacchi, tappetti, borse ed altri tessili, ed è una fibra tessile naturale. La si ricava da alcune piante del genere Corchorus che appartengono alla famiglia delle Malvaceae. La Juta si ricava proprio dal fusto di queste piante.

La Juta o Iuta rientra nelle fibre rafia ossia dalla pelle della pianta o “floema” esattamente come avviene per la canapa ed il lino e fibre meno note come la ramia e kenaf.

Il colore della juta varia, e va dal bianco sporco, al marrone. I tappeti in juta costituiscono un’ottima soluzione alternativa a quelli in lana e sono da preferire nella stagione primaverile ed estiva. Molto estetici anche quelli tinti o nella versione bicolore in bianco sporco e marrone. Beli, funzionali e non molto costosi sono un’ottima alternativa ai tappetti in lana, poco adatti nella stagione calda.

I tappeti in juta delle foto ed altri modelli ancora se ti interessa li puoi trovare a questo link e troverai tanti modelli e forme di tappetti estivi e dimensioni.

Tipi di tessuti per abiti, arredo ed accessori: guida completa

Idee arredamento estivo: come trasformare la casa in estate

Idee arredamento estivo: come trasformare la casa in estate
Idee arredamento estivo: come trasformare la casa in estate

Come trasformare la casa in estate? I trucchi e le idee per arredare casa in estate e conferirgli un tocco più fresco ed estivo coinvolgono sia i materiali che i colori. La scelta si limiterà a pochi elementi diversi per stanza, infatti non serve stravolgere tutta la casa per conferirgli un’aspetto in sintonia con la stagione calda dell’estate. In effetti, basteranno alcuni accorgimenti e delle idee funzionali e tattiche per creare un arredamento estivo piacevole ed evocativo. Vediamo quali sono le idee per un arredamento estivo!

Idee arredamento estivo: colori e materiali

Il primo elemento da considerare per arredare la casa in estate e conferirgli un nuovo aspetto, è quello di puntare su colori e materiali evocativi.

Alcuni colori infatti, così come alcuni materiali, rievocano i toni estivi, le fioriture, il sole, e dunque rallegrano gli ambienti nel modo giusto ed adatto alla primavera e all’estate in arrivo.

Ogni anno le tendenze cambiano ma i colori di tendenza estivi per arredare la casa sono sempre gli stessi: quelli evocativi dai toni brillanti, e le tinte pastello.

Legni chiari e tinte pastello

Sicuramente colori e materiali influiscono in modo determinante sull’aspetto di un arredamento in ogni stagione. Legni chiari, tinte pastello e colori come il giallo e l’arancione sono tipicamente estivi.

Questo non significa che dovremo stravolgere tutto, ma inserire magari alcuni complementi d’arredo in questi colori freschi, solari e dinamici e cambiare alcuni tessili, come ad esempio i tappeti ed i cuscini.

Come trasformare la casa in estate

I complementi

Alcuni complementi sono molto evocativi, tra essi, si collocano senza dubbio, le stampe dal sapore primaverile estivo, come ad esempio quelle che ritraggono fiori, campi di papaveri, grano, panorami od anche mare e sole.

Aggiungere una stampa estiva in ogni stanza è un’idea facile da realizzare ed economica al tempo stesso, ma dal sicuro impatto. In soggiorno non fate mai mancare un bel mazzo di fiori, o una pianta fiorita.

I tessili

I tessili possono conferire ad un ambiente un sapore vintage, moderno, allegro, pop, estivo o invernale. Nel caso di un arredamento estivo l’idea giusta converge verso tessili dai colori solari, floreali, chiari come il bianco o in tinte pastello.

Si potrà optare per cuscini con fiori, o tinte unite come il giallo e l’arancione ma anche il rosa, il verde acqua ed il celestino così come l’azzurro, hanno il giusto impatto dal sapore estivo. Ci si dovrà regolare in base allo stile d’arredamento e ai colori presenti nell’arredamento della propria casa.

Perfette anche le tende chiare, quelle floreali o quelle realizzate in cotone come le tende in elegante macramè da appendere alle porte finestre o come idea per separare gli ambienti.

I tappeti

I tappeti antichi o moderni donano agli ambienti sicuramente un senso di calore e di accoglienza, ma in estate spesso sono davvero di troppo. C’è chi suggerisce di sostituirli con tappeti dai colori vivaci, chi consiglia di eliminarli, ma non sempre è possibile abbinarli con l’arredamento scegliendo dei tappeti dai toni estivi.

Idee arredamento estivo:  tappeti in iuta
Idee arredamento estivo: tappeti in iuta

Eliminare i tappeti non è la giusta soluzione per alcuni, perché magari si hanno dei bambini, degli animali, o si abita ai piani terra. La soluzione, in questi casi, sta nel preferire delle stuoie in fibra naturale come i tappeti in corda di cotone, juta, o tappeti in fibra di cocco: freschi, funzionali e al tempo stesso tipicamente estivi.

Gli accessori in legno

Gli accessori in legno chiaro sono tra i complementi quelli che rientrano tra le idee per trasformare la casa in estate. Vassoi in legno chiaro, ma anche tende in corda da appendere come divisorio o in una porta finestra, sono insieme ai panieri appesi sempre in corda o coccio contenenti piante e fiori idee facili e molto gradevoli.

Le piante poi, ovunque siano, e di qualunque tipo siano, specie se piante da fiore da tenere in casa, sono in grado di creare spazi verdi molto evocativi che ben si sposano con la stagione primavera / estate.

Il grigiore invernale ci ha abbandonato, torna il sole, i fiori di giardini e balconi si risvegliano e la casa assume una connotazione diversa, più allegra e informale, pronta per accogliere e vivere l’estate, il relax e l’allegria di questa stagione, non solo negli spazi esterni della casa ma anche al suo interno.

Creare continuità con gli spazi esterni

Infine, l’idea migliore per vivere la casa in estate è quella di creare continuità con gli spazi esterni. Se si hanno terrazzi, balconi vivibili, e ancor meglio dei giardini, è bene che gli ambienti interni ed esterni si fondano tra loro diventando l’uno il supporto dell’altro.

Un modo che consente anche di ampliare gli spazi da vivere, creando zone di relax con sdraie, sedie e tavoli, panchine semplici e panchine contenitori, piante e tutto ciò che può aiutare in tal senso. Abbiamo visto come trasformare la casa in estate e le idee per un arredamento estivo efficace e di tendenza.

Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine

Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine
Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine

Una ricetta di facile realizzazione ed un primo piatto che fa la sua figura, sebbene sia semplice da realizzare e non richieda particolari attenzioni. Per il condimento sono stati usati vari ingredienti, mentre per la pasta, abbiamo scelto una qualità di pasta fresca come gli strozzapreti. Il risultato è stato fantastico: un primo piatto di pasta saporito, facile e anche veloce da realizzare, specie se avete delle zucchine già cotte magari avanzate dal giorno prima. Vediamo come fare la Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine.

Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine: Ingredienti

Ci sono primi piatti per tutti i giorni e primi piatti speciali. Questo primo piatto è adatto ad entrambe le situazione: come primo piatto speciale o per tutti i giorni.

Gli ingredienti possono essere modificati: ad esempio, io ho usato mezza confezione di panna vegetale, ma voi potete anche usare panna da cucina normale.

Allo stesso modo, al posto della margarina, potrete utilizzare il burro e così via. Alla fine, una spolverata di pecorino farà il resto ma, se preferite, potrete utilizzare del parmigiano o nulla (se siete intolleranti).

Ingredienti per 4 / 5 persone

  • Una confezione di pasta fresca 500 gr (strozzapreti o simili)
  • 100 gr di mortadella tagliata a cubetti
  • 1/4 di cipolla finemente tritata
  • Una manciata di prezzemolo
  • 2 noci di margarina
  • !/2 confezione di panna vegetale
  • Olio di oliva quanto basta (4 o 5 cucchiai)
  • Pepe (un paio di pizzichi)
  • Vino bianco (una spruzzata)
  • Zucchine trifolate, circa 200 gr

Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine: Preparazione

Per la preparazione della pasta saporita con mortadella vi consiglio di utilizzare una pentola per l’acqua abbastanza fonda e una padella media per il condimento. Ponete l’acqua sul fuoco, salate con un pugnetto di sale grosso, coprite ed attendete che arrivi ad ebollizione. Quando bolle l’acqua, versatevi la pasta e rimestate spesso gli strozzapreti fino a fine cottura (impiegherà dai 7 ai 10 minuti cica).

Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine condimento
Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine condimento

Preparazione condimento

Nel frattempo iniziate a preparare il condimento. Tagliate la cipolla finemente e mettetela a rosolare nella quantità d’olio indicata. Aggiungete la mortadella tagliata a quadratini medio piccoli e continuate a rosolare. Incorporate le zucchine e rimestate, aggiungendo il prezzemolo finemente tritato e il pepe.

Lasciate che tutto si amalgami e prenda una doratura uniforme, poi sfumate bene con una spruzzata di vino bianco da cucina. Lasciate che il vino evapori del tutto. A questo punto aggiungete la panna, la margarina o burro, e un mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.

Spegnete il fuoco, ed attendete che la pasta si cuocia al dente, poi scolatela e versatela nella padella con il condimento che avete precedentemente preparato.

Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine preparazione
Pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine preparazione

Rimestate il tutto per un minuto circa, facendo insaporire bene la pasta. Servite in tavola la pasta saporita con mortadella, crema di panna e zucchine e spolverate a piacere con pecorino o parmigiano.

La ricetta di questo primo piatto è estremamente facile ed il risultato è notevole specie se si sceglie di adottare della pasta fresca di qualità.

Se preferite una ricetta più leggera il consiglio è di provare questa altra ricetta: Primo piatto, pasta leggera al profumo di salvia con prosciutto.

https://www.notizieinvetrina.it/pasta-saporita-con-mortadella-crema-di-panna-e-zucchine/