Cosa cercate da una city car? Sicurezza, affidabilità comodità o magari consumi contenuti? Le city car sono le automobili preferite da chi gira per la città. Scelte dalle donne e dai giovani, hanno ottime performance e consumi ridotti, talvolta design innovativo ed elegante.
Le city car sono dotate anche di cambio automatico e vendute in versione city car elettrica: vediamo quali sono le 10 city car da scoprire, ma considerate che se trascorrete molto tempo in automobile è bene che la scelta ricada su una city car con un abitacolo confortevole, ed un prezzo di acquisto economico che garantisca anche dei costi bassi di manutenzione.
La city car con cambio automatico Smart Fortwo
Smart Fortwo: la city car con cambio automatico
Tutti amano una vettura dal design curato, magari senza tetto, di quelle che facciano volare i capelli al vento, ma per chi cerca anche la comodità, diventa utile un bel cambio automatico. Un’icona tra le city car, la Smart Fortwo è un auto che si caratterizza per la possibilità di posteggiare in spazi ridotti grazie anche allo sterzo ottimale ed è dotata anche di cambio automatico e tetto apribile accessori che ne fanno una vera star. Prezzo 18.360 €.

La city car elettrica Renault Zoe
Per chi ha un occhio di riguardo verso l’ambiente e vuole ridurre l’inquinamento puntando su un auto elettrica dai costi contenuti, la Renault Zoe può andar incontro a questa esigenza. Ma attenzione perché l’ acquisto di city car elettriche è giustificato qualora se ne faccia uso in città. Le minori distanze da percorrere sono un vantaggio per la limitata autonomia delle vetture elettriche e il moltiplicarsi di stazioni di ricarica è un ulteriore motivo di diffusione per questa tipologia di vetture.
Una delle migliori city car elettriche presenti sul mercato, la Renault Zoe di seconda generazione, è una delle migliori auto elettriche. Tra le auto elettriche di piccole dimensioni ricordiamo anche la fiat 500 che sarà in vendita a metà del 2020. Troverai informazioni nel link di questa e di altre nuove auto in uscita nel 2020.
La city car più economica Peugeout 108
In cima alla lista delle city car più economiche si colloca la Peugeot 108. L’economicità è infatti uno degli elementi che distinguono l’auto francese. La vettura condivide la stessa piattaforma della Citroen C1 e della Toyota Aygo ma si differenzia specie nella parte posteriore e frontale. Prezzo della 108 VTi 72 3p allestimento Active 12.830€ Peugeot 108 è perfetta per la città, per via dello sterzo leggero. Il prezzo raggiunge i 14.630 per l’allestimento più completo Allure Top.

Suzuki Ignis il piccolo crossover
Spicca tra le city car per il suo look da crossover la Suzuki Ignis. Le misure del corpo sono compatte e si riducono in 3 metri e 70 di lunghezza le linee squadrate ed alte del’ auto insieme ai passaruota ci riconducono al mondo dei fuori strada un off road di piccole dimensioni dalle linee piacevoli.
Il frontale, alto a sviluppo orizzontale è molto grande e caratterizzato dai fari squadrati. Ulteriore carattere lo imprime la fiancata con linee nette ed un triplice graffio in corrispondenza del montante C che conferisce un certo dinamismo. Il prezzo della Suzuki Ignis parte da 16.650 €.

Opel Karl e Opel Adam le migliori city car Opel
- La Opel Karl e la Opel Adam sono le migliori tedesche del settore city car. La city car Opel si presenta con una lunghezza compatta di 3 metri e 68: ottima abitabilità interna adeguata a cinque passeggeri. Lo stile degli esterni è sobrio, linee nette e diversi richiami che la avvicinano al mondo dei crossover. Gli interni hanno un’ elevata qualità dei materiali e un sistema di infotainment di categoria superiore. La versione di partenza, l’Opel Karl Rocks, è dotata del motore 1.0 benzina da 73 cavalli ed ha un prezzo che parta dai 13,420 euro.
- Opel Adam è una delle migliori citycar presenti sul mercato. Design con richiama decisamente di carattere vintage riproposti dando vita ad un look contemporaneo, ricco di personalità e caratterizzato da finiture di ottima fattura. La Adam è una city car Opel che punta tutto sullo stile degli interni e dell’esterno e sul design della vettura. I prezzi partono da 14.400 €
La city car compatta: Toyota Aygo
Non solo il piccolo crossover della Suzuki ha un design compatto, in questa caratteristica lo rispecchia anche la Toyota Aygo. Dal design originale, ha la possibilità di personalizzazione numerose: esistono varie tinte e modanature frontali, laterali e posteriori tra cui scegliere, così come molti elementi dell’abitacolo che risulta però, un po’ piccolo per 5 persone.
Presenta un grande agilità sulle curve ed un motore 1.0 a benzina da 72 Cv vivace, mentre i consumi risultano molto bassi. La versione x-cool è fornita, di base, proprio di tutto: clima, vetri elettrici e autoradio. La x-play monta di serie sistema multimediale di qualità, telecamera di retromarcia e climatizzatore automatico. Prezzi da 12.000 € per la 1.0 benzina da 72 Cv, mentre per la 5 porte 500 euro in più.

Renault Twingo perfetta per la città
La Renaul Twingo è nata da un progetto comune con Smart, dal quale ha preso vita anche la Forfour. Si rivela una city car perfetta nel traffico cittadino, grazie a dimensioni contenute e motore allegro e scattante. Le linee squadrate e un frontale compatto dove spiccano due linee di fari, quella superiore grande e quadrangolare, e quella inferiore piccola e rotonda. gli conferiscono un aspetto piacevole e simpatico. Prezzo a partire da 11.500 € per la Renault Twingo SCe Duel.

Altra piccolina tra le city car: Smart ForFour
La Smart ForFour presenta pianale ed impostazione meccanica, uguale alla Renault Twingo. Motore con trazione posteriore; stile molto personale che riprende il look della sorella: la Smart Fortwo. La Youngster con motore benzina da 1.0 litri e 71 cavalli di potenza, è la versione di partenza della Smart ForFour di cui il prezzo è di 14.339 euro.
Troviamo poi la versione con propulsore 0.9 da 90 cavalli, ed infine, la versione elettrica di cui abbiamo parlato sopra che offre un’autonomia di 160 Km, risultando davvero comoda per gli spostamenti cittadini. I prezzi per la Youngster 1.0 da 70 CV partono da 14.339 €, mentre la versione elettrica 25.649.