389972978
venerdì, Ottobre 3, 2025
Home Blog Page 236

Bruschette gustose: piatto barbecue con riso integrale

Bruschette gustose
Bruschette gustose

Un piatto unico che se da un lato è costituito da pietanza saporite e caloriche come le salsicce, dall’altro si avvale dei prodotti della terra di stagione come i pomodori, e del nutriente riso integrale ricco di fibre ma anche di vitamine e sali minerali. Le bruschette gustose insieme al riso e a questi pochi e semplici ingredienti da vita ad un piatto unico, nutriente e gustoso: vediamolo insieme!

Bruschette gustose: piatto barbecue con riso integrale

Avere la fortuna di possedere un camino in casa, ed un barbecue in giardino, consente di preparare piatti sfiziosi alla griglia, come arista, arrosticini, bistecche, salsicce e quant’altro, per nulla elaborati.

Il riso integrale contiene carboidrati, proteine, grassi e zuccheri. Il suo apporto proteico è di circa 7 gr per ogni 100 grammi di prodotto mentre il valore calorico è di 370 calorie per 100 grammi di riso. Cotto e condito con poco olio e sale è perfetto per essere accostato a secondi di carne e pesce.

I pomodori di stagione, in estate, sono il “top” per la preparazione dell bruschette così come id piatti che li contengono freschi e maturi. Non li consumate verdi perché contengono un levato quantitativo di solanina. Un alcaloide tossico contenuto anche in melanzane, peperoni e patate specie se verdi.

Preparare le bruschette

Per preparare le bruschette potete utilizzare il barbecue, la padella o il tosta pane: come preferite, e come siete in grado di fare. Al posto della salsiccia potrete anche utilizzare un hamburger, un petto di pollo, o magri del filetto grigliato sia di carne che di pesce (es. tonno).

Bruschette con pomodori e basilico

In un contenitore tagliate i pomodori a pezzetti dopo averli spellati. Unitevi sale pepe olio e basilico, due gambi di sedano un pochino di cipolla ed 1 carota. Considerate circa 6 pomodori per 4 persone.

Lasciate che ogni commensale condisca la propria bruschetta aggiungendo la quantità di pomodori che preferisce. Nella stagione estiva sia i pomodori che il basilico hanno un sapore intenso molto buono.

Bruschette gustose: piatto barbecue con riso integrale

Bruschette con salsicce

In una padella, o sul barbecue, cuocete le salsicce tagliate in due asportando, se viene via, la pelle. Nel caso in cui preparate le bruschette in padella, le bruschette che utilizzerete per le salsicce cuocetele nella stessa padella dove avrete cotto e le salsicce. Togliete le salsicce e ponente a bruscare il pane. Quando sono quasi pronte, ponetevi sopra le salsicce precedentemente cotte.

Preparate i piatti

Ponete in ogni piatto una bruschetta lunga con sopra la salsiccia, aggiungete due o tre bruschette normali, sulle quali ogni commensale aggiungerà il condimento a base di pomodori, ed infine, ponete nel piatto una mezza porzione di riso. Potrete anche affiancarvi delle ottime verdure grigliate ed un buon vino.

Il piatto risulterà appetitoso, colorato e molto gustoso. Facile da preparare.

Cameretta stile shabby chic: l’idea romantica per la camera dei ragazzi

cameretta shabby chic
Cameretta shabby chic provenzale

Arrivano i figli: maschio o femmina che sia, la cameretta romantica in stile shabby è uno stile che si adatta ad entrambi, specie quando i bambini sono piccoli. L’importante è scegliere bene i colori ed i dettagli per arredare la stanza dei ragazzi. Una camera funzionale ma la tempo stesso bella, accogliente e molto romantica, quella che si veste dello stile shabby chic.

Cameretta stile shabby chic: l’idea romantica per la camera dei ragazzi: scelte di colore e stile

I colori che si possono adottare per interpretare in pieno questo stile sono davvero molti. Non solo il classico e luminoso bianco, perfetto anche il beige e tutte le sue sfumature, ma anche molti colori pastello come il rosa, adatto per le bambine, ed il celeste, colore top per i maschietti, ma si può optare anche tante tinte pastello neutre come il giallino, il verde chiaro, il color lavanda.

Ma se si hanno dubbi in tal senso, meglio puntare sul total white con l’inserimento di alcuni accessori colorati adottando il colore pastello che preferite.

Cameretta shabby

Scegliere il letto shabby

Quando il bambino è piccolo non c’è nulla di più adatto e romantico di una bella culla ornata di pizzi. Ma crescendo, si dovrà optare per un lettino. Molto belli quelli in legno, adatti anche i letti i metallo o in ottone, sia in versione naturale che tinti in colori vari: bianco, celeste, rosa le tinte più gettonate, perfetto anche il verde chiaro.

Cameretta shabby con letto grande

Oltre al colore, è necessario optare per la funzionalità: nulla di meglio dei lettini in legno con le sbarre, utili specie nei primi anni di vita del bambino. A seguire, si potranno adottare letti grandi, anche ad una piazza e mezza, magari dotati di tende, zanzariere, o magari letti a baldacchino, come quello nella foto sottostante.

Scegliere il letto shabby

Guardaroba ed altri mobili

Per quanto riguarda il guardaroba, specie all’inizio non serve moltissimo spazio. Una armadio a due ante in legno, una cassettiera, un comodino, e qualche altro accessorio, renderanno accogliente e funzionale la camera dei bambini.

Consigliato inserire anche una bella poltrona, o una sedia a dondolo, utile per i momenti di relax e per l’allattamento del piccolo. Utile anche un baule per contenere i giochi.

Una cameretta che può nascere con pochi elementi, per poi svilupparsi in una soluzione più completa adatta al bambino che cresce.

Cameretta shabby chic

In seguito, quando il bambino crescerà, sarà necessario provvedere anche un angolo studio dotato di scrivania, poltroncina, lampada e piccola libreria, tutti accessori e mobili utili per rendere la cameretta shabby chic oltre che romantica anche funzionale.

In foto alcune proposte ed idee per arredare la cameretta in stile shabby romantico.

Cameretta stile shabby chic: l’idea romantica per la camera dei ragazzi

Stile e soluzioni

Nelle foto si può notare che il colore predominante è il bianco. In alcuni casi si sono utilizzate molto le tinte pastello tipiche: rosa per la bambina, celeste per un bambino. Leggi questa guida potrebbe esserti utile: come scegliere mobili shabby chic colorati.

Quanto ai letti, le soluzioni sono molteplici, dal letto incassato in un armadio a ponte per ridurre i problemi di spazio, ai letti castello quando i bambini sono più di uno, fino a soluzioni spaziose, per camerette molto ampie, che consentono di inserire al loro interno molti mobili: pizzi, merletti, e line romantiche retrò molto morbide, caratterizzano ogni cameretta in foto.

L’elemento principale rimane sempre il legno che, talvolta può essere utilizzato anche per rivestire le pareti.

Cameretta shabby chic neutra: per lui o per lei

La cameretta shabby chic per un ragazzo

Molti ritengono, erroneamente, che lo stile shabby sia tipicamente femminile: nulla di più sbagliato! Vi sono infatti soluzioni che adottano uno stile meno femminile, colori neutri o tipicamente maschili, elementi che danno vita camerette valide anche per i ragazzi: vediamo le soluzioni in foto per comprendere come fare!

Cameretta o camera shabby in mansarda?

camera da letto shabby
Camera da letto shabby

La mansarda è un’ambiente ideale per ospitare camera e cameretta, l’importante è tener conto dell’altezza dei soffitti ed arredarla in base a questo, inserendo l’armadio nella parte più alta, e magari, divano, poltrone, librerie e letto, nella zona meno alta.

Attenzione ai lucernari, possono essere fastidiosi se piove o vi è sole, meglio evitare di inserirvi il letto nella parte sottostante e optare per soluzione laterale ad essi.

Vuoi approfondire l’arredamento shabby chic in mansarda? Ti potrebbe interessare

Stampa tropicale l’appeal esotico di grande tendenza

Jungle style moda
Jungle style moda

Ogni stagione ha i suoi colori moda e le sue fantasie predilette, così tendenze nuove e colorate dominano l’estate. Tra colori sgargianti, tinte flou, e abiti floreali, si denota anche una tendenza moda attualissima per questa estate: quella della stampa tropicale. Per lui, per lei, per giovani e meno giovani l’appeal esotico piace e fa tendenza diventando un must have di questa stagione estiva. Ma come indossarlo con disinvoltura?

Stampa tropicale l’appeal esotico di grande tendenza – Abito Promod

Il successo di una moda jungle style: stampa tropicale l’appeal esotico di grande tendenza

Abiti, camice, pantaloni e gonne, e persino accessori, intimo e costumi da bagno interi e due pezzi, risentono dello tsunami moda jungle style andando ad arricchire di motivi naturali come foglie, e fiori i tessuti utilizzati per i capi d’abbigliamento. Tinte vivaci e colorate in grado di trasformare ogni guardaroba in un allegro eden tropicale rigoglioso.

Dolce & Gabbana

La stampa tropicale è molto scenografica e si sposa bene con ogni capo: pantaloni cargo, jumpsuit, maxi dress, ma anche le gonne con volant si riempiono di fronde di palme, hibiscus giganti e variopinti, noci di cocco, liane e monstere.

Per l’uomo, invece, spiccano tra i capi jungle style oltre ai costumi, le camiche e le t-shirt dai colori vivaci e disegni in stampa tropicale (come la camicia in foto d Dolce & Gabbana).

Ecco alcuni dei brand che hanno dato vita a capi d’abbigliamento dalla stampa tropicale

Penny Black Dolce & Gabbana, La Palma, Naf Naf, Mantero, Kocca, Desigual, Gucci, Mango e Superga, sono solo alcuni dei grossi brand che hanno lanciato una linea di prodotti che rispecchiano le piena tendenza moda jungle style.

Si tratta di una tendenza moda che non sta bene a tutti e che richiede uno “spirito giusto” ma che può invece, valorizzare moltissimo molte persone.

Abito jungle Desigual in foto prezzo da 71 a 135 euro

Ti potrebbe interessare

Patate americane: buone da mangiare, belle da coltivare

patate americane
patate americane

Le patate americane sono originarie dell’America centro meridionale, generalmente sono allevate per il sapore molto particolare dei tuberi, ma possono essere coltivate anche per la pianta la quale presenta un bel fogliame verde scuro trilobato, e dei fiori bianco-violacei a forma di campanula.

Patate americane: buone da mangiare, belle da coltivare

Sono delle piante erbacee perenni, denominate ipomoea batatas, si coltivano in luogo luminoso e ben soleggiato ad una temperatura non inferiore ai 15- 13 °C, richiedono annaffiature regolari nei mesi estivi e un po’ meno frequenti nei mesi invernali senza però lasciar asciugare completamente il terreno.

  • Durante la stagione primaverile producono dei grandi fiori, alla base dei fusti si sviluppano grandi radici tuberose, di color giallo marrone, sono le patate americane, commestibili e molto buone.
  • Possono essere coltivate in panieri appesi a scopo ornamentale, o in idrocoltura, esistono diverse specie, alcune delle quali producono dei fiori molto particolari e un fogliame decorativo. Vi sono tuberi marroni, rossi, viola etc.
  • Il tubero della patata americana può essere cucinato al forno, lesso, fritto ottenendo sempre un prodotto culinario molto gradevole e non molto conosciuto dalle spiccate proprietà nutrizionali.

Durante la stagione primaverile producono grandi fiori a forma di campanella, di colore bianco o rosato, con gola in colore contrastante. Alla base dei fusti si sviluppano grosse radici tuberose, simili a lunghe patate, di colore giallo o aranciato, commestibili.

Sono molto indicate per la coltivazione in panieri appesi; in Italia si usa molto coltivare le patate dolci in acquacoltura, come avviene per i bulbi da forzare; questo tipo di coltivazione va effettuato solo ben conoscendo le tecniche, per evitare di ottenere una pianta dal ciclo di vita molto breve, anche perché può capitare con facilità che il tubero marcisca in caso di acqua troppo ferma.

Esistono anche varietà dalle foglie dal colore particolare, giallo o viola, che si utilizzano prevalentemente come annuali, tappezzanti o ricadenti. Alcune specie Dipomoea inoltre vengono coltivate come piante annuali da giardino, prevalentemente le specie con fiori particolarmente decorativi. 

Facili da coltivare

Trattandosi di patate, sebbene siano di importazione e prediligano climi caldi, si adattano ad essere coltivate con estrema facilità. Possono essere poste in terra piena o in cassoni. Attualmente si trovano in vendita contenitori cilindrici creati proprio per la coltivazione delle patate. Se avete poco spazio potrete tentare con pochi esemplari anche in vaso.

In cucina: proprietà e costituenti della patata americana

Le patate americane sono un prodotto non troppo calorico ricco di amido e zuccheri ma anche di proteine che, a differenza delle comuni patate (consorelle) non fanno parte della famiglia delle solenacee, quindi, possono essere consumate con maggior tranquillità anche da coloro che evitano i cibi contenti la solanina.

Integratore naturale

La patata americana infatti appartiene alla famiglia delle Convolvulacelae da cui il fiore a campanula molto bello e grande. Ricche di fibre ma anche di Vitamine A, B6 e del gruppo C apporta una buona quantità di sali minerali come calcio, ferro, magnesio, zinco, potassio, manganese e fosforo tanto da poter essere considerata un vero e proprio integratore naturale.

Contiene carotenoidi in elevata quantità specie quella dalla polpa arancione, flavonoidi e antociani ed è dunque un cibo con spiccate proprietà anti-age, ossi è un potente antiossidante.

Quanto al loro indice glicemico quello delle patate americana è nettamente più basso rispetto a quello delle comuni patate. Nella buccia sono racchiuse numerose delle sostanza citate in quantità superiore rispetto alla polpa. Infine sempre nella buccia è presente una sostanza denominata cajapo in grado di ridurre il livello di colesterolo e trigliceridi.

Un tubero che sostanzialmente è un vero toccasana per la salute e che invece appare troppo poco spesso sulle tavole nostrane.

Sebbene la sua provenienza sia americana la si coltiva ampiamente in Italia. Note le specie coltivate in Veneto ed in Puglia.

Le calorie che si introducono per 100 grammi di prodotto sono circa 80, quasi 0 di grassi ed il 5 % di proteine. E’ dunque un alimento che può essere consumato anche da chi sta facendo una dieta.

5 trucchi per mantenere e far risaltare l’abbronzatura estiva

Abito giallo abbronzatura
Abito giallo abbronzatura

Se d’estate l’abbronzatura è una cosa naturale che avviene sia in spiaggia che in città, esponendosi un po’ a sole, in inverno per avere una bella abbronzatura ci sono solo 2 soluzioni: la montagna e le docce o lettini abbronzanti.

Prendere il sole da molti benefici, ed attiva la vitamina D, fermo restando che, in qualsiasi modo ci si abbronzi, è necessario utilizzare delle creme protettive.

Va detto però che ci sono dei trucchi per mantenere a lungo l’abbronzatura e farla risaltare il più possibile conferendoci un aspetto degni di invidia: vediamo quali sono!

5 trucchi per mantenere l’abbronzatura

Per ottenere una bella abbronzatura duratura è necessario prepara il corpo a riceverla. A tale scopo entrano in gioco diversi fattori.

  1. Mangiare molta frutta e verdura specie frutta ed ortaggi che contengono elevate quantità di carotene e vitamine
  2. Bere molto idratando a fondo la pelle
  3. Utilizzare quotidianamente delle creme idratanti per nutrire la pelle del corpo
  4. Abbronzarsi senza scottarsi utilizzando protezioni solari buone ed adeguate alla propria carnagione.
  5. Prendere il sole nelle ore meno calde senza stressare l’epidermide.

L’alimentazione è alla base di una pelle sane, una pelle nutrita che produca la quantità di melanina necessaria a favorire l’abbronzatura. Oltre a ciò, idratare quotidianamente la pelle sia da dentro, bevendo almeno due litri di acqua al giorno, che da fuori, utilizzando crema protettive ed idratanti, vi aiuterà ad ottenere una bella abbronzatura durevole, specie se il sole si prende nelle ore meno calde evitando scottature e stimolando gradualmente la produzione di melanina.

Ora che abbiamo ottenuto una bella abbronzatura durevole dobbiamo scegliere i giusti capi che mettano in risalto il corpo abbronzato.

5 trucchi per mantenere e far risaltare l’abbronzatura estiva

Come far risaltare l’abbronzatura estiva

I colori chiari mettono in risalto l’abbronzatura. Tra essi i più quotati in questo senso, sono sicuramente il giallo ed il bianco, colore estivo per elezione, ottimo anche in versione black and white. Perfetti anche l’arancione e il rosa in tutte le sue tonalità. Da evitare i colori troppo scuri che non aiutano ad esaltare la bellezza della pelle abbronzata. Si ai colori fluo accesi ed eclettici.

Si anche ai colori pastello, al verde smeraldo e all’azzurro acceso ed elettrico, Perfetto il colore savana e le tonalità che ci si abbinano bene come ad esempio pantalone sabbia e top animalier per un look selvaggio all’insegna di una splendente estate ed un outfit che da risalto al colore della pelle scura. Lo stesso discorso vale anche per i costumi ovviamente.

Costumi da bagno estate: acquisti online
Costumi da bagno estate: acquisti online

Anche le scollature degli abiti aiutano in tal senso, così come le gonne corte e gli short, indumenti di tendenza che valorizzano un bel corpo e la sua tintarella. L’uso di oli e creme lucidanti esalta il colore dorato ma può macchiare gli abiti. E’ consigliabile scegliere prodotti di qualità in tal senso. Un bel taglio di capelli fresco e scalato magari con qualche colpo di sole darà risalto al vostro outfit estivo e al vostro viso colorito dal sole.

Il make up estivo

Quanto al make up estivo, il consiglio è di utilizzare un make up semplice e veloce per gli occhi valorizzati dal rimmel e da pochissimo ombretto e dar spazio invece a rossetti dai colori brillanti a lunga durata: rosa, arancio, mattone e rosso i colori da preferire.

Come creare un angolo verde in balcone, terrazza e giardino pensile: vasi, peso e materiali

verde in balcone, terrazza e giardino pensile
verde in balcone, terrazza e giardino pensile

Tutti vorrebbero un bell’angolo verde all’esterno della propria abitazione e, ovviamente ciò è attuabile, ma si deve far attenzione alla scelta delle piante, dei vasi e del loro peso, oltre che dei materiali da utilizzare.

Il momento dell’ideazione di un angolo verde è sicuramente quello più delicato perché nella scelta e organizzazione dello spazio e delle piante si deve tener conto della struttura che l’ospiterà, così come, delle esigenze delle piante, insieme a quelle personali.

Come creare un angolo verde in balcone, terrazza e giardino pensile: vasi, peso e materiali da utilizzare

Nella creazione del giardino pensile o dell’angolo verde il limite è dettato dalla forma dello spazio disponibile e dalle sue dimensioni, oltre al fatto che ogni struttura, può ospitare un carico peso proporzionale.

Il carico varia in base al tipo di struttura, alla sua estensione, all’epoca di fabbricazione e ai materiali utilizzati. In relazione al fatto che si tratti di un balcone, terrazza, giardino pensile o davanzale, si dovranno adottare accorgimenti differenti.

Angolo verde in balcone regole di base

Balcone: si tratta di una struttura sospesa spesso di forma lunga e stretta che viene sostenuta ed ancorata all’edificio solo da un lato. Il peso sopportato da un balcone è in genere limitato e si orienta intorno ai 400 kg/mq anche se questo valore può cambiare in relazione al tipo di costruzione e la portata può anche diminuire od aumentare.

La portata tende a diminuire verso l’esterno del balcone, punto in cui in genere si collocano fioriere e vasi. Oltre al carico dei vasi si deve considerare quello della terra e dell’acqua o la neve che vi si possono accumulare. Si deve anche tener conto dell’esposizione.

Alle volte i balconi hanno dell posizioni infelici per le piante se si trovano collocati in pieno sole o sono sempre in ombra, o magari, risultano coperti da strutture e non riescono a catturare e a beneficiare delle precipitazioni atmosferiche naturali.

Come accorgimento e per evitare infiltrazioni, muffe e parassiti, è opportuno dotare i vasi di sottovaso. Se lo spazio a disposizione è molto piccole come ad esempio un piccolo balconcino di una vecchia casa di paese, lo utilizzeremo per creare un scorcio verde della stanza creando un “colpo d’occhio” piacevole e verdeggiante.

Come creare un angolo verde in balcone, terrazza e giardino pensile: vasi, peso e materiali

Come creare un angolo verde in terrazza

Rispetto al balcone l’angolo verde in terrazza risulta di più facile realizzazione anche quando la terrazza è di piccole dimensioni questo perché la terrazza è sostenuta da tutti i lati e sopporta meglio i pesi distribuiti lungo il perimetro permettendo, inoltre, di ricavare nel centro un angolo relax che può ospitare gazebo, tavolo poltroncine e panche.

Come allestire il giardino pensile

Il giardino pensile in ombra o al sole, è diverso sia dal balcone che dalla terrazza in quanto ha la possibilità di essere coperto, in buona parte, da grandi vasche fiorifere che possono disegnare un vero e proprio anche se piccolo, giardino.

In questi spazi verdi generalmente la struttura è creata proprio per reggere il peso, sono presenti scoli per l’acqua ed il pavimento risulta isolato a dovere mediante materiali specifici in grado di garantire impermeabilità ed evitare infiltrazioni.

Il davanzale verde e fiorito

Il davanzale è uno spazio ridotto esterno ad una finestra che può essere decorato di piante e fiori arricchendo la vista sia all’interno della casa che all’esterno.

Generalmente si è costretti ad utilizzare vasi lunghi e stretti di dimensioni ridotte nei quali possiamo porre a dimora piante annuali, stagionali o specie rustiche con poche esigenze come ad esempio le aromatiche.

Il davanzale verde e fiorito

Creazione angolo verde e la scelta dei vasi

I contenitori per le piante, denominati vasi sono realizzati di vari materiali, forme e dimensioni. I migliori in genere sono tra i più costosi ma talvolta anche i più pesanti e non sempre si adattano ad essere collocati sui balconi.

Vasi e vasche in terracotta e legno. Due materiali molto estetici, dal costo elevato, porosi e traspiranti e discretamente leggeri rispetto ad altri. Le fioriere in legno, specie se costruite su misura, sono molto versatili ma richiedono una buona manutenzione del legno per evitare che marcisca.

Vasi in cemento o graniglia: sono belli, poco costosi rispetto al legno e alla terracotta ma risultano essere molto pesanti. Esteticamente non sono sempre molto belli da vedere e, a tal proposito, possono essere “schermati” con piante ricadenti.

Vasi di pietra e marmo. Si trovano dei vasi molto belli realizzati con questi materiali che, risultano essere molto pesanti. Sono vasi costosi, e non si trovano ovunque. Il marmo non è traspirante e dunque è necessario provvedere un buon sistema di drenaggio.

Vasi in plastica e resina. I primi sono più economici rispetto ai secondi. La plastica è molto economica mentre la resina costa un poco di più ma ha comunque un prezzo accessibile. Non si tratta di materiali traspiranti ma allo stesso tempo non hanno problemi relativi alla manutenzione o alla pulizia. Sono leggeri e si prestano anche ad essere appesi in cesti sospesi o porta-vasi sospesi permettendo di sfruttare anche lo spazio in verticale nei giardini, balconi e terrazzi. Soluzione decorativa che crea un piacevole effetto estetico, valida anche dove ci sono ridotte possibilità di spazio fruibile.

Attrezzi necessari per praticare l’orticoltura ed il giardinaggio pensile o sul balcone

Per allestire e gestire lo spazio verde sarà necessario fornirsi di un certo numero di attrezzi utili tra essi oltre ai vasi e cesti sospesi di cui abbiamo parlato occorrerà anche munirsi di cassette per la semina, innaffiatoio, paletta e rastrello, piantatoio o foraterra, il pianta-bulbi, il pratico spargiseme, le cesoie per arbusti e alberelli. Saranno inoltre utile concimi per le piante, terriccio, e insetticidi, acaricidi e anticritogamici da utilizzare in caso di necessità. Potrete anche avvalervi di protezioni naturali per l’orto adottabili per molte problematiche e di prodotti come macerato di ortica, piretro o quassia amara rimedio contro i pidocchi.

Ti potrebbe interessare: Come realizzare un piccolo orto con frutteto e piante aromatiche

L’abito lungo in pizzo Guess per essere eleganti con classe: storia del pizzo

L'abito lungo in pizzo Guess per essere eleganti con classe
L'abito lungo in pizzo Guess per essere eleganti con classe

La moda ci propone abiti lunghi, corti, larghi, aderenti. Ogni stagione ha le sue tendenze moda ed i suoi colori, ma quello che non tramonta mai, in termini di stile, è l’eleganza dell’abito lungo.

Un dress code, quello dell’abito lungo, che ben si adatta ad ogni situazione formale, romantica e non. Alcuni tessuti, come il pizzo ed il merletto hanno una storia antica e la loro produzione si è evoluta nel tempo.

Tra i brand spiccano modelli costosi e non, di cui Guess, è sicuramente tra quelli più amati dalle donne giovani… ma non solo! Abbiamo scelto per voi l’abito lungo in pizzo di Guess che ha catturato la nostra attenzione. Vediamolo insieme!

L’abito lungo in pizzo Guess per essere eleganti con classe a costo contenuto

Non sempre gli abiti firmati hanno un prezzo accessibile per tutti ma talvolta si riesce a trovare proposte molto belle a prezzi accessibili per chiunque. Il prezzo dell’abito parte infatti dai 69 euro fino ai 119 euro a seconda della taglia scelta. L’abito di Guess in foto in piazzo è caratterizzato da incrocio sulle spalle, lunghezza e spacco sensuale.

Abito lungo in pizzo di Guess prezzo da 69 a 119 euro

Modello aderente che mette in risalto la silhouette. Il tessuto in pizzo mette in risalto un disegno molto gradevole e delicato che caratterizza l’abito.

L’abito lungo in pizzo Guess prezzo da 69 a 129 euro

Il pizzo un must have delle tendenze moda

Il pizzo è un must have delle tendenze moda, piace, è di tendenza, veste bene, ed ha una connotazione elegante e, al tempo stesso, anche molto romantica. Per questo il pizzo si adatta benissimo come tessuto, non solo per gli abiti lunghi, ma anche per la realizzazione di vestiti corti, camicette e top sensuali.

Storia del tessuto in pizzo: come e dove è nato

Non è noto a tutti che il tessuto in pizzo nasce come lavoro artigianale nel XV secolo. Tessuto riservato in un primo tempo agli uomini, diverrà, solo nel XVII secolo, un tessuto destinato anche alle donne e , successivamente alla biancheria.

Veniva realizzato rigorosamente a mano attraverso l’utilizzo di strumenti appositi come l’uncinetto, l’ago ed i fuselli che davano vita a pizzi stupendi grazie alle virtù e alla pazienza delle merlettaie. Attualmente il pizzo è un tessuto ricercato, ma realizzato a macchina.

Questo tessuto romantico nasce in Francia, riservato da prima alla sola nobiltà per adornare polsini, ricavare scialli e decorazioni ed inserti per abbellire gli abiti. Oggi molto in uso per gli abiti e per la biancheria intima.

Tipologie di pizzo e tecniche di lavorazione

Vi sono varie tipologie di pizzo, e metodi diversi per ottenerlo tra essi ad ago, macchina e al tombolo. Ma il pizzo ad ago che è una tecnica di ricamo senza tessuto attuata anticamente e sostituito nel XIX secolo quasi esclusivamente dal merletto a macchina molto più grossolano rispetto al pizzo fatto a mano, e sicuramente meno raffinato e prezioso. Tre le tipologie di pizzo attualmente in voga troviamo:

Pizzo Chantilly floreale

Il pizzo a tombolo realizzato con fuselli (tombolo aquilano è uno di questi), il pizzo Chantilly ed il pizzo Cantù

  1. La Blonda è un pizzo molto raffinato che si realizza con fuso argento e filo di seta;
  2. Il Cluny con forme geometriche, forse uno dei più diffusi;
  3. Lo Chantilly che realizza fiori neri su bianco o viceversa, ed è uno dei più raffinati.

Ad ogni micio il suo menu

gatti e cibo ipoallergenico
gatti e cibo ipoallergenico

Dedichiamo loro molti sforzi e molte preoccupazioni, e i nostri pelosetti, ci ricambiano con tutto il loro affetto: stiamo parlando dei nostri mici, i nostri animali domestici tanto amati, per quanto siano dei predatori infallibili; alcuni etologi ci hanno addirittura spiegato che abbiamo avuto l’ardire di allevare con amore e attenzione, uno tra i predatori più infallibili in natura.

Tante volte li abbiamo visti in azione, praticamente perfetti nella caccia, tutti intenti a darci dei piccoli riconoscimenti per tutto l’affetto che riserviamo loro: certo, non sempre questi “regali” sono da noi graditi, soprattutto quando si tratta di topi agonizzanti o lucertole decapitate. Ma è sempre bello quando il nostro micio ci fa capire che tiene al nostro affetto e alla nostra cura.

Perché allora non premiarlo con del cibo per i gatti all’altezza dell’amore che proviamo per loro?  E se il nostro micio ha delle allergie o delle particolari necessità? Niente paura: in commercio esistono già tutte le soluzioni di cui potremmo aver bisogno, e nelle prossime righe parleremo proprio di questo.

Ad ogni micio il suo menu

Mici speciali cibi speciali

I nostri amici a quattro zampe alle volte hanno delle esigenze davvero particolari, e sta a noi farcene carico, perché li amiamo e li proteggiamo dai problemi che potrebbero sopravvenire in caso di dieta scorretta: è il caso delle pelli sensibili, quelle che magari si arrossano facilmente e che tanto prurito causano al nostro amico peloso. Come fare? Delle diete mono proteiche sono alla nostra portata, così come delle alimentazioni prive di cereali e perfino human grade.

Cosa si intende? Semplice: significa che, per fare un’ipotesi apocalittica, in caso di guerra termonucleare globale, anche noi potremmo placidamente nutrirci dello stesso cibo del nostro micio! Certo, non ce lo auguriamo, ma gli alimenti human grade significano esattamente questo. E le diete monoproteiche

Quando accenniamo a questo discorso stiamo parlando di cibo che contenga solo e soltanto una proteina, non diverse: quindi una sola carne, o un solo pesce, senza dei miscugli che potrebbero contenere qualche proteina che risulti fonte di allergie per il nostro caro amico a quattro zampe.

Acquistare cibo per gatti in rete

Se abbiamo trovato il cibo giusto per il nostro micio, ecco che potremmo anche pensare di munirci di scorte mensili da stipare in casa (guerra termonucleare a parte), così da non farci sorprendere dalla mancanza di alimenti per lui.

In questo caso, internet ci viene in soccorso, perché non solo i prezzi risulteranno decisamente più convenienti, ma il corriere provvederà a recapitarci tutti i pacchi pesanti proprio sull’uscio di casa, senza farci fare inutili sforzi, e inoltre, quando si tratta di grandi quantità, la consegna sarà anche gratuita.

Acquistare cibo per il nostro amico peloso, insomma, anche qualora avesse qualche problema specifico al pelo o alla
pelle (ma anche alla digestione, piuttosto che disturbi comuni che compaiono nei gatti anziani con l’avanzare dell’età) ci sarà facilissimo, sarà conveniente, e davvero vantaggioso.

Non facciamoci sorprendere dal nostro gatto senza vettovaglie e cibo, perché il suo sentimento di rimprovero (ormai lo sappiamo) potrebbe perseguitarci a lungo! Dimostriamo al nostro amico quanto teniamo a lui!