Shabby and Charme idee per arredare la casa romanticamente
Shabby e charme stile arredo casa
Arredare la casa sfruttando le caratteristiche tipiche di questo stile arredo chic, come è lo charme and shabby, e di cui troviamo preziose testimonianze in molti blog shabby e nei siti di vendita online.
Si tratta di un mood personale di scegliere mobili ed accessori per arredare la casa con decorazioni svedesi del XVII secolo o con mobili inglesi di campagna, usurati e caratteristici, che risentono anche dello stile adottato nei castelli della Loira.
Shabby and charme tende tappezzeria e mobili: idee arredo
L’evoluzione dello stile shabby prevede l’utilizzo di accessori retrò di vecchia data, ricchi di fascino. Gli oggetti vecchi hanno quel sapore di vissuto intriso di grande personalità, un retrò dal sapore charmant molto piacevole ed apprezzato.
Le idee shabby and charme per arredare la casa sono molteplici, funzionali e ampiamente personalizzabili, sia nei mobili che negli accessori. Ad esempio, troviamo un ampia gamma di credenze shabby Ikea e madie, brand scandinavo che promuove molti mobili ed accessori Shabby. Stessa cosa per madie e mobili buffet Maison du Monde. Ma cerchiamo di capire meglio come fare e cosa scegliere per arredare shabby and Charme.
Shabby and charme accessori
I concetti espressi sono ancora più validi per quello che concerne i dettagli: Shabby and charme accessori: scelti con cura ricchi di personalità e sapore antico, dagli argenti, alle tende e divani in chintz, (tessuto in cotone pesante, tela o raso mai lucido), fino ai quadri antichi e vecchie stampe d’epoca suggestive.
Sicuramente non ci si deve far mancare dei bei bouquet di fiori rosa veri o finti, grandi rose centifoglie, bellissime ortensie o peonie eleganti: dettagli in fiore che fanno la grande differenza. Anche per gli accessori come argenti, cornici, vasi magari cassette shabby, se ne trovano ampia offerta da Ikea, nei mercatini vintage e in siti specializzati nel settore; le cassette shabby Ikea sono utili per arredare ed accessoriare ogni contesto, e sono economiche.
Shabby and charme accessori e mobili
Shabby charme Colori pastello a contrasto
Idee di stile shabby and charme come quelle in foto possono suggerire arredi e colori. Oltre a creare ambienti classici shabby con uno stile uniforme, sia nelle pareti che nei pavimenti shabby, si può puntare su un elemento di forza, come ad esempio, una parete a contrasto. La parete colorata con sfondo rosa, viola, beige, o come preferite, conferisce un forte risalto all’arredamento, specie quando si adottano mobili shabby bianchi.
Le tre foto che ho scelto (sotto) ne sono una testimonianza validissima. Questo perché i colori, ed in particolare i colori pastello, sono i veri protagonisti di questo stile insieme agli accessori.
Shabby chic la parete rosa
Shabby chic l’arredamento vintage che piace molto
Shabby charme con fiori e parete verde
Shabby e charme la parte femminile dello stile shabby
E si, lo Shabby & Charme rappresenta la parte più femminile dello shabby chic, una ispirazione che può essere facilmente ricreata all’interno degli ambienti di una casa, basta scegliere i giusti accessori, perché molto spesso, sono proprio questi a fare la differenza di stile.
Il gusto charmante che lo caratterizza, si adatta perfettamente ad ambienti “intimi” come la camera da letto, le camerette delle bambine o delle ragazze, ed i bagni. Mentre va mixato con maestria negli altri ambienti come soggiorno, studio, cucina, per non rischiare di creare un’atmosfera troppo sdolcinata.
Sicuramente, questa variazione sullo stile si applica egregiamente alla vena più classica dello shabby, un po’ meno a quella più moderna anche se un connubio vincente si può ottenere mixando gli elementi “mobili complementi” con discrezione.
Complementi shabby and charme
L’eleganza ed il colore Shabby e Charme
Come ricreare lo stile Shabby and Charme?
Da quanto detto fino ad ora appare chiaro che, per ricreare questo stile romantico, servono complementi d’arredo retrò come quadri, argenti, gioielli di famiglia antichi come le perle, vecchie ceramiche, pizzi e merletti, ma anche l’uso accurato dei colori, in particolar modo quelli pastello.
Possiamo concludere dicendo che in base all’ambiente in cui vogliamo ricercare questa magica e romantica atmosfera, andremo ad adottare scelte diverse per quanto concerne gli accessori.
Se si tratta del soggiorno, privilegeremo quadri, tessili e argenti, cos’ come vecchie stampe; in cucina punteremo sulle ceramiche; in bagno utilizzeremo pizzi e merletti ma anche scatole in legno decorate con perle, e pizzi, fiori, piccole bottiglie porta profumo antiche, ampolline.
In camera da letto, invece, possiamo inserire praticamente quasi tutti gli accessori citati. Le donne che amano lo shabby charme hanno uno spirito ed un animo romantico e quale ambiente meglio della camera da letto può interpretarlo pienamente?
Cornici fai da te idee creative per foto (e non solo)
Natale, Pasqua, la festa della mamma o del papà, magari quella dei nonni o il romantico San Valentino, sono tutte situazioni valide per dar spunto alla nostra fantasia e creare tanti oggetti con il fai da te. Sicuramente tra le tante cose creative verso il quale fai da te si orienta, si collocano le cornici per foto, e le cornici per quadri. Due oggetti diversi per dimensione, ma non per tipologia di utilizzo: lo scopo ultimo è quello di proteggere e valorizzare l’oggetto incorniciato. Cornici fai da te creative possono trasformarsi, dunque, in simpatici regali adatti per ogni occasione.
Materiali e riciclo idee per cornici fai da te
Il riciclo costituisce un valido strumento per dar spazio alla propria creatività quando si intraprende la strada delle creazioni fatte da soli con pochi elementi: la struttura base di una cornice potrà essere realizzata in legno, cartone, materiale plasmabile come la pasta di fimo, il das. Le idee per cornici foto sono molte: Qui di seguito, trovate alcune cornici per il papà fai da te. Rami, ferro, stecchini, bastoni dei gelati, tappi in metallo, ed altri materiali di recupero, potranno svolgere egregiamente questa funzione aiutandoci a dar vita a cornici per foto fai da te.
Cornice fai date con riviste riciclate
Cornice fai da te con legnetti
Altre idee cornici foto fai da te: Accessori Ikea e riciclo
Altre idee fai da tecornici originali ci vengono anche dagli oggetti di uso quotidiano: le mollette per il bucato possono diventare la struttura per una valida cornice, così come dei tappi di sughero, dei cucchiaini in metallo o plastica, od anche delle semplici pigne o delle ghiande, gusci di noci, nocciole e persino i legumi essiccati e la pasta dipinta. Delle riviste riciclate potranno adornare il profilo della cornice realizzando dei sottili rotolini tubolari regolari. (foto sopra).
Sono davvero infinite le “idee cornici fai da te“, ed i tutorial immagine o video che si possono reperire online. Siamo circondati da oggetti di uso comune presenti sia in casa, che in natura, che possono essere utilizzati agevolmente per la creazione di lavori hobbystici e creativi come questo. Non va dimenticato che l’altered art è l’arte di trasformare un oggetto, e che questa tendenza artistica aiuta moltissimo nel riciclo creativo e nel dare spazio alla propria fantasia.
Cornice fai da te originale
Cornice fai da te con mollette in legno
Decorazioni cornici fai da te
Per decorare una cornice foto fai da te si possono usare pezzi di vetro, perle, bottoni, ma anche utilizzare piccole piastrelle in mosaico. In maniera più economica si possono utilizzare conchiglie, bastoncini regolari come gli stecchini, i bastoni del gelato o dei semplici e sottili rametti di legno.
Cornice con bottoni e pietre in vetro
A seconda dell’ambiente al quale è destinata la cornice per foto fai da te, potremo anche utilizzare elementi floreali come dei simpatici fiori secchi, fiori finti, insieme a fiocchi, pizzi e merletti, o magari optare per decorazioni in legno di quelle che si trovano nei negozi dei cinesi come simpatiche coccinelle porta fortuna, farfalle, lettere dell’alfabeto, e così via.
La differenza di base con altre creazioni
La differenza di base che si ha con altre creazioni, ed è alla base di questo oggetto, è che generalmente si parte da un materiale come il legno, la carta, il filato, e poi si sviluppa l’idea. Ma per quanto riguarda questa creazione è innegabile che i materiali da poter utilizzare per creare e decorare cornici fai da te sono praticamente infiniti.
Possiamo utilizzare persino materia semplice come i sassi o materiali poveri come il cartone delle scatole spogliato della sua carta di rivestimento. L’ondulazione tipica che possiede il cartone al suo interno è perfetta per creare cornicette fai da te shabby chic. Le cornici in legno grezzo e in rami sono minimali ma, senza dubbio, anche molto belle.
Un elemento imprescindibile cornici fai da te: la colla
Un elemento che non può mancare nella creazioni di piccole e grandi cornici per quadri o foto è sicuramente la colla, in particolare la colla a caldo quella che si applica con la pistola e che consente di unire, agevolmente, pezzi vari, ed applicare decorazioni di qualsiasi genere, plastica, metallo, pietra, cuoio, strass, bottoni e quant’altro.
Le cornici decorate fai da te sicuramente assumono un aspetto più creativo ed artistico, anche se molto dipenderà dal tipo di decorazioni che decideremo di applicare: perle e pizzi sono tipicamente usati per cornici foto shabby; legno e conchiglie ci riportano al mondo dello stile d’arredamento navy e alle cornici per barche o camerette dei ragazzi. Uno stile essenziale e dinamico proviene da materiali come mosaico e metallo; mentre bottoni, strass o piccoli accessori luminosi, rendono la cornice appariscente e molto femminile, adatta ad esempio per un regalo per la mamma.
Come scegliere il tipo di cornice da creare
Credo che, sostanzialmente, ciò che faccia la differenza, è il tipo di uso che vogliamo farne, dove dobbiamo inserire la nostra piccola e grande cornice porta ritratti o a chi vogliamo regalarla. E’ davvero molto importante pianificare la creazione in tal senso!
Cornici naturali: l’autunno ci può consigliare di sfruttare rami, creare cornici con rametti, foglie, ricci di castagne e ghiande o frutta secca: l’estate magari ci porta al mare dove è facile reperire rami di legno lavorati e sbiancati dall’acqua salmastra in maniera inconfondibili, allo stesso modo si reperiscono conchiglie, pezzi di reti, ed oggetti tipicamente marini.
Cornice fai da te in legno minimale
Cornice fai da te elegante
Ma anche in casa, nell’angolo cucito e nel cestino dei filati e degli aghi, è facile reperire pizzi, perle, bottoni e bottoncini. In cucina invece troviamo altri oggetti utili, perfetti, qualora la cornice che stiamo per creare andrà ad inserirsi in ambienti come tinello, sala hobby o cucina. Cornici rustiche adatte per questi ambienti domestici informali.
Cornici con stencil, dipinte a mano, od utilizzando delle apposite mascherine, sono perfette per ogni ambiente purché se ne abbinino efficacemente, sia i colori che i disegni.
Cornici con stencil dipinti
Cornici con i cartoni delle uova o plastica: se si ha un po’ di manualità con i cartoni delle uova o la plastica tagliata e scaldata per formarla a nostro piacimento, si possono ottenere splendide decorazioni floreali per creare cornici eleganti. Anche la carta pesta è un materiale che si può realizzare in casa per dar vita a diversi tipi di oggetti inclusi portafoto in cartapesta.
Cornice fai da te tutorial con cartoni uova
Cornici con corda bianca, di quelle che si usano per i tendaggi sono facili da realizzare e hanno un’aspetto davvero molto piacevole, perfette anche per creare un contorno elegante ad uno specchio.
Cornici fai da te 20 foto. idee creative da copiare
Babbo Natale da colorare, disegno e biglietto natalizio con auguri
Disegni di Natale e biglietti da colorare
Colorare e disegnare sono tra le attività più amate dai bambini nel periodo natalizio. Il Natale si avvicina manca meno di un mese, i giorni volano e ci si appresta ad effettuare i classici regali, addobbare la casa e preparare letterine di natale. Colorare e disegnare è una di quelle attività che a Natale coinvolge molto i bambini.
Per questo, come ogni anno, abbiamo pensato d dedicarci ai disegni per bambini, sia in questo magazine che nel nostro sito “https://oggimammanews.com” e regalarvi un bel po’ di disegni di Natale, cornicette e biglietti di auguri. Il disegno di oggi è un babbo Natale che regge una bella scritta augurale natalizia. Cosa vi proponiamo? Babbo Natale da colorare con auguri natalizi.
Babbo Natale da colorare, disegno e biglietto natalizio con auguri, scaricalo e colora!
I disegni e le attività ludiche legate alle festività natalizie, rallegrano le ore e le giornate dei bambini, sono educativi e sviluppano le capacità dei piccoli. Ecco perché oltre ad essere piacevole, colorare e disegnare sono due attività utili per lo sviluppo e piacevoli al tempo stesso.
Babbo Natale: scarica e colorare il disegno
Si tratta di un disegno di papà Natale abbastanza semplice. Potrete decidere di colorarlo nei colori tradizionali e tipici di Natale o fare di testa vostra una creazione alternativa. Se decidete di utilizzare il disegno come biglietto di auguri, potrete arricchirlo di allegria, utilizzando della porporina in oro, rosso o verde.
Guida ai colori
Come anticipato, potrete colorare il disegno come preferite ma se siete indecisi potete regolarvi con questa guida dei colori.
Il cappello di Babbo Natale sarà in classico rosso con pompon bianco, la scritta e le palline di natale sempre in rosso, mentre fiocco e cartello civi consiglio di colorarli di verde.
Cappello: rosso 🔴
Cartello verde chiaro 💚
Fiocco verde 💚
Scritta natalizia rossa 🔴
Agrifoglio verde scuro 💚 +
Campanelle gialle 🟡
Baffi, barba e sopracciglia: bianche
Mani e viso rosa chiaro 0
Con la porporina vi consiglio di arricchire la scritta di auguri, le palline, il fiocco ed il bordo del cappello di papà Natale. Acquistate la porporina in tubetto già dotata di colla, o utilizzate colla vinavil e porporina.
Se pensate di realizzare un biglietto di auguri stampate il disegno su un foglio spesso tipo cartoncino. In caso non possiate farlo, stampate il foglio su carta normale e poi incollatelo su di un cartoncino colorato rosso, o verde.
Non vi rimane che scaricare il disegno qui sotto e iniziare a colorare: buon lavoro e Buon Natale!
Viaggi nel 2021 in Europa e in Italia le mete più gettonate
Viaggi in Europa e Italia dove andare
Con il 2021 alle porte e nella speranza di poter tornare presto a coltivare la nostra più grande passione, cioè viaggiare, vediamo quali sono le mete più gettonate al momento all’interno della bellissima Italia e perché no, in Europa!
Viaggi nel 2021 in Europa e in Italia le mete più gettonate
Se state cercando delle destinazioni da visitare senza però guardare fuori dal nostro continente, allora siete nel posto giusto. Qui sotto trovate una serie di consigli e di suggerimenti che speriamo possano esservi utili per organizzare un viaggio nel 2021. Non dimenticatevi però di provvedere innanzitutto a stipulare un’assicurazione viaggio da una compagnia affidabile per potervi spostare in totale sicurezza e senza pensieri!
Tra le più consigliate troviamo AIG che propone varie polizze specifiche per ogni esigenza: da quella per il singolo viaggio a quella per chi si sposta di frequente. Puoi verificare per ognuna di queste le coperture previste: assistenza e pagamento diretto delle spese mediche, rimborso bagagli ed effetti personali, recupero spese per interruzione del viaggio (entro i limiti previsti) il tutto consultabile online, e con la massima convenienza.
Viaggi nel 2021 in Europa – Malaga (Spagna)
Malaga è la seconda città più importante dell’Andalusia, subito dopo Siviglia. Le cose da vedere in questa città sono tante. Sicuramente non potete perdervi il museo di Picasso, Malaga infatti è la città dove è nato. Se decidete di partire in estate, allora potete approfittare delle sue bellissime spiagge, come La Caleta e La Malagueta.
Una delle strutture più importanti a livello turistico è il Castello di Gibralfaro, è una fortezza del XVI secolo dove ancora oggi è possibile vedere la lunghissima muraglia. Gibralfaro anticamente era un recinto fenicio con un faro da cui trae origine il nome. Si trova a 130 metri d’altezza e fu ingrandito e fortificato da Yusuf I Re arabo, nel 1340. Il castello è molto importante e rappresenta il simbolo della città di Malaga.
Viaggi nel 2021 in Italia Sardegna (Italia)
La Sardegna con le sue bellissime spiagge è vista un po’ come un piccolo paradiso dove passare le vacanze estive. Perfetta per chi viaggia in famiglia, con gli amici o in coppia. Questo perché offre qualsiasi tipo di divertimento! Se volete fare qualcosa di diverso, potete andare a vedere la Giara, la quale ospita i suoi famosi cavallini selvatici. Si trovano in un parco composto da vari boschi, in particolare di querce da sughero. Qui si trovano anche diversi monumenti archeologici. Se vi appassiona l’archeologia, in costa Smeralda si trovano i più bei siti archeologici come quello in foto.
Costa Smeralda Sardegna
Complessi nuralgici
Viaggi nel 2021 in Europa Salisburgo (Austria)
Salisburgo è una delle città più affascinanti di tutta Europa. Questo perché il suo ambiente naturalistico la rende simile a una città delle fiabe. Tra le cose assolutamente da vedere troviamo: il castello Hellbrunn, il Duomo di Salisburgo, La Fortezza di Hohensalzburg, La Residenz di Salisburgo e tutti i luoghi ribattezzati a nome di Mozart. Non dimentichiamoci che è qui dove il famoso musicista classico è nato. Da visitare, quindi, la piazza e il ponte, ma anche i caffè e i ristoranti che portano il suo nome.
La Fortezza di Hohensalzburg a Salisburgo
Mozart
Viaggi nel 2021 in Italia – Firenze (Italia)
Firenze è il capoluogo della Toscana e una delle città artistiche per eccellenza all’interno dei confini nazionali. Le strutture architettoniche da visitare non mancano di certo. Non potete perdervi infatti il Campanile di Giotto, il Duomo, il Battistero e la Cupola del Brunelleschi.
Un salto al magico e suggestivo Ponte Vecchio è d’obbligo, si tratta di uno dei più fotografati al mondo. Qui si possono trovare moltissime botteghe di orafi e negozi di artigianato, mentre la sera a vetrine chiuse si trasforma in un punto di ritrovo per musicisti ambulanti e turisti.
Come perdersi poi il Museo degli Uffizi se siete amanti dell’arte? Quadri di Cimabue, Duccio di Buoninsegna, di Giotto, Botticelli, Leonardo, Caravaggio etc. Visitando Firenze città d’arte Italiana in due giorni potrete vedere molte delle sue bellezze.
Firenze
Ponte vecchio
Firenze Torre
Viaggi nel 2021 in Europa – Oslo (Norvegia)
Infine, vi consiglio di visitare anche la bellissima Oslo, in Norvegia. Oslo è una meta imperdibile se amate tutta la parte della Scandinavia. Già solo per il fiordo di Oslo e le sue colline, è stata nominata come la seconda città più verde. Anche nel centro della città si trovano bellissimi parchi. Non mancano poi cose da vedere per gli amanti dell’arte e dello shopping, tra musei, gallerie d’arte e negozi di alta moda!
Parlare di dieta è sempre un argomento complesso che riguarda soprattutto un problema soggettivo, ma anche i gusti personali in fatto di cibo. Questi due indicatori, devono essere strettamente connessi per ottenere i risultati sperati e ottimizzare gli sforzi, perché a non mangiare o ad eliminare i propri cibi preferiti, si prova sempre una gran fatica.
Un metodo efficace è quello di compensare i valori nutrizionali dei cibi eliminati con un altro alimento, ad esempio in una dieta vegana è possibile ottenere maggiore ferro, omega 3 e vitamine dai semi di cannabis sativa, in una dieta vegetariana è possibile ottenere più proteine nei legumi, e così via dicendo.
Quali sono le 12 tipologie di diete note
La dieta più famosa eletta come patrimonio culturale immateriale del’umanità nel 2010 è la dieta Mediterranea. Molte sono le diete note, alcune efficaci altre meno.
Nel caso delle persone che svolgono sport, anche se stanno seguendo una dieta dimagrante, devono ottenere le giuste proporzioni nutrizionali per svolgere l’attività fisica, essere competitive o non lasciarsi sopraffare dalla fatica. Ecco spiegata l’esigenza di non affidarsi alla prima dieta inventata o scoperta per caso, ma seguire un regime nutrizionale corretto, meglio ancora, che abbia un valore scientifico. Ecco alcune diete che dimostrano efficacia scientifica.
Quali sono le 12 tipologie di diete supportate scientificamente?
Diete con alimenti integrali e a basso contenuto di carboidrati
Questa tipologia di dieta è particolarmente efficace per chi ha bisogno di perdere peso, migliorare le condizioni di salute, ridurre i rischi di determinate patologie e malattie, legate anche ad un’alimentazione sbagliata. Proprio per la sua flessibilità, è una dieta che si adatta facilmente a tutti e che consente di ottimizzare l’assunzione dei carboidrati in base alle proprie esigenze soggettive, attraverso un regime alimentare ricco di verdure, pesce, carne, frutta, uova e noci.
La dieta Mediterranea
Una delle diete più apprezzate al mondo e che è stata oggetto di numerosi studi e ricerche scientifiche, non solo nel settore medico – alimentare. Questo tipo di alimentazione è particolarmente efficace per prevenire le malattie cardiovascolari. È molto semplice da seguire, in quanto mette l’accento sui cibi che venivano consumati nel XX secolo nelle regioni mediterranee, quindi include in abbondanza frutta, verdura, pollo, cereali integrali, pesce, latticini, olio extravergine d’oliva, latticini e naturalmente la pizza.
La dieta vegana
Questo tipo di alimentazione ha raggiunto un incredibile successo negli ultimi 10 anni, in quanto consente di ottenere numerosi benefici per la salute, come il miglioramento della glicemia e delle funzioni del sistema cardiovascolare, oltre ad una perdita di peso elevata. Questa dieta si basa esclusivamente su cibi di origine vegetale, eliminando tutti gli alimenti derivati dagli animali e ovviamente, carne e pesce. Ma è molto criticata da fonti autorevoli per l’eccessiva riduzione dell’apporto proteico, specie nei bambini.
La dieta senza Glutine
Una dieta obbligatoria per le persone celiache o intolleranti al glutine, ma può essere anche un ottimo spunto per chi deve perdere peso o vuole migliorare il proprio benessere fisico. Il glutine è una proteina che si trova nella segale, nel grano e nell’orzo. È importante concentrarsi sui cibi che sono naturali e non contengono glutine ed evitare alimenti non sani, seppur privi di questa proteina, per ottenere risultati ottimali.
Esiste la dieta perfetta?
Troviamo poi altre tipologie di diete note. Ne ricordiamo alcune:
Dieta Dissociata; consiste nel non consumare alcuni cibi contemporaneamente, come pasta e patate, carne e patate.
Dieta a Zona, segue uno schema be preciso in contenuti nutrizionali bilanciati.
Dieta Plank; elimina i carboidrati.
Dieta Atkins; sviluppata da un cardiologo americano è basso regime di carboidrati.
Dieta dei colori, empirica, sfrutta l’associazione die colori specie per frutta e verdura.
Dieta Paleolitica; prende spunto da alimentazioni antiche e sfrutta cotture ed alimenti semplici.
Dieta Chetogenica; a basso contenuto di carboidrati ed elevato contenuto proteico.
Dieta Iperproteica; serve per sviluppare la muscolature. Si eccede nel consumo delle proteine e si limitano grassi e carboidrati.
Esiste la dieta perfetta?
La dieta perfetta non esiste, ma è possibile dimagrire seguendo metodi scientifici per ottenere risultati e non faticare troppo a seguire un determinato regime alimentare, scegliere fra queste diete potrebbe rappresentare la migliore soluzione, in quanto è possibile mangiare i cibi che sono più graditi. La validità scientifica è un elemento che avvalora il risultato, conferendo non solo il beneficio pratico della perdita di peso, ma anche altri vantaggi per la salute e il benessere dell’organismo umano.
Itinerario di viaggio a tappe da Roma a Venezia 10 città da vedere in 15 giorni
L’Italia è una penisola stupenda, da vivere sia in estate che in inverno. Ricca di belle città e paesi, di paesaggi suggestivi suggeriti da mare, monti e laghi, arte e bellezze naturali, un’ insieme di realtà che la rendono unica nel suo genere. Per questo, spesso è difficile decidere dove andare e cosa vedere.
Ma se vogliamo fare un bel viaggio a tappein 15 giorni, partendo dal centro d’Italia magari da Roma dopo esservi giunti in aereo, ed arrivando fino a Venezia, vi consiglio di non trascurare le visite ad alcune città tipicamente rinomate, oltre a Roma, Sulmona, Assisi, Perugia e Gubbio, Siena, Firenze, Pisa, tanto per citarne alcune.
Itinerario di viaggio a tappe da Roma a Venezia 10 città da vedere
L’ideale sarebbe quello di sportarsi in treno e in auto, magari usufruendo di un servizio di noleggio nelle città in cui rimane più comoda l’ automobile. Ho girato in lungo e in largo l’Italia e di posti fantastici ve ne son infiniti, ma voglio concentrarmi nello specifico su alcune città. Vediamo cosa ho preparato per voi, qual e l’itinerario di viaggio a tappe da Roma a Venezia e le 10 città da vedere, sia in estate che in inverno, specie nel mese di Dicembre in cui i mercatini natalizi abbondano ovunque.
Roma in 3 giorni
Roma è una città molto grande, ed offre davvero moltissimo. Il consiglio è di soggiornarvi almeno 3 o 4 giorni, anche se occorrono mesi per vederla e viverla pienamente. Per stilare un itinerario per Roma si devono valutare con attenzione i giorni che si hanno a disposizione e cosa è di maggiore interesse per noi.
Roma è ricca di centri commerciali e strade dedicate allo shopping, come Via Frattina e via Condotti, mercati storici come quello di Porta Portese e Via Sannio. Musei, mostre d’arte ed eventi di ogni genere. Nella città vi sono piazze e luoghi molto caratteristici che meritano di essere visitati, come ad esempio, Piazza del Popolo, il Pincio e via del Corso, anche molto bella e suggestiva Piazza Navona con i suoi mercatini natalizi e le sue splendide fontane.
Tra le note fontane romane ricordiamo la Fontana di Trevi, e con essa piazze come largo Argentina e Piazza Venezia, il lungotevere con i suoi ponti antichi, Via dei Fori Imperiali in cui la romanità regna sovrana, Castel Sant’Angelo con la sua storia e San Pietro, luogo di culto, articolato tra lusso e religiosità.
Musei come quelli capitolini, o resti antichi di interesse mondiale come l’anfiteatro del Colosseo non possono non meritare una visita. Cercate di ottimizzare il tempo ed i percorsi che intendete fare, muovetevi con i mezzi pubblici e con i monopattini e le biciclette, per poi risalire in auto e puntare verso l’Abruzzo, le sue verdi montagne e le splendide cittadine ricche di folclore.
Ma se avete più di 15 giorni a disposizione per l’itinerario di viaggio da Roma a Venezia potrete anche approfondire altre località dell’Umbria, o del Lazio come ad esempio alcuni borghi del Lazio: Tuscia Viterbese 10 borghi da scoprire, uno più bello dell’altro, tra essi, la particolare ed unica cittadina di Civita di Bagno Regio, la città che muore.
Basilica di San Pietro – Roma
Colosseo di Roma
La Fontana di Trevi a Roma
Piazza Navona
Sulmona la città dei confetti
Nota come la città dei confetti, è caratterizzata da numerose attività commerciali che espongono prodotti locali e confetti multicolori dai numerosi gusti e consistenze. Oltre a ciò, Sulmona è una piccola cittadina abruzzese molto bella, incastonata nella valle Peligna, e che potrete agevolmente visitare in una sola giornata.
Da vedere la Cattedrale di San Panfilo, il Complesso di Santissima Annunziata, i giardini ed il centro storico, porta Napoli, l’antico acquedotto medievale, e ovviamente, assaggiate i bei bouquet di confetti!
Confetti di Sulmona in bouquet
Sulmona antico acquedotto medievale
Vasto mare ed arte
Unisce le bellezze naturali e marine come quelle della Riserva Naturale di Punta Aderci a luoghi d’arte come la Cattedrale di San Giuseppe. Se siete in estate vi conviene fermarvi a Vasto per 2 o 3 giorni, altrimenti potrete ridurre la permanenza.
Tra le strutture antiche degne di nota vi ricordo di fare una visita a Palazzo d’Avalos, attuale Museo archeologico, Museo del costume, e Pinacoteca. Da vedere anche la Galleria d’Arte contemporanea.
Caratteristico il Giardino napoletano in stile settecentesco che affaccia sul golfo della cittadina. Altri luoghi di sicuro interesse sono la Loggia Amblingh; Le terme romane immerse in uno splendido parco, e ovviamente, il bel Castello Caldoresco. Risalite in auto e dirigetevi verso Assisi, Gubbio e Perugia.
Assisi
Le cittadine ed i paesi del territorio Umbro, sono tutti molto belli e, questa guida che trovate di seguito vi può essere utile: L’Umbria e i 10 borghi più belli da vedere, tra essi ve ne sono alcuni, come Assisi, Gubbio, Perugia e Siena di cui parleremo anche qui, ed altri altrettanto belli che non ho citato: fatevi stuzzicare la fantasia e dirigetevi nei luoghi magici di questa regione che catturano la vostra attenzione.
Una sosta obbligata la merita Assisi con le sue numerose strutture religiose: chiese, conventi ed ermi rappresentano il cuore di questa cittadina in cui si respira a pieni polmoni aria di religiosità. Vi conviene soggiornarvi almeno 1 notte per poter vedere i luoghi di culto più importanti come Santa Maria degli Angeli, L’eremo delle Carceri etc. e poi dirigervi a Gubbio. L’automobile si rende necessaria per raggiungere l’Eremo ed altri luoghi di interesse.
Assisi
Gubbio
Gubbio, detto anche il paese dei pazzi, è una cittadina davvero molto bella, ricca di botteghe di artigianato e interamente medievale. Suggestiva ed espressiva caratterizzata dal suo palazzo dei Consoli e Palazzo Pretorio, la cui facciata in stile gotico rappresenta il simbolo di Gubbio.
Gli edifici di interesse religioso sono una decina, tra essi la Chiesa di San Domenico, e quella di Santa Croce della foce. Le piccole dimensioni del paese vi consentiranno di visitarlo in meno di una giornata, pranzare per poi dirigervi Verso Perugia, dove vi consigliamo di attuare una sosta di un paio di giorni.
A Gubbio vi sono gli ascensori attivi per gli spostamenti da un livello all’altro e in varie zone di Gubbio incluso via XX settembre dove si trova la Cattedrale e Palazzo Ducale, ivi troverete una piccola bottega di vendita Bonsai.
Palazzo dei Consoli a Gubbio
Perugia
Anche Perugia ha un fascino particolare dovuto alla sua struttura antica, perfettamente conservata. A Perugia dovrete l’asciare l’auto fuori, nella parte bassa della città, salire con gli ascensori e le scale mobili, e andare alla scoperta di questa bella cittadina medievale.
Perugia è ricca di chiese storiche, insieme a spazi verdi e punti panoramici che consentono una vista stupenda verso il Lago Trasimeno. Se ci si reca a Perugia vi consiglio di vedere il Pozzo etrusco o Pozzo Sorbello della seconda metà del III secolo, e il bosco adiacente.
Perugia è situata a 250 metri di altezza, ed è caratterizzata da 5 porte d’ingresso e ben cinque borghi medioevali. La si può visitare a piedi, utilizzando gli ascensori e le scale mobili.
Perugia
Siena
Una piccola e suggestiva cittadina, famosa in tutto il mondo per il Palio di Siena he ogni anno si svolge sull’ampia piazza del Campo, che potrete visitare in un giorno per poi spostarvi a Firenze dove pernotterete.
Anche Siena, come molte città Italiane, ha il suo bellissimo Duomo, ovvero la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Noi abbiamo pernottato in centro e lasciato l’auto fuori dal centro storico di Siena.
Siena la piazza del palio: piazza del Campo
Firenze
Ponte vecchio è uno dei luoghi più caratteristici e rinomati di Firenze, ma questa città offre moltissimo da ogni punto di vista. Duomo, Battistero e Torre richiedono una visita e potrete fare un biglietto unico per due giorni per poter vedere anche il museo.
Bellissimo passeggiare per le vie del centro storico e tra le botteghe suggestive di ponte vecchio che, al calar del sole, dopo la chiusura dei negozi si apre ad un mondo fatto di musica e musicisti da strada. Firenze ha un’infinità di edifici antichi, religiosi e non, dovrete fare una scelta e vedere le cose di maggior interesse turistico.
Palazzo ducale
Museo
Ponte vecchio
Pisa
Tra i monumenti storici che l’hanno resa nota si colloca sicuramente la sua alta e inusuale torre che pende. La torre di Pisa, il Duomo ed il suo battistero, attirano ogni anno un milioni di turisti. Piazza del Duomo e Campo dei Miracoli rientrano nelle 7 cose da vedere a Pisa in un giorno, una guida che ho preparato dopo aver visitato questa cittadina umbra molto particolare.
Meritano una visita anche le altre due torri, una si trova in via Santa Maria ed è rappresentata dal Campanile della Chiesa di San Nicola, mentre l’altra è il campanile della Chiesa di San Michele degli Scalzi. Da vedere anche il centro storico, Piazza dei Carabinieri e l’edificio dell’Università, la zona della stazione, e il quartiere più suggestivo di Pisa che è Borgo stretto.
La Torre di Pisa e il Duomo
Venezia
Unica al mondo, la cittadina lagunare si presenta in tutta la sua spettacolare e suggestiva bellezza. Tra canali, gondole, palazzi antichi, si ha l’impressione di tornare indietro nel tempo. Piazza San Marco regna sovrana e con essa tanti edifici storici, ma per assaporare pin pieno il fascino di Venezia non vi perdete una gita in gondola.
Venezia la si raggiunge in barca con il servizio pubblico. Vi suggerisco, oltre al classico itinerario, anche un itinerario romantico per visitare Venezia. Sono stata a Venezia 3 volte e nonostante ciò penso di ritornarci perché una città come Venezia si ama e non si dimentica.
Potrete soggiornare a Venezia, spendendo un po’ di più, o optare per un albero o un B& B appena fuori da Venezia a Mestre. Ad ogni modo, il consiglio e di fermarvi almeno due giorni, e visitare a piedi la città per poi tornare in terra ferma, noleggiare un auto e intraprendere il percorso a ritroso che vi porterà a Roma.
Fast Private Jet annuncia la partnership con la S.P.A.L.
Le complesse esigenze logistiche delle società calcistiche richiedono servizi di mobilità personalizzati, sicuri e affidabili, per questo sono molti i Club che si affidano a partner strategici in grado di proporre soluzioni su misura per gli spostamenti di calciatori e staff.
Fast Private Jet annuncia la sua nuova partnership
A partire dalla stagione 2020/21 Fast Private Jet è al fianco della S.P.A.L., una delle storiche realtà del nostro calcio, con 113 anni di storia alle spalle: un accordo che rafforza la presenza nel mondo sportivo della società specializzata nei servizi di noleggio di jet privati. Con questa nuova partnership, che va ad aggiungersi a quelle già avviate con il Parma e il Benevento Calcio, la società consolida il suo ruolo strategico nel settore della business aviation, mettendo a disposizione dei Club di Serie A e B tutto il suo know- how e un servizio innovativo ad alto valore aggiunto.
Fast Private Jet: un player internazionale che offre un servizio unico
La collaborazione è il frutto della passione dell’azienda italiana per lo sport, soprattutto per quanto riguarda i valori condivisi con le società calcistiche di solidarietà, disciplina, gioco di squadra e innovazione. Fast Private Jet, infatti, è un player internazionale capace di offrire un servizio unico sul mercato, mettendo a disposizione della S.P.A.L. e degli altri Club le migliori tariffe e una consulenza su misura per soddisfare ogni esigenza in modo ottimale. Da questa stagione l’esperienza della società di noleggio di aerei privati è al servizio della squadra simbolo della città di Ferrara, una sinergia il cui obiettivo è fornire esperienze di volo semplificate e individuali, in grado di garantire i massimi standard di sicurezza.
Fast Private Jet sostiene la S.P.A.L. verso il ritorno in Serie A
Con questo progetto Fast Private Jet vuole sostenere la rincorsa della S.P.A.L. verso il ritorno in Serie A, un cammino che richiede l’impegno di tutti e la massima concentrazione da parte dei giocatori. Con spostamenti rapidi, sicuri e flessibili è possibile preservare le condizioni fisiche dei calciatori, ridurne lo stress e favorire la preparazione fisica e mentale degli incontri da disputare in trasferta, offrendo la possibilità di affrontare i match più difficili e importanti della stagione con il giusto approccio.
Gli spostamenti a bordo dei jet privati garantiscono anche elevati standard di sicurezza sanitaria, diminuendo i contatti di giocatori e staff tecnico in tutte le fasi del trasporto per tutelare ogni professionista della società calcistica. La collaborazione tra Fast Private Jet e S.P.A.L. consentirà alla squadra di usufruire di un servizio d’eccellenza, un supporto importante per aiutare i biancazzurri nel cercare di raggiungere l’ambito traguardo del ritorno in Serie A.
La proposta innovativa di Fast private jet per i voli privati
La scelta della S.P.A.L. di affidarsi a Fast Private Jet è il risultato del lavoro svolto dall’azienda nel posizionamento sul mercato italiano ed europeo dei voli privati, un comparto in forte crescita in cui la società italiana fornisce soluzioni all’avanguardia per le esigenze di mobilità di società, imprese e privati.
Il business è fondato sulla creazione di una costumer experience esclusiva e personalizzata, per incontrare qualsiasi necessità di volo dei clienti, mettendo a disposizione un servizio di noleggio di jet privati sempre operativo, attivo tutti i giorni 24 ore su 24. Fast Private Jet è capace di rispondere in maniera estremamente rapida ad ogni necessità dei clienti private e business, grazie ad una piattaforma innovativa con la quale è possibile gestire ogni operazioni in questa maniera. Ad ogni modo, non manca il supporto di un servizio clienti d’eccellenza, con un team dedicato di professionisti sempre pronti a trovare le migliori opzioni di volo disponibili per garantire spostamenti sicuri e veloci in tutto il mondo.
L’ampia disponibilità di aeromobili rende possibili offrire trasporti aerei privati su misura in qualsiasi occasione, un servizio valorizzato dalla forte esperienza dei collaboratori di Fast Private Jet nell’ambito della business aviation. L’ingresso nel comparto calcistico e sportivo rappresenta per la società un’opportunità di crescita sul mercato nazionale ed internazionale dei voli privati, per sostenere a lungo termine tutti i Club come la S.P.A.L. che vorranno rivolgersi ad un partner altamente specializzato in grado di assicurare un’esperienza di volo unica.
Cavi HDMI: come funzionano, quali vantaggi offrono e dove si acquistano
I cavi hdmi sono un alleato per tutti coloro che, in ambito professionale e domestico, desiderano ottenere un’ottima resa in termini di qualità audio e video.
L’utilizzo di un cavo di questo tipo offre infatti tantissimi vantaggi a fronte di una spesa contenuta e di un rapporto qualità prezzo ottimo. Il loro funzionamento è basato su dei cavi intrecciati che riescono a garantire un’alta definizione. Da questo deriva proprio l’acronimo di questo cavo che in inglese significa high definition media interface, ovvero un sistema progettato per trasmettere segnali audio e video di ottima qualità.
Un cavo hdmi può così riportare in modo ottimale i segnali audio e video uniti in un unico cavo, semplice da gestire e riporre anche all’interno di una borsa. Si consiglia di acquistare un cavo hdmi da rivenditori affidabili che offrono prodotti dei migliori marchi, realizzati nel rispetto di tutti gli standard di fabbricazione e qualitativi. Questo permette di ottenere la massima resa, un’ottima qualità audio e video e la certezza di salvaguardare l’integrità dei vari dispositivi di riproduzione audio e video, come ad esempio tv, monitor, proiettori e pc.
Caratteristiche e vantaggi di un cavo hdmi
A permettere ad un cavo hdmi di funzionare in alta definizione è la presenza di quattro coppie di cavi intrecciati e schermati. Questi sono abbinati a 19 pin realizzati per assicurare la massima nitidezza delle immagini e dei file audio. A favorire il grande successo di questa tipologia di cavo sono poi i suoi vantaggi, tra i quali troviamo:
Alta qualità.
Semplicità di utilizzo.
Possibilità di piegare e trasportare comodamente un cavo.
Massima resa con un solo cavo in ingresso e uno in uscita.
Leggerezza e maneggevolezza elevate.
Alla luce di questi vantaggi è evidente che un cavo hdmi può permettere all’utilizzatore di avere un utilizzo duraturo nel tempo e perfetto sia in ambito lavorativo che domestico. Tutti i cavi hdmi hanno generalmente un’ottima resa e permettono di beneficiare di questi vantaggi. Tuttavia esistono ovviamente alcune semplici differenze tra differenti modelli di cavi hdmi. La scelta del cavo migliore varia quindi in funzione delle necessità dell’utilizzatore.
Guida all’acquisto cavi hdmi
Dopo aver individuato sul web un punto di riferimento del settore, capace di essersi sempre contraddistinto per l’affidabilità dei prodotti commercializzati, è possibile procedere all’ordine del cavo. Siti affidabili offrono infatti soluzioni e metodi di pagamento molto semplici da portare a termine e al tempo stesso sicuri. Una volta scelto il portale è però opportuno passare alla selezione della tipologia di cavo.
Un cavo hdmi può essere infatti standard, ovvero adatto a risoluzioni video da 720 o 1080, cioè i cosiddetti tv e monitor in hd. Vi sono poi anche cavi hdmi ad alta velocità, che possono essere utilizzati pertv Ultra hd (4K) e per riprodurre filmati in 3D. Questi possono anche differire nella tipologia di cavo di uscita, in modo da soddisfare tutte le possibili esigenze del cliente. Per un utilizzo professionale esistono poi anche i cavi hdmi standard con Ethernet, sia standard che ad elevata velocità. Questi permettono si abbinare al trasporto di dati audio e video anche una connessione.
Si tratta di un dispositivo ottimo in contesti lavorativi. La soluzione invece di più alto livello, per professionisti del settore e per gli appassionati, riguarda invece cavi di grado elevato. Questi strumenti professionali hanno una schermatura eccezionale, ottenuta grazie ad un placcaggio in oro. Un aspetto che assicura anche una migliore conduzione dei segnali. Tutto questo si traduce in una più alta qualità visiva e in una durata lunghissima nel tempo.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience. Privacy Policy GDPR.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.