389972978
martedì, Agosto 5, 2025
Home Blog Page 132

Semina prato a Settembre: risemina e cure del tappeto erboso in autunno

Semina prato a Settembre: risemina e cure del tappeto erboso in autunno
Semina prato a Settembre: risemina e cure del tappeto erboso in autunno

La semina del prato e la preparazione del terreno sono due argomenti delicati per il giardino, in quanto la scelta del prato giusto, del periodo adatto alla semina, e della preparazione ottimale dl terreno che riceverà la semina del prato, assumono un ruolo di primo piano. Non da meno tutte le operazione necessarie al mantenimento de tappeto erboso, dalla fertilizzazione del prato al taglio.

Gli errori comuni che si attuano nel compiere tali operazioni sono molteplici, ma con una guida sul prato a Settembre la semina o la risemina del tappeto erboso potremo ottenere ottimi risultati ed un bel giardino nei mesi autunnali a cominciare da Settembre.

Semina prato a Settembre: preparazione del terreno risemina e cure del tappeto erboso

Il prato ha delle necessità specifiche che iniziano proprio dal suo impianto e dalla preparazione del terreno. Le operazione di base descritte per il prato di risemina, rizollatura, sabbiatura, areazione e carotatura, vanno seguite alla lettera o quasi, questo per dar luogo ad un impianto di qualità che potrà poi essere seguito a dovere grazie ai tagli appropriati e alle operazioni di rinfoltimento, fertilizzazione e taglio.

Settembre è per il prato il mese migliore adatto per procedere sia alla semina che alla risemina. Questo perché nel mese di settembre, e in autunno in genere, il numero delle erbe infestanti è ridotto, mentre le temperature che si attestano intorno ai 25 gradi, unitamente all’instaurarsi di forti piogge, contribuiscono alla crescita rigogliosa del tappeto erboso di settembre.

Semina del prato a Settembre: scelta dei semi

Per procedere alla semina e risemina del prato a Settembre è bene individuare i semi giusti per la fascia climatica di appartenenza del giardino, ma anche quelli idonei alle proprie esigenze di cura e calpestio, determinato anche dalle zone di sole e ombra dl giardino. I semi più utilizzati per prato sono 6 o 7 specie ma, ne troviamo in miscuglio di semi, ed anche qualità che richiedono poca cura come l’erba nanna o il prato facile, la dicondra repens.

Prato: i semi più utilizzati
Prato: i semi più utilizzati

Terreno fertile e gestione del feltro ed infestanti

La stagione estiva è il periodo dell’anno in cui si genera più feltro nel prato. Quest’ultimo è responsabile di problemi e danni del prato e quindi va rimosso sempre quando sul terreno tende a superar i 2 o 3 millimetri di spessore. Alcuni prodotti a base di acidi umici ed idrolizzati proteici stimolano la crescita sana del tappeto erboso fertilizzandolo.

Da settembre, il numero e la pericolosità delle infestanti diminuisce significativamente, ma comunque sia nel caso di numerose infestanti procedere con diserbo del prato come descritto (specie in primavera). Appena scendono le temperature, le ultime infestanti estive scompaiono e ci liberano della loro fastidiosa presenza.

Non dimentichiamoci però, che l’autunno è anche il momento ideale per fare in modo, con il giusto lavoro, che l’anno successivo si manifestino meno infestanti possibile

Preparazione del terreno: concimazione autunnale a Settembre

Il fertilizzante da usare per il prato deve avere azoto a titolo alto, sia in forma pronta che a lento rilascio, insieme al potassio in quantità discrete. Se il prato è sofferente e presenta carenze nutritive, sarà opportuno scegliere un concime idoneo con un alta percentuale di azoto.

A settembre, anche in base alle zone climatiche di appartenenza, il prato tenderà a crescere in modo vigoroso e consumerà molto nutrimento. Questo implica frequenti tagli del manto erboso. Per questo motivo un sostegno con trattamenti bio-stimolanti è consigliato. Controllare il terreno, procedere alla fertilizzazione del prato, combattere gli attacchi di malattie e parassiti aiuterà a rendere il prato di settembre perfetto per tutto l’autunno.

Prevenzione delle malattie e insetti dannosi: prato a Settembre

E’ necessario fare  attenzione al pericolo delle malattie fungine, in quanto alcune tendono ad attaccare i prati proprio in questi mesi autunnali quando le temperature scendono un poco. Irrigazioni idonee e la prevenzione naturale, sono  fondamentali e servono ad evitare che il prato rimanga scarsamente protetto.

A settembre si utilizzeranno le tecniche strategiche dei mesi di impianto del prato di aprile e maggio attuando trattamenti fogliari  con composti a base di fosfito di potassio e somministrazione di  trichoderma.

Anche larve e insetti possono metter a rischio il prato a settembre  e dunque un attenzione  e attuare trattamenti preventivi anche verso gli insetti.

Come irrigare il prato a Settembre

Solitamente l’autunno è piovoso e ciò contribuisce a mantenere una giusta umidità del terreno. Quindi spesso, ci accorgeremo che non servirà irrigarlo, se non sporadicamente.

Va considerato, infatti, che le piogge naturali possono fornire acqua ed umidità dopo un bel temporale anche per una decina di giorni. In caso di non piogge o scarsità di quest’ultime anche a settembre il prato andrà irrigato con una certa regolarità: irrigazione del prato come e quando annaffiare, guida utile per attuare le irrigazioni giuste in ogni periodo dell’anno.

Sistemi d'irrigazione in giardino e in casa: come annaffiare
Sistemi d’irrigazione in giardino e in casa: come annaffiare

Taglio del prato a Settembre e in autunno

A Settembre generalmente si verifica un calo delle temperature. Quando andranno sotto ai 25 gradi, faranno crescere più velocemente l’erba, specie se intervengono le piogge abbondanti autunnali. E’ necessario che il prato vada tagliato, evitando che cresca oltre i 7 / 8 cm di altezza, anche se molto dipende dalla specie di prato seminata.

Fare attenzione a non asportare l’altezza del prato per più di un terzo. Ma le regole del taglio del prato da rispettare cambiano da periodo a periodo, e da specie a specie, non da meno in base anche alla scelta del rasa-erba a taglio elicoidale o rotativo.

Prato di Settembre Ottobre scelta e manutenzione

Abbiamo visto tutte le operazioni per un prato verde dalla A alla Z. E’ ben chiaro che il pollice verde non è responsabile della bellezza del nostro prato, ma le cure che siamo disposti a riservargli e gli interventi più giusti da attuare per un prato forte, folto e rigoglioso, in ogni periodo dell’anno.

Scelta e manutenzione

Nel qual caso il tempo a disposizione sia poco, è bene scegliere un prato semplice da curare. Le sementi utili per questa tipologia di esigenza sono diverse: dalla dicondra repens di cui vi abbiamo parlato, al prato nano, fino al trifoglio e ai pratici molto rustici e resistente alle malattie che necessitano già per selezione naturale, di poche cure.

Le varie tipologie di prato presenti da rustico, a ornamentale a stile inglese etc., consentono di trovare la scelta del prato giusto per noi ed il nostro giardino permettendoci di aver un giardino fiorito e curato di cui il prato è sicuramente l’elemento predominante.

A tal proposito per un bel giardino ricco di fioriture e verde, potrebbe esservi utile questa guida: Settembre e Ottobre come curare il giardino e il prato.

I fiori di Settembre e Ottobre: giardino, bouquet, cerimonie e regali

Tailleur Preppy le tendenze moda autunno inverno 2022 2023

Tailleur Preppy le tendenze moda autunno inverno 2022 2023
Tailleur Preppy le tendenze moda autunno inverno 2022 2023

Il tailleur si riafferma anche per la stagione autunno inverno 2022 2023 ma quest’anno oltre a rilanciare i modelli classici di tailleur, insieme ad infiniti modi di indossarlo, ritroviamo, anche la rivisitazione trendy del Tailleur Preppy, outfit back to school in versione corto, aderente o con gonna svasata, a pieghe o mini, insomma il tailleur diventa uno dei grandi protagonisti delle tendenze moda donna per la stagione invernale.

Un intramontabile capo moda amato dalle donne di ogni età, proprio per la sua capacità di reinventarsi in linee colori e stile moda. Scopriamo di più sul Tailleur Preppy: linee, colori moda, ed accessori da abbinarvi.

Tailleur preppy stile e tendenze gonne e pantalone per un capo moda intramontabile

Un capo donna intramontabile che dalla sua creazione lontana, risalente al 1917 ad opera di Coco Chanel, ha riscosso e continua a riscuotere tanto successo. Sia in versione androgina con pantalone che classicamente femminile, il tailleur si presta ad essere indossato in modi diversi per stile, colore e lunghezza, nonché tipologia.

Non solo le gonne si accorciano e si allungano svasandosi o rimanendo attillate, mettendo in risalto la silhouette sensuale e femminile, ma anche le giacche, come abbiamo visto nelle tendenze moda tailleur primaverili, subiscono restyling e trasformazioni, diventando corte, medie, ampie aderenti e assumendo, come capispalla, connotazioni assai diverse tra di loro.

Il tailleur si accorcia: Preppy e trendy le gonne e pantaloni per outfit back to school

Lo stile di moda Preppy è fresco giovanile e si rifà alle tendenze moda degli anni 60 – 70 quelle tipiche dei college americani in cui le divise femminili erano costituite da gonnelline corte e a pieghe. Una versione fresca e trendy del tailleur con inflessioni eleganti ma moderne sebbene la sua origine sia Vintage, (in tal senso).

Molto apprezzato dalle donne giovani, e da chi ama una formalità meno classica, il tailleur corto in versione gonnellina ampia a pieghe, o aderente, risulta senza dubbio la soluzione migliore perfetta per l’autunno inverno 2022 2023 da indossare con i capispalla donna caldi ed avvolgenti che proteggono, magari abbinando il tutto a delle calzature fashion comode.

Ma lo stile preppy del tailleur è presente anche in versione femminile con pantalone, perfetta e comoda per ogni situazione e adatta alla creazione di outfit back to school pratici ed eleganti.

Stile Preppy ed outfit back to school di tendenza

Linee Preppy e colori moda per il tailleur donna autunno inverno 2022 2023, ma non solo!

Questa stagione invernale si preannuncia carica di stile! Dai capispalla donna, ai maglioncini, fino alla scelta di scarpe e borse, i toni colorati e i colori classici, nonché l’alternanza di stili varia e vasta, aiuta a stilare un proprio decalogo per trovare il proprio stile di moda. Se amate il Pepreppy style troverete tante proposte interessanti per voi.

Quanto i colori di tendenza molti attingono dalle scelte di Pantone arredamento / moda 2022 – 2023, altri invece si affermano sulle passerelle e prevalgono abbondantemente, (Colori moda di tendenza autunno inverno 20220- 2023) tra essi, si aggiudica il podio il nero, seguito dal bianco e dal grigio, a cui si accodano colori vivaci come il Pink pantone /Valentino, il verde, il celeste, il giallo ed il blu insieme a colori accesi come rosso ed arancione.

Presenti anche le tinte dal sapore neutro e piacevole, come il beige e le tante sfumature di marrone per chi ama classicismo e tradizionalismo.

Le fantasie sono poche si sfrutta per lo più tinta unica, ma alcuni tessili riproposti usano le righe del gessato, il tartan in toni tenui tono su tono e qualche fantasia damascata. Il bicolore e la bicromia sfruttano l’amore per il black and white ma osano anche qualche abbinamento tra tinte diverse.

Tailleur Preppy style ed accessori moda: scarpe di tendenza, accessori e capelli

Non solo il tailleur Preppy ripercorre le orme degli anni 60 – 70 per lo stile fresco e giovanile, ma anche gli accessori che fanno da cornice agli outfit, si vestano di stile vintage: calze parigine, calzettoni in lana, camicette classiche e dolce vita, décoletté dalle punte tagliate, o al contrario, linee super a punta, convivono con le ballerine e gli stivali a gambale alto, tendenze scarpe autunno inverno 2022 – 2023 svariate e perfette, specie se con tacco basso, per completare gli outfit di questo tipo.

Soluzioni moda back to school da indossare con le mini, con le gonne plissè corte e svasate, e con il tailleur corto, ma anche le acconciature per i capelli e gli accessori dai di toni vintage: mollette gioiello, l’immancabile ed apprezzato foulard e bandana, fiocchi in velluto a raccogliere code, nastri e perle anche in versione maxi ad incorniciare chignon, ed impreziosire gli outfit.

Immancabili fasce e cerchietti per un look preppy composto, ordinato e pulito. Ma il tailleur per l’autunno inverno 2022 2023 si afferma anche in versione pantalone con modelli che raggiungono il polpaccio, alternati ad altri dai tagli più classici.

Tutte le versioni del tailleur autunno inverno

Se amate il tailleur la moda di quest’anno non vi deluderà, in quanto punta su diversi stili di moda applicati ai tailleur dai modelli più classici ed intramontabili che hanno vestito star e first lady di mezzo mondo, fino a quelli giovani e sbarazzini incluso il modello di tailleur Preppy e tutti gli outfit back to school che siamo certi imperverserà tra le strade e nei locali delle città tra le teen agers di tutto il mondo.

Tailleur Preppy e il drees code casual smart

Abbinamenti, colori e accessori consentono di realizzare outfit di vario tipo. Un tailleur donna preppy è perfetto per creare dress code casual smart femminili e non troppo impegnati ma al tempo stesso eleganti e cricchi di personalità e stile.

Scarpe donna tendenze 2022 – 2023 autunno inverno

Scarpe donna tendenze 2022 - 2023 autunno inverno
Scarpe donna tendenze 2022 - 2023 autunno inverno

Quest’anno la moda lancia ampia scelta per quanto concerne lo stile moda e, in questo ventaglio vasto di proposte, rientrano anche le scarpe donna.

Modelli dalle linee semplici e comode si alternano a calzature femminili con tacco sottile, grosso o scultoreo e punta pronunciata o tonda: dalle ballerine, agli stivali, sneakers e décolleté, scopriamo tutte le scarpe donna di tendenza per il 2022 – 2023 autunno inverno.

Le novità moda per le scarpe che indosseremmo nella stagione fredda in arrivo sono tante, sia in termini di linee e design dei modelli che di materiali, calzature che lasciano ampio spazio alle scelte soggettive!

Scarpe donna tendenze 2022 – 2023 tutti i modelli per la stagione invernale

La donna moderna ha bisogno di tutto, in termini di scarpe. Le nuove tendenze moda donna autunno inverno 2022 – 2023 hanno proposto outfit di ogni tipo, da quello elegante e femminile a soluzioni androgine, da outfit street style a quelli super chic o rock chic. E’ innegabile che le donne di oggi, necessitano di outfit eleganti che richiedono scarpe adeguate a tale stile e, al tempo stesso, amano la comodità, i viaggi, le gite fuori porta.

Una moda che è al passo con i tempi, dunque, è in grado di proporre modelli che possano soddisfare ogni esigenza femminile per le scarpe; ed è quello che ha fatto la moda di quest’anno, proponendo svariati modelli: da quelli a punta ampia, rotonda e comoda, a quelli a punta squadrata fino alle scarpe a punta sottile; una grande alternanza di tacchi, alti e bassi, dalle linee talvolta eleganti e raffinate, altre volte super comodi, ampi e bassi. Ma vediamo nel dettaglio tutti i tipi di scarpe da donna per l’autunno inverno 22/23.

Modelli scarpe tendenze moda 2022 2023

La moda ci regala scarpe comode insieme a calzature super raffinate, stivali con gambale altissimo, utili per tenere le gambe al caldo nelle giornate fredde d’inverno, fino a scarpe che prendono spunto dai calzettoni in lana pesanti, fatte di tessuto non tessuto che avvolge e rende piacevole il passo.

Non mancano in questa alternanza di proposte moda per le scarpe, le ballerine da indossare con tranquillità in moltissimi outfit diversi tra loro, adatte per le giovanissime, ma anche per coloro che amano la comodità. Infine, sneakers proposte in modelli sia eleganti che sportivi, completano outfit di ogni genere. Scopriamo tutte le tendenze moda scarpe donna per l’inverno 22 /23!

Stivali tendenze moda 2022 2023 autunno inverno: alti è meglio!

Le tendenze moda 2022 2023 per gli stivali propongono sia modelli con tacco alto che basso, gambali cortissimi per tronchetti dalla grande vestibilità realizzati sia in pelle che in tessuto non tessuto, fino a gambali aderenti, alti fino alla coscia. I colori sono davvero molti, dalle tinte classiche ai colori più accesi, in sintonia con le scelte cromatiche degli stilisti ed i colori moda di tendenze di quest’anno.

Stivali alti tendenze moda 2022 2023 autunno inverno
Stivali alti tendenze moda 2022 2023 autunno inverno

Probabilmente sono proprio loro i veri protagonisti tra le calzature della stagione autunno inverno 2022 – 2023: gli stivali! Quanto ai colori, oltre a svettare in tutte le lunghezze di gambale si affermano verde, viola, argento, bordò, panna, nero, ma anche motivi come le stampe animalier e fantasie colorate. Non mancano modelli estrosi come quelli di Balmain, stivaletti che riprendono spunto dagli scarponi da sci anni 60 – 70 in candido bianco neve.

Stivali sportivi tendenze moda 2022 2023 autunno inverno

Emporio Armani sfila in passerella modelli alternativi come lo stivale a scarpa con cinturini multipli (in foto). Altri stilisti propongono stivali con carrarmato modello galosce colorati come Ermanno Scervino (foto). Tradizionali, e dai toni autunnali, gli stivali a media altezza di Louis Vuitton vestono con eleganza. Non mancano comunque i modelli di stivali stile cowboy o quelli rock style, e rock chic style.

Décolleté modelli di tendenza 22/2023

Décolleté modelli di tendenza 22/2023
Décolleté modelli di tendenza 22/2023

Per quanto concerne le décolleté tante le proposte di scarpe donna classiche nonché quelle eclettiche. Dai colori tradizionali invernali del marrone e del nero, fino a quelli più vistosi del giallo o del blu elettrico, senza disdegnare tinte pastello e colori come il rosa acceso, il viola, il verde o il fucsia.

I tacchi poi offrono davvero un ampio ventaglio di scelta, da quelli stilosi a spillo fino a quelli stabili ampi ma alti adottati sia per le décolleté che per gli stivali. Sfoderano punte lunghe alcuni modelli di Chanel, con tacco medio basso sottile.

Sneakers eleganti e sportive tendenze moda autunno inverno

Sneakers in pelle e scamosciate, a punta quadrata, o sottile, stile mocassino o a punta tonda, con plateau alto, medio alto, o standard, sono solo alcuni dei modelli che rappresentano le tendenze moda scarpe autunno inverno 2022 2023 per questo modello tipicamente ricercato per la comodità.

Gucci sceglie comodità ed eleganza, e propone modelli di mocassino in vernice nera e stampa pitone, perfette da indossare con i pantaloni di tendenza autunno inverno così come con gli abiti.

Sneakers eleganti e sportive tendenze moda autunno inverno
Sneakers eleganti e sportive tendenze moda autunno inverno

Scarpe da ginnastica tendenze moda 22/23

Ci sono sempre le immancabili scarpe da ginnastica proposte in design tipici e non. Le scarpe da ginnastica completano outfit dal sapore sportivo, assumendo talvolta, un tono trasgressivo in abbinamenti non consueti ricercati e provocatori che piacciono molto alle giovanissime.

Colori e fantasie, tinta unita e design ricercato, queste le tendenze moda per le scarpe da ginnastica autunno inverno 2022 – 2023 da abbinare ai capispalla di tendenze donna come cappotti, giacche e piumini).

scarpe da ginnastica autunno inverno 2022 - 2023
Scarpe da ginnastica autunno inverno 2022 – 2023

Ballerine tendenze moda scarpe 22/23

In pelle, in raso, tinta unita e fantasia senza tacco alcuno con un leggero accenno, con o senza cinturino le scarpe ballerine tornano a imperversare sulle passerelle di tutto il mondo come protagoniste della comodità fusa ad un tocco di eleganza. Le propone dalla forma classica in raso nero o celeste Miu Miu; squadrate ma sempre in raso nero le ballerine di Markarian. Note di colore e stile, da abbinare sapientemente alle borse di tendenza 2022 – 2023 con facilità.

Ballerine tendenze moda scarpe 22/23
Ballerine tendenze moda scarpe 22/23

Colori scarpe tendenze 2022 – 2023

Le tendenze moda scarpe 2022 – 2023 affermano i colori classici tradizionali come il marrone ed il nero ma danno risalto al banco e a molti colori vivaci, dal celeste, al verde, all’argento, specie per gli stivali, fino al bordò, rosso, azzurro colori che talvolta si vestono di trasparenze e glitter o di lucido raso, altre volte si opacizzano per fare da cornice a comode galosce. Colori che marcano le scelte pantone 2022- 2023.

Tendenze moda scarpe 2022 2023 autunno, inverno personalizzazioni e dettagli

In termini di estrosità e dettagli delle scarpe, troviamo proprio di tutto per questa stagione, dai carrarmati altissimi alle scarpe a punta fina, ai cinturi multipli fino a stivali che vestono come le galosce dei cacciatori, fiocchi, “luccichini”, tacchi estrosi e scultorei in tutte le tipologie e fogge.

E ancora, nastri, lacci, decorazioni in metallo o cristallo, fino a materiali innovativi in tessuto non tessuto ottenuti da materie di riciclo, scarpe che fondono la loro struttura con calze parigine, collant, calze e calzettoni in lana calzini tipicamente maschili, calze a rete e perché no? A pois.

Una miscela che propone tanti stili di moda in modo quasi esplosivo, una tendenza che apre un ventaglio vastissimo di scelte proprio per tutti i gusti.

Shabby chic Ikea lo stile nordico diventa home shabby

Shabby chic Ikea lo stile nordico diventa home shabby
Shabby chic Ikea lo stile nordico diventa home shabby

Sappiamo bene che lo stile shabby chic prende ispirazione dalla campagna, è molto versatile come stile, infatti può svilupparsi con diverse sfumature di colore e di tendenza arredo.

Dal Country allo shabby Charme, Chic Industrial, dallo shabby chic elegante, fino a quello dal sapore nordico, scandinavo, accogliente e caldo tipico di Ikea, lo shabby ikea dallo sapore nordico diventa un modo per arredare casa con gusto.

Arredare casa affidandosi a questo, od altri brand che offrono soluzioni a 360 gradi in termini di arredamento e stile, può aiutare a creare ambienti armonici senza grandi difficoltà, prendendo spunto dalle proposte in esposizione dell’arredo shabby chic di Ikea.

Shabby chic Ikea per una casa shabby facile da creare

La prima cosa su cui puntualizzare è che stiamo parlando di stile shabby chic Ikea, e non di originale shabby chic, perché se parliamo di mobili originali, beh, quelli sono da scovare nelle rigatterie e nelle cantine, così come nelle soffitte della nonna, ma poi vanno restaurati e riverniciati secondo le modalità shabby.

Il significato di shabby chic infatti è letteralmente “usurato e trasandato” riferito a qualcosa di vecchio, recuperato, e non di nuovo creato secondo il mood shabby.

Ovviamente, non tutti sono in grado, o hanno voglia di mettersi a ricercare mobili vecchi e ristrutturarli. Quindi, soluzioni come quelle proposte da Ikea, Etnico outlet, Maisons du Monde, ed altri brand di arredamento, sono da accogliere a braccia aperte perché consentono di arredare casa in stile shabby chic con facilità.

Ma per chi ama gli hobby, ed il fai da te, potrà puntare sul fai da te a metà, utilizzando mobili grezzi e riverniciarli come questa cassapanca in stile shabby con la tecnica della verniciatura dei mobili decapé.

Home shabby chic Ikea: mobili ed accessori

Il bello di Ikea è che è possibile puntare su mobili già pronti ma anche un’infinità di soluzione componibili che permettono di arredare ogni ambiente della casa in stile shabby chic, dalla cucina, al soggiorno fino alla più romantica camera da letto shabby chic, o la cameretta dei bambini.

Bagni, ingressi, sotto-scale, ogni angolo della casa può assumere una connotazione tipicamente shabby solo aggiungendo alcuni mobiletti e dettagli dal sapore shabby, come cesti, e cestoni, tende shabby, candele e fiori ma anche mobili shabby in tutto e per tutto. Una perfetta fusione tra lo shabby e lo stile nordico con peculiarità tipiche dei paesi scandinavi.

Infine, da Ikea è possibile trovare una sezione di mobili ed accessori grezzi che possono essere verniciati nei colori tipicamente shabby chic, dal bianco al beige, fino alle tinte pastello del rosa, del celeste, del giallo e del verde perfette, ad esempio, per la camera dei bambini, così come per i bagni e le cucine shabby.

Precisazioni sullo stile shabby: la versatilità

C’è chi dice di non amare questo stile, perché forse non lo conosce veramente nel profondo della sua anima. Ma in realtà, si tratta uno stile talmente versatile e così altamente personalizzabile anche in termini di declinazione di stile che, a mio avviso, non esiste tra tutti gli stili arredamento, nessuno che sia tale.

Tappeti Shabby chic Ikea: 5 consigli utili
Tappeti Shabby chic Ikea: 5 consigli utili

Arredamento Ikea Shabby ed Hygge: toni caldi e tanto relax

Se fate un giro negli store di Ikea vi accorgere che regnano due punti essenziali: comodità e toni caldi. Su queste due regole di base si articolano le creazioni in stile scandinavo di Ikea. Ecco che Shabby chic e Hygge, sia per colori che per design si fondono e danno vita ad una declinazione dello shabby chic che trovo particolarmente piacevole.

Dalle credenze ai colori chiari che dilatano gli spazi, dai letti in ferro battuto a quelli in legno, dai tavoli grezzi da shabbare fino ai divani in pesante ecru, per non parlare dei tappetti immancabili e caldi, perfetti per la stagione invernale in arrivo.

Le camerette Shabby chic Ikea, e non solo

Molte delle camerette Ikea 2022 2023 (ve ne ho già parlato), propongono linee essenziali e colori tenui che ben convergono in quelle che sono le peculiarità di questo stile, ma anche in questo caso è presente un’intera sezione di mobili grezzi che possono essere tinti a piacimento o lasciati così, nella loro rustica semplicità scandinava.

Soggiorno salotto shabby chic Ikea

Shabby and Charme divano
Shabby and Charme divano

Per quanto concerne il salotto e il soggiorno la scelta di mobili è vastissima. Molti sono in stile prettamente scandinavo, ma molti altri sono in stile shabby chic; altri ancora, fondono le due particolarità e sono quelli che si adattano maggiormente alla creazione di un arredamento che sia shabby chic ma anche Hygge di pieno comfort e relax.

Cucina shabby Ikea

Per quanto riguarda la cucina, personalmente ho allestito un’intera cucina in stile shabby chic scegliendo mobili componibili di Ikea, dalle media alle credenze fino al lampadario in stoffa bianca romantico ed elegante al tempo stesso.

Bagno shabby chic Ikea

Per allestire un bagno shabby con le proposte Ikea serve poco, bastano alcuni accessori, delle tendine a tema, e un paio di mobiletti in stile shabby per creare la giusta atmosfera che riconduca allo stile caratteristico. Infatti, come per l’arredo soggiorno anche le proposte in stile shabby bianche o in marrone / beige sono predominanti nel sito Ikea sezione bagni.

La camera da letto shabby Ikea

Per quanto riguarda l’arredamento della camera da letto le proposte Ikea in linea per questo stile romantico sono davvero molteplici a cominciare dai mobiletti della linea Hemnes composta da cassettiere, letti, comodini, guardaroba toletta cons specchio, comò e molto altro, ad esempio fino alle numerose proposte per le lampade e gli accessori tessili in grado di personalizzare moltissimo l’ambiente camera.

Shabby chic non solo uno stile ma un modo di essere

Secondo me, dato il senso di calma, relax e chiarore che questo stile ispira, vivere shabby chic non è solo una scelta di “stile arredo” in senso stretto, ma molto di più.

Dietro a questi colori e linee, e al profumo del legno in tutte le sue essenze, si racchiude un passato lontano fatto di ritmi lenti e convivialità, ed è per questo motivo che lo stile shabby in tutte le sue declinazioni, da quello più Charmants ed elegante, a quello industrial più aggressivo, fino alla semplicità di quello più rustico e rurale, rappresenta ma anche un modo di essere e di voler vivere la casa in armonia, immergendoci nel relax di colori, linee e sfumature che racchiudono uno stile di vita originario a misura d’uomo.

Libro Gucci Fine dei giochi. Luci e ombre sulla mia famiglia recensione

Libro dei Gucci Fine dei giochi. Luci e ombre sulla mia famiglia recensione
Libro Fine dei giochi. Luci e ombre sulla mia famiglia recensione

La famiglia Gucci ha fatto molto parlare di se, un brand di moda affermato amato da moltissimi tant’è che si è pensato bene da scriverci un libro ed anche di fare una serie TV dedicata alla famiglia Gucci una serie molto seguita sia dai giovani che dai meno giovani.

Una scalata sociale e una serie di intrighi caratterizzano la storia della famiglia Gucci raccontati in un romanzo e anche nella fiction.

Un libro che inseriamo nella nostra sezione libri consigliati, ma che più che un romanzo è un vero e proprio racconto di vita reale. Scopriamo insieme il libro sulla famiglia GucciFine dei giochi. Luci e ombre sulla mia famiglia” la sua recensione e l’autrice Allegra Gucci.

Libro: Fine dei giochi. Luci e ombre sulla mia famiglia – Sinossi

Allegra Gucci ha deciso di condividere con i fans del brand e con il mondo, la storia della sua famiglia… “La mia verità, la tua verità, (papà) la nostra verità”.

Una storia antica quella della famiglia Gucci fatta di grandi successi imprenditoriali ai quali si intrecciano tragedie familiare dolorose e battaglie legali. La vicenda di Maurizio Gucci (nipote del fondatore dell’azienda, Guccio, figlio di Rodolfo e dell’attrice Sandra Ravel) e di Patrizia Reggiani, del loro incontro, del loro matrimonio, del loro divorzio e della morte del primo, nel 1995, è stata riportata all’attualità dal film «House of Gucci», interpretato da Lady Gaga (nel ruolo della Reggiani) e diretto da Ridley Scott.

Dopo un lungo silenzio, la figlia di Maurizio, Allegra, racconta la storia della famiglia Gucci. Il libro, sincero e struggente, racconta anni di battaglie, avvenimenti e tragedie attraverso un dialogo immaginario tra la figlia e il padre, ci consegna la verità di Allegra.

Una donna che ricorda, riflette e rielabora con estrema franchezza il mondo di cui ha fatto parte sin dalla nascita. Il rapporto con il padre, ieri e oggi; con la madre, passata da una lunga carcerazione; con la nonna, descritta come avida, con gli avvoltoi e i profittatori accampati negli immediati dintorni della sua vita.

La morte del padre ha segnato per Allegra il brusco passaggio a una dimensione diversa da quella, di straordinaria agiatezza, conosciuta fino a quel momento. All’incessante sofferenza provocata da una perdita così grande, impensabile e violenta, si sono aggiunte calunnie, pettegolezzi, e persecuzioni sia giudiziarie che mediatiche.

Recensione del libro, Fine dei giochi. Luci e ombre sulla mia famiglia

Il titolo evocatrice: “Fine dei giochi” è un racconto personale e molto intimo, pieno di lucide ricostruzioni, di Allegra Gucci, una donna che vuole mettere insieme i pezzi della sua vita ed elaborarli. Nel nome del padre, delle figlie, della famiglia Gucci, racconta la verità grande e inconfessata per decenni.

Un libro che si lascia leggere tutto d’un fiato, con semplicità. Un dialogo aperto tra padre e figlia che testimonia come, la famiglia possa costituire una vera ricchezza per i figli ma anche di come i figli si trovino a pagare spesso pesantemente gli errori dei propri genitori.

Gucci Allegra ha un nome che sente scomodo, e dal quale vuole riemergere, darvi nuova forma, essere diversa dallo stereotipo sociale ed economico Gucci.

Una tragedia familiare costituita da un evento traumatico importante: l’omicidio del padre, dalla poi lenta presa di coscienza della colpevolezza della propria madre, ed infine, il tradimento affettivo da parte della nonna.
Una vita difficile quella di Gaia e Allegra le due figlie di Maurizio Gucci, raccontata da quest’ultima, attraverso l’espediente di una lunga lettera al padre.

Considerazioni


Allegra Gucci si è laureata in legge, e dopo 25 anni circa, diventata sia madre che moglie ha vissuto come una pendolare tra St Moritz e San Vittore, decide di raccontare al padre (in modo immaginario) le diverse vicende umane e legali accadute dopo la sua morte alla famiglia Gucci e a lei stessa, guadagnandosi sul campo, giorno dopo giorno, il diritto di mettere la parola fine a tutte le vicende che ruotano intorno al prestigioso nome dei Gucci brand di moda.

Un bel libro, una storia sofferta che fa luce su eventi dolorosi che toccano non solo le figlie Gucci ma la vita intera della famiglia. Una nonna che adotta le nipoti ma che le fa sentire tradite per via dei grossi gli errori compiuti che la nipote non riesce a perdonargli.

Se volete leggere il libro lo trovate in Amazon in formato Kindle a 9,99 euro; e in formato copertina rigida a 17,57 euro. Un bel libro da leggere per trascorrere qualche ora di relax e per scoprire i retroscena di una famiglia della moda così importante come la famiglia Gucci.

Philodendron o filodendro: specie e coltivazione

Le specie facenti parte di questa famiglia i Philodendron sono davvero molte, alcune dall’aspetto elegante eretto, molto decorative, altre ricadenti con foglie piccole,  grandi e medio piccole. Scopriamone le specie e come coltivarle nel modo più giusto, piante semplici, da appartamento, adatte anche per coloro che non hanno un gran pollice verde.

Philodendron o filodendro: specie e coltivazione

philodendron-bipinnatifidum-selloum-philodendron-selloum-1000410872-1404840205
Philodendron
           Philodendron [Credit foto plantant.com]

Molto spesso le persone non sono a conoscenza della reale facilità di coltivazione di alcune piante e della difficoltà oggettiva di coltivarne altre. Il Philodendron scandens comunemente conosciuto come Filodendro è una di quelle specie di semplice coltivazione che ben si adatta a qualsiasi esposizione e coltivazione sia in terra che in acqua.

Descrizione e famiglia

Il Philodendron appartiene alla famiglia delle Araceae originario di Panama e comprende numerose specie quasi tutte rampicanti forniti di radici aeree e foglie coriacee molto decorative. Alcune di esse presentano foglie medio piccole, verdi scure o variegate, come quelle in foto (photos), altre invece, hanno fogliame consistente molto grande e decorativo. Possono essere fatte arrampicare su tutori ricoperti di muschio, o lasciate libere di ricadere, magari appese in panieri.

scandens

Philodendron  [Credit foto naradka.wordpress.com]

Philodendron

La pianta fiorisce molto raramente se coltivata in casa, possiede fusti sottili e foglie cuoriformi di color verde scuro, mentre ne esiste una qualità variegata dalle foglie bianco avario, dal nome Philodendron scandens variegatum, e una varietà con foglie cordate “Philodendron Scannes oxycardium con foglie lunghe 30 centimetri, molto decorativa e particolare.

Philodendron norme colturali

Questa pianta d’appartamento sopporta bene l’aria viziata delle case ed il fumo talvolta presente negli alloggi, necessita di luce diffusa non diretta e si adatta anche a situazioni non ottimali.

  • Innaffiare inumidendo bene la miscela torbosa lasciando asciugare tra un innaffiatura e l’altra, diradare le irrigazioni nel periodo invernale.
  • Nella stagione primaverile ed estiva quando la pianta e in periodo vegetativo, concimare con concime liquido ogni 15 giorni (aprile-ottobre).
  • La miscela di coltivazione ottimale è costituita da 2 parti di torba 1 di sabbia e 1 di terriccio organico, rinvasare la pianta ad anni alterni all’inizio della primavera, Fornire la pianta di tutore con muschio o lasciarla ricadere ponendola in panieri appesi o vasi rialzati.
  • Propagare la pianta in primavera prelevando delle tale apicali di circa 10 cm eliminare le foglioline più basse e porre le talee in miscela umida di sabbia e torba, utilizzare un cassone o un sacchetto per mantenere più umido l’ambiente circostante (effetto serra) in modo da favorirne la radicazione. Temperatura ottimale di radicazione 22 – 24 ° C.

Queste piante originarie delle foreste tropicali crescono bene in ambienti umidi e possono essere coltivate in acqua attraverso la tecnica dell’ idrocoltura, creando suggestive decorazioni in casa e cascate di verde.

Imparare a conoscere i Philodendron o Filodendro vi farà apprezzare questo tipo di pianta, e a farvela amare, sia per la bellezza decorativa che per la semplicità di coltivazione e riproduzione della specie.

Fantini Pelletteria: nuova sede logistica e controllo qualità a San Marino

Fantini Pelletteria: nuova sede logistica e controllo qualità a San Marino
Fantini Pelletteria: nuova sede logistica e controllo qualità a San Marino

Il made in Italy è garanzia di qualità nel tempo. Fantini Pelletteria oltre a garantire prodotti artigianali di alta qualità, realizzati con pellami di prima scelta e lavorazioni accurate, ha strutturato un reparto logistico in grado di garantire un servizio, volto al soddisfacimento del cliente, di prima scelta.

Una gestione efficace e gli investimenti attuati nella nuova infrastruttura, hanno aumentato la capacità di consegna, rendendo le consegne gradite ai clienti: più veloci che mai! Scopriamo insieme la nuova sede logistica del brand italiano di alta qualità, davvero amato per le borse e gli accessori in pelle, quello di Fantini Pelletteria.

Fantini Pelletteria: nuova sede logistica e controllo qualità a San Marino
Fantini Pelletteria: nuova sede logistica e controllo qualità a San Marino

A San Marino nasce la nuova sede logistica di Fantini Pelletteria

Un brand, sia esso, di moda, abbigliamento, accessori, arredamento o quant’altro, non si distingue solo per la qualità dei prodotti, ma anche per tutto il comparto tecnico ed amministrativo che ruota intorno all’attività principale. Tra queste peculiarità, emerge il reparto logistico, settore dedicato all’imballaggio e alla spedizione dei prodotti che verranno consegnati ai clienti in tutto il Mondo.

Tendenze del mercato: spedizioni veloci e sicure

Le tendenze del mercato, in termini di spedizioni, puntano alla celerità e alla soddisfazione del cliente, sia per quanto riguarda il confezionamento dei prodotti, accurato e sostenibile, che per la velocità di spedizione e ricezione da parte dell’acquirente.

Purtroppo, nonostante le esigenti richieste da parte degli acquirenti, troppo spesso le aspettative vengono deluse: i clienti che ricevono pacchi mal confezionati o prodotti danneggiati, rimangono inevitabilmente scontenti. Allo stesso modo, se i tempi di ricezione del prodotto si rivelano troppo lunghi, contribuiranno a far desistere il cliente dall’attuare nuovi ordini.

Puntare alla soddisfazione del cliente

L’intento di un’azienda dovrebbe essere quello di puntare alla soddisfazione totale del cliente, un modo utile, inoltre, per fidelizzarlo; questo avviene non solo grazie al prodotto di qualità, un accessorio che risponde alle tendenze moda, realizzato con materiali di prima scelta, ma anche grazie a delle infrastrutture che funzionino a regola d’arte. La soddisfazione del cliente deve essere un punto fermo da perseguire da parte di qualsiasi brand.

E’ per questo motivo che Fantini Pelletteria ha sviluppato, adeguandosi alle richieste dei clienti, un’attenzione particolare rivolta verso ogni settore dell’ attività: da quello produttivo, composto dalla scelta di materie prime di qualità; alle tecniche di lavorazione, fino all’accuratezza di design ricercati; ma al tempo stesso, l’azienda punta anche ad ottenere un servizio volto al cliente, efficace e preciso.

Fantini Pelletteria e la cura del dettaglio
Fantini Pelletteria e la cura del dettaglio

Punti di forza della nuova sede logistica Fantini Pelletteria

La cura di ogni dettaglio, dalla produzione all’imballaggio, fino alla spedizione, permette di ottenere il massimo della qualità in ogni ambito. Pelletteria Fantini propone un packaging all’avanguardia, moderno e curato, con l’utilizzo di cartone esclusivamente riciclato per spedire i propri articoli, un modo per essere promotori di una sensibilità ambientale volta alla sostenibilità delle materie utilizzate per confezionare i propri prodotti.

Nuova sede

La nuova sede Fantini vanta una superficie vasta, peculiarità che permette all’azienda e al reparto logistico della pelletteria, di poter gestire gli ordini in modo rapido ed efficace garantendo consegne rapide a livello internazionali.

Grazie al nuovo spazio disponibile, il catalogo prodotti di Fantini Pelletteria verrà ulteriormente arricchito, offrendo al cliente una scelta ancora più vasta e versatile. Tutti gli elementi citati, e le peculiarità dell’azienda, contribuiscono ad accrescere il prestigio dell’azienda grazie a una struttura produttiva efficiente.

Controllo qualità

Inoltre, un controllo qualità accurato, eseguito dal personale qualificato, su ogni singolo prodotto, permette una produzione al top, in grado di soddisfare anche il cliente più esigente.

La qualità dei prodotti, i controlli di qualità serrati e precisi, insieme alle infrastrutture in espansione, puntano a due grossi traguardi: L’internazionalizzazione dell’azienda e la massima soddisfazione del cliente.

40 anni di esperienza

Fantini Pelletteria, grazie ad un’esperienza comprovata che la vede parte attiva nel settore della pelletteria italiana, da oltre 40 anni, è impegnata in una continua evoluzione di crescita dell’azienda secondo gli standard qualitativi che il mercato attuale ricerca, atti ad ampliare la fiducia nel brand e, al tempo stesso, e la massima soddisfazione del cliente.

Dove fare il test dosaggio anticorpi anti Adalimumab e Infliximab a Roma o nel Lazio

Dove fare il test dosaggio anticorpi anti Adalimumab e Infliximab a Roma o nel Lazio
Dove fare il test dosaggio anticorpi anti Adalimumab e Infliximab a Roma o nel Lazio

Con questa guida spero di poter essere utile a coloro che sono in terapia con farmaci Anti TNF o simili a Roma o nel Lazio. Stiamo parlando dei test di dosaggio anticorpi anti Adalimumab o anti Inflximab due farmaci salvavita utilizzati in patologie con componente auto immune come il morbo di Crohn, la Colite ulcerosa, la Psoriasi o l’Artrite reumatoide.

Per chi non lo sapesse, in tutto il Lazio, ma in Italia proprio, esistono pochissime strutture, sia pubbliche e private, in grado di effettuare questo dosaggio anticorpi che comunque utilizza un metodo ben noto Elisa utilizzato anche per il dosaggio degli anticorpi Covid.


Anche nelle strutture pubbliche il dosaggio anticorpi anti Adalimumab e Infliximab (e simili) non è in convenzione ma questo è il meno considerando che questi test sono necessari per testare l’efficacia del farmaco sul paziente. Vediamo dove e come fare il test dosaggio anticorpi di questo tipo.

Test dosaggio anticorpi anti Adalimumab e Infliximab a Roma o nel Lazio dove farlo

E’ necessario aprire una parentesi è sottolineare come questi test dovrebbero essere convenzionati e reperibili in tutti gli ospedali in cui vengono prescritte o applicate tali terapie. Ad esempio Infliximab si fa in genere in ospedale con infusione in vena.

Personalmente, ho dovuto sospendere Infliximab dopo un anno di infusioni, per reazione allergica avuta in fase di terapia. Se la terapia fosse stata monitorata con questi test, e dosata nel modo giusto per me, probabilmente avrei potuto evitare la reazione avversa, prolungare il tempo di terapia, ed avere comunque i benefici di questo farmaco.

Da allora la terapia prescrittami è con principio attivo Adalimumab: farmaco prima Amgevita ora Imraldi. L’efficacia, nel mio caso è dubbia, ed il medico ha deciso di ravvicinare le iniezioni, a o cambiare terapia ma, per farlo, serve il dosaggio degli anticorpi anti adalimumab: dove farlo? Ho faticato un po’ a trovare dove e come fare il dosaggio degli anticorpi… ma poi ci sono riuscita anche grazie ad alcuni gruppi in Facebook!

Centro CURAE del Policlinico Gemelli

Dopo tanto peregrinare la struttura si Roma e Lazio che effettua il test è una sola: CURAE del Gemelli. Si tratta dell’ala dell’ospedale Policlinico Gemelli a Pagamento. Alti luoghi dove poter fare l”esame sono l’ospedale di Lecce, in Puglia e ultimamente anche una struttura in alta Italia.

Il numero da chiamare per prenotare l’esame è 06-8881-8881, dovrete attendere un po’. Una volta prenotato vi diranno (come è accaduto a me) di chiedere conferma del “tipo di esame specifico” via mail al centro prelievi che difficilmente vi risponderà ma state tranquilli il prelievo verrà effettuato in quanto il test fa parte degli esami che il centro fornisce a pagamento. Potrete scegliere giorno ed orario, sabato incluso. Serve la ricetta bianca del gastroenterologo che ve l’ha prescritto.

Il servizio è accessibile anche via web a questo indirizzo prenoting.policlinicogemelli.it e si può prenotare attraverso l’app.

A cosa serve il dosaggio anticorpi?

Questo esame è davvero molto utili perché consente di monitorare l’efficacia del farmaco e il dosaggio necessario. Infatti, il formarsi di una quantità di anticorpi elevati e tali da compromettere la terapia, ed indica un percorso diverso da attuare. In questo caso la terapia andrà modificate e ravvicinata, o in altri casi, se gli anticorpi sono troppo alti, si procederà al cambio di farmaco con altro simile.

Costo dell’esame dosaggio anticorpi anti Adalimumab o anti Infliximab

L’esame è a pagamento ed ha un costo “irrisorio” di circa 104 euro più 2 euro di marca da bollo. So che la cifra non è irrisoria, ma lo è rispetto ai costi di queste terapie che vanno dai 1000 ai 2500 euro a infusione (Infliximab®) o puntura, (Adalimumab® come Imraldi® Amgevita® e simili; IFX, Remicade®, Remsima™, Inflectra®).

Dati gli elevati costi delle terapie biologiche i immunoterapie attualmente utilizzate anche in diverse forme di cancro, sarebbe opportuno che il sistema sanitario provvedesse anche al monitoraggio delle stesse, in modo da ottimizzare le terapie, utilizzare i farmaci più giusti per i pazienti e non disperdere inutilmente terapie costose.

Spero che la mia esperienza e le informazioni fornite possano essere utili ad altre persone che come me sono in terapia con questi farmaci biologici.

👉 Seguici in Instagram