389972978
sabato, Ottobre 4, 2025
Home Blog Page 139

Come scegliere le lampade perfette per un salotto accogliente

Come scegliere le lampade perfette per un salotto accogliente
Come scegliere le lampade perfette per un salotto accogliente

Scegliere la giusta illuminazione per un ambiente è fondamentale sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico. Ciò è vero in particolare per il salotto, spesso una delle stanze nelle quali si trascorre più tempo.

Che lo si utilizzi come un angolo per il relax e la creatività, oppure per passare qualche ora con amici e familiari, scegliere le lampade giuste per il salotto ci aiuta a rendere ogni momento più piacevole.

Scopriamo dunque come trovare la combinazione ideale per l’illuminazione del salotto e far sì che diventi ancora più accogliente.

Valutare i propri bisogni prima dell’acquisto

Quando decidiamo di cambiare le lampade del salotto, oppure di arricchire l’ambiente con qualche nuovo acquisto, dobbiamo prima di tutto valutare la situazione attuale. In particolare, notiamo se l’illuminazione si addice alle nostre abitudini e al modo in cui vogliamo utilizzare le diverse aree della stanza.

Se ci rendiamo conto di non avere luce a sufficienza per leggere un romanzo avvincente, oppure per guardare la nostra serie TV preferita senza affaticare gli occhi, allora abbiamo decisamente bisogno di qualche lampada aggiuntiva.

In altri casi, abbiamo il desiderio di creare un ambiente accogliente e migliorare l’aspetto estetico del salotto, evitando l’illuminazione noiosa e omogenea stile stanza di ospedale. Qualunque sia il risultato finale a cui puntiamo, avere le idee chiare fin dal principio ci aiuterà a fare acquisti nel modo più saggio.

Aspetti da prendere in considerazione

Una volta stabiliti bisogni e priorità è il momento di capire quale tipo di lampada è davvero ideale per il nostro salotto. Evitiamo così di comprare un prodotto solo per il suo aspetto per poi accorgerci che non si abbina per nulla all’arredamento della stanza, oppure che le dimensioni non sono adatte.

Lo spazio a disposizione è un primo elemento cruciale da tenere a mente. Se il salotto non è particolarmente ampio, optare per lampade da muro è un’ottima soluzione per illuminare una zona della stanza e creare un effetto di sicuro impatto.

Questa opzione è ideale, ad esempio, per un angolo lettura un po’ angusto, ma proprio per questo comodo e confortevole. Una lampada da muro dalla luce calda, posta alla giusta altezza al di sopra della nostra poltrona prediletta, sarà la ciliegina sulla torta per serate di relax con un tè caldo e un buon libro.

Anche le dimensioni della lampada stessa vanno tenute in considerazione, a prescindere dalle superfici effettivamente a disposizione. Dobbiamo infatti puntare a creare un equilibrio armonioso tra i diversi elementi presenti nel salotto.

Altrettanto importante è la praticità: una grande lampada da tavolo farà pure colpo sugli ospiti, ma rischia di essere di intralcio durante una cena conviviale tra amici.

Infine, valutiamo le funzioni più utili per evitare di spendere più del dovuto. Una lampada a intensità regolabile, per esempio, può servire all’occorrenza come fonte di illuminazione vera e propria, e in altri momenti come luce soffusa per un ambiente accogliente.

Tipologie di lampade per tutti i gusti

Guardiamo ora a diverse tipologie di lampade tra cui scegliere, e al modo di utilizzo perfetto per ognuna. Le lampade da tavolo possono essere usate per creare un piacevole punto focale per la stanza, oppure quando ci serve soltanto una luce soffusa per rilassarci guardando un film sul divano.

Le lampade da scrivania hanno invece come obiettivo la funzionalità: possiamo sceglierne una dalla luce intensa per un angolo dedicato al lavoro o agli hobby, ideale per chi si dedica al cucito, al ricamo o ad altre attività creative. Le lampade a stelo illuminano ampie aree della stanza e possono essere posizionate in un angolo accanto al divano, oppure a una libreria.

Sono facili da spostare in base alle esigenze e dovrebbero essere scelte per integrarsi al meglio con gli altri mobili della stanza. Le lampade da muro, infine, sono perfette per illuminare una parete oppure un angolo risparmiando spazio, e possono essere al tempo stesso un oggetto di design che arricchisce l’atmosfera del salotto.

Recensioni online: come trovare quelle davvero affidabili

Recensioni online: come trovare quelle davvero affidabili
Recensioni online: come trovare quelle davvero affidabili

Quando cerchiamo prodotti o servizi online, sempre più spesso prima di concludere l’acquisto ci dedichiamo alla lettura delle recensioni da parte di chi ha comprato prima di noi. In genere, soprattutto se presenti su portali specializzati, le opinioni degli altri utenti possono essere lette con una certa fiducia, eppure il rischio che non rispecchino la realtà è sempre dietro l’angolo. Come fare dunque per trovare recensioni davvero affidabili?

L’importanza delle recensioni online prima dell’acquisto

La ricerca dei prodotti da acquistare in rete passa attraverso diverse fasi, delle quali una delle ultime è proprio quella della lettura delle recensioni pubblicate dagli altri utenti oppure da esperti che pubblicano su blog e magazine specializzati.

Come sostengono alcune ricerche, mediamente prima di completare un acquisto leggiamo circa 7 recensioni ed è dunque sulla base dei punteggi visualizzati che costruiamo la nostra idea del prodotto e dell’esperienza complessiva, in attesa di vedere se la stessa verrà confermata dai fatti.

Che si tratti di un capo di abbigliamento o di un altro oggetto, di un servizio multimediale o di luoghi come ristoranti e hotel, è infatti proprio partendo dalle opinioni degli altri che cerchiamo un riscontro immediato su cui basare la nostra fiducia, consapevoli che se in tanti parlano bene (o male) di qualcosa un fondo di verità deve per forza esserci.

Ciò è vero, ma non dimentichiamo che il web nasconde talvolta meccanismi molto particolari e non è difficile imbattersi in recensioni false, magari anche di massa, pubblicate solo per danneggiare l’immagine di un concorrente o di un’azienda con cui non si è in buoni rapporti.

Come trovare recensioni sicure e affidabili

Oggi le recensioni rappresentano anche per le aziende un valido strumento di marketing, utile per avvicinare nuovi clienti e per costruire fiducia e relazioni di lungo termine. Proprio per la loro crescente importanza sia dal lato dei consumatori che da quello dei venditori, negli ultimi anni sono nate diverse iniziative volte a certificare le opinioni pubblicate in rete e, dunque, a proteggere entrambe le parti in gioco dal rischio di imbattersi in fake molto fastidiosi, se non addirittura pericolosi.

Alcuni importanti marketplace, come Amazon ed eBay, per esempio, hanno sin da subito inserito una sezione dedicata alle recensioni, alle quali soltanto chi ha acquistato realmente un prodotto tramite sito o app può accedere. Essendo collegate all’ordine di acquisto e mediate dallo stesso marketplace, le recensioni pubblicate su questi portali sono da considerarsi abbastanza affidabili, soprattutto se documentate con foto e video.

Esistono poi altri portali che si occupano proprio della raccolta di recensioni e della loro verifica, siti ai quali le stesse aziende si affidano per creare un ponte con clienti nuovi e potenziali e per migliorare la propria immagine di efficienza.

Tra i più famosi in questo senso troviamo Trustpilot e Feedaty, che raccolgono ogni giorno migliaia di commenti su transazioni realmente avvenute e che dunque rappresentano uno specchio abbastanza fedele della qualità del servizio offerto dalle singole imprese. Se stiamo acquistando un prodotto su un sito con cui non abbiamo avuto mai nulla a che fare, leggere le recensioni raccolte su questi portali può essere dunque molto importante.

In altri casi, invece, si fa riferimento a siti specializzati su particolari categorie di prodotti e servizi. Nel mondo dei giochi online, per esempio, è possibile cercare recensioni dei casinò online pubblicate da portali indipendenti, che si limitano a descrivere l’offerta presente sulle varie piattaforme e di commentarla in base all’esperienza effettiva di gioco.

Chi ama passatempi come le slot machine e le roulette può dunque, prima di aprire un conto su un casinò online, documentarsi in maniera approfondita sui giochi disponibili, valutare la tipologia del servizio offerto e le differenze tra l’una e l’altra piattaforma, ma anche informarsi sui diversi bonus di benvenuto e sulla qualità complessiva dei servizi, così da scegliere in maniera più serena e sicura.

Per quanto riguarda siti di categoria, infine, impossibile non citare altri due colossi del web come Tripadvisor e Booking, che oltre a fare da intermediari per la prenotazione di ristoranti, camere di albergo e altri servizi legati a ricettività e viaggi, rappresentano anche i canali privilegiati per leggere recensioni online su hotel, pizzerie, bar e molte altre attività.

È chiaro che anche questi portali non possono garantire un’affidabilità al 100%, per questo motivo è consigliabile prendere con le pinze quelle recensioni provenienti da utenti poco riconoscibili, con profili poco attivi (magari con una sola recensione pubblicata, per di più molto negativa) e senza foto, oltre a prestare attenzione a eventuali picchi di recensioni positive o negative in periodi di tempo molto limitati, che potrebbero celare campagne mirate in un senso o nell’altro.

Bonus mobili e elettrodomestici come funziona

Bonus mobili e elettrodomestici come funziona
Bonus mobili e elettrodomestici come funziona

I bonus attivi e le agevolazioni per gli acquisti sono molteplici, alcune riguardano appunto l’arredamento di casa. Si tratta del bonus mobili e elettrodomestici che prevede sgravi fiscale non indifferenti e consente di risparmiare un po’ sull’acquisto del mobile o dell’elettrodomestico nuovo.

Quindi, se anche voi state ristrutturando casa, o pensate di farlo a breve, e dovete cambiare dei mobili o degli elettrodomestici, sappiate che potete contare su questo bonus che la legge di bilancio 2022 ha previsto. Ma come funziona il Bonus mobili e elettrodomestici? Scopriamolo insieme!

Cos’è il bonus mobili e elettrodomestici?

Il bonus arredamento, chiamiamolo così, in quanto include appunto mobili ed elettrodomestici permette di alleggerire un po’ le spese per rinnovare la casa. Non solo il bonus per le energie sostenibili o il bonus per le ristrutturazione, ma le agevolazioni vanno a coinvolgere anche il settore arredo, da vicino.

Il bonus mobili ed elettrodomestici è fruibile da coloro che stanno ristrutturando casa e prevedono anche il rinnovo dell’arredamento, e magari anche degli elettrodomestici di casa. Infatti, va detto che l’unico vero vincolo è quello che l’immobile debba essere oggetto di ristrutturazione.

In tal caso il bonus mobile, secondo le linee guida dell’Agenzia delle Entrate, consiste in una detrazione IRPEF del 50 % delle spese sostenute, regolarmente documentate da fatture, scontrini e pagamenti elettronici. Il tetto massimo dell’importo è di 10.000 euro.

Come funziona il bonus mobili ed elettrodomestici?

Un bonus arredamento decisamente molto utile, che coadiuva e supporta il bonus ristrutturazione in modo pratico e sostanziale, ma si deve far attenzione ad alcuni cavilli burocratici che potrebbero vanificare il rimborso che comunque sia avviene nel corso di 10 anni, esattamente come il bonus per gli impianti fotovoltaici.

Agevolazioni per l’installazione dei pannelli fotovoltaici 2022: ecco come funzionano

Il contribuente può richiedere nella dichiarazione dei redditi la detrazione della spesa nell’ordine del 50%. Le spese di ristrutturazione dell’immobile devono essere sostenute dalla medesima persona che effettua le spese di acquisto dei mobili e degli elettrodomestici.

Cosa non fare: errori comuni del bonus mobili e elettrodomestici

Se ad esempio le spese di ristrutturazione sono a carico del marito e la moglie prevede al pagamento delle spese mobili, non si rientra più nel bonus. Cavilli legali che fanno decadere il diritto al rimborso e che talvolta vengono sottovalutati in fase di pagamento ristrutturazione o acquisto mobili.

Si deve far attenzione ai cavilli e alle richieste che regolano il diritto di accesso ai bonus, così come lo è stato per il bonus ristrutturazione 110 % a cui molti hanno fatto ricorso, ma che anch’esso non si è rivelato privo di problematiche e errate interpretazioni.

Tempo recupero bonus mobili ed elettrodomestici

La spesa da recuperare viene suddivisa comunque in 10 anni, con quote annuali e l’importo totale si recupera alla fine di questo percorso.

Se ad esempio, per comprendere meglio come funziona, immaginiamo che avete speso 8000 euro per l’acquisto dei mobili nuovi della vostra casa e di alcuni elettrodomestici, potrete recuperare il 50 %, ossia 4000 euro in totale, cifra che andrà suddivisa in 10 anni, e precisamente in rate annuali di 400 euro.

Alla fine dei dieci anni avrete recuperato l’importo dovuto, frutto della detrazione e del bonus mobili e elettrodomestici. Quindi recupererete parte dei soldi spesi per l’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici di casa, anno per anno.

Chi può accedere al bonus?

Possono accedere al bonus ristrutturazione, e dunque al bonus mobili ed elettrodomestici, tutti coloro che abbiano fatto richiesta di ristrutturazione edilizia (non ordinaria), escluse quindi opere di tinteggiatura e simili.

Possono accedervi i proprietari degli immobili, locatari, comodatari, coniuge separato assegnatario dell’immobile, familiare convivente, coniuge.

Medusa Tattoo meaning o significato dove farlo e 3 idee e foto

Medusa tattoo 20 idee
Medusa Tattoo meaning o significato

Cosa significa il tatuaggio di medusa?

Libertà, forza a e spirito intraprendente, ma anche coraggio ecco il significato del tatuaggio di Medusa. Ma dove farlo? Che dimensioni e disegno scegliere?

Il Medusa Tattoo è molto di tendenza, piace soprattutto agli uomini ma è perfetto anche per le donne dato il suo significato profondo. Può essere fatto in molti punti del corpo variando dimensioni, colore e tipologia di disegno.

Certo, è ovvio che prima di farsi un tatuaggio si vuole conoscerne il significato, quindi vediamo il Medusa tattoo meaning e dove farlo, fornendovi spunti e idee con disegni tatuati di Medusa molto belli. Cosa significa il tatuaggio di medusa? Questi tattoo di medusa raffigurano un personaggio mitologico femminile particolare, bello ma crudele, forte e sensuale che interpreta l’ideale femminile di forza, benché Medusa non abbia fatto una bella fine. Indicato per le donne ma bello anche per gli uomini.

Tatuaggi Medusa uomo e donna
Tatuaggi Medusa uomo e donna

Medusa Tattoo meaning o significato

Per comprendere il significato del tatuaggio Medusa si deve conosce la storia di Medusa. Medusa nella mitologia era una delle figlie delle divinità marine Forco e Cete.

Aveva a sua volta altre due sorelle Steno e Aurile ed insieme formavano le 3 Gorgoni che secondo il mito possedevano il potere di pietrificare le persone solo con lo sguardo. Delle 3 Gorgoni Medusa era la sola ad essere immortale ma nonostante ciò, l’astuzia di Perseo gli permise di decapitarla.

Significato Tatuaggio Medusa?

Per questo motivo il disegno tatuato di Medusa rappresenta la forza al femminile oltre che la bellezza. La giovane donna con i capelli di serpenti è legata al concetto di libertà e trasformazione, forza e coraggio, ma anche malvagità e gelosia profonda.

La personalità forte di Medusa porta, oggi come oggi, a simboleggiare il femminismo e a tal proposito, ricordo che è stata usata anche in alcuni libri come il romanzo di Daniela Mencarelli Hoffman “L’Ombra di Perseo” che in copertina raffigura proprio Medusa, e la cui trama parla di un femminicidio.

I tatuatori possono sbizzarrirsi nella creazione di Tatuaggi di Medusa molto belli e suggestivi, anche se non rientrano nei tatuaggi portafortuna.

Tatuaggi Medusa Donna
Tatuaggi Medusa Donna

Tatuaggio di Medusa dove farlo e idee tattoo

Questo tatuaggio proprio per il concetto di forza, libertà e trasformazione, può essere adatto sia alle donne che agli uomini. Certamente potrà essere scelto un piccolo tattoo raffigurante Medusa, o magari farsi tatuare Medusa con un disegno grande. In base anche al punto che si sceglie cambieranno sensibilmente le dimensioni. I punti in cui farsi tatuare Medusa sono molti, tra quelli sottostanti alcuni più femminili altri maschili:

  • Dita delle mani e mani
  • Avambraccio
  • Caviglia
  • Polso spalla
  • schiena
  • Polpaccio
  • Ginocchio
  • Nuca
  • Schiena
  • Addome
  • Fianco

Come scegliere un tatuaggio con Medusa

Come si può vedere dall’immagini, le foto tattoo Medusa sono disegni collocati e collocabili in diverse parti del corpo: alcuni disegno sono dei tatuaggi più adatti alle donne altri tendenzialmente più maschili, tutte molto belle.

Alcuni di essi sono decisamente estesi, ed altri di dimensioni contenute e sono disegni più eleganti e femminili. Medusa symbol tattoo è dunque un disegno ricco di personalità con significati profondi in cui ognuno può riconoscere una parte di se, sia al maschile che al femminile.

Disegno tattoo Medusa significativo

L’aspetto del disegno può essere elegante e raffinato, con tratti demoniaci e lingua di serpente che fuoriesce, racchiuso in uno specchio per dargli una linea geometrica diversa, rappresentato solo con la testa od anche con il corpo.

A Medusa tatuata possono essere aggiunti altri simbolismi, magari legati al mare o alla mitologia in genere. Un tatuaggio, quello di Medusa, che al di la dello stile scelto, lascia libero spazio alla creatività e alle idee più suggestive ed evocative.

Non è un tatuaggio, come visto, che rientra tra i tattoo portafortuna ma più che altro viene identificato come un tatuaggio di forza, e rientra tra i tatuaggi significativi, il contenuto è notevole, come quello di molti tatuaggi dal significato profondo che vi consiglio di visionare se state cercando un tattoo con forte personalità comunicativa.

Io sono Persefone di Daniele Coluzzi libro mitologico romanzato

Io sono Persefone di Daniele Coluzzi libro mitologico romanzato
Io sono Persefone di Daniele Coluzzi libro mitologico romanzato

Il libro di Daniele Coluzzi IO SONO PERSEFONE, ha riscosso notevole successo tra il pubblico per la sua rivisitazione romanzata in cui viene dato più risalto ad alcuni aspetti della storia mitologica, mentre altri eventi, come il matrimonio di Persefone, espressione di matrimoni forzato, passano in secondo piano.

Il libro Io sono Persefone è edito da Rizzoli in vendita nelle librerie e su Amazon al prezzo di 16.15 euro copertina rigida, ma lo si trova anche in format Kindle.

Una storia accattivante, che punta il dito sulla crescita di una giovinetta da fanciulla ad adolescente fino a donna e delle imposizioni che gravano sul suo destino. Libro adatto alla lettura di un pubblico adulto a partire dai 12 anni.

Io sono Persefone libro di Daniel Coluzzi, sinossi

Il destino di Core, giovane dea, è già stato scritto: come racconta la storia, regnerà sulla natura, assicurando terreno fertile e raccolti abbondanti. Ma, non si innamorerà mai, rimanendo casta per sempre. Questo è ciò che Demetra, sua madre ha deciso per lei, che è per Demetra il bene più prezioso colei che protegge i cicli della vita legati all’agricoltura e alla fertilità della terra.

Core e il rapimento

Ma il fato è imprevedibile, anche per una divinità dell’Olimpo come lei. Accade che durante una passeggiata a piedi, tra i campi dell’Etna, Core, grazie al volere di Zeus, viene rapita: Ade, il sovrano degli Inferi ha scelto proprio lei come sua regina.

Improvvisamente, Core viene catapultata in un mondo tenebroso e sconosciuto, popolato da anime defunte e divinità mostruose. Il suo nome diventa Persefone e gli inferi sono la sua nuova dimora.

Persefone

Le certezze di Core, (ora Persefone regina degli inferi), avute sin da bambina, e dea della vita e della fertilità, cominciano a vacillare. Tocca soltanto a lei, ora, scegliere a quale mondo appartiene davvero, e qual è il suo destino. Persefone è come tutti noi, alla ricerca di se stessa, della propria voce, in un viaggio nelle profondità degli inferi e dell’animo umano che accumuna l’umanità intera.

Io sono Persefone recensione

Il romanzo di Persefone letto con gli occhi e la penna di Daniele Coluzzi può, ad alcuni piacere molto, specie ai giovani, ad altri lasciare perplessi, specie coloro che conoscono bene la mitologia greca e sono fedeli alle loro conoscenze.

Questo perché nella narrazione viene dato maggior risalta ad alcuni aspetti della storia mitologica di Persefone. Il libro è scritto in maniera molto originale, trasformando una storia mitologica in un romanzo per ragazzi e adulti.

Una versione fragile di Persefone quella più fanciullesca

L’autore ha scelto di optare per una versione più fragile e dolce di Persefone, colei che subisce il rapimento di Ade e che risulta succube del pensiero materno prepotente.

Persefone che nella mitologia ha una duplice personalità, un po’ crudele e un po’ bambina. Nel libro romanzo, invce si riscopre il suo lato più dolce e infantile, mentre il lato oscuro della regina dell’oltretomba viene decisamente meno. Meno, viene anche il suo amore per Ade: lei non si innamora mai del tutto, e Ade, da malvagio, risulta quasi una vittima, a sua volta, di Eros.

Un libro che rivisita la storia mitologica di Persefone forse per renderla più attuale ed adattarla alla lettura dei più nel contesto attuale.

Bellissima anche la copertina e la grafica del libro che hanno catturato la nostra attenzione per la cura e l’estetica.

Un libro scritto bene, “Io Sono Persefone” in cui l’autore sfiora delicatamente alcune tematiche senza mai scivolare nella banalità e lasciando ampio spazio alle riflessioni.

Un libro consigliato tra i nostri libri che potrete trovare in Amazon in formato Kindlea 9,99 euro e inversione copertina rigida a 16,15 euro.

Capispalla donna tendenze moda autunno 2022 – 2023

Capispalla donna tendenze moda autunno 2022 - 2023
Capispalla donna tendenze moda autunno 2022 - 2023

Le tendenze moda dei cappotti e dei piumini per questo autunno inverno 2022 – 2023 al femminile lascia un ampio ventaglio di scelta per i capispalla donna. La moda invernale propone cappotti di tutte le lunghezze dal formato maxi alle giacche calde e comode, non disdegna i piumini a tutto colore e riafferma il trench un vero cult della moda di stagione nella versione tradizionale e in ecopelle. Infine, ampie giacche e pellicce confermano le tendenze moda oversize che hanno investito i capispalla donna ma anche quelli da uomo. Ma scopriamo nel dettaglio quali cappotti, giacche e piumini, influenzano la stagione invernale in arrivo.

Capispalla donna tutte le tendenze per l’autunno inverno 2022 2023

Se il piumino, come capo moda invernale caldo e protettivo, si aggiudica le passerelle di moda come capo dai colori svariati, offerto in versioni contenuta o super gonfia, lungo o corto, in colore tradizionale, o nei più sgargianti colori pantone dell’anno, tra cui il giallo ed il fucsia; giacche e cappotti tornano a rappresentare il must d’eleganza per la stagione fredda. Un capospalla irrinunciabile proposto sia nei colori moda pacati del beige del grigio che in tinte più aggressive come il giallo o il fucsia che in modelli sartoriali ispirati ai cappotti maschili.

IL CAPPOTTO DONNA

Caldo, avvolgente ed elegante il cappotto da donna si riafferma prepotentemente tra i capispalla autunno inverno 2022 2023. Le versioni proposte sono svariate, tra esse emergono i maxi cappotti, lunghi ed avvolgenti, ampi o tenuti in vita da una morbida cinta. Oltre ai tagli classici dai colori tradizionali che tutti conosciamo, non mancano proposte super ampie e maxi, come quelle dei cappotti di Louis Vuitton.

Proposte formule più audaci come i cappotti in stile maschile taglio sartoriale che adottano pattern a righe oblique (foto 1 Stella McCartney). Ma linee classiche le adotta sempre Stella McCartney (foto n2 ) mentre colori eccentrici e femminili come il rosa o il fucsia, vengono proposte in foto da Off White. Non mancano proposte nell’intramontabili fantasie animalier, femminili ed aggressive come quella in foto di Giambattista Valli.

Tornano di tendenza, anche se in maniera meno prepotente i cappotti a mantella, proposti da brand come Tod’s in color cammello. Tanti modelli i colori e le fantasie tra le quali emergono i motivi in tartan e in pied de poule (Anna Kiki). Non manca qualche proposta in bicromia cappotti fucsia con bordi neri, ad esempio o beige con rifiniture nere.

Cappotti da donna colori e  modelli
Cappotti da donna colori e modelli

Capotti caratterizzati da colli piccoli e grandi maniche a sbuffo come quelli di Paul Costelloe, modelli tradizionali sartoriali super eleganti si contrappongono a cappotti che interpretano sapientemente altri stili di moda meno tradizionali pe decisamente più glamour come i cappotti proposti da Eudon Choi e Simone Rocha, ad esempio.

LA GIACCA DA DONNA

La giacca donna per questo autunno inverno che è alle porte, viene interpretata e proposta in vari modi: linee classiche per alcuni modelli, proposte oversize per altri. Mentre i colori prescelti per questo capospalla femminile formale, sono quelli più classici del beige, del grigio e del nero.

Anche in questo caso, non mancano le opzioni colorate, specie nei tailleur da indossare in tanti modi differenti, che si riaffermano per le tendenze moda donna 2022 – 2023 all’insegna della donna elegante ed impeccabile.

IL PIUMINO DONNA

Piace molto in quanto è un capospalla confortevole, caldo e comodo, da indossare in inverno, perfetto per tutte le occasioni informali, ma offerto anche in alcune versioni maxi semi eleganti, il piumino da donna trova ampio spazio di utilizzo e si propone in tante nuance e colori.

Oltre ai soliti colori moda che vanno dal bianco al beige e marrone, fino al blu e al bordò, i pumini si affacciano alle porte dell’inverno pieni di colori: giallo, fucsia, rosso in tutte le tonalità ma anche arancione, viola e rosa sono alcune delle proposte per donna in termini di piumini e colori capispalla donna che sono apparse sulle passerelle di moda dalla fashion week alle sfilate più importanti che preannunciano le tendenze moda dell’anno.

Cappotto donna modello trench colore fucsia di Prada
Cappotto donna modello trench colore fucsia di Prada

IL TRENCH

Un capo irrinunciabile dallo stile londinese, perfetto in versione classica nei colori beige, panna, verde, od anche grigio e nero, proposto però anche in varianti super glamour in tessuto eco pelle pieno di colore, o in versione super black come quello proposto in foto da Alaia, un vero must per la stagione autunno inverno 2022 2023.

trench donna Alaia
Alaia cappotto trench

LE PELLICCE ECO

Sono loro le pellicce che ci scaldano occhi e cuore! Calde avvolgenti e femminili, piacciono anche agli uomini tant’è che sono uno dei capispalla moda uomo proposto sulle passerelle di tutto il mondo. Le pellicce gonfie, effetto cocoon confermano dunque, la tendenza oversize per la prossima stagione autunno inverno in arrivo.

Ovviamente, come vogliono le “tendenze eco” le pellicce sono finte, in splendida eco-pelliccia dai colori pacati classici, in stile animalier, o in tinte accese in cui si scorgono anche note di fucsia, celeste e giallo. Corte o lunghe, ampie o più contenute, le pellicce da donna spopolano, e in alcuni casi, ornano polsi e cappotti eleganti come questo i Giambattista Valli in foto.

Come visto le tendenze moda donna in fatto di capispalla sono numerose, sia in termini di colori moda che di modelli. Scegliere il cappotto più giusto per noi o il caldo piumino, o magri la pelliccia super avvolgente in questo mix di proposte femminili classiche o innovative, è un gioco da ragazzi per la stagione invernale in arrivo 2022 – 2023.

Bonus animali domestici come ottenerlo e a chi spetta

Bonus animali
Bonus animali domestici come ottenerlo e a chi spetta

Arriva il bonus animali domestici: dopo un ondata di bonus, alcuni completamente insignificanti, altri molto utili come quello dedicato all’energie rinnovabili, altrettanto utile il bonus animali, sebbene preveda cifre poco sostanziose ma detraibili, può rivelarsi un valido aiuto per le famiglie in difficoltà che hanno con loro degli animali in casa. Il bonus anomali è previsto non solo per i cani, ma anche per i gatti.

Fissato dalla legge di bilancio 2022 il bonus animali interessa molte persone: vediamo a chi spetta e come richiederlo. Lo scopo del bonus animali è quello di contrastare in qualche misura, il randagismo dovuto agli abbandoni frequenti. Scopriamo chi può chiedere il bonus animali, quali requisiti è necessario avere e come fare.

Bonus animali domestici 2022 chi può richiederlo

Il bonus animali domestici può essere richiesto da chiunque sia in possesso di un cane o un gatto, animali da compagnia che molto di frequente vivono in famiglia. Il prerequisito di base per richiedere il bonus animali è semplice: cane o gatto devono vivere in famiglia ed essere regolarmente registrati.

Il cane o gatto deve essere dunque in possesso di documentazione e microchip con regolare iscrizione all’anagrafe canina o felina. Uno sgravio fiscale che si spera possa ridurre in qualche modo gli abbandoni degli animali ed il dilagante randagismo.

A chi spetta il bonus animali?

Contrariamente a ciò che è previsto per altri bonus, il bonus animali è esente da implicazioni legate ad un tetto massimo dell’ISEE. Quindi tutti coloro che possiedono un animale da compagnia, cane o gatto regolarmente registrato possono fare domanda per il bonus animali. Le spese sostenute per gli animali da compagnia rientrano nel bonus animali. Può chiederlo chi sia in possesso di un animale da compagnia registrato recuperando una parte delle spese sostenute per la sua salute.

Come funziona il bonus animali? Quali le cifre?

Il bonus animali non prevede l’elargizione di una somma di denaro come è avvenuto per il bonus vacanza, ma prevede uno sgravio fiscale del 19 % sulle spese veterinarie dell’animale con un tetto massimo di 550 euro. Medicinali, spese veterinarie, ricoveri ed interventi rientrano in questo sgravio a patto che le spese superino la franchigia prevista di 129,11 euro.

Come accedere ai rimborsi per spese veterinarie

Per accedere ai rimborsi è necessario pagare con Pos, bancomat o carte varie o presentare relativi scontrini che attestino le spese sostenute. Per ottenere il bonus animali sarà necessario, durante la compilazione della denuncia dei redditi, portare in detrazione le spese riconosciute, nello stesso modo in cui si fa per le spese sanitarie relative alle persone.

Per chi compila, invece, il 730 dovrà riempire l’apposita sezione I rigo E 8 ed E 10 dove sono previste “altre spese”.

Si può utilizzare la dichiarazione precompilate presente sul sito Agenzia dell’entrate. Un bonus che è stato pensato per la tutela degli animali.

Caratteristiche necessarie per richiedere il bonus animali

  • Residenza in Italia
  • Animale registrato all’anagrafe canina
  • Microchip
  • Spese veterinarie e sanitarie comprovate da scontrino o pagamento con carte di credito / debito / assegni
  • Spese totali sostenute superiori ai 129,11 euro

Considerazioni

Al di la del bonus animali domestici che sicuramente ha una sua utilità e alleggerisce un poco il carico fiscale, va detto che stipulare un’ assicurazione per animali rappresenti comunque un valido modo per far fronte ad infortuni, malattie ed incidenti di rilievo che possono colpire i nostri pelosetti.

Gli animali, infatti non sono coperti da assistenza sanitaria come gli umani, ed i costi di qualsiasi intervento seri sono molto salati. Lo sgravio del bonus permette di recuperare ben poco rispetto agli eventi avversi in cui si può incappare quando un animale (cane o gatto che sia) sta male.

Per fare un esempio la frattura di una zampa di gatto può avere costi di intervento e post operatorio che vanno dai 1000 ai 2000 euro ed oltre.

Cappelli donna tendenze moda autunno inverno 2022 2023

Cappelli donna tendenze moda autunno inverno 2021 2022
Cappelli donna tendenze moda autunno inverno 2021 2022

Il cappello, uno degli accessori moda più amato, molto diffuso sia tra le donne che tra gli uomini scelto in base al suo uso stagionale. Il cappello invernale da donna viene rivalutato e indossato in fogge, tessuti e colori diversi. Sappiamo che i cappelli estivi in cotone, seta, paglia e simili sono tra i più gettonati insieme a bandane indossate in tanti modi, insieme ai Bucket hat in tante fantasie e tessuti crochet dal sapore Bohemian. Ma cosa prevede la moda autunno inverno per i cappelli da donna?

Tornano dei grandi classici, come il cappello stile parigino; il classico Beanie in calda lana prodotto e venduto in tantissimi modelli, colori e intrecci, si riaffermano vecchie tendenze insieme a nuovo e tra queste il Bucket hat da donna in tessuto impermeabile, in feltro e in lana. Si affermano modelli eleganti come il Borsalino donna, o il cappello Cloche. Scoriamo insieme le tendenze moda cappelli donna autunno inverno, in tutte le sue sfaccettature.

Cappelli donna invernali tutte le tendenze 2022 2023

Se hai deciso di completare il tuo look con un bel cappello invernale femminile, sappi che quest’anno le tendenze moda 2022 – 2023 offrono ampia scelta in termini di modelli, tessuti fantasie e colori sia per i capi moda che per gli accessori come le borse autunno inverno ed i cappelli. Il cappello si riafferma un must have che completa gli outfit, da quelli eleganti e formali a quelli più casual. Quali i modelli di cappelli più gettonati per l’inverno? Scopriamolo insieme!

  • Bucket hat impermeabile o in tessuto o feltro.
  • Beanie in lana e velluto.
  • Basco stile parigino.
  • Cloche in feltro.
  • Cappelli con visiera classici e sportivi.
  • Cappelli modello Borsalino.

Colori moda cappelli donna

Oltre ai modelli di cappelli più popolare tra il pubblico femminile, vi sono poi le tendenze moda ed i colori pantone a declamare fantasie e soprattutto colori e tonalità da indossare.

Questo autunno inverno 2022 2023 tra i colori più acclamati spiccano, oltre alle tinte pacate e classiche che vanno dal bianco al panna al beige e tutte le tonalità chiare e pastello, ma anche i colori vivaci come il rosso, il fucsia, il viola, il verde il giallo, nonché alcune tonalità di azzurro e celeste.

Non manca l’intramontabile nero colore che, in termini di copricapo, si abbina bene praticamente con tutto, o quasi. Colori che se sapientemente mixati possono conferire ad un outfit una connotazione ricercata.

Come indossare e abbinare il cappello donna invernale

Per un corretto abbinamento del cappello donna all’outfit vanno rispettati due principi di base: colore e stile. Se il colore può distaccarsi dalle tinte dell’outfit lo stile di moda che si indossa, va rispettato.

  • CAPPELLI DONNA ELEGANTI – Se il proprio outfit è ricercato ed elegante è bene puntare verso un basco, un cappello Borsalino a falda medio-ampia, od anche più, o magari verso un Borsalino Cloche più contenuto o ancora verso un semplice Cloche dall’aria formale e raffinata.
  • La foto offre vari spunti per un cappello elegante:
  • 1) Cappello Bucket hat donna impermeabile di Falconeri (88 euro).
  • 2) Cappello donna Borsalino, Cloche di dimensioni contenute (195 euro).
  • 3) Un classico cappello in feltro modello Cloche contenuto di Armani reperibile in beige e nero (190 euro).
Cappelli eleganti da donna autunno inverno 2022 2023
Cappelli eleganti da donna autunno inverno 2022 2023
  • CAPPELLI DONNA CASUAL – Per un abbigliamento casual, o street style i cappelli sportivi da donna si abbinano perfettamente: si alla Coppola, al berretto in lana magari un Beanie abbinato a sciarpa e guanti in lana del medesimo colore e filato. Perfetti anche i cappelli con visiera siano essi da football o no, da scegliere in tessuto o in feltro di lana.
Cappelli Beanie sportivi da donna in lana
  • CAPPELLI DONNA INFORMALI CLASSICI – Trovano invece spazio per look informali ma classici i Bucket hat da donna in versione invernale. Perfetti per outfit medio eleganti o casual questo perché il cappello da pescatore da donna se realizzato in lana dai toni eleganti o impermeabile può abbinarsi ad un outfit che prevede un trench e capi stilosi anche se non proprio formali.
  • Stesso discorso per il basco, un cappello da donna versatile che si presta bene all’abbinamento con vari stili di moda e livelli di eleganza diversi. Perfetto per impersonare uno stile parigino raffinato e semplice ma anche per dare un tocco di personalità ad un outfit.
Moda francese 10 capi immancabile per lo stile parigino perfetto
Moda francese 10 capi immancabile per lo stile parigino perfetto

Come visto, i cappelli donna e le tendenze moda autunno inverno 2021 2022 offrono un ampio ventaglio di scelte, copricapo raffinati ed eleganti si contrappongono a berretti da donna funzionali e sportivi, fatti per tenere al caldo nelle giornate fredde d’inverno. Soluzioni moda che permettono, attraverso gli accessori, di personalizzare il proprio stile e gli outfit, giorno per giorno.