389972978
domenica, Ottobre 5, 2025
Home Blog Page 135

Agata, Cristalli e Pietre: blu, rosa, gialla, rossa, nera, grigia e bianca, proprietà, utilizzi

Agata, Cristalli e pietre azzurre, rosa, gialle, rosse, nere, grigie e bianche: proprietà ed utilizzi
Agata, Cristalli e pietre azzurre, rosa, gialle, rosse, nere, grigie e bianche: proprietà ed utilizzi

Tra i cristali e pietre troviamo l’Agata. In base ai colori e alla loro formazione geometrica, i cristalli hanno delle proprietà specifiche da poter sfruttare per riequilibrare i Chakra per migliorare il proprio stato di salute sia fisico che mentale. Tra i vari cristalli e pietre di colore azzurro blu, rosso, arancio, troviamo l’Agata. Oltre all’Agata, tra le pietre azzurre ma cristalline e trasparenti troviamo l’acquamarina, di cui vi abbiamo parlato. L’Agata è una pietra che si trova in molti colori: pietre azzurre e blu, rosa, gialle, rosse, nere, grigie e bianche, scopriamo questo cristallo dalle numerose proprietà benefiche e in particolare l’Agata blu.

L’Agata pietre, descrizione e colori

L’Agata fa parte della famiglia dei quarzi ed è sostanzialmente un forma di calcedonio molto nota per le sue variazioni cromatiche ed i suoi colori. L’agata si forma nelle cavità delle rocce vulcaniche. In natura le variazioni cromatiche di Agata sono davvero molte a si trova nei colori più disparati dal blu al rosso, al grigio fino al nero, bianco e verde, spesso arricchita da suggestive striature.

Colori dell’Agata

L’agata azzurra ha il suo fascino ma questo minerale si trova anche in altri bellissimi colori che vanno dal bianco, al grigio, fino al giallo, al rosso, al nero e al bruno. Una pietra dal colore spesso striato molto resistente che difficilmente si rompe con gli urti. La sua morfologia presenta una struttura triangolare ed è una pietra molto utile per promuovere l’azione così come l’introspezione. In base al colore e al tipo di forma, i cristalli si possono usare in modo diverso.

Cristalli Agata descrizione e utilizzo

Per capire quali cristalli scegliere e come utilizzarli è bene conoscerne le proprietà ed usi dei cristalli e delle pietre. L’Agata è un biossido di silicio ed appartiene alla famiglia dei quarzi, gruppo dei calcedoni con sistema triangolare, formato da micro-cristalli compatti con durezza variabile ( 6, 5 , 7), I colori dell’Agata sono diversi, come visto e caratterizzati da fasce concentriche.

Il colore più comune è il grigio, ma si può trovare anche incolore, caratterizzata da inclusioni verdi, si tratta della nota Agata Muschiata, utilizzata soprattutto a scopo ornamentale ma anche pietra dalle proprietà mistiche. Me vediamo i vari tipi di agata, colori, proprietà, utilizzi.

Agata Muschiata

L’agata muschiata è associata a proprietà mistiche e terapeutiche. Combatte le irritazioni della pelle e le infezioni, il ronzio alle orecchie, e regola il battito cardiaco e la circolazione. Aiuta ad espeller le tossine e stimola la circolazione.

L’Agata muschiata può rivelarsi molto utile nello sbloccare i blocchi energetici. A livello spirituale e piscologico aiuta a rielaborare i sentimenti bellicosi, di odio, rancore e risentimento, e libera da sentimenti di ripugnanza, oppressione, stress e logorio.

Agata muschiata
Agata Muschiata

Agata Rossa

Agata di fuoco o Agata rossa, un cristallo che dona umore positivo, ed infonde equilibrio energetico, infonde fiducia e favorisce i rapporti. Collegata al 2° Chakra è in contatto con gli organi riproduttivi. Pietra protettiva portafortuna, forma una barriera energetica protettiva; usata dagli sciamani per sviluppare la chiaroveggenza.

Agata Rossa

A livello fisico tonifica l’organismo, rimuove i blocchi, apporta benefici all’apparato circolatorio, endocrino, digerente e sistema nervoso. Il segno zodiacale associato all’Agata rossa è l’Ariete.

Agata Blu

L’Agata Blu si ricarica con la luna esponendola alla luna piena per una notte. E’ proprio l’agata blu che viene riconosciuta come la pietra della gioia, in grado di stimolare la mente, calmarla al tempo stesso, apporta energia benefica risollevando spirito e corpo.

Può migliorare la ricchezza e la fortuna. Nell’antico Egitto veniva utilizzata come amuleto portafortuna, pratica tutt’ora viva in Brasile. Pietra del 5° Chakra.

Agata blue e azzurra
Agata Blu

Dove si trova l’Agata?

L’Agata si trova soprattutto in Brasile, in Uruguay, in Siberia, India, Cina, Islanda, repubblica Ceca, Sassonia, Romania ed anche in Italia in Trentino Alto Adige.

Agata Proprietà, disturbi, utilizzi e Chakra

Le qualità meno pregiate dell’Agata spesso vengono colorate e tinte in maniera artificiale e questo falsa le proprietà del cristallo. Scegliere dunque pietre naturali ed utilizzarli in base al colore.

PROPRIETA’ AGATA

L’agata è una pietra che trasmette coraggio e forza, stimola l’ottimismo e l’equilibrio psichico. Inoltre, sembra essere una pietra in grado di combattere la sfortuna ed è è di protezione.

E’ la pietra del relax, utile per la meditazione e l’equilibrio, aiuta il bilanciamento delle energie dello Yin e Yang, stimolando la capacità di analisi. Riesce a stimolare e risvegliare il talento ed infine l’Agata è in grado di stabilizzare l’aurea.

DISTURBI

Con la pietra dell’Agata si possono curare diversi disturbi. Essa agisce positivamente sul sistema linfatico, sul sangue e sul sistema immunitario, rinforzandone le difese.

Inoltre, è utile il suo utilizzo per le punture di insetti e per il dolore muscolare. Combatte l’epilessia e in gravidanza stimola le crescita dell’embrione. In base alle necessità andrà scelta l’Agata del colore giusto. (Cristalli come sceglierli).

CHAKRA E AGATA (in base al colore)

Data la sua grande vastità di colori l’associazione dell’Agata ai chakra è vasta e avaria in base al colore scelto. Per capire colore ed utilizzo leggere la guida sottostante che li divide per tipologia e colore:

Proprietà ed uso deli cristalli e delle pietre

  • L’Agata grigia striata, quella nera striata e naturale bianca, agiscono sul 1° Chakra.
  • Le Agata striate in rosso, arancio, agiscono sul secondo Chakra.
  • L’Agata con striature gialle o colore giallo agiscono sul 3° Chakra.
  • Le varietà verdi vanno poste sul plesso solare, quella con prevalenza di gialli.
  • Agata rosa striate agiscono sul 4° Chakra.
  • La bellissima Agata blu aiuta il 5° Chakra.

Come pulire e ricaricare l’Agata

Prima dell’utilizzo l’Agata, così come altri cristalli e pietre, andranno sempre puliti e poi programmati per l’uso che ne dobbiamo fare. Comunque l’agata, di base, si pulisce lavandola sotto l’acqua corrente.

Per scaricare le vibrazioni per riequilibrare l’Agata va messa a contatto con la Terra; mentre per pulirla a fondo può essere posta nel sale grosso per un giorno, preferibilmente al sole.

L’Amicizia secondo Gibran il meglio in un libro: Le parole dell’Amicizia

L'Amicizia secondo Gibran il meglio in un libro: Le parole dell'Amicizia
L'Amicizia secondo Gibran il meglio in un libro: Le parole dell'Amicizia

L’amicizia, questa parola profonda dai mille significati può dar vita a splendidi rapporti sociali, così come a grandissime delusioni. Ogni persona ha dell’amicizia, una sua concezione, che purtroppo non sempre corrisponde a quella degli altri. Si può essere amici in tanti modi, amici sinceri, amici a metà, amici per convenienza, magari senza neanche rendersene conto. Molto dipende, ovviamente, da come si è cresciuti, e da che tipo di rapporti sociali siamo abituati ad avere, nonché dalla profondità del senso di rispetto e di stima dell’altro. In tanti, autori, filosofi, letterati, hanno cercato di dare alla parola Amicizia, un significato profondo che vada oltre la semplice retorica. Tra essi troviamo Kahlil Gibran, scrittore libanese. Isabella Farinelli, l’autrice, ha racchiuso, in una preziosa antologia, il pensiero di Gibran circa l’amicizia dando vita ad un libro di grande interesse Intitolato “Le Parole dell’amicizia” che abbiamo inserito nella nostra sezione di Libri consigliati da leggere.

Il libro sull’amicizia di Kahlil Gibran: punti di vista

Parlando di amicizia, di amici e di amiche, ci si può riempire la bocca di stereotipi, ma la realtà è che ogni singola persona che risiede su questo Pianeta ha, di questo legame tra due persone chiamato Amicizia, una concezione diversa con sfumature talmente personali che difficilmente possono intercalarsi in quelle di qualsiasi suo amico.

C’è chi vive nello spirito del sacrificio e devozione totale è sarà amico a modo suo; chi vive nell’egocentrismo assoluto e saprà dare all’amicizia un valenza marginale; chi non ha mai conosciuto l’amore materno ne fraterno e potrebbe dare all’amicizia un valore e un significato surreale, o al contrario, non saperla proprio vivere ne apprezzare.

Nel corso della mia vita tra miliardi di cose fatte con il cuore ed anche di errori, ho sviluppato in mio personale decalogo e regole dell’amicizia ed ho imparato a non sorprendermi più di nulla in riferimento a questo tipo di sentimento / rapporto. Ma parlando del libro Gibran ci pone un punto di vista diverso, quasi sovraumano per alcuni versi, con una vena poetica e una connotazione spirituale marcata e personale.

Le Parole dell’amicizia di Kahlil Gibran: sinossi

L’amicizia può essere intesa come apertura di sé e riflesso di una conciliazione interioreCome posso io amarvi se non siete voi ad amare tutti i vostri elementi?“; oppure come visibilità dell’Io invisibile (l’amico è l’altra parte di te resa visibile); o ancora, come amicizia nei confronti degli elementi della natura e dell’Universo.

Molto spesso l’Amicizia per Gibran è intensa come “amore” e, al tempo stesso, non ha nulla a che fare con un sentimento di dipendenza: nessuno può rivelarci qualcosa di diverso da ciò che già si trova “all’alba della nostra conoscenza”. Il confine sfumato tra amicizia e amore, spesso sottile (anche a mio avviso), è espresso in modo compiuto nel rapporto tra Gibran e Mary Haskell, l’amica americana dello scrittore.

I brani del libro ” Le Parole dell’Amicizia” costituiscono una sorta di intermezzo tra le varie sezioni di questa antologia sono tratti dal loro epistolario e dal Diario di Mary Haskell “Beloved Prophet”: The Love Letters of Kahlil Gibran and Mary Haskell and Her Private Journal”. Per quanto riguarda gli altri testi presenti nel libro sono tratti dalle principali opere di Gibran sull’amicizia da il Profeta, ed altri.

Il libro recensione e opinione

Sebbene ritengo che le origini dell’autore ed il suo vissuto possono aver condizionato alcuni pensieri puri e sani dell’amicizia secondo Gibran, penso e voglio ben sperare, che le anime pure e sensibili non possano far a meno di apprezzare l’intero contenuto e trarne giovamento, istruzione, illusione e che dir si voglia.

L’Amicizia vera e amicizia falsa sono realtà che fanno parte del vissuto di ogni persona. Questo non significa in modo assoluto, essere sinceri o poco sinceri con il prossimo, ma avere necessità e modi di vedere le cose diversi, anche se oggettivante nell’ultimo trentennio la sincerità non è più di moda nei rapporti sociali e con essa l’altruismo.

Amicizia e aspettative

Ma, fortunatamente, in ogni buco nero esistono lampi di luce, in ogni angolo buio qualcosa di bello da trovare e dunque forse l’amicizia è semplicemente questo, un angolo con tanti punti oscuri e punti di luce. Amicizia è anche il saper accettare l’altro, accettandosi così come si è, con tutte le proprie imperfezioni. Ma l’amicizia è anche ricevere, donandosi, nonostante incomprensioni, errori ed altro, senza aspettarsi troppo, ne stupirsi più di tanto di ciò che la vita e l’amicizia vorranno donarci.

Frasi di Gibran sull’amicizia

Concludo con qualche frase sull’amicizia di Gibran, estrapolata qua e la: Concetti base che racchiudono profondità d’animo, sensibilità, saggezza e grande maturità.

  • Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore della morte? Cercatelo sempre nelle ore di vita, poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto.
  • Il vostro amico è la vostra esigenza soddisfatta. È il campo che seminate con più amore e che mietete
  • Quando l’amico vi confida il suo pensiero, non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo. E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore.
  • Non è amore, ma una rete che pesca soltanto cose inutili. La parte migliore di voi sia per l’amico. Se egli deve conoscere il deflusso della vostra marea, fate che ne conosca anche la piena

Una lettura educativa per i giovani, saggia per gli adulti, e indispensabile per chi si aspetta troppo o troppo poco dall’Amicizia e non ha la capacità comprendere a pieno, di perdonare o perdonarsi. La trovate in Amazon in copertina rigida a 9,97 euro.

Outfit Barbie in total rosa look e come abbinare il rosa

Outfit Barbie in total rosa look e come abbinare il rosa
Outfit Barbie in total rosa look e come abbinare il rosa

Ci sono outfit che vanno bene per tutte o quasi, e outfit che invece sono perfetti per le vere amanti di uno stile moda in particolare, o di un colore. Mai sentito parlare di Outfit Barbie style? Le vere amanti di questo stile adorano i capi moda dal taglio avvitato, gonne corte, giacche che segnano il punto vita e colori sgargianti, dai fluo al roso in tutte le sue tonalità. Abbiamo scelto per voi l’outfit del giorno in total rosa per coloro che hanno l’animo pink ed amano il rosa e le sue declinazioni di colore fino al fucsia o al rosa pastello così ben interpretato da Valentino nel suo Pink PP “Rose Violet” 2022 – 2023 realizzato con Pantone. Vediamo come creare un outfit rosa e come abbinare il rosa e il rosa antico, in modo semplice.

Outfit pink - Valentino  e il  Pink PP "Rose Violet" 2022 - 2023 con Pantone
Outfit pink – Valentino e il Pink PP “Rose Violet” 2022 – 2023 con Pantone

Come realizzare un Outfit Barbie in total rosa look del giorno

Per realizzare un outfit Barbie total look rosa vi occorrerà puntare su un elemento in rosa acceso e poi scegliere delle declinazione di colore simili, magari più chiare, per rendere l’outfit e lo stile più morbido o, al contrario, adottare colori accesi e puntare su colori fluo anche attirino l’attenzione.

Molto dipenderà dal gusto e dalla personalità di ognuna. Ma di certo, se per scarpe e borsa punterei su colori simili o uguali per la giacca top e gonna, invece potreste abbinare anche un rosa tenue con un rosa più intenso, come abbiamo fatto noi, scegliendo gli accessori ed i capi di abbigliamento in foto.

Alcuni di questi dettagli potranno essere modificati con altri modelli e capi di prezzo superiore o al contrario, inferiore, ovviamente a proprio gusto e piacimento.

L’outfit pink più trendy e femminile da indossare e come abbinarlo

La giacca rosa

Una giacca completa l’outfit di primavera e d’autunno, aggiunge vestibilità ed eleganza. Perfetta per linea e per colore la giacca di Liu Jo rosa è proposta la prezzo di 75 euro. Un must have perfetto per un guardaroba ben accessoriato.

Se non amate il total pink ma puntate su outfit stile Barbie, il consiglio è di scegliere una giacca in bianco o in nero a seconda della situazione (e del tempo). Ma vedremo poi come abbinare il rosa e le varie soluzioni di stile.

Giacca rosa Liu Jo - 75 euro
Giacca rosa Liu Jo – 75 euro

Gonna vinile in piene tendenze moda

Le tendenze moda 2022 2023 autunno inverno declamano, tra i materiali adottati per l’autunno inverno, il vinile e l’eco pelle. La gonna aderente con tasche e zip Girls Dream è perfetta per un outfit informale semplice ma femminile. Il prezzo della gonna tosa è di 39,90 euro. Carina no?

Gonna vinile  Girls Dream 39, 90 euro
Gonna vinile Girls Dream 39, 90 euro

Bustino rosa sensuale ed armonico

Le bretelle ampie, lo scollo armonico e il taglio lineare, rendono questo bustino rosa fashion il capo più romantico di questo pink outfit versione Barbie. Il bustino rosa è di Afford Glamour ed è venduto a 31,32 euro.

Bustino rosa è di Afford Glamour  venduto a 31,32 eur
Bustino rosa è di Afford Glamour venduto a 31,32 euro

Occhiali rosa Gucci: un must have

Innegabilmente se si parla di Gucci, si parla di qualità, e se per gonna e giacca possiamo anche optare per capi comuni diciamo che per le lenti da sole è bene non lesinare e scegliere un prodotto di qualità.

Ma se il prezzo non è nelle vostre corde, eccovi l’opzione più economica e sempre molto piacevole di occhiali da sole rosa: modello lusso II viola di Crhome Experience venduti a 29,90 euro. Mentre per gli Occhiali da sole Gucci, il prezzo è più sostenuto, ed è di circa 270 euro.

Borsa rosa in pelle

Borsa a spalla in pelle rosa, modello di Vivere di Firenze un modello trapuntato che rispecchia le tendenze moda borse autunno inverno 2022 – 2023 è compatta capiente caratterizzata da tracola in metallo e venduta a 99 euro. Perfetta da abbinare al rosa in tutte le sue tonalità da quello pastello a quello più acceso.

Borsa a spalla in pelle rosa, modello di Vivere di Firenze
Borsa a spalla in pelle rosa, modello di Vivere di Firenze – 99 euro

Scarpe rosa in vernice per un look Barbie style


Décolleté in vernice fucsia fluo eleganti e femminili, il costo è di 160 euro. Un modello di scarpe pink, con tacco a spillo alto e raffinato; ma se non amate i tacchi a spillo e puntate verso modelli dal tacco ampio, direi che sono decisamente sono stupende le tre proposte di Valentino Garavani a 890 euro. (Décolleté con plateau Valentino Garavani Tan-Go in Vernice).

Colori da abbinare al rosa Stili e moda

Il rosa è un colore semplice da indossare, specie se si utilizza un solo capo di questo colore. Modi di abbinare il rosa? Diciamo che gli abbinamenti più gradevoli del rosa sono quelli con rosa e bianco, rosa e nero, rosa e grigio e rosa e blu. Alcune persone abbinano anche il rosso al rosa, ma personalmente questa soluzione non mi piace.

Inoltre, il rosa può essere abbinato con facilità tono su tono con tinte più chiare dai colori pastello di rosa o, al contrario con tinte più scure che arrivano fino al fucsia. Anche rosa e giallo sono due colori che si possono abbinare, ma attenzione alle tonalità.

Come abbinare il rosa e l rosa antico
Come abbinare il rosa e il rosa antico

Come abbinare il rosa antico

Se il total rosa è un tipo di outfit che non rientra nelle vostre corde e, per età, carnagione o altro, preferite il rosa antico, elegante e raffinato, sappiate che gli abbinamenti per il rosa antico sono semplici.

Modi di abbinare il rosa antico? Sono tanti i colori che si intonano con il rosa antico: perfetto con il grigio, ma anche con il bianco, il verde ed infine alcune tonalità di marrone e beige. Anche il tessuto Jeans e alcune tonalità di azzurro e di viola prugna si abbinano molto bene con il rosa antico.

Ti potrebbe interessare

Sognare l’alba significato del sole che sorge nei sogni, e numeri

Sognare l'alba significato del sole che sorge nei sogni, e numeri
Sognare l'alba significato del sole che sorge nei sogni, e numeri

Un’immagine evocativa calda ed accogliente quella del sole che sorge, sia nella vita reale, che ne i sogni. Sognare l’alba ha un significato onirico positivo, di rinascita e progresso, voglia di crescita ed espansione, ma come sempre i simboli e gli elementi presenti nel sogno possono variare l’interpretazione del sognare l’alba. Vediamo il significato del sole che sorge nei sogni formando l’alba, così come i numeri connessi che si possono giocare l’otto o interpretare secondo le tavole pitagoriche e la Kabala.

Sognare l’alba significato del sole che nei sogni

Il sole nei sogni è stato già ampiamente analizzato da noi: può sorgere e tramontare, cambiare colore o illuminare moltissimo. Nello specifico di questo sogno vogliamo puntare l’attenzione non sul sole in se, ma sulla sua capacità di sorgere al mattino, illuminando il mondo.
Il sole è associato da sempre alla figura maschile, mentre la luna a quella femminile. Sia nei sogni che nella vita e negli Arcani Maggiori in cui è rappresentato dall’Arcano numero XIX, il sole rappresenta la rigenerazione e la rinascita. Nei sogni l’alba rappresenta anche una rinascita dal punto di vista spirituale. Ma ancor di più importante il significato di questo sogno se l’alba è rossa ed indica rinascita e trasformazione.

Cosa significa sognare il sole che sorge?

Come il tramonto nei sogni indica la fine di qualcosa, il sole che sorge, la su nascita mattutina, indica l’inizio di qualcosa, un nuovo periodo positivo, o nuove speranza che si stanno avvicendando. Una ripresa interiore positiva un nuovo percorso che sta avendo inizio nella vita e che può essere sia di natura sentimentale, che lavorativa o spirituale. Spesso questo sogno ha una forte valenza di tipo spirituale, ma non sempre.

Sognare l’alba sul mare, montagna, lago o città: significato

Anche il luogo in cui si sogna di assistere all’alba ha una sua valenza, potrebbe essere il mare, la montagna, un lago, o magari semplicemente i tetti di una città. E’ ovvio che per compiere un esame attento del sogno, di volta in volta, è opportuno analizzare anche l’ambiente circostante ed il suo relativo significato onirico e non solo la luminosità o il tipo di alba sognata.

  • Sognare il Mare – Alba sul mare. Cosa significa sognare il mare e l’alba? Il mare ha vari significati: può essere calmo o agitato, mentre l’acqua che scorre indica progresso. Mentre il mare in tempesta nei sogni può inviarci dei segnali ben precisi di ansia, attesa, ritardi. Il mare rappresenta un’immagine femminile, la trasformazione e talvolta il passaggio dall’età adolescenziale a quella adulta.
  • Sognare Montagna – Alba in montagna. Cosa significa la montagna nei sogni e l’alba? L’ascesa in montagna è orientata verso le divinità e la sacralità, mentre la discesa porta verso il basso, quindi conduce ad un percorso diretto verso l’inconscio. La montagna nei sogni è un elemento naturale stabile la cui evoluzione, e le modifiche nel tempo sono molto lente. Se scaliamo e ci arrampichiamo su una montagna all’alba, il sogno indica che stiamo tentando di superare alcuni ostacoli, probabilmente di natura spirituale. Se scaliamo scendendo verso il basso probabilmente le problematiche sono legate al nostro inconscio che tenta di emergere.
  • Sognare la Città – Alba in città. E’ un sogno positivo sognare l’alba vista dalla città, in quanto La cittànei sogni, rappresenta la protezione materna ed il grembo materno. Nel sogno la città assume il significato di madre che protegge ed accudisce i figli. Nella vostra crescita spirituale o nel vostro progresso vi sentite protetti, questo indica l’alba in città nei sogni.
  • Sognare lago – Alba sul lago. Sicuramente sognare l’alba sulle rive quiete di un lago (che rappresenta l’ inconscio), significa che il percorso che state compiendo è privo di paure ed ostacoli e sta emergendo se pur lentamente. Diversamente se l’acqua nei sogni è mossa o torbida, scorre veloce, cade dal cielo (pioggia) a ritmi serrati, e così via. Fiumi e corsi d’acqua rappresentano lo stimolo a lasciarsi andare alle forze dell’inconscio che cercano di emergere mandandoci dei segnali.

L’alba nei sogni significato

Come visto l’alba nei sogni può assumere svariate interpretazioni e significati in relazione al contesto ambientale in cui l’immagine dell’alba si manifesta. Mare, lago, montagna, città od anche casa, prato, etc. possono dare al sogno una valenza differente. Nell’analisi dei sogni ogni elemento, dai colori ai suoni, (può esserti utile: sognare il colore blu, o colore rosso nei sogni) dai profumi allo stato psichico ed emozionale fino al contesto locale danno al sogno un’impronta tutta sua.

In linea di massima, sognare l’alba è riconducibile ad un momento di rinnovamento interiore e alla nascita di opportunità, iniziative e cambianti profondi e positivi. Poi è ovvio che l’alba nei sogni potrà essere chiara e limpida, magari un alba luminosa, o coperta da un cielo grigio, così come potrebbe esserci un’alba con pioggia che incupisce il sogno, e molti altri elementi che influenzano “il sogno alba“, inclusa la neve, simbolo di purezza ma anche di gelo e blocco dei sentimenti.

Anche la numerologia varia in relazione a queste peculiarità e diversificazioni del sogno.

Sognare l’alba numeri da giocare

  • Sognare Alba numeri 6 e 32
  • Sognare alba limpida e luminosa 4 e 6
  • Sognare alba Nebbiosa o Nuvolosa 12 e 83
  • Sognare alba con pioggia 45
  • Sognare il sole numero 1
  • Sognare mare numero 1
  • Sognare Acqua numeri 10 e 80 acqua piovana 39.
  • Sognare montagna 52

Sognare Alba secondo la numerologia di Pitagora

Come sempre applichiamo il metodo pitagorico che conferisce un significato, a ogni lettera, e parola, di ordine numerico.

ALBA = 1 – 3 – 2 – 1 = 7 Il numero della perfezione e della felicità! Non ci sorprende più di tanto che l’alba sia connessa secondo Pitagora al numero 7, considerato per eccellenza un numero magico.

👉 Significato dei numeri da 1 a 10  vi consiglio questa lettura

👉 Significato dei numeri da 11 al 22 

Se vi interessa conoscere il significato di altri sogni cercateli nell’elenco sottostante in continuo aggiornamento: 👉  I sogni elenco per titolo

Capelli colori e acconciature autunno inverno 22/ 23 tutte le tendenze

Capelli colori e acconciature autunno inverno 22/ 23 tutte le tendenze
Capelli colori e acconciature autunno inverno 22/ 23 tutte le tendenze

I capelli sono quell’elemento in più che caratterizza viso ed outfit. Per questo la scelta del colore capelli riveste una grande importanza così come l’acconciatura. Oltre ai normali tagli di tendenza, di cui vi abbiamo parlato “Moda capelli tendenza autunno inverno 2022- 2023: tutte le tendenze, vogliamo fare una precisazione nei riguardi dei colori dei capelli, le tinte e le nuance più in voga per l’inverno e i vari trend per le acconciature di tendenza da realizzare. Se per l’uomo lo chignon o Man Bun e Messy Bun, riscuote grande successo (ma anche per le donne), le acconciature donna premiano le trecce eleganti, grandi e sottili, con fiocchi e sena e non solo. Ma scopriamo insieme l’articolato mondo dell’hair style femminile per questo autunno inverno.

Tendenze moda donna 2022 2023
Tendenze moda donna 2022 2023

Capelli colori di tendenza per l’autunno

I colori dei capelli hanno subito da sempre le influenze della moda. Ai colori accesi delle sfilate, si affiancano anche le tinte vivaci per i capelli, e tra esse emerge il rosa, il celeste tenue il grigio ed il bianco.

Ma oltre a questo, le tendenze moda in fatto di colori dei capelli danno risalto ai capelli biondi, sia in versione chiarissima quasi bianca che nelle tonalità più scure e decise che sfumano e virano verso il castano.

Che dire? Quest’anno sono perfetti anche i capelli rossi e rosso castano colori ampiamente personalizzanti che danno risalto agli occhi. Irrinunciabile la chioma nera in tutte le sue declinazioni e lunghezze.

Tornano a imperversare le tendenze sfumate e piacevoli dei capelli caratteristiche dello Shatush e del Balayage anche se sono decisamente più gettonati ed eleganti i colpi caratteristici colpi di luce del Face freming per illuminare il viso, da realizzare sia con riflessi biondi di varie tonalità, che rossi, castani o bianchi (su grigio e nero).

Capelli tutte le acconciature di tendenza autunno inverno 2022 2023 donna

Se vi piacciono le trecce eleganti, treccia singola, doppia, treccine sottili in gran numero, o solo su i due lati del viso ad incorniciarlo, o magari trecce acconciate in chignon raffinati, treccine circondanti la testa come la treccia della lattaia, o di altro tipo ancora, sappiate che le tendenze moda capelli in termini di acconciature le reclamano.

La treccia capelli piace per eleganza e per versatilità: perfetta per le spose, adatta per look sbarazzini e freschi quando adottata in coppia, la treccia offre vari campi di applicazioni e spunti interessanti per acconciare i capelli. Se vi piacciono le trecce vi consigliamo di leggere questo articolo: Tipi di trecce; tutorial 8 tipi di acconciature con trecce articolo da cui prendere spunto.

treccia della lattaia
Acconciatura donna: treccia della lattaia

Capelli autunno inverno i trend più gettonati: wet look ed accessori

Sicuramente tra i trend più gettonati in termini di colori capelli e acconciature troviamo il wet look e la mania esasperata degli accessori, dai cerchietti ai fermagli, nastri e fiocchi, coccarde e molto altro.

Accessori capelli: le mollette
Accessori capelli: le mollette

Wet look

Molto di tendenza per la moda di quest’anno non solo accessori ed acconciature femminili ma anche le acconciature effetto bagnato. Capelli lunghi o corti, ricci o lisci, sono tutti perfetti per essere modellati da cere e gel, scolpiti come statue, e lucidati, tirati indietro.

Ciocche e ciuffi sono sotto controllo, ben gestiti e posizionati in maniera certosina grazie all’uso delle lozioni e dei prodotti per hair style. Look di tendenza con acconciature di questo tipo le abbiamo viste sfilare sulle passerelle moda da Carolina Herrera ad Ermanno Scervino ma anche Armani e Chanel propongono hair style scolpiti. Onde sensuali in stile anni 30, incorniciano i volti delle modelle, alternandosi a tagli moderni.

Capelli con gel acconciatura donna
Capelli con gel acconciatura donna

Gli accessori per capelli i protagonisti delle tendenze moda

Gli accessori di ogni tipologia e materiale sono i protagonisti della acconciature moda per l’autunno inverno 2022 – 2023. Le bandane da indossare in ogni modo hanno spopolato questa estate ma l’inverno bon le mette nel cassetto.

Perfette da annodare legando una coda, si possono usare anche a fascia esattamente come il cerchietto, altro accessorio gettonato in tutte le dimensioni e colori.

Non mancano tocchi di eleganza, come quelli suggeriti dai maxi fiocchi in velluto proposti da PatBo e Molly Goddard, nelle romantiche e classiche molette dalle dimensioni sostenute o in versione gioiello, come quelle proposte nelle sfilate di moda.

Chignon per lei

Anche per le donne lo chignon è un passepartout di eleganza e raffinatezza da portare con retina, perle, nastri od altri accessori per capelli che lo arricchiscono personalizzandolo. Lo chignon si reinventa, lo troviamo sia inversione classica che semi spettinata, come lo chignon annodato accessoriato da qualche ciocca che cade con leggerezza sul viso.

Foulard al polso e foulard chignon
Foulard al polso e foulard chignon

Capelli curati tendenze moda colore e acconciature

Sicuramente, volendo riassumere i trend per la stagione 2022 2023 per i capelli, oltre ai tagli lunghi e corti, sbarazzini ed eleganti ciò che emerge è una tendenza alla cura dei capelli: luminosi, ben scolpiti, acconciati e arricchiti da accessori o lasciti liberi di esprimersi in fluttuanti chiome dai colori e riflessi più svariati, i capelli di tendenza appaiono sempre e comunque nella loro migliore cura ed espressione qualunque sia il colore e l’acconciatura scelta.

Come scegliere il reggiseno giusto? Misura e coppa

Come scegliere il reggiseno giusto? Misura e coppa
Come scegliere il reggiseno giusto? Misura e coppa

Il reggiseno giusto, comodo e contenitivo, dovrebbe sostenere il busto per il 90% con la fascia e con le spalline il rimanente 10%. Non sempre è così. Se i seni non sono della stessa dimensione, sarà opportuno sceglierne uno più grande ed adattarlo regolando le spalline. La scelta del reggiseno migliore, o del costume, quello che calza a pennello, dunque, non è semplice, ma con alcuni accorgimenti si può capire come fare a scegliere il reggiseno giusto, la misura del busto e la coppa. Vediamo come fare a scegliere il reggiseno giusto per noi!

Come capire la propria taglia di reggiseno, torace e coppa

La misura della coppa e del torace non sono equivalenti. La misura del torace indica appunto la circonferenza al quale va abbinata la dimensione della coppa adatta per il proprio seno. Anche se la coppa potrebbe variare un pochino da modello a modello.

Misura del torace per reggiseno

Usando un metro da sarta, di quelli che si usano per prendere la misura per fare orli a gonne e pantaloni o per cucire capi alla moda, circondate il torace, e prendete la misura sotto al seno.

Ai centimetri misurati corrisponde una taglia italiana che va dalla I° misura alla VI e oltre.

Se il seno è molto grande si potrà optare anche per reggiseni su misura o rivolgersi a negozi specializzati.

65 cm –  taglia I – (1°)

70 cm –  taglia II – (2°)

75 cm –  taglia III – (3°)

80 cm –  taglia IV – (4°)

85 cm –  taglia V – (5°)

90 cm –  taglia VI – (6°)

Una volta determinata la misura del torace e dunque la misura del reggiseno dovremo capire quale coppa è adatta per il nostro seno.

Che differenza c’è tra coppa A B C e D del reggiseno?

Una volta presa la circonferenza del busto e stabilita la misura che potrà esser I, II, III, e così via, si deve adottare la coppa adatta alla forma e alle dimensioni del seno. La coppa  – B – corrisponde alla taglia regolare e media, mentre la coppa – C – invece, corrisponde ad una taglia maggiore del reggiseno.

La D ha una coppa ancora più grande. Ad esempio, taglia 3 coppa D avrete una misura di torace media e una coppa grande. Vi sono poi le misure A, AA molto piccole, e le misure di coppa più grande che vanno oltre la D: E, F e FF.

Misura coppa reggiseno come capirla

Anche in questo caso si potrà adottare il metro, ma consiglio invece, di provare i reggiseni almeno le prime volte, in quanto in relazione alla forma del seno rotonda, a pera, largo o stretto potrà adattarsi una coppa piuttosto che un’altra.

Per capire la coppa del reggiseno giusto per noi teoricamente si dovrebbe sottrarre alla circonferenza del seno  quella del torace ed aggiungere poi 12,5 centimetri.

Tipi di reggiseno e stile

Ci tengo a precisare che ci sono vari tipi di reggiseno e che il modo di calzare il vostro seno può variare da modello a modello, quindi cercate di capire qual è il tipo di reggiseno ed il modello più idoneo per voi: reggiseno imbottito o no, pus up, reggiseno con ferretto o senza, con fascia larga sotto o sottile, reggiseno a triangolo o reggiseno a coppa tonda. Infine ci sono i reggiseni sportivi adatti appunto per coloro che praticano sport e necessitano di un tipo di sostegno diverso durante l’attività sportiva.

Quanti reggiseni è necessario avere?

In base alle proprie esigenze si sceglie il numero di reggiseni da avere, ma spesso, servono per colore. Quindi bianco, nero, rosa, color carne e qualche reggiseno colorato preferibilmente dei colori che usi di più e delle tendenze moda del momento. Il comfort poi ha il suo peso e quindi anche i modelli andrebbero scelti differenziandoli.

Quali reggiseni dovresti avere nel cassetto dell’intimo?  Scegliete il reggiseno in base alle attività: sport, lavoro, abiti scollati, con e senza spalline etc. Personalmente consiglio di avere almeno da 5 a 7 reggiseni nel cassetto del proprio armadio.

Come scegliere il reggiseno giusto?

Non sempre è facile trovare il modello adatto a noi ma con qualche trucco è facile capire come scegliere il reggiseno e quanti e quali averne.

Come capire che reggiseno comprare?

Il reggiseno dovrà abbracciare e circondare il busto senza comprimere lo sterno e lo stomaco. Inoltre, alzando le braccia in alto dovremo verificare che il reggiseno non salga e sfugga in su. Un buon reggiseno della misura giusta deve rimanere ben stabile sul torace.

Seno cadente quale reggiseno?

Non tutte hanno la fortuna di un seno sodo, specie dopo una certa età o dopo aver avuto dimagrimenti repentini. A tal proposito il seno potrebbe risultare cadente. Scegliere il miglior reggiseno per seno cadente è possibile, si dovrà optare per i modelli di reggiseno push up, dotati di  coppe piccole e sostegno in grado di rialzare i seni e renderli più armoniosi in modo da potervi permettere anche una bella scollatura.

Seno piccolo quale reggiseno?

Se avete il seno piccolo è consigliabile optare per modelli di reggiseno imbottito in modo da poter riempire un poco la zona del petto consentendovi di indossare meglio gli abiti. Da evitare i reggiseni con ferretto sottostante meglio optare per fasce ampie in modo da rendere il reggiseno più stabile ed evitare che alzando le braccia salga su.

Seno a pera quale regiseno?

Il seno a pera ha una forma che non sempre soddisfa le donne: In tal caso un modello push up può aiutarvi non solo ad alzarlo ma ad avvicinarlo e renderlo più armonico.

La verità che esistono tante forme di seno e di grandezze seno, per cui il reggiseno va scelto in base ai criteri descritti, e alle proprie soggettive esigenze.

Ogni quanto cambiare il reggiseno e come lavarlo

Quanto al lavaggio, specie se si tratta di biancheria costosa, il consiglio spassionato e di procedere al lavaggio a mano evitando di rovinare il reggiseno. Acqua calda e centrifuga possono comprometterne il colore e la durata degli elastici. Quindi se avete dei completini intimi a cui tenete lavateli amano in acqua fredda o tiepida. Dureranno di più. Fate la stessa cosa con i costumi da mare.

Quanto al cambio di reggiseno, l’intimo va cambiato spesso e, specie se si suda molto, come accade in estate, anche tutti i giorni. Gli esperti consigliano massimo 2 o 3 utilizzi ( 2 o 3 giorni) considerando che la notte non andrebbe indossato e che comunque spesso i reggiseni più commerciali non sono in fibre naturali o almeno non completamente, salvo alcuni.

Stivali donna tendenze moda 2022 2023 autunno inverno

Stivali donna tendenze moda 2022 2023 autunno inverno
Stivali donna tendenze moda 2022 2023 autunno inverno

Le tendenze moda in fatto di calzature e scarpe per questo autunno inverno, offrono un vasto ventaglio di proposte: dalle ballerine in raso, comode ed raffinate, alle sneakers, dalle décolleté con tacco sottile alto o scultoreo, fino a quelle più comode dal tacco regolare, ma non ci dimentichiamo degli stivali. Sono gli stivali i veri protagonisti delle tendenze moda scarpe donna 2022 2023, offerti in tutti i modelli e colori, da quelli tipo galosce a quelli con gambale altissimo, gli stivali si affermano come calzatura da indossare nella stagione invernale. Ma scopriamo di più su modelli e colori di stivale per l’autunno inverno.

Stivali donna tendenze moda 2022 2023 autunno inverno tutti i modelli più belli

E’ innegabile che la moda e le tendenze moda 2022 2023 per l’autunno inverno, offrano moltissimo in termini di scelte, sia per gli outfit che per le scarpe. Si passa per stivali dal tacco medio e alto super eleganti e raffinati, come quelli di Louis Vuitton, Stella McCartney, Balmain proposti anche in jeans, e Givenchy, agli stivali che richiamano la moda country, fino ai modelli a galosce, comodi per la pioggia; per arrivare al massimo del luxury: agli stivali gioiello di Christian Louboutin.

Modelli di stivali con il gambale corto come quelli simil texano di Chloé in pelle marrone, comodi e bassi in pelle nera, ma non mancano proposte con gambale alto e altissimo che vestono e scaldano, calzature perfette per il freddo e per la pioggia. Ma non solo gli stivali ci regalano ampia scelta, anche per le scarpe le tendenze moda 22/23 offrono molto.

Stivali con gambale alto la tendenza moda invernale

Il gambale alto da vita a modelli sensuali, stivali da donna caldi ed avvolgenti, perfetti da indossare con il cappotto, così come con altri capi spalla da donna. Lo stivale con gambale alto, oltre ad essere di tendenza, si sposa perfettamente con mini gonne, mini dress e short, abiti lunghi e corti vestiti di tendenza moda 2022 – 2023 adatti per le donne giovani, ma anche per le meno giovani. Alcuni modelli sono aderenti, altri vestono con maggiore morbidezza.

Da indossare un po’ con tutto, perfetti con le calze di lana, così come con calze normali; gli stivali alti vengono proposti in due versioni: gambale largo e aderente. Arrivano sopra al ginocchio, vestono con disinvoltura, e sono proposti in tanti colori dal nero, al bordò scuro fino al bianco, grigio e marrone. In alcuni casi sono accessoriati da decorazioni e cinturini, come il modello al ginocchio di Emporio Armani.

Stivali con gambale alto la tendenza moda invernale
Stivali con gambale alto la tendenza moda invernale

Stivali a galosce da donna: comodità e colore

Sono loro, gli stivali per la pioggia che vestono con colore e semplicità: gli stivali a galosce proposti da molti brand sia in versione tre quarti che con gambale alto che supera il ginocchio.

I colori Chanel in foto, vanno dal verde militare al nero, ma non mancano note di colore da parte di altri brand di moda. La galosce è uno stivale donna allegro e non impegnativo da poter indossare con calzettoni di lana ed estrema disinvoltura nei colori vivaci così come in quelli più sobri.

Stivali a galosce da donna: comodità e colore

Stivali eleganti da donna: il passepartout per gli outfit d’inverno

Sono loro lo stereotipo dello stivale donna elegante e raffinato, i modelli con tacco medio alto, punte talvolta affilate altre volte più arrotondate, linee ricercate. Modelli di stivali dalla grande vestibilità che si rivelano dei veri passepartout per gli outfit d’inverno.

Da usare sia per il giorno che per la sera; ma, per chi cerca di più in termini di eleganza, ecco che arrivano gli stivali gioiello di Christian Louboutin nella foto copertina (SX e DX).

Propone colore e armonia negli stivali, Louis Vuitton ne modelli in marrone e in rosso scuro; estrosità e dinamismo negli stivali azzurri maculati di Stella McCarteny. (Foto).

Come indossarli? Ma con tutto! Con gonne ed abiti di ogni genere e tipologia, ma anche con la mini e gli short, outfit da abbinare alle borse di tendenza per quest’anno.

Stivali eleganti da donna: il passepartout per gli outfit d'inverno
Stivali eleganti da donna: il passepartout per gli outfit d’inverno

Stivali sportivi donna tendenze autunno inverno 2022 2023

Ci sono poi quei modelli di stivale che esprimo comodità a 360 gradi. Sono gli stivali con tacco basso, i modelli texano od anche alcuni modelli estrosi dalle linee comode e tacco rialzato, punta larga, tacco basso/medio/alto ma largo.

Tra essi i modelli di Chloé ma anche gli stivali versione galosce con carrarmato di E. Scervino. Per le giovanissime noti di metallizzato con plateau alto gli stivali proposti da Ports, perfetti per la sera, ma da indossare con disinvoltura anche il giorno.

Stivali donna Miu Miu tendenze moda autunno inverno 2022 - 2023
Stivali donna Miu Miu tendenze moda autunno inverno 2022 – 2023

Ritornano gli stivali modello camperos proposti da Miu Miu in nero, sagomati e dalle linee inconfondibili che si contrappongono ai modelli con gambale ampio in cuoio. Una rivisitazione dei camperos donna perfetta per outfit country e moda giovane, da indossare anche sotto i jeans o sopra i jeans, nel caso del gambale alto e ampio.

Come visto, le proposte per gli stivali donna tendenze moda 2022 2023 autunno inverno sono davvero molte e per tutti i gusti sia in termini di modelli che di tacco e colori.

Quest’anno poi i colori di tendenza moda 2022 2023 rilanciano il nero affiancandolo a tinte contrapposte come il bianco e senza disdegnare una pellette di colori pastello e colori decisi che vanno dal verde al celeste, fino al rosso e all’arancione scuro e caldo in versione autunnale.

Tagliata di manzo ricetta con rucola e parmigiano in padella, piastra, forno, brace

Tagliata di manzo con rucola e parmigiano ricetta in padella
Tagliata di manzo con rucola e parmigiano ricetta in padella

La tagliata di manzo con rucola e parmigiano è una ricetta semplice da attuare se pur complessa nella scelta della di qualità dal buon taglio darà sicuramente dei risultati di gran lungo superiori. Per cui se decidete di regalarvi un secondo piatto di carne ricco di proteine e gusto, come la tagliata di manzo, iniziate dallo scegliere un buon taglio di carne. Detto questo vediamo come preparare la tagliata di manzo con rucola e parmigiano in padella e la ricetta specifica di questo secondo piatto di carne.

Come cucinare una tagliata di manzo: scegliere il taglio della carne

La parte di manzo da cui si ottiene la tagliata è generalmente la costa che va servita tagliata a fette medio sottili, o quella senza osso (entrecote o quarto posteriore dell’animale), in base al gusto e con cottura al sangue che può essere anch’essa modificata in più cotta o meno cotto in base al gusto personale e alle esigenze soggettive.

La parte più tenera del manzo da cucinare in tagliata è sicuramente quella senza osso la parte del costato dove si trova il filetto, tenero e succoso. Si tratta del taglio di manzo più morbido in quanto non è soggetto a sforzi fisici e non presenta tono muscolare.

Come cucinare la tagliata di manzo nel modo migliore

Per cucinare la migliore tagliata di manzo è necessario attuare delle regole di base che vi permetteranno di ottenere una tagliata gustosa, morbida e saporita. Come ottenere una tagliata di manzo ottima?

  • Insaporire la carne per la tagliata con vino rosso, erbe aromatiche, olio sale pepe rosmarino il giorno prima di procedere alla cottura della tagliata di manzo.
  • Tirare fuori la carne per la tagliata dal frigorifero almeno un oretta prima della preparazione e cottura
  • Asciugare la carne su ambo i lati in modo da riuscire ad ottenere subito, in cottura, una crosticina che trattenga all’interno il sapore.

Utilizzare padelle antiaderenti di qualità con un buon fondo spesso per ottenere una ricetta migliore ed una cottura della tagliata di manzo ottimale.

Come fare la tagliata in padella

La tagliata può essere preparata in tanti modi diversi, al cartoccio, al sale, al forno, alla griglia ma qui in questa sede vedremo come cucinare la tagliata di manzo in padella, alla piastra, al forno o alla brace, tutti metodi semplici e veloci per poter gustare questa carne. Sicuramente la tagliata alla brace avrà del gusto in più ma non tutti hanno la possibilità di grigliare le carni alla brace, per questo iniziamo proprio dalla ricetta della tagliata di manzo in padella.

Per la cottura della carne alla brace o al barbecue vi rimando a questo articolo: Arrosticini e arista alla griglia o barbecue

Il tempo di cottura per una tagliata alla brace è di circa 3 – 5 minuti per lato ma dipende anche dalla quantità di brace che avete preparato.

Preparazione e cottura tagliata di manzo in padella, piastra, forno e brace

Qualunque sia il metodo prescelto di cottura, piastra o padella, dovrete osservare le regole di preparazione in elenco e soprattutto, tirar fuori la carne un’oretta prima della cottura. Asciugarla bene e procedere come segue.

  • Per preparare la tagliata di manzo in padella, iniziate riscaldando bene la pentola (meglio se in ghisa) e portarla intorno ai 130 – 140 gradi (ben calda dunque). In tre minuti di fiamma viva su un fornello medio si raggiunge questa temperatura. Non serve aggiungere nulla, ne olio ne burro, in quanto, la carne condita il giorno prima si è ben impregnata di olio ed insaporita.
  • Porre la tagliata in padella e cuocere girandola 1 sola volta. Il tempo di cottura è breve, e varia dai 3 ai 5 minuti per lato, poi andrà girata, questo anche in base al tipo di cottura desiderata (tagliata al sangue o tagliata ben cotta).

Il procedimento e la cottura per la tagliata di manzo alla piastra è lo stesso di quello in padella. Fate attenzione che la piastra sia ben calda ed asciugate la carne prima di procedere alla cottura che dovrà esser di 3 – 5 minuti per lato.

  • Mentre per cuocere la tagliata al forno dovrete condire la carne e porla in una terrina. Impostare il forno a 180 gradi e procedere alla cottura inserendo al carne a forno ben caldo. Il tempo di cottura per la tagliata al forno è di circa venti minuti. Lasciare riposare 5 minuti a cottura ultimata e servire in tavola.

Queste ricette per la tagliata di manzo vi permetteranno di ottenere un secondo di carne molto buon e allo stesso tempo facile da preparare. A cottura ultimata spolverate con scaglie di parmigiano e rucola per guarnire ed arricchire di sapore la tagliata di manzo.

Foto Notizie in Vetrina