389972978
domenica, Agosto 3, 2025
Home Blog Page 134

Borse donna tendenze moda autunno inverno 2022 – 2023

Borse donna tendenze moda autunno inverno 2022 - 2023
Borse donna tendenze moda autunno inverno 2022 - 2023

Come ogni anno anche le borse donna rientrano tra i capi e gli accessori che risentono delle nuove tendenze moda sia in termini di design e dimensione che modelli e colori. La borsa è, insieme alle calzature, un accessorio moda molto importante, in grado di valorizzare sensibilmente gli outfit scelti.

Tra i modelli di punta primeggiano le borse a bauletto o a baguette, che si rivelano i modelli di tendenza autunno inverno 2022 – 2023, ma non mancano borse tradizionali e borsette estrose, come ad esempio quelle in peluche. Per chi ama le maxi bag: niente paura, ci sono anche loro! Comode e capienti in grado di racchiudere al loro interno ogni oggetto necessario.

Infine, non mancano le mini borse, discrete ed eleganti, proposte nelle tonalità pastello così come protagoniste del colore vivace: rosso, viola, fucsia, ma anche giallo, e arancione. Scopriamo dunque tutte le borse donna e le tendenze moda autunno inverno 2022 – 2023.

Borse donna tendenze moda autunno inverno 2022 – 2023 ed i colori

Per i modelli, come visto, le sfilate hanno preannunciato una vasta gamma di forme e dimensioni che accontentano un po’ tutte le donne, dalle amanti della mini bag a coloro che cercano dalla borsa confortevole spazio.

Anche se, primeggiano tra tutte la borsetta a bauletto e la bag baguette, e innegabile che, al di la della forma, i colori pantone dell’anno 2022 – 2023 hanno influito moltissimo sulla scelta dei colori che gli stilisti hanno adottato per le loro borse che hanno sfilato sulle passerelle del mondo.

Alcuni colori offrono un contrasto deciso con gli outfit, altri li accompagnano, altri ancora, rispecchiano lo stile moda classico: vediamo quali sono:

  • Nero
  • Marrone
  • Bianco
  • Rosso
  • Rosa
  • Celeste
  • Fucsia
  • Verde
  • Viola
  • Arancione
  • Bordò scuro

ll rosso è un colore molto gettonato nelle tendenze moda donna autunno inverno 2022 – 2023 e non solo per le borse. E’ innegabile, infatti, che la moda quest’anno ci propone stili contrapposti, ritorna l’amore per lo stile vintage, ma anche per lo stile classico, allo stesso modo si affermano linee e modelli alternativi all’avanguardia. La borsa poi può abbinarsi alle scarpe o magari essere in sintonia con i cappelli. interessante quindi scoprire le tendenze moda dei cappelli per l’autunno inverno 2022 2023.

Anche il colore fa la sua parte. Outfit in monocolore tono su tono, si alternano a tinte cromatiche accese, dando vita a look estrosi. La borsa si veste di colore ed utilizza pellami naturali e sintetici sia in forma scamosciata che non, fino ad arrivare alla riscoperta dell’elegante borsa in vernice.

Vediamone alcune: vivace la Maxi clutch di Luisa Spagnoli in giallo, (foto copertina in alto), elegante la mini bag di Versace in bianco, capienti i modelli Maxi di Bottega Veneta proposti anche il rosso mattone, colori pastello abbinati all’outfit come la borsa in celeste di Stella McCartney (2) in perfetta sintonia con pantaloni celesti. E molte altre ancora…

La borsa nera trapuntata e la min bag in vernice per l’inverno 2023

Borse trapuntate - Chanel e Valentino
Borse trapuntate – Chanel e Valentino

Modelli trapuntati in classico nero come quelli proposti da Valentino, Dior e Chanel, ad esempio, sono di dimensioni contenute ed offrono un eleganza senza tempo esattamente come i modelli in vernice di Coperni. Ma non solo la classica bag nera si riafferma, troviamo modelli nei colori autunnali più caratteristici del marrone, del rosso mattone e del verde scuro.

Borsa verde in peluche di Ermanno Scerino
Borsa verde in peluche di Ermanno Scerino

A tutto colore? Direi proprio di si! Nero, marrone e bianco, ma anche rosso, arancione, verde, giallo canarino, viola melanzana, rosa e celeste; colori tipicamente autunnali che si fondono con i colori pastello e le tinte vivaci che hanno dominato l’estate, reinventando borse di ogni tipologia di forma e colore.

Dalle borse nei colori pastello come le bag di Stella McCartny in celeste, romantica e capiente, a quelli che osano di più in termini di colore come il modello in peluche verde di Ermanno Scerino, o la graziosa bag viola di Blumarine (foto sotto).

Modelli di borsa donna autunno inverno 2022-23

Tra i modelli borsa, come visto, le più gettonate sono le borse a bauletto e la borsa baguette che ripercorre le linee di alcuni modelli di borsa iconici, le intramontabili che non passano mai di moda, ma anzi acquistano valore, come quella a baguette di Fendi. Me vediamo in elenco i modelli più di tendenza per le borse donna:

  • Bauletto
  • Baguette
  • Maxi bag scamosciate e non
  • Mini bag vernice
  • Borsa rossa

Scelte di stile che anche per le borse così come per i capispalla donna 2022 – 2023, confermano le tendenze a tutto colore, senza disdegnare la classicità e senza far mancare qualche eco che ci riconduce al vintage.

Moda capelli autunno inverno 2022 2023: tutte le tendenze

Moda capelli autunno inverno 2022 2023: tutte le tendenze
Moda capelli autunno inverno 2022 2023: tutte le tendenze

La moda si modifica di stagione in stagione, cambiano le linee, i colori, ed anche i tagli dei capelli e con essi le nuance. Sia l’estate in corso, che l’autunno inverno 2022 2023, puntano il dito in particolar modo su alcuni colori e danno risalto a tagli di capelli vari: sia cortissimi ,che medi come il classico caschetto, ed infine, non disdegnano chiome medio lunghe e lunghe dall’aspetto fluente ed ondulato. Ma cerchiamo di scoprire tutte le tendenze moda in fatto di capelli e tagli e quali sono quelli più gettonati in assoluto.

Capelli tendenze moda quali i tagli più ricercati 2022 2023

Tra le tendenze capelli per l’estate 2022 ma anche per l’autunno inverno 2023 troviamo un mix di proposte: capelli corti e lunghi, scalati vari tagli a caschetto che rilanciano il bob in tutte le sue versioni.

Il bob: il caschetto che piace

Il bob infatti è un haircut che può avere diverse varianti: essere corto fino alle orecchie, o magari arrivare fino alle spalle. In genere sta bene a qualsiasi forma di viso in relazione però alla lunghezza adottata.

Inoltre si può optare anche per un taglio a caschetto sfilzato e più sbarazzino, per lunghezze asimmetriche rispetto ai lati e adottare tante varianti piacevoli. Si alla frangia bombata e ricca, così come alla frangetta corta e sfilzata si anche alla riga sia da un lato che al centro. Il caschetto classico quindi si reinventa e prevede un’infinità di varianti.

caschetto
Caschetto taglio scalato
Tendenze capelli: tipi di caschetto o bob
Tendenze capelli: tipi di caschetto o bob

Capelli corti vanno di moda? Certo che si!

Tra le tendenze capelli spiccano anche quelle che riaffermano i tagli corti, siano essi femminili che androgini, sono i tagli perfetti per le estati calde, e comodi in inverno per la donna in carriera. Anche questo taglio capelli viene proposto in varie versioni, scalato, più gonfio sul dietro, con e senza frangia.

Anche le rasature di lato sono ben accette. Wolf cut, shag, o frangia corta, a collo di bottiglia, sono tutte versioni di capelli gettonatissime. Tagli personalizzati da ciocche lunghe sotto la nuca, rasature frange mini magari con punte di colore: queste alcune delle tendenza capelli per l’estate e per l’inverno. Non si abbandonano quindi i tagli scalati dell’estate 2020 ma si affiancano a nuove tendenze.

Capelli lunghi e medio lunghi: un must intramontabile

Sono, tra le molte tendenze moda in fatto di capelli, quelli più femminili, ma i capelli lunghi richiedono come sempre molta cura. Una chioma lunga deve essere ben curata e dare al viso un aspetto sano, illuminandolo.

Le chiome lunghe ondulate riescono a rendere sensuale e chic il volto. Tra i colori più gettonati il castano chiaro, il rosso, il biondo cenere. Non mancano i toni scuri del nero e del moro anche se i veri protagonisti per quest’anno sono i toni caldi dei castani e dei rossi.

Colori capelli quelli più di tendenza per l’autunno

Per quanto concerne i colori via libera ai capelli biondi da quelli più chiari fino a quelli che virano al castano, Perfetti anche i capelli rossi e rosso castano così come i capelli colorati dal viola al celeste fino al rosa adottati sia per lei che per lui, specie per i giovanissimi, ma no solo.

Non si abbandonano le tendenze sfumate dello Shatush e del Balayage anche se sono più gettonati i colpi di luce del Face freming, tendenza moda che illumina il viso.

Infine se volete approfondire le tendenze moda in fatto di colori e acconciature eleganti o sbarazzine, da sposa e da cerimonia, vi consigliamo questo articolo:

Capelli colori e acconciature autunno inverno 2022 2023

Abbiamo visto una carrellata di dettami moda capelli autunno inverno 2022 – 2023 che risente sensibilmente delle influenza dei tagli capelli estivi dell’ estate 2022.

Ti potrebbe interessare

Come scegliere il colore dei capelli: 5 migliori consigli

Piumini uomo il trend dei capispalla autunno inverno 2022 – 2023

capispalla uom 2022 2023
Piumini uomo il trend dei capispalla autunno inverno 2022 - 2023

La moda uomo si evolve e, da stile a stile tra elegante e casual, si collocano anche i capispalla maschili. Uno dei più comodi, caldi e versatili per pioggia e freddo è senza dubbio il piumino. I trend autunno inverno per la moda per uomo, lasciano ampio spazio a modelli, linee e colori dei capispalla.

Scopriamo quali sono le tendenze uomo autunno inverno per il piumino: colori e linee scelte dai grandi e piccoli marchi di moda, e quali i capispalla maschili che spadroneggeranno questo inverno 2023, tra capotti in lana, trench in ecopelle e cappotti avvolgenti in pelliccia ecologica.

Piumini maschili tutte le tendenze autunno inverno 2022 – 2023

Va detto che le tendenze moda dei capispalla e, nello specifico, in termini di piumini sono molto versatile. La moda uomo autunno inverno 2022, identifica diversi stili che spaziano da quelli più classici a quelli moderni e casual senza disdegnare le linee vintage. In questo contesto alimentato anche dai colori pantone moda per quest’anno, si collocano anche i trend piumini, vediamo quali sono i più apprezzati.

Modelli piumini uomo: i più gettonati

Se il piumino uomo lungo offre comfort senza pari va detto che gli uomini scelgono per lo più i modelli corti di piumini, i giubbotti gonfi, caldi e comodi che ripercorrono lo stile paninaro degli anni 80.

Ecco dunque che tra linee e modelli la moda offre un’ampia scelta. Troviamo piumini corti, medi e lunghi, più o meno gonfi e caldi con grammatura diversa, dallo stile moda differente e ovviamente, con un ampia scelta di colori.

Piumini uomo il trend autunno inverno 2022 - 2023
Piumini uomo il trend autunno inverno 2022 – 2023

Colori capispalla uomo: il trend!

Per quanto riguarda le tendenze colore, anche i piumini maschili, così come i cappotti, risentono delle forti influenze dei colori pantone dell’anno. Ecco che per un capo spalla come il piumino gli stilisti hanno scelto sia colori tradizionali, come il blu, il marone ed il nero, ma li hanno affiancati a colori dalle nuance più delicate come il beige, il panna, ed il classico grigio.

Apprezzati i colori eclettici accesi come il viola, il rosa /fucsia ed il giallo che, come ricordiamo, sono tra i colori di tendenza per l’autunno inverno 2022 – 2023. Ma non mancano, a completare la rosa delle nuance per i piumini uomo, le varie tonalità di rosso e il colore arancione, vivace e brillante.

Alcun brand come Kiton e K- Wai puntano alle nuance soffici e neutre, mentre brand come Disquared2 scelgono tinte dai toni audaci utilizzate anche insieme per il medesimo capo: il risultato? Una scelta vivace, giovanile ed allegre.

Per i cappotto i toni sono decisamente più pacati così come per le pellicce sintetiche ed i trench anche se qualche variazione sul tema che sfrutta colori più vivaci c’è. Verde acido, rosso, e beige tendente al giallo alcuni dei colori più audaci. Per le pellicce invece si passa dal candido bianco, al nero, fino ai toni decisamente più glamour del rosa e del fucsia.

Piumini uomo colori moda 2022 - 2023
Piumini uomo colori moda 2022 – 2023

Capispalla 2022 2023 autunno inverno uomo

Tinta unita o fantasia, corto o lungo, il piumino sembra essere il vero protagonista dell’autunno inverno in termini di capospalla uomo, contrastato solo dal cappotto in lana, elegante e raffinato, anch’esso proposto in tante tonalità e colori dalle linee classiche, molto amato sia dalle vecchie che dalle nuove generazione.

Moda uomo: capispalla invernali
Moda uomo: capispalla invernali

Se dai trentenni in su le scelte maschili punteranno magari su il cappotto in lana, siamo certi che i giovani, gli under 30, punteranno sicuramente verso i piumini dai colori moda per un inverno all’insegna del calore e dello stile paninaro.

Tra essi una fetta del mondo maschile prediligerà un must delle tendenze moda uomo inverno, il cappotto in finta pelliccia, avvolgente e caldo, molto voluminoso come quello nella foto in alto di Dolce & Gabbana, ma non risulta facile da portare con stile.

Più versatile in giubbotto in lana by Fendi, o il classico trench per la pioggia tradizionale nelle linee e colori, ma lo troviamo anche in stile giovanile e glamour in ecopelle, un vero must autunno inverno 2022 2023 per i capispalla da uomo.

Tradimento: le differenze tra uomo e donna

Tradimento: le differenze tra uomo e donna
Tradimento: le differenze tra uomo e donna

L’essere umano è fatto di tante sfumature quante sono quelle della sua anima. Presenta luci, ombre, colori intensi e più chiari. Tra le situazioni che tendono di più a scuoterlo c’è il tradimento, qualcosa che cambia, nella coppia, l’equilibrio in maniera dirompente, un po’ come una valanga. Una realtà che spesso si desidera negare ma che affrontare è necessario. Diversi gli articoli apparsi sulle testate cartacee e web su questo argomento.

Tra i pezzi più interessanti dedicati al tradimento ce n’è uno pubblicato su Subito News, il quale va al centro della questione, analizzando le motivazioni di un comportamento più comune di quanto si possa immaginare. Può capitare di tradire così come di essere traditi, nella vita. Qualcosa di cui non bisogna assolutamente vergognarsi ma di cui è bene parlare e soprattutto affrontare.

Quando si arriva a un tradimento?

Ogni coppia ha dinamiche sue particolari. Non esistono leggi universali in amore, e nemmeno nel tradimento. Spesso, tuttavia, si raggiunge una sorta di punto di non ritorno, in cui la situazione di malessere tende a peggiorare: è qui che può subentrare il tradimento, che spesso si verifica quando è in atto una crisi.

Un fenomeno che colpisce nel profondo, ma allo stesso tempo mette davanti a un fatto compiuto, a dover scegliere persino: se andare avanti oppure no. Se perdonare e perdonarsi, non solo la relazione extraconiugale ma le offese precedenti. Il tradimento rappresenta un evento traumatico, che si verifica per tante ragioni, tutte legate a un problema di incomunicabilità e di difficoltà a confermare l’amore.

Le specificità uomo-donna

Sapete chi tradisce di più, se l’uomo o la donna? Si tratta di dati statistici, non esaustivi e assolutamente semplicistici, ma pare che il primato spetti agli esponenti di sesso femminile. Il motivo è da ricercare principalmente nel fatto che la donna risulta più resiliente, capace di sopportare ma che raggiunge un momento in cui non riesce a farcela più.

È a questo punto che può scattare l’attrazione verso un nuovo partner, la voglia di riscoprire una femminilità data per scontata, trovare un nuovo inizio e lasciarsi persino la negatività alle spalle.

L’uomo

Le ragioni che portano a un tradimento sono tante, come abbiamo già accennato. Molte si inseriscono all’interno di una formazione di tipo culturale, al centro della quale c’è una concezione secolare improntata sull’uomo.

Il cui tradimento è, storicamente, nella maggior parte dei casi, giustificato con termini come: avventura occasionale, scappatella, incapacità di ottenere soddisfazione fisica da parte della compagna, oppure, semplice voglia di trovare nuova vitalità, virilità.

Si tratta sempre di considerazioni generali, naturalmente, all’interno delle quali gli uomini sono visti come esseri viventi che cambiano e si trovano a tradire perché semplicemente si sentono costretti in una certa relazione che non basta più.

La donna

Le donne possono tradire per diversi motivi, non meno degli uomini. La ragione predominante, più che la voglia di evasione, è spesso il fatto che manca una sicurezza all’interno della coppia. Le attenzioni non bastano mai e se alla donna mancano può capitare che, a fronte di un corteggiamento da parte di un altro uomo, possa formarsi una tela come quella del tradimento.

Qualcosa che può avvenire anche in maniera non concreta ma piuttosto platonica: la relazione può esserci solo nella fantasia, in maniera emozionale. Soprattutto quando sono presenti dei figli.

Tradire… e andare avanti

Il tradimento non necessariamente porta a una manifestazione fisica. Può essere praticato solo con l’immaginazione, con la semplice voglia di attuarlo. È, tuttavia, quando si passa dall’ipotesi ai fatti che ferisce. In questo caso si va incontro a un vero e proprio trauma, una ferita profonda difficile da ricucire e che quando suturata non sempre regge alla medicazione.

Un evento il tradimento, che merita sempre di essere visto e affrontato. Fino in fondo e trovando una chiave valida per andare avanti e poter vivere nuovamente una storia d’amore. Dandosi persino la possibilità di perdonare.

Come scegliere le lampade perfette per un salotto accogliente

Come scegliere le lampade perfette per un salotto accogliente
Come scegliere le lampade perfette per un salotto accogliente

Scegliere la giusta illuminazione per un ambiente è fondamentale sia dal punto di vista funzionale che da quello estetico. Ciò è vero in particolare per il salotto, spesso una delle stanze nelle quali si trascorre più tempo.

Che lo si utilizzi come un angolo per il relax e la creatività, oppure per passare qualche ora con amici e familiari, scegliere le lampade giuste per il salotto ci aiuta a rendere ogni momento più piacevole.

Scopriamo dunque come trovare la combinazione ideale per l’illuminazione del salotto e far sì che diventi ancora più accogliente.

Valutare i propri bisogni prima dell’acquisto

Quando decidiamo di cambiare le lampade del salotto, oppure di arricchire l’ambiente con qualche nuovo acquisto, dobbiamo prima di tutto valutare la situazione attuale. In particolare, notiamo se l’illuminazione si addice alle nostre abitudini e al modo in cui vogliamo utilizzare le diverse aree della stanza.

Se ci rendiamo conto di non avere luce a sufficienza per leggere un romanzo avvincente, oppure per guardare la nostra serie TV preferita senza affaticare gli occhi, allora abbiamo decisamente bisogno di qualche lampada aggiuntiva.

In altri casi, abbiamo il desiderio di creare un ambiente accogliente e migliorare l’aspetto estetico del salotto, evitando l’illuminazione noiosa e omogenea stile stanza di ospedale. Qualunque sia il risultato finale a cui puntiamo, avere le idee chiare fin dal principio ci aiuterà a fare acquisti nel modo più saggio.

Aspetti da prendere in considerazione

Una volta stabiliti bisogni e priorità è il momento di capire quale tipo di lampada è davvero ideale per il nostro salotto. Evitiamo così di comprare un prodotto solo per il suo aspetto per poi accorgerci che non si abbina per nulla all’arredamento della stanza, oppure che le dimensioni non sono adatte.

Lo spazio a disposizione è un primo elemento cruciale da tenere a mente. Se il salotto non è particolarmente ampio, optare per lampade da muro è un’ottima soluzione per illuminare una zona della stanza e creare un effetto di sicuro impatto.

Questa opzione è ideale, ad esempio, per un angolo lettura un po’ angusto, ma proprio per questo comodo e confortevole. Una lampada da muro dalla luce calda, posta alla giusta altezza al di sopra della nostra poltrona prediletta, sarà la ciliegina sulla torta per serate di relax con un tè caldo e un buon libro.

Anche le dimensioni della lampada stessa vanno tenute in considerazione, a prescindere dalle superfici effettivamente a disposizione. Dobbiamo infatti puntare a creare un equilibrio armonioso tra i diversi elementi presenti nel salotto.

Altrettanto importante è la praticità: una grande lampada da tavolo farà pure colpo sugli ospiti, ma rischia di essere di intralcio durante una cena conviviale tra amici.

Infine, valutiamo le funzioni più utili per evitare di spendere più del dovuto. Una lampada a intensità regolabile, per esempio, può servire all’occorrenza come fonte di illuminazione vera e propria, e in altri momenti come luce soffusa per un ambiente accogliente.

Tipologie di lampade per tutti i gusti

Guardiamo ora a diverse tipologie di lampade tra cui scegliere, e al modo di utilizzo perfetto per ognuna. Le lampade da tavolo possono essere usate per creare un piacevole punto focale per la stanza, oppure quando ci serve soltanto una luce soffusa per rilassarci guardando un film sul divano.

Le lampade da scrivania hanno invece come obiettivo la funzionalità: possiamo sceglierne una dalla luce intensa per un angolo dedicato al lavoro o agli hobby, ideale per chi si dedica al cucito, al ricamo o ad altre attività creative. Le lampade a stelo illuminano ampie aree della stanza e possono essere posizionate in un angolo accanto al divano, oppure a una libreria.

Sono facili da spostare in base alle esigenze e dovrebbero essere scelte per integrarsi al meglio con gli altri mobili della stanza. Le lampade da muro, infine, sono perfette per illuminare una parete oppure un angolo risparmiando spazio, e possono essere al tempo stesso un oggetto di design che arricchisce l’atmosfera del salotto.

Recensioni online: come trovare quelle davvero affidabili

Recensioni online: come trovare quelle davvero affidabili
Recensioni online: come trovare quelle davvero affidabili

Quando cerchiamo prodotti o servizi online, sempre più spesso prima di concludere l’acquisto ci dedichiamo alla lettura delle recensioni da parte di chi ha comprato prima di noi. In genere, soprattutto se presenti su portali specializzati, le opinioni degli altri utenti possono essere lette con una certa fiducia, eppure il rischio che non rispecchino la realtà è sempre dietro l’angolo. Come fare dunque per trovare recensioni davvero affidabili?

L’importanza delle recensioni online prima dell’acquisto

La ricerca dei prodotti da acquistare in rete passa attraverso diverse fasi, delle quali una delle ultime è proprio quella della lettura delle recensioni pubblicate dagli altri utenti oppure da esperti che pubblicano su blog e magazine specializzati.

Come sostengono alcune ricerche, mediamente prima di completare un acquisto leggiamo circa 7 recensioni ed è dunque sulla base dei punteggi visualizzati che costruiamo la nostra idea del prodotto e dell’esperienza complessiva, in attesa di vedere se la stessa verrà confermata dai fatti.

Che si tratti di un capo di abbigliamento o di un altro oggetto, di un servizio multimediale o di luoghi come ristoranti e hotel, è infatti proprio partendo dalle opinioni degli altri che cerchiamo un riscontro immediato su cui basare la nostra fiducia, consapevoli che se in tanti parlano bene (o male) di qualcosa un fondo di verità deve per forza esserci.

Ciò è vero, ma non dimentichiamo che il web nasconde talvolta meccanismi molto particolari e non è difficile imbattersi in recensioni false, magari anche di massa, pubblicate solo per danneggiare l’immagine di un concorrente o di un’azienda con cui non si è in buoni rapporti.

Come trovare recensioni sicure e affidabili

Oggi le recensioni rappresentano anche per le aziende un valido strumento di marketing, utile per avvicinare nuovi clienti e per costruire fiducia e relazioni di lungo termine. Proprio per la loro crescente importanza sia dal lato dei consumatori che da quello dei venditori, negli ultimi anni sono nate diverse iniziative volte a certificare le opinioni pubblicate in rete e, dunque, a proteggere entrambe le parti in gioco dal rischio di imbattersi in fake molto fastidiosi, se non addirittura pericolosi.

Alcuni importanti marketplace, come Amazon ed eBay, per esempio, hanno sin da subito inserito una sezione dedicata alle recensioni, alle quali soltanto chi ha acquistato realmente un prodotto tramite sito o app può accedere. Essendo collegate all’ordine di acquisto e mediate dallo stesso marketplace, le recensioni pubblicate su questi portali sono da considerarsi abbastanza affidabili, soprattutto se documentate con foto e video.

Esistono poi altri portali che si occupano proprio della raccolta di recensioni e della loro verifica, siti ai quali le stesse aziende si affidano per creare un ponte con clienti nuovi e potenziali e per migliorare la propria immagine di efficienza.

Tra i più famosi in questo senso troviamo Trustpilot e Feedaty, che raccolgono ogni giorno migliaia di commenti su transazioni realmente avvenute e che dunque rappresentano uno specchio abbastanza fedele della qualità del servizio offerto dalle singole imprese. Se stiamo acquistando un prodotto su un sito con cui non abbiamo avuto mai nulla a che fare, leggere le recensioni raccolte su questi portali può essere dunque molto importante.

In altri casi, invece, si fa riferimento a siti specializzati su particolari categorie di prodotti e servizi. Nel mondo dei giochi online, per esempio, è possibile cercare recensioni dei casinò online pubblicate da portali indipendenti, che si limitano a descrivere l’offerta presente sulle varie piattaforme e di commentarla in base all’esperienza effettiva di gioco.

Chi ama passatempi come le slot machine e le roulette può dunque, prima di aprire un conto su un casinò online, documentarsi in maniera approfondita sui giochi disponibili, valutare la tipologia del servizio offerto e le differenze tra l’una e l’altra piattaforma, ma anche informarsi sui diversi bonus di benvenuto e sulla qualità complessiva dei servizi, così da scegliere in maniera più serena e sicura.

Per quanto riguarda siti di categoria, infine, impossibile non citare altri due colossi del web come Tripadvisor e Booking, che oltre a fare da intermediari per la prenotazione di ristoranti, camere di albergo e altri servizi legati a ricettività e viaggi, rappresentano anche i canali privilegiati per leggere recensioni online su hotel, pizzerie, bar e molte altre attività.

È chiaro che anche questi portali non possono garantire un’affidabilità al 100%, per questo motivo è consigliabile prendere con le pinze quelle recensioni provenienti da utenti poco riconoscibili, con profili poco attivi (magari con una sola recensione pubblicata, per di più molto negativa) e senza foto, oltre a prestare attenzione a eventuali picchi di recensioni positive o negative in periodi di tempo molto limitati, che potrebbero celare campagne mirate in un senso o nell’altro.

Bonus mobili e elettrodomestici come funziona

Bonus mobili e elettrodomestici come funziona
Bonus mobili e elettrodomestici come funziona

I bonus attivi e le agevolazioni per gli acquisti sono molteplici, alcune riguardano appunto l’arredamento di casa. Si tratta del bonus mobili e elettrodomestici che prevede sgravi fiscale non indifferenti e consente di risparmiare un po’ sull’acquisto del mobile o dell’elettrodomestico nuovo.

Quindi, se anche voi state ristrutturando casa, o pensate di farlo a breve, e dovete cambiare dei mobili o degli elettrodomestici, sappiate che potete contare su questo bonus che la legge di bilancio 2022 ha previsto. Ma come funziona il Bonus mobili e elettrodomestici? Scopriamolo insieme!

Cos’è il bonus mobili e elettrodomestici?

Il bonus arredamento, chiamiamolo così, in quanto include appunto mobili ed elettrodomestici permette di alleggerire un po’ le spese per rinnovare la casa. Non solo il bonus per le energie sostenibili o il bonus per le ristrutturazione, ma le agevolazioni vanno a coinvolgere anche il settore arredo, da vicino.

Il bonus mobili ed elettrodomestici è fruibile da coloro che stanno ristrutturando casa e prevedono anche il rinnovo dell’arredamento, e magari anche degli elettrodomestici di casa. Infatti, va detto che l’unico vero vincolo è quello che l’immobile debba essere oggetto di ristrutturazione.

In tal caso il bonus mobile, secondo le linee guida dell’Agenzia delle Entrate, consiste in una detrazione IRPEF del 50 % delle spese sostenute, regolarmente documentate da fatture, scontrini e pagamenti elettronici. Il tetto massimo dell’importo è di 10.000 euro.

Come funziona il bonus mobili ed elettrodomestici?

Un bonus arredamento decisamente molto utile, che coadiuva e supporta il bonus ristrutturazione in modo pratico e sostanziale, ma si deve far attenzione ad alcuni cavilli burocratici che potrebbero vanificare il rimborso che comunque sia avviene nel corso di 10 anni, esattamente come il bonus per gli impianti fotovoltaici.

Agevolazioni per l’installazione dei pannelli fotovoltaici 2022: ecco come funzionano

Il contribuente può richiedere nella dichiarazione dei redditi la detrazione della spesa nell’ordine del 50%. Le spese di ristrutturazione dell’immobile devono essere sostenute dalla medesima persona che effettua le spese di acquisto dei mobili e degli elettrodomestici.

Cosa non fare: errori comuni del bonus mobili e elettrodomestici

Se ad esempio le spese di ristrutturazione sono a carico del marito e la moglie prevede al pagamento delle spese mobili, non si rientra più nel bonus. Cavilli legali che fanno decadere il diritto al rimborso e che talvolta vengono sottovalutati in fase di pagamento ristrutturazione o acquisto mobili.

Si deve far attenzione ai cavilli e alle richieste che regolano il diritto di accesso ai bonus, così come lo è stato per il bonus ristrutturazione 110 % a cui molti hanno fatto ricorso, ma che anch’esso non si è rivelato privo di problematiche e errate interpretazioni.

Tempo recupero bonus mobili ed elettrodomestici

La spesa da recuperare viene suddivisa comunque in 10 anni, con quote annuali e l’importo totale si recupera alla fine di questo percorso.

Se ad esempio, per comprendere meglio come funziona, immaginiamo che avete speso 8000 euro per l’acquisto dei mobili nuovi della vostra casa e di alcuni elettrodomestici, potrete recuperare il 50 %, ossia 4000 euro in totale, cifra che andrà suddivisa in 10 anni, e precisamente in rate annuali di 400 euro.

Alla fine dei dieci anni avrete recuperato l’importo dovuto, frutto della detrazione e del bonus mobili e elettrodomestici. Quindi recupererete parte dei soldi spesi per l’acquisto dei mobili e degli elettrodomestici di casa, anno per anno.

Chi può accedere al bonus?

Possono accedere al bonus ristrutturazione, e dunque al bonus mobili ed elettrodomestici, tutti coloro che abbiano fatto richiesta di ristrutturazione edilizia (non ordinaria), escluse quindi opere di tinteggiatura e simili.

Possono accedervi i proprietari degli immobili, locatari, comodatari, coniuge separato assegnatario dell’immobile, familiare convivente, coniuge.

Medusa Tattoo meaning o significato dove farlo e 3 idee e foto

Medusa tattoo 20 idee
Medusa Tattoo meaning o significato

Cosa significa il tatuaggio di medusa?

Libertà, forza a e spirito intraprendente, ma anche coraggio ecco il significato del tatuaggio di Medusa. Ma dove farlo? Che dimensioni e disegno scegliere?

Il Medusa Tattoo è molto di tendenza, piace soprattutto agli uomini ma è perfetto anche per le donne dato il suo significato profondo. Può essere fatto in molti punti del corpo variando dimensioni, colore e tipologia di disegno.

Certo, è ovvio che prima di farsi un tatuaggio si vuole conoscerne il significato, quindi vediamo il Medusa tattoo meaning e dove farlo, fornendovi spunti e idee con disegni tatuati di Medusa molto belli. Cosa significa il tatuaggio di medusa? Questi tattoo di medusa raffigurano un personaggio mitologico femminile particolare, bello ma crudele, forte e sensuale che interpreta l’ideale femminile di forza, benché Medusa non abbia fatto una bella fine. Indicato per le donne ma bello anche per gli uomini.

Tatuaggi Medusa uomo e donna
Tatuaggi Medusa uomo e donna

Medusa Tattoo meaning o significato

Per comprendere il significato del tatuaggio Medusa si deve conosce la storia di Medusa. Medusa nella mitologia era una delle figlie delle divinità marine Forco e Cete.

Aveva a sua volta altre due sorelle Steno e Aurile ed insieme formavano le 3 Gorgoni che secondo il mito possedevano il potere di pietrificare le persone solo con lo sguardo. Delle 3 Gorgoni Medusa era la sola ad essere immortale ma nonostante ciò, l’astuzia di Perseo gli permise di decapitarla.

Significato Tatuaggio Medusa?

Per questo motivo il disegno tatuato di Medusa rappresenta la forza al femminile oltre che la bellezza. La giovane donna con i capelli di serpenti è legata al concetto di libertà e trasformazione, forza e coraggio, ma anche malvagità e gelosia profonda.

La personalità forte di Medusa porta, oggi come oggi, a simboleggiare il femminismo e a tal proposito, ricordo che è stata usata anche in alcuni libri come il romanzo di Daniela Mencarelli Hoffman “L’Ombra di Perseo” che in copertina raffigura proprio Medusa, e la cui trama parla di un femminicidio.

I tatuatori possono sbizzarrirsi nella creazione di Tatuaggi di Medusa molto belli e suggestivi, anche se non rientrano nei tatuaggi portafortuna.

Tatuaggi Medusa Donna
Tatuaggi Medusa Donna

Tatuaggio di Medusa dove farlo e idee tattoo

Questo tatuaggio proprio per il concetto di forza, libertà e trasformazione, può essere adatto sia alle donne che agli uomini. Certamente potrà essere scelto un piccolo tattoo raffigurante Medusa, o magari farsi tatuare Medusa con un disegno grande. In base anche al punto che si sceglie cambieranno sensibilmente le dimensioni. I punti in cui farsi tatuare Medusa sono molti, tra quelli sottostanti alcuni più femminili altri maschili:

  • Dita delle mani e mani
  • Avambraccio
  • Caviglia
  • Polso spalla
  • schiena
  • Polpaccio
  • Ginocchio
  • Nuca
  • Schiena
  • Addome
  • Fianco

Come scegliere un tatuaggio con Medusa

Come si può vedere dall’immagini, le foto tattoo Medusa sono disegni collocati e collocabili in diverse parti del corpo: alcuni disegno sono dei tatuaggi più adatti alle donne altri tendenzialmente più maschili, tutte molto belle.

Alcuni di essi sono decisamente estesi, ed altri di dimensioni contenute e sono disegni più eleganti e femminili. Medusa symbol tattoo è dunque un disegno ricco di personalità con significati profondi in cui ognuno può riconoscere una parte di se, sia al maschile che al femminile.

Disegno tattoo Medusa significativo

L’aspetto del disegno può essere elegante e raffinato, con tratti demoniaci e lingua di serpente che fuoriesce, racchiuso in uno specchio per dargli una linea geometrica diversa, rappresentato solo con la testa od anche con il corpo.

A Medusa tatuata possono essere aggiunti altri simbolismi, magari legati al mare o alla mitologia in genere. Un tatuaggio, quello di Medusa, che al di la dello stile scelto, lascia libero spazio alla creatività e alle idee più suggestive ed evocative.

Non è un tatuaggio, come visto, che rientra tra i tattoo portafortuna ma più che altro viene identificato come un tatuaggio di forza, e rientra tra i tatuaggi significativi, il contenuto è notevole, come quello di molti tatuaggi dal significato profondo che vi consiglio di visionare se state cercando un tattoo con forte personalità comunicativa.